Quest'anno l'E3 marca l'assenza di Square Enix -che comunque presenta un evento dedicato al solo FF15- e ripropone
nuovamente l'appuntamento della "Conferenza PC" lanciata l'anno
scorso; Nintendo, come ormai fa da un po' di anni a questa parte,
"schiva" la conferenza mandando in onda online il proprio Direct che
come già ampiamente annunciato sarà incentrato su Zelda, mentre inevitabilmente
grande attesa c'è sicuramente per Sony e Microsoft, visto che la prima dovrebbe
presentare la tanto chiacchierata PS4 "Neo" e della seconda è attesa
la replica con delle fantomatiche nuove XBox per cui si è parlato sia di
revisioni slim del modello vecchio che di console nuove vere e proprie.
Lista delle conferenze:
12/06 | EA Play - Conferenza Electronic Arts | h 22:00
13/06 | Conferenza Bethesda | h 04:00
13/06 | Conferenza Microsoft | h 18:30
13/06 | PC Gaming Show | h 20:30
13/06 | Conferenza Ubisoft | h 22:00
14/06 | Conferenza Sony | h 03:00
14/06 | Active Time Report di Final Fantasy XV (Square Enix) | h 05:00
14/06 | Nintendo Treehouse - Pokemon Sole e Luna, The Legend of Zelda | h 18:00
15/06 | Nintendo Treehouse - Q&A Pokemon Go e giochi in arrivo | h 19:00
Eventi correlati:
13/06 | Kadokawa Games Media Briefing 2016 Summer (da Tokyo) | h 06:30
Lista delle conferenze:
12/06 | EA Play - Conferenza Electronic Arts | h 22:00
13/06 | Conferenza Bethesda | h 04:00
13/06 | Conferenza Microsoft | h 18:30
13/06 | PC Gaming Show | h 20:30
13/06 | Conferenza Ubisoft | h 22:00
14/06 | Conferenza Sony | h 03:00
14/06 | Active Time Report di Final Fantasy XV (Square Enix) | h 05:00
14/06 | Nintendo Treehouse - Pokemon Sole e Luna, The Legend of Zelda | h 18:00
15/06 | Nintendo Treehouse - Q&A Pokemon Go e giochi in arrivo | h 19:00
Eventi correlati:
13/06 | Kadokawa Games Media Briefing 2016 Summer (da Tokyo) | h 06:30
Ho ricreato la discussione visto che quando l'avevo creata mi ero dimenticato il titolo e Blogger me l'aveva indicizzata male.
RispondiEliminaAnticipazioni PS: Andrew House durante un'intervista al Financial Times ha confermato l'esistenza di questa "benedetta" "PS4K" e ha affermato che non sarà presente all'E3 (/fischi); a quanto pare la console costerà più dei 350 eurodollari dell'edizione standard -come volevasi dimostrare- e sarà in vendita a fianco alla console "standard" lungo il suo ciclo vitale.
RispondiElimina(ho copia/incollato anche il mio post, giusto per portare avanti la discussione)
EliminaDiscutendo di questa cosa con gli utenti ex-GV su Telegram questo pomeriggio sono spuntate fuori alcune riflessioni interessanti: se questa Neo non la presentano all'E3 quest'anno -e la probabilità che non ci sia nemmeno XBox Scorpio è molto alta- è abbastanza improbabile che esca entro l'anno ma stando a quanto dichiarato da House la piattaforma dovrebbe poi accompagnare la PS4 durante il suo ciclo vitale.. il problema è che uscendo non prima del 2017 PS4K uscirebbe nel quarto anno del ciclo di vita di una console che già al lancio aveva il fiato corto e il cui prezzo sarà molto maggiore a fronte di un incremento prestazionale che sarà solo parziale.. quale può essere il senso di un'uscita del genere? Non farebbero prima ad aspettare un annetto in più e puntare direttamente ad un'eventuale PS5? È impensabile che le precedenti console possano avere un ciclo di vita lungo come quello della generazione precedente tale da poter giustificare l'immissione sul mercato così tarda di "macchine intermedie", IMO
E' una roba abbastanza strana questa PS4.5. Anche perche' fosse pure "il doppio piu' potente di PS4" come dicono le voci piu' disparate, non sarebbe comunque abbastanza per la VR che e' il vero problema. Onestamente sulla carta sembra un suicidio, pero' sono 4 anni che la PS4 fa vendite record senza giochi, quindi :ahsisi:
RispondiEliminaTeoricamente la VR dovrebbe essere invece il problema minore visto che Morpheus nel pacchetto ha già lo scatolotto computazionale aggiuntivo incluso.. a me lascia perplesso le tempistiche con cui la lancerebbero, se non la "buttassero fuori" quest'anno per me sarebbe già poi troppo tardi.. tra l'altro questa 4K anche con più potenza più che semplice upscaling non può fare quindi anche quella carta un po' se la brucia..
EliminaNon sapevo che Morpheus avesse dell'hardware grafico integrato, onestamente la VR la sto seguendo molto poco; ma rimango comunque scettico, visto che per ottenere certe prestazioni c'e' bisogno proprio di un certo spazio fisico (non e' che le schede video top sono grandi come un lenzuolo per niente).
EliminaBoh, come ho detto, da qualsiasi parte la guardi questa operazione sembra sbagliata, difficile trovargli un perche'.
Per il resto, io so solo che si dovrebbe vedere qualcosa di piu' di No Man's Sky; l'altro giorno ho letto anche che quelli di Saints' Row dovrebbero presentare la loro nuova IP, che mi interessa moderatamente.
