I tawernicoli
Tentano la quadratura del cerchio magico, scendono a patti con la (in)volontaria sospensione dell'incredulità, sbarellano ogni due per tre dal cinismo all'euforia paradossa, continuano imperterriti a videogiocare (troppo e troppo poco) e a procacciarsi dosi di qualsiasi sostanza generi la fantasia. I taWernicoli sono animali strani, alcolizzati astemi, sognatori pragmatici, rivoluzionari sonnacchiosi, entusiasti annoiati; vanno e vengono nel locale che non c'è per uno scotch d'annata (facciamo pure una birra o una gazzosa) e lanciano i loro messaggi imbottigliati nell'oceano (facciamo pure in un laghetto con le oche).
In evidenza
di xPeter Nelle settimane successive al rilascio del quinto personaggio della season 2 di Street Fighter V, bighellonando nel trainin...
Journey a marzo? Non era ancora TBA? :O
RispondiEliminase non erro dovrebbe essere già in fase gold perciò la pubblicazione dovrebbe essere davvero entro breve.. personalmente sono orientato verso l'acquisto di I Am Alive, era l'altro titolo di spicco dll'House Party e sono curioso di vedere cosa ne è venuto fuori
RispondiEliminaAntonio "Tanzen" di Multiplayer.it ha dato a Journey un sonoro 9, contestandogli la durata davvero troppo esigua specialmente in proporzione al prezzo ma elogiandolo per tutto il resto.
RispondiEliminaDa buon timoroso degli spoiler non ho letto le recensioni, comunque ho sbirciato i voti numerici e sembrano interessanti. Sarà bellissimo o un trauma acquistare qualcosa e toccarla senza avere la minima idea della sua natura a parte un abbozzo d'omino rossastro e una duna di sabbia.
EliminaMeno tredici giorni circa. Lo prendiamo tutti, giusto?
Facciamo fifty-fifty.
EliminaOk, per me andata, perfetto (sempre se non costa treventici milioni di sabbiordollari).
Eliminafacciamo thirtythree-thirtythree-thirtythree!
EliminaIl problema è che ormai si può sharare solo in due :(
Eliminazob mi lasciate fuori :( e vic non si vuole accoppiare lol
EliminaMagari vediamo che succede in quei giorni anche perché metti caso tu volessi recuperare insieme a Peter qualcos'altro - come Dead Rising off coso - allora vi lascerei volentieri fare coppia xD
EliminaNo, seriamente, può essere che per i plus di cui sono (sarò) ancora vergognosamente membro, ci sia qualche sconto, nel caso andate pure così risparmiamo tutti :sìsì:
sì, lo prendo anch'io e no, non divido
Eliminaperò ti voglio bene lo stesso, sappilo :*
sei proprio un genovese
EliminaVarie ed eventuali: per gestire le immagini nei post (come in questi due contenitori mensili) sto usando Microsoft Live Writer; molto funzionale, permette di andare oltre molte delle limitazioni dell'editor di blogger.
RispondiEliminaah ecco, cheater! xD
EliminaFunziona molto bene, forse non le abbiamo mai avute una quantità d'immagini così in ordine. Ottima segnalazione ^^
C'è anche la funzione 'crop' con cui si può selezionare la porzione di immagine che deve essere visualizzata. Però non si possono mettere le didascalie :(
EliminaPrime recensioni di ME3, non certo inaspettata per me discrepanza tra voti sopra il tetto e testi per quanto soddisfatti non proprio impressionati.
RispondiEliminaSSX mi e' arrivato oggi, quando mi gira lo metto nel tray.
Uhm sì, pare la solita lap dance della critica con un gran mostrare e un non toccare perché poi se tocchi ti accorgi che son tutte siliconate; insomma fanno tanto classiche seghe mentali attraverso ciò che è bellissimo perché deve essere bellissimo ^^'
EliminaTra qualche giorno inizia lo spettacolo e solo allora il verbo acquisterà senso. Mi sto accorgendo di fremere più per parlarne che per l'idea di giocarlo in se xD
L'acritica videoludica! :0
EliminaLol, nella videoreview di Gametrailers vanno per lo più di cecchino ed headshot, che in effetti avevo descritto come la roba shooteristica più decente offerta dalla demo.
EliminaCerto poi che il mech pilotabile e le torrette fisse devono essere proprio un bella ventata di freschezza :0
Contenuti PLUS di questo mese di marzo, tra le altre cianfrusaglie, Trine 2, Sly Cooper and the Thievius Raccoonus HD e Jet Rider (PSone Classic) aggratis. Journey, volendo, acquistabile una settimana prima. elenco completo
RispondiEliminaAggiungo che anche ME3 sarà in DD (16GB) nel caso di tentativo /2. Sono tentato di prendere Journey domani *_* A parte Koji che c'ha conflitto d'interesse dissuadetemi xD
Mi aspettavo una grossa rumenta da I Am Alive invece sta raccogliendo pareri piuttosto positivi.
RispondiEliminaGià, sembra accolto meglio rispetto ad Amy, con cui in qualche modo condivide quel certo aspetto da gioco 'retail' mancato.
EliminaPSN aggiornamento 7 marzo
Eliminaelenco completo)
Giochi PS3
Trine 2 - (scontato per rimediare al ritardo nella pubblicazione 7.99 - Per i PLUS gratis) - 1.15GB
• Phineas and Ferb Across the 2nd Dimension (29.99) - 1.9GB - VIDEO
• Mass Effect 3 (rilascio il 9 Marzo) - (69.99) - 14GB
• Journey per i plus (anche se è tutto da verificare)
Demo
• Everybody’s Golf (?)
