Mese particolare questo Maggio 2014, fortemente vincolato dal gusto personale e dalle piattaforme possedute; sicuramente i due "sorvegliati speciali" sono quei due titoli in fondo alla lista, per i quali siamo curiosi di vedere se il primo manterrà le promesse trascinatesi fin troppo a lungo e il secondo se si rivelerà un valido system seller -diciamo che la qualità la si dà praticamente per scontata-.
Nel frattempo si può sempre ingannare l'attesa seguendo il rincorrersi delle anticipazioni dell'E3 previsto per il mese prossimo.
Uscite videoludiche del mese:
02/05 - Mario Golf: World Tour
02/05 - The Amazing Spider-Man 2
06/05 - Flockers
08/05 - Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl
08/05 - Bound by Flame
12/05 - The Last Tinker: City of Colors
13/02 - Memento Mori 2
14/05 - God of War Collection (PSVita)
14/05 - Super Time Force (ONE\360)
16/05 - Kirby: Triple Deluxe
20/05 - Transistor
21/05 - Drakengard 3
22/05 - The Incredible Adventures of Van Helsing II
23/05 - Wolfenstein: The New Order
23/05 - Killer Is Dead - Nightmare Edition (PC)
23/05 - Tropico 5
26/05 - Ibb & Obb (PC)
27/05 - Watch Dogs
30/05 - Mario Kart 8
Va beh, se già era claudicante l'offerta nei mesi scorsi che per certi versi negli ultimi anni è stato una sorta di secondo periodo natalizio, figuriamoci cosa potrà accadere da qui in avanti, da qui fino ad autunno inoltrato, facciamo pure inverno 2015. Pessimismo&fastidio, il nulla che attanaglia :sisi:
RispondiEliminaPersonalmente andrò di recuperi. Ho in mente una precisa lista di giochi, devo solo aspettare che i costi d'ingresso corrispondano alle offerte. In teoria sarei già necsgen essendomi piessequattrizzato; in pratica faccio finta di essere ancora tra quelli che aspettano lol (più che altro perché sono davvero ancora tra quelli che aspettano qualche roba decente da giocare, ma che dico giocare, almeno da provare).
Gioco giocato in senso stretto, dopo la magnifica esperienza con Dark Souls 2, ho ripreso in mano Resident Evil Revelation PS3 toccato l'anno scorso, a cui avevo dedicato un post che disconosco; tra l'avanzamento co.op con due Raid quasi completati del tutto a "S" e gli obiettivi recuperati durante due intere campagne di cui una ancora in corso, ho sfiorato le 60h. Gran gioco, gran RE secondo me. A prescindere dal titolo nello specifico, ho scoperto che mi piace l'approfondimento, perciò credo che nei prossimi mesi, in generale come filosofia per tutta la prossima gen, seguirò questa strada invece di quella precedente che voleva che toccassi qualsiasi cosa, quantità a discapito dell'approfondimento. Almeno ci proverò, se poi riprenderà piede la spizzicata estemporanea di tuttotutto, pazienza :sisi:
Max con che giochi l'hai preso? :0
EliminaCon nulla :nono: Ho i cinque giochi del PS+ dati finora che credo siano anche tutti i giochi esistenti nello store :asd: Volevo inFamous, ma costa troppo, anche MGS. Qualche demo e Sky ottimo perché il cosetto non fa rumore a differenza della PS oldgen Fat. Interfaccia un mezzo disastro. Ah già, lo streaming della gente che strimma se stessa mentre fa cazzate (una nipponica che costruiva un action figure, pezzetto per pezzetto). Streaming dei giochi è mediocre per qualità, un problema che lo rende automaticamente inutile, almeno per i video di sconosciuti. Pian piano cerco di capire che d'è sta console, tempo per acquisire le nozioni (non serve, è che si dice sempre così xD).
EliminaPer l'angolo del "giocare giochi che non sono ancora usciti, pagandoli almeno quattro volte tanto, ma tutto volontariamente" questo per me e' un mese grosso perche' arrivano sia l'ultima release alpha, e conseguente prima release beta, di Elite: Dangerous (15 maggio) che il famigerato dogfight module, ovvero il primo pezzo realmente giocabile di Star Citizen (in un punto nel tempo imprecisato tra la seconda e la terza settimana del mese). Il ritorno dello spazio nei videogiuochi, l'attesa da me piu' hypata degli ultimi due anni, il buco nero che mi succhiera' tutto l'interesse da qualsiasi altro prodotto videoludico. O forse no, stiamo a vedere.
RispondiEliminaGomblimenti a maxli' per l'acquisto, mi pare di capire che sei ufficialmente il primo tawernicolo aggiornato alle nuove tecnologie :sisi:
Mi sembra che Vic l'abbia dal D1 la One. Comunque per me è più un roba simbolica che "dovevo fare" piuttosto che qualcosa da sbandierare con orgoglio perché l'attuale situazione di povertà di contenuti è drammatica, come ripeto da un po'. A livello di sensazioni niente di paragonabile con la conquista della scorsa generazione :sisi: Qua ci sono tante promesse, forse si vedrà qualcosa al E3 immagino. Mah...
EliminaBella la storia del mese spaziale, eccitazione giustificata.
yes, ho preso la One al D1, tant'è vero che ora gioco molto meno con 360 perchè su console gioco più con quest'ultima. Io personalmente ne sono anche abbastanza soddisfatto ma non la consiglierei tanto a cuor leggero praticamente a nessuno.
EliminaIn questi giorni ci sto giocando a Trials Fusion, sono al penultimo blocco di tracciati perciò le imprecazioni si sprecano XD
Su PS4 c'è la demo di Trial. Ero molto curioso. Provato e sì, figata! Avrà i miei venti euro :sisi:
EliminaA proposito di giochi a noi affini, ho anche provato le nuove tavole Zen di Star Wars Pinball sul PSN. Ho notato che la mancanza di fascino dei protagonisti è direttamente proporzionale alla bontà del tavolo, almeno per quel che è il mio gradimento nel flipper. E viceversa. Ad esempio quello dedicato ad Han Solo mi ha fatto abbastanza ribrezzo, mentre quello anonimo sui Caccia Stellari mi è sembrato bellissimo. In generale sono basati sul binomio bene/male, anche se lato punteggio non ho capito il funzionamento, troppo breve la trial. Se non ho visto male credo che siano scontati proprio i tre che m'interessano, tutti assieme per cinque euro fino al 8 maggio. Dovrebbe essere questo pack :sisi:
Tutti i prodotti Star Wars sono scontati sul PSN: elenco completo
E sconti sui prodotti Ubisoft: c'è qualcosa che può interessare? Ad esempio Splinter Cell Blacklist com'è? Costa 12/13 euro e mi pare sia recente. Avevo intenzione di prendere un "AC" tra Revelation o i due pezzi di gioco collegati ad AC3, più che altro per avere un "AC" da giocare se ne avessi voglia. Alla fine penso che aspetterò, magari li prenderò quando ne avrò appunto voglia, anche se cinque euro potrebbero starci.
Io un Rayman Legends a quel prezzo me lo prenderei. Si puo' smezzare?
EliminaSì, non ho letto di problemi in tal senso. Io purtroppamente l'ho già. Tra l'altro cerco di giocarlo dall'anno scorso senza trovare il momento giusto.
EliminaDi UBI sono molto indeciso su "Child of Light". Ho l'impressione che al solito l'aspetto "artistico" finisca per nascondere il fatto che da giocare possa essere noioso. Magari non lo è, ma il sospetto c'è tutto e quindici mi potrebbero servire anche per altro. I forum ormai sempre meno utili per ricavare opinioni sui giochi, contengono frasi copincollate dalle recensioni a loro volta copincollate tra loro o ciance per partito preso. Infatti, la frase in voga è: "artistico, non è FIFA, da premiare..." Oookey, però se da giocare a un certo punto è una rottura di palle come Puppetter, serve a nulla l'"artisticità" o perlomeno è troppo dispendiosa. E pagare e rischiare. Manco mezza demo :nono:
beh allora ci penso. Aspetterei che sta a 5 euro su steam, ma su pc ubisoft vuole che usi il suo client merdo, quindi tendo a boicottarlo.
EliminaChild of Light e' quella cosa tipo "JRPG fatto in occidente"? Ho visto qualche video. Bello da vedere eh, ma fondamentalmente la penso come te. Se uno ha voglia di un'esperienza artistica con 15 euri meglio andare a vedere una mostra d'arte che e' tutta salute. Anche senza contare che di Ubilol non mi fido a prescindere dai tempi del primo Assassin's Creed.