RispondiEliminacominciamo con i riassunti punto-punto per chi non ha voglia di sorbirsi ore di conferenze, che avere tutto appuntato fa sempre comodo :)
RispondiEliminaConferenza Electronic Arts:
EA per cercare di fare spettacolo ha deciso di fare DUE conferenze contemporaneamente, che in realtà sono solo una ma portata avanti su due palchi diversi: il primo è ovviamente quello di L.A., il secondo è quello di Londra dove l'host è il redivivo Peter Moore: la sostanza non cambia ma quest'anno c'è molto meno "sports" del solito, che per una conferenza EA è un traguardo mica da ridere
- si parte con Titanfall 2: video di gameplay, annuncio dell'arrivo dell'IP anche su PS4 e annuncio dell'aggiunta di una campagna single player; data d'uscita fissata per il 28 Ottobre
- un teaser di Madden NFL 17 introduce la presentazione di più serie di eventi online che appariranno su tutti gli sportivi EA pensati con lo scopo di strizzare l'occhio all'E-Sport
- è il turno di Mass Effect: Andromeda -manco a dirlo, fatto con il Frostbite-, niente data, niente aggiortnamenti sullo sviluppo, speriamo solo che a giocarsi sia bello anche solo la metà di quanto lo è a vedersi
- EA Play: una nuova iniziativa legata alla raccolta fondi: se non ho capito male si tratta di far perseguire ai giocatori degli obiettivi al raggiungimento dei quali vengono effettuate delle donazioni a degli enti selezionati
- viene mostrato Fifa 17 -pure questo fatto con il Frostbite-: a discapito dei soliti miglioramenti che questa volta sono stati messi all'angolo, è stata presentata una nuova modalità intitolata The Journey dove nei panni di un signor nessuno di nome Alex Hunter bisogna arrivare al top del Premiere League inglese; per l'occasione c'è stata anche l'ospitata dello "special one" Josè Mourinho
- introduzione degli EA Originals: dopo il successo di Unravel dell'anno scorso EA ha deciso di avviare una collana di titoli indie da promuovere sotto la propria ala protettrice: al momento è stato presentato solo il primo titolo che è ad opera di un piccolo studio svedese, si intitola Fe ed è un titolo esplorativo a tinte dark
- la rediviva Jade Raymond sale sul palco a parlare della parentesi Star Wars, annunciando nuovo materiale per i giochi esistenti e annunciando l'arrivo di un nuovo gioco creato dai Dice in collaborazione con i Motive (il suo studio) per il 2017, un titolo realizzato dai Visceral per il 2018 e un'altro titolo ancora in lavorazione presso i Respawn Entertainment datato 2019;
- chiude la baracca Battlefield 1, con uno nuovo trailer che dimostra una volta di più la cognizione sbagliata che gli americani hanno della prima guerra mondiale
piccolo extra: pare che il titolo di Star Wars dei Visceral, che sarà un titolo in terza persona, preveda il contributo di Amy Henning, già tra gli autori della serie di Uncharted, entrata recentemente nel team di EA
EliminaConferenza Bethesda:
RispondiElimina- partenza "col botto" con il teaser di Quake Champions, la nuova iterazione dello storico franchise di ID Software, ma a differenza di quanto sperassi non è un capitolo single player come Wolfstein ma un multi sullo stile del III: Arena
- il secondo gioco mostrato è The Elder Scrolls: Legends, un F2P strategy card game per PC e mobile
- si passa a Fallout e vengono mostrato i prossimi due dlc per il 4 e vengono annunciati nuovi contenuti per Shelter e relativa conversione per PC
- con un breve trailer viene ufficializzata la Skyrim Special Edition, con tanto di supporto per le mod anche su console
- da Arkane Studios arriva il reboot di Prey -chiamato semplicemente Prey-, in uscita il prossimo anno
- ritorna a farsi sentire il recentemente pubblicato Doom, per cui vengono annunciati nuovi contenuti gratuiti per Snapmap, nuove modalità di gioco -sempre gratuite- e un dlc (questo a pagamento)
- momento autocelebrativo per The Elder Scrolls Online, annuncio di nuovi contenuti tra cui roba riciclata da Oblivion e, se non ho capito male, lancio sul suolo giapponese; tra le notizie ce n'è però una interessante chiamata One Tamriel che consiste in una sorta di auto-livellamento del personaggio per rendergli accessibili tutte le quest indipendentemente dal progresso in-game a cui si è arrivati.. questa è una future di cui sarà interessante saperne di più
- primo momento VR dell'E3 di quest'anno: annunciato il supporto per Doom e Fallout 4 si è parlato di Vive ma solo per Fallout
- la chiusura non poteva che essere affidata a Dishonored 2, presente sia con un montaggio di scorci di aree del mondo di gioco, sia con sequenza giocate ed è un gran bel vedere, di sicuro il gioco promette bene - 11 Novembre 2016, con Collector's Edition
Conferenza con alti e bassi, soprattutto gestita un po' male, certe cose sono state tirate via troppo di fretta mentre altre sono state mortalmente lunghe. Da segnalare come tra il pubblico ci fossero alcune persone estremamente fastidiose che urlavano in maniera smodata per QUALSIASI cosa.
L'unica cosa di Bethesda che mi sarebbe stata a cuore è un annuncio di Tango/Mikami, ovviamente nessuna traccia :\
Eliminacome al solito il commento è troppo lungo, perciò spezziamo in due:
RispondiEliminaConferenza Microsoft, PT.1:
La parola d'ordine di questa conferenza è integrazione, si è puntato tanto su condivisione tra XBox One e Windows 10 sia a riguardo al cross-buy che riguardo al cross-play
- partenza "a fuoco" con in primo piano XBox One S: la versione "slim" della console (40% di spazio in meno) è stata prezzata a 299$, è dotata di dischi fino a 2TB e viene data in pubblicazione ad Agosto
- Phil Spencer introduce Red Fergusson per la presentazione di Gears of War 4: viene introdotto il Play Anywhere, la feature per cui se si compra un gioco in digital delivery c'è il cross-buy tra X1 e W10 e c'è pure il cross-play; viene annunciata la modalità orda 3.0, viene mostrata una sequenza della campagna in singolo giocata in coop -con un cameo di Marcus a fine sequenza- e viene annunciata la data di pubblicazione per l'11 Ottobre e viene presentato un XBox Elite controller serigrafato
