Arriva il mese di Agosto e il mercato videoludico si satura di riproposizioni come neanche i palinsesti televisivi; ad alleviarci la pena dei remake e della calura imperante ci pensano alcuni titoli più o meno attesi e l'ennesima fiera di settore (la Gamescom) che si spera porti in visita qualche assente del più noto E3 che l'ha preceduta.
Uscite videoludiche del mese:
04/08 - Rare Replay
04/08 - Fairy Fencer F (PC)
04/08 - Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight
04/08 - Beyond Eyes
11/08 - Everybody's Gone to the Rapture
11/08 - Toy Soldiers: War Chest
12/08 - Brothers: A Tale of Two Sons (PS4, XOne)
13/08 - Fallout Shelter (Android)
18/08 - Zombie (ZombieU remastered - PC, PS4, XOne)
18/08 - Volume
18/08 - Armikrog
18/08 - Final Fantasu Type 0 HD (PC)
21/08 - Risen 3: Titan Lords - Enhanced Edition (PS4)
25/08 - Gears of War: Ultimate Edition
25/08 - Madden NFL 16
25/08 - Shadowrun: Hong Kong
26/08 - Until Dawn
27/08 - One Piece: Pirate Warriors 3
27/08 - Disney Infinity 3.0: Star Wars
27/08 - Senran Kagura 2: Deep Crimson
28/08 - Devil's Third
28/08 - Dishonored: Definitive Edition (PS4, XOne)
28/08 - Onechanbara Z2: Chaos
Roba che mi interessa questo mese ce n'è parecchia e a potenziale "rischio-D1" anche diversa, bisognerà vedere come si evolveranno le cose poi all'atto pratico.
RispondiEliminaDi sicuro ci sarà tanto recupero postumo.
Quando sono andato a prenotare MGSV ho prenotato anche Until Dawn, 9.90 con un gioco indietro. Lo so, sarà l'ennesimo "TheOrder" di quest'anno :dead: Avrei dovuto ordinare Fallout, ma novembre è decisamente lontano e il gioco da dare dentro tra qualche settimana, sarebbe potuto uscire dall'elenco dei giochi papabili. Va beh, probabilmente finirò per ritirarlo il giorno che prendo MGS, quindi nel mio caso potrebbe slittare diventando "gioco di settembre". Vedremo.
RispondiEliminaPer il resto nessun acquisto programamto. Se le temperature lo permetteranno proverò a terminare qualcuno degli arretrati, altrimenti pausa estiva.
Rare Replay sta sulla console sbagliata :nono:
RispondiEliminaDevil's Third probabilmente lo recuperero' verso ottobre, è troppo vicino a MGSV e Mario Maker come uscita e alle 60 euro come prezzo :nono:
Tra il mese scorso e l'inizio di questo, ho finito entrambi i Metro 2033 e Last Light, su PS4.
RispondiEliminaHa avuto più senso giocarli di seguito a differenza di quanto capitato su PS3 tempo fa con il gioco offerto tra la collezione PS+ In quel caso tanti riferimenti persi e senso di continuità assente. Insomma, non avevo capito di cosa effettivamente parlassero durante le vicende di LL godendo la metà.
Ho avuto problemi con il salvataggio PS4, per fortuna solo all'inizio, poi non si sono più ripresentati. Credo dipenda in parte dal giocare connessi perché quando ero offline non mi aveva assegnato neanche i trofei sbloccati. Potrebbero esserci anche dei contrasti tra i salvataggi di Metro 2033 e LL, quindi è bene fare il backup e tenerne solo uno alla volta su HDD. In ogni caso la procedura che ha funzionato è stata quella di restare online e prima di uscire ricaricare il checkpoint, Option, tornare alla schermata principale del gioco e solo a quel punto chiuderlo. In questo modo ha funzionato.
In entrambi ho ottenuto il finale buono avendo guadagnato gran parte dei punti morali. Di Last Light ho fatto uno screenshot per ciascuno, non so se possa essere utile o in generale sia sufficiente utilizzare la wiki-lista dedicata al gioco. Nel caso potrei sbattermi per mettere insieme info scritte e immagini. Buh vediamo. In sostanza si tratta di ascoltare gran parte delle conversazioni, non uccidere se possibile e scelte in linea con l'essere buoni compreso non sbirciare nel bordello o cedere alle lusinghe di una lap dance.
