Continua l'abbuffata delle uscite del terzo quadrimestre dell'anno, già meno ricca rispetto al mese precedente ma comunque costellata di titoli più o meno "caldi" in grado di soddisfare l'utenza di tutte le console.
Uscite videoludiche del mese:
02/11 - Sonic: Lost World (PC)
03/11 - Anno 2205
05/11 - Need for Speed
06/11 - Persona 4: Dancing All Night
06/11 - Call of Duty: Black Ops III
10/11 - Fallout 4
10/11 - Starcraft II: Legacy of the Void (espansione)
12/11 - Sword Art Online: Lost Song (PS3, PS4, PSVita)
13/11 - Rise of the Tomb Raider
13/11 - Rodea: The Sky Soldier
13/11 - Football Manager 2016
17/11 - The Crew: Wild Run
17/11 - Deadpool (riedizione del gioco del 2013)
19/11 - Star Wars: Battlefront
20/11 - Mario Tennis Ultra Smash
Gioco giocato: Driveclub reprise: è in realtà già da una settimana buona che ho ripreso a giocarci; lo avevo messo su per vedere se avevano aggiunto qualcosa di quel contenuto pianificato di cui non avevo più saputo e nulla e non avevo trovato niente ma avevo sbloccato per caso un trofeo di quelli che mi mancava così ho continuato a giocare sbloccandone altri due e arrivando così ad un solo trofeo dal platino; in aggiunta, nei giorni successivi, c'è stata la Paris Games Week all'interno della quale nella conferenza Sony è stato annunciato Driveclub Bikes (l'espansione dedicata alle moto) così l'ho comprato e mi ci sono messo a giocare; ha di bello che aggiunge le moto, un nuovo intero campionato e la personalizzazione del pilota ma ha di brutto che la fisica di guida già non proprio entusiasmante di suo del gioco viene applicata praticamente 1:1 anche alle moto che risultano così ancora più scomode da guidare rispetto alle macchine. Da segnalare che sono state integrate anche impennate e stoppie che si usano specialmente per le prove di abilità.
RispondiEliminaL'espansione Bikes ha una lista trofei a parte rispetto al Driveclub base e possiede pure un platino tutto suo (anche quando lo si compra come dlc invece che nel formato stand-alone).
Conclusa momentaneamente l'esperienza con il dlc Bikes di Driveclub; dico momentaneamente perchè ci saranno per esso dei dlc aggiuntivi del tutto simili a quelli che il gioco base ha avuto nel corso dell'anno e anzi, uno non è ancora disponibile ma ha già la lista trofei caricata online.
EliminaSto cercando di approfittare di questo periodo di fermo per far fuori un po' di roba arretrata: ho messo su The Body Changer, indie italiano di cui avevo seguito lo sviluppo in passato e che ha raggiunto il mese scorso la realise vera e propria e.. no, non riesco a farmelo piacere e mi dispiace perchè il concept sulla carta non mi dispiace -un misto di action e puzzle ambientali in terza persona- ma non c'è veramente un singolo aspetto del gioco che sia uno che mi vada a genio, partendo dai controlli macchinosi, passando per la telecamera scomoda fino ad arrivare ai menù spartani.. tutte cose che peraltro gli avevo segnalato in fase di beta.
Nel frattempo mi sto ammazzando del solo Rock Band 4 perchè di Guitar Hero Live mi si è scassata la chitarra -tanto per non perdere le "buone" abitudini-.
Concluso altro arretrato: Il Professor Layton e lo Scrigno di Pandora; se non ricordo male è il secondo capitolo della serie, è del 2009 ed è uscito su DS; lo avevo iniziato quando lo avevo comprato circa due anni e mezzo fa, non l'avrò toccato per un anno e mezzo, credo.. il gioco mi è anche piaciuto ma la struttura alla base è veramente troppo "rigida" e mi ha stufato prima di arrivare alla fine e sinceramente mi piangeva sempre il cuore riprenderlo in mano.. I valori produttivi sono decisamente buoni ma esperienze da 15 ore in ambito portatile sono il motivo per cui i sistemi portatili non sono esattamente il mio pane quotidiano.
EliminaP.S.: a discapito di quando l'ho iniziato, l'ho dovuto finire su 3DS in retrocompatibilità perchè nel mio vecchio DS si è bruciata un'intera riga di pixel in entrambi gli schermi .-.
EliminaDi quel Layton qui in n tawerna c'è addirittura un post dedicato di quando si andava a braccetto con l'umourismo (di cui rinnego qualsiasi coinvolgimento a prescindere perché non ho voglia d rileggerlo per capire se fosse il caso di linkare xD)
Eliminahttp://videoplayground.blogspot.it/2009/09/hands-on-il-mistero-della-misteriosa.html
Grazie della segnalazione, ne ho approfittato subito :)
EliminaRitorno al gioco giocato: archiviato anche Only If, giocaccio indie iniziato a giocare banalmente perchè gratuito e accantonato tempo fa per motion sickness (qua il problema è il FOV non regolabile, ho visto nel forum di Steam che è abbastanza comune); più che un horror è una sorta di thriller, è in prima persona e si procede in scenari allucinati risolvendo puzzle; di fatto è la fiera del trial & error con la storia che alla fine apre più buchi di quanti ne chiuda risultando completamente insoddisfacente.
Tempo perso.
Passando oltre ho rimesso su per l'ennesima volta Carmageddon -l'1- e sono rimasto stupito da quanto male sia ottimizzata la versione Steam; non che quella Gog giocata un anno fa fosse perfetta ma quella Steam è infinitamente peggio, con tripudi di glitch e crash che fanno tornare al desktop. Il gioco di per sè non era un capolavoro nemmeno all'epoca ma trovo che avesse comunque delle belle trovate e che sia ancora godibile anche oggi.
Peccato davvero.