Di Child of Light c'è la demo su PSN USA (2GB)
EliminaA me sinceramente lo roba 2D di Ubilol non pare nemmeno così bella o interessante da vedere, anzi, se questa specie di jrpg mi lascia abbastanza indifferente, Rayman lo trovo proprio privo di gusto.
Ottimo, non lo sapevo, grazie, scarico.
Elimina@Koji la sfiducia per Ubicoso è una condizione talmente radicata che le prossime generazioni umane se la ritroveranno tatuata nel DNA :sisi:
Child of Light, provata versione demo. Non sembra male l'atmosfera per dialoghi, aspetto, musiche. Dopo essermi lamentato più volte dei moderni sistemi di combattimento RPG, non devo fiatare riguardo questo a turni; in ogni caso mi sembra funzionare bene. Eh però, come sospettavo anche prima di toccarlo, l'impressione è che, usando un'espressione spesso usata in ambito arte videoludica, alla lunga scassi la minkia :sisi:
EliminaNon so, vorrei provare qualcosa del genere, devo decidere se i quindici li darò a questo a li metto per South Park arrivando ai 35 euro (plus, per gli altri 40) che costa in questi giorni nel PSN.
Ciance sui circuiti dove correre (per finta) è piùmeglio per noi, voi e gli altri. Avessi una memoria come le persone normali ne citerei qualcuno perché sono convinto di averli. Ma così malmesso, mi limito a nominare quello scontato del Nürburgring Nordschleife che ho apprezzato realmente solo dopo averci corso con Koji dentro delle utilitarie, mi sembra le Clio: spettacolo! Quella gara mi è rimasta molto impressa :sisi: Prima di allora ci andavo con i bolidi; le emozioni restituite dai modelli d'auto "comuni" sono imbattibili. In realtà anche quele arcade, quindi beh, per restare in tema di gare tavernicole (alla fine le uniche che abbiamo mai fatto xD), il primo percorso originale di Outrun.
RispondiEliminaGiochi di correre, sto ancora guidando in Grid 2, spizzichi e bocconi perché più di cinque gare di fila non le reggo. Un buon gioco, secondo me offerto male per obiettivi e stimoli.
Invece GT6 l'ho abbandonato da tempo come per i precedenti. Non so bene cosa accada. Un mese e mezzo di fila, gioco fitto - fitto, tentativi di record anche nelle gare più ammorbanti e poi basta. Un giorno smetti e neanche te ne accorgi. Spero di tornarci prima del prossimo GT7 che immagino sarà su Next-Gen :sisi:
Dove minchia e' il post per discutere di roba cinema/tv? Boh. Quindi, scrivo qui una roba che mi sono dimenticato di scrivere qualche giorno fa: hanno dato in tarda notte su un canale inutile tipo Rai Movie il film di Silent Hill, cosi' ho potuto finalmente vederlo. Ai tempi dell'uscita al cinema non potei andare a vederlo perche' sono sfigato e con me non ci viene nessuno, e comprarlo in dvd mi e' sempre sembrato troppo oneroso per un film che non sono sicuro mi sarebbe piaciuto. Ho sempre avuto la curiosita' di vederlo pero', dati i pareri contrastanti che ai tempi lessi in giro. Beh, finalmente l'ho visto e posso esprimere il mio parere: e' abbastanza 'nammerda :sisi: mi fa piacere che ci abbiano provato a scrivere una storia con un minimo di senso e di dargli un taglio "psicologico", ma non e' abbastanza contorto ne' pulp per lasciare un segno in qualche modo. Per la serie il copia-incolla tra videogiochi e cinema non funziona.
RispondiEliminaParlando d'altro forse ho trovato il titolo PS4 che puo' interessare a maxli'. O forse no perche' l'aveva gia' detto lui, in questo periodo mi perdo le cose come il fatto che Vic fosse il primo tawernicolo aggiornato alle nuove tecnologie :sisi:
Ma a Silent Hill saga qua come siamo messi? Io credo di averla giocata tutta, a parte l'originale PSX che ho lasciato a metà su PSP.
EliminaIl 2 mi ha segnato, è una delle migliori 'opere' horror di cui abbia fatto esperienza anche al di là dei videogiochi :sisi:
Il primo SH a metà nell'era PSx (mi perdevo sempre e lo mollai). L'han dato col PLUS, conto di giocarlo su PS Vita prima o poi. SH2 provata solo la demo su PC se non erro (o era SH3?). Ricordo impronte sul terreno, una giostra, risatine malefiche. Abbastanza disturbato anche in quel solo pezzo di gioco. Qualche contatto con la versione SH PSP, quella dove alla fine restituiva una sorta di rapporto psichiatrico in base alle scelte o alle risposte date a un bot. Fine e rapporto che non ho mai visto. Ho sfiorato di recente la versioen che c'è su PS Vita, aveva un buon prezzo, ma non l'ho preso. Credo che sia tutto qua. Come l'horror in se, sono attratto dal fascino del concetto, ma quando devo mettermi materialmente a giocare, guardare, leggere un prodotto di genere, finisco per glissare. Sarà che sono inquieto di mio e nell'intrattenimento cerco proprio di staccare da paranoie assortite piuttosto che ritrovarne una loro versione simulata.
EliminaDi recente ho toccato Amy. Orrido, soprattutto nell'aspetto. Quella sporcizia che alla fine ha fatto anche il successo di SH credo, almeno per quel poco che a conti fatti conosco. Due capitoli e mi sono stancato. Sembrava molto meno male di quel che racconta la sua fama, almeno post patch.
Avrei anche un certo Outlast ricevuto con PS+. Per trovare la spinta ad avviarlo avevo anche pensato di usarlo come test per lo streaming di gioco, ma ho una connessione che porella non gliela fa. Forse farò qualche clip, magari sfruttando il nuovo editor video offerto gratuitamente con l'ultimo firmware sonaro. Buh, "prima o poi" come per tutto il genere horror, quello spiritico. Horror zombie ho giocato tutto, ma credo sia un altro genere.
@Koji, neanch'io lo trovo quel link. Ora l'ho messo in cima al colonnino dei film a sinistra in basso dello schermo SH film non l'ho visto, ma il sunto che ne hai fatto non fatico a considerarlo attendibile lol
Sì, quello è un titolo che aspetto moltissimo. Sarà day.one al 100% salvo imprevisti :sisi:
Era la demo del 3, me la ricordo :sisi:
EliminaIl secondo episodio comunque è quello da non perdere, bisogna tenere duro perchè alcuni livelli me li ricordo davvero psicologicamente snervanti, un vero incubo :ahsisi: Probabilmente il fascino visivo sarà calato, quando lo giocai faceva la sua sporca (effetto grana! xD) figura, ma la 'potenza' dell'esperienza dovrebbe essere rimasta intatta.
Giocai la demo del primo su PSX, quando ancora vendevano le riviste coi ciddi'. Devo dire che ancora adesso lo ricordo come la strizza piu' grande che mi abbia mai dato un videogioco (se la gioca col primo Cyberdemon in Doom) e non volli comprarlo. Oggi mi pento abbastanza di questo, ma ero piccolo pero'. Presi il 2 su PS2, e ad oggi e' l'unico Silent Hill che ho finito: devo dire pero' che a quel punto i miei gusti erano maturati e i survival horror non erano nelle mie grazie, e in sostanza non mi e' rimasta una particolare impressione. Presi anche il 3 che era stato pubblicizzato come "piu' action", e di fatto lo stavo trovando piacevole, ma mi sono incartato a un enigma perche' ho fatto l'hardcore e scelsi gli enigmi difficili, soluzioni per quella difficolta' in giro non ce n'erano e non avevo voglia di ricominciare daccapo, quindi le mie avventure a Silent Hill finirono li'.