Nel complesso è un buon sparacchino, anche se parlare di FPS considerando che il 90% delle situazioni le ho affrontate stealth, non è del tutto corretto. Forse anche per questo non ho sofferto i problemi di mira e impatto dei proiettili che in genere si denuncia parlando si questa serie. Cioè, non sparare aiuta a renderlo bello .D
Di conseguenza consigliato da parte mia solo si decidesse di giocarlo in stealth cogliendo la sfida di non farsi scoprire e non uccidere quasi nessuno (si possono al massimo stordire). Vero che l IA è stupida, ma anche vero che non potrebbe essere altrimenti considerando la quantità di nemici presenti. Sarebbe impossibile superarli se vedessero "normalmente". Luci da spegnere, semplici ronde da interpretare per evitare che inciampino in soldati stesi da noi precedentemente, piccole aree da liberare in un certo ordine, rendono gli scenari dei minuscoli, facili quanto piacevoli puzzle game. Chiaro che dipende da come si affronta, spirito giusto e pazienza perché in molte parti è lento a prescindere dall'approccio.
Nel complesso ho gradito, complice l'atmosfera, la colona sonora, la voglia di sbloccare obiettivi, la mia predisposizione per i discreti se non bruttarelli FPS (ricordo che adorai il primo Killzone e MoH Frontline è ancora tra i miei fps preferiti di sempre). Ora tenterò di completarli fino al 100%, LL perché in realtà per 2033 ho già incassato il platino.
Platinato anche Metro Last Light Redux su PS4.
EliminaVolessi esagerare rimetterei Metro LL PS3 per tentare di completarlo o_o
Un Metro al mese lol
Scusate se sono sparito nel nulla per un po' di giorni ma ultimamente ho iniziato a lavorare 7/7 e tra commissioni da sbrigarmi, poco tempo a disposizione e caldo atomico imperante (oggi eravamo a 39°) non ho avuto più nè il tempo nè la forza di dedicarmi a nulla.
RispondiEliminaLe console hanno ricominciato a stare spente se non giusto in un paio di occasioni per installazioni e/o verfica di aggiornamenti ma in questo periodo sto facendo veramente poco.
periodo di recuperi estivi, giocabili chissà quando a causa del caldo che è di nuovo tornato torrido dopo una giornata di piogge:
RispondiEliminaper le uscite del mese ho preso Beyond Eyes (il gioco della ragazzina cieca simile ad The Unfinished Swan edito da Team 17) e la Rare Replay -la sto buttando su in questo momento-
per i recuperi passati ho preso LEGO City Undercover e Captain Toad Treasure Tracker con Amiibo per Wii U, un'ennesima versione di Tetris (questo per DS) e il gioco di JoJo, la compilation dei Disgaea e Mugen Souls Z per PS3
da internet mi devono arrivare anche Rayman Legends (sì, non l'avevo più recuperato) e un altro Tetris (con questo arrivo a quota.. sei, mi pare) quel The Gran Master che gli asiatici ci fanno i numeri paura (andate da 5:00 in poi)
asians.jpg
ultimo ma non meno importante ho preso anche il CronusMax, quell'adattatore che fa andare -quasi- tutto con tutto, così posso continuare ad usare il mio arcade stick ovunque e posso avere a disposizione due pad per ogni piattaforma senza stare fisicamente a comprarli che sono entrambe cose buone e giuste.
Se me ne andavo in vacanza era meglio XD
La compilation di Rare si presenta con 11 GB e rotti di spazio su disco fisso occupato da extra e sfide assortite ma ha anche il brutto vizio di installare la roba del periodo 360 a parte -perchè sfrutta la retrocompatibilità di One- perciò lo spazio occupato sul già non genereroso disco fisso della console sale in maniera piuttosto vertiginosa.