• Trine 2
• Tiger Woods PGA Tour 13 MOVE
PS3 DLC
• Blazblue Continuum Shift Extend
• Dynasty Warriors Next
• Final Fantasy XIII-2: Sazh – Heads or Tails?
• Hyperdimension Neptunia MK2
• LittleBigPlanet2: Deep Sea Adventures Costume Pack 2.99 (i 3 costumi anche singolarmente 0.99)
• Mass Effect 3 online pass (per chi lo compra usato questa settimana :O) - Mass Effect 3 – From Ashes (roba della collector) 9.99
• Ultimate Marvel vs Capcom 3
• Rock Band Network
• Warhammer 40,000: Space Marine: Blood Ravens Armour
SCONTI
• Red Faction Armageddon - 14.49
• Red Faction Battlegrounds - 5.19
• Saints Row 2 - 9.99 (è scaduta l'offerta che lo regalava a chi acquistava SR: The Third)
• Deblob 2 - 12.99
• Warhammer Space Marine - 17.99
• Warhammer: Killteam - 5.49
• Homefront - 10.99
PS2 Classics
• Ghost Recon Advanced Warfighter - 9.99
• Shinobi - 9.99
PS minis
• Arcade Essentials+Arcade Essentials Evolution - 5.99
• Jewel Keepers+Urbanix - 4.99
• Robin Hood + Monochrome Racing - 4.99
(Di servizio
Devo prendere Red Faction Armageddon - 14.49 Se qualche TW è mezzamente interessato faccia sapere...)
- L'elenco dell'aggiornamento l'ho messo anche qui con qualche link.
Ops ho pigiato sulla risposta al vostro argomento I Am Alive, perdono. Ora non lo riposto perché dovrei rimettere i codici html e sticazzi xD Pazientate.
EliminaPoi I Am Alive è ubinoia, io non ci scommetto un cent, perciò boicotto; distaetevi ^^'
Conti della serva: nell'account ci dovrebbero essere già 7 euro di rimasugli, se io ne aggiungo altre 10, Max 5 e Koji 5... è possibile che ci prendiamo Journey e I Am Alive senza che nessuno ci rimetta? xD
EliminaBastassero i cinque, approvo il magheggio a fuoco incrociato. Semmai è sicuro che esca I am alive sul psn settimana prossima e stia sotto i quindici euro? Per Trine 2 è stato un calvario quindi rischiate di restare appesi per settimane. Tra poco vedo quanto sta Journey da noi; sul psn usa 15 dollari.
EliminaNon avrei fretta, quando esce esce.
EliminaSe li piazzano a 12.99 euro, come di solito è la conversione, ci rientriamo.
continua a sfuggirmi pero' come potremmo prendere Journey in tre se si puo' condividere solo in due
EliminaInfatti volevo prendere Journey con maxlì e I Am Alive con te, sempre che che quest'ultimo ti interessi D:
EliminaA dire la verita' no D: mi limitavo a rilevare che sembra piacere piu' di quanto mi aspettassi, lol
EliminaRitirata la copia di Mass Effect 3, non mi hanno dato il codice del pre-order "perché li avevano finiti" (che andassero dove pensate tutti li abbia mandati).
RispondiEliminaGiocato per tre ore. In generale appare come un'espansione in tutto e per tutto di ME2, sensazione che aumenta importando il proprio personaggio che arriva carico di livelli e potenziamenti precedentemente acquisiti. Un proseguimento che se vede degli spunti positivi nel ritrovo di personaggi conosciuti nell'atto due (a patto di ricordarsi le scelte, le conseguenze e gli atteggiamenti mesi fa), cozza e non poco nel ribeccare la stessa identica situazione e con i medesimi obiettivi primari, del tipo racimolare truppe in giro e convincere ancora una volta sto cazzime di MegaConsigioSpaziale a schierarsi contro gli stessi identici nemici a cui è stato chiesto nelle cento ore precedenti; riproduce l'ottusità della classe politica, però tre volte di fila che diamine, qui siamo di fronte a un precisa carenza celebrale di massa.
Tecnicamente, come sapete qui dentro, a me di solito fottesega, l'argomento non mi tange se l'esperienza di gioco regge, se mantiene alta l'attenzione o la tensione. Qui però, come dire, ci sono situazioni dove non riesci proprio a non sorridere amaro, non fosse altro che per l'accostamento che scatta quasi involontariamente con altre produzioni di "tal caratura"; senza spoilerare, diciamo che c'è un inseguimento che fa scattare l'impietoso paragone con un altro inseguimento di un certo Unchart3d, e a quel punto non puoi che andare di mano a coppa sulla fronte in segno di triste disapprovazione per l'approssimazione.
A pelle si tratterà di sperare in una bella storia o perlomeno qualcosa che non urti più di tanto l'intelligenza umana. Per ora sembra ben raccontato nonostante tenti salti - hollywoodiani - carpiati che non può permettersi, finendo per rovinare a terra, sconfinare nel piccolo ridicolo, in più di un'occasione. Il difetto più grande è che continua a non riportare del tutto le sensazioni suggerite dalle striminzite frasi tra cui bisogna scegliere. Comunque l'interesse per ora è presente (leggi: non lo riporterò domani in negozio come immaginavo dopo la demo), scorre abbastanza bene inframmezzando qualche dialogo / scenetta a una massiccia operazione sparacchina dal muretto (più o meno in tre ore, due e mezzo le ho passate fucile in mano, il resto ad ascoltare ciance doppiate piacevolmente in italiano). In breverrimo, e ripeto a pelle, si tratta del solito Mass Effect, l'ideale proseguo del due, quindi fan service al 100% per ovvie ragioni. Se ci saranno sorprese le riporterò.
