DICEMBRE 2015
VicRattlehead
[PC] Carpe Diem
[PC] Carmageddon+Splat Pack
[PC] Dr. Langeskov, The Tiger, and the Terribly Cursed Emerald: A Whirlwind Heist
[PC] Narcissu - 2nd Side
[PC] The Deer
[PC] Unmechanical
[PS4] Driveclub+Driveclub Bikes
[PSVita] Jetpack Joyride
[PSVita] Tearaway
[XOne] Guitar Hero Live
[XOne] Rock Band 4
Meh
[PS4] Just Cause 3 (Platino, gioco di vincere ammorbamento da ripeti(at)tività /6
[PS4] Tales from the Borderlands (Platino, avventura di accompagnare solo /8
[PS4] Uncharted: Drake's Fortune (Platino, bene o male come la prima volta /7
xPeter
[PS4] DooM Alpha Test (arena shooter vecchio stampo, ottime impressioni)
[PS4] PES2016 MyClub (intrigante modalità carriera aggratis, server intasatissimi)
[PS4] The Old Hunters DLC (altra razione della solita, buona minestra)
[WiiU] FAST Racing Neo (ottima realizzazione tecnica, gameplay legnosetto)
NOVEMBRE 2015
VicRattlehead
[3DS] Shinobi
[DS] Il Professor Layton e lo Scrigno di Pandora
[DS] Tetris Party Deluxe
[PC] Carmageddon
[PC] FaeVerse Alchemy
[PC] Only If
[PC] The Body Changer
[PS4] Driveclub+Driveclub Bikes
[XOne] Guitar Hero Live
[XOne] Rock Band 4
Meh
[PS4] Dragon Quest Heroes (Platino, mio primo Musou. Buone sensazioni DQ /7
[PS4] The Walking Dead: Season 2 (100% clone per un nuovo giro dopo PS Vita)
[PS4] Arcade Archives TERRA CRESTA (100% ridicolo per un ottimo coin-op)
[PS4] Fallout 4 (Platino, grandi atmosfere rovinate da vicende poco affascinanti)
xPeter
[PS4] MGSV (toccate le 230 ore di gioco. GOTY a parimerito)
[WiiU] Super Mario Maker (pubblicati in tutto circa 20 livelli, 340 stelle. GOTY a parimerito)
OTTOBRE 2015
VicRattlehead
[PC] Adventure Capitalist
[PC] Crusaders of the Lost Idols
[PC] Dead Island: Epidemic
[PC] FaeVerse Alchemy
[PC] Mame (Asterix, Biomechanical Toy, Gaiapolis, Goal! Goal! Goal!, Hook, Pit-Fighter, The Combatribes, Trio the Punch - Never Forget Me)
[PC] Life is Strange - EP 5
[PS4] Driveclub+Driveclub Bikes
[WiiU] Super Mario Maker
[XOne] Guitar Hero Live
[XOne] Rock Band 4
Meh
[PS4] Zombi Platinato in altre tre run, di cui una vittima del noto bug dell'arena
[PS4] Hearts of Stone (DLC The Witcher 3. Qualità a base di vicende /9)
xPeter
[PS4] Street Fighter V Beta2 (mm più veloce, netcode migliore, provato R. Mika)
[PS4] Metal Gear Solid V
[WiiU] Super Mario Maker
SETTEMBRE 2015
VicRattlehead
[PC] Adventure Capitalist
[PC] Super Cane Magic ZERO
[PCE] Ranma ½: Datou, Ganso Musabetsu Kakutou-ryuu!
[PS4] Driveclub
[PS4] Onechanbara Z2: Chaos
[WiiU] Splatoon
[WiiU] Super Mario Maker
[XOne] Frozen Lampi di Gemme - Battaglie di Neve
Meh
[PS4] MGSV (Platino, gameplay VS nulla narrativo. 100% esaltante da ottenere)
xPeter
[PS4] MGSV
[WiiU] Super Mario Maker
AGOSTO 2015
Meh
[PS4] Zombi (fantastico anche su PS4) Platinato a Ottobre.