EliminaCome titolo di prova ho scelto Perfect Dark Zero, sia perchè è stato il primo titolo che la console ha cominciato ad installare sia perchè così potevo mettere alla prova questa famigerata retrocompatibilità: di fatto emula l'intero sistema XBox 360, tanto che all'avvio c'è il relativo splash screen e che se si ha una connessione online salta fuori il classico pop-up di avvenuta connessione. Mentre la lista obiettivi cumulativa di tutti i giochi vecchi presenti nella compilation stessa è unica e fatta appositamente, i vecchi titoli per 360 si appoggiano a ciò che è già stato realizzato per essi e di fatto vengono utilizzate quelle liste già esistenti create all'epoca.
Attualmente Rare sta studiando se ampliare l'offerta del prodotto aggiungendo altri giochi "via dlc".
Come prodotto non è affatto male -e il prezzo a cui è venduto è ottimo, peraltro-, rimangono solo i dubbi su come potranno continuare a funzionare i titoli 360 un domani che dovessero ipoteticamente cambiare il servizio di XBox Live -come quando hanno sostituito il vecchio Live della prima XBox con quello attuale rendendo la vecchia XBox inutilizzabile diciamo al 50%-
questa settimana ho comprato al day-one Galak-Z, temporanea esclusiva PS4 (uscirà a fine anno anche per PC). Gioco dell'astronavina anni '80 / robottino all'occorrenza che spara nello spazio distruggendo altre astronavine, insettoidi alieni, cercando tesori e cose del genere durante missioni in "terreni" generati casualmente.
RispondiEliminaIl sistema di controllo legato all'inerzia la fa da padrone, infatti una delle prime cose che s'imparano è sparare nella direzione opposta a quella in cui si procede, dopo aver guadagnato velocità e relativa inerzia. Rotazione su se stessi senza controlli doppio-stick, sparo possibile solo nella direzione in cui si punta. A parole è complicato, nei primi tre minuti anche nei fatti, ma poi scorre e si gode abbastanza durante le performance positive. Fino al momento in cui si muore e si perdono tutti i progressi (a parte gli accessori sbloccati, da ricomprare in ogni caso) appartenendo al genere Roguelike.
Per ripartire si riparte, per rosicare si rosica, per divertirsi ci si diverte, almeno per me è così.
Di consigliarlo a cuor leggero non se ne parla, costa più di quindici euro e meno di venti per i plus. Se non quagliate fin dall'inizio, rischiano di essere soldi buttati. D'altra parte si parla di astronavine affascinanti, asteroidi, robot, impostazione giochi vecchi da tubo catodico con una grafica figah che fa piacere vedere. E poi anche un pizzico di sana sfida arcade vecchio stampo.
Diciamo che lo segnalo anche perché con Peter abbiamo avuto più di un'occasione per parlare di un genere simile non ritrovando quello che lui effettivamente intendeva nei titoli che somigliavano a un gioco SNES che ora mi sfugge, però ricordo il processo di accostamento. Magari stavolta è più simile o magari no.
Ripeto, a me piace, a tratti tanto, ma ho gusti strani, perciò prima di cacciare soldi date un'occhiata a recensioni e altre opinioni. Personalmente l'ho visto giocare in streaming e me ne sono innamorato all'istante.
Oh, è uscito? Lo lumavo da tempo, ma non sapevo la data di uscita. Lo comprerei anche (tanto non esce un cazzo) ma a longevità come siamo messi? Perchè il mio problema principale con la rumenta indie di questi tempi è che si fa pagare venti euri e dura giusto qualche ora .-.
EliminaHai ragione è una delle cose che vanno sempre considerate con questi "giochini". Qua purtroppo il tempo credo sia difficile da stabilire con certezza. Almeno io non saprei come fare considerando le variabili.
EliminaSe fossi bravissimo da sfangare tutto alla prima oppure ti restasse tutto in saccoccia dopo il game over e non fossi costretto a non morire per cinque atti consecutivi, probabilmente durerebbe quel poco da infastidire. D'altra parte sbagliando, quel tempo "in più" si trascorre ripassando scenari simili tra loro, quindi non è detto che faccia piacere anche durasse tanto in questo senso.