Leggevo che la mancata ricezione della parte spettante all'occhio, sia dovuta alla brutta (con)versione PS3. Considerando che l'ho notato anch'io che, come accennato sopra, sono poco avvezzo questioni di frame e ciance tecniche assortite, significa che il problema sia quanto mai evidente. Se a qualcuno con doppia console gli capita di provare la demo in entrambe le situazioni, comunichi l'impietoso risultato del confronto. Immagino che su PC si parli di qualcosa di ancora diverso.
RispondiEliminaA giudicare dalle demo, la versione PS3 perde un bel po' di frame, ma come grafica statica mi sa che è praticamente identico.
EliminaOtto ore. Il contorno è diventato interessante grazie a un livello di montaggio sopraffino che ti tiene dentro per le orecchie e tutti gli altri organi. Anche l'aspetto in qualche modo ne guadagna diventando meno pessimo di quanto mi era apparso ieri (un po' come dimenticare di trovarsi di fronte a una registrazione di pessima qualità se il film coinvolge). Purtroppo la parte sparacchina è, e resta, lafeccia; insopportabile, irritante, soprattutto pensando a cosa sarebbe potuta essere, insomma al solito patendo un po' di rammarico.
EliminaFin da ora è facile immaginare che sarà il gioco dell'anno nonostante le lacune. Lo sarà per:
1) la parte cinematografica che mostra episodi adrenalinici, scorci di spazio affascinanti, pur se priva di una realizzazione visiva del tutto degna
2) la storia piacevole unita al peso che ha per i fan la parte finale di una trilogia nonostante ripercorra gli stessi passi dei precedenti capitoli, ancora appresso alla stessa vicenda e almeno per ora pressoché identica negli obiettivi.
3) le piccole grandi chicche centellinate e inserite con il giusto ritmo, pur se strettamente legate alla questione fan service. Senza quel tipo di riferimenti, senza essersi sciroppati il lunghissimo antefatto offerto da ME e ME2, non funzionerebbero.
4) le piccole migliorie nella gestione del sistema come ad esempio una scansione pianeti leggermente più razionale o qualche passaggio in meno durante gli spostamenti e anche questo pur non risolvendo del tutto noia scansione o caricamenti. La parte piacevole è che anche ogni cambiamento è giustificato con coerenza come ad esempio lo spostamento delle attrezzature al'interno della Normandy perché ora la gestione della nave è affidata a un gruppo "diverso".
Buttando giù un altro verdetto incerto, azzardo la definizione di "esperienza di ruolo spaziale interessante, piacevolissima", rovinata non poco da un sistema di combattimento pessimo e indifendibile. Sembra che andare di ruolo al 100% possa rivelarsi l'unico modo per smorzare il fastidio in tal senso.
- A margine, zona fessate di gioco, sono rimasto dieci minuti a fissare la schermata della potenziale rottura del fidanzamento con la precedente partner. L'ammore videogiocoso finto, nonostante la sua natura artificiosa è ugualmente complesso; l'indole dello sceicco e la tentazione dell'harem è incredibilmente presente. Maledetta monogamia videogiocosa, il prossimo lo voglio ambientato in una comunità hippie :O
Se avete girato l'internet saprete già che la versione di ME3 360 ha un bug che impedisce l'attivazione di una missione (pare) parecchio importante. Tra le polemiche anche il dlc da dieci euro negli store per chi ha preso la liscia, soprattutto perché tratta un personaggio importante e non qualcosa di accessorio da dedicare ai fan della collector. Storia vecchia, era già successo col principe esiliato in Dragon Age 2, e roba di golem con DAO. Insomma ea/BW il vizio di staccare pezzi di gioco non l'hanno perso, anzi.
RispondiEliminaAndando di sospensione dell'incredulità e prendendolo per buono, mi sa che la massificazione casual non funge eh link. Diteglielo a Bioware :sìsì:
RispondiEliminaAhahah, beh, tutto sommato questa video anteprima mi pare onesta :0 Tra l'altro dalla community è pure partita una petizione per cambiare il finale del gioco tramite patch dlc xD
EliminaLa parte triste sono i commenti scandalizzati. Giocatori pìgnoli che fanno troppo fighetti isterici xD Comunque vero, più o meno è l'effetto che provoca la demo e ieri di tre ore, due le ho passate a parlare con tutti tra Cittadella e Normandy ^^' E pensare che non è neanche il gioco "di parlare" come DAO. Tra le altre che ha fatto c'è quella dell'anteprima di FFXIII-2 pure lì stava inviperito e comunque quel che è arrivato alla maggior parte è quello sono presentato in maniera più drastica e colorita. C'è pure la lagna per i combattimenti via menù :O
EliminaAggiornamento di oggi 14 marzo, elenco completo
RispondiEliminaEsce Journey a mezzanotte se Peter c'è si piglia al "D1" come preventivato. Tra le altre ci sono diversi sconti:
ICO e SoTC a dodici l'uno, Kane&Lynch dieci, Ferrari CH Delux dieci tra quelli che spiccano. Recupererò ICO quindi nel caso ditemi se interessa, in caso contrario sfrutterò lo sconto 10% Plus.
Ci sono. Il lancio di mezzanotte mi inquieta, ma ci sono :O
EliminaPer ICO dovrei rifletterci almeno fino a mezzanotte xD Per cui, do forfait subito per togliere l'ambiguità e non farti perdere occasioni sicure di share.