- è il momento di Killer Instinct: viene presentato il Generale Raam di Gears come personaggio aggiuntivo e viene ufficializzato il Play Anywhere per la season 3
- trailer di Forza Horizon 3, Ralph Fulton dei Playground Games sale sul palco a mostrare l'ambientazione australiana del gioco, annuncia la campagna affrontabile in co-op, il supporto per il Play Anywhere e la data di pubblicazione prevista per il 27 Settembre
- ReCore si mostra con un nuovo trailer, questa volta sembra già più interessante rispetto alla presentazione dell'anno scorso
- demo giocata di Final Fantasy XV, il ritmo della fiera crolla inesorabilmente; la data di pubblicazione viene data per il 30 Settembre
- un filmato annuncia The Division: Underground per il 28 Giugno in esclusiva temporale
- Patrick Bach dei DICE sale sul palco per riproporre lo stesso trailer di Battlefield 1 di ieri, il gioco sarà in anteprima One tramite EA Access
- Mike Ybarra del team XBox annuncia le feature dei due principali aggiornamenti futuri della console: in estate arriveranno la possibilità di ascoltare musica in background (alla buon'ora), la region language indipendence e l'integrazione di Cortana nella dashboard, mentre in inverno arriveranno i club -la stessa cosa dei gruppi di PS4-, la feature Looking for Group per cercare gruppi di giocatori per giochi specifici e la piattaforma Arena destinata ad ospitare tornei online per tutti i giochi
- parentesi Minecraft: The Friendly Update dovrebbe essere un update che dovrebbe connettere i mondi di Minecraft attraverso tutte le piattaforme per cui il gioco è disponibile.. con loro John Carmack per mostrare il supporto ad Oculus
- viene presentato xbox design labs, un portale per personalizzare il pad le cui creazioni verranno messe in vendita ad Ottobre / asepttatevi prezzi ancora più alti dei pad normali
Conferenza Micrtosoft, PT.2:
Elimina- la presentazione di Inside, il nuovo titolo dei dev di Limbo (Playdead) -data di pubblicazione: 29 Giugno- è seguita dall'ingresso on stage di Chris Charla (a capo del progetto di ID@XBox) che manda in onda la solita carrellata di indie tra cui si vedono, tra gli altri: Cuphead (ma quando esci?), Below (ma quando esci?), Hand of Fate 2, Stardew Valley, Bloodstained (ci vediamo nel 2017), Yooka Laylee e Ark per cui viene annunciato anche l'ottenimento della copia gratuita su Windows 10 per chi l'ha già comprato su One; a seguire il CEO di Compulsion Games gioca una demo del loro We Happy Few (esclusiva temporale console, pubblicazione 26 Luglio) e a concludere un Lead Designer di CD Project presenta Gwent: The Witcher Card Game la cui realise è ancora incerta ma la closed beta per XBox e PC arriverà a Settembre
- è il turno di Tekken 7 mostrato con un match Heiachi vs Akuma (don't ask) e viene mostrato come la campagna mischi cinematic e combattimenti in tempo reale; la pubblicazione viene data per un generico "inizio 2017" e su One viene annunciato Tekken Tag Tournament 2 gratis
- video per Dead Rising 4, previsto per il periodo natalizio di quest'anno
- Shannon Loftis di Microsoft Studios introduce Hideki Kamiya che gioca una demo di Scalebound: anche questo è Play Anywhere, è previsto per inizio 2017 e avrà la campagna coop
- teaser di Sea of Thieves di Rare con a seguire della fasi di giocato, anche questo titolo supporterà il Play Anywhere
- viene mostrato un trailer di State of Decay 2
- teaserato Halo Wars 2, realizzato in collaborazione con i Creative Assembly e in uscita il 21 Febbraio 2017 anche questo con il Play Anywhere
- Phil Spencer chiude con il botto introducendo PROJECT SCORPIO: la console dovrebbe avere una potenza smodata, è prevista per Natale 2017 e tutti i giochi saranno compatibili sia con la console base che con questa
Appendice conferenza Microsoft:
Elimina- Crackdown 3 è rinviato al 2017
- le versioni di XBox One S saranno tre e si differenzieranno unicamente per la capienza del disco fisso: quella da 500GB costerà i citati 299$, quella da 1TB costerà 349$ e quella da 2TB costerà 399$
- questo l'elenco dei titoli indie mostrati nella veloce carrellata che non avevo approfondito: Cuphead, Outlast II, Deliver Us the Moon, Flint Hook, FAR, Slime Rancher, Shadow Tactics, Figment, The Culling, For the King, Beacon, Stardew Valley, Hand of Fate 2, Below, Raiders of the Broken Planet, Bloodstained, Yooka-Laylee, Everspace
La conferenza Microsoft stavolta l'ho solo intravista, ma è riuscita lo stesso a deprimermi come al solito; sarà la selezione di roba incredibilmente mainstream, saranno le esclusive spompate come Gears o truzzissime come Killer Instinct col personaggio preso da Gears o sfigatissime come i pirati di Rare, sarà che il gioco dei draghi coop di Kamiya faceva proprio tristezza.
Eliminaa me roba che interessa ce n'è, solo che mi sembra che finchè si ostinano a puntare sulla "non-esclusività" della condivisione tra XBox e PC si fanno più male che bene.. gli va bene che per lo meno non pubblicano roba su steam ma se sperano di fargli concorrenza con W10, specialmente adesso che l'aggiornamento smetterà di essere gratuito..
Eliminaaltra news:
- a quanto pare la versione base da 299$ di XBox One S non contiene il controller; considerando quello che costa sfuso non è propriamente invitante come proposta.. tra l'altro mancherebbe anche la porta per il Kinect, per utilizzarlo sarebbe necessario dotarsi di un adattatore apposito a parte -tralasciamo il fatto che non c'è praticamente nulla che lo supporti-
news Microsoft:
Elimina- la porta Kinect non c'è davvero in XBox One S ma in compenso non è vero che il pad non è incluso; suddetto pad, tra l'altro, dai test risulterebbe addirittura già compatibile con la versione mobile di Windows 10
- XBox One S a quanto pare non ha il medesimo hardware di One ma un hardware migliorato che dovrebbe riuscire anche a fare l'upscaling a 4K
- ReCore uscirà al prezzo budget di 39,90 eurodollari; c'è anche una limited ma quella sta al ben poco popolare prezzo di 180 eurodollari
infine un rumor: pare sia in previsione una remastered di Bulletstorm dei People Can Fly
- ReCore è un'altro di quei titoli la cui collector non conterrà il gioco..