Ah, dimenticavo, ho giocato anche Tetris Party Deluxe per DS, è la versione espansa di Tetris Party uscita originariamente come DD-only per Wii; è incredibilmente una delle migliori versioni di Tetris in circolazione, grazie soprattutto alle tante modalità di gioco che rendono il titolo uno dei più completi. È disponibile anche per Wii.
EliminaPer chiudere il gioco giocato di questo mese: ho ripreso a giochicchiare a FaeVerse Alchemy che ha avuto un aggiornamento, è un semplice puzzle game piuttosto gradevole, vorrei solo che lo sviluppatore non facesse passare i mesi tra un aggiornamento e l'altro.
EliminaHo anche ripreso a giocare ormai da una settimana a Guitar Hero Live, pare che picchiandomi con la calibrazione sia riuscito a ricominciare a giocare ma non sono sicuro al 100% che sia tutto a posto.. comunque nella GHTV ho quasi raggiunto il level cap (20) e sto "lavorando per gli obiettivi", dopodichè lo archivio e tanti saluti, non mi è dispiaciuto come gioco ma la formula su cui si basa non mi fa impazzire e non regge la lunga distanza.
Stanno girando video ingame di Fallout4... So bad its good :ahah:
RispondiEliminaBethesda dice che e' "il loro progetto piu' ambizioso" e boh, detto da loro mi attirerebbe anche, ma il game breaker per me e' che negli RPG preferisco di gran lunga mazzate e attacchi speciali alle pistole, e il VATS e' probabilmente il sistema fintostrategico piu' brutto della storia. Aggiungiamoci che gli script originali di Bethesda non sono mai stati piu' che pessimi e il fatto che si vantino di millemila ore di dialogo (rientrando nel discorso "piu' ambizioso") insospettisce un po'. Morale della favola lo prendero' a 5 euri e non lo giochero' mai come il 3 e Las Vegas (e anche l'1 e il 2) :asd:
EliminaIl mio problemino è che gia' da due mesi sto sulla stessa roba e non dovrei giocare a nulla di nuovo ancora fino a SFV, nella seconda metà di febbraio :\
EliminaFallout4 mi rimane il più papabile dei filler.
Il trailer di lancio (che in parte è identico a quello del reveal xD) di Fallout4 m'ha abbastanza ispirato. C'è del bello, ed il brutto fa comunque simpatia/sfizio. La componente FPS poi sembra aver fatto qualche progresso. Insomma, mi tocca passare di nuovo da Unieuro a vedere se è diventato prenotabile.
EliminaUn po' ci credo. nche non funzionasse, il tentativo ci stava. L'ho prenotato da MW ai soliti 30 col gioco indietro. Per Unieuro non saprei. C'ho disdetto NFS un paio di giorni fa, ma sono entrato e uscito, non ho dato un'occhiata al reparto giochi, non posso essere d'aiuto.
EliminaUnieuro, nada, nun c'è. Consoleplanet lo vende a 50 spedito.
EliminaLOL, la cartellina si sposta sull'avanbraccio del png tipo scudo di TES xD
EliminaVersione leggermente aggiornata:
RispondiEliminahttp://wondalernativa.blogspot.it/
In pratica cambiano solo lo sfondo che, beh, ora è nero, ed il logo.
Eventuali idee su quali link\categorie inserire nel menu e nelle colonne laterali? C'è un sacco di spazio :0
EliminaIl problema è che andrebbero riviste tutte le etichette anche perché spesso non sono state usate nel modo corretto (io per primo che linkavo tutto a mano).
EliminaMA sarebbe uno sbattimento immane, anche no.
Direi di mettere tutto ciò che c'è stato finora (fino al 2015) sotto la voce "archivio" e ripartire inserendo fin da subito delle categorie decenti per l'anno 2016. Come abbiamo fatto ad esempio con il post del "gioco giocato". Grazie a quella idea quest'anno è tutto ordinato e nel finale, volendo, si può fare un sunto facilmente o raggiungere quanto toccato attraverso i link inseriti. Secondo me nel caso bisogna ripartire da quello riguardo i box, cioè nuovi contenitori a prescindere. Per le categorie possiamo parlarne.
In pratica finora abbiamo separato gli argomenti accumulando le ciance nei post. Si dovrebbe espandere quella idea. Se per la roba guardata abbiamo usato un post, ora si potrebbe usare un box con dentro le etichette per argomento. Guardiamo una serie tv? Post dedicato, anche piccino, non importa. Etichetta di conseguenza che andrà sotto il box ex-post contenitore.
EliminaNon so se ora ho spiegato meglio cosa intendevo oppure ho complicato il pensiero precedente xD
Provando a riassumere. A domanda "suggerimenti", risposta: "nuove etichette che andranno a riempire nuovi box".
Quali etichette/categorie? In questo momento non so quale sarebbe la migliore suddivisione, ma so che il concetto dei post contenitori è una buona base di partenza. Aprimoli :sisi:
Riguardo novembre:
RispondiElimina- ho disdetto NeedForSpeed in uscita domani. Un altro auto-arcade con un effetto elastico così marcato non l'avrei retto.
- ho confermato Fallout. Ritiro vago, la settimana prossima da martedì a sabato. Dovrei giocare principalmente questo.
- ho visto che hanno spostato Trackmania. Peccato. Rammarico del mese
- gioco giocato, sto finendo Dragon Quest Heroes, preso al day-one e giocato tutto di seguito finora. Ne accenno nei prossimi giorni, anche se a pensarci non c'è molto da dire oltre a quello che si può intuire da fuori.