EliminaIl film come script e' un'incrocio tra il primo e il terzo e ci sono delle scene che chiaramente ricalcano momenti "storici" del videogioco. Purtroppo questi cameo non aggiungono niente al film in se' che rimane nel limbo di quelle cose che non sono proprio terribili, ma se non ci fossero nessuno ne sentirebbe la mancanza. Anche se potrebbe passare alla storia come il film in cui recita Sean Bean e, incredibilmente, non muore :sisi:
Se non ti è rimasta una particolare impressione di Silent Hill 2 così maturo forse non eri :ahsisi:
EliminaStavo proprio pensando che se a te è piaciuto tanto, non sono così fuori strada come credevo :sisi:
EliminaDovrebbe lasciare una particolare impressione anche solo il design della fase di apertura del gioco, con quella lunga camminata dalla periferia alla città in cui i tipici 'eventi' videoludici sono sospesi. La dilatazione temporale enfatizza il senso di isolamento\incertezza e stabilisce con eleganza un 'punto di non ritorno' senza bisogno di interventi che sbarrino la via a ritroso per scongiurare ulteriori tempi morti - oltre a sancire la piena volontà del protagonista (e del giocatore con lui. il rapporto di immedesimazione\empatia con James Sunderland non sarà banale) di addentrarsi in un viaggio che sente di dover compiere.
EliminaTanto per menzionare un dettaglio anzichè accennare complessivamente alla mirabile sinergia tra narrazione, estetica e gameplay.
EliminaIn linea di principio appena sento parlare di simbologia già mi viene da sorridere, ma in SH2 è un'altra parte integrante che emerge in modo concreto e non forzato.
Child of Light, alla fine l'ho preso. Le prime ore sono passate bene, sono contento del primo impatto; ho letto in giro che migliora. Anche non fosse il sistema di combattimento a turni merita attenzione e chi sceglie di svilupparlo, soprattutto così ben realizzato, può avere i miei soldi (almeno quel poco più di dieci euro che ho cacciato). Ho provato a fare qualche filmato. Sono noob perciò non ho del tutto capito come funziona sta cosa della cattura video, se la fa in automatico, se devo prenotarla. In ogni caso penso dovrò estrarre il contenuto via chiavetta perché di default me lo vuol mandare su FB, non capisco per quale motivo con Twitch e Ustream per catturare il live.
RispondiEliminaNiente, l'editor video ps4 in se è fuffa cosmica, servirebbe un software dedicato e un PC che non ho per creare video gameplay degni. L'unica parte interessate sarebbe legata alla possibilità d'incidere il commento audio successivamente; peccato che personalmente con la merdo.voce che mi ritrovo, il risultato è imbarazzante. A scuola dovrebbero eliminare materie inutili per la vita vera e ficcarci dentro insegnamenti mirati all'esistenza come disegno e dizione :sisi: Divagazioni a parte, la caratteristica next gen che mi sembrava più interessante sulla carta, quella della condivisione di tutto per tutti, la sto trovando più complessa da approcciare di quanto avessi immaginato. Cioè, per ottenerla pensavo mi mancassero gli strumenti, hardware di trasmissione e software di cattura, invece pare ci siano altre "problematiche", anche più banali a partire dal materiale. Magari è presto sia per deprimersi che per esaltarsi. Probabilmente è uno strumento d'utilizzo mirato, quando serve e basta, tipo il messaggiare dove se non hai una mazza da dire o caratteristiche lessicali per farlo, è fondamentalmente inutile.
EliminaTutto questo mentre tentavo di dare un'opinione correlata di video e screenshot su Child of Light. Proverò con quacos'altro :sisi:
Di Child of Light ci sta facendo un playthrough teokrazia (ex-nexgame.it).
EliminaFinito Child of Light. Dura il giusto; anche solo un po' di più, a me avrebbe stancato. Un RPG atipico sia perché si può andare avanti (si deve) senza farmare esperienza, sia per via degli scontri sempre interessanti, episodi da ricordare non una massa di pigiate di tasti che servono solo a foraggiare il contatore; mai scontati neanche quando li stiamo dominando, infatti basta un errore per scombinare il ciclo dell'attacco/difesa e mettere a rischio la vittoria. Anche vero che l'IA mi è sembrata "taroccata", nel senso che a volte bara a nostro favore perché se volesse ci farebbe a pezzi in tre mosse (basterebbe colpire chi in procinto di lanciare). In genere spinge fino a quando iniziamo ad affannare, poi tira i remi in barca e ci fa recuperare. Mi ha ricordato quella dei giochi da tavolo degli ultimi Assassin's Creed, bastardissima, qui col morso stretto per non tirare troppo. Tutto ciò senza usare gli oggetti che di fatto è una pratica cheat legalizzata.
EliminaIl team l'ho usato tutto, sempre. Preferivo aumentare la velocità e diminuire i turni dei nemici, in alternativa lavorare di attacco e cura. Diciamo che sceglievo in base a chi mi ritrovavo dallo scontro precedente, anche se era possibile cambiarlo al volo. Il topastro ranger all'inizio l'ho sottovalutato, poi invece è rimasto quasi sempre in campo almeno un turno, quindi gran personaggio per me. Il mago collega di me mago semprexsempre, doveva esserci anche se fosse stato scarso per una questione di sindacato lol. Praticamente a un certo punto si è trattato di andare di trial&error, trovare l'elemento avverso e spararlo sopra il nemico di turno. In questo modo a me è sembrato che i danni fossero maggiori del corpo a corpo. In ogni caso ci sono tante possibilità, ognuno può scegliere la propria, bene così.
Comparto audio-video che avvolge e coinvolge, scontri a turni interessanti, durata il giusto (forse un filo troppo lungo considerando che di fatto non c'è una mazza da esplorare e/o fare di diverso dall'avanzare a testa bassa). Bene così, passo oltre soddisfatto :sisi:
un po' di news sparse, che ne stanno uscendo un po':
RispondiElimina1 - Steam si è imposta su quel famigerato Earth: Year 2066 che tante polemiche aveva generato e non solo l'ha rimosso dallo store ma ha pure dato via al rimborso sistematico a chiunque lo avesse acquistato; un caso simile era successo solo con Motor Rock ma in quel caso c'era un problema di copyright in corso
2 - Drakengard 3 verrà lanciato da Square Enix in una limited da 70€ che non conterrà il gioco in formato fisico ma solo sottoforma di codice riscattabile in DD; il futuro delle limited?
3 - EA ha clamorosamente affermato che rompe la cadenza annuale di Need for Speed e che il prossimo capitolo lo vedremo direttamente nel 2015
4 - Nintendo continua a rivedere verso il basso le proprie stime (ma fa ancora notizia?), Super Mario 3D World ha venduto tra l'1 e i 2 milioni di copie; come al solito a tenere banco sono le performance del 3DS ginto oltre i 40 milioni di pezzi
Intanto continuano a rincorrersi le voci riguardo l'E3: EA farà una conferenza di un'ora con sei nuovi giochi da presentare, Microsoft ha già confermato la conferenza per il Lunedì sera con forte focus sul gaming (speriamo).
A parte segnalo che l'Humble Store sta facendo sconti di un certo livello che cambiano di continuo e che pure Multiplayer.com farà solamente per domani un 30% su un macello di roba (link )
Davvero un peccato per il WiiU, io sinceramente me lo sto godendo comunque, ieri ho finito al 100% Nes Remix 2 che è strabellissimissimo, gameplay a pacchi per un'altra gran bella lezione (o bel ripasso) di storia videoludica - giocato offscreen su paddone poi è la morte sua.
EliminaIl prossimo sarà Mario Kart, che come serie non m'ha mai preso più di tanto ma a 'sto giro sembra davvero curato, nonché bello fresco per il clima estivo - e danno pure un gioco omaggio che buttalo via.
Ah poi ci sarebbe Shovel Knight che è uno dei rari indie che mi attiri, dovrebbe uscire prossimamente.
A proposito di indie, dovrebbe essere imminente uno shooterino in pixel art con effetti di inversione temporale di cui non ricordo il titolo; sembra figo, peccato sia esclusiva 360 che ho già inscatolato e archiviato :asd:
Per capirci, le perdite di Nintendo sono sempre bazzecole nei confronti di quello che ha perso Sony nei primi anni di PS3, per dire. Quello che preoccupa e' che sono anni ormai che il management di Nintendo sbaglia previsioni, che e' un altro indizio che non hanno ben chiaro cosa fare.
EliminaInfatti non ho detto che la situazione di Nintendo è disastrosa, dico solo che i risultati di WiiU sono modesti. Quello che più mi interessa è cercare di capire come ha intenzione di muoversi la casa di Kyoto nel futuro sia prossimo che non perchè continuo a non vedere una direzione precisa che sia stata intrapresa o che si sia in procinto di intraprendere.
EliminaIo il WiiU l'ho anche preso (il giorno di lancio della PS4, tra l'altro XD), se si risollevasse un po' mi farebbe solo che piacere.