Elimina- Sea of Thieves rimandato al 2017, si parla del mese di Febbraio come possibile finestra di lancio
Elimina- la linea XBox Design Lab (quella per cui ci si personalizzerà il pad) sarà disponibile inizialmente solo negli Stati Uniti ma dovrebbe approadre anche in altri paesi in seguito
- "Good Guy" Phil Spencer ha annunciato che Microsoft tornerà a pubblicare giochi su Steam, per quanto ha affermato che non pubblicherà "tutto"; nel frattempo pare che stia per arrivare Quantum Break, le cui vendite sul Windows Store pare ammontino a neanche 200K copie -colpa anche delle pesanti problematiche di lancio legate al formato app di cui non ricordo il nome-
Conferenza Ubisoft:
RispondiElimina- inizio molesto con gente che balla senza la scusa del gioco da ballo, a cui segue l'ingresso in scena della solita Aisha Tyler che annuncia poi il gioco che mancava, Just Dance 2017, confermando peraltro la versione per Nintendo NX per il prossimo anno -ed è il primo annuncio che viene fatto in fiera per questa piattaforma-
- il primo gioco mostrato è Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands, prima teaser e poi sequenza giocata piuttosto lunga e sembra in linea con le produzioni marchiate Tom Clancy più recenti; pubblicazione prevista per il 7 Marzo 2017
- un trailer trollone introduce il nuovo gioco di South Park intitolato South Park and the Fractured but Whole che vede nuovamente sul palco dell'E3 i creatori Trey Parker e Matt Stone a presentarlo: viene mostrato il gameplay e annunciato che chi preordina online il nuovo capitolo riceverà The Stick of Truth gratis, indipendentemente dalla piattaforma scelta; l'uscita fissata per il 6 Dicembre
- è il turno di Tom Clancy's The Division che oltre a ritornare sull'argomento dell'espansione Underground mostrata durante la conferenza XBox, mostra anche la quarta espansione intitolata Survival; ne sono previste cinque in tutto
- momento VR: il tris di capoccia del progetto Oculus Rift -comprensivo di Palmer Luckey- sale sul palco per ripresentare Eagle Flight che a quanto pare è un titolo multiplayer in cui si è giocato il classico capture the flag con la bandierina costituita da un coniglio (in un gioco di aquile, d'altronde, cosa ci vuoi mettere?)
- prosegue il momento VR con Star Trek: Bridge Crew, con tanto di trailer di vari attori del cast che lo provano e Levar Burton ospite sul palco
- riproposto For Honor: dopo l'immancabile teaser è arrivata anche la sequenza giocata e devo dire che mi ha fatto pensare ad una versione meno legnosa di Ryse.. a me interessa ma ho come l'impressione che all'uscita diventerà la delusione del momento.. scherzosamente la data di lancio è stata fissata per il giorno di S. Valentino 2017
- Pete Young dei Reflections sale sul palco per presentare Grow Up, seguito di Grow Home; a vedersi è simile (uguale?) al primo, probabilmente avrà solo alcune feature in più.. speriamo per lo meno che sia un po' più lungo del primo capitolo; il gioco è previsto per il mese di Agosto
- Trials of the Blood Dragon è esattamente quello che si potrebbe pensare, ovvero la fusione della serie Trials di RedLynx con il noto spin-off al neon di Far Cry che tanto successo ha riscosso qualche anno fa; la notizia interessante è che stato reso disponibile a partire dal momento dell'annuncio
- arriva il momento Assassin's Creed e viene invitato sul palco Frank Marshall, producer del film, a discuterne per un po'; viene mostrato un nuovo video di realizzazione e viene data come data di uscita nelle sale il 21 Dicembre
- un finto hackeraggio introduce Watch_Dogs 2, a cui segue un lungo giocato che si chiude con l'annuncio della pubblicazione del gioco il 15 Novembre; vengono annunciati sia un film sul gioco che l'esclusiva temporale di un mese dei dlc su PS4
- a Yves Guillemot spetta il compito di introdurre il titolo finale intitolato Steep: è un gioco di sport estremi la cui ambientazione è un open world rappresentante l'arco alpino tra Francia, Italia e Svizzera; è l'opera prima di Ubisoft Annecy, uno dei team minori che in passato si occupato del multiplayer delle produzioni Ubisoft "maggiori" e la finestra di rilascio è fissata per il mese di Dicembre
A farla breve Aisha Tyler è sempre un'ottima conduttrice -nettamente la migliore di tutto l'E3- e un piccolo reminder ci ricorda che Ubisoft quest'anno spegne 30 candeline..
la conferenza PC l'ho seguita un'ora e mezza ma non ho finito di vederla a causa del sovrapporsi della conferenza Ubisoft, appena trovo un video trascrivo le ultime cose e le posto qua sotto.
RispondiEliminaCerto che gli orari se li sono scelti proprio di merda..
Conferenza PC:
EliminaMi mancavano gli ultimi venti minuti XD - Tra l'altro i tempi maledettamente stretti tra le conferenze mi hanno costretto a finire il post dedicato a Microsoft mentre la conferenza PC stava già cominciando :asd:
- la conferenza si apre con Relic Entertainment che presenta Warhammer 40.000: Dawn of War III
- a seguire viene teaserato Oxygen not Included, il nuovo titolo di Klei Entertainment (Mark of the Ninja, Don't Starve)
- il team di Ark sale sul palco per parlare degli aggiornamenti futuri del loro gioco
- mostrato un titolo VR intitolato Giant Cop: Justice Above All
- torna a mostrarsi Mount & Blade II: Bannerlord, viene illustrata la nuova feature degli assedi
- mostrato un trailer di The Surge, nuovo titolo dei Deck13 (quelli di Lords of the Fallen)
- successivamente è il turno di LawBreakers, CliffyB ospite in studio spende qualche parola sul gioco e annuncia l'alpha pubblica per il 18 Giugno -presto in Early Acces su Steam-
- inspiegabile spottone per gli e-sports
- a seguire un ben più spiegabile spottone per AMD (è il principale sponsor della conferenza): viene mostrato Doom girare su Polaris con i driver Vulkan, vengono presentate le nuove schede grafiche da gioco (riproposta la "famigerata" RX 480 da 199$ e mostrate la RX 460 e la RX 470) e viene mostrato un computer formato zainetto per giocare in piena libertà con la VR; in chiusura viene mostrato Serious Sam VR: The Last Hope in arrivo in Early Access in estate
- viene mostrata una pre-alpha demo di Vampyr, il nuovo titolo dei dev di Life is Strange
- John Gibson dei Tripwire presenta prima Bulls-eye, contenuto aggiuntivo per Killing Floor 2, e poi Killing Floor Incursion che è un capitolo realizzato appositamente per l'Oculus Rift
- presentato SuperHot VR
- teaser di Tyranny, il nuovo titolo dello studio di Pillars of Eternity
- teaser di Observer, titolo in prima persona a tinte horror degli autori di Layers of Fear
- viene proiettato un trailer di Dropzone titolo che si ripropone di svecchiare la formula degli RTS con sessioni da un quarto d'ora per volta
- viene presentata l'espansione Apex per Arma 3
- mostrato in maniera più estesa The Turing Test, una sorta di clone di Portal sviluppato da Bulkhead e pubblicato da Square Enix
- trailer di Overland, promettente titolo indie in arrivo oggi su Itch.io
- viene mostrato Dual Universe, gioco di esplorazione spaziale con la caratteristica di essere tutto costruibile: nave, rifugio, base, ecc..