Eliminalol comunque piccolo fraintendimento perché non ero io a volerlo eh xD "Mezzanotte" era l'orario di uscita specificato nell'elenco però intendeva quella appena passata, insomma disponibile prima degli altri aggiornamenti. Infatti non aveva molto senso e a dirla tutta ne aveva ancor meno se l'aggiornamento l'hanno postato nel blog ufficiale poco fa ^^'
RispondiEliminaIniziato e finito Journey. Non ne voglio parlare, sarebbe scempio e sacrilegio di un'esperienza divina. In una frase: "il videogioco come non l'avete mai visto". La verità è che un videogioco prima di Journey non l'avevate, avevamo, avevano mai visto per davvero. Fa tanto la prova che Dio esiste. Molta enfasi, però anche scendendo tre tacche e scrivendo a freddo, la sostanza che siamo di fronte a un gioco grandioso non cambia.
RispondiEliminaL'online è incredibile, un po' meno per chi come noi tawernicoli telepatici abbiamo già sperimentato le bontà della comunicazione atavica. Anzi l'abbiamo scoperta e sponsorizzata in tempi non sospetti; quando nell'era del headset tutti cianciavano vocalmente ad minkiam, noi andavamo di gesti comprendendo l'importanza del silenzio e lasciando che a parlare fosse il gameplay, l'unico linguaggio sensato e utile per interagire in quei mondi. Journey è la massima espressione di quel concetto.
In una sola sessione non sono riuscito a finirlo, mi stavo abbioccando xD Davvero, bello finchè si vuole come visual art, ma è LA noia.
EliminaNonostante (o proprio per) la proprietà transitiva dei gusti contrapposti, mentre giocavo l'impressione è stata quella che avresti apprezzato. Stiamo diventando sempre più imprevedibili ^^' Il senso di smarrimento, della scoperta, di partecipazione, non è arrivato nulla? Considerando che ho stima dei tuoi pareri mi sa dovrò andare in giro a editare ridimensionando; probabilmente l'edizione estasiata che spargo per il mondo mi ritornerà indietro a mo di boomerang sui denti xD
EliminaRigiocato per intero in cooperativa, tutto con lo stesso utente dall'inizio alla fine. Figata e basta. Peter dagli un'altra occasione. Redimiti perdinci! xD
EliminaA me piacciono i videogiochi, non l'arte concettuale senza costrutto xD
EliminaUn giro per fruire l'audiovisivo, mettendo in conto qualche sbadiglio ogni tanto, mi pare più che sufficiente per archiviare la pratica.
Diciamo che possiamo accapigliarci su cosa sia videogioco e cosa no, invece sul fatto che possa non piacerti ci sta. Esistono tanti generi e questo è uno dei tanti; in effetti - ragionandoci a freddo e fuori dall'esaltazione del momento - capisco che possa non arrivare, non piacere in quanto tipologia di gioco in se. Però un po' mi spiace perché hai un conto in sospeso con il deserto e pensavo che questa volta l'avresti chiuso ^^ Tutto rimandato alle prossime dune di sabbia :sìsì:
EliminaPiù che questione di piacere o non piacere, qua è proprio questione di essere o non essere.
EliminaJourney non è :0
Artisticamente mi piace.
Il resto è un nulla di fatto.
Certo, fa riflettere sui prodigi dell'interattività.
E' già notevole che qualcosa del genere con il pad in mano possa permettersi di durare anche due o tre orette, sbadiglio più, sbadiglio meno.
io lo sto scaricando adesso, lo gioco domani o dopodomani a seconda degli impegni.
RispondiEliminadato che sono in sconto mi sto prendendo pure Flower e flOw che io da questi titoli hipster ci vado sempre abbastanza a nozze
*con* questi titoli hipster, maledetta mancanza di un'opzione edit, come la odio
RispondiEliminaRubo un attimo la scena alle rotolacampo e ragnatele assortite che questo mese hanno preso il soppravvento nel WT per due appunti di gioco-giocato ^^ Finito Mass Effect 3 dopo dieci seratone una dietro l'altra. Prima parte interessante, poi perde anche quel pizzico di brio iniziale e si vivacchia fino alla fine. Al finale pregno di polemiche personalmente ho trovato un senso. Qualche dettaglio a partire da questa pagina più o meno.
RispondiEliminaRecuperato, iniziato e finito anche Mafia 2. Superata la metà della vicenda perde mordente forse per mancanza d'idee o più probabilmente di fondi; a quel punto diventa tutto un viaggio verso la mattanza ad oltranza. Nel complesso ho gradito per via di una bella storia nonostante un villain che piglieresti a schiaffi o comunque con na personalità troppo forte e difficile da vestire. Ambienti che variano, pochi fronzoli nonostante la base di cittadina free roaming, sistema sparacchino un po' grezzo e soprattutto collante prima che vero e propria fonte di goduria videogiocosa. Una giocata al prezzo in cui si trova in giro la merita assai. Soddisfatt8.
Riguardo prossime giocate, ho ordinato Binary Domain (20£ thehut)e FFXIII-2 (idem). Un po' sto andando a cercarmela soprattutto per la roba SquarEnix, ma prossimamente non ho visto nient'altro degno dei miei soldini, allora è una tipologia di recupero che ci sta.
Per la giocata a Binary Domain ti raggiungerò fra non molto; ho The Darkness 2 in viaggio, poi credo sarà il turno del recupero dei robbò di Sega.
EliminaME3, anche a giudicare da come ne scrivi, per me rimane posposto indefinitamente.