Intanto per parlare di cose belle pare che Bayonetta 2 sia previsto in Giappone per quest'estate. Probabilmente ne sapremo di più durante l'E3.
Nel resoconto finanziario è stato ribadito che Miyamoto sta lavorando su un titolo singleplayer che non si sarebbe potuto realizzare senza il paddone. Magari esce entro il 2014, che se a WiiU manca qualcosa è proprio un gioco che possa definirne in qualche modo l'identità.
EliminaCi sono preview, foto e qualche gif della nuova esclusiva per One, Sunset Overdrive di Insomniac. Pare un mix tra Infamous e Rachet&Clank. Do not want :ahsisi:
RispondiEliminaDa 'sta gif pare davvero sputato ad Infamus :ahsisi:
EliminaÈ un titolo che non ha mai catturato la mia attenzione, vedremo come sarà il giocato quando verrà mostrato ma non è un titolo che al momento ho sotto i riflettori
EliminaHo scaricato l'ultimo DLC di The Last of Us incluso nel season pass. Sarei curioso di vedere come si comporta l'IA nella nuova modalità 'realistica', ma se devo ricominciare da capo e sorbirmi due ore di fuffa prima di incontrare i primi nemici, 'sticazzi :ahsisi:
RispondiEliminaOltre che di una IA più 'aggressiva' si parla anche di decurtazione di checkpoint e di ulteriore riduzione delle risorse a disposizione. Per quanto riguarda i primi, io già quelli 'intermedi' non li ho mai sfruttati nemmeno originariamente, preferendo ricaricare da capo piuttosto che ripartire da metà scena arbitrariamente reimpostata.
EliminaLa diminuzione di item\munizioni a maggior ragione non mi convince come stratagemma per aumentare la difficoltà; già normalmente si hanno poche soluzioni a disposizione, i minori mezzi portano ad appiattire il gioco sulle stealth kill con abuso di lancio di mattoni in faccia alla gente. Tra l'altro va a ramengo pure il fattore "scavenging" di perlustrazione dello scenario, che tanto non si trova più una mazza in giro, e ci si ritrova a basarsi sui 'drop' dei nemici.
Ok, fatto partire, si possono selezionare subito i singoli capitoli.
EliminaHo caricato "Alone and Forsaken" per menare subito le mani; si comincia con quattro granate, quattro molotov, due shiv, rifle, pompa e pistole cariche, quindi la riduzione delle risorse non l'ho potuta apprezzare, anzi, bisogna contenersi. I checkpoint intermedi rimossi esattamente come pensavo, doveva essere così dal principio. L'IA aggressiva... mah, forse una volta individuato i nemici ti vengono addosso più velocemente e forse portano l'attacco melee più in fretta, ma non è che abbia notato differenze particolarmente sensibili, così al volo.
Mi pare poi che vengano omessi indicatori a schermo come quello dell'energia.
Cinque euro sono un'esagerazione bella e buona per un ribilanciamento da banale patch, chiaramente la politica dei prezzi è pensata per vendere il season pass.
Super Time Force slooowww motion trailer.
RispondiEliminaVita moscia su nuova console sonara:
RispondiElimina- Ho completato del tutto Child of Light (avevo mancato di reclutare due personaggi mancando per questo anche il 100%).
- Ho avviato DLC stand alone di ACIV recuperato con lo sconto Ubisoft di questi giorni con lo scopo di toccare qualcosa di next gen, scoprendo dopo pochi minuti che le differenze con ACIV su PS3 sono praticamente inesistenti a meno di non affiancare le due edizioni, mentre la noia micidiale provocata dall'assassino è sempre la stessa, più viva che mai considerando la sua natura di contenuto aggiuntivo, povero di suo.
- Girovagando tra lo streaming delle altre PS4, sono incappato in una coppia di giapponesi che giocava a una sorta di morra cinese perdendo un pezzo di abbigliamento per volta; quando lei s'è levata le mutandine (per dovere di cronaca va detto che aveva ancora su una camicia abbastanza lunga da non mettere in mostra nulla di compromettente) han chiuso il canale bannando i tizi e suscitando l'ira dei 350 spettatori che via chat, rimasta attiva, hanno inveito su questa censura che non si doveva fare (e io lì a leggere per dieci minuti, quindi non so chi di noi fosse il piùpeggiore lol).
Ma il dlc è quello con l'afroninja? Il personaggio sembrava figo. Avevo provato a riavviare AC4, così a scazzo, ma quando è partito a sorpresa il download di una patch da 700mb ho ragequittato XD
EliminaSì, quello. L'unica novità è che il gioco-cazzeggio punta tutto sulla liberazione degli schiavi quindi a livello di concetto forse è più interessante, sicuramente più sensato uccidere il solito fantastilione di guardie. Il gioco è lo stesso ACIV che conosci, tant'è che inizia sulla solita nave e bagnarole rivali da affondare. Solitamente i DLC mi conquistano perché so che sono brevi e riesco ad impegnarmi senza soffrire. Qua invece si parte con una potenziale ripetitività che mi ha sconcertato. Magari più avanti migliora. Per adesso non è il titolo giusto per mettere piede e / o apprezzare la nextgen. La parte buona della prova è che, nonostante il clima caldo che avanza, la console resta silenziosissima, non c'è paragone col casino che ha iniziato a fare la PS3 FAT dopo l'arrivo di questa manciata di gradi.
EliminaCome accennato da Koji, Diablo 3 Ultimate Evil Edition per console esiste, ora ha una data d'uscita ufficiale: 19 agosto per PS3, PS4, Xbox 360 e Xbox One (link). Finalmente qualcosa da aspettare. Nonostante la bastardata del prezzo raddoppiato, andrò di next-gen sperando di poter importare il mio vecchio personaggio. In ogni caso, Me felice :sisi:
RispondiEliminaSouth Park: Il Bastone della Verità, recuperato per PS3 con i saldi PS+ la scorsa settimana. Ho fatto un paio d'ore. Sembra di partecipare attivamente a un episodio extra della serie con la possibilità di andare "dietro le quinte", di girare per gli scenari allestiti per la rappresentazione della puntata in corso. La sensazione è fantastica e nonostante riesca ad acquisire solo un decimo dei riferimenti che coglierebbe un attento seguace della serie, riesco comunque ad apprezzare il lavoro enorme che c'è dietro.
RispondiEliminaGioco giocato in senso stretto; molto girovagare tra una casa e l'altra, molto frugare nell'ovunque per raccogliere qualsiasi oggetto, tutti tra il bizzarro e il volgarotto come da marchio, sempre capaci di strappare un sorriso. I combattimenti "casuali" sono a turni, richiedono un pizzico di tempismo e poco altro per ora; sembrano difficili considerando i danni che provocano i nemici, quindi sono richieste molte risorse lato cura. Non sembrano male, per ora in numero adeguato all'esplorazione e ben inseriti nel contesto.
Ovviamente parlando di una prima impressione, non ho idea di quanto sia in grado di tenere dentro e mantenere alto l'interesse. Per ora il tempo è volato; inserito solo per sbirciare l'introduzione ho finito per passarci tre ore e sarebbero state molte di più le avessi avute disponibili. Comunque è molto basico come concetto di gioco, è proprio il contorno e il contesto a farla da padrone, insieme alla solita insana voglia di collezionare che per in fan (e forse non solo considerando che sono casual e la pratica m'attizza), immagino diventi uno stimolo irrefrenabile. Molto da vedere e da frugare, da esplorare piuttosto che da "giocare". Almeno per quel che ho visto e intuisco sia il proseguo della vicenda.
Ho incontrato la parte censurata. Fastidio, tanto, per l'intervento delle cesoie. Non serviva, il gioco ha tutto un tono esagerato, non c'è niente di diverso in quel particolare episodio. Anzi, il "problema" può nascere proprio se si va ad analizzare il motivo per cui dovrebbe essere più scandaloso e disturbante di tante altre parti, tutte politicamente scorrette e sopra i toni come da serie tv. Solo un modo per bloccare la visione all'utente e imporre una sorta di "autorità" decisionale riguardo il bene comune. Ridicoli. Sono soprattutto le interruzioni che disturbano, è come se ci fosse qualcuno che materialmente tappasse gli occhi. Ripeto, ridicolo. Tanto fastidio per quello che a conti fatti è un intervento frivolo, ma forse proprio per questo, proprio perché non necessario, crea maggiore "fastidio" (e tre).
