di VicRattlehead
Bethesda Press Conference
- Pete Hines è il conduttore di "Bethesdaland", l'evento del publisher statunitense, e dopo aver fatto gli onori di casa comincia a parlare di VR: vengono presentati in sequenza Doom VR e Fallout 4 VR
- E' poi la volta di un pubblicità per The Elder Scrolls Online: Morrowind, pubblicato una settimana fa; la pubblicità viene usata come pretesto per pubblicizzare anche Creation Club, la piattaforma su cui pubblicare mod su console- Pete Hines è il conduttore di "Bethesdaland", l'evento del publisher statunitense, e dopo aver fatto gli onori di casa comincia a parlare di VR: vengono presentati in sequenza Doom VR e Fallout 4 VR
- Rimanendo in casa The Elder Scrolls viene quindi trailerato Legends, il gioco di carte disponibile su dispositivi mobile, e viene annunciata l'espansione Heroes of Skyrim
- Viene annunciato Skyrim per Switch, questa volta per davvero; supporta l'amiibo di Link che sblocca skin e Master Sword di Link nel gioco (con un risultato invero abbastanza inguardabile, ma vabbè)
- E' la volta di Dishonored, di cui viene annunciata l'avventura stand alone Death of the Outsider, è prevista per il 15 di Settembre
- Si entra in terra ID con Quake Champions, il cui feeling di Queake III Arena è molto forte; viene annunciato il Quake World Champion, campionato con in palio un milione di dollari
- Annuncio di The Evil Within 2, lo vedremo sugli scaffali nel mese di Ottobre
- In chiusura, finte trasmissioni pseudo-vintagge aprono quello che si rivela essere il trailer di Wolfenstein II: The New Colossus, la cui data di pubblicazione è il 27 Ottobre
Devolver Digital
- La conferenza comincia con un'interna della società che fa le presentazioni con il tono della stupidera galoppante, fino a quando non parte il primo trailer che è del futuristico Ruiner, titolo isometrico con già la pagina presente sullo store di Steam in uscita entro l'anno- A seguito di un'altra scena totalmente idiota viene mostrato Serious Sam's Bogus Detour, titolo realizzato dagli autori di Hammerwatch che assomiglia nel gameplay proprio a quest'ultimo e che è previsto per quest'estate
- Dopo un'altra sequenza scema in cui è stato coinvolto in un videomessaggio Suda51.. lo spettacolo finisce. E' stata una non-conferenza, hanno fatto spettacolo senza annunciare (quasi) nulla, allo stesso tempo l'evento più figo e più inutile di tutto l'E3
PC Gaming Show
La conferenza mantiene la sua struttura da simil-Late Show degli anni scorsi condotta sempre da Sean Plott che Wikipedia mi dice essere un commentatore di tornei di Starcraft; quest'anno con lui c'è una sorta di "inviata" topa di nome Sonja Reid che dovrebbe essere una youtuber; fatti i convenevoli si parte subito con qualcosa di abbastanza atteso, ovvero XCOM 2: War of the Chosen, espansione di quell'XCOM 2 che già notevoli consensi ha mietuto in ambito PC; l'espansione viene prima teaserata e poi commentata in un'intervista con il creative director Jack Solomon e la pubblicazione viene annunciata per il 29 Agosto
- A seguire si vede un filmato di Ooblets, titolo che si era già visto sul palco Microsoft, qui mostrato nuovamente in maniera un po' più estesa; è sviluppato da Glumberland con il publishing di Double FineLa conferenza mantiene la sua struttura da simil-Late Show degli anni scorsi condotta sempre da Sean Plott che Wikipedia mi dice essere un commentatore di tornei di Starcraft; quest'anno con lui c'è una sorta di "inviata" topa di nome Sonja Reid che dovrebbe essere una youtuber; fatti i convenevoli si parte subito con qualcosa di abbastanza atteso, ovvero XCOM 2: War of the Chosen, espansione di quell'XCOM 2 che già notevoli consensi ha mietuto in ambito PC; l'espansione viene prima teaserata e poi commentata in un'intervista con il creative director Jack Solomon e la pubblicazione viene annunciata per il 29 Agosto
- Viene teaserato il già vociferato ritorno di Battletech, storica serie tattica a base di mech, dopodichè discusso in sala con alcuni degli sviluppatori
- A seguire viene lanciato il trailer di Mount & Blade II: Bannerlord, altro titolo molto atteso dalla community PC