Non so se voi frequentate ancora GamesRadar/Village, presumo di no.. c'è una novità bella grossa: a quanto pare tutta la struttura (sia sito che forum) è passata in mano ad un'azienda chiamata Idra Editing (se non erro) a cui fa capo MetalMark; l'utenza l'ha presa bene e tra ribellioni sfociate in ban di massa e utenti che si cancellano un tanto al chilo pare che lì dentro sia scoppiata l'apocalisse.. La partenza da parte del nuovo staff non è stata delle migliori, con le comunicazioni arrivate con clamoroso ritardo, una censura automatica dei link esterni sbucata fuori dal nulla che caso strano escludeva i siti del Vigamus (true story) attiva perfino sui PM e infine il tutto è proseguito con frasi di circostanza di gente che ha annunciato un dialogo con la vecchia redazione prontamente smentita da AliasGV in tempo dieci secondi..
RispondiEliminaLa stragrande maggior parte dello staff si è già smoddata, attualmente molti utenti stanno discutendo sul dove fare la migrazione massiva e la gente è divisa a metà tra TGM e IGN..
L'ho saputo perché molti utenti si sono trasfertiti sul IGN forum che sto frequentando da qualche tempo. Non so se resisterano. In genere c'è l'entusiasmo del trasloco, ma gran parte finisce per essere una bolla di sapone e dopo poco torna alla casa madre dopo gli sbuffi di rito. In qualche modo ci tocca perché sto blog esiste a causa della prima apocalisse. La seconda dai tempi del ex-gamesradar. Quanto siamo invecchiati? .(
EliminaSono curioso, se vuoi tienici aggiornati :sisi:
Questa volta il casino è grosso, gli esodi non so se dureranno ma di sicuro difficilmente ci sarà il rientro, sia perchè il nome coinvolto ha già astio pregresso intorno a sè sia perchè le cose si stanno evolvendo nella maniera peggiore possibile..
Eliminabuttate un'occhiata a questo link:
http://www.gamesvillage.it/forum/showthread.php?1004246-Il-re-%E8-morto-viva-il-re!&p=33822408&viewfull=1#post33822408
qua c'è scritto cos'è successo tra il mezzogiorno di ieri e quello di oggi ed è stato abbastanza delirante seguirlo in diretta visto che poi la cosa è "esondata" al di fuori dei confini del forum e ha coinvolto ALTRI forum, pagine Facebook, Twitter, chattate di gruppo su Telegram e quant'altro.
Roba che in altri forum ci sono thread che discutono della nostra situazione, per capirci.
Posso solo aggiungere un paio di ulteriori punti successivi a quel post:
1 - sia da TGM che da IGN ci sono stati "messaggi di sostegno" con la disponibilità ad accogliere l'utenza fuggente ed eventualmente ristrutturare i propri forum alla bisogna (i fuggiaschi sono parecchi, suppongo che riuscire ad acchiappare anche solo una fetta di quella gente voglia dire non poche visite per entrambe le entità)
2 - l'utenza -coordinandosi su una pagina Facebook esterna non ufficiale aperta alla bisogna- ieri pomeriggio ha avviato un sondaggio per decidere un'eventuale luogo di destinazione per l'emigrazione di massa; il sondaggio è questo:
http://strawpoll.me/5926032/
e al momento conta già più di 600 votanti
3 - il famigerato comunicato è arrivato oggi in cui viene detto.. che niente, c'è stato il cambio di gestione e di stare tranquilli che lo staff non ha intenzione di cambiare le cose, non dicendo sostanzialmente nulla - ovviamente gli utenti si sono incavolati ancora di più e ne è seguita un'ondata di cancellazioni di profili che la metà basta
Tutto chiarissimo Vic. Certo che c'è materiale per uno studio serio sul sociale internet e l'invasione pacifica di migranti lol. Da un anno frequentavo IGN quotidianamente, vederlo improvvisamente scoperchiato da gente che parla tra loro una "loro lingua", depone bagagli, si scava il rifugio e chiede dei cambiamenti massicci dopo aver posato piede da meno di un paio d'ore fa impressione xD Naturalmente visto con l'occhio curioso del provinciale segue l'evolversi di una situazione che va oltre il normale controllo. Un fenomeno curioso, sicuramente avrò mooolto più da leggere in questi giorni che da quando sono iscritto :sisi:
EliminaHo visto il sondaggio. Risultato classico "il forum indipendente", MA non funzionerà. Davvero quel tipo di fallimento è scontato, non farà altro che riportare dopo pochissimo tempo gli utenti alla fonte. Effetto elastico al 99%. Invece su IGN potrebbe funzionare. Sarebbe anche la chiusura di un cerchio larghissimo e una sorta di rivalsa a distanza di anni. Si era di gamesradar, noi tutti, tawernicoli compresi, messi assieme da Gorman in quel lontano 200X e così doveva tornare ad essere. Non è accaduto finora, ma può accadere.
EliminaPoi ovviamente Koji potrebbe ripetere che i forum sono il male e io dopo averci sbattuto più volte la testa gli darei ragione xD Ma per il diritto di rivalsa di cui sopra, sono disposto a pagare quel "prezzo". La chiusura di GR l'ho sempre vista come un'ingiustizia, qualcosa d'irrisolto. L'ho sempre chiamato exGR perché l'altro nome non volevo pronunciarlo. Normale che intravedere la possibilità di rimettere in qualche modo le cose "a posto", mi faccia piacere.
Popcorn, birra e attesa sugli sviluppi :sisi:
La soluzione del forum ex-novo non è percorribile, non so neanche come gli sia venuta in mente ma tant'è..
Eliminacomunque l'utenza è troppo spaccata in due tra TGM e IGN, anche se una delle due fazioni vince sull'altra il risultato sarà comunque che probabilmente l'utenza si dividerà e alla fine non ci guadagnerà davvero nessuno.
Per adesso ho letto altre cose bruttarelle ma siccome non c'è ancora nulla di definitivo aspetto a postare. Vi terrò aggiornati.