[PS4] Until Dawn (Platino, buone alcune scene QTE, mediocre il collante /6½)
[PS4] Galak-Z (100%, buon gameplay, ma ripetitivo e a tratti troppo punitivo /7)
[PS4] Metro LastLight (Platino, degno di M2033 in qualsiasi modo s'intenda /7)
VicRattlehead
[PC] AdVenture Capitalist
[PC] Clicker Heroes
[PC] Life is Strange EP 4
[PC] Light
[PC] Sakura Clicker
[PC] Super Cane Magic ZERO
[PC] Tap Tap Infinity
[PC] The Impossible Game
[PC] Time Clickers
[WiiU] Splatoon
[X360] Tetris: The Gran Master - ACE
[XOne] Beyond Eyes
[XOne] Trials Fusion - Awesome Level Max
xPeter
[PS4] COD Black Ops III Beta (il primo COD che abbia mai provato in multiplayer! Piaciuto)
[PS4] Street Fighter V (pre)Beta (training, 2-frame link, Cammy o_o, netcode risibile)
[PS4] Bloodborne (prima parte ripercorsa a lv.4 con ascia, fatto quache chalice dungeon)
[WiiU] Splatoon (update 2.0, Secchiello&LunarBlaster, Rainmaker miglior modalità so far)
LUGLIO 2015
xPeter
[WiiU] Yoshi's WoollyWorld (finalmente il degno sequel di Yoshi's Island)
[PS4] Rocket League (miglior "calcistico" arcade da tempo immemore)
[PS4] Mortal Kombat X (Predator - Hunter variation)
VicRattlehead
[PC] AdVenture Capitalist
[PC] Clicker Heroes
[PC] FaeVerse Academy
[PC] Sakura Clicker
[PC] Tap Tap Infinity
[PC] Time Clickers
[PC] Toybox Turbos
[WiiU] Splatoon
Meh
[PS4] Metro 2033 Redux (Platino, discreto vecchio FPS tra shooter e stealth /7)
[PS4V] Broken Age (Platino, punta&clicca piacevole a tratti, quanto frustrante 6)
[PS4] Journey (100% su PS4 dopo PS3, in una bella sera estiva all'improvviso /9)
[PS4V] Grim Fandango Remastered (Platino, avventura grafica senza tempo /8)
[PS4] Rocket League (Platino, fantastico fuoco di paglia, per un weekend da /8)
[PS4] Batman Arkham Knight (70% buono quanto per me noioso da giocare /7-)
[PSV] Minecraft (versione portatile in corso, 90% bloccato da un trofeo online)
GIUGNO 2015
VicRattlehead
[PC] AdVenture Capitalist
[PC] Clicker Heroes
[PC] Gems of War
[PC] Life is Strange EP 3
[PC] Metal Slug Defense
[PC] Kung Fury: Street Rage
[PC] Tiki Man
[PC] Toybox Turbos
[PCE] Ranma ½: Datou, Ganso Musabetsu Kakutou-ryuu!
[PS4] Driveclub
[WiiU] Splatoon
[XOne] Forza Horizon 2
Meh
[PS3]Minecraft (Platino, il secondo dopo quello PS4. In corso per PSVita)
[PS4] The Witcher 3 (Platino dopo patch 1.08 di agosto. Gioco dell'anno. 10/10)
xPeter
[WiiU] Splatoon
[PS4] Mortal Kombat X
MAGGIO 2015
Meh
[PS4] GTA5 (70% Visuale in prima persona meritevole di un secondo giro -/-)
[PS4] Wolfenstein:TheOldBlood (Platino FPS a tratti stealth, sfida gradevole 7+)
[PS4] Never Alone (100% Giochino di camminare male guardando video 5)
[PS3] Dante's Inferno (Platino in seconda battuta quattro anni dopo la prima 6+)
[PS4] Minecraft (Platino, in sopravvivenza. Sandbox puro come nessun altro 8+)
[PS4] The Witcher 3 (19% fantastico GDR, il migliore in assoluto su console - 10)
xPeter
[WiiU] Splatoon (turf war, in allenamento con il charger+zoom)
[PS4] Mortal Kombat X (211W/25L ranked, Kano e Kung Lao)
[PS4] The Executioner (spartano brawler in 1a persona, ma il migliore dei DLC)
VicRattlehead
[PC] AdVenture Capitalist
[PC] Clicker Heroes
[PC] Gems of War
[PC] Marvel Puzzle Quest
[PC] Broken Age
[PC] Metal Slug Defense
[PS1] Tetris Plus
[PS4] Driveclub
APRILE 2015
xPeter
[PS4] Bloodborne (seconda run NG+)
[PS4] Mortal Kombat X (il Re dei beu ignoranti | main:Kitana, 8/10)
[PS4] The Consequence DLC (abbandonato per assenza di gameplay, 0/10)
[WiiU] Super Mario 64 (Miyamoto uber alles, 11/10)
[WiiU] Donkey Kong 64 (Rare Rare miscugliavi le banane, 7/10)
[WiiU] Mario Kart 8 DLC (RibbonRoad|BigBlue|WildWoods, 200cc/10)
VicRattlehead
[PC] AdVenture Capitalist
[PC] Gems of War
[PC] Marvel Puzzle Quest
[PC] Let's Sing
[PS4] Driveclub
[XOne] Geometry Wars 3: Dimensions
[XOne] Trials Fusion
Meh
[PS4] Bloodborne (Platino. Il più vivace, ma il meno intrigante dei "Souls" 8/-)
[PS4] Borderlands 2 "Remaster" (Platino, ottima edizione onnicomprensiva 8/-)
[PS Vita] JetPack Joyride (100% dopo quindici mesi di gioco, "Minis" fico, 9/-)
[PS4] Valiant Hearts: GW (100%, "storia" grafica riuscita, solo in questo 7+)
MARZO 2015
xPeter
[3DS] Majora's Mask 3D (geniale ma piccoli strafalcioni non corretti, 9/10)
[PS4] Bloodborne (il CS trascende, level design e boss non tanto, 8/10)