Da quel che ho visto ogni livello può durare da quindici minuti andando dritti per dritto verso l'obiettivo comandato, a una buona mezzora esplorando ogni anfratto alla ricerca di gadget.
Preciso che si può salvare solo alla fine del livello. Bisogna uscire appena messo piede sulla nave madre, altrimenti pigiando su "continua" e abbandonando in corsa, si perdono i progressi come se si morisse.
Se consideri che ogni nemico affrontato di petto potrebbe ucciderti, tra spazio pur ristretto da esplorare e prudenza da utilizzare nel farlo, il tempo per arrivare in fondo potrebbe essere parecchio. Per ora ho giocato più di tre ore e non sono ancora riuscito a concludere i cinque capitoli del prologo o_o (arrivo al terzo e muoroh).
Non ha senso neanche il backup su chiavetta che in qualche modo aiuterebbe a diminuire le ripartenze perché effettivamente più si gioca e più si diventa abili e veloci. Fare una bella azione gratifica, sia che si tratti della prima volta in quello scenario che della terza e finché diverte, non vedo perché non assecondarlo. Oltre al fatto che i gadget sbloccati restano in lista e si possono comprare appena si guadagnano nuovamente i soldi necessari.
Magari mi e ti stanchi prima e tutto questo discorso del tempo prende un'altra piega lol. Purtroppo non lo conosco così bene da fare delle ipotesi sensate non avendone seguito lo sviluppo. L'ho visto disponibile nel psn, mi ha messo di malumore il prezzo e l'ho ignorato. Poi l'ho guardato giocare in streaming, mi sono fatto un giro tra le recensioni e consapevole che in qualche nodo andava domato, l'ho preso. Fulmine a ciel sereno, per ora sono contento di aver cacciato i soldi. Vediamo che succede nei prossimi giorni :sisi:
Riformulo:
EliminaDa quindici minuti a mezzora ogni livello. Cinque livelli per ogni stagione da terminare senza morire. Cinque stagioni in totale.
Minimo sei ore, massimo il doppio. Tutto ciò senza sbagliare mai il che è improbabile.
Ovviamente se stanca prima, se a metà diventa troppo frustrante, ripetitivo, punitivo e si finisce per abbandonarlo etc. la statistica qua sopra già abbozzata di suo, diventa ancora più inutile.
Per l'angolo del rammarico, mi sarebbe piaciuto fartelo provare di persona tramite streaming e funzione di condivisone, ma la volta che lo provammo con xPeter non avevamo abbastanza banda upload per poterla attivare. Nel frattempo non credo sia cambiato molto. Dannate linee italiote .(
EliminaGran bel giochillo, sicuramente lo prenderò -sapete che questo è il mio campo- ma più probailmente opterò per la futura versione PC.
EliminaIl problema del prezzaggio a 20€ per qualche ora di gioco è una roba che sta seccando parecchio anche me, infatti devo ammettere che tendo a prendere sempre meno roba nel periodo di lancio..
Per il discorso della banda leggevo invece giusto oggi di come sia previsto un piano di finanziamento per mettere giù un cablaggio come si deve per arrivare finalmente ad avere questa benedetta fibra e quindi almeno i 30 Mb un po' dappertutto, dovrebbe anche arrivare lo sbloccaggio a 100 Mb nelle zone che adesso vanno gà a 30, tra cui peraltro la mia Genova. Attualmente il mio contratto con Vodafone ha un anno esatto quindi devo aspettare ancora un anno prima di poter "upgradare" senza incorrere in penali, spero che nel frattempo avvenga lo sblocco.
@Vic un tuo gioco assolutamente. Anche vero che a forza di giocare i giochi degli altri, non mi ricordo più quali sono i miei lol. Va beh mi rispondo da solo, i giochi brutti xD (non a caso il prossimo sarà UntilDawn .(
EliminaManca una stagione. Sono quattro invece delle cinque dichiarate. L'ultima uscirà insieme alla versione PC tra qualche mese. Per l'angolo della disonestà, anche perché non se ne parla da nessuna parte del fatto che sia monco. L'ha scoperto chi arrivando in fondo non ha potuto inizialmente sbloccare l'ultimo trofeo. Inizialmente perché poi è uscita una patch che lo regala.