Per spazzare via le tumbleweed potrei scrivacchiare di SFxT, di Gears of War 3 o di Sine Mora ma al momento credo di non averne la forza D:
Sì, penso sia il periodo malumoroso; saranno anche quelle dannate scie bianche nel cielo che spargono chimica anti-internet e non solo xD Buono per la sintonia comune, brutto perché sto posto quando capitano questi vuoti sembra tipo morto, ma anche sticazzi a un certo punto xD Aspettiamo arrivino randomiche secchiate di felicità ed entusiasmo in generale, il resto eventuale verrà da se.
EliminaA proposito di SFxT sai che mi sta crescendo dentro a mo di sufflè? Ho letto di un potenziale approccio anche per i casual e sto a due passi dall'innamorarmene, o perlomeno dall'idea di prenderlo anche fosse in versione omnicomprensiva di tutti prossimi ventimila dlc tra qualche tempo.
Io non ho scritto più niente per il semplice motivo che i miei periodi dedicati al gioco sono stati completamente assorbiti da due uscite passate, ovvero quel Forza Motorsport 4 che sono ad un passo dal millare e su cui ho già speso qualcosa come 150 ore di gioco (non scherzo) e su quel Gemini Rue preso a due mentine su Steam che è veramente caruccio e che vi consiglio pure, tiè.
EliminaSine Mora devo aspettare di prendere lo stipendio per prenderlo perchè non ho nè i punti nè i soldi per prenderli e per il medesimo motivo non posso manco prendere il gioco di Voltron in deal questa settimana (\m/)
@ Max: quanto dura Mafia II? Perchè l'ho preso anch'io e l'ho anche già installato e sarà tra i prossimi giochi che giocherò
Il contatore me ne ha segnato diciotto con dentro un pizzico di cazzeggio, diciamo poco più di un paio d'ore per ottenere tutti i trofei a portata. Per i collezionabili servirebbe più tempo e se la paccottiglia si può trascurare, per le STUPENDE playmate vecchia scuola, lo sbattimento ci starebbe tutto; che donne fantastiche *_*
EliminaL'ho giocato a normal e alla fine non è così sbagliato. Non è difficile soprattutto perché col sistema " muretto" si campa bene, però ci sono un paio di stage "all'aperto" dove ti arano anche in modalità casual, non per bravura del IA ma perché il PG è di cristallo e con tre colpi crepa. Non potendola cambiare al volo si rischia il pantano.
La prima parte l'ho trovata all'altezza se non superiore a produzioni che hanno fatto il botto positivo di critica e gradimento utenti; infatti in quella fase non riuscivo a capacitarmi del fatto che non avesse avuto la stessa visibilità che so, di un Uncharted. Il problema forse è che gli ultimi atti, pur mantenendo alto l'interesse per la storia e di fatto si giocano solo per quello, sono un continuo 'mazzamazza. Comunque se l'hai mettilo tra le priorità che merita, se non altro otto, dieci ore le passerai benissimo :sìsì:
esauriente come sempre, grassie :*
EliminaQuestione finale di ME3: me lo sono spoilerato su youtube essendo che la serie di per se' ha meno possibilita' di essere ripescata di un Dragon Age Origins per fare un nome a caso. Presa assolutamente fuori contesto, ma dopo aver letto questo articolo, non ha fatto cosi' schifo neanche a me. Non per tirarmela, ma per quanto mi riguarda chi non ha il naso per capire che ME e' uno shooter merdo non ha neanche voce in capitolo su cosa e' buona sci-fi, e i pareri da forum li prendo di conseguenza.
RispondiEliminaQuestione giocate: negli ultimi tempi anch'io sono in stasi, vivacchio di X3 quando ho l'ispirazione e Forza 4/GT5 che pero' al contrario di vic prendo in mano solo per qualche lap time senza stress. SSX purtroppo e' arrivato al momento sbagliato. Mi piacerebbe riprendere Dark Souls, The Witcher 2 e Deus Ex 3 (oltre all'onnipresente peccato originale di non avere ancora finito Bayonetta), ma purtroppo la vita mi sta picchiando davvero duro nelle ultime settimane e al contrario di altri qui io non riesco a giocare per sfogarmi ma al contrario bramo la quiete psicofisica per dedicarmi alla mia passione.
Fondamentalmente sono in stand-by fino a Diablo 3.
L'accennavo qualche giorno fa, youtube sarà considerato coautore della crisi dell'industria al pari dell'usato. Se accusa retroattiva sarò colpevole due volte perché l'ho venduto e l'eventuale finale dlc me lo sparerò attraverso un video ^^ Il finale di ME ci sta, le polemiche mah. Se non altro sono impostate con la solita grandiosa creatività che l'internet riesce a produrre quando si focalizza su un punto ritenuto spinoso e a conti fatti donano tanto colore a un sistema nel complesso sbiadito come riporti. Poteva esserci lo spiegone finale totale, ma ci sta anche la versione sintetica. Se ci siamo portati la colla da casa aggiungendola di volta in volta per tenere insieme le novanta ore, farlo anche per l'ultima parte non mi sembra poi tutto sto problema.
EliminaGioco-giocato sto impazzendo dietro il platino di Amalur; ho fatto quasi tutto o comunque sono sulla buona strada, il problema - neanche a dirlo - sono quei dannati collezionabili. Sembra che davvero s'impegnino per renderli sempre più odiosi. A sto giro piantine da raccogliere, 10 tipo di 20 specie e fin qui si può fare. Il problema è che il numero non tiene conto di quelle donate (devono essere raccolte a mano) e l'elenco non le separa dalle altre. Per farla breve, nessun punto di riferimento, di 200 che dovrei cercarne ne ho 1150 in totale e naturalmente non so quale diamine mi manca. Ma anche intuendolo, magari dal numero inferiore di elementi, non saprei dove trovarle e per una volta manco il google aiuta. Che roba stupida (mi ci mando da solo vah xD).