[PS4] The Assignment DLC (no Mikami = no party, 2/10)
VicRattlehead
[PC] Gems of War
[PC] Life is Strange EP 2
[PC] Marvel Puzzle Quest
[PS4] Driveclub
[XOne] Forza Horizon 2
[X360] Forza Horizon 2 Presents Fast & Furious
[XOne] Forza Horizon 2 Presents Fast & Furious
[XOne] Limbo
[XOne] Ryse
[XOne] Tetris Ultimate
[XOne] Trials Fusion
[XOne] Valiant Hearts: The Great War
Meh
[PS4] Rogue Legacy (NG++ Calamita pura, forza bruta vince sulla tecnica 8/-)
[PS4] RE Revelation2 (Platino, vale i €25 del DD, in crescendo negli extra 9/-)
FEBBRAIO 2015
xPeter
[3DS] Majora's Mask 3D (restauro estetico magistrale)
[PS4] Resident Evil Revelations 2 Ep.1 (tipica Crapcom, 5/10)
[PS4] Dead or Alive 5 LR: Core Fighters (cazzeggio in training/photo mode)
[PS4] Rogue Legacy (inguardabile ma bel rapporto statistica/skill, 7/10)
[WiiU] Shantae Pirate's Curse (carino ma non abbastanza da volerlo finire, 6/10)
Koji Kabuto
[PS3] Demon's Souls
Meh
[PS4] The Order: 1886
[PS4] Wolfenstein: TNO (Platino, buon FPS, ma si può anche perdere 7/-)
[PS4] The Last of US ReM (finito single 100% - miglior edizione possibile 8/-)
[PS4] Need For Speed Rivals (in corsA, buona guida e pessimo sistema level up)
VicRattlehead
[PC] Gems of War
[PC] Life is Strange EP 1
[PC] Marvel Puzzle Quest
[PS4] Driveclub
[PS4] The Order: 1886
[XOne] Forza Horizon 2
[XOne] Trials Fusion
GENNAIO 2015
xPeter
[WiiU] Captain Toad (raccolta d'esilissimi mini-puzzle ambientali a 40€, 6/10)
[WiiU] Shovel Knight (buone fonti d'ispirazione ma non così ispirato, 6/10)
[WiiU] Smash Bros. for Wii U (offerta singleplayer non trascendentale, 8/10)
[WiiU] Demon's Crest (gran 2D e bel metrovania sui generis, 7/10)
VicRattlehead
[PC] Gems of War
[PC] Marvel Puzzle Quest
[PS4] Driveclub
[XOne] Forza Horizon 2
[XOne] Trials Fusion
Meh
[PS4] Dragon Age Inquisition (Platino, gran bel capitolo next gen, 8/-)
[PS4] Resident Evil HD (Platino, 7 run all'attivo su PS4, edizione fantastica 9/-)
[PS4] The Walking Dead (Platino dopo quello PS3 e PSV. Sempre buono 8/-)
[PS3] Deadly Premonition DC (Platino. Tecnicamente orrido e affascinante 7/-)
[PS3] DuckTales Remastered (90% completamento, difficile quanto basta 7/-)
[PS3] Alien Isolation (Platino, nascondino con Alieno troppo consapevole 8/-)
Topic contenitore annuale tipo diario delle giocate vere e proprie.
RispondiEliminaPiattaforma, titolo, commento opzionale che non vada oltre la singola riga, frazione in decimi che indica la soddisfazione della giocata e non necessariamente un voto\giudizio integrale. Risalendo fino a Gennaio.
Ho messo giusto qualcosina placeholder per voi, editate\completate :sisi:
Bella idea. Quasi tardi per me perché non mi ricordo più nulla, grazie per gli spunti-appunti. Domani ripasso i post dei mesi e completo l'elenco. Conto di piazzarci a fianco se, nel caso, fosse stato rimandato, in gioco per il secondo mese, finito, eventualmente del tutto, se ci rientra in quel rigo.
RispondiEliminaSei archivista nato, vedrai che ti torna tutto in mente :sisi:
EliminaIo invece sono poco affine a questo genere di archiviazioni perchè gioco all'infinito alcuni F2P che porto avanti da una vita e mezza e nel mezzo gioco un macello di indie sconosciuti che interessano giusto solo a me e di cui non parlo di conseguenza.
RispondiEliminaVedrò cosa riesco a recuperare dai miei storici di gioco.
Ho aggiunto qualche titolo giocato in questi ultimi tempi all'OP. Ho lasciato indietro alcuni giochi che ho iniziato ma ho ancora in corso (tipo Life is Strange i cui episodi stanno ancora uscendo), probabilmente li aggiungerò nel mese in cui finisco di giocarli.
RispondiEliminaBeh l'idea è un elenco della roba in gioco/giocata nel periodo, non necessariamente finita, per cui lo stesso titolo può comparire in due o tre mesi o tutti i mesi se uno ci continua a giocare tutto l'anno :sisi:
Eliminaseguendo quello che hai scritto alla fine ho deciso di riproporre mese per mese anche la roba giocata in maniera prolungata nel tempo, riproponendo sia i due F2P che gioco assiduamente su Steam (ridendo e scherzando li gioco da parecchio entrambi e sono il motivo per cui non gioco di più ad altro) e riproponendo anche Driveclub che gioco in maniera più o meno continuata grazie al rilascio costante dei dlc.