EliminaDetto questo, il gioco scorre alla grande. Nonostante a conti fatti finisca per spingere a girare sempre negli stessi luoghi, l'attrazione per compiere il passo successivo mi è sembrata molto forte. Tutto con i tempi adeguati, anche gli incontri casuali mi sono sembrati dosati il giusto e, volendo, con delle aree ben specifiche dove averne un numero maggiore se si desiderasse salire di livello in modo differente da quanto stabilito.
Gioco curato, pieno di chicche, anzi, diciamo che la maggior parte è composto proprio da queste piccole "trovate" (nel senso oggetti e situazioni "raccolti/e"). Peccato solo per l'affaticamento del motore di gioco che, almeno su PS3 spesso, soprattutto quando salva in automatico, ha dei rallentamenti che smorzano un attimo la sospensione dell'incredulità, proprio a causa dell'aspetto grafico indistinguibile dal cartone tv (e in tv non rallenta, tanto meno scatta).
Dovrei essere metà stando a i livelli guadagnati e al tempo trascorso. bene così :sisi:
@Koji riguardo SouthPark alla fine mi hai lasciato da solo a giocare un tuo gioco a conti fatti altamente giocabile? Ma com'è?!??! La solita storia, tu sponsorizzi io m'appassiono e poi scopro che tu l'hai ignorato mah :nono: :asd:
EliminaNon l'ho ignorato, ma come dissi in tempi non sospetti, roba Ubilol la prendo solo ampiamente scontata coi saldi :sisi: non faccio eccezioni neanche per South Park :nono:
Eliminapiuttosto, sto tornando a lumare Reaper of Souls :ahsisi:
Sul prezzo hai ragione, deve essere quello giusto, sempre. Pensavo ci avessi ripensato. Bene così. Quando lo giocherai, riporta i riferimenti più importanti che cogli. Qualche puntata con dentro i più grossi la vedrei o rivedrei molto volentieri :sisi:
EliminaIn realta' l'avrei preso anche a prezzo pieno (pc) ma davvero passare per il loro client merdo mi scogliona troppo. Almeno prendendolo in saldo mi rifaccio un minimo della scoglionatura.
EliminaSenza contare che sono ancora senza carta di credito ma vabbeh, altro discorso... almeno quello non e' colpa di Ubisoft :asd:
South Park finito, avrebbe meritato un post tutto suo. Una ventina di ore facendo quasi tutto, lato obiettivi compreso. Molto divertente. Non spoilero nulla perché se da un alto è ovviamente ovvio l'ovvietà dei contenuti, dall'altra è bello scoprire cosa hanno riportato e in che modo.
EliminaCome detto, la versione PS3 è in gran parte buona, ma se non si sopportano i rallentamenti, si soffre in alcuni tratti; sono poco frequenti ma presenti (sempre nelle stesse zone, è un problema "locale").
La censura mi ha infastidito quando l'ho incontrata, ma considerando che cos'è la parte finale lasciata intonsa (tipo che l'ho giocata dopo cena e non ero sicurissimo di arrivare in fondo lol), diciamo che alla fine diventa parte "del gioco".
Insomma, sopportando rallentamenti e censura a conti fatti sopportabilissima, versione PS3 a buon prezzo la consiglio ugualmente nonostante su PC etc etc etc.
Gioco giocato, l'unica nota che mi sento di mettere è quella relativa ai combattimenti normali, non sempre equilibrati, tutto dipende da chi inizia prima (quindi l'ingaggio che fa scattare l'incontro "casuale"). Si passa da mietitrebbie se si parte per primi a vittime di sevizie se si parte da dietro. Anche vero che a un certo punto, ome in tutti i gdr, ci sarà la mossa - mega combo - devastante da ripetere in loop a prescindere dal tipo di scontro. I boss sono un po' più equilibrati, sicuramente coriacei e il fatto di non "crescere" con il level up (tutto è affidato alle armi e armature relativo livello d'utilizzo) può renderle un attimo ostiche. Comunque in generale è il gioco di fare le gite, di rilassarsi e godersi il mondo di SouthPark, bene così.
Zona obiettivi. Dopo aver finito South Park ho frugato un po' nell'elenco trofei e tentato di completarlo. Sono a buon punto anche se i collezionabili restano indigesti pur se sono simpaticissimi come in questo caso. Sembra che non abbia mancato niente riguardo i personaggi "perdibili", a parte forse il primo, il che sarebbe l'unico colpo basso di un elenco obiettivi tu sommato fattibile (non si può verificare la sua presenza da quanto ho capito). In teoria devo mettere in ordine alfabetico e spillare quelli che mancano tra i 120, andare a cercarli, sperare che l'ultimo che accetta l'amicizia cacci il trofeo. Comunque mi resterebbe da raccogliere anche tutto l'equipaggiamento e i costumi (sperando di non aver perso qualcosa per strada) il che sembra uno sbattimento enorme che forse farò più avanti dopo uno stacco.
Bello, divertente, fuori completamente dal comune buon gusto. Credo di averne ricavato l'essenza più in questo videogioco che in tutti gli anni che ne ho spizzicato la visione. Voglio fortissimamente recuperare gli episodi, anche se le puntate ufficiali costano un botto, l'internet aggratis è diventato un cesso a meno di andare di torrent e di torrent non vorrei andare, quindi sarà dura. Intanto, oggi mi rivedo il film poi mi farò un giro un qualche mercatino :sisi:
non so se rientra "internet aggratis cesso" ma nel sito ufficiale www.southparkstudios.com puoi guardarti in streaming tutti gli episodi di tutte le serie (a eccezione di tre che sono stati censurati da Comedy Central), io l'ho sempre guardato da li' e l'ho trovato un ottimo servizio. Non so se le cose sono cambiate di recente, perche' le ultime serie sono un po' fiacche e ho perso l'interesse.
EliminaNo, non lo sapevo, ci andrò, grazie. L'ho cercato attraverso i soliti canali streaming, ormai intasati da siti fognari con più banner e tentativi di incuilate tramite download software aggiuntivi che visione di qualcosa che sia una.
EliminaIntanto, mentre pensavo cosa fare, ho ripreso un salvatagio intermedio del gioco (ne ho fatti una ventina in tutto) e ho finito per platinarlo avanzando con quello. Avevo mancato solo un oggetto dei 100 richiesti e nessun personaggio dei 120 da cui ricavare l'amicizia, quindi è stato abbastanza veloce ripetere l'ultima parte a differenza della prima volta. Giusto un attimo di smarrimento a un certo punto cercando di capire dove avessi fatto cosa; è bastato ricaricare il salvataggio per sfangarla. Bon, quarantacinquesima coppetta sonara, me felice, soprattutto perché meritava sbattimento da completismo questo SouthPark.
La parte che mi ha colpito maggiormente durante questo passaggio suplementare è la bontà di una mappa del genere, quanto sia una figata una citta bimensionale come quella, sia a livello d'eplorazione esterna che interna. jRPG moderni dovrebbero offrirla così, altro che metropoli 3D inutili e poco ispirate. Che poi, insieme agli incontri casuali, è tipo la formula che vende di più da ventanni con i Pokémon. Strano quanti pochi siano tentati di copiarla. Comunque bene così. Se usciranno DLC legati a una storia li comprerò, in caso contrario è abbastanza, bee lo stesso. A pensarci non sarebbe male neanche un'uscita seriale considerando la fonte d'ispirazione. Vedremo :sisi:
confronti del prossimo Watch Dogs come vi ponete? A me puzza di ciofeca di'inizio estate, al pari di altri titoli di Maggio come L.A.Noire o MaxPayn3 degli anni scorsi. Prezzo pieno è pesantissimo, quindi anche no. Metà, forse, anche se ripeto, la percezione che ho di questo titolo non è delle migliori.
RispondiEliminaUbisoft, ho detto tutto.
