mercoledì 1 luglio 2015

Luglio 2015

Conclusosi il solito trambusto dell'E3 del mese di Giugno ci introduciamo nella stagione estiva che tradizionalmente è quella più "tranquilla" dell'anno per il mercato videoludico, caratterizzato da poche uscite e, per noi, tanti recuperi.


Uscite videoludiche del mese:
02/07 - Anna's Quest
03/07 - Rise of Incarnates
07/07 - Yatagarasu: Attack on Cataclysm
09/07 - F1 2015
15/07 - God of War III Remastered
16/07 - Rory McIlroy PGA Tour
17/07 - Godzilla
29/07 - King's Quest

93 commenti:

  1. Qualche nota a margine:
    1) per questo mese è stato annunciato anche Magic Duels: Origins ma attualmente è ancora senza data
    2) nel caso non lo sapeste Anna's Quest è la nuova avventura dei Daedalic, quelli di Deponia e The Whispered World
    3) Yatagarasu è un picchiaduro 2D sviluppato da ex membri SNK, è stato finanziato con successo su Kickstarter tempo fa ed è molto atteso dagli appassionati del genere
    4) quello che uscirà a fine luglio di King's Quest sarà il primo episodio (di cinque) del nuovo capitolo della serie sviluppato dal team di P.B. Winterbottom


    ..e qualche notizia aggiuntiva:
    1) domani verrà rilasciato il primo contenuto aggiuntivo per Splatoon, ovvero la modalità Tower Control
    2) recentemente è stato annunciato Project Cars 2
    3) tra un anno esatto chiuderanno i server di Scrolls, il gioco di Mojang
    4) è in corso una conversione di Retro City Rampage per MS-Dos - non sto scherzando

    RispondiElimina
  2. Il 23 esce finalmente Feist. Rumenta indie presentata, e premiata, all'Independent Game Festival 2009, di cui nessuno ha saputo mai niente ma di cui tutti hanno copiato lo stile nei 6 anni di rumenta indie successivi. Io credo che lo prendero', se non altro per la perseveranza :ahsisi:

    In other news: spesi 500 euri per l'upgrade "grosso" del pc, che ormai non si poteva piu' rimandare, comprendenti di: case, cpu, scheda madre, sdd, hdd, e pasta termica. La scheda video nuova l'avevo di fatto appena presa. faro' sapere quanti litri di lacrime versero' durante l'assemblaggio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il progetto Feist risale addirittura al 2008 (c'era già una beta per Mac, all'epoca).. è vero che quello stile è stato copiato a man bassa nel corso degli anni ma cazzo, sono passati SETTE anni nel frattempo XD

      Sicuramente lo prenderò anch'io ma difficilmente al lancio.

      Elimina
    2. Hai ragione anche te, pero' boh, il fatto che non sia mai stato nemmeno accreditato mi ha sempre lasciato perplesso.
      Riguardo l'acquisto per me dipendera' dal prezzo, a 10 euri lo prendo anche, se lo mettono a 20 tipo Axiom Verge anche no.

      Elimina
    3. Dopo sette anni dubito che non lo mettano almeno a 15€, per questo dico che il lancio lo lascio perdere..

      Elimina
  3. Infastidito dal caldo, vuoto pneumatico dopo TheWitcher3, mese decisamente non bellissimo per il mio giochismo .( In programma:

    - comprare a caso tra i saldi digitali del PSN giochi che non toccherò mai.
    - finire Borderlads pre-sequel a tutti i costi entro questo mese perché DEVO darlo per forza per ordinare MGS al MW prima che blocchino tutto e soprattutto farlo senza fondere la PS4. Avevo pensato di prendere uno di quei porta notebook che hanno delle ventole alla base, ma credo che peggiori le cose perché manderebbero l'aria sulla scocca della ps4 che finirebbe nelle bocchette della console dove entra l'aria di raffreddamento. Insomma, peggiorerei le cose, allora anche no.
    - provare a usare PS Vita. Ho preso Grim Fandango a metà prezzo in questi giorni. Vediamo un po'.
    - rompere le palle nei forum raccontando che l'ultimo Batman mi annoia.

    (aperta parentesi)
    Il gioco non è male di per se, sembra la bella copia delle versioni "free roam" precedenti, anche se la linearità di Arkam Asylum era ciò che avrebbero dovuto replicare, non il cazzeggio scassapalle dei successivi. Anche vero che io e Batman videogioco non andiamo d'accordo. Ormai è ovvio. Non ricordo di aver detto una cosa buona che sia una dei precedenti, quindi semplicemente non è il tipo di "Asssassi'n Creed" che posso tollerare. Insomma, qualsiasi cosa dica è molto lontana dall'essere oggettiva. Precisato ciò...
    La batmobile è fantastica a livello di concetto, entrate, uscite, spettacolo. Pad in mano è molto meno divertente, di fatto un'auto larga e veloce per strade strette e intricate o in seconda versione una torretta che pattina sul ghiaccio come millemila altre torrette, utile per distruggere un quantitativo di blindati tanti quanti erano i nemici casuali nei precedenti, decisamente poco credibile.
    La parte che mi risulta veramente snervante è quella delle continue richieste di compiti e compitini obbligatori e senza senso, tipo "smina la bomba SOLO come ti dico io", passo passo, tra cui accelerare l'auto lentamente per far salire un piolo all'interno di un indicatore a parabola è_é Venendo da The Witcher, ossia ibertà e contesti brillanti e sensati per fare le cose, ritrovarmi in versione montaggio mobiletto IKEA con bulloni e stecche da mandare al loro posto nell'ordine giusto "perché così deve essere", mi ha spezzato l'entusiasmo. Molte azioni sono bimbominkiose e troppo videogioco di quello antico che ormai non riesco più a sopportare.
    In realtà, uscendo dal fastidio personale, il gioco non è male, la batmobile attizza i fan come dovrebbe quindi immagino sia un mezzo sogno realizzato, la storia sembra cupa il giusto, almeno all'inizio, lo stile è lo stesso dei precedenti, ma migliorato, quindi da quanto si legge, se sono piaciuti glia altri, piacerà anche questo. A me sta ammorbando a morte, ma come detto, non sono attendibile quindi la mia opinione conta nulla :nono: (chiusa parentesi)

    - alternativa totale più sensata, vacanza da pad e lucine colorate fino al primo settembre quando ripartirei con MGS :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tralasciando la parentesi Batman il caldo atomico sta uccidendo anche me e infatti le console non le sto toccando nemmeno con un bastone alla lontanissima.

      Su PC ho concluso la mia esperienza con l'altro F2P -Gems of War- e ne ho approfittato per far fuori uno sparacchino indie molto caruccio e gratuito presente su Steam.

      Vediamo se riesco ad andare di recupero in questo periodo.

      Elimina
    2. A me sono arrivati oggi i pezzi del pc... adesso devo trovare il modo di montarli senza grondare sudore sulla scheda madre .-.

      Elimina
    3. Con questo caldo i pezzi si saranno fusi insieme e sarà nata un'entità fluida intelligente tipo T-1000 :sisi:

      Elimina
    4. :asd: Comunque la follia del caldo fuori norma fa scemo il mondo tutto. Robe greche a parte, i segnali sono cose tipo quella merdaccia preistorica di Jurassic World che diventa quarto incasso cinematografico più alto di sempre .O Ci manca solo che il Terminator nelle sale lo segua a ruota, ed ufficialmente il via all'involuzione sarà iniziato :nono:

      Elimina
    5. Va bene. Sabato ho montato il tutto, ci ho messo mezza giornata ma a parte dover lavorare in uno spazio non proprio ideale non ho avuto grossi problemi. Ho cambiato due magliette ma almeno non ho innaffiato i componenti :asd: domenica e ieri li ho dedicati a ottenere un overclock stabile, e oggi posso iniziare a trasferire quello che avevo salvato sul disko di backup e scaricare quello che mi devo riscaricare. Questa settimana penso di dedicarla fortemente al gaming, visto che da lunedi' inizio a lavorare :ahah:
      Comunque se creassi Skynet manderei terminator indietro nel tempo per evitare che si facciano tutti i film dopo il 2 :ahsisi:

      Elimina
    6. Ottimo, tutto, anche Terminator che scende i film dall'esistenza xD

      Elimina
  4. Non è oggi il compleanno del nostro max? Se non è oggi è comunque in questi giorni quindi auguri :clint:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nato il 4 luglio? Il Tom Cruise de noartri :sisi:
      Auguri Max :sisi:

      Elimina
    2. Grazie mille!!! Vic memoria d'acciaio :sisi:

      Elimina
    3. Blogger si e' mangiato i miei auguri :sisi:

      Elimina
  5. Sono rientrato nella beta jap di Dragon's Dogma Online, peccato sia bloccata la registrazione di video :\ Credo parta fra qualche giorno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Seguo interessatissimo :sisi: La versione completa tra i giochi candidati più probabili per andare online insieme. Speriamo funzioni almeno la metà di quanto faceva offline, qualcosa di simile con la sola differenza di avere a che fare con "Pedine" umane invece che bot.

      Elimina
    2. Ho letto che al 99% il gioco sarà ip locked, non basterà accedere da account jap per poterci giocare. Uff :sad:

      Elimina
  6. Spargo poltriglia sul povero recente Batman in giro nell'internet. Buh, alla fine neanche lo meriterebbe, il fatto è che non riesco a tollerare che sia accettato un sistema ritendolo automaticamente il migliore possible quando non è assoultamente così. (copincollando)

    Mi sta rimbalzando addosso principalmente perché si tratta di un gioco scritto da ingegneri per ingegneri. Ogni problema è proposto in termini "hardware" e quasi mai "umano", tipo "aggiusta quello, manometti questo, riattiva quell'altro". Mai un'azione diretta "aiuta quella persona con le tue manine" o agisci in base alle sensazioni. Asettica persino la morale legata al non uccidere nessuno perché non devi mai intevenire in questo senso, i proiettili stordenti sono automatici e nell'unico caso incontrato dove in qualche modo poteva entrare in ballo, è scattato il filmato e ha fatto tutto lui.

    Gameplay in crescendo solo dal punto di vista del numero di bat-cacciaviti da usare per mettere in atto la manutenzione di turno. Capisco che possa eccitare chi è portato per quel tipo d'interazione, ma bisognerebbe capire anche chi si annoia alla sola idea di mettere le mani dentro un circuito integrato o il motore di un'auto. Interrompere lo scorrere drama degli eventi per aprire quella dannata porta elettronica dietro la botola elettromagnetica vigilata dalla torretta cosmica o hackerare il bat-pisellame, per me è eccitante quanto andare a comprare le uova alla nonna in piena estate interompendo la partitella di calcio con gli amichetti del quartiere. Senza contare la mole di ciance a corredo, il manuale di istruzioni, mille spiegazioni e frasi ripetute in loop ogni volta che non si compie esattamete l'azione richiesta. Anche si potessero disattivare, resta il fatto che l'impostazione è fatta inserendo azioni e reazioni precalcolate, in stile robot appunto.

    Insomma, diciamo che tecnicamente può essere fantastico, funziona tutto, le lodi nel caso le condivido. Ma da giocare è senz'anima e sostanza. Ci sono dei momenti toccanti, li ho già incontrati e immagino dove voglia andare a parare incrementando la dose di dolore riguardo le conseguenze. Resta il fatto che per arrivare a quel tipo di micro episodio, oltrettutto rigorosamente legato a un filmato e quasi mai interattivo, bisogna lavorare di mano, che nel mio caso equivale a costringermi ad andare di villano, sia pad in mano che nei discorsi che lo riguardano.

    Dai, sinceramente, lo vedreste possibile un fumetto, film o libro dove per l 80% del tempo si aggiusta materiale elettronico? Ma anche un videogioco eh. Solo DeadSpace nelle incarnazioni successive al primo aveva offerto quel tipo di contesto, ma almeno il protagonista era un ingegnere a tutti gli effetti, non sotto mentite spoglie.

    Il punto è che sognando di fare gli eroi di un fumetto, nessuno credo abbia mai speso due terzi dell'immaginazione creando situazioni dove sminare quindici mine piegando levette di un accrocchio elettronico, o scardinando decine di sportelletti per hackerare torrette e botole. Si può ottenere di più, perché non pretenderlo.

    /secondo me

    Tra l'altro neanche la fase picchiareccia è perfettamente riuscita, anzi. Tra il facilissimo e il disordinato. Preciso che la storia in alcuni punti picchia pesante come non mai. Forse anche per questo arrivarci compiendo azioni ridicole e ripetitive può renderle più fastidiose.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Finita la storia. Buono il racconto di alcuni passaggi, a tratti intenso, ma da giocare mbho, così tante azioni schematiche che manco durante il turno in fabbrica. In ogni caso, pad in mano e non cuore e occhi su schermo dove funziona quasi sempre, niente di memorabile.

      Batman è questo, prendere o lasciare come mi è stato suggerito da quelche parte. Ok! Sono convinto che si possa fare e ottenere molto di più, ma finché non uscirà un capitolo migliore che mi darà ragione, mi tengo l"avere torto". Se è questo che piace alla maggior parte di chi lo sta giocando, questa è l'offerta che continueranno a sviluppare. Buono per chi riesce a godere di questo sistema. Per fortuna sono tante le alternative, ancora diverse tra loro e si può scegliere. Tra l'altro preciso che ho giocato e continuerò a giocare le peggiori ciofeche esistenti, anche divertendomi con tutti i difetti che avranno, però per alcuni marchi prestigiosi pretendo il massimo senza compromessi e la lagna non posso evitarla. Alla fine da apparente "odiatore" rompipalle delle comunità, finirò per essere quello che in fondo tiene di più a questo Batman e nei videogiochi lo vorrebbe rappresentato molto meglio di così.

      Per concludere piccolo ciancio e sfogo diciamo così, il gioco in se l'ho trovato buono, tecnicamente lodevole, la storia non è male, spero la prossima volta lavorino per renderlo divertente da giocare anche a (quelli come) me.

      Finisco un paio di missioni dell'enigmista, a conti fatti quelle secondarie più interessanti (tradotto dal heshomaruese: "le uniche interessanti"), vendo il gioco al MW per pagare meno MGS.

      Elimina
    2. Lasciare!
      Come dicevo da qualche parte, proprio non ce la faccio più a dare corda a questi tripla A, The Order, AssCreed, Batman (con le nette differenze di qualità tra questi ultimi due ormai quasi irrilevanti rispetto ad un ideale di gameplay)... Li salto e cerco non di non guardarmi indietro. Nella prima parte della scorsa generazione erano franchise e tipologie di esperienze che godevano del beneficio del dubbio, hanno dato il loro apporto alla scena videoludica, era comunque curioso e interessante formarsene un'opinione 'documentata'... ma ormai da un bel po' di tempo a questa parte, basta. Non sarà certo un'incremento della scala e/o della qualità dell'illuminazione a farmi sentire l'esigenza di investirci altro tempo (di gioco giocato e di gioco discusso) e denaro.

      Elimina
    3. Vedere come MGSV amalgamerà le sue dinamiche stealth e velleità narrative con una scala ed una continuità da open-world già si prospetta ben più interessante :sisi:

      Elimina
    4. La penso come te, anche se è difficile per me accettare di non avere delle novità mensili a cui aspirare. MGS a Settembre, il successivo D1 Fallout a Novembre, sempre se esce che comunque secondo questo ragionamento bisognerebbe aspettare conferme sulla sua natura. Insomma, hai molta ragione, ma il concetto di avere un solo gioco papabile da qui al 2016, è ancora troppo per me. Ci arriverò, lentamente ma ci arriverò, anche perché queste "prove" e/o tentativi di godere della novità iniziano a pesare più del solito, in ogni senso :sisi:

      Elimina
    5. Avrei ridotto già da tempo a circa tre, massimo quattro giochi all'anno (ad esempio il 2015 sarebbe stato in sostanza Bloodborne->MortalKombatX->MGSV, con opzione Fallout4 come riempimento quasi per disperazione del lungo buco autunno\inverno), se non ci fosse stato il Wii U.

      Elimina
    6. Ora che ci penso, nel 2014 al day one ne avrei comprato solo due, Dark Souls 2 e Evil Within.

      Elimina
  7. Ultimate Game Sale, praticamente i saldi estivi di XBox; solo una settimana, diversi sconti appetibili ma più su 360 che su One.

    Qualcosa che mi interessa c'è, vedrò di accendere la console la notte per non fonderla dal caldo :asd:

    RispondiElimina
  8. Ultimi giorni per i saldi PSN "A tutto Giappone".

    Domani cambiano quelli di Estate Digitale.

    Sono usciti i giochi PS+

    Il 15 luglio amazon Prime Day

    RispondiElimina
  9. Ieri ho provato Rocket League in multiplayer a quattro, molto carino.
    Dovrebbe uscire a breve una patch per eliminare il bug di surriscaldamento e ventola a manetta nei menu iniziali.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riscalda solo nel menù o anche in gioco? Non ho osato rischiare con la mia ps4 febbricitante di suo. Nel caso quanto si resta su quella schermata, durante tutto il match matchmaking?

      Intanto lo riscarico, se ne sente parlare troppo bene, devo provarlo. La beffa è che un gioco del genere non se lo sarebbe filato quasi nessuno come accaduto su PS3, invece aggratis via PS+ diventerà l'idolo delle folle senza far guadagnare gli stessi soldi di un eventuale venduto.

      Elimina
    2. Ho letto che dovrebbe essere solo nel menu, alla fine entrato in gioco non ci stavo piu' badando, non saprei dire. La console non è implosa, è già qualcosa :sisi:
      Senza farne un monumento come si suole, il gioco è molto spassoso. Magari la fisica della palla è un po' troppo 'floaty', il che ci sta quando si tratta di spingerla orizzontalmente, ma in caduta è un po' da latte alle ginocchia.

      Elimina
    3. Partita con Peter ieri. Ho sbagliato molto, un sacco di occasioni in difesa e attacco che avrebbero fatto la differenza se la palla fosse stata leggermente più grossa :sisi: Non so se un problema di lag o proprio non riesco a calcolare i tempi.

      La versione precedente del gioco è abbastanza famosa, ci facevano tornei e robe simili.

      Con la patch le ventole hanno smesso d'impazzire nel menù, in gioco continuano a sentirsi, ma sono nella norma più o meno.

      Il gioco sembra divertente. Sicuramente è il fatto che si abbia la continua illusione di poter fare la differenza a spingere a giocare una partita dietro l'altra perché "prima o poi tocca anche a noi fare gol, a prescindere". Parlo d'illusione perché come si dice "la palla è rotonda", qua rimbalza pure, quindi almeno metà delle situazioni sono figlie del caso. Ovvio che il caso va aiutato, abbozzando una strategia d'attacco e difesa, razionalizzando l'uso della stamina/turbo, imparando i punti di contatto/attacco. Parlo dei primi dieci, quindici livelli utente. Poi quando s'inizia a diventare giocatori pro, ad avere una squadra con elementi fissi che sanno organizzarsi in qualche modo, arrivano risultati più concreti. Anche vero che quello potrebbe essere il momento in cui smette di divertire. Almneo per me. già ieri mi sembravano troppo forti e se becchi team che ti fanno risultati di dieci a zero pare brutto.

      In sostanza, gioco drogante e piacevole, (secondo me solo) nel breve tratto, quindi un'occasione da cogliere al balzo. Da giocare a caldo, ora che c'è il flusso e i server potrebbero avere iniziato a funzionare.
      Mi a ricordato Sensible Socce e pensare quanto sia stata una pessima idea in questi anni aver reso le simulazioni di calcio dei pasticci da centomila combo pulsanti, quando per un videogioco divertente ne sarebbero bastati tre. Forse in quel caso, ne giocherei ancora qualcuno con piacere.

      Credo lo proverò ancora qualche giorno e poi basta. Più o meno è qualcosa da sfruttare sul momento, non penso di tirarla per le lunghe. Le squadre volendo possono essere da 4, chi ha occhi per intendere, intenda. Secondo me è la combo migliore perché 1vs1 è troppo lento, 2x2 poco equilibrato se anche solo uno è pro, 3x3 buono, 4x4 ideale.

      Elimina
    4. @Peter pensavo lo stessi provando una delle prime volte, non avevo capito che avevi macinato partite in formazione come racconta il forum dell'internet. A questo punto puoi confermare o smentire il discorso sopra, cioè se l'organizzazione "seria" di un team cambia il sistema e toglie parte di quella casualità che ho segnalato :sisi:

      Elimina
    5. Ieri notte con te è stata la seconda volta che ci giocavo :'D
      Ho ancora difficoltà ad indirizzare la palla esattamente dove vorrei, vedendo le traiettorie che escono ad altri. Ma magari è anche sfiga :ahah:
      Dopo che sei uscito ho continuato e m'è uscito un goal epico
      in rovesciata :clint:

      Elimina
    6. Riguardo le squadre, la mia impressione è che l'ideale sia 3vs3, che se non sbaglio è la modalità standard. 4vs4 (l'avevo provata qualche giorno fa) mi pare sia denominata 'chaos' un motivo ci sarà :0 La casualità ci sarà sempre, con tutti quei rimpalli strani, a parità di livello dei giocatori.

      Elimina
    7. Più che altro con il 3x3 si gioca in affanno a livello di porta sguarnita, col 4x4 credo si usi quasi un portiere fisso. Quando s'incontra la squadra forte è indispensabile altrimenti segnano da metà campo.

      Bello il gol del video. A me ha segnato uan 2parata epica" a schermo, ma non ho avuto la porntezza di salvare il video.
      Comunque credo che stanotte sia andata bene, meglio la seconda parte, dopo che hai riavviato il modem. Tanti episodi, forse degni di registrazione, ma non avevo voglia di uscire nella dash in mezzo a tutto quel caos. Buoni passaggi e traiettorie azzeccate. Nel complesso meno errori della prima volta, recuperi clamorosi, subiti e mi pare uno fatto anche se perso ai supplementari. Erano davvero tante le partite per riuscire a ricordarle tutte lol.
      Non so quanto durerà. Come accennavo ho l'impressione che bruci in fretta. Sarà facile da scoprire. Intanto devo provare la sfida con l IA per i trofei offline. E poi se capita online un 1VS1 per la coppetta. Sperando di riuscire a batterti (o al massimo perdi spontaneamente xD). Ne ho sbloccati tanti online, la maggior parte involontariamente.

      Elimina
    8. L'ho Platinato. Fuoco di paglia come avevo previsto, grande vampata che ha contribuito al 100% Circa 170 partite se non ricordo male, ora anche basta, per sempre :sisi:

      Elimina
    9. Comunque una vera sorpresa 'sto gioco, il miglior titolo 'calcistico' da tempo immemore. Mi ci sto divertendo parecchio. Tra l'altro finisce per piacere un po' a chiunque lo provi.

      Elimina
    10. C'è l'utente (campione di qualcosa) che ogni sera in streaming ha dai 2000 ai 4000 spettatori connessi in diretta. Funziona anche da vedere. Anche ora, ad esempio ne ha 3500.

      Funziona perché è simile a giocare a palla in spiaggia. Per questo a me è piaciuto moltissimo all'inizio dove l'errore ci può stare. Poi come detto altre volte, bisogna evolversi altrimenti du' palle, nel senso quella da calciare e tu al piede della squadra.

      Comunque sì, bel giochino, ma come avevo già detto pure questo, vorrei un calcio arcade più classico. Speriamo il successo ispiri i blockbuster delle simulazioni e li spinga a sfornare pes-fifa in versione calcetto da massimo un paio di tasti non le simulazioni "pallose" attualmente in commercio.

      Elimina
  10. È morto Satoru Iwata, aveva 55 anni. Sembrava che l'operazione a cui era stato sottoposto fosse andata bene, anche se in seguito era apparso pubblicamente un po' provato e molto dimagrito, invece d'improvviso una simile notizia :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho scoperto poco fa leggendo il tuo post, devo dire che mi ha colto abbastanza di sorpresa.. sapevo che gli avevano diagnosticato il cancro ma anch'io pensavo che dopo l'operazione stesse meglio..

      Elimina
    2. Anch'io l'ho scoperto leggendo qui, che botta.

      Elimina
    3. Dispiace veramente tanto, negli anni è diventato una figura familiare, specie con gli appuntamenti dei Direct. Non era il tipico dirigente, era lui stesso un'ottimo programmatore/sviluppatore e, per la capacita' di risultare sobrio e professionale senza prendersi mai troppo sul serio, l'ideale figura istituzionale della filosofia Nintendo.

      Elimina
    4. Beh si sa che io non ero proprio un grande fan del suo lavoro. Ma di sicuro avrebbe avuto ancora molto da dire se fosse rimasto tra noi.

      Elimina
    5. Dopo lo scarso successo di Gamecube ha deciso per hardware davvero troppo scrausi come specifiche, soprattutto Wii che addirittura per un lustro non è stato al passo con lo standard di risoluzione delle TV (mortificando molti dei suoi giochi migliori), ed in generale è stato anche lui fin troppo restio ad aggiornarsi a servizi e soluzioni moderne comunemente adottate altrove, ma in questo momento conta davvero poco.
      Al di là degli enormi successi che hanno dato prospettiva e stabilità a Nintendo, era in pratica un'icona della casa, a fianco dei suoi personaggi di fantasia.
      [IM]http://i2.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/991/442/4d6.gif[/IM]
      Non so se hai mai letto qualche '"Iwata Asks", rendono bene quella che era la sua diretta connessione con il vero e proprio sviluppo dei videogiochi.

      Elimina
  11. Ho ordinato The Art of Grasshopper Manufacture, non so come ce l'avevano su amazon.it, anche se le lingue sono solo eng/jap. Artwork e bozze da Silver Case, killer7, NMH, FS&R, SOTD, Lollipop Chainsaw etc etc, con commenti di Suda51.
    Spero sia figo anche solo la meta' di quel che potrebbe essere :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da stanotte provo a inseguire affari a prezzi scontati per via del Prime amazon in prova. Ne avessi preso uno. Sono scarso, non c'ho il tempismo adeguato. Abbandono senza aver comprato nulla. Se non altro ho scoperto degli oggetti assurdi di cui ignoravo l'esistenza, per dirne una, le tavolette della tazza del cesso areografate, vendute direttamente da amazon se non sbaglio. Va beh all'anno prossimo :sisi:

      Elimina
  12. Gioco giocato: in questi giorni ho ricominciato ad accendere XBox One; ho fatto 2-3 sessioni di Forza Horizon 2 belle intense per spararmi il DLC dedicato alle Porsche, è qualcosa di più del semplice pacchetto di auto ma non ha la ricchezza di contenuti del precedente Storm Island (quella era una vera espansione). Diciamo che non interesserà nessun altro dei fan irriducubili della serie ma il marchio Porsche è un lieto ritorno dopo il sotterfugio con cui erano state aggiunte a Forza Motorsport 4 alla medesima maniera.
    Finirà prima o poi questa cavolo di esclusiva di EA.

    Oggi invece ho preso l'Awesome Max per Trials Fusion, un pacchettone bello grosso che aggiunge un bel po' di tracciati, costumi, parti per l'editor e orpelli vari; per quanto debba dire che mi stia ancora divertendo l'impressione che questo capitolo lo stiano spremendo oltre il dovuto è palpabile..

    RispondiElimina
  13. Io sto giocando a Ride perche' me l'hanno dato gratis al lavoro :ahsisi:

    RispondiElimina
  14. Sto giocando a Grim Fandango avventura grafica rimasterizzata, saltando tra la versione PS4 e la portatile PS Vita, cross buy, acquistate in sconto nei giorni scorsi. I primi tre slot di salvataggio li manda nel cloud ogni volta che si utilizzano. In questo modo salvare è più lento, ma risulta un automatismo utile per chi lo gioca su entrambe le piattaforme (altrimenti si possono scegliere i tre slot "senza nuvoletta").

    Sono al terzo atto, immagino non manchi molto alla fine. Lo sto giocando per la prima volta conoscendolo solo di fama. Mostro sacro, difficile parlarne senza rischiare di riportare banalità o proprio una strunzata Sicuramente dialoghi brillanti e tentativi di divertire inserendo variabili creative come poche volte capitato nella storia dei videogiochi. Davvero fantastico da questo punto di vista. Mi ha stupito più di quanto immaginassi. Dov'è finita questa gente che sapeva far parlare i personaggi dei videogiochi rendendoli non solo credibili, ma anche affascinanti, divertenti, così "vivi"?

    Un gioco che ha un ritmo d'altri tempi, a prescindere dall'essere un giocatore moderno o vecchio stampo. Un sistema lenterrimo trial&error che si può accettare o meno, ma tant'è. Il gameplay mi sembra funzioni meglio nello spazio stretto, quando tiene chiusi dentro un paio di "stanze", mentre appena diventa "open world" come all'inizio del secondo atto, perde un po' di ritmo, nonostante caricamenti istantanei e viaggi tra le locazioni tutto sommato brevi, sopratutto perché in molti casi l'ingresso per lo scenario successivo non è così chiaro come possa sembrare. Mi sono bloccato maggiormente per questo motivo, cioè non riconoscendo una "parete" come accessibile che per eventuali passaggi della vicenda che avrebbero dovuto in teoria richiedere più tempo.

    Graficamente la differenza tra la versione originale e questa non l'ho trovata così marcata, al punto che tra un cambio al volo e l'altro, non saprei dire quale delle due stia giocando attualmente. Invece netta la differenza riguardo i controlli, "obbligatori" quelli tank per via di un obiettivo sonaro, altrimenti da evitare come la peste perché si rischia più volte la frustrazione tra girotondi ad ogni cambio d'inquadratura, rientri in locazioni da cui si è appena usciti o parti dello scenario che ostruiscono la visuale del personaggio. Per fortuna c'è il sistema di controllo moderno, la levetta da spostare verso il punto dove si vuole andare.

    Tutto sommato è davvero ottimo, invecchiato bene in qualche modo, perfetto per giocate estive rilassate. Qualcun altro di noi l'ha preso in questa versione rimasterizzata o l'ha giocato a suo tempo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Me lo hanno regalato qualche giorno fa ma ho giocato l'originale a suo tempo (di cui ho ancora la mia copia); confermo quello che hai detto ma sottolineo come il sistema di controllo "classico" sia una roba di una scomodità imbarazzante, è praticamente quello di Resident Evil (e io lo odiavo già a quei tempi) e in un'avventura grafica ci sta come le acciughe su una torta gelato.

      Elimina
    2. Hai ragione il sistema di controllo è strambo forte in qualsiasi modo si voglia prendere. Forse su PC c'era la modifica per il mouse, mi pare.

      (Regalo di compleanno giusto? :look: Tipo la settimana scorsa intorno al dieci quando tutti noi tawernicoli ci siamo dimenticati di farti gli auguri :look:
      Auguri!!! A mia discolpa posso dire di essere bollito come non mai, a momenti non ritrovo manco dove parcheggio l'auto lol. Questo caldo assurdo notte/giorno/notte senza mollare mai, mi sta rompendo dentro :sisi:)

      Elimina
    3. Auguri Vic! Comunque non è che me ne dimentichi, io proprio le date dei vostri compleanni non le conosco a monte - non so sia una scusante o un'aggravante :0

      Elimina
    4. Questa gente che sapeva fare (parlare i personaggi dei) videogiochi e' finita praticamente tutta su kickstarter :ahsisi: Tim Schafer, il papa' di Grim Fandango, e' stato proprio il primo a inaugurare questa moda - se di moda ormai si puo' parlare - tra l'altro risultando anche uno dei peggiori a gestire la cosa :asd: Comunque, buona parte del fermento attuale nella scena pc lo si deve al ritorno di questi "autori" e delle loro promesse, anche se alcune sono inevitabilmente destinate ad infrangersi *coff*Molineaux*coff*

      Parlando di altre cose invece, la pagina di steam di Arkham Knight dice "fall 2015", ora capisco perche' sono girate cosi' tante digital keys a 20€ prima del lancio :ahsisi:

      Elimina
    5. Io non e' che mi sono dimenticato, e' che a Vic proprio non faccio gli auguri perche' e' un poser :sisi:

      Elimina
    6. Batman alla fine su console l'ho giocato una trentina di ore, 90% tra storia principale e mille cosette alla assassin's creed. Neanche poco. Ha delle cose interessanti, ma ripetitive, offerte male, noiose, pessime a livello d'intrattenimento. Forse da fan la percezione sarà diversa, non so, però da giocatore dico che quel "fail" a prescindere dalla realizzazione tecnica, è un'etichetta che ci sta tutta. In ogni caso, lo do via e decisamente io NON sono Batman, almeno non questa rappresentazione videoludica.

      Elimina
    7. Si', ho fatto appena in tempo a notare il tuo disappunto :ahsisi: che vuoi che ti dica, io non sono puzzonasista come voi altri tawernicoli e, considerando che i precedenti Arkham Asylum e City mi erano piaciuti entrambi, e che un altro giro me lo farei volentieri, confido che anche questo Knight mi diverta :asd: A parte gli scherzi, come ho detto mi interessa soprattutto dal punto di vista del "content tourist". Sono piuttosto curioso di vedere una Gotham City riprodotta in virtuale. Mi rendo conto che e' un punto di vista non molto condivisibile qua in tawerna, ma d'altra parte l'eterogeneita' di vedute e' sempre stata il nostro forte.
      Detto questo, anche se oggettivamente al momento attuale la scena PC e' composta al 90% di porting merdi da console, non credo che la situazione particolare sia scusabile. Non perche' le problematiche di per se' non siano scusabili, ma perche' WB chiaramente per quanto si sgoli a sostenere il contrario sapeva benissimo di mettere sul mercato un prodotto non accettabile, ma ha preferito lanciarlo comunque e poi fare damage control piuttosto che prendersi la pupu' che sarebbe derivata dall'ammettere prima di avere un problema. Davvero, le chiavi vendute a 20€, col senno di poi, possono solo voler dire questo. Per carita', ho imparato a non farmi piu' venire il sangue amaro per i "giochini", pero' chi e' incazzato lo capisco benissimo. E sinceramente spero che WB abbia un ritorno finanziario pesante, magari a beneficio di quei giochi che si prenderebbero in offerta e non al day one tipo MGSV o Just Cause 3: dio benedica i nuovi steam refunds.

      Elimina
    8. risposte sparse:
      1) Grim Fandango: all'epoca non c'era nessuna opzione per il mouse, si controllava in tutta la sua tastierosa scomodità e basta, il sistema di controllo alternativo è stato aggiunto con la remastered
      2) se ricordo bene e il compleanno di max è il 4 il mio è una settimana dopo esatta (11 Luglio 1982 = Italia-Germania Ovest 3-1 \m/)
      3) le key a 20€ non sono così strane quando ci sono in gioco siti di dubbia moralità tipo Kinguin, anche se dipende dal gioco interessato; io l'anno scorso con una cinquantina di euro ci presi Thief, The Lego Movie e un terzo gioco che non ricordo che uscivano tutti e tre nello stesso mese..

      Elimina
    9. Koji, sicuramente da quel punto di vista apprezzerai molto. Sia con la batmobile che via rampino, la mobilità è migliorata e qualcosa da vedere si trova, nonostante l'aspetto generale tutto uguale e soprattutto surreale. Restano scarse le premesse per compiere le azioni comandate. Bon, dirai tu, sono sicuro che quando ci metterai le mani sopra verrà fuori anche un post perché gli argomenti non mancano.

      @Vic, Grim Fandango l'ho finito oggi. Dopo ho ricaricato un paio di episodi per il Platino. Buono, molti passaggi restano impressi, il finale ci sta tutto. Ho fatto bene a recuperalo, buon intrattenimento estivo.

      Elimina
  15. Sull'onda dell'entusiasmo per aver finito Grim Fandango, ho comprato Broken Age, avventura grafica della stessa fonte. In questi giorni fino al 22 per i PS+ 12,50 sul PSN, cross-buy quindi fornite sia versione PS4 che PS Vita e salvataggio automatico sul cloud per saltare da una piattaforma all'altra

    Prime ore divertenti, testo da leggere (in italiano) o ascoltare (in inglese), umorismo vecchio stampo, stramberie simpatiche.

    Prima parte del primo atto (quello col ragazzo protagonista) giocato su PS Vita per metà e l'altra su PS4. Funziona tutto, touch compreso. Visivamente pur di poco, il piccolo schermo esalta l'aspetto "artistico" rendendo le tavole più belle e brillanti. Comunque su PS4 non sfigura affatto. Schermo più grande, tutto più spalmato, ma i momenti ad effetto (cartoon) restano in piedi. La voglia di fare screenshot scorre potente in entrambi i casi. Su PS Vita li ho trasformati immediatamente in sfondi per le pagine dei giochi, quella di apertura compresa.

    In finale un paio d'ore abbondanti "toccando dappertutto". Sono riuscito a fare le robe senza cercare soluzioni online. Tra il bene del ritmo scorrevole ed eventuale male della semplicità che lo permette, ho gradito il primo.

    Per ora sono contento di averlo preso. Ho avuto quello che cercavo. Se più avanti dovesse rompersi, si vedrà. So di una seconda parte diversa, meno scorrevole e sviluppata con molta meno cura e fretta di chiudere, anche se non conosco i dettagli (a dirla tutta non so neanche quale sia la seconda parte considerando che sul PSN è venduto come gioco unico. Per ora è ok e questo segnalo :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho giocato io nei mesi scorsi, qualche riga a suo tempo ce l'ho anche scritta; preparati ad una seconda parte decisamente più ostica :sisi:

      Elimina
    2. Ricordi il mese?
      Da una parte è bello avere la homepage sempre pulita con il post del mese che raccoglie tutte le esperienze di gioco, dall'altra però un post per ogni singolo gioco resta qualcosa ancora da provare. Con la lista dei "giochi giocati" sarebbe comodo anche per linkarli. Comunque la ricerca più o meno funge, ora la provo.

      Elimina
    3. Trovato, commento del 23 Maggio.
      Sono ancora all'inizio, ma sono daccordo su legnosità di fondo, frasi ripetute all'infinito che rompono la sospensione dell'incredulità (tutti a scuola di dialoghi da The Withcer 3 , fantastico da questo punto di vista, mai una ripetizione che sia una). Per la difficoltà, come dici, probabilmente è presente più avanti.

      Parlavi di obiettivi, come l'hai sfangato quello del cucchiaio e i venti non-utilizzi. A me sembra di aver toccato tutto, ma non me l'ha dato. Ci tornerò a gioco finito, era solo per capire se c'è un sitema o si tratta semplicemente di aver mancato qualcosa per sbaglio. Obiettivo brutto (almeno su console) è la speedrun, insensata in un'avventura grafica.

      Elimina
    4. io avevo cercato di starci attento alla prima run a quella del cucchiaio ma gli utilizzi sono proprio venti e alcuni sono missabili perciò anche riprovandoci una seconda volta non l'ho sbloccato perciò ad un certo anche sticazzi.. anche perchè di fare la speedrun ne avevo per il cazzo, specialmente per un paio di enigmi abbastanza stronzi a fine avventura.

      Elimina
    5. L'enigma dei contatti è così una merda che non mi va di girarci intorno cercando di riportarlo in maniera meno diretta :nono: Che senso ha?
      Alti e bassi questo Broken Age, con dei bassi da ginocchiate sulle palle come pochi. Credo di finirlo poi di passare almeno un paio di mesi a sparare e basta senza voler sentire niente che abbia a che fare con righe di testo ed enigmi [im]https://lh3.googleusercontent.com/-DxgB38EaMKk/VT-ISodRtjI/AAAAAAAAAEA/4-hl1Sx7gv8/s16/ehsi.gif[/im]

      Elimina
    6. Titoli di coda. Il secondo atto per me è stato un crescendo di noia e frustrazione. Gli enigmi, soprattutto nell'ultima parte, se così si possono chiamare, hanno una logica solo dopo che si va a vedere come funzionano perché mentre provi a risolverli, anche mettendoci tutto il pensiero laterale possibile, la maggior parte delle volte non contengono appigli sufficienti. Per non parlare del finale in se con quella soluzione drastica difficile da immaginare quando sei impegnato a fare esattamente l'opposto.
      Il primo atto mi è piaciuto, compreso l'attimo in cui scatta il secondo. Fossero riusciti a miscelare le due formule in parti uguali, quella rilassata del primo e il tentativo di rendere riflessiva quella del secondo, sarebbe venuto fuori del buon intrattenimento.
      In finale, per me vale la pena fino a un certo punto (soglia della pazienza e momento della vicenda). Forse, a costo di essere troppo severo, credo ci siano modi migliore per passare il tempo pad in mano.

      Elimina
    7. Mi sono piegato all'obiettivo cucchiaio, poi ho fatto la speedrun e preso il Platino.

      Paradossalmente ha quasi più senso giocato così di fretta perché se ne fa un questione di memoria, incastri, pianificazione. Rischia di essere più divertente perché si tocca nel modo in cui è stato pensato dall'autore che per forza di cose conosce gli enigmi a priori avendoli inventati. In pratica giocato così si ritrova come essenza priva dei millemila giri a vuoto generati dalla poca logica dei problemi offerti. E toccato così, nudo e crudo, è quasi bello.
      Per un attimo. Sono conteno sia finita :sisi:

      Elimina
  16. @xPeter, mi sa che avevo ragione riguardo la possibilità di mettere solo una PS4 per volta come principale. Ti ho mandato mail, fammi sapere :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora mi sa che ancora non ci siano capiti xd Puoi rendere principali quanti account ti pare sulla STESSA ps4. Ma ciascun singolo account sarà primario solo su quell'unica console - a te non funge perché era già primario sulla mia. L'ho disattivato, dovresti poter impostare l'account tavernicolo come primario sulla tua console e giocarci anche come Heshomaru.
      Fammi sapere :sisi:

      Elimina
    2. lol sono quasi certo che all'ospizio parleremo ancora di questo sistema continuando a non capirci xD Grazie ho fatto come hai detto, funge. Appena finisco rimetto le cose com'erano tanto dura una serata sto giochigno :sisi:

      Elimina
    3. Rimarrà una questione irrisolta :ahah: Non ricordo nemmeno per quale motivo avessi attivato l'account WT sulla PS4. Comunque alla bisogna come stavolta attiviamo\disattiviamo a piacere :sisi:

      Elimina
    4. Era per Guacamelee se non sbaglio. Sì, bisogna fare di volta in volta nel caso. Almeno abbiamo toccato il problema con mano, finalmente :sisi: Intanto ho fatto il 100% a Journey quindi sono a posto. Poi la rimetto secondaria nel caso volessi farci un giro col tuo account. Ora aggiorno anche l'elenco dei giochi giocati con questa improvvisata di fine luglio. Non sapevo uscisse, non sapevo fosse compreso nel cross buy, sapevo invece che l'avrei finito in fretta. e così è stato. La prima volta è unica in tutti i sensi, non si possono replicare le sensazioni provate in quel caso. Va bene anche così.

      Elimina
    5. Ah è vero, c'era stato uno sconto sulla versione super turbo per chi lo aveva già liscio su PS3 :sisi:

      Elimina
    6. Il problema era comunque esattamente quello previsto, su due PS3 diverse poteva essere principale lo stesso account, su due PS4 lo stesso account può essere primario solo su una e al più secondario sull'altra.
      Account Primario=estende la possibilità di giocare un gioco ad esso associato anche a tutti gli altri account presenti sulla console.
      È per questo che abbiamo smesso di prendere in considerazione lo 'sharing' degli acquisti, l'avevamo già capito :sisi:
      Altra faccenda sono diversi account presenti solo sulla singola, medesima PS4, quelli possono essere tutti primari, ognuno permette di accedere alla softeca di tutti gli altri e basta che uno sia plus perché possano giocare online anche tutti gli altri.
      Facciamocela prima di arrivare all'ospizio :sisi:

      Elimina
    7. Quando ne discutevamo esisteva la terza opzione, mandare un account "in ghost", cioè metterlo principale dalla console e disattivarlo dall'interent. Ovviamente senza accedervi più, giocando solo con quello personale. In questo modo era possibile avere due primari perché quando si andava ad attivare il secondo risultava il primo. Nel caso non si poteva riattivare per sei mesi su quella console. Comunque non è più possibile a quanto pare.
      Gliela facciamo :sisi:

      Elimina
  17. M'è arrivato l'artbook di Grasshopper, mah, non sono granchè soddisfatto.
    Troppi render e concept art ufficiali\stranoti, artwork meritevoli in formato poco più di francobollo, pochissimi commenti scritti, le traduzioni in inglese è scomodo dover andarsele a cercare alla fine del volume :\

    RispondiElimina
  18. Alle 3 di pomeriggio parte la beta di StreetFighterV, i codici sembra arrivino all'ultimo momento. Speriamo di rientrarci, mi sono iscritto con due account ed ho pure fatto il preorder farlocco su amazon.com :0

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, cominciano a spedire i codici di pomeriggio ma la prova parte alle 3 di notte x_x

      Elimina
    2. Codice arrivato :sisi: Tra l'altro è la prima volta che vedrò 'sto benedetto UE4 dal vivo :sisi:

      Elimina
    3. È finita a schifio, server implosi, praticamente nessuno al mondo è riuscito a giocare. Beta rimandata a data da destinarsi, che fail :/

      Elimina
    4. Non so come sono riuscito ad infilarmi in una delle finestre di prova dei server americani, fatto un po' di training. Parlando terra-terra, proprio di feeling\feedback di base proporzioni\collisioni\impatti, come previsto siamo vicinissimi a SFIV, forse giusto un po' più 'corposo'.
      Chiaramente la base è quella, non sono ripartiti da capo; i personaggi sono molto più dettagliati, hanno nuove animazioni ma la 'matrice' è rimasta quella.
      Sembra che i personaggi abbiano combo più 'predefinite', non si possono concatenare attacchi che prima linkavano (per dire, non m'è proprio riuscito di infilare due pugni medi in crouch con Ryu, in compenso c'è una combo pugno piccolo->pugno medio->pugno forte->calcio forte, con gli ultimi due colpi proprio concatenati).
      Visto due sfondi, davvero spartani.
      Tre combattimenti online, vabbè che erano contro americani e la beta ha grossissimi problemi al momento, ma che lag, i personaggi erano intermittenti :\

      Elimina
    5. il tuo nuovo post su SF4 mi ha fatto venire in mente che qualche giorno fa all'EVO durante la semifinale di Guilty Gear è successo questo: ZOMG Epic Fail!!11!11


      notevole :asd:

      Elimina
    6. vabbè, chiaramente intendevo *SF5*. È che per me è più un 4.1 che altro, almeno a vedersi.

      Elimina
    7. Da vedere e da 'toccare' effettivamente non siamo poi così lontani da poterlo definire macroscopicamente uno SFIV-2.

      Elimina
  19. Gioco recuperato: ho approfittato di un codice sconto per il MediaUordo per prendermi un paio di giochi un poco scontati e ho recuperato Plants vs Zombies: Garden Warfare e Kirby e il Pennello Arcobaleno. Li sto provando entrambi e sono carucci, Kirby è il solito trionfo di pucciosità.

    RispondiElimina
  20. Not-So-Fun Fact: quando sono entrato nel thread di Gamesvillage per postare i miei acquisti nella sezione Nintendo ho visto che oltre ai giochi conteggiano anche gli Amiibo: sono pagine e pagine -quindi parecchi mesi- che praticamente la gente posta solo quelli, ormai si vendono quasi solo quelli e quasi più i giochi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pur seguendo integralmente (beh, quasi, e comunque non è che ci voglia molto :asd:) l'offerta Wii U non sento proprio la necessità di comprare 'sti puppazzini, anche perchè fino ad ora i DLC associati (l'unico motivo plausibile per procurarsene qualcuno) sono stati irrilevanti.
      Per me di norma le plasticacce di personaggi che mettono nelle costosissime limited edition dei giochi sono un fortissimo deterrente, non la voglio proprio quella paccottiglia :X
      Mi piacerebbero invece dei bei cofanetti rifiniti, sobri e con qualche particolare inserto, come capita per la roba musicale.

      Elimina
  21. Annunciato ufficialmente Dragon Quest XI in doppia versione PS4 e 3DS: la prima sarà fatta in UE4 ma avrà lo stile grafico cartoon sulla falsariga dell'VIII per PS2 mentre la versione portatile avrà un doppio stile grafico fatto di 3D in cel shading sullo schermo superiore e 2D simil-16 bit sullo schermo inferiore.

    Per ora non si sa altro, pare SE stia prendendo in considerazione la possibilità di sviluppare il gioco anche per NX.

    RispondiElimina
  22. Ho recuperato Short Peace\Ranko's Longest Day, l'ultima e unica sudacinquantunata che ancora mi mancava di vedere\giocare. In pratica sono 4 cortometraggi animati più un action\platformer a scorrimento per PS3 - writer Suda51, musiche Yamaoka, director Yohei Kataoka [Tokyo Jungle], character designer Yūsuke Kozaki [No More Heroes\Fire Emblem].
    Il contorno del gioco, che in sostanza è una specie di Dustforce\BitTripRunner tecnicamente impiastricciato (tearing, stuttering, rallentamenti x_x), è davvero fuori di testa - peccato la sinergia tra audio, video e controlli non funga granchè per i suddetti problemi :\

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tra l'altro se non ricordo male dovrebbe essere anche corto, roba di 4-5 livelli (anche se articolati). Non ricordo nemmeno se aveva classifiche online, mi ricordo che aveva una rigiocabilità bassissima ed è un peccato perchè come gioco sulla carta non mi dispiaceva neppure.

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.