EliminaSarà interessante vedere come cambieranno le cose una volta smessi i F2P.
Bella panoramica :sisi:
Elimina@Peter, una sola riga...mi vuoi male, non ci riuscirò mai a farci rientrare tutto :asd:
RispondiEliminaIntanto ora ci provo :sisi:
Però facciamo che possiamo approfondire qua nei commenti nel caso di domanda diretta o eventualmente linkare / aprire il post dedicato se ne vogliamo parlare? Ad esempio, non ricordavo che avessi giocato Shovel Knight, ora sta pure sul psn, l'ho visto giocare, m'interessa, lo prendo?
Più che altro perché gioco robe che hanno un titolo lunghissimo che mi ruba spazio prezioso lol.
EliminaSì, sì, ovvio, è giusto come 'diario' sintetico delle giocate, poi se vengono degli spunti (ché magari saltano fuori titoli di cui non s'era fatta menzione prima) ne si parla uno po' come si vuole.
EliminaAdattare il titolo per risparmiare spazio per il commento fa parte del gameplay della singola riga a disposizione :sisi:
Riguardo Shovel Knight, è un action\platform che si rifà parecchio ai vecchi Megaman e Castlevania, con varie citazioni ad altri classici come Mario 3 (vedi la mappa di gioco), Zelda II (vedi i villaggi con i png che passeggiano) o Ducktales (vedi la vanga usata come pogo stick).
EliminaRoba che in teoria ci sarei dovuto andare matto, ma nella pratica m'ha lasciato molto tiepido, il game design in generale è abbastanza blando, privo di verve. Comunque gradevole, prendilo pure se ti va un giro a roba retrò competente.
lol vero, è una bella prova di sintesi. Essere costretti a praticarla è anche l'unico modo per imparare a farlo, l'unico modo per essere letti nel 2015 dove oltre le tre righe / 140 caratteri si smette.
EliminaCerto che abbiate smesso di leggere come da teoria di cui sopra, ci butto dentro anche una confessione. Ripassare quanto giocato nei mesi scorsi mi ha fatto capire che tutte le lagne che posto sistematicamente ogni tot di settimane riguardo il calo del desiderio e la volgia di non giocare, nascono dal semplice fatto che gioco troppo xD
Più nello specifico su Shovel Knight, l'ho trovato piattino a livello di controllabilità, con tasso di sfida per larghi tratti nullo e poi qualche isolato punto spinoso in cui l'unico rischio è finire nel baratro dopo la collisione con un nemico fastidiosamente piazzato in mezzo alla traiettoria (per poi essere costretti a rifare la parte moscia dell'ultimo checkpoint).
EliminaHo aggiunto due cose mie.
RispondiEliminaAnch'io aggiunto proprio ora. @Koji, non è che ci siamo disturbati involontariamente, le tue non le vedo :look:
RispondiEliminaHai ragione, non ci sono. Mannaggia a te, adesso non c'ho voglia di rieditare :asd:
EliminaNon farlo vincere stoblogger malefico :nono: già ti cancella i messaggi dei commenti ci manca pure che rompa per i post .(
EliminaComunque sfiga vuole che in qualche modo io sia sempre coinvolto nella cancellazione dei tuoi scritti lol :asd:
Perdono non mi sono proprio accorto dell'aggiornamento, credo non sia mai capitato di toccare qualcosa contemporaneamente, non avevamo esperienze che potessero aiutarci ad evitarlo .(
Oggi è tutto il giorno che blogger in probabile combutta il browser del cellulare mi mangia i commenti :nono:
EliminaOra che citi la visuale in soggettiva, m'è proprio rimasta la curiosità di provarla :sisi: teoKrazia sta postando dei video delle viulenze con Trevor, strano non le abbia fatte in modalità FPS. Sarà che dal punto di vista funzionale comunque non è il massimo? O forse per immortalare l'abbigliamento del personaggio.
RispondiEliminaHo fatto le quindici ore per il trofeo, le prime cinque restando dentro forzatamente anche quando restituiva limite e claustrofobia che sinceramente avrei evitato. Poi non sono riuscito più a farne a meno. Vedi ogni dettaglio, sono centinaia è impressionante, molti sfuggono senza la prima persona e poi è riprodotta tecnicamente in modo perfetto. Il gioco sembra sia nato per essere in prima persona.
EliminaUnito al fatto che il pad PS4 è molto migliore in confronto al precedente per precisione e usabilità, l'aspetto è superiore a quello che abbiamo vissuto a suo tempo, l'esperienza è un paio di tacche sopra. Ad esempio, la guida non è mai stata così "usabile" con qualsiasi mezzo, puoi fare tutto.
Beh, in realtà non "tutto" migliore perché ad esempio l'impianto sparacchino è orrendo, soprattutto in prima persona perché si finisce per paragonarlo ad altri sparacchini e dire che ne esce con le ossa rotte non rende l'idea su quanto faccia schifo (a meno di usare l'aggancio automatico).
