martedì 13 giugno 2017

E3 2017: Cronaca delle conferenze (terza parte)

di VicRattlehead


Ubisoft Press Conference
- Ubi parte in.. centoventesima, buttando sullo schermo i Rabbids con Mario prima e facendo salire Miyamoto sul palco subito poi; il gioco, Mario+Rabbids: Kingdom Battle, arriva dopo non meno di tre anni di sviluppo e viene mostrato in maniera estesa con aree da esplorare, combattimento a turni e quant'altro; io lo volgio assolutamente
- A seguire si paga l'immancabile quota Assassin's Creed, con l'approfondimento dedicato ad Origins
- Ampio spazio per The Crew 2, che riprende ed espande la formula del capitolo precedente; pubblicazione prevista per i primi mesi del 2018 e beta in arrivo nei prossimi mesi
- Il pluri-rinviato South Park: Scontri Di-Retti si presenta finalmente con una data definitiva: 17 Ottobre
- Un trailer finto-retro con Elijah Wood introduce una nuova IP intitolata Transference.. ma è solo un teaser ed il gioco è previsto per Primavera 2018
- Altra nuova IP intitolata Skull & Bones ed è a tema piratesco ma sul palco hanno praticamente ammesso senza pudore che si tratta di un gioco a sè ottenuto ritagliato gli scontri navali da AssCreed.. per fortuna l'hanno ampliato, ma sarà presumibilmente solo multi e al momento non c'è data d'uscita
- Parentesi Just Dance, puntale come le tasse, in mezzo ai ballerini irrompe la cantante americana Bebe Rexha (che non conosco ma ho apprezzato il fatto che abbia cantato live invece di affidarsi ad un più sicuro playback)
- Ritorna South Park, quasta volta per un gioco mobile: si intitola Phone Destroyer ed è un gioco di carte, è previsto entro l'anno
- Da Ubisoft Toronto arriva un'altra nuova IP, intitolata: StarLink: Battle for Atlas; annunciata per le maggiori piattaforme (Switch compresa) è un titolo sci-fi a base di astronavi in arrivo l'anno prossimo
- Ritorna a far parlare di sè Steep che si espanderà il 5 Novembre con un contenuto aggiuntivo dedicato alle olimpiadi invernali appositamente licenziato intitolato Road to the Olympics
- E' il momento di dar spazio ad uno dei titoli più attesi, ovvero Far Cry 5, sviluppato da Ubisoft Montreal, ambientato nel Montana e che fa affidamento sul villain pazzo come i due precedenti capitoli della saga
- In chiusura, da Ubisoft Montpellier arriva il redivivo Beyond Good and Evil 2, dopo il cui teaser arriva sul palco Michel Ancel; sarà un prequel e.. niente, nessuna indicazione su un possibile periodo di pubblicazione (fanculo)
- In conclusione, circa un'oretta e dieci di concretezza e zero momenti morti; godibile nonostante l'assenza dell'amatissima Aisha Tyler.



Sony Press Conference
- Sony sceglie nuovamente il teatro dell'anno scorso e come l'anno scorso la conferenza inizia con gente che suona dal vivo: una melodia orientaleggiante introduce il primo titolo dell'evento che è quell'Uncharted: The Lost Legacy che era già stato teaserato l'anno scorso; in italiano si intitolerà L'Eredità Perduta e sarà un'avventura stand alone
- una finta nevicata in sala ha accompagnato la finta nebbia con cui è partito il filmato che si è rivelato essere l'annuncio di Horizon: Zero Dawn - The Frozen Wilds, espansione del fortunato titolo dei Guerrilla uscito qualche mese fa
- il logo di Bend Studio introduce una lunga sequenza di Day's Gone, di cui non viene fornita alcuna informazione aggiuntiva (come del resto sulla maggior parte dei titoli mostrati)
- sale sul palco Shawn Layden a fare gli onori di casa, dopodichè viene lanciato un filmato che si rivelerà essere Monster Hunter World, la cui pubblicazione è prevista per i primi mesi dell'anno prossimo
- viene mostrato il trailer di Shadow of the Colossus, remake in arrivo l'anno prossimo per PS4 dello storico gioco di Ueda per PS2 di dieci anni fa che già aveva avuto una rimasterizzazione su PS3 cinque anni fa insieme al suo "compagno" Ico; ammetto che il senso di quest'operazione mi sfugge
- parte il trailer di Marvel vs. Capcom Infinite, alla fine del quale viene segnalata la disponibilità della demo da scaricare a partire da subito
- immancabile quota-Call of Duty: si torna alla seconda guerra mondiale, si respira subito l'aria dei primi CoD, ma con l'ovvio livello di spettacolarizzazione dei capitoli moderni (comunque nei vecchi non è che non ce ne fosse, eh). Per vedere se Sledgehammer sarà stata in grado di rivitalizzare la serie dovremo aspettare il 3 Novembre
- arriva la parentesi Playstation VR e vengono mostrati, in sequenza: The Elder Scrolls V Skyrim VR, Starchild, The Inpatient, Monster of the Deep - Final Fantasy XV (sì, un gioco di pesca ambientato nell'universo di FF), Bravo Team e Moss; da notare che di tutti questi titoli solo quello di pesca di FF aveva un periodo d'uscita, ovvero Settembre di quest'anno
- ritorna la genitorialità violenta di Kratos del nuovo God of War e alla fine del trailer viene data come finestra di lancio "early 2018"
- ritorna a farsi vedere anche Detroit: Become Human: a vedersi è notevole, il concept sembra interessante, il gameplay sembra l'evoluzione(?) della solita sequela di bivi alla base dei giochi di Cage
- trailer per Destiny 2, in arrivo il 6 Settembre, la versione PS4 vanterà dei contenuti esclusivi
- il gran finale è affidato Marvel Spider-Man, il titolo di Insomniac previsto in esclusiva PS4: a vedersi è una figata, è animato da dio e ho seriamente voglia di metterci le mani sopra; la sequenza aveva i suoi script ma il combattimento permetteva di sfruttare l'ambiente dando l'impressione che si possa usare approcci diversi in ogni situazione; purtroppo anche qui bisognerà aspettare l'anno prossimo per metterci le mani sopra