EliminaHo finito la prima stagione, il gioco mi sta piacendo, ma questo fatto mi sta facendo incazzare o_o Sono quindici/ venti euro, almeno il gioco intero vorrai venderlo o no? nono:
Non che difenda la pratica di rilasciare i giochi monchi, ma in questo caso ho il sospetto che semplicemente quel pezzo non fosse ancora finito ma Sony ha fatto pressioni per uscire comunque. È un po' che sto gioco era in sviluppo senza una fine in vista - per questo di fatto mi sono un po' stupito di vederlo in vendita lol
EliminaAh ok, quindi è legato alla storia dello sviluppo. Quando l'ho letto la sensazione è stata quella di un ulteriore declino del sistema, giochi a pezzi in tutti i sensi tra dlc annunciati a momenti prima dell'uscita di un gioco e patch da 7GB che sembra diventato il nuovo taglio del fallimento. Questo tesso gioco ha una base di 2.5GB e poi affiancata una patch di 2.5GB
EliminaComunque il gioco resta buono e nonostante l'attimo di fastidio, è uno di quelli a cui sono contento di aver dato i soldi. M'informerò su chi sono e cosa faranno perché hanno la capacità e stile.
Nella seconda stagione vien fuori il robottone. In realtà è la navetta con una forma e movenze leggermente diverse, ma le variabili diciamo che ci sono.
Due stagioni e mezzo, in pratica sono a metà. Inizia ad essere ripetitivo nel contesto di sparacchino. Nello spazio c'è sempre il solito asteroide cavo da esplorare, sempre i soliti tre nemici, identici a parte per corazza più spessa e volume di fuoco. Alla fine della stagione ci sarà un boss e poi immagino si tornerà agli spazi cubici di strutture bidimensionali, ma si sta ripetendo, inutile negarlo. Non mollo, ma in effetti un po' barcollo. Vado avanti in ogni caso :sisi:
EliminaBeh, io visto che avevo ancora i due giorni di plus gratuiti da sfruttare, li ho usati e l'ho comprato a prezzo plus. Adesso l'ho messo a scaricare, penso che ci giochicchiero' la prossima settimana :sisi:
EliminaHo trovato qualche accesorio che va meglio di qualche altro e alcune pecche del IA da sfruttare a nostro vantaggio soprattutto quando attaccano in massa. Per il resto quando giocherai, più che alro sfrutta i primi episodi per prendere confidenza con i controlli base considerando che quando vai avanti aumentano le possibilità. Parleremo di strategie.
EliminaCronache di gioco, oggi ho fatto la 2.4 con un primo giro dove ho ripulito tutto per poi morire a un passo dall'uscita, un secondo giro rapido crepando all'inizio, un terzo giro dritto per dritto fino all'uscita e sticazzi.
Ho usato il backup del save in modo da ripetere direttamente sempre lo stesso livello. Rifare per intero tre lunghi episodi, anche no. Ho capito dove sbagliavo e sono sicuro sarei andato meglio negli altri accelerando il processo di recupero, ma volevo andare avanti e mi è sembrato un buon compromesso. Al limite li ripeterò per accumulare i 500 decessi di ciascun nemico come da obiettivo.
A questo punto sono contento di prenderlo PC, almeno lo prendo già completo e patchato. Non è comunque una novità che pure i titoli in DD adesso soffrano di questi problemi, sta diventando estremamente fastidiosa come cosa..