Da un bel po' ho cominciato a seguire su base giornaliera neo GAF, principalmente come fonte di info e per ridacchiare della comicità volontaria e soprattutto involontaria. Non avere un account e non poter cadere nella tentazione di replicare a qualcosa è l'ideale, si risparmia un sacco di tempo :asd:
EliminaA me servirebbe un gruppo di sondaggio per testare le risposte prima di inviarle, come si fa per i finali dei film. Sono l'impopolare incarnato in messaggio xD Anche se negli ultimi anni ho imparato ad evitare rabbia inutile. Avrò scritto un centinaio di messaggi mai inviati. Il fatto che i nuovi forum permettano di scrivere, salvare, conservare senza postare effettivamente, danno la possibilità di sfogarsi in qualche modo senza far (o meglio subire) danni.
EliminaTutto questo in ambito "tristezza dentro" perché da giovine credevo nell'internet e nel fatto che si potesse essere liberi di dire tutto e che proprio la libertà di farlo fosse una ricchezza. Invece, è esattamente l'opposto. La verità, oltre che sopravvalutata, ha un costo morale elevato, spesso troppo elevato. Più invecchio e meno posso permettermelo.
Tornando alla migrazione da gv, non ho ancora capito come andrà. Da entrambe le parti (TGM e IGN) mi sembra ci sia la disponibilità di adattare i locali alla nuova mole di persone. La scelta più ovvia sarebbe IGN perché c'è il fondatore e creatore di quel forum usurpato da cui scappano. Però logica e internet non sempre vanno d'accordo, quindi mbho. Continuo a seguire.
Non che abbia mai partecipato ad una community con frequenza di interventi particolarmente elevata (quando leggo il numero di messaggi che molti utenti raggiungono rimangono basito), ma sui messaggi scritti e non inviati che ad un certo punto tendono a superare il numero dei post effettivi ci son passato, credo siano il chiaro segnale che è il caso di ridurre in modo sensibile la frequentazione del forum del caso.
EliminaTecnicamente IGN invece sarebbe la soluzione peggiore perchè è basato su un format a cui la redazione italiana non ha accesso, viene tutti deciso dalla grande sede internazionale e non possono modificare nulla senza accordi quindi Gorman in questi giorni sta promettendo sostanzialmente aria fritta, solo che la gente naturalmente non lo sa.. paradossalmente l'incasinatissimo TGM è basato su VBulletin (che è lo stesso motore alla base di GR/GV) quindi quest'ultimo sarebbe molto più semplice da modificare e renderlo "usabile" alla grande massa ma se non hanno toccato nulla per anni dubito che si metteranno a farlo adesso, per di più per accontentare degli ultimi arrivati.
EliminaPerò è vero sempre che gli "esodati" sono nell'ordine delle migliaia di persone -in questo preciso momento ci sono quasi 1500 utenti attivi connessi- e sono numeri che indubbiamente fanno gola.
È vero anche che se questa situazione di stallo perdura finisce che ci si disperde tutti e ciao.
Non è una situazione così banale come potrebbe sembrare.
In giro sto già sentendo comunque parlare di casini ai "piani alti" e addirittura di possibili conseguenze legali, mi sa che ci vorrà tempo prima che si sappia cos'è successo in maniera dettagliata.
Sbirciando i commenti su TGM, in particolare di un capo tribù, ho avuto la stessa impressione, cioè che ci siano in gioco delle robe più pesanti del gossip di comunità. E buh, in ogni caso restiamo utenti quindi più di commentare quanto si vede in questa veste non è.
EliminaSe non è cambiato negli ultimi anni, il problema del forum di TGM è che la maggior parte sono utenti storici, vecchissimi per dirla in maniera chiara. Oltretutto era l'antitesi di GR cioè ci finivano quelli che non erano d'accordo con sistema giovane. Forse è più semplice entrarci perché vicini di casa, ma molto più difficile restarci. ovviamente, ancora, se ne parla da utenti e nel mio caso pescando da informazioni di cinque anni fa. Un'era geologica nell'internet.
@Peter hai sicuramente ragione. Infatti, è una sorta di valvola di sicurezza per ridurre e non mollare del tutto. Detto in modo diverso, ma sempre di limite raggiunto si tratta. Comunque e banalmente, dipende molto dalla vita, come gira in determinati momenti. Essere felicissimi e avere ugualmente tempo per cianciare su forum (in genere le robe non coincidono) rende tutto molto più arcobalenico e quindi usabile. Quando capita, quando, appunto.
Su GV le acque si stanno calmando ma i thread stanno pian piano perdendo di aggiornamenti -soprattutto quelli ufficiali gestiti dagli utenti storici che generano discussione- e gli utenti pare abbiano infine preso la via del forum di IGN. Bisogna vedere chiaramente se l'esodo sarà stabile e definitivo o se sarà un fuoco di paglia ma in ogni caso l'impressione è che ci si stia più che altro disperdendo..
EliminaGente che conosco mi dice che sul versante TGM dovrebbero esserci degli aggiornamenti in arrivo ma che bisognerebbe aspettare ancora un po', attendiamo ulteriori sviluppi.
La questione GV com'è finita o come prosegue?
EliminaHo visto che su IGN si è stabilita una parte di popolazione, sembra in modo permanente. Vic tu ci sei? Mi sembra di non averti incrociato.
Le conseguenze, come era facilmente prevedibile sono ovvie. Tra l'essere giovani e aitanti e l'essere semplicemente in-tanti, se da una parte i nuovi (ormai 80% del totale) macinano materiale e intrattengono, dall'altra hanno tolto spazio a livello individuale, nel mio caso su quelle quattro cose che avrei potuto scrivere su quelle altrettanto quattro cose che conosco. Purtroppissimo sono vecchio quanto lento nel rispondere e spesso vengo ninjato (parola nuova imparata dai giovini di cui sopra), quel che potevo dire già detto mentre provo a farlo o non serve a nulla perché sono informazioni vecchie. L'immigrato che ci toglie il lavoro, eccohh! lol
Minkiate a parte, a suo modo è stato proprio così, era inevitabile. E non è male perché l'intrattenimento passivo ne guadagna (a voler vedere il bicchiere mezzo pieno). Tanto per fornire un'interpretazione alla situazione perché in ogni caso è una di quelle incontrollabili dove o ci si adatta o si rischia l'estinzione. Classico meccanismo di vita, l'evoluzione della specie nella forma distorta del digitale. Classico meccanismo da "Big Fish", dove le dimensioni della pozzanghera dove si sguazza stabiliscono le proprie dimensioni pur restando le stesse.