Poi c'è il solito limite di GTA, tante potenzialità, ma bisogna trovare stimoli per cazzeggiare, spinta che la prima persona può portare a livello di curiosità per scoprire le cose da un punto di vista diverso, ma solo quello. E la storia ormai la conosciamo. Al prezzo giusto è una delle seconde partite più sensate tra i remaster usciti finora.
Io ho preso The Last Of Us remastered a 11 neuri, sempre su cdkeys. Ho dovuto fare un account USA per prenderlo a quel prezzo, e ho verificato che ci posso giocare sul main. Prima o poi ci giochero' :ahsisi:
RispondiEliminaUna bella botta di GB da scaricare. Sarebbe la prima volta giusto o l'avevi toccato in qualche modo su PS3? Una giocata molto interessante, hai fatto benissimo. Io devo rifarmi tutto l'online per completarlo, non l'ho ancora eliminato dal HDD, prima o poi lo riprendo in multy.
EliminaRiguardo giocarlo al fuori dell'account con cui lo acquisti, quindi col tuo, credo che tu debba mettere quello come primario fintanto che vuoi usarlo. Opzioni oscure, comuqnue se provi riporta :sisi:
Non c'è bisogno di far nulla, se stanno sulla stessa console gli account son tutti primari a meno che non si imposti diversamente.
EliminaPuoi giocare la roba che hai sull'account USA con l'account EU, o viceversa, senza problemi.
Quindi con USA - EU si salta il limite del primario EU - EU uno per volta? Interessante :sisi:
EliminaAllora io ho fatto cosi', seguendo una guida su internet: fatto account USA (dovete avere un indirizzo USA a portata di mano da immettere), riscattato il codice nello store usa, avviato il download, impostato account USA come primario; ho verificato che il gioco si avvia anche da account EU, non so per i trofei ma vi sapro' dire - penso di farci una partitina nei prossimi giorni almeno per vedere com'e'. Se impostare l'account USA come primario sia un passaggio superfluo non lo so, c'era scritto di fare cosi' sulla guida che ho trovato e io l'ho fatto, comunque quando accendo mi chiede con che profilo voglio loggarmi quindi non mi cambia niente, almeno alla prima occhiata.
EliminaRIguardo al gioco in se', si' e' la prima volta mai toccato su PS3, si sa che non sono un grande fan ne' di Naughty Dog ne' di questi giochi "cinematografici", d'altra parte le storie di zombi/sopravvivenza mi piacciono quindi magari mi piacera', lo affrontero' a mente aperta. Riguardo il download si' sono i soliti 50 giga ma col fatto che lo scarica a tocchi potevo gia' giocarci dopo averlo lasciato una notte a scaricare - altro vantaggio di PS4 che praticamente non emette rumori quando e' in stand-by, mentre il pc lasciarlo acceso a scaricare durante la notte mi disturba il sonno.
La versione che hai riportato è quella che conosco anch'io. Vale per qualsiasi account, non disturba se sei il solo fruitore, lo farebbe se fossimo in due perché l'altro non potrebbe metterlo a sua volta come primario. Rileggevo la cosa in ottica condivisione, ricordi il discorso incomprensibile che provai a fare? Ora che l'hai sottomano dovrebbe avere più senso. Se come dice Peter diventa un passaggio superfluo meglio così. Comunque era solo per capire, ogni infomazione in questo senso è bene conoscerla :sisi:
EliminaPer download e vantaggi PS4, è vero, la silenziosità con cui tira giù è fantastica, però di contro, almeno a me, pesa non poter mettere in pausa il download interno al gioco perché va a rubare banda quando mi serve altrove. Basta togliere la spunta alla connessione per risolvere però in questo modo resta completamente offline. Bazzecole, funziona bene nel complesso, bene così.
Non è superfluo impostarlo primario, è impostarlo come secondario che introduce limitazioni ma non si capisce perché mai uno dovrebbe farlo :D Ho l'intera lineup su disco e digitale condivisa sulla stessa console con svariati account euro, USA e jap, funziona tutto su tutti, online (basta che uno solo dei vari sia plus) e trofei compresi ovviamente :D
EliminaIl problema sussiste solo quando lo stesso account è in uso su due diverse console, per cui su una dovrà per forza essere secondario - i titoli digitali associati saranno giocabili unicamente con quell'account lì.
EliminaHo capito il fraintendimento. Ho sempre pensato che si trattasse d'impostare un account primario nella console e che in quanto tale potesse essercene solo uno per volta.
EliminaNon "PS4 Principale" su due PS4, ma come account Principale su ogni "quella/ciascuna"PS4. Perché non farlo in quel caso? Perché il mio account è quello con PS+ e non mi andava di cambiare ogni volta per riativare l'abbonamento.