EliminaLa roba Ubilol la puoi anche lasciare fuori dalla porta ma tanto alla fine ti entra dalla finestra. Cos'hai giocato ultimamente, Child of Light ed il DLC di Assassin's Creed IV? Io ho ripreso e finito ZombiU :asd:
Eliminalol vero, in più, inspiegabilmente, non è neanche così famosa come "EA" quindi la sua presenza è così subdola che metà basta a fotterci :asd: (anche South Park è distribuito da Ubicoso). Tento di starci lontano. Ho finito il DLC di ACIV e ancora una volta, come tante altre, ho provato sollievo per non doverci più avere a che fare. Un distributore di sofferenza lol. Tra l'altro mentre giocavo mi chiedevo perché si prenda così dannatamente sul serio; non ricordo nessun easter egg bizzarro, nessun mistero, niente di anomalo come invece è solita fare ad esempio R* nei suoi free roam, ma tutte in generale. Tornando a WD, l'idea è non toccarlo, ma finiremo tutti per toccarlo tocandolol, ha ragione Peter :sisi:
EliminaMS ha confermato ONE senza Kinect a 100 euro in meno. So' veccente, pebbacco :asd:
RispondiEliminaPrima o poi questo annuncio doveva arrivare, troppe polemiche intorno al Kinect e ai 100€ di differenza e nulla o quasi a livello di software a supportare quell'imposizione dall'alto a troppi non gradita (personalmente sono rimasto abbastanza sorpreso a constatare quanta gente che aveva comprato XBox One al lancio non aveva tirato fuori il Kinect dalla scatola pur avendolo insieme alla console).
EliminaGli effetti si fanno già sentire: questa sera ho seguito live la puntata di Free Playing (ultimamente è d'abitudine) e tra gli ospiti in chat c'era Mattia Traverso, il nostro connazionale che per One sta realizzando il titolo per Kinect chiamato "Fru" -parte del programma ID@Xbox- che era comprensibilmente abbastanza preoccupato per il futuro e che ora non sanno come procedere anche perchè il loro titolo è ancora indietro (per l'uscita si parla di 2015).
Aggiornamento PSN:
RispondiEliminaelenco completo (ilNulla)
Sconti di Maggio: elenco completo testuale, più esplicativo forse l'elenco Store.
Infiliamoci pure l'aggiornamento di GT6
Votoni un po' ovunque per Mario Kart 8, secondo pronostico. Sembrerebbe l'episodio quasi-definitivo della serie, nonchè uno dei giochi N più esteticamente curati di sempre. Non per essere ripetitivo, ma il Wii U meriterebbe più fortuna, sta andando troppo male rispetto ai suoi demeriti e soprattutto ai suoi meriti attuali e prossimi. Poi se mi azzeccano il prossimo Zelda... :asd:
RispondiEliminaD'altra parte il Wii ha avuto ben piu' fortuna di quanta meritasse, karma is a bitch :ahsisi:
EliminaE' vero, Wii troppo bene, Wii U troppo male. In medio stat virtus :sisi:
EliminaToh sorpresa, maggio e n' artro Ubicoso, un'altra nominata di Ubi: Farcry 4. Un po' di curiosità, sopratutto in ambito next gen, personalmente l'ho :sisi: Se old gen si rinnoverà l'acquisto tawernicolo scontato di natale.
RispondiEliminaIntanto il nuovo villain è pessimo :X
EliminaDopo una serie di richieste di autenticazione che neanche l'FBI, sono riuscito finalmente ad acquistare Diablo 3: Reaper of Souls a €22.10, che e' quasi la meta' del prezzo "consigliato". Ho scoperto questi siti che vendono cd-key e dopo aver passato una giornata a fare ricerca su internet se ci sia da fidarsi o no, ho deciso che io sono troppo un ganzo perche' qualcosa mi possa andare male e cosi' ho fatto l'acquisto. Prima mi hanno chiesto autenticazione via sms, poi non contenti, hanno deciso che c'avevo proprio il fare della spia e mi hanno chiesto anche un'autenticazione via email che e' consistita nel dover inviare una foto di una frase da loro richiesta scritta autografa e altre cose. Incredibile, ma per fortuna ci hanno messo "solo" un paio d'ore a decidere che non sono un criminale - non so se sia perche' la prima cosa che ho fatto e' stata andare a sollecitarli nella loro pagina facebook, poi ho scoperto che c'e' chi dice di aver aspettato fino a 48 ore. Io tutto sommato posso dirmi contento dell'affare, aspettare due ore per pagare il gioco la meta' lo trovo accettabile. Se qualcuno e' interessato il sito col miglior rating e' cdkeys.com, che aveva pure RoS a un paio di euri meno, ma non ho potuto prenderlo li' perche' usano solo paypal e io ho il conto bloccato perche' anche loro credono che sia un criminale. Posso capirvi se ora anche voi inizierete a pensare che sono un criminale, d'altra parte come si dice due indizi fanno una prova.
RispondiEliminaVenendo (finalmente) al gioco/espansione vera e propria, una volta inserita la cdkey il nuovo contenuto si sblocca subito e non ci sono ulteriori download da fare (su pc). Ho potuto giocarci un po' ieri sera e questa sera, e mi sto divertendo assai a parte l'orgoglio ferito di dover abbassare il livello di difficolta' di due tacche perche' il mio personaggio evidentemente non ce la fa. Ci avevano messo otto patch a far diventare il monaco competitivo e con la patch 2.0 siamo tornati al punto di partenza, evvabbeh.
Non l'ho ancora finito, ma si capisce che nell'atto V hanno fatto un gran lavoro per chiudere i fili lasciati sciolti e la nuova modalita' avventura (che non ho ancora sbloccato) mette una pezza alla sciagurata idea di non randomizzare gli esterni, che aveva appiattito la varieta' di parecchio. Appena finito l'atto, che tra le altre cose sembra di una certa consistenza anche in termini di puro tempo di gioco, provero' a rollare con la nuova classe, il crociato.
Oh, se qualcuno si chiede "perche' proprio adesso?" e' perche' Blizzard per l'anniversario della release ha aumentato del 100% la possibilita' di trovare leggendari fino alla fine del mese.
lol divertente la cronaca dell'acquisto. Sinceramente mi sarei arreso molto prima.
EliminaBuono per l'espansione, a differenza dell'altra volta quando per Diablo 3 liscio leggevo da esterno, ora leggo da futuro giocatore, insomma so che ci potrò essere anche se su console con, immagino, le solite differenze dovute alla conversione (salvo imprevisti, tra CC bloccate anche da queste parti e denari che volano via per minkiate, il condizionale è d'obbligo)
No beh, tutta sta trafila me l'hanno chiesta dopo che si sono presi i soldi, se no col cazzo che mi facevo tutto sto sbattone :asd: infatti se si vuole comprare cosi', direi di pensarci due volte. Se poi dopo due volte si e' ancora dell'idea, di certo i guadagni sono evidenti. Tra le altre cose, sti negozi vendono anche codici per psn (xbox live curiosamente no, o per lo meno non ne ho visti).
EliminaQuelli che ho provato io chiedevano un'autenticazione tramite telefono, inviano un codice di attivazione tramite messaggio vocale. Una roba abbastanza veloce.
EliminaWolfenstein sembrava carino da quei montaggi di spezzoncini da mezzo secondo dei primi trailer, ma appena s'è visto del giocato più continuo m'è abbastanza virato in aspirante ciofeca. Nel thread di NeoGaf si gioca al ribasso a livelli di fossa delle Marianne, tipo "se vale la metà di Metro Last Light già son contento" e qualcuno ci sta già giocando, tra un 6.5 in pagella ed un 'peggio di Duke Nukem Forever' :ahah:
RispondiEliminaAggiungiamoci che l'embargo sulle review scade il giorno del lancio e forse abbiamo abbastanza indizi per fare una prova :ahah:
EliminaQuella è SEMPRE una prova che la software house è cosciente di star pubblicando un gioco di scarsa qualità o comunque non alla'ltezza delle aspettative.
EliminaAspettiamoci di vederlo nel giro di poco a due spiccioli.
Alla fine in sede di review sembra andato oltre le aspettative.
EliminaIeri ho provato a vedere un po' di streaming e mi sono annoiato assai. Stasera ho riprovato e un po' di volgia di giocarci me l'ha messo. Sto seguendo su Twitch un giocatore che da mezzora abbondante è bloccato nello stesso punto, quindi pare non sia facilissimo. Credo si possa vedere anche da PC, provate a cercare "BDutch + Twich". Poco fa ne seguivano le gesta un migliaio di utenti. Buh ieri non c'avrei speso un cent, oggi a metà prezzo già lo prenderei. Prezzo intero ancora no.