Sarebbe assurdo se un'opera fosse realizzata su commissione dei fan e non esclusivamente in base alla volontà degli autori - il risultato finale potrà compiacere o meno i destinatari , ma quello creativo non può e non deve essere un processo democratico.
RispondiEliminaDa quel mi pare di capire, qui non parliamo di 'problemi tecnici' o funzionali per cui la community può giustamente esigere delle correzioni specifiche, ma di vere e proprie scelte di impostazione.
E' anche vero che certe pretese è come se venissero 'autorizzate' dalla mercificazione che così spesso gli sviluppatori\produttori stessi fanno dei loro lavori.
@max
fai come me: se i collectible ti stressano, tu non li raccogliere xD
Fosse facile xD O meglio lo è se eviti di raccolgierli dall'inizio, mentre al novanta percento dall'obiettivo la perdita di tempo si trasforma in tragedia perché al danno di aver buttato vita inutilmente si aggiunge la beffa dell'inutilmente al quadrato ^^'
EliminaSul concetto autorialità in generale, sono con te. La penso allo stesso modo. Seguendo una discussione su EU.it, tra crisi isteriche e commenti pacati ho trovato un'obiezione (o conferma considerando che parli di mercificazione) interessante.
Link discussione, autore: MarcValet
---
Trovo che il concetto “opera d'arte=monolito intoccabile” sia ridicolo. Non sbagliato sia chiaro, semplicemente non rappresenta la realtà delle cose. Pochissime opere d'arte (film, libri, videogiochi ma anche quadri, sculture ecc... ecc...) rappresentano una reale espressione dello spirito dell'autore. Molto spesso sono quelli che ci mettono il denaro a decidere (siano essi mecenati, editori o produttori) cosa deve essere o non essere fatto e il concetto vale anche per capolavori assoluti.
Esistono quadri e statue modificati sia durante la vita che dopo la morte dell'artista che aveva prodotto l'opera (in Vaticano molte statue sono state evirate, se mi passate il termine, per nascondere i genitali ma ci sono molti altri esempi).
Oggi intere parti film vengono cambiate anche in modo sostanziale in base ai giudizi di un pubblico selezionato e lo stesso vale per i libri. Vengono fatti prequel, sequel, director's cut, vengono inseriti nuovi libri all'interno di una saga, tutto per venire incontro alle richieste dei fans. Che lo facciano anche per i videogiochi non è né strano né scandaloso.
Adesso scendo dalla cattedra, non tiratemi addosso oggetti pesanti.
---
La questione autoriale e' piuttosto spinosa ma sono con xPeter al 99%. Lo scarto deriva dal fatto che gli autori di videogiochi stessi fondamentalmente devono ancora decidere se conta di piu' il messaggio o il fatturato, ovvero in ultima istanza se il videogioco e' un prodotto mediatico o puramente commerciale - premesso che non esiste, per quanto mi riguarda, un prodotto "puramente commerciale". The media is the message.
EliminaLa riflessione del buon MarcValet meh. Avrei quasi bevuto abbastanza sta sera per loggarmi e spiegargli i fondamentali di cio' che vorrebbe parlare, ma per fortuna quasi.
Oh, sui collectibles invece sono con sexyPeter al 100%.
Argomento ricorrente. Mi sembra che la prima volta che ti ho incontrato nell'internet mille anni fa, parlassi proprio di questo (mi pare ci fossero dentro dei capitelli xD). Alla fine conta più la logica con questi discorsi in generale e tu l'hai sempre avuta, quindi se ti butti nella mischia spamma che leggo.
EliminaPer i collezionabili ho risolto, ora mi manca l'accumulo di "convincimenti" trofeo 50 persuasioni. Sto finendo le missioni, buh vediamo che succede.
Al FlatBurnout Ridge Racer Unbounded Edge gli da nove. Croce e delizia le argomentazioni. Non vado d'accordo con sta rivista, a titoli che ho amato spesso ha affibbiato un grosso "mediocre" con nonchalance; mannaggia però, non riesco a non tenerne conto quando sono positive xD
RispondiEliminaSaggio Koji che di Edge ne sai, dimmi qualcosa di pessimo contro ste recensioni che ho la scimmia in spalla che vuol minare le riserve alimentari di fine marzo xD
Oddio pure che Edge se la tira da poter fare il giro dell'equatore di Giove la loro scala e' molto semplice: 1-4 rumenta, 5-8 interpretabile, 9 must buy a meno di non odiare ferocemente il genere/l'IP e 10 meritevole di interesse pure se i propri gusti non potrebbero essere piu' lontani. Puo' non andare a genio a molti, ma a loro merito c'e' da dire che all'interno di questo schema sono incredibilmente consistenti.
EliminaTipo sto Riiiiiiiiiiiiiiidge Racer mi fa piacerissimo che abbia preso 9, ma essendo che i giochi di guida arcade negli ultimi tempi a me risultano interessanti come le acconciature delle parti intime dei calciatori non lo prenderei in considerazione neanche avesse preso 9000 +1. E ho tanta di quella roba da finire e che di fatto voglio giocare che non mi pongo neanche il problema.
Dato che qui si ciancia spesso della crisi del videogiocatore la volta che c'e' la scimmia mi sembra davvero difficile dire di no, detto questo, considerando i tempi difficili, RR si cataloga proprio tra quei titoli che hanno un'alta probabilita' di essere trovati a distanza di due settimane a meta' prezzo anche meno, e dato il saggissimo principio "se non si gioca al day one non ha senso comprare al day one" (cit.) per dare un colpo al cerchio e uno alla botte suggerirei di attendere quel poco tempo e osservare la fluttuazione dei prezzi. Come diceva Leopardi il piacere sta nell'attesa del piacere.