EliminaPC con pad altrimenti credo sia un delirio considerando i milleuno tasti da pigiare contemporaneamente :sisi:
EliminaIntanto da queste parti, dita doloranti ruleZ. Nei commenti precedenti mi stavo lamentando, ma in realtà pad in mano sto giocando solo con lui, protagonista assoluto di questi giorni. Ieri sera c'ho passato sopra almeno cinque ore, tenendo presente la ripetitività dello schema, qualcosa di buono deve avercela per forza .D
Progressi, qualche soddisfazione e tanta rabbia di fronte ad attacchi di una determinata orda navale che non lasciava scampo. Sono quasi certo ci sia un modo per contrastarla, ma non l'ho ancora trovato. Ricaricando può capitare di non incontrarla, sono riuscito ad andare oltre grazie a questa variante. La parte peggiore è che non si può neanche scappare perché sono più veloci e il classico attacco base di questo gameplay, l"Attacco Orbita Tuttointorno", espone il fianco agli altri teppisti e si finisce ugualmente a pezzi.
Il gioco dal livello 3.1 in su diventa troppo punitivo e lo dico senza il rischio di essere smentito. In alcuni momenti c'è qualcosa di sbagliato nell'equilibrio delle forze in campo, come se per scongiurare la possibilità che il giocatore schivi i nemici, li avessero programmati più aggressivi di quanto in realtà occorresse.
Ho scoperto che c'è il bonus che in caso di game over permette di ripetere l'episodio senza dover ricominciare la stagione dal principio, ma: 1) bisogna aver trovato abbastanza monete nascoste e quindi aver rischiato molto fino a quel momento 2) se si spendono come credito di gioco, non si avranno come credito per acquistare risorse all'inizio della stagione successiva 3) in ogni caso l'episodio riparte dall'inizio, non alle porte del boss che bisogna nuovamente raggiungere rischiando di perire durante il tragitto. Insomma, più che un bonus è una trollata.
Nel complesso tanto gameplay, controlli particolari, originali e nonostante questo, dopo un po' di allenamento, funzionali. A tratti ancora un po' grezzo nella forma, ma sempre brillante nel concetto. Pur se tende a ripetersi tale e quale per quasi tutta la campagna, come d'altronde fanno tutti gli sparacchini arcade, la voglia di un altro tentativo verso il livello successivo, è sempre forte. Almeno nel mio caso.
Nonostante le lagne che ci stanno anche quando un gioco piace, sono contento di averci messo sopra dei soldi. Ha qualcosa di affascinante che molti blockbuster neanche sfiorano. Nel caso da tenere in considerazione almeno come recupero a prezzo scontato o scontatissimo. Un gioco dove impegnare muscoli, quindi in parte faticoso quanto capace di dare qualche soddisfazione.
Galak-Z l'ho completato al 100% Ci sono alcuni momenti in cui spaccheresti gioco e la faccia di chi l'ha programmato. Poi passano. Giocando bene si riesce a sfangarla anche se la terza e quarta stagione hanno dei momenti abbastanza frustranti.
EliminaTanto contento di averlo preso quanto che sia finito :sisi:
(in realtà manca una stagione come accennavo qualche giorno fa, quando uscirà la giocherò sicuramente, ma ora basta).
Considerando che da softcore non potrei farlo tipo mai, quando capita faccio copiosamente lo sborone. Sono tra i cinque che su psnprofile l'hanno completato e tra quel paio che l'han fatto su truetrophies. 0Tra il 0,3% su psn ufficiale. Sicuramente perché a parte me e Koji e quell'altra decina di gente strana, non l'ha comprato nessuno lol
Eliminafanculo, ho di nuovo "perso" un commento. Non ho voglia di riscrivere, quindi versione TL;DR:
RispondiElimina- giochillo figo, lo recupererò su PC
- fanculo ai giochi piccoli in DD venduti a 20€
- la connessione in Italia "dovrebbe" migliorare con il piano previsto dal governo giusto in questi giorni, visto che qua a Genova c'è già la fibra a 30 Mb se entro un anno che mi scade il contratto con Vodafone la sbloccano a 100 rifaccio il contratto
Immagino lo sappiate, è uscita la demo di pes2016 servisse e in questi giorni la versione 2015 è in sconto a circa dieci euro sul psn.
RispondiEliminaSì l'ho provata, ennesimo tweak della solita solfa, contrasti e corsa un po' migliorati. I volti dei giocatori sono quasi fotorealistici, anche se poi in proporzione le animazioni facciali non sono esattamente all'altezza.
EliminaLa CPU m'è sembrata più irritante del solito nel fare melina.