EliminaCome accennato stamattina in un post sgrammaticato che non avevo voglia di riscrivere per editare gli errori, mi sta partendo anche mezzo interesse per WatchDogs, a metà tra la parte moderna in Assassin'sCreed (quella fuori dall'animus mal riuscita) e quel FarCry pieno di icone e robe da fare. Credo che alla fine non contitanto cosa si faccia (GTA o non GTA), non conti neanche l'aspetto diventato l'argomento principale nei forum (Sleeping Dogs era godibilissimo come lo era SaintRowTH), ma come si fanno le cose, il banalissimo quanto importantisimo in questo caso "pad in mano". Prezzo pieno è una spesa elevata per me, la farei proprio se dalle recensioni (pare escano non prima di lunedì) uscirà qualcosa di buono, da trovare filtrando l'ovvia lode che faranno a Ubi e il suo essere un mega fornitore di commesse pubblicitarie per i siti
Anch'io ho provato a seguire qualcosina in streaming, ho beccato un tizio che stava giocando veramente troppo male (fermo dieci minuti sempre nello stesso punto, si sporgeva da una porta, piazzava due colpi e tornava dentro, sarà lo stesso che hai beccato tu, Max :ahah:) per poterne trarre informazioni utili.
EliminaSenza contare chegente che gioca così, in un modo noioso che renderebbe brutto anche un bel gioco, poi magari va anche a scrivere sui forum che il gioco gli sta piacendo un sacco, vallo a sapere :ahah:
Eliminahttp://www.twitch.tv/eatgames
EliminaQua sembra una roba stealth pallosissima alla Metroi LL, ritmo basso, scassinamenti, incontri sparuti, guardie che guardano verso il muro per farsi fare la finisher da dietro... meh.
Sì, vero sembra avere un' impronta alla Metro. Le giocate in presa diretta sono affascinanti in teoria, invece in pratica quando l'utente resta mezzora piantato nello stesso punto, con più o meno grado di sopportazione si finisce per abbandonare la visione. Sarebbe interessante l'interazione via messaggi se gli spettatori avessero consigli utili e chi sta giocando trovasse il tempo e modo di seguirli. Resta il fatto che in presa diretta c'è tanto, spesso troppo trial&error.
EliminaRiguardo l'argomento parallelo di Watch Dogs, stasera ho beccato uno streaming illegale di mezzora. Riguardo l'aspetto è molto simile a GTA4, se non proprio Sleeping Dogs citato prima. Tutto molto pulito, ma "vuoto". Riguardo il giocato, ha esaminato una trentina di PNG tramite una telecamera dell' edificio in cui stava, identificato il bersaglio (da salvare), iniziata sparatoria e poi fuga in auto (a quel punto l utente è stato bannato). Molto script, sparamuretto GTA old gen. Potrebbe essere divertente, ma puzza ancora di .game serie B
Notiziuole su Zelda Musou tradotte dal giapponese su NeoGaf:
RispondiElimina-uscita 14 Agosto (jap)
- sviluppato da ωForce e Team NINJA, supervisionato da Aonuma.
- modalità coop asimmetrica, un giocatore su GamePad, l'altro sulla TV
- differenti armi equipaggiabili con conseguente cambio di stile
- upgrade di armi\personaggi
-Ztargeting per manovre evasive e attacchi focalizzati su 'weak point'
- Impa personaggio giocabile
- svariati altri persanaggi giocabili, lo stesso Anouma è rimasto sorpreso dal loro numero
-si potrà provare all'E3.
Scan da Famitsu:
[im#]http://i.imgur.com/66MhPb1.jpg[/im]
... hype! :ahah:
L'ibrido Zelda/Dynasty Warriors mi suona ancora talmente assurdo che sono proprio curioso di vedere come andrà a vendite.
EliminaSpecie considerando che l'idea di uno Zelda 'action' è saltata fuori proprio in un periodo di stretta collaborazione con Platinum, che nel caso specifico avrebbe potuto portare ad un progetto di altra caratura.
EliminaComunque l'influenza del Team Ninja già mi sa che comincia a vedersi:
[im#]http://i.imgur.com/axgmeeT.jpg[/im]
Devo dire che non mi dispiace nemmeno il design di Link, più androgino del solito:
[IM]http://i.imgur.com/L7faj8i.jpg[/IM]
[IM#]http://i.imgur.com/LPJml4F.jpg[/IM]
Buh, alla fine col vuoto assoluto intorno, dentro e fuori, ho deciso di prenderlo Watch Dogs, devo solo scegliere come. Opzioni:
RispondiElimina- PS3 DD smezzato (35)
- PS3 Ret MW con gioco indietro (LastOfUs e 30 euro)
- PS4 70 euro (troppo azz, soprattutto perché è stato rotto graficamente quindi è mezzo next gen, quindi meriterebbe metà prezzo)
- Ps4 DD NO! perché non ha pre-download, ne la pausa del download (20GB) Non ha la pausa download... o_O'
La versione breve: qualcuno vorrebbe smezzare ps3? Stasera verso le sette prendo ricarica o faccio pre-order fisico in caso contrario :sisi. Da GS lo da esaurito lol In compenso vendono la limited da 90 euro con cappellino, tra l'altro figherrimo, ma non posso cacciare tutti quei soldi, anche se ho un debole per i cappellini / bandane e quello è effettivamente figherrimo ^^
Ci hanno messo talmente tanto a pubblicarlo che l'interesse a comprarlo al lancio ormai è sceso del tutto e lo spettro dei dlc misto a quello di UPlay onnipresente ormai pure su console mi fanno anche scappare ulteriormente la voglia di giocarci; in ogni caso adesso sono veramente TANTO nelle canne con i soldi quindi non lo posso prendere, a breve a prescindere, valuterò più avanti dove e come comprarlo.
EliminaLa versione PS3 a 35 euro sarebbe decisamente fuori dal mio Ubi-budget :nono:
EliminaMi sa che avete ragione a ignorarlo. Continuano ad uscire video che mostrano un gioco bruttino in versione old gen. Il fatto che ubisoft li blocchi sistematicamente rende la cosa ancor più sospetta.
EliminaAlla fine non ho fatto ne pre-order, ne preso ricariche. Ho guardato un paio d'ore di streaming. Sempre più convinto che sia un Assassin'sCreed in città moderna. Millemila cosette da fare che sono sicuro ammorbino tutti alla lunga. Millemila onimi da analizzare, ma a conti fatti anonimi (che importa che tiziano Tiziani vada a meretrici o che GiulioGiglio prenda a picconate la moglie?). Piccole varianti negli scontri con i nemici ufficiali (gruppi in aree classiche come parcheggi, magazzini, cantieri edili), ad esempio la possibilità di usare stealth alla FarCry3 (esaminare l'ambiente attraverso le telecamere di sorveglianza, attirare il nemico invece che con un sasso con il clacson di un'auto e simili). Però, siccome sono lentissime da mettere in atto, siccome pare ce ne siano una marea tutte impostate allo stesso modo (come i fortini di FC3 per capirci), si finisce per sparare a tutti coperti dal muretto con la solita cacciara del TPS. Le auto servono per andare dal punto A al punto B come in qualsiasi metropoli del genere, guidando alla cieca, cioè dritto per dritto per quanto possiible ed essendo mezzi basilari e bruttini, non c'è neanche lo stimolo legato al piacere della guida in se.
EliminaIn periodi di carestia giocosa come questi, la tentazione di sputtanare 70 euro c'è, però appunto, è chiaro che si tratti di pagare più del necessario, di spendere una quantità di soldi che un prodotto del genere apparentemente non merita, soprattutto per lo schifo NON-next gen che hanno partorito pur spacciandolo come tale. Con l'incoerenza e la fame di distrazione che mi ritrovo è un attimo cascarci, ma è una scelta irrazionale o che si basa su robe diverse dall'acquisto di un gioco che promette intrattenimento di qualità. Comunque sono impressioni ricavate in modo indiretto; nonostante l'alta possibilità che le cose stiano effettivamente come l'occhio ha ripreso, pad in mano potrebbe essere differente.
Killer is Dead 18 euro su Steam, a 60fps, con v-sync, aa e anisotropico per apprezzare al meglio bellerrimi pavimenti (sul serio :ahah:) dev'essere spettacoloso.
RispondiElimina[im#]http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/261110/ss_647dfb00f09c13a5717f2a8dc8edd102e744d849.600x338.jpg?t=1399294819[/im]
EliminaTra l'altro include pure il dlc, crepi l'avarizia XD
EliminaOk che Nintendo non gode di gran popolarità ultimamente e a criticarla non si sbaglia mai, ma rimarcare con certa enfasi che il framerate di MK8 cali da 60 a 59fps mi sembra davvero troppo :ahah:
RispondiEliminaOh, poi magari risulterà fastidioserrimo (sembra succeda solo nelle gare contro la CPU) e dovranno rilasciare patch :ahsisi:
EliminaHo fatto la prova su PC, facendo partire F.e.a.r. lockato a 59fps con refresh rate dello schermo a 60hz... effettivamente, disattivando l'headbob e 'scorrendo' un corridoio avanti-indietro, un certo micro-stuttering lo si percepisce. Non so quanto una cosa del genere si possa notare giocando normalmente concentrati sul gameplay, però.