Spero di essere stato d'aiuto lol
:O Grande Koji. Una sfilza di saggi consiglioni. Riguardo il loro montaggio, però, che doccia scozzese xD Nelle prime cinque righe ero già bigliettoni in mano poi mi butti giù tutta quella razionalità raggelante che si son ritirati da soli a mo di testa tartarugosa nel guscio xD No, seriamente serio, hai ragione, è così che dovrebbe andare; specialmente per gli auto-arcade il pagarli sotto i trenta restituisce, magari a torto, una sensazione di maggior giustezza. Infatti l'ultimo need for speed ancora inspiegabilmente sopra, qui non è stato toccato. Se il bimbo dentro di me non mi sopprime nel sonno, a questo punto, provo ad aspettare (il mio ammore per auto-arcade è risaputo, in ogni caso se ci "muoio" dietro, il piccolo maxliinino che l'avrà spntata si beccherà anche l'onere di cianciarne :sisi:)
EliminaGià che ci siamo, per massimizzare l'attendibilità ridurrei le fasce di Edge a due: 1-4 'rumenta', 5-10 'interpretabile' :0
EliminaCurioso di scoprire che trattamento riserveranno a Silent Hill Downpour.
Che non sia granchè ormai è accertato, ma chissà perchè mi sono fatto la vaga idea che si stia infierendo più di quanto il gioco potrebbe meritarsi.
E' uscita la review di Downpour, dice quello che più o meno ci si poteva immaginare. In soldoni il problema principale sono la parte action e qualche altro pasticcio di design qua e là, ma in generale il gioco ha i suoi momenti topici in scene violente e surreali di un certo interesse - 6 in pagella. Divertente la 'critica letteraria' nei commenti all'articolo xD
EliminaSine Mora si becca un 8 che sottoscrivo in pieno; se devo indicare l'esclusiva DLC del momento, la mia preferenza va di gran lunga alla solidità di uno shump che comunque non si fa mancare una certa eleganza tra testi e musiche, piuttosto che alla vacuità dell'esperienza audiovisiva non meglio identificabile di un Journey.
io invece vi rimando al blog di Major Nelson perchè a quanto pare I Am Alive ha fatto piazza pulita delle classifiche di Xbox Live, confermandosi l'arcade più venduto della settimana scorsa: http://majornelson.com/2012/03/28/live-activity-for-week-of-march-19th/
RispondiEliminadi Sine Mora devo rimandare l'acquisto perchè non ho punti a sufficienza :S
Alla fine ho ceduto alla bimbominkiagine e Ridge Racer Unbounded l'ho preso. L'ho giocato quasi tutta la scorsa notte; in sostanza ci stanno le lodi alla teoria di Edge (innamorata del concetto) e l'accoglimento tiepido del resto del mondo. Ho messo due righe qui se volete sbirciare. Le riporterò anche in WT appena il pc catorcio smette di rompere le palle riavviandosi e cancellandomi le cose che preparo -.-' In brevissimo caratteristica 1) l'editor dei tracciati a mo di Trackmania, 2) carreggiata più ampia grazie a zone limitrofe distruttibili. Da recuperare a prezzo scontato; da toccare a basso costo emotivo e pecuniario, ma non da ignorare a prescindere perché qualche buona carta l'ha.
RispondiEliminaLo sviluppatore di Journey sostiene d'essere un grande supporter di David Cage, che sarebbe uno dei suoi principali alleati nell'industria con l'obiettivo di portare l'emozione nei videogiochi.
RispondiEliminaIl mio intuito non sbagliava xD
http://www.edge-online.com/news/jenova-chen-praises-david-cage
Gli hai preso proprio antipatia a sto Journey xD Capisco cosa intendi e il motivo per cui ti ci sei accanito però davvero secondo è una battaglia che non ha senso combattere. Gameplay sì, gameplay no, Jouney offre un'esperienza interattiva che ha suscitato in tantissime persone emozioni che pochi altri prodotti sono stati in grado di ricreare. Le decine di testimonianze, spesso enfatiche a livelli nauseanti, raccontano di cosa ha - anche - bisogno il giocatore pad in mano e di cosa può offrire lo strumento interattivo. L'ho visto giocare a mia sorella giorni fa e dopo averlo attraversato in single, multy e per completismo è stato un'ulteriore modo di fruirlo. Se l'è fatto tutto di fila e alla fine aveva un nodo in gola e ti garantisco che è tutt'altro che irrazionale ed emotiva a differenza del sottoscritto. Insomma, Cage o non Cage qui ci troviamo di fronte a qualcosa di realmente fantastico è un peccato tentare di smontarlo a prescindere dal motivo. Ti voglio tanto bene Peter ma davvero fai uscire quel dannato demone che ti tormenta e redimiti una volta per tutte xD Journey l'è figo è basta ^^
EliminaP.S. altri tawernicoli non l'hanno ancora toccato? Servono militi per truppe da schierare. Dai, dai, tirate furi sti dieci euri xD
EliminaMi limito a riportare delle dichiarazioni spontanee xD
EliminaNo. Cosi' impari a condividere con quell'insensibile di xPeter ಠ_ಠ
EliminaScherzi a parte rimango nel mio periodo poco incline a spendere denari per roba che giochero' tra sei mesi, pero' ci avro' a che fare di sicuro in un futuro prossimo.