- spottone per Razer
- presentazione di Halo Wars 2, sempre per il progetto Play Anywhere
- dal team di Insurgency arriva Day of Infamy, in Early Access il mese prossimo
- il capoccia dei Torn Banner Studio (Chivalry) viene a ripresentare in maniera più estesa Mirage: Arcane Warfare, in arrivo fine estate
- Mages of Mystralia in arrivo nel 2017 su Steam, indie di magia con visuale dall'alto, sembra molto caruccio
- viene mostrato Lunaro, dovrebbe essere una sorta di modalità di Warframe che si gioca in maniera simile a.. Rocket League (don't ask); chi ha un account per Warframe può scaricare un contenuto gratis utilizzando il codice "PCGAMINGSHOW2016"
- i ragazzi di Eidos -o di quel che ne rimane- salgono sul palco per mostrare e approfondire Deus Ex: Mankind Divided
- la chiusura della conferenza è affidata a Warren Spector che sale sul palco per fare un pistolotto infinito su quanto sia bello il gaming su PC salvo dire senza mezzi termini che era dovuto andare ad occuparsi del gaming per console perchè è lì che girano i soldi (parole testuali)
Esattamente come l'anno scorso anche questa volta c'è stata una conferenza dove dentro ci è stato buttato dentro un po' la qualunque, risultando non brutta ma forse "poco utile". Tra l'altro è stata stranamente la conferenza con il più alto tasso di VR fino ad ora.
Mi metto in coda alla discussione della conferenza PC per postare qualche news generica:
Elimina- Sniper Elite 4 è rimandato al 2017, uscirà anch'esso il giorno di S. Valentino
- il gioco di South Park in Italia dovrebbe chiamarsi Scontri Di-Retti
- Todd Howard ha confermato che c'è un TES6 in lavorazione ma che i lavori sono ancora agli inizi e prima di vederlo ci vorrà molto tempo
- su One e PC deve arrivare Phantom Dust Remaster, versione rielaborata del titolo originariamente uscito sulla prima XBox; non avrebbe nulla a che spartire con la rimasterizzazione inizialmente prevista per One e poi cancellata e arriverà nel 2017
- Root Letter (del Kodakawa Media Briefing) arriverà in Europa, probabilmente verso fine anno
news generiche in coda alla conferenza PC:
Elimina- We Happy Few arriverà in Early Access su Steam e in Game Preview su XBox One a partire dal 26 Luglio
- A.O.T. Wings of Freedom arriverà il 26 Agosto in Europa
- a partire dal 16 Giugno in Battleborn verranno introdotte le microtransazioni; sono legate a cose accessorie, principalmente skin e provocazioni
- i Supergiant Games (Bastion, Transistor) annunciano il loro nuovo gioco, si chiama Pyre; è previsto per PC e PS4 nel 2017
Kadokawa Games Media Brefieng:
RispondiEliminaQuesti geni giapponesi hanno pensato bene di NON presentarsi all'E3, di fare la conferenza stampa durante le altre conferenze e già che c'erano di non streammarle neanche, con il risultato che informazioni in giro ce ne sono pochissime.. ovviamente riguardano per lo più produzioni che difficilmente "intaccheranno" il mercato occidentale però questo vuol dire non provarci nemmeno.. comunque, questo è il poco che ho trovato:
- presentato Demon Gaze II per PSVita, previsto per il 13 Ottobre in Giappone; puntano a venderne abbastanza da poter sviluppare eventualmente un altro titolo visto che la serie è stata concepita come trilogia
- Project Code: Daten è dungeon crawler per PS Vita che arriverà nel 2017: era stato annunciato nel 2014 insieme a Project Code: Tsukiyomi, diventato poi God Wars: Beyond Time - si parla però anche di un possibile nuovo God Wars vero e proprio..
- PQube porta Root Letter quest'anno su PS4 e Vita
- Reco Love in uscita in doppia versione (Blue Ocean e Gold Beach) su PSVita in Giappone ad Agosto; rimane da vedere di questi due titoli se e quando arriverà qualcosa localizzato in inglese..
Conferenza Sony:
RispondiEliminaConferenza stranamente corta quella di Sony, sarà durata 1h e 10', 15' al massimo e non una parola su Neo..
- La conferenza Sony si apre con una inedita puntualità nell'altrettanto inedita cornice di un teatro con tanto di orchestra e viene introdotto God of War -intitolato semplicemente così- con un lungo giocato al termine del quale Shawn Layden sale sul palco e parla di giochi in arrivo per PS4 (da notare che Vita non verrà MAI citata per tutta la conferenza)
- a seguire c'è il teaser di una nuova IP a cura di Bend Studio, intitolata Days Gone
- breve teaser per The Last Guardian alla fine del quale finalmente arriva la data: 25 Ottobre
- nuovo giocato di Horizon: Zero Dawn e a vedersi è proprio bello-bello.. tra l'altro il mondo di gioco sembra parecchio grosso
- un video per Detroit: Become Human dei Quantic Dream dimostra le possibili diramazioni narrative date dall'investigazione alla base del gioco, forse dopo tanti anni Cage ha imparato a mettere anche del gameplay nei suoi titoli?
- teaser di un horror in prima persona che si rivela a sorpresa essere Resident Evil VII; annunciata l'uscita per il 24 Gennaio e supporto alla VR..
- ..che fa da traino alla parentesi dedicata a PlaystationVR: come già noto il visore verrà lanciato il 13 Ottobre a 399$ e sono stati annunciati ben 50 giochi a supporto tra cui sono stati presentati: Fairpoint, Star Wars: Battlefront - X-Wing VR Mission, Batman Arkham VR e Final fantasy XV VR Experience -se non ho capito male questi dovrebbero essere tutti esclusivi-
- a seguire è stato mostrato Call of Duty: Infinite Warfare, talmente lontano dalla sua proposta che ci avrò messo un minuto buono prima di riconoscerlo.. ora capisco perchè i fan sono tanto incazzati XD - data di rilascio: 4 Novembre; è stata mostrata anche la già leakata Modern Warfare Remastered che comprende tutti e tre i Modern Warfare in un unico pacchetto
- annunciata anche la remastered dei primi tre Crash Bandicoot per PS4..
- ..a cui ha seguito la presentazione di Skylanders Imaginators che prevede un cameo proprio di Crash
- mostrato LEGO Star Wars The Force Awakens, demo disponibile adesso e gioco fuori in due settimane
- è il momento del telefonatissimo ingresso in scena di Hideo Kojima che presenta con un teaser il suo nuovo progetto intitolato Death Stranding; il protagonista è impersonato da Norman Reedus di The Walking Dead
- ancora teaser, questa volta per un gioco su Spider-Man, alla fine del video c'era solo l'hashtag #SpidermanPS4
- a chiudere c'è stata una riproposizione di Days Gone ma questa volta con una sessione di giocato, sembrava un po' The Last of Us ma con i non morti a ondate modello Left for Dead/Killing Floor
Conferenza strana quella di Sony, zero informazioni sul futuro e la nuova IP teoricamente di punta presentata un po' alla cazzo di cane. Tra l'altro nel video di chiusura sono stati mostrati diversi giochi che inspiegabilmente erano assenti in fiera -GT Sport, per citarne uno-.
Di giochi ne hanno comunque mostrati diversi, di sicuro non mancherà di che giocare nell'arco dell'anno.
La conferenza Sony in se, vista in diretta scoprendo i giochi uno dietro l'altro partendo da GoW via orchestra (tipo momento epico anche sul palco), è stata spettacolare. Se però vado a vedere cosa effettivamente vorrò giocare nei prossimi mesi /anno, mbho, si apre una voragine d'incertezza. Credo che il momento che riassume bene questa sorta di contraddizione tra quello che sembra affascinante nella presentazione, ma poco affascinante immaginandolo pad in mano, sia stato StarWarsLego con l'orchestra che ci da dentro con la mitika colonna sonora.
EliminaPoi come sempre si vedrà, mese per mese da un'eventuale prenotazione all'altra. In questo momento nessuna certa per me.
Neanche, per una volta dopo anni, di Resident 7 (P.T.) di cui sto scaricando demo (esclusiva abbonati PS+).
Il gioco di Spiderman è il nuovo titolo degli Insomniac e sì, sarà esclusivo PS4
Eliminanews Sony:
Elimina- Summer Lesson uscirà a Ottobre in Giappone, in contemporanea con il lancio di PlaystationVR di cui è un'esclusiva (vi ricordate la tech demo con la ragazza bionda e quella asiatica? Ecco, quello)
- un retailer americano ha listato una collector per The Last Guardian, prezzandola a 119,90$
- è stato rilasciato un trailer per NieR:Automata alla fine del quale c'è scritto come periodo di pubblicazione "Q1 2017"
- ad Agosto è prevista una demo-beta per NiOh
- Siren , il vecchio horror per PS2, è stato portato tra i compatibili con PS4
- i Santa Monica Studio, oltre al nuovo God of War, stanno lavorando anche ad un titolo esclusivo PlaystationVR intitolato Here They Lie e si tratta.. di un horror in prima persona, how original
- tra le rimasterizzazioni PS2 per PS4 arriva uno dei grandi assenti: Fahrenheit; il gioco di Cage dovrebbe arrivare nella versione già rimaneggiata per PC per il 18 Luglio (almeno per il Nord America)
Elimina- a quanto pare l'esclusiva Microsoft di Dead Rising 4 durerà un anno dopodichè il gioco potrebbe venire pubblicato anche su PS4 e forse anche NX
Square Enix - FFXV Active Time Report:
RispondiEliminaL'anno scorso Square Enix aveva già registrato un evento analogo alla GamesCom e non ne sapevo manco l'esistenza perciò quest'anno ho provato a recuperlo visto che era parte dell'E3 ma era inguardabile a causa dell'orario (le 5 del mattino): durante l'evento durato mezz'ora scarsa sono state fatte delle gran chiacchiere sul nulla assoluto durante le quali sono state riproposte le immagini delle conferenze -solo alcune- e di novità sono stati mostrati il trailer del nuovo film in CG chiamato Kingslaive: Final Fantasy XV (dal 19 Agosto nei cinema americani, da noi non si sa) e il trailer della serie animata Brotherhood: Final Fantasy XV, visibile gratuitamente su YouTube.
Nintendo Treehouse, PT.1:
RispondiEliminaÈ la parte uno perchè fanno proprio due Direct separati, la seconda c'è domani; al timone, come prevedibile, ci sono il solo Reggie Fils-Aime e la noia imperante (un'ora e mezza di girato per due soli giochi? are you fu**in kiddin me?)
- Pokemon Sole e Luna, in uscita il 18 Novembre, sono la coppia di titoli che escono nel ventennale della serie -passa il tempo-; il gioco è sempre quello, l'unica novità di rilievo mostrata è stata la modalità Battle Royale, una modalità multiplayer dove quattro giocatori si scontrano contemporaneamente
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild: cavolo il gioco è proprio bello a vedersi, del tipo che mi vien voglia di giocarci anche se non sono un fan della serie.. però non riesco a non pensare che il mondo di gioco sia sempre sottofruttato; rimane comunque una cura per il dettaglio veramente notevole e un mondo di gioco smisuratamente vasto; è stata annunciata anche una versione con l'immancabile Amiibo, manco a dirlo
news Nintendo:
Elimina- all'E3 sono presenti Mario Party: Star Rush e Paper Mario: Color Splash, presumo entrambi per 3DS, e pare che entrambi usciranno il 7 Ottobre; è possibile che siano nel Direct di domani (ormai oggi)
la parte 2 sta andando avanti ancora adesso, sta durando uno sproposito perciò aspetto domani di trovare un recap per tagliare la testa al toro..
Eliminaintanto segnalo:
- a seguito del successo del primo capitolo anche Yo-Kai Watch 2 arriverà in occidente: nel trailer diffuso viene data come data il 30 Agosto ma probabilmente varrà per il mercato americano
Nintendo Treehouse, PT.2/1: -maledetto limite di caratteri-
EliminaInterminabile diretta di otto ore con tempi morti infiniti tra una presentazione e l'altra che mostrano una volta di più come la Nintendo non sia più capace nella maniera più assoluta di fare marketing; tra la durata infinita di ogni presentazione (oltre che di tutta la diretta) e lo scarso appeal per la maggior parte delle cose presentate ho finito con guardare solo alcuni pezzetti la diretta, saltellando qua e là per assicurarmi di non perdere annunci. Sia santificata l'anteprima di YouTube.
- si parte con Pokemon Go: il gioco sarà disponibile in tutto il mondo a partire dalla fine di Luglio per iOS e Android e sarà gratuito -o magari "free-to-start", come dicono in Nintendo..-; in maniera MOLTO paracula i Pokemon starter dell'app saranno quelli del primo capitolo più Pikachu e i Pokemon integrati saranno inizialmente solo quelli della prima generazione con altri aggiunti gradualmente a seguire; l'app sarà accompagnata al lancio da Pokemon Go Plus che è un bracciale bluetooth dedicato il cui prezzo previsto è di 34,99$
- a seguire viene mostrato Ever Oasis, una nuova IP di Nintendo per 3DS che sta dalle parti dell'action-RPG e non tanto a caso è sviluppato dal team interno Grezzo che sono quelli che avevano portato i due Zelda del N64 su 3DS; la pubblicazione è pervista nel 2017
- viene mostrato BoxBoxBoy, seguito di BoxBoy, che in Giappone è stato pubblicato senza troppo clamore quest'inverno: è un puzzle game minimale ma gradevole, è previsto per l'eShop di 3ds per il 30 Giugno
- è poi la volta del precedentemente "leakato" Mario Party: Star Rush, la cui data di pubblicazione reale è il 4 Novembre..
- ..a cui segue l'anch'esso già citato Yo-Kai Watch 2 fissato in occidente per il 30 Settembre e presentato per l'occasione dal presidente di Level 5 (ci sono loro dietro all'IP)
- viene presentato Monster Hunter: Generations: il gioco sarà lanciato tra un mesetto, il 15 Luglio, e dal 30 Giugno sarà possibile scaricarne una demo dall'eShop
Nintendo Treehouse, PT.2/2:
Elimina- Dragon Quest VII: Fragments of the Forgotten Past è un remake per 3DS del gioco uscito originariamente per PS2 nel 2000 in Giappolandia e mai arrivato in Europa probabilmente a causa delle scarse vendite del porting americano dell'anno successivo; il gioco è previsto per il 16 Settembre e avrà diverse feature esclusive come i mostri visibili a schermo, una nuova colonna sonora orchestrale, supporto a StreetPass e a SpotPass per ricevere contenuti aggiuntivi gratuiti, ecc..
- è la volta di Tokyo Mirage Sessions #FE, da noi in uscita questo mese (ho preordinato l'edizione speciale \m/), è il crossover tra Fire Emblem e Shin Megami Tensei; non ci sono particolarità rilevanti da segnalare, il gioco è il perfetto incrocio tra le due serie, è stata mostrata una parte di giocato e ha l'aria di essere abbastanza complesso
- dopo tanto 3DS, Paper Mario: Color Splash è finalmente un titolo previsto per Wii U (evidentemente M.it aveva fatto un copia/incolla delle notizie non editandole a dovere) che, come già detto, è previsto per il 7 Ottobre; sta già sollevando le prime critiche tra gli appassionati per l'essere troppo simile a Sticker Star (che non ho giocato) e non aver una parte ruolistica particolarmente approfondita
- viene riproposto Zelda; fun fact: ho discusso con alcuni utenti in una chat del downgrade grafico rispetto alla vecchia presentazione e sono stato additato più o meno con un senzadio poi gli ho ricordato che quando lo fa Ubisoft sono tutti pronti con la merda in mano da tirare e chissà perchè la discussione si è spenta.. detto questo, sarà interessante vedere le differenze tra la versione Wii U e quella NX (se ce ne saranno)
- in chiusura si ritorna in casa 3DS dove viene mostrato Rhythm Heaven Megamix, nuovo capitolo della serie Rhythm Paradise (in Europa)/Heaven (negli USA)/Tengoku (in Giappone), quasi sicuramente da noi diventerà Rhythm Paradise Megamix; in Giappolandia è uscito già da un pezzo, negli USA esce adesso mentre da noi uscirà ad Ottobre: il gioco è un insieme di minigiochi musicali di cui in questo capitolo ce ne sono di ripescati da un po' tutti i capitoli precedenti più alcuni altri nuovi
news:
- a quanto pare Eiji Aonuma (attualmente a capo proprio del progetto di Zelda) durante un'intervista recente ha criticato brutalmente Nintendo per la scelta del paddone di WiiUdicendo che è scomodo dover guardare due schermi contemporaneamente e paragonandolo ad un navigatore satellitare dove "se guardi il navigatore non guardi la strada e vai a sbattere"
rumor:
- pare che novità su NX arriveranno in autunno.. aspettiamo e vediamo
Riguardo il cazziatone che ti sei preso parlando del downgrade di zelda, non sei il solo ad aver ricevuto bacchettate per aver osato. C'ha provato uno sul forum di IGN, si è preso il ban che ha poi dato fuoco alla miccia del dissenso che va avanti da 12 ore/12.000 commenti. Aveva "precedenti", fatto sta che di tutte le trollate multipiattaforma solo quella è stata punita. Toccare Nintendo in zone nintendare è un po' come scegliere d'immolarsi. Ricordo una discussione su TFP (tra i forum italiani più seri, anziani e meno bimbomikiosi) riguardo zelda Twilight Princess, dove si era arrivati alle minacce di denuncia vere e proprie e non era per dire. I fan nintendo mi hanno sempre inquietato, dico sul serio, se posso evito quegli spazi come la peste (intendo evito d'interagire, leggere volentieri anche perché solitamente scrivono robe interessanti). Niente, nota di colore+1
EliminaDi Nintendo internet dice tranquillamente peste e corna 24:7 come su qualsiasi altra cosa, così come ci sono fan pestiferi di qualsiasi cosa e la gente minaccia denunce anche quando discute della miglior marca di lavatrici.
EliminaComunque che certa utenza nintendara si riesca a distinguere per incomunicabilità è vero :asd:
EliminaE infatti pure qui, parli male di Nintendo e salta fuori il fanboy :rotfl:
EliminaI fanboy Nintendo sono i peggio su questa terra: quanto a fanatismo, ci puliscono il pavimento coi fanatici Apple, Porsche, vegani e attivisti LGBT messi insieme. L'unico simpatico è xPeter, ma solo perché a un nell'uomo come lui si perdona tutto :sisi:
Detto questo, non mi sembra corretto paragonare questo Zelda a casi come Watch Dogs (o The Witcher 3, o Uncharted 4...); quelle di Zelda erano tech demo pure e semplici; quelle degli altri titoli erano "Vertical slice" che servirebbero a stabilire il target di qualità, ma nella pratica non vengono mai raggiunti per motivi produttivi... ci sarebbe da aprire un discorso ma non mi va di farlo adesso che scrivo dal cellulare :asd:
Semmai si potrebbe dire una volta di più come Wii U sia una console figlia di un product management sbagliato, che dai frame drop della demo E3 si capisce che faccia fatica a gestire qualcosa di appena più complesso di un gioco della scorsa generazione... Ma è un beating a dead horse ormai. Speriamo che con NX Nintendo si rimetta in carreggiata e non punti più a gimmick ridicoli.
Rispondo qui anche al resto: non credo che questo Zelda sia in ritardo di una generazione. Probabilmente il tempo che ci hanno messo a svilupparlo è quello che ci voleva a fare un open world "in salsa Nintendo", che per quanto possa avere le mie antipatie, è una cosa che anch'io sono ansioso di giocare. È il Wii U che è stata proprio una console pensata male e supportata peggio.
Il problema dei fan Nintendo è che vivono nel ricordo di una Nintendo che non esiste più da.. boh, vent'anni? Obbiettivamente la cosa più interessante che hanno tirato fuori negli ultimi anni -e che mi è effettivamente piaciuta, come ho scritto a più riprese- è stato un titolo multiplayer con il cui multiplayer è completamente rotto, io due domande me le farei.
EliminaSì, è vero, l'accostamento con Ubisoft è stato un po' esagerato ma è per far capire a certa gente che si stava a fare due pesi e due misure e se ci dobbiamo prendere in giro tra trentenni allora anche no, grazie.
Perchè il problema è che parliamo di gente tenicamente adulta che si comporta peggio dei quindicenni con BattlefieldvsCoD.
Ma io appena vedo un Pokémon lo estinguo con il lanciafiamme, Paper Mario/Mario&Luigi li trovo da sempre serie di una noia inenarrabile, ho sempre criticato Wind Waker che lo difendono perfino i sonari, non mi piacciono granche' le console portatili (mai avuto né voluto il Gameboy, la line-up first party del NDS l'ho odiata, Kid Icarus Uprising mi fa cacare), mai giocato un Fire Emblem, mai piaciuto Kirby, mai comprato un amiibo, ho sempre trovato WiiSports/Nintendoland/Warioware e compagnia delle minchiate inutili, mi dà fastidio perfino il microstuttering dei 59 fps di Mario Kart 8... :asd:
EliminaIn accezione positiva o anche solo descrittiva non mi disturba neanche un po' essere visto come fan Nintendo in funzione della parte dell'ampio panorama della casa a cui sono legato, la mia matrice è fieramente quella, ma da lì son diventato (e continuo a diventare) fan di vari sviluppatori che esprimono valori ludici/artistici in qualche modo coerenti ad una certa scuola, trasversalmente alle generazioni ed alle piattaforme di gioco.
EliminaDopo MGSV son diventato pure fan di Kojima :asd:
Pensieri sparsi:
RispondiEliminaSony aveva gia' detto che di "Neo" non si sarebbe parlato; per PSVita invece, non era stata annunciata ufficialmente la fine del supporto? Comunque per quello che ho visto (non seguo le presentazioni in diretta, guardo dopo in differita quello che mi interessa) God Of War e Horizon ZD, anche se non mi fanno sanguinare le mani dalla voglia di giocarci, sembra che saranno prodotti piacevoli che val la pena seguire. A naso sembrano condividere anche la stessa tecnologia. Pochi dubbi su GoW, sara' il classico action adventure vecchio stile (di cui pero', di questi tempi di open world senza capo ne' coda, inizia a sentirsi la mancanza) mentre HZD mi ha dato l'impressione che sara' piu' guidato di quello che la demo vorrebbe far credere. Vedremo.
The Elder Scrolls Zelda, quando c'e' da dirlo c'e' da dirlo, sembra proprio che sara' una killer application. Di quale console non si sa ancora :asd: comunque per chi dice che non fosse per NX il gioco sarebbe gia' uscito da un anno, la demo ha ancora problemi di performance.
Ho visto Agents of Mayem, che sarebbe la nuova IP di quelli di Saints Row, e mamma mia che blandume.
Invece dopo Zelda, l'altro titolo che mi fa gia' venire voglia di giocarlo "per vedere cosa c'e' dietro l'angolo" e' Final Fantasy XV. Che e' tutto un dire, vista la pettinatura dei protagonisti.
P.S. premio "gioco dell'autismo" a The Last Guardian che sembra un Ico in salsa bestiality nel migliore dei casi e sinceramente credo meriti molto poco, ma staremo a vedere
EliminaThe Last Guardian se ne parla ma è il classico gioco della minoranza rumorosa, venderà un milione di copie-forse un milione e mezzo a star larghi ma per me non ci arriva (io sarò comunque tra quelli ^^').
EliminaZelda è esattamente il gioco di cui Nintendo aveva bisogno.. la generazione scorsa.
La cosa che più mi ha lasciato perplesso di questo E3 è che Microsoft non ha praticamente presentato nulla di nuovo, giusto Dead Rising 4 ma.. è un "4", per l'appunto (con il 3 uscito in questa generazione, peraltro).
Io sarei anche ancora interessato a Cuphead e Below ma li hanno annunciati millenni fa e li stiamo ancora aspettando..
Zelda è bellissimo, hanno streammato ore di piccole\grandi idee di gameplay inedite che tutte insieme non si erano mai viste in un openworld\freeroaming, ed era solo una porzione del totale, con potenziale enorme; però sì, il rimpianto è che risulti tecnicamente un gioco vecchio di una generazione. Ma magari in versione NX anche da quel punto di vista recupererà terreno.
EliminaUltima roba a margine, prettamente giapponese:
RispondiEliminaXSeed aveva annunciato la lineup di titoli per l'E3 ma solo di recente ha pubblicato lo streaming in cui li ha mostrati; si tratta di produzioni giapponesi che verranno portate in America e presumibilmente anche in Europa, questi i titoli con relativi periodi di pubblicazione:
- Akiba's Beat (PlayStation 4, PS Vita - inverno 2016)
- Corpse Party (Nintendo 3DS, estate 2016)
- Exile's End (PlayStation 4, PS Vita, Wii U - estate 2016)
- Fate/Extella: The Umbral Star (PlayStation 4, PS Vita, Wii U - estate 2016)
- The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel II (PlayStation 3, PS Vita - autunno 2016)
- Shantae: Half-Genie Hero (PlayStation 4, PS Vita, Wii U - autunno 2016)
- Story of Seasons: Trio of Towns (Nintendo 3DS, 2017)
- Touhou: Scarlet Curiosity (PlayStation 4, estate 2016)
Nel lungo streaming rilasciato di recente (3h e 40' di video) sono stati mostrati quasi tutti i giochi sopra elencati, con le eccezioni dei soli Fate/Extella e Akiba's Beat che però nel frattempo è stato teaserato in tutti i modi e maniere dai principali siti di videogiochi.