Insomma, in soldoni, letteralmente, ho ricomprato delle roba che avevo in altri account perché non riuscivo a giocarla col mio, pensavo che impostando account esterni come princiapali, il mio sarebbe diventato secondario e non mi andava, anche se fosse stato temporaneamente. Ora è tutto chiaro, finalmente lol
Chiuso elenco titoli dei titoli giocati a Maggio con quello che promette di essere il mio gioco dell'anno :sisi:
RispondiEliminaHo platinato ZOMBI (U) su PS4. Considerando che ho dovuto fare tre run complete oltre alla prima fatta ad agosto, direi che lo inserisco anche come giocata di Ottobre :sisi:
RispondiEliminaHo preso il Platino di Dragon Quest Heroes. Servissero dettagli li riporto.
RispondiEliminaLa super sintesi sul gioco è che ha un gran cuore "DQ" quindi tutto ciò che appartiene a quel mondo, in chi lo ama, come nel mio caso, suscita ottime sensazioni. Lato musou, essendo il mio primo, non saprei cosa dire. Ad esempio, non so se l'impostazione "towerdefence" sia standard. Qui era la meccanica principale e considerando che odio il meccanismo in se, non è certo la parte che ho gradito di più (molto meglio i singoli boss contro la squadra, alcuni hardcore come non ti aspetti). In pratica non ne toccherò mai più un altro a meno si targato DQ.
Un giro ci stava, incastrato a questo punto dell'anno è stato perfetto come perfetta la conclusione alle porte del prossimo Fallout . Mi ha permesso di provare qualcosa di nuovo, vivendo vecchie sensazioni e staccando fal mondo occidentale e del free roam che mi aveva stancato. Ripeto, perfetto.
Soddisfatto di averlo giocato e finito, ma difficilmente riuscirei a consigliarlo a qualcuno. Un genere troppo particolare e con una curva di difficoltà tutt'altro che omogenea. Oltre al fattore ripetitivo (ho ucciso 64.000 nemici x_x'). Bene così, ma basta così :sisi:
Questo mese appena concluso ho preso il 100% a "TERRA CRESTA" che appartiene agli Arcade Archives.
RispondiEliminaUno dei completamenti più stupidi che abbia mai incontrato. In pratica ci sono obiettivi dedicati all'apertura della schermata delle opzioni generali, uno per quella delle opzioni video, per la lettura del manuale digitale e l'impostazione dei tasti... -.-'
Peccato perché sarebbe stato interessante avere qualche obiettivo legato all'arrivare in fondo, in un coin-op è pur sempre una piccola impresa. Niente, personalmente mi piace e tenterò a prescindere, resta il fatto di avere tra le mani un'offerta lato trofei ridicola come non mai.
Dicembre iniziato col platino di Fallout come accennavo prima, ma fa parte di novembre e lì l'ho messo.
Quasi tempo di utilizzare questo post e fare un sunto su cosa abbiamo toccato. Uno di post più utili di quest'anno soprattutto alla fine.
Se avrò voglia a fine anno farò un sunto sul gradimento del giocato. Intanto un elenco su gradimento del platinato o centorpercentuato :sisi:
RispondiEliminaIn questo 2015 ne ho completati una trentina.
Per gradimento.
- Primo posto sul podio a The Witcher 3.
Ho dovuto aspettare qualche mese che una patch sbloccasse la cella del mercante in possesso dell'ultima carta, per l'ultimo trofeo. La maggior parte degli obiettivi inseriti nel modo giusto ed eventuali forzature poco snervanti. Ottimo gioco, ottimo 100%
- Al secondo a pari merito: Resident Evil HD e RE Revelations 2
Ogni passo avanti una conquista, da quello con i malus, al passaggio solo coltello, passando per la speed run completata in ogni singolo episodio di RE2. Mi sono divertito davvero molto a completarli, soprattutto RERev2 un episodio alla settimana seguendo la distribuzione del day-one.
- Terzo posto Zombi.
Gran bello arrivare in fondo alla run con una sola vita. Partecipazione emotiva che hanno fatto di ogni apparizione non morta un salto dalla sedia, della prudenza l'arma migliore, della pianificazione l'unica strada sensata da seguire.
Tra i contro qualche colpo basso dato dagli zombi esplosivi, quell'arena fuori luogo e l'obbligo della seconda e soprattutto terza run perché i gradi difficoltà sono separati. Basta dire che quella super easy ha lo stesso grado di rarità della hard per capire che l'eventuale rifiuto del 100% arriva solo a causa delle partite aggiuntive richieste.
Nonostante questo è tra i primi tre perché mi ha realmente colpito.
Per altri motivi
Platino gioco di farmelo da solo: Wolfenstein: The Old Blood
Uno dei pochi che ho completato senza guida cercando di proporre la mia visione riguardo le sfide nei livelli
100% rarerrimo nel giorno della conquista Galak-Z: The Dimensional
Quando l'ho preso eravamo n pochissimi ad averlo sbloccato. Anche perché solo in Europa c'era la patch che ignorava la presenza di un quinto episodio, in quanto il quinto episodio era assente. E molto probabilmente perché non interessava a nessuno lol
100% diluito per più tempo: Jetpack Joyride
Solo un anno e tre mesi per ottenerlo su PS Vita giocando manciate di minuti per volta .-.
Platino molto tempo in breve tempo: MGSV
In centoottanta ore e non sentirle.