Nintendo Spotlight: E3 2017
- lo Spotlight si apre con sequenze con i soliti miscugli di gente che gioca a caso senza un perchè ma tra una sequenza cretina e l'altra vengono messi in vetrina Arms, Rocket League, Pokken Tournament DX, Fifa 18 e Splatoon 2
- Reggie Fils-Aime, uomo-immagine di Nintendo (^^') dopo la dipartita di Iwata, fa l'introduzione di rito e a seguire parte il trailer di Xenoblade Chronicles 2,seguito diretto del capitolo per WiiU in arrivo già per queste vacanze invernali ed è subito amore a prima vista
- segue il trailer di un nuovo Kirby, ancora senza titolo e previsto per l'anno prossimo
- parte la parentesi Pokemon: prima viene dato un po' di spazio nuovamente a Pokkén Tournament DX, poi viene dato l'annuncio che GameFreaks sta sviluppando un RPG per Switch; teoricamente questo implicherebbe lo sviluppo di un capitolo della serie principale ma Nintendo è sempre molto sibillina con gli annunci..
- a seguire viene mostrato solo uno screenshot, ma quello screenshot ha scritto sopra Metroid Prime 4, gente che si abbraccia sugli spalti e fante sgasate per tutti [cit.]
- è poi la volta di Yoshi che come Kirby viene mostrato in sviluppo per il 2018 senza ancora un titolo ufficiale; il gioco è un platform classico ma è basato sui mondi di carta in stile Paper Mario
- successivamente viene teaserato Fire Emblem Warriors, anche se probabilmente con il motore di gioco
- compare in video Eiji Aonuma che lancia un video che mostra la prima espansione per Zelda intitolata The Master Trials e dà un'anticipazione della seconda espansione che si intitolerà The Champion's Ballad; i due dlc usciranno il primo il 30 Giugno e il secondo "holiday 2017" e si prendono con il pass da 20eurodollari; dei quattro campioni del gioco sono inoltre stati mostrati gli Amiibo dedicati in dirittura d'arrivo
- arriva il momento in cui Ubisoft restituisce il favore a Nintendo di ieri: Yves Guillemont appare in video ufficializzando la data di Mario+Rabbids che era trapelata ieri sera dopo la conferenza: 29 Agosto
- è la volta di Rocket League, già intravisto nel video di anteprima: i ragazzi di Psynox annunciano che la versione Switch avrà contenuti esclusivi, avrà il multiplayer cross-platform ed è prevista per l'inverno di quest'anno
- arriva il momento del "big one", ovvero Super Mario Odyssey e viene mostrata non solo la pletora di meccaniche legate al cappello (interessanti) ma anche la possibilità di "possedere" i propri avversari; a livello di gameplay sembra veramente figo ma le ambientazioni continuano a non convincere ed i costumi a questo giro sembrano più una semplice personalizzazione che un elemento di gameplay come in passato (qua pare tutto vincolato al solo cappello); i dubbi li scioglieremo all'uscita del gioco, ufficializzata a fine video: 27 Ottobre

Nessun commento:

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.