Le ho scaricate entrambe e provate una dietro l'altra perché come dicevo in questi giorni è in sconto il 2015 e magari sarebbe bastato.
EliminaLa CPU è preciserrima e l'arbitro non fischia mai contro la rubentus quindi a livello di simulazione ci siamo. Il 2016 sembra migliore in generale, abbastanza da spingermi a non prendere il 2015, ma neanche così tanto da invogilarmi a prenotarlo.
Vediamo nei pressi dell'uscita, più probabile come recupero natalizio.
Ieri l'ho messo sotto stress in versione umano con umano e umano contro umano e sono sempre meno convinto di prenderlo. l IA non mi convince, mi sembra si comporti in modo anomalo a livello di "script" oltre ad avere il super potere della calamita nei tacchetti dove basta ti si avvicini per attrarre il pallone nei sui piedi, sempre, senza eccezioni. Magari è da troppo tempo che non mi dedico seriamente a un PES e mi mancano le nozioni per evitarlo, non saprei.
EliminaIngenuamente ho pensato che la demo avesse la possibilità di sfidare giocatori online, addiritura 2VS2 lol Non sono certo che questa combo ci sia neanche nel gioco completo. L'invito in ogni caso era dettato da buone intenzioni, amgari capiteranno altre occasioni :sisi:
Azioncina da goal con lancio di Pirlo ancora alla Juve, così, tanto per uppare qualcosina a proposito.
EliminaVuoi provare a cod e giochi con la giuve. Ci fosse bisogno di ulteriori conferme, una vita agli antipodi la nostra xD
Elimina"Non ho niente contro chi sceglie la Juve nella demo di PES e chi vuole provare la beta di COD, l'importante è che i due fenomeni non si presenta contemporaneamente" :asd:
Eliminalol vero. Ho letto che è uscito bene stavolta, come i vecchi cod che pare fossero leggermente più tattici. C'è entusiasmo, bene così per chi ci dovrà giocare.
EliminaStamattina ho fatto una maratona assurda con la beta di COD, prima volta in assoluto che provo l'online della serie. Niente male, mi son divertito un bel po'.
EliminaDoppio salto e wall run per navigare le mappe sono interessanti.
Anche via subacquea volendo, mi sembra ci siano diversi anfratti da superare a nuoto.
EliminaComunque preciso che "ridicolizzavo" il sistema di uccisioni, morte in loop compulsivo, però in realtà so bene che va giocato in quel modo. Ritmo e slancio portato all'estremo. Infatti basta sbirciare qualche trasmissione in streaming di chi non sposa appieno il sistema per vedere quanto sia brutto se affrontato in modo lento ed esitante. A chi piace il sistema gode assai, immagino come sempre che c'entri anche saperi giocare lol.
C'è Zombi U su PS4, senza la "U", ma è lui. Costa €20. Che dite vale la pena toccarlo? Cos'è una sorta di suvival o sparacchino zombesco?
RispondiEliminaAvevo letto qualcosa quando ne parlavate su WiiU, ma ho scordato tutto tanto per cambiare .(
A 20 in questo periodo secondo me si può anche fare :sisi: No, non è granche' sparacchino, devi economizzare proiettili e usare la mazza.
EliminaAvessi avuto il credito oggi l'avrei preso. In streaming mi è piaciuto, qualche stimolo l'ha dato. Ricaricherò in settimana. Magari a quel punto mi sarà passato l'entusiasmo. Scoprimolo.
EliminaZombi l'ho preso. Mi sta piacendo davvero tanto. Ritmo lento perfetto, tensione, tante chicche. Sembra proprio un buon survival come dicevi.
EliminaMiracoli del budget ridotto. Niente open-world, niente online, niente aspirazioni da blockbuster hollywoodiano, niente vagonate di dialoghi a scelta multipla. Ed un giochetto modesto e mezzo raffazzonato come 'sto Zombi-ora-senza-U, nella sua compassata morigeratezza, finisce per fare il suo effetto :'D
EliminaHai ragione, è proprio così. Più vado avanti e più mi convince. Ogni scontro