Platino in sospeso da più tempo: Dante's Inferno
Tre anni e nove mesi per arrivare in fondo.
Platino import da old gen a next gen: Borderlands 2
Dove più della metà dei trofei è "trasferibile"
100% idiota 2015: Arcade Archives TERRA CRESTA
Basta aprire il menù di configurazione e toccare ciascuna opzione per completarlo del tutto -.-
Platino più "muscolare": Bloodborne
Non divertente quando Dark Souls II PS3, ma il 100% non è stato affatto male soprattutto per alcuni boss extra.
100% rinuncia personale: Batman: Arkham Knight
Troppo da fare, offerto male, oltre al fatto che il gioco in se non mi ha conquistato
[/spoiler]
Un buon anno di gioco in generale, come il precedente. Mi sono tolto qualche soddisfazione personale. L'anno prossimo credo saranno molte di meno per tutta una serie di motivi. Comunque spero di arrivare ugualmente alle tre cifre (100 platini sui novanta attuali) che sono più o meno a tiro e magari chiuderla lì con il completismo. Buh, non so, scoprimolo, intanto bene così :sisi:
Platinato Just Cause 3 assieme a una lagna dietro l'altra. Ultimo del 2015 e anche piuttosto raro probabilmente per via dell'ammorbamento cosmico a cui occorre sottoporsi per conquistarlo .D
RispondiEliminaUn po' inaspettato anche per me perché più volte ho pensato di abbandonarlo, una di quelle l'ho persino portato fisicamente in negozio, ma non avendo trovato niente da prenotare ed avermelo valutato €20, me l'ha fatto riportare a casa. Ora aggiorno anche questo post delle giocate e poi JC3 addio per sempre e mi sa anche partite del 2015 :sisi:
In teoria non ci sono trofei perdibili. Basta giocare inseguendo le decine di completamenti richiesti tra collezionabili, avamposti, mezzi da recuperare, sfide. In particolare prestando attenzione a queste ultime che comprendono corse su veicoli, velivoli, scafi vari, distruzione di determinate infrastrutture in determinati modi etc. per circa un centinaio di obiettivi
Esempio: forse questa è la sfida più impegnativa dove 1) Anticipare sempre le mosse considerando i cerchi come parte di un unico percorso 2) Imparare ad utilizzare il freno al meglio 3) sbagliare al massimo un solo centro. Volare rasoterra offre un bonus, ma la differenza tra prendere il cerchio rosso (2000pt.) e sfiorarlo (750pt per il bordo rosso) è notevole. In sostanza, "centrare il centro" e basta.
Più di altro per arrivare in fondo serve determinazione perché JC3 tenterà di scoraggiare il tentativo sia direttamente con prove assai ruvide che indirettamente con una mole di richieste non adatte alla pazienza di tutti.
[im#]https://lh3.googleusercontent.com/-XJ94VmEj0XI/Vn6Exz47K0I/AAAAAAAAAzU/TLZ8yeGlzj8/s800-Ic42/20151226131223.jpg[/im]
Platinato Uncharted: Drake's Fortune Remastered, a quanto pare me ne avanzava ancora uno quest'anno .D
RispondiEliminaCaruccio come la prima volta, nel bene e nel male. Hanno aumentato qualche richiesta come l'uccisione in strealth portata a 50 e inserito tre livelli da fare in speedrun (pure quello con la schifezza della moto d'acqua lol). Bene così, all'anno prossimo :sisi:
[im]indirizzo immagine[/im]
[im#]https://lh3.googleusercontent.com/-kiOpww-6bAQ/VoVsBY2v1WI/AAAAAAAAA0M/go_peneDohA/s800-Ic42/20151231185415.jpg[/im]
Personalmente è stato un anno abbastanza bizzarro questo, ho giocato diverse cose ma molte me le sono portate avanti per mesi e mesi per via di dlc/episodi/altro il che ha reso l'anno molto meno "produttivo" di quanto mi sarei immaginato, anche nell'ottica del gran tempo mangiato da F2P e Idle Game, vero leitmotiv personale di questo 2015.
RispondiEliminaDovessi scegliere un gioco dell'anno non saprei per cosa optare perchè la maggior parte dei "titoloni" di quest'anno non li ho giocati e quello che ho giocato anche piacendomi non riuscirei mai a dichiararlo "GOTY" perchè non mi ha soddisfatto a sufficienza (e mi riferisco in primis a Splatoon la cui formula mi è pure piaciuta parecchio). Rimarrebbe papabile Her Story ma lo giocherò appena lo compro cioè a fine saldi di Steam, nei primi giorni di Gennaio.
Spero nell'arco del 2016 di riuscire a giocare più cose.