EliminaGià che c'ero ho fatto un po' di video gameplay di F.e.a.r. :ahah:
EliminaMagari seleziono qualcosa e uppo :sisi:
Video (1 e 2 di un tizio russo che ha messo a confronto GTAIV e Watch_Dogs; notare in particolare le differenze tra illuminazione dinamica\ombre e modello di danni alle vetture. Proprio vero che R* non si batte; e son passati sei anni (sigh).
RispondiEliminaSono venuto qua esattamente dopo aver visto questi video e con la medesima intenzione di postarli XD
EliminaAnche se è una cosa detta e ridetta è sempre vero che la cura che Rockstar ripone nei suoi titoli è qualcosa di veramente fuori parametro.
"H.A.L.F.L.I.F.E.3" :asd:
EliminaVa beh, per WD ci sono cascato come previsto conoscendo me medesimo non era difficile capirlo lol. Dannato Auchan che ha rotto day-one perché altrimenti prima di venerdì non avrei potuto accedere ai negozi fisici e avrei avuto abbondantemente il tempo di eliminbare la scimmia pazza. E dannati anche gli streaming, da quando li sto guardando su Twitch stanno suscitando tutta una serie di voglie che altrimenti non avrei provato, a volte voglie costose. Considerando che ho ritoccato di recente SaintRowIV, l'impatto grafico scalato non penso che sarà un problema. Piuttosto temo fortemente la rottura di palle in seguito alla super noia alla Assassin'sCreed. Comunque prima di stanotte non posso toccarlo quindi sticaz :sisi:
aggiungo robe di ridere alle robe di ridere su Watch Dogs: link
Eliminala discussione non l'ho letta, ho solo cliccato i link e mi son fatto due risate, quindi ve li rigiro :asd:
Alcuni "highlight" sono davvero impietosi :ahah:
EliminaNintendo ha registrato il marchio S.T.E.A.M., ovunque per la rete si legge già "H.A.L.F.L.I.F.E.3 confirmed" :asd:
RispondiElimina[im]http://i.imgur.com/HjwxJzh.png[/im].
RispondiEliminaNon è ufficiale, ma data l'immagine apparsa per un attimo sul PSN, ci sono discrete possibilità che ci sia Dragon's Crown PS Vita sul PLUS di Giugno. Finalmente il titolo che mi porta in pari con i soldi pagati per l'abbonamento
Compleanno di Batman (sono settantacinque) e PSN Batsconti da oggi (link ):
RispondiEliminaGiochi completi:
- Batman: Arkham Asylum
Prezzo intero €19.99, Prezzo scontato €4.99
- Batman Arkham City
Prezzo intero €19.99, Prezzo scontato €4.99
- Batman Arkham Origins
Prezzo intero €59.99, Prezzo scontato €14.99
- Injustice: Gods Among Us PS4 (Ultimate Edition)
Prezzo intero €59.99, Prezzo scontato €14.99
- Injustice: Gods Among Us PS3 (Ultimate Edition)
Prezzo intero €39.99, Prezzo scontato €9.99
- Injustice: Gods Among Us PS3
Prezzo intero €29.99, Prezzo scontato €7.49
- LEGO Batman 2: DC Super Heroes (PS3)
Prezzo intero €29.99, Prezzo scontato €7.49
- LEGO Batman 2: DC Super Heroes (Vita)
Prezzo intero €24.99, Prezzo scontato €6.19
- DLC vari assortiti
Personalmente recupero Origins e forse i dlc allegati :sisi:
...Mortal Kombat X all'E3? :sbav: Ed Boon ha postato questo:
RispondiElimina[im#]http://i.imgur.com/LnuHd2O.jpg[/im]
speriamo :sisi: che sia quello e non uno spinoff merdo :asd: sono curioso di vedere cosa fanno con UE4, MK9 era secondo me uno dei titoli che sfruttava meglio UE3.
Eliminal'ho gia' postato questo?
Boon stava postando indizi pure su Injustice, speriamo davvero non sia un crossover :/ Il video è una genialata :ahah:
EliminaConfermate le spuculazioni dei giorni scorsi riguardo il PLUS:
RispondiEliminaLeaving PS Plus:
30th April: Stick it to the Man
30th April: Payday 2
30th April: Brothers A Tale of Two Sons
30th April: Muramasa Rebirth
30th April: Everybody’s Golf
Entering PS Plus:
4th June: Pixeljunk Shooter Ultimate (Cross Buy)
4th June: Trine 2: The Complete Story
4th June: NBA 2K14
4th June: Lone Survivor (Cross Buy)
4th June: Dragon’s Crown
4th June: Surge Deluxe
Sneak peek anche per Quantum Break, che verrà mostrato direttamente alla Gamescon saltando l'E3; uscita: 2015. Sembra l'ennesimo TPSsino lineare cinematografico. Ormai i giochi AAA o son così o sono openworld\freeroaming, due coglioni :yawn:
RispondiEliminaTra l'altro il gioco dovrebbe addirittura includere un serial TV, la cui storia cambierà in funzione delle scelte operate in-game. Non so come possa funzionare di preciso, ma se tra una scena di gioco e l'altra dovesse partire una puntata del telefilm 'Quantum Break' si raggiungerebbero nuovi traguardi di mortificazione del gameplay :ahsisi:
EliminaCapisco il tuo punto di vista ma aspettarsi qualcosa d'altro da un team che ha fatto il successo proprio con i TPS.. :asd:
EliminaLa serie TV invece credevo fosse una roba "slegata" dal gioco, cioè, inerente ma una serie a sè stante vera e propria, tipo fatti antecedenti o successivi o roba così
Beh il problema è che dai tripla A non mi aspetto altro che questo. Poi il TPS in sè come genere a me andrebbe benissimo, è come viene sistematicamente declinato ("cinematic experience", per cui ti scordi sia una componente di level design\adventure, sia una consistente componente action\shooter) che è sconfortante.
EliminaSo che qui non frega a nessuno, ma lo riporto perche' ormai e' una cosa grossa e ne stanno parlando tutti i siti consumer di videogiochi: il dogfight module di Star Citizen, ribattezzato Arena Commander, dopo essere stato ritardato "di un paio di mesi" a dicembre, e' stato ritardato (doveva essere lanciato proprio oggi). Di "alcuni giorni". Personalmente, la mia reazione e' piu' divertita che seccata al momento, ma ovunque se ne parli e' una rage war tra white knight e butthurt e c'e' da dire che spesso il progetto sembra perdersi in mille michiate e non arrivare piu' al dunque.
RispondiEliminaPurtroppo è un problema tutt'altro che improbabile che si presenti quando si ha a che fare con i progetti finanziati su Kickstarter, anche con il progetto di Carmageddon lo sviluppo ha avuto rimandi e polemiche ed è in ritardo spaventoso..
EliminaQuesto -invero simpatico- spot di Mercedes realizzato in collaborazione con Nintendo oltre a pubblicizzare la nuova nata della casa tedesca pubblicizza (neanche tanto, ma vabbè) anche il dlc gratuito che ci sarà in Mario Kart 8 che permetterà di usare per l'appunto suddetta macchina nel gioco.
RispondiEliminaProduct placement in un titolo Nintendo.. cos'altro dobbiamo aspettarci dal futuro?
lol, non l'avevo ancora visto, ma in giro avevo intravisto lui senza riconoscerlo. Nel prossimo futuro Mario "steroideo" Reboot; dai che è ora di levargli la pucciosità da Babbo Natale :sisi:
EliminaPreso Mario Kart 8, avviato download di Wind Waker HD in background :sisi:
RispondiEliminaPeccato che lo stuttering di cui parlava Digital Foundry sia effettivamente percettibilissimo, almeno da osservatore mentre qualcun altro ci gioca :nono: Una patch per la modalità GP ci vorrebbe tutta, in TimeTrial va liscio come l'olio.
Uhm, Wind Waker pare un antesignano dei giochi Ubilol, sotto certi aspetti.Tra l'altro direi che è anche lo Zelda 3D più legnosetto\macchinoso\approssimativo dal punto di vista di interazioni e combattimento.
Elimina