A parte tutto per ora sta funzionando, vediamo come prosegue :sisi:
Volevo giusto postare un aggiornamento in questi giorni ma volevo prima vedere ancora qualche altra situazione da risolvere ma ormai..
EliminaSul sito la situazione è questa: sono stati cancellati i nomi della vecchia redazione in calce ai contenuti del sito -per lo meno quelli più recenti- e sostituiti con un anonimo "RedazioneGV" che ha suscitato prima polemiche e poi il ripristino dei nomi stessi, poi sono arrivati i primi contenuti a firma dell'attuale redazione tra cui si è distinta una recensione abbastanza pessina di Fallout 4 ad opera di Skulz (ex penna di GMC e PSM) tirato dentro perchè 'così c'è un nome della vecchia redazione' che fa sempre scena.
La situazione del forum: MetalMark non si è ancora palesato; techGV, l'attuale admin, sta mandando avanti il forum attraverso scelte discutibili e -soprattutto- attacchi alla vecchia gestione ai punti che si è guadagnato pure una minaccia di querela, per di più da Nicjedi che del vecchio staff era tipo il più conservatore in assoluto, il che è tutto dire. Nel frattempo almeno altri 2-3 mod di quelli che erano rimasti si sono smoddati e nello staff non sono rimasti in molti.. il voce "contatta" del menù attuale nel forum conta in tutto 17 persone di staff a fronte del mio vecchio menù di Firefox creato da LordMagus che ne contava 59, tanto per dare l'idea.
Oltre a questo c'è da dire che con la fuga degli utenti storici -insieme ai mod che lo erano anche a loro volta- è venuto a mancare prima di tutto il nucleo di utenti che creava discussioni e/o che le mandava avanti e i risultati non sono tardati ad arrivare: le sezioni si sono praticamente tutte desertificate, ogni sezione non aggiorna più di un numero di thread compreso tra i 5 i 10 al giorno; di contro, a guardare i dati del forum, la community di IGN fa due volte e mezzo i post di GV ogni giorno.
Certro, rimane da vedere se la situazione perdurerà ma è abbastanza palese che GV così come lo conoscevamo non esiste più e che comunque parte della community è andata "persa".
Questo mese esce anche il DLC di Bloodborne. Io lo prendo, ma mi sa che sono l'unico :ahsisi:
RispondiEliminaRiguardo Gamesvillage, ma non era gia' passato a MetalMark quando fu ostracizzato il "nostro" forum? Comunque, per quanto mi riguarda le community sono il male quindi la cosa mi tocca fino a un certo punto. Diciamo fino al punto in cui il gossip e' comunque divertente :asd: Ormai pure Gorman mi e' scaduto da una vita, quindi onestamente non tifo per nessuno. Anzi, in realta' la cosa migliore per me e' che saltandosi alla gola si ammazzino a vicenda.
Riguardo a Fallout 4, in effetti l'ultimo trailer mostra meccaniche sparacchine piu' rifinite - d'altra parte il lavoro di shooting hanno avuto la bella idea di farlo fare a ID, che si sara' anche persa per strada da un pezzo a inseguire esperienze "cinematiche", ma quanto a proiettili in faccia sa ancora dire la sua - pero' per me scaffale comunque, anche se lo terro' d'occhio. Il fatto e' sempre che volessi mettermi effettivamente a giocare c'ho gia' tanta di quella roba bella che pronta che giustificare un acquisto nuovo mi e' quasi impossibile. Tra le altre cose, DCS 1.5 e Falcon 4 BMS 4.33 disponibili gratis :ahsisi:
In compenso Batman Arkham Knight per PC, che probabilmente e' la maggior user base del gioco vista la bassa penetrazione di PS4 e XBO al momento, passera' facilmente alla storia come il lancio che ha affossato una serie pluripremiata e uno studio dal curriculum immacolato in una sola agile mossa :ahsisi:
Riguardo il DLC, m'interesserebbe prenderlo subito solo se riuscissi a trovare spazio tra la fine di Fallout e l'inizio di Just Cause. Mi sta piacendo molto il gioco a incastri, finire qualcosa, iniziare qualcosa di leggermente diverso che stacchi dal genere precedente, tentando di non ammazzare quel poco di voglia di giocare che mi è rimasta ("poca", relativamente a quanta ne avessi. Oggettivamente è ancora tanta). Controllando cosa ho giocato quest'anno le combo sono state perfette e indirettamente mi stanno educando a non sputtanare denaro in robe che non tocco. Commetto ancora qualche errore d'acquisto simultaneo o via sconti, ma posso riuscire a comprare solo quello che giocherò da lì a un paio di minuti dall'acquisto o fine download
EliminaRiguardo il forum capisco. A me sta incuriosendo lo scenario perché, con le diverse proporzioni del caso, non è lontano da un'invasione pacifica di popolo altrui nella tua terra natale. Pacifico, ma sempre di invasione si tratta. C'è chi guadagna dal travaso e lo incoraggia, pochi in confronto alla massa che in qualche modo resta schiacciata dalla mole di esseri che in quanto tale tendono, anche involontariamente, a prendere il sopravvento sugli autoctoni. C'è l'accoglienza calorosa e un po' ingenua, quella fredda e sospettosa, ci sono premesse e promesse. Poi alla fine tutto va come deve andare.