lol Il fatto è che ho toccato ICO e ne avrei di cose brutte da dire lato pad in mano, per quello che continuo a ripetere che capisco quell'approccio nell'analisi di un prodotto così particolare. Il fatto è che Journey è talmente fuori scala in quanto a bellezza e capacità di generare sensazioni che accanirsi su quell'aspetto stride molto più che in altri casi. Un po' come scoprire che Megumi Kagurazaka è un trans. Sono cose che passano automaticamente in secondo piano :sìsì:
EliminaCage o non Cage da questa intervista, Jenova "l'uomo Journey" Chen sembra dire delle belle cose. Alcune danno ragione anche a xPeter, ma non lo ammetterò mai quindi qui lo dico qui lo nego xD Molta teoria. Curioso il passaggio dove parla dell'occasione che fa l'uomo ladro, lo spintone inserito durante lo sviluppo che faceva diventare la gente cattiva; invece di aiutare com'è capitato nella versione finale, li "spingeva" appunto a farsi del male. C'è anche molto di quel rapporto giocare -
Eliminaazione dei bimbi di cui ha parlato spesso Koji.
Se ho voglia ci faccio un post così recupero anche le ciance sparse in giro su Journey, intanto pigiate sul link messo sopra.
io li ho spesi gli euri per Journey e ne sono rimasto soddisfatto; non credo che consiglierei mai così su due piedi il gioco in giro ma se si ha una certa inclinazione per certi giochi "artistici" (anche non-giochi, se vogliamo) Journey è sicuramente tra i più interessanti attualmente in circolazione.
RispondiElimina@ Maxlì: cos'è che non ti è garbato di Ico? Perchè l'ho giocato in tempi non troppo lontani (diciamo periodo natalizio) e ne ho ancora un rircordo piuttosto fresco
Il suo essere ancorato a schemi vecchi, dover avere dentro cliché videoludici a ogni costo come il combattimento. Perché nel videogioco bisogna combattere. La parte bastone non c'appiccica niente, almeno non con la frequenza con cui è proposta e non in quel modo merdo. Nel momento in cui è uscito ci poteva stare, oggi, e già che ci siamo dopo il Journey, si potevano evitare.
RispondiEliminaIn generale tanto, troppo trial&error, ripetizioni infinite che picchiano in testa alla poesia massacrandola perché ripetere dei passaggi infinite volte non può che sminuirne l'impatto, demolirlo come si farebbe con un piccone che impatta sempre nello stesso punto. Tutte le lodi ci stanno analizzandolo nel contesto, cioè costringendo la mente a un viaggio temporale nell'era in cui giochi dovevano comprendere quel tipo di meccaniche anche quando non c'entravano una mazza e dovevano "durare". Era un gran giochissimo, oggi è pieno di polvere. Sarebbe stato fantastico se rivisto, rimontato, tagliuzzato con coraggio. Il genere "di sentire" deve rispettare determinate premesse anche andando incontro, scontrandosi, con schemi che si ritengono intoccabili. Per quello parlo di coraggio. Non si può avere la botte piena e il Peter ubriaco.
mi accontenterò del Peter ubriaco :D
RispondiEliminain effetti l'analisi che fai è appropriata ma è comunque "deviata" da ciò che è uscito dopo, non puoi affrontare un gioco del 2005 con l'occhio del 2012.. al contrario sull'HD Collection io ho faticato molto di più ad apprezzare Shadow of the Colossus che per quanto abbia delle qualità di fatto è forse l'unico gioco che io abbia mai piantato lì e non me lo dice proprio il cuore di riprenderlo..
Hai ragione, giocandolo oggi è quasi inevitabile finire per "giudicarlo" in quel modo ^^' Comunque lo scopo delle ciance più che tentare di piazzarlo tra le buone o cattive esperienze, era raccontarti perché mi da noia.
EliminaRiguardo SoTC secondo me il grosso problema è che ti stimola a livello di sensazioni, ma lo fa costringendoti a compiere azioni sbagliate quindi a ricavarne di negative. Uccidere i colossi è moralmente sbagliato, non lo meritano poracci ^^
Beh, io per me invece penso che i giochi bisogna giudicarli quando si giocano e non quando escono. Ci sono troppe mucche sacre in giro >:)
EliminaL'ultima volta che ho giocato ICO non è stata ieri ma nemmeno nel 2005 D: Che il 'combattimento' con il bastoncino non fosse esattamente divertente mi risulta, per il resto non ricordo che un gameplay così 'soft' presentasse particolari inciampi o sofferenze.
EliminaAl massimo era troppo rarefatto, praticamente l'intero gioco è una specie di singolo dungeon zeldiano 'dilatato'. Hic! xD
Ah ecco la gabola xD Zelda come meccaniche ma Demon's Souls come atmosfera, situazione onirica. Insisterò, magari l'ho preso in un momento sbagliato. Lo rimetterò su appena finisco le robe mediamente interessanti che devo ancora giocare. Un giro almeno, poi cerco di liberarmene. Lo spazio c'è, tutto aprile e maggio, fino a forse il 20 Max Payne, forse mi pare sempre intorno al 20 Dragon's Dogma, forse ma di sicuro no DiRT Showdown.
Elimina- Devil May Cry: HD Collection? Non ne ho mai giocato uno. Li vendessero separati in DD quale dovrei prendere?
1 o 3. Ma se vuoi giocarti un DMC io ti direi di recuperare il 4 a due spicci. Dopo Bayonetta pero' nessuno ha molto senso...
EliminaDirei che il primo rimane il migliore nel complesso come mood\caratterizzazione\ambientazione; il tre e il quattro migliorano il combat system e sono ovviamente più "moderni", ma la tamarraggine è virata sul ggiovanile e la regia dall'esagerato sconfina nello stucchevole.
Elimina