- Viene commentato con un sviluppatore Total War: Warhammer II: The Battle of the Fallen Gates, previsto per il 28 Settembre
- E' il turno di Shadowverse, collectible card game asiatico che in questa vetrina annuncia l'espansione Wonderland Dreams
- Parte il mega spottone per Intel e lo spettacolo muore di lenta agonia dove l'unico tiepido applauso arriva alla conferma di Destiny 2 per PC; il tipo di Intel parla del Level Up Contest per i titoli indie, di una parentesi eSports e di VR, oltre che di quanto è meraviglioso il mondo Intel, chiaramente
- E' il turno di Tunic, titolo indie bellino simil-Zelda low-poly (la fantasia non va tanto a braccetto degli sviluppatori indie)
- Dopo un altro po' di chiacchiere inutili è la volta di Tripwire Interactive che annuncia Killing Floor 2: Summer Sideshow, espansione prevista in arrivo su Steam domani che sarà giocabile in forma gratuita per il weekend (non si sa nulla riguardo alle versioni console del gioco, magari l'espansione arriverà più avanti)
- Parte l'angolo dedicato al Play Anywhere e si torna a parlare di Forza Motorsport 7, Sea of Thieves e The Last Night -che al sottoscritta interessa sempre di più-
- E' la volta di Ylands, il nuovo titolo di Bohemia Interactive, un survival/avventura/crafting low-poly (eh.)
- Arriva il nuovo dei Klei Entertainment: si intitola Griftlands, è previsto per fine 2017/inizio 2018 ed è un RPG -credo- a turni fatto con il loro stile usuale, con la direzione artistica che sembra un po' l'evoluzione di quella di Don't Starve; se volete farvi un'idea la pagina di Steam è appena andata online
- Viene riproposto Lone Echo questa volta in azione (già mostrato durante la parentesi VR): il titolo è il nuovo gioco dei Ready at Dawn, andrà in beta il 23 Giugno e verrà lanciato il 20 Luglio
- Torna sul palco a distanza di un anno il buon vecchio CliffyB per parlare di Lawbreakers: annuncia un'altra beta del gioco per il periodo 28-30 Giugno, il lancio per l'8 Agosto e il prezzo di 29,99$; si vede anche il logo PS4 insieme a quello di Steam, in fondo al trailer
- Dai Chucklefish Games (Starbound, Stardew Valley) viene trailerato Wargroove, che è un clone abbastanza brutale di Advance Wars; un paio dei membri del team di sviluppo salgono sul palco con un computer e fanno vedere l'intuitivo editor di gioco
- Altro ritorno da conferenze altrui è Middle-Earth: Shadow of War, di cui si fa chiacchiere intuili e a cui segue l'immancabile cinematica
- In chiusura uno dei Microsoft Studios si presenta sul palco per presentare Age of Empire: Definitive Edition, la rimasterizzazione del primo capitolo della serie (erano già stati rimasterizzati il II ed il III) aggiornato anche con alcune meccaniche più recenti
- In sostanza è stata una noia mortale, troppe chiacchiere e soprattutto troppi titoli di super-nicchia incapaci di catturare un minimo l'attenzione dello spettatore
- Torna sul palco a distanza di un anno il buon vecchio CliffyB per parlare di Lawbreakers: annuncia un'altra beta del gioco per il periodo 28-30 Giugno, il lancio per l'8 Agosto e il prezzo di 29,99$; si vede anche il logo PS4 insieme a quello di Steam, in fondo al trailer
- Dai Chucklefish Games (Starbound, Stardew Valley) viene trailerato Wargroove, che è un clone abbastanza brutale di Advance Wars; un paio dei membri del team di sviluppo salgono sul palco con un computer e fanno vedere l'intuitivo editor di gioco
- Altro ritorno da conferenze altrui è Middle-Earth: Shadow of War, di cui si fa chiacchiere intuili e a cui segue l'immancabile cinematica
- In chiusura uno dei Microsoft Studios si presenta sul palco per presentare Age of Empire: Definitive Edition, la rimasterizzazione del primo capitolo della serie (erano già stati rimasterizzati il II ed il III) aggiornato anche con alcune meccaniche più recenti
- In sostanza è stata una noia mortale, troppe chiacchiere e soprattutto troppi titoli di super-nicchia incapaci di catturare un minimo l'attenzione dello spettatore
Nessun commento:
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.