A me è mancata la co-op. Ho giocato tanto, ma non ricordo mezza emozione che si sia avvicinata aquando giocavo online. Ormai non ci vado più neanche quando serve. Sto seriamente pensando che il PS+ a sto punto sia inutile. A giugno deciderò se continuare. Ho giocato molto e anche parecchie cose piacevoli. Comunque sia andata è stato un buon anno di gioco e questo è stato un ottimo post(o) dove ritrovarlo riassunto. Restituisce un quadro generale è ottimo modo per tenere il conto di cosa si è toccato nell'insieme. Un'esperienza da ripetere, direi di allargarla anche al post delle robe viste (anche se l'anno prossimo mi prenderò un paio di rghe a titolo, una mi ha ucciso e poi ho visto che Peter ha sforato, mi sento autorizzato xD)
RispondiEliminaDirei che è anche un buon post(o) dove chiudere l'anno. Intanto ancora una manciata di ore e siamo nel 2016 poi saluti di rito a noi e il nuovo anno :sisi:
Eh no, almeno per come il blog è visualizzato nel mio broswer, non ho mai sforato! :ahah: Scherzi a parte, facciamo (e un po' già abbiamo fatto) come ci viene bene, se non si trova nulla da scrivere o se ci scappano due righe va benissimo uguale, e chi ci ammazza :sisi:
EliminaSu PES a dicembre la provah dello sforo lol. In realtà hai ragione, ad esempio, visto da browser PS4 non esce dalla prima.
EliminaIn genere è il titolo che ha rovinato le buone intenzioni di mettermi in riga con la sintesi. Voglio provare a levare questa scusa e dedicare una riga al titolo, piattaforma, situazione (in corso, percentuale o terminato) e lasciare una riga intera al commento e voto. Nel caso risulti brutto o una scusa per non faticare con la sintesi, a Febbraio rientrerò nei nei ranghi e/o rigo :sisi:
Per me è stato un buonissimo anno videoludico, con MGSV e Mario Maker apici di gameplay e freschezza da molto tempo a questa parte, che ne hanno riempito un buon terzo. Un Souls con nuovo combat system ed un remake di lusso nel primo trimestre, un ottimo picchiaduro in primavera, un ottimo platform in estate, due multiplayer sui generis parecchio divertenti, molto godibile anche l'action\rpg Bethesda di fine anno.
RispondiEliminaEd ho integrato con varie alpha\beta con assaggi di gameplay belli sostanziosi e l'inprevista versione free-to-play del calcistico di Konami.
Non mi posso certo lamentare :nono:
Mi è avanzata ancora un po' di voglia e ho riassunto, ovviamente facendola più lunga del sunto stesso xD
RispondiEliminaGennaio ottimo: Resident Evil HD con sette run fantastiche, gioco remaster dell'anno
Febbraio pessimo: The Order: 1886, gioco peggiore dell'anno
Marzo: l'uscita, giocata e platinata "in comodi fascicoli settimanali dell'anno" di Resident Evil Revelation 2
Aprile: il (gioco forse troppo atteso dell'anno) Bloodborne, più vivace, ma per me il meno intrigante dei "Souls"
Maggio l'inizio del meglio: al via la Figatah Dell'Anno The Witcher 3 e W:The Old Blood, FPS stealth, gioco sfide dell'anno
Giugno: continua la F.D.A The Witcher 3 affiancato da Minecraft versione sonara (mia) scoperta dell'anno
Luglio: manco a dirlo, continua la F.D.A. di The Witcher 3 affiancato a un Batman AK gioco noioso dell'anno
Agosto: Zombi recupero migliore dell'anno
Settembre: al via il gioco maratona dell'anno con quasi duecento ore fitte su Metal GearSolid 5
Ottobre il mese di finire il meglio: chiusura del gioco dell'anno The Witcher 3 via DLC, fine di MGS5 e ultima run a Zombi
Novembre: il discreto Dragon Quest Heroes "sapevo cos'eri" dell'anno e Fallout 4 gioco "mi sbagliavo", delusione dell'anno
Dicembre: Just Cause 3 gioco ripeti(at)tività dell'anno, Tales from the Borderlands gioco piacevole sorpresa dell'anno
Gli altri finiti quest'anno presenti nell'elenco sopra:
Dragon Age Inquisition (gioco che vai lungo e superi l'anno d'uscita)
The Walking Dead (ennesima piattaforma, ennesimo giro dell'anno)
Deadly Premonition DC (gioco doccia scozzese, orrido quanto affascinante)
Duck Tales Remastered (gioco dal passato)
Alien Isolation (gioco nascondino scriptato dell'anno)
Rogue Legacy (gioco di non arrendersi - quasi mai - dell'anno)
Broken Age e Grim Fandango Remastered (giochi che se aspettavi li avresti avuti gratis col PS+ dell'anno)
Rocket League (fantastico fuoco di paglia dell'anno)
Until Dawn (interessanti scene QTE tenute insieme da mediocre collante dell'anno)
Galak-Z (solo io dell'anno)
I Metro Rem (FPS degni uno dell'altro in qualsiasi modo s'intenda dell'anno)
Terracresta (gioco di infilare monete finte nel cabinato finto dell'anno)
Uncharted: Drake's Fortune Rem (gioco come la prima volta, bene o male dell'anno).
Ovviamente anche commento di farla lunga dell'anno lol.
La versione breve è: The Witcher 3 momenti migliori pad in mano del 2015, The Order 1886 momenti peggiori (quasi) pad in mano. Fine. Ora posso passare al 2016 :sisi: