venerdì 10 giugno 2016
Euro 2016
Mentre aprivo la discussione per l'E3, la tag "eventi calcistici" mi ha fatto venire in mente che comincia anche l'europeo :asd:
Quest'anno si gioca in Francia, si parte oggi (visto che scrivo dopo la mezzanotte) 10 Giugno e verremo accompagnati dall'evento per un mese intero tondo tondo, con la finale prevista per il 10 Luglio allo stadio Saint-Denis.
L'evento verrà coperto nella sua interezza da Sky ma per chi non fosse abbonato è possibile vedere 27 delle 51 partite in chiaro su Rai 1 o su Rai 4 con il commento della Gialappa's Band (quest'ultimo disponibile in radio anche su Radio 2); la lista completa delle partite la potete trovare qui.
GIRONI:
Gruppo A: Francia, Svizzera, Albania, Romania
Gruppo B: Inghilterra, Russia, Slovacchia, Galles
Gruppo C: Germania, Ucraina, Polonia, Irlanda del Nord
Gruppo D: Spagna, Croazia, Repubblica Ceca, Turchia
Gruppo E: Belgio, ITALIA, Irlanda, Svezia
Gruppo F: Portogallo, Austria, Ungheria, Islanda
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'Italia mai come questa volta è data per sfavorita; è comprensibile, considerando che come individualità, specie a centrocampo e in attacco, siam messi peggio del solito - però potrebbe anche portarci fortuna, vai a saperlo.
RispondiEliminaStavolta poi il passaggio del girone, che spesso e volentieri ci frega, è più abbordabile del solito; avendo aggiunto alla competizione gli ottavi (la fase a eliminazione degli europei di norma partiva da quarti) passano anche quattro terze classificate su sei, per cui bisognerà proprio che si verifichi una disfatta clamorosa per non passare; Irlanda e Svezia sono battibilissime, a meno di qualche scherzaccio di Ibra, ed il Belgio per quanto insidioso comunque mi pare abbastanza sopravvalutato.
Contro squadre di un certo livello, come quelle che potremmo beccare dagli ottavi in poi, è raro che in competizioni ufficiali ci lasciamo battere facilmente - insomma, per esser pippe siam pippe, però mai dire mai :sisi:
Bella la prima (Francia Romania) divertente più che altro per il commento della Gialappa's (grazie Vic per la segnalazione) e il gol finale.
RispondiEliminaVa bene quando commentano brevi spezzoni con battute pensate con il senno di poi, ma il ciarlare continuo improvvisato\divagante di tre persone (più interventi di altri ospiti, ho intravisto) non lo reggo proprio.
EliminaCerto anche Bizzotto è un cazzotto nell'orecchio, ma è una questione di frequenza del blaterale, una cadenza più "giornalistica" riesco ad ignorarla con la percezione selettiva :asd:
Il vantaggio è che se ti capita, almeno nel mio caso, una partita non-del-tutto interessante, quel tipo di approccio la rende almeno guardabile.
EliminaLo svantaggio è che ti assorbe l'intera capacità di fare battutone a tua volta perché dovrebbero coprire dei silenzi inesistenti con dentro quella mitragliata di ciance che non lasciano spazio a nessun pensiero.
Poi dipende anche dalla giornata. Ieri erano in gran forma, i tormentoni tra vecchi e nuovi hanno funzionato per tutto il tempo, le nazionali si prestavano ad essere perculate a turno attraverso luoghi comuni. Insomma, alla fine cabaret spiccio di un paio d'ore.
Calcio serio/ emozioni da evento sportivo devono essere visti e sentiti senza di loro, ma anche senza quelle robe brutte dei commenti tradizionali, vecchi, noiosi, sbagliati, fatti perlopiù di considerazioni inutili a partite dal decadimento fisico (dopo quindici minuti iniziano a parlare di "stanchezza in campo") o altre supercazzole rotanti che non tirerei fuori neanch'io da quasi non-sportivo.
Proprio ieri l'unica parte dove mi sono sembrati deboli è stato proprio il momento spezzone, quando hanno fatto la Gialappa's vecchio stampo commentando i momenti salienti della partita. Sembravano uno dei trio cloni che inutilmente hanno tentato di imitarli, da commentatori radiofonici a farlocchi gialappy di tv locali. Sono ancora sicuramente bravi, ma hanno bisogno di tempi di elaborazione più lunghi per riproporre la stessa qualità di un tempo. Oppure anche in questo caso è questione di giornata giusta piuttosto che poco poco ispirata da quel punto di vista. In sostanza funzionano ancora a livello interattivo, se hanno spunti rapidi a cui attaccarsi, meno su battute mirate.
E comunque considerando quante parole ho speso per loro e quante meno per la partita, sì, tendono a rubare la scena.
Figurati, per me mondiali ed europei con la Gialappa's sono praticamente di rito :asd:
RispondiEliminaFrancia - Romania 2-1
RispondiEliminaLa Francia è sembrata un po' disordinata e discontinua sul piano della costruzione del gioco, per cui nonostante il divario tecnico s'è fatta 'mettere in mezzo' dalla Romania, che per come ha tenuto il campo e s'è procurata un paio di occasioni clamorose probabilmente avrebbe meritato il pareggio.
Il primo goal francese è una zuccata di Giroud con carica sul portiere, il pareggio rumeno arriva su rigore di Stancu, dopo un'ingenuità di Evra che mette la gambina sulla corsa dell'attaccante che s'era allungato la palla di testa.
All'89' arriva l'eurogol esagerato (e decisivo) di Payet, un tiro da fermo incredibile, e infatti lui si commuove pure rendendosi conto di che razza di roba ha tirato fuori (anzi, dentro) :asd:
Inghilterra - Russia 1-1
RispondiEliminaLa Russia tecnicamente è stata imbarazzante, cosa ancor più evidenziata da ampi tratti di passività dell'Inghilterra, che lasciava giochicchiare i macchinosissimi centrali difensivi russi senza pressarli, finchè quelli non si decidevano all'ennesimo lancio lungo sbilenco. Varie occasioni per Rooney e compagni, ma con sortite abbastanza estemporanee, non a caso Kane in area non s'è fatto mai trovare e Sterling ha corso tantissimo ma pasticciato altrettanto; il vantaggio inglese arriva su punizione nel secondo tempo, sembra che la partita sia ormai spenta ma arriva nel recupero il pareggio miracoloso dei russi, con uno stacco di testa che non ti aspetti.
Altro gol esagerato di Modrich per la Croazia contro la Turchia (finita proprio 1-0), un tiro al volo assurdo dal limite dell'area, su palla previamente sollevata a campanile in rovesciata da un difensore turco :0
RispondiEliminaDa quanto ho capito in gran parte è merito del pallone che crea traiettorie a minkiam, derivato da quello dei mondiali, a sua volta pallone straniante per i portieri che valutano i tiri e traiettorie e in teoria dovrebbero i più ferrati per parlarne. Si stupiscono un po' troppo tutti per essere qualcosa di "normalmente straordinario", a partire da chi lo segna. Bene così in ogni caso.
EliminaVabbe' prima di pensare alla traiettoria, il pallone lo devi colpire al volo con precisione e tenere basso, è stata una prodezza :sisi:
EliminaGermania - Ucraina 2-0
RispondiEliminaL'Ucraina non riesce portare il pressing e tiene il baricentro bassissimo, lasciandosi stordire dagli n-mila passaggi del tiki-taken tedesco, tipico torello su vasta scala. Comunque tiene botta, subendo il primo gol solo su calcio da fermo e colpo di testa di un difensore. Sfiora addirittura il pareggio nell'episodio del salvataggio sulla linea di Boateng, ma a lungo andare sembra un pugile suonato e poco prima della fine la Germania raddoppia in contropiede.
Belgio - Italia 0-2
RispondiEliminaNel delirio dell'E3 non sono state spese due parole per la nostra nazionale che ha portato a casa una vittoria nella prima partita del girone contro il Belgio con due goal segnati da Giaccherini e Pellè; non ho seguito la partita perchè ero dietro all'E3 -praticamente ho fatto la maratona ininterrotta dalle 6 pomeriggio alle 5 del mattino XD- perciò non ho idea di come abbiano giocato i Nostri ma pare che la mazzata subita dai belgi sia andata ben oltre le loro aspettative..
Dell'Italia non ne parlo a prescindere. Stavo per scriverlo nei giorni scorsi, ma nel farlo mi sembrava di parlarne ugualmente allora ho taciuto :sisi: Il giorno che nella nostra nazione il calcio smetterà di essere quella porcheria malata di nepotismo, scommesse e altre porcate che non mi va neanche di menzionare, inizierò nuovamente a seguire il campionato e di conseguenza di riflesso la nazionale. Fino ad allora mi auto-esilio. Non vado contro perché qua vi vivo, ma posso rimuoverne l'esistenza ed è ciò che farò.
EliminaOggi tifafoh Islanda, tra l'altro mi sono ricordato che insieme all'Eire era tra le squadre sfigate che usavo sempre in Sensible Soccer. Tra qualche giorno dovrebbe uscire Kick Off su PS4. Antagonista di SS, ma mi sa che in vena di rivisitazioni, calcio e retro-piacere (che fa brutto detto così, ma non so come altro abbreviare retrogaming), lo prenderò ugualmente.
Partitona e bellissima vittoria, ne parlo nel post sotto :sisi:
EliminaAggiungo che Zenga come commentatore tecnico della RAI non è niente male, non si dilunga, non è stucchevole, tutte osservazioni pertinenti.
Ma perchè mai poi non si dovrebbe nemmeno parlare di questa nazionale? Per quelle che sono le sue possibilità ha fatto una prestazione egregia a livello tattico, fisico e di buona volontà, la maglia è stata onorata.
Tra l'altro senza quelle solite, incomprensibili ma per noi inevitabili imprecisioni di disimpegno che ogni tanto tiriamo fuori come ormai non capita nemmeno alle squadrette più sprovvedute, il Belgio sarebbe stato quasi del tutto disinnescato.
Toh, un po' di rassegna stampa internazionale. Godiamocela ora che ce lo meritiamo, perchè nel giro delle prossime partite potrebbe anche andare tutto a meretrici :asd:
Eliminatelegraph.co.uk: "Italy look superb. So well organised, fantastic on the counter-attack, lethal in the box. Dare I say it... they might be the best team I've watched so far. That might also be because Belgium are still rubbish."
bbc.com: "Italy's triumph was a result of superior organisation and discipline against 11 Belgian individuals who appear to possess, on paper at least, the greater talent."
Courtois (portiere del Belgio): "Now we have to win the other two matches and be a better team. Italy outclassed us in organisation, and tactically they were the best team."
Rio Ferdinand: "That was a perfect example of one playing like a team, the other like a group of individuals. What was so impressive is the way they can go from defence to attack so quickly."
lemonde.fr: "l'Italie donne une leçon à la Belgique"
marca.com: "Se puede hablar sobre que no tiene los nombres de antes, se acepta el hecho de que sus jugadores no asustan como en épocas pasadas, pero Italia nunca dejará de ser Italia. Por muchas cosas que se comenten sobre el papel, sobre el verde sólo hay una Italia. La ganadora, la experimentada y la que para perder tienen que arrollarla para batirla, algo que no es fácil hoy en día."
as.com: "quien terminó de reventar el partido fue Graziano Pellé. El delantero del Southampton le puso la firma a la apasionante noche de Lyon con un empalme que le coronó como uno de los jugadores del partido. Como quien le dio la asistencia, Candreva. Italia siempre nos reserva bonitas sorpresas. Por la pasión con la que lo vive, es una buena noticia para la Eurocopa."
Belgio - Italia 0-2
RispondiEliminaPartita bellissima, partita vera, l'europeo comincia qui e ipoteticamente in un modo del genere sarebbe anche potuto degnamente finire - tipica finale anticipata tra i favoriti del pronostistico certificati dal ranking e gli outsider scopertisi tutti d'un pezzo.
Che ci fosse grande tensione era lampante all'inizio soprattutto tra i nostri giocatori, tirati come corde di violino; ricordo un emblematico svirgolone su rinvio di Chiellini, tutto solo in mezzo alla nostra area, con inquadratura che successivamente ne rimarca il sospirone.
Via via l'Italia ha cominciato a prendere le misure e a tenere meglio le distanze; il capolavoro arriva entro la fine del primo tempo, con Giaccherini che si libera dalla fifa blu che che lo imbranava, prende coraggio e prova l'inserimento, servito da un lancio perfetto di Bonucci che sostituisce De Rossi, marcato a uomo (sarà stata questa l'arma segreta tattica di Wilmots?), alla regia arretrata. Stop perfetto a cui segue fisiologicamente una conclusione perfetta, uno a zero, festeggiamento liberatorio come se il goal valesse la coppa, panchina tutta in piedi, Conte nell'esultanza si ferisce e da quel momento andrà avanti con il muso insanguinato - tutto molto gladiatorico.
Tornando a Giaccherini, è quel tipo di giocatore che suppongo una squadra avversaria trovi difficile soppesare a livello di marcature, perchè passa da errori marchiani da scuola calcio, con stop facili lisciati platealmente che possono indurre a pensare di poterlo lasciare solo a incartarsi da sè, a giocate di gran classe su iniziative da calciatore con due palle così; davvero imprevedibile.
Il numero di occasioni è a nostro favore, e nei primi 10 minuti del secondo tempo il Belgio è confuso, ma siamo incerti anche noi e possibili occasioni muiono in fase di impostazione. Il nostro punto debole è Darmian, insicuro, approssimativo e fuori partita, e difatti è su una sua palla stupidamente persa in fase offensiva che si innesca la miglior occasione della partita per il Belgio, con un contropiede fulminante che termina con tiro di Lukaku che sfiora l'incrocio dei pali. Conte fortunatamente è lucido e lo sostituisce, per un De Sciglio che non brillerà ma svolgerà almeno diligentemente i compiti di base, proprio nella fase in cui il Belgio porta la massima offensiva, trascinato da Hazard e Mertens. Teniamo botta rischiando il minimo, spendiamo con intelligenza le ammonizioni e siamo pericolosi in ripartenza; quando il rischio di subire il pareggio è più alto, è maggiore anche la probabilità di contrattaccare con successo, grazie anche al lavoro di Immobile che subentrato ad Eder fa valere la sua freschezza fisica. Arriva così il meritato raddoppio di Pellè su assist di Candreva, che intorno al novantesimo chiude definitivamente la partita.
C'è squadra in termini di spirito ed organizzazione, c'è forta volontà e c'è pure buona preparazione fisica; siamo carenti in quanto a tecnica individuale, ed in certi casi di personalità ed esperienza internazionale ad alti livelli (i numerosi e rischiosissimi erroracci in banali situazioni di disimpegno lo mettono in mostra), ma la prestazione eccellente di Bonucci fa venire in mente i livelli del Cannavaro del 2006.
Conoscendoci, possiamo tranquillamente cominciare a far pasticci contro la Svezia dopo aver brillantemente superato la prova più difficile, ma a 'sto giro passano pure le terze e gli incroci del nostro girone quasi quasi potrebbero rendere conveniente un secondo posto rispetto al primo... per ripetare la figuraccia brasiliana ci dovremmo proprio mettere d'impegno.
Le ultime tre, cinque partite in chiaro sono state di una noia devastante. Agonismo ai minimi storici. Mi sa che interrompo la visione delle qualificazioni fino alle eliminazioni dirette dove si spera ci sia un po' più di brio, almeno per tutto il secondo tempo e non solo negli ultimissimi minuti.
RispondiEliminaL'Italia ha portato a casa il risultato anche contro la Svezia e ora sono sei punti pieni; non ho visto il primo tempo ma nel secondo sono state costruite delle belle azioni e il goal, arrivato all'88esimo minuto, è una roba paragonata da più parti al Baggio dei tempi d'oro (a ragione).
EliminaAiuto, la parte destra del tabellone dove siamo finiti anche noi è mostruosa, Italia, Spagna, Germania, Francia, Inghilterra. Proprio stavolta che conveniva arrivare secondi nel girone, forse perfino terzi, siamo primi matematicamente dopo due giornate, cosa mai successa
RispondiEliminaA questo punto le favorite sono Croazia e Belgio, dalla parte giusta del torneo, insieme a Germania e Francia che hanno almeno ottavi più agevoli contro delle terze.
La Spagna si può anche battere, se davanti non sono troppo in serata di grazia coi passaggi filtranti e gli inserimenti; s'è visto sia nell'ultima amichevole, in cui abbiamo giocato molto meglio noi, sia ieri contro la Croazia, che appena pressava metteva la difesa in crisi.
Il problemino è che se anche ce la facessimo, pensare di vincere un europeo battendo in partite all'ultimo sangue una sequenza come Belgio->Spagna->Germania->Francia->Croazia\Belgio, con una squadra come la nostra che deve buttarla su fatica, intensità e sacrificio, tutte cose dispendiose, è fantascienza.
Mi accontenterei di questo Euro2016 se ci prendessimo la rivincita dopo la finale dello scorso europeo :sisi:
Partita raccapricciante contro l'Irlanda, roba da censurare :asd: Non abbiamo centrocampo quando giocano i titolari, figuriamoci con le seconde scelte; è impensabile tener palla più di cinque secondi, anche a causa del livello tecnico infimo di esterni come Sturaro e Darmian, che non riescono neppure a stoppare il pallone. Florenzi, che è destro, a sinistra non c'è la fa, l'unica volta che è arrivato sul fondo, indisturbato, non è nemmeno riuscito a tenere la palla in campo.
RispondiEliminaDisfando il blocco Juve la difesa scricchiola, aver inutilmente tenuto Bonucci titolare col terrore dell'ammonizione è stato un rischio altrettanto inutile.
Vabbe', l'ultima volta che abbiamo perso in girone con l'Irlanda siamo arrivati in finale, magari porterà bene :asd:
In generale le partite di qualificazione di questo europeo sono tra le più noiose o solamente brutte che mi sia capitato di vedere. A livello di tempo vita buttata nel cesso ogni volta che c'ho messo sopra gli occhi.
RispondiEliminaSperiamo che gli scontri diretti cambino almeno l'approccio, finora da pigri impiegati col cartellino in mano pronti ad andar via al suono della sirena che lavorano giusto gli ultimi cinque minuti dopo un'intera giornata passata a cazzeggiare. Se non reggono questi ritmi per cortesia smettessero di proporli. Come andare al circo e assistere ai trapezisti che non trapeziano, pagliacci che passeggiano in cerchio, domatori e leoni fermi a guardare il pubblico che guarda loro. Il calcio è prima di tutto uno spettacolo, se smette di esserlo come in queste partite, perse senso.
Non voglio difendere le partite dell'europeo fino ad ora ma il gioco non è sempre solo una questione di "volontà" di giocare bene.
EliminaA volte non ce la fai proprio, il tuo livello è quello,ci sono limiti fisici, psichici (anche inconsci) e tecnici che non si possono oltrepassare.
Ed il calcio è spettacolo solo a tratti, o comunque non garantito; spesso il divertimento passa per il tifo, che prescinde.
Andando avanti gli scontri a eliminazione tra nazionali maggiori saranno di sicuro più avvincenti, non a caso le partite migliori che ho visto nella fase a gironi sono state Belgio-italia e Croazia-Spagna.
In effetti il tifo influenza parecchio l'esperienza. Da miscredente quale sono diventato, non posso attaccarmi a quel tipo di stimolo, mi accorgo ora che è più vicino a un discorso personale che generale, ho approcciato male il discorso. Di calcio ormai guardo solo competizioni internazionali, in genere riesco a ricavare un po' d'interesse, stavolta invece il nulla. Parto svantaggiato o magari pretendo troppo non so. Spero anch'io che l'eliminazione diretta metta un po' di pepe alle prossime partite.
EliminaPer dire, la partita di ieri era oscena, proprio una prestazione indifendibile, e niente avrebbe mai cambiato questo dato di fatto... ma se Insegne quel tiro a giro l'avesse messo dentro, anzichè prendere il palo, sarebbe stata comunque un'altra cosa :asd:
EliminaCerto sarebbe una bella ironia se adesso gli europei li vincesse l'Inghilterra :sad:
RispondiEliminaGià :sisi:
EliminaDopo 110 minuti di nulla di fatto, il Portogallo, passato agli ottavi come terza per il rotto della cuffia con soli 3 punti e 0 vittorie, l'ha spuntata sulla Croazia, qualificatasi come prima del suo girone dopo aver battuto con merito la Spagna. L'uno a zero portoghese tra l'altro arriva su contropiede dopo un palo preso dai croati, con lo zampino di un assist fantastico che forse però era un tiro clamorosamente sbagliato.
RispondiEliminaE' il calcio, bellezza :sisi:
Abbiamo sbaragliato la Spagna \o/
RispondiEliminaE son stati pure fortunati che non gli abbiamo restituito il 4-0 della finale 2012, ci poteva anche stare visto il numero di occasioni o situazioni pericolose :0
Il primo tempo l'ho visto buono da parte dei nostri, nel secondo tempo erano un po' morti e gli ultimi.. boh, venti minuti? Sono stati una sofferenza, il raddoppio è arrivato a partita praticamente finita.
EliminaPer battere la Germania i novanta minuti nelle gambe bisognerà averceli..
Vabbe' abbiamo fatto un capolavoro calcistico e sportivo, i toni di sufficienza anche no, please :asd:
EliminaI quindici minuti di sofferenza sul finale, che potevamo evitare o addolcire concretizzando un terzo delle occasioni precedenti, sono prova che era partita vera, gli spagnoli in svantaggio hanno tentato tutto il possibile.
Quando c'è da criticare si critica, quando si battono con pieno merito gli spagnoli pluricampioni della qualsiasi con una squadra che a vedere i singoli non gli dai due lire ma mette in campo una prestazione collettiva eccellente, si festeggia :sisi:
Contro la Germania non ho manco pretese, se ancora ne abbiamo per giocarcela contro un top team e addirittura possiamo andare oltre nel nostro ramo di torneo quasi impossibile... sarà solo grasso che cola.
Al 90' con 4 minuti di recupero "partita finita" poi stocazzo, in generale, ma anche nel particolare ci abbiamo praticamente perso un europeo contro la Francia, dopo il 90'. Il 2-0 vale tanto oro quanto pesa :sisi:
EliminaMi sa che io e te non abbiamo visto la stessa partita, in quella che ho visto io l'Italia ha tirato i remi in barca per quasi tutto il secondo tempo, dove in quei venti minuti finali hanno preso pallonate a ripetizione che se la Spagna fosse stata quella di qualche anno fa ci massacravano.
EliminaE sì, 4 minuti di recupero ma il goal è arrivato per l'appunto nel recupero già a circa un minuto e mezzo.
Vic non ne capisci NULLA di calcio, fidati di me :asd:
EliminaIntanto nei novanta minuti in cui l'Islanda ha combattuto, ho fatto pace col calcio. Grande squadra che rispecchia una grande nazione. Quel che intendevo nei giorni scorsi riguardo l'agonismo in questo sport, come dimostrato, è ancora possibile :sisi: La prima partita divertente in questi europei.
RispondiEliminaSe l'Inghilterra è stata veramente fuori fase (non puoi puntare l'uomo o peggio ancora buttarla in mezzo alta quando affronti una squadra di omaccioni di due metri..) bisogna comunque riconoscere all'Islanda di aver avuto un buon ritmo e soprattutto di averlo mantenuto per tutti i novanta minuti, fa impressione vedere quanto cavolo corrono. La prossima partita è con i padroni di casa, ci sarà da divertirsi.
EliminaBah, partitaccia, Inghilterra senza palle, Islanda simpatica catenacciara temo regalerà una facile semifinale ai francesi.
EliminaStatistiche ufficiali, chilometri di corsa percorsi: Italia 117, Spagna 109, Islanda 109, Inghilterra 105.
EliminaA livello di sforzo fisico e d'impegno vinciamo comunque noi :sisi:
Stasera grande classico, altro appuntamento con la storia. Se la Germania fosse ancora quella vista contro la Polonia del possesso palla con passaggi orizzontali abbastanza sterili; se Muller che fino ad ora ha concluso ben poco non si sveglia proprio ora; se loro sentono la tensione del confronto che non li ha mai visti vincenti in partite ufficiali e ci vanno piano; se noi fisicamente ancora teniamo botta e possiamo dare il nostro meglio nel tenere il campo; se il problema di De Rossi acciaccato/assente non peserà troppo; se anche senza un ampio margine di occasioni come contro la Spagna una palla buona ci capita e quella la buttiamo subito dentro mentre loro magari peccano di cinismo.
RispondiEliminaSe, se, se. Potremmo anche farcela :sisi:
Intanto, dall'altra parte 'scrausa' del tabellone la semifinale è abbastanza a sorpresa Portogallo - Galles; a questo punto tanto vale che si vada fino in fondo con 'sto europeo delle underdog con una bella Italia - Islanda :asd:
EliminaCentrocampista centrale Sturaro, e voglio vedere che succede se qualcuno altro si infortuna o si dovesse arrivare ai supplementari. Che Dio ce la mandi buona :asd:
RispondiEliminaPeccato, abbiamo tenuto botta fino ai rigori di una partita brutta ai tipici livelli di tensione di una finale, e la Germania ne ha pure sbagliato tre, ma niente da fare. Davvero nulla di rimproverare alla squadra, hanno fatto tutto quello che potevano fare e anche di più, tenendo testa ai più alti nel ranking Fifa, ai campioni d'Europa ed ai campioni del mondo, in un ramo di torneo impossibile.
EliminaOddio, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, magari un po' meno di merda Zaza (a parte la rincorsa da minchione, farlo entrare solo per calciare a freddo senza dargli manco un minuto di partita è stata forse l'unica minchiate di Conte all'europeo) e Pellé (che se l'è chiamata facendo lo scemo con Neuer) i rigori potevano tirarli :asd:
EliminaPurtroppo la parita non l'ho vista causa lavoro -come sempre- ma ho visto i supplementari e ho visto che erano belli scoppiati.. sicuramente dover affrantare in pochi giorni Spagna prima e Germania poi deve averli logorati parecchio.
EliminaDispiace perdere ai rigori, soprattutto perchè si è perso a quella maniera, per lo meno la squadra se l'è giocata fino alla fine.
Da qui in poi sulla panchina siederà Ventura, si ricomincerà daccapo.
Vabbe' me l'ero immaginato che la 'rivelazione' Islanda avrebbe regalato la semifinale facile alla Francia. 4-0 già al primo tempo, i francesi hanno fatto poco più di una partita d'esibizione dopo essersi riposati per una settimana intera.
RispondiEliminaOra che i giochi sono fatti si può dire che l'unica altra partita 'seria' tra squadre di peso, oltre alle tre epiche giocate dall'Italia, sarà proprio la semifinale Germania-Francia.
RispondiEliminaInsomma a 'sto giro il 75% del torneo che conta l'abbiam fatto noi, e senza nemmeno andare oltre i quarti :sisi:
Ma che tenero Barzagli che si commuove 'di cuore' durante l'intervista del dopogara; i nostri ci credevano davvero tantissimo, bella pagina di sport a prescindere dal risultato :sisi:
Semifinali dell'Europeo... Non si capisce a monte come ci siano arrivate Galles e Portogallo, due squadre senza un'idea di gioco precisa, ma ormai che erano lì ha deciso tutto il colpo di testa 'PERENTOSO' (come ha detto il secondo cronista RAI) di Cristiano Ronaldo, che sarà simpatico come la sabbia nelle mutande ma in campo si fa in quattro. Il Galles ha visto la porta giusto col binocolo, come attestano un paio di tiri da centrocampo di Bale, il che la racconta lunga dello stato in cui doveva versare la difesa del Belgio a cui avevano rifilato 3 pere nei quarti.
RispondiEliminaFrancia-Germania: passano 2-0 i nostri cugini organizzatori fortunelli, che hanno fatto 5 minuti da fenomeni e poi hanno catenacciato inerti per i restanti 85, contenendo i tedeschi alla bell'e meglio rispetto a quanto aveva fatto l'Italia.
Nonostante la stanchezza e le defezioni dopo i 120' (più rigori) dei quarti, i crucchi hanno quasi sistematicamente messo il pallone nell'area francese, senza riuscire però a buttarne dentro mezzo, un po' a causa dell'assenza di una prima punta di peso, un po' perchè Muller non è pervenuto e un po' anche per sfiga.
Per cui sono state decisive l'ennesima giocata pallavolistica in difesa, che ha causato il rigore dell'uno a zero, ed un estemporaneo svarione difensivo che ha poi innescato in sequenza l'unica giocata rilevante di Pogba, una mezza papera di Neuer in uscita e la doppietta di Griezmann.
Insomma, i francesi copiando male l'Italia hanno ottenuto un risultato fin troppo generoso, e non contenti poi hanno pure copiato il festeggiamento con 'geyser sound' dell'Islanda: pessimi come sempre :sisi:
Quando Payet dopo manco dieci minuti ha malamente azzoppato l'unica speranza del Portogallo, lasciandola a terra in lacrime e pure con le falene in faccia, senza nemmeno che venisse fischiato un misero fallo, è stato veramente troppo, la divinità calcistica è dovuta intervenire per porre fine all'insopportabile culo francese.
RispondiEliminaE quindi il gigante Eder è emerso dalle profondità della panchina per mettere a posto le cose e ristabilire l'ordine nell'universo. Bene così :sisi:
Essendo quasi tutte le partite di sera sono riuscito a vederne pochissime, è stato un europeo vissuto "a distanza".. l'impressione comunque è che tutte le squadre migliori siano finite sullo stesso lato del tabellone ad eliminarsi a vicenda XD
RispondiElimina