venerdì 1 febbraio 2019

Febbraio 2019

Il periodo più freddo dell'anno è accompagnato da una serie di uscite calde dove i titoli attesi si sprecano e dalle potenziali molteplici discussioni: Ape Out, Riot e soprattutto Crackdown 3 sono chiamati a giustificare tempi di sviluppo titanici, Anthem e Trials Rising sono chiamati a riscattare delle beta non entusiasmanti, DiRT Rally 2 avrà l'incarico di bissare i successi del predecessore e Metro Exodus si dovrà scontrare con l'esclsuvità del nuovo Epic Store che tanto scompiglio sta gettando tra l'utenza PC; nel mezzo non mancano titoli dal pubblico consolidato come Far Cry o Jump la cui accoglienza è tutta da verificare, soprattutto del primo titolo visto che la presentazione dell'anno scorso non ha proprio acceso entusiasmi.
Sarà un mese interessante.


Uscite videoludiche del mese:
01/02 - Wargroove
05/02 - Evoland: Legendary Edition (PS4, Switch, XOne)
05/02 - Pro Fishing Simulator
05/02 - Riot: Civil Unrest (full release)
05/02 - Spike Volleyball
05/02 - Etrian Odyssey Nexus
06/02 - Salt & Sanctuary (XOne)
06/02 - Ages of Mages: The Last Keeper
08/02 - God Eater 3
08/02 - Monster Energy Supercross - The Official Videogame 2
12/02 - Trials Rising
12/02 - The Liar Princess and the Blind Prince
12/02 - Conarium
13/02 - AWAY: Journey to the Unexpected
14/02 - Degrees of Separation
15/02 - Crackdown 3
15/02 - Far Cry: New Dawn
15/02 - Jump Force
15/02 - Metro Exodus
19/02 - Yakuza Kiwami (PC)
20/02 - Steins;Gate Elite
22/02 - Anthem
26/02 - NieR:Automata - Game of the YoRHa Edition
26/02 - DiRT Rally 2.0
26/02 - Stellaris: Console Edition
26/02 - The LEGO Movie 2 Videogame
28/02 - Ape Out
28/02 - Glass Masquerade 2





3 commenti:

  1. Enter the Gungeon reprise: giocai questo titolo nel Giugno 2017 (link) ed espressi un parere contrastato tra il quanto mi piacesse la formula base ed il quanto non riuscissi a giocarci: a distanza di tempo l'ho ripreso in mano per l'acquisto dell'edizione scatolata PS4 di Special Reserve e devo dire che questa volta sono riuscito a godermelo di più e a sbloccare cose in più nel compendium del gioco grazie all'esperienza pre-acquisita a suo tempo ma ancora non sono riuscito ad andare oltre il secondo livello esattamente come due anni fa, principalmente per colpa del fatto che il titolo ha un'impostazione rougelite per cui ad ogni partita si ricomincia completamente da zero -tolto lo sbloccaggio di qualche arma od oggetto extra da raccogliere comunque casualmente nel Gungeon- non avendo alcun tipo di progresso tra una partita e l'altra come invece accade con quello Ziggurat da me giocato successivamente.
    Si riconferma un titolo non brutto ma che mi spinge a consigliare di buttare l'attenzione altrove.


    in ambito mobile ho di nuovo "buttato" del tempo su Temple Run 2 (sicuramente il titolo che ho giocato di più in assoluto su questa piattaforma), dove ho finito di sbloccare le cose che sono state aggiunte nell'arco del tempo in cui non ci avevo più giocato.

    RispondiElimina
  2. Super Mario Run: vedi post triplo

    Supaplex: vedi post triplo

    Lara Croft Relic Run: vedi post triplo


    Trials Rising Open Beta: dopo le non buone impressioni della Closed Beta di Settembre -ne parlai qui-, ho provato la open beta non troppo speranzoso e quello che ho trovato sono stati dei perfezionamenti sulle problematiche tecniche (doverosi) e una diversa selezione di contenuti, principalmente per quel che riguarda i tracciati; la principale differenza rispetto a prima è che nel frattempo recentemente ho fatto l'abbonamento Gold annuale quindi ho potuto provare il multiplayer e, per quanto una volta avviato il match poi la connessione sia stabile, all'avvio c'è sempre un certo lag per cui se c'è un ostacolo/salto ravvicinato alla linea di partenza il rischio di mandare in vacca il match direttamente da subito incolpevolmente è effettivamente concreto.. speriamo sistemino anche questo problema prima del lancio. Per il resto non c'è molto da dire, è sempre il solito Trials, solido e senza novità che non cambierà le sorti della serie.
    Nel passato recente Ubisoft ha rilasciato il programma di supporto post-lancio con un season pass composto da contenuti che copriranno quattro stagioni per almeno un anno di supporto, il che vuol dire che per quel che mi riguarda ci vediamo al 2020 con una GOTY perchè dopo che Fusion venne editato TRE volte e nessuna delle tre versioni è considerabile definitiva io non ci penso nemmeno alla remotissima a comprare il gioco al lancio.

    RispondiElimina
  3. Microsoft Wordament: è quel simil-Ruzzle che Microsoft aveva pubblicato prima di Ruzzle e che avevo giocato a suo tempo su Windows Phone, l'ho rigiocato anche su Android; è sempre gradevole, ci sono una marea di schemi ma alla lunga stanca sia per la mancanza di varietà che per il ripetersi di certi schemi (senza contare che certe volte vengono conteggiate parole che parole non sono).

    Escape Lala: freebie di Steam, un'avventura in una caverna che ricalca un po' gli schemi delle escape room; dura poco (l'ho finito in meno di mezz'ora) ma è gradevole, credo che lo sviluppatore sia al lavoro su un seguito.


    questo mese ho ripreso a metter mano a Rock Band 4 dopo una vita che volevo farlo perchè il cambio di mansione al lavoro mi aveva iniziato a lasciare un po' più tempo libero ma la pacchia è finita e mi hanno rispedito al vecchio magazzino, motivo per cui sarà dura trovare il tempo di giocare,soprattutto alla luce del fatto che ho accumulato un po' di roba da giocare nell'immediato. Vedremo come andranno le cose il prossimo mese, nel frattempo per adesso Netflix l'ho lasciato scadere.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.