In generale è difficile appassionarsi a qualcosa, soprattutto nell'internet dove le bolle di sapone sono talmente tante e frequenti che è quasi impossibile non vederle ovunque, se non darle proprio per scontate. Ho già intravisto qualche piccolo ripensamento nei commenti delle discussioni deedicate, nei prossimi giorni aumenteranno. Sono quasi certo che gran parte del flusso esondato durante il cambio burrascoso, tornerà nel corso originale. Credo si tratterà solo di trovare cosa raccontarsi per farlo.
Comunque sono più o meno fuori a prescindere dal fatto di abitare nel punto d'arrivo. Stavo comunque parlando solo di videogheim, quindi farlo con tre persone o con dieci nel mio caso non cambia radicalmente le cose. per il resto, ho già dato a suo tempo, non mi sfiora neanche l'idea di rimettermi a pensare a un concetto di giusto o sbagliato.
Il DLC di BB lo prendo anch'io, credo; tra l'altro stavolta ho mancato la beta di DS3.
EliminaA me come forum basta anche questo nostro spazio di quattro gatti contati; l'unico problema è che non giocate quasi mai ai giochi belli e quelli brutti son rimasti sempre i soliti e ormai non fanno più argomento :ahah:
EliminaChe poi MGSV è stato bellerrimo e ci abbiamo giocato abbondantemente almeno in due, ma quando il gioco mi piace oltre un certo tanto la voglia di scriverne mi diventa inversamente proporzionale :0
EliminaMM aveva dato vita a quel famigerato "scandalo editoriale" al tempo della chiusura della nostra sezione "Forum" che ha finito con il generare la TaWerna ma la colpa della chiusura fu di Zave che chiuse la sezione per mera antipatia personale il giorno dopo essere diventato admin -ed è il motivo per cui personalmente ho da sempre il dente avvelenato con lui-.
EliminaNon mi ricordo più i dettagli; queste chiusure sono un peccato perché tende inevitabilmente a sfaciarsi la community, ma essendo la nostra di quattro gatti (ormai letteralmente, negli anni qualcuno fisiologicamente l'abbiamo perso) siamo riusciti a spostarci in blocco alterando poco o nulla l'ecosistema.
EliminaE poi tanto anche chi scriveva su Videogiochi non ci ha MAI degnato della minima attenzione sul suo forum ufficiale.
EliminaChe fosse stato Zave a chiudere il forum me lo ricordo; ed anch'io non mi faccio mancare ancora il dente avvelenato con lui per quello. Pero' mi pareva che quello che fosse successo ai tempi dietro le quinte era che Future Publishing aveva venduto la branca italiana a un altro cappello editoriale, e MM in quel passaggio aveva preso il timone della cosa. Quindi com'e' che adesso sta succedendo di nuovo? xD Boh, comunque non e' che me ne freghi piu' di tanto. MM non e' mai stato piu' che mediocre, ma come ho gia' detto, seguendo lo "Studio Vit" al di fuori della loro immagine di facciata (i.e. quella che danno a vedere attraverso le loro testate) si scopre presto che non sono niente piu' che un altro gruppetto di personcine piccole che se le canta e se le suona da sola e insegue solo i suoi interessi. Non che ci si dovrebbe aspettare di piu', ma in sostanza dopo un po' gli ipocriti sembrano loro.
EliminaRimane il fatto che la carta stampata e' morta e su internet e' molto piu' difficile nascondere di essere degli incompententi, da qualsiasi parte :ahsisi:
Questione giochi giocati, da quando lavoro il mio tempo libero si e' fatto ovviamente molto piu' scarso; quando c'e' avrei di fatto tanta voglia di giocare, ma ho un progetto personale che voglio portare assolutamente avanti quindi devo fare sacrificio :ahah: morale della favola, sono un tipo che spende il suo tempo in modo strano. Ma criticare a prescindere senza provare e' molto piu' divertente.
Il problema della sezione Forum che stentava a decollare è che quel tipo di utenza aveva già la sua base sul TFP forum ai tempi di Super Console e lì è rimasta anche quando nacque Videogiochi che spesso faceva colpevolemente riferimento ad essa anche sulla stessa rivista, anche forse per un'apertura della sezione Forum effettivamente tardiva. C'era gente su TFP che semplicemente del nostro angolo non ne sapeva l'esistenza ed erano convinti di essere loro il forum ufficiale proprio per questo motivo, fu semplicemente una gestione pessima della cosa che non venne mai "raddrizzata" e che impedì a monte alla nostra sezione di decollare.
EliminaComunque sì, a quello che si legge in giro pare che questa volta ci siano in ballo casini grossi, chissà se sapremo mai la verità.
@xPeter con Dragon Crown com'era finita? Io ho la versione portatile, ma non sono riuscito a giocarla, tra controlli fastidiosi e schermo troppo piccino per quel caos. Non so se approfittare dell''offerta di qeusti giorni (€10 sul PSN).
RispondiEliminaA proposito di questi sconti PSN:
link sconti doppi versione PStore
sconti PS3 PSV versione PStore
link versione BLOG
È finita male prematuramente; un legno da vedere e da giocare :nono: Confermo problemi di leggibilità anche su TV grande, con sprite nemici enormi ed il personaggio che ci spariva dietro.
EliminaDa ieri si è scatenata nel pieno del suo potenziale la bufera Fallout 4: il gioco che già aprioristicamente era stato eletto dalla stampa di settore come il giocone imperdibile del momento sta venendo abbastanza castigato dai giocatori che non mancano di contestarlo nei forum e di assegnargli una media metacritic di 5.5/10 (laddove la media della critica è di 87/100).. un nuovo "caso Diablo III"?
RispondiEliminaUn po' stasera, un po' venerdì, ma il grosso lo giocherò nel fine settimana, prima di allora qualsiasi opinione in proposito è legata all'azzardo. Precisato questo...
Elimina... a me sembra la solita isteria di massa per ogni dannatissimo blockbuster esistente. Spero non sia come spesso accade, messa in piedi soprattutto da chi il gioco non l'ha, non ha voglia ne possibilità di giocarlo e deve trovare delle giustificazioni negative per starci lontano.
Sicuramente c'è un fondo di verità, non è difficile credere che sia un Fallout blando sotto molti aspetti considerando anche in quanto poco tempo è stato sviluppato e i costi su next gen. Almeno quanto è sicuro che molti paragoni si fanno con prodotti precedenti di cui si è completamente dimenticata la natura.
L'ho appena iniziato, scontata mezzora a plasmare un viso che non vedrò quasi mai, pianificare una crescita inserendo punti di cui mi pentirò a breve e normale ansia da prestazione di fronte a un mondo aperto dove sembra ci sia da fare più del solito a causa di quel sistema gestionale che ha infettato di recente anche MGSV.
Probabilmente lato "gdr" occorrerà mettere in campo della fantasia personale e casareccia considerati tagli a dialoghi e main quest (sono in quel mondo, immaginiamo come debba sentirmi perché il gioco non te lo dice). Non so come sarà, magari non ne varrà la pena come qualsiasi prodotto Bethesda o magari ne varrà la pena come in qualsiasi prodotto Bethesda. Per ora sono molto contento di essere dentro e di poter toccare con mano. Non mancherò di riportare i fastidi appena li incontrerò, soprattutto perché non sono un amante di Bethesda nonostante abbia giocato tutto quel che ha sviluppato e posso parlarne senza che fanatismo ferisca :sisi:
Attendo aggiornamenti, sono curioso :sisi:
EliminaHo letto commenti un po' sconsolati che lo descrivono come un FPS "ambientato" con abbondanti elementi rpg\gestionali. Nel caso, considerando la direzione artistica che almeno a tratti sembra emergere pregevolmente, l'idea a me non pare così disdicevole :0
Elimina"Nuovo Diablo 3" mi sembra difficile da dire; quel gioco era atteso da 10 anni ed era virtualmente impossibile soddisfare il livello di hype che aveva generato (forse ci riuscira' Star Citizen :ahsisi: ).
EliminaPer Fallout 4 la mia impressione e' che si sia voluto a tutti i costi montare un caso, quando era chiaro fino dal primo trailer che sarebbe stato "solo" un reskin di TES. Era stato cosi' per Fallout 3, nel frattempo Bethesda ha perso pure il margine tecnologico che aveva ai tempi di Morrowind e Oblivion (ma tanto per chiarire in Fallout 3 il loro engine era gia' datato), quindi davvero non ho mai capito tutto l'hype attorno a questo titolo. Se adesso la gente si lamenta perche' non hanno trovato la loro nuova waifu non e' che si puo' fare una colpa a Bethesda che fa quello che sa fare da sempre, e sapete quanto sono critico verso la mancanza di contenuti.
In sostanza, credo che il gioco sia quello che dice X Peter, "FPS "ambientato" con abbondanti elementi rpg\gestionali"; come lui, non credo per niente sia una brutta cosa. La gente che si aspettava Mia Malkova che veniva a fargli una performance live a casa e adesso si lamenta che non e' cosi' ("e ho comprato la limited!!!!!111") puo' andare a spararsi.
Detto tutto questo, un minuto di silenzio per il mio collega che era cosi' hypato per Fallout 4 che ne parlava da 4 mesi e adesso non ci puo' giocare perche' richiede aggiornamento day one e lui ha traslocato da poco e non ha internet a casa :ahsisi:
Koji ti leggo in forma, domani dovresti lasciare un commento sul direct Nintendo, anche perchè avrei un certo hype di sapere quale performer dovrebbero mettere in bundle con NX per convincerti a comprarlo :ahah:
EliminaNon posso lasciare un commento su NX, e' una questione di principio, non sparo sulla croce rossa :ahah:
EliminaInizia alle 11.00, niente NX, solo "upcoming WiiU/3DS games". Twilight Princess HD dovrebbe essere il segreto di Pulcinella.
EliminaCloud Strife in Smash, il gran visir dei sonari :0
EliminaTwilight Princess HD, come in fondo prevedibile, si presta nettamente peggio di Wind Waker ad un remaster, abbisognava di un vero e proprio remake - avrei preferito Mario Sunshine HD.
Giusto qualche secondo inedito di Zelda U, sembra proprio bello.
Starfox ulteriormente rimandato ad aprile.
Per venerdì tutti annunciano sconti di qua e di là. Per pezzi fisici e digitali.
RispondiEliminaOttimo, ma, c'è davvero rimasto qualcosa che vale la pena comprare?
In questi giorni c'è Dark Souls 2 in sconto, gioco che stavo per (RI)acquistare a prezzo pieno e che ora ho molti dubbi di prendere persino a €25
Butta male :nono:
Comunque se avete robe che conviene tenere d'occhio di cui magari ho scordato l'esistenza, segnalate prima di dopodomani (o al limite dopodomani) :sisi:
Ho un po' di credito per l'eshop, ma non mi aspetto grandi cose :/ Su PSN più che altro interessa il DLC di Bloodborne, che dagli sconti è escluso di certo. Vediamo se qualcosa si muove per Fallout4, altrimenti aspetterò qualche eventuale sconto pre-natalizio.
Eliminanon e' proprio legato al black friday ma io ieri ho preso Just Cause 3 a 23€ scarsi su cdkeys, per steam, pero' val la pena tenerlo d'occhio ora che il DD e' diffuso anche su console :sisi:
EliminaNintendo ha annunciato sconti tra il 20 e il 40%, se non ricordo male.
EliminaDella roba PS direi che più o meno quello che mi interessa ce l'ho e anche su XBox l'unica cosa che mi interessava prendere era il Season Pass per Mortal Kombat X quando lo recupererò più avanti.
Questa sera invece sono cominciati i saldi su Steam e la novità di questa tornata è che hanno tolto completamente gli sconti temporanei -sia i flash che i giornalieri- per cui hanno messo in sconto tutto quello che c'era da mettere in sconto e non cambierà più niente per tutto la durata dei saldi -una settimana circa-.
La settimana prossima anch'io dentro Just Cause, più che altro lo userò come scusa per mettere in pausa Fallout 4 che inizia a diventare pesante .-. Spero di finirlo prima o poi, con Skyrim c'ho messo due anni e sette mesi (non giocando, ma tempo intercorso tra l'abbandono e la decisione di tornarci dentro xD).
EliminaAlla fine nel BF di scont nel PSN, ho ceduto a Driveclub (dovrebbe essere in sconto anche per tutto lunedì). Non gli ho mai perdonato la promessa rimangiata di offrirlo in regalo agli abbonati PS+, ma €13 che costa (per gli abbonati), mi racconto di averli spesi per il season pass compreso (ma non il DLC delle moto). Dovrò finire quella gran merda di NFS Rivals prima di affrontarlo seriamente, però intanto inizio a scaricarlo se trovo posto nel HDD.
EliminaIntanto se c'è qualcosa che dovrei sapere in anticipo a livello di trofeismo, sono tutt'occhi :sisi:
(Per i non plus costa €13 senza season pass).
Io per ora ho preso Wolfenstein, sia The New Order che The Old Blood.. non so cos'altro prenderò perchè faccio fatica a inquadrare quanto potrei spendere.
EliminaHo iniziato il DLC di Bloodborne. Mi ricorda un po' perche' ho odiato questo gioco all'inizio lol, anche se di fatto quel poco che ho visto (due ore scarse di gioco) mi sembra buono - e' ditinculico ma per i motivi giusti, nemici forti e non situazioni studiate a tavolino per farti bestemmiare (beh, rimane sempre la variabile "terreno di scontro" che fa la differenza come sempre). Io pero' avrei preferito qualcosa di piu' soft, anche se so che erano le mie aspettative ad essere sbagliate in questo caso :ahah:
RispondiEliminaImmaginavo qualcosa del genere. Non sanno rendere equilibrate le sfide nei contenuti aggiuntivi. Con i DLC From non vado d'accordo, li odio tanto quanto amo la serie principale. Uno dei motivi che mi fa continuare a tentennare sul recupero di DS2 dove sono inclusi.
EliminaDetto questo, ovviamente prima o poi, a meno di dieci, finirò per recuperarlo perché ho ancora il gioco principale.
Mah io ho presente solo il DLC Artorias of the Abyss del primo Dark Souls, che a naso mi sembra fosse meno "hardcore"; c'e' da dire pero' che probabilmente in DS ci arrivai piu' livellato e comunque anche li' proprio all'inizio c'era un boss "gear check" che e' piu' o meno la stessa cosa in cui mi sono piantato in The Old Hunters - anche se in questo caso non e' un boss ma un nemico regolare, che spero non respawni quando lo secchero' :asd: I nemici gia' nei primi metri droppano gemme di 4 e 5 livello, che credo possano essere un indice della difficolta', nel gioco regolare droppano nei chalice di livello 3 (che iniziano ad essere tosti).
EliminaCredo che ci tornero' nel fine settimana, quando avro' piu' tempo; oggi invece ha incidentalmente droppato una nuova patch di Batman Arkham Knight, che a quanto pare risolve finalmente i problemi di prestazioni per buona parte dell'utenza, quindi adesso vedo se soddisfa la mia voglia di svolazzare fino a Just Cause 3 :ahsisi:
Bloodborne non l'ho mai odiato, ma non sono mai riuscito nemmeno ad amarlo; ho molto apprezzato il nuovo combat system ma sempre mantenendo un certo distacco nei confronti dell'opera nel suo complesso. Dal DLC mi aspetto un mero data disc; che riesca subito a fornire un bel grado di sfida con nemici regolari anziché col solito boss trollone o infamate gratuite mi fa piacere :sisi:
Elimina10-15 giorni fa Amazon aveva diffuso uno sconto di 10€ su una spesa minima di 50€ e ne ho approfittato per recuperare qualche titolo portatile, nello specifico Professor Layton vs Phoenix Wright (da lì la "spinta" a recuperare e finire il Layton vecchio), Sun, Flower and Rain e Shinobi.
RispondiEliminaHo giocato e completato Shinobi. Ci sarebbe così tanto da dire che paradossalmente non ne vale neanche la pena: è un gioco fatto di alti e bassi che si basa su un buon sistema di combattimento che si infrange su poca varietà di nemici che rende gli approcci reiterati allo sfinimento nel tempo, buona direzione artistica che si limita alle cut-scene laddove i livelli sono poligoni anonimi tagliati con l'accetta, boss fight trial & error -terribile le scontro finale-, utilizzo di vite e continue limitati (a seconda dei livelli di difficoltà) applicati a livelli che durano mezz'ora o più, e via di questo passo. Fondamentalmente il titolo è un gioco con del potenziale che però rimane in larga parte inespresso risultando in definitiva abbastanza anonimo e non particolarmente meritevole di concedergli spazio in favore di altri titoli sicuramente fatti meglio (vedasi il Mark of the Ninja dei Klei realizzato appena un anno dopo, con tutto che l'approccio là è molto più stealth mentre qua è più votato all'action).
A poco servono le valutazioni a fine livello e gli obiettivi interni da raggiungere con annessi extra da sbloccare, sono una simpatica aggiunta che, quando vi sarete stufati di giocare, non vi aiuteranno a tenere la cartuccia nel 3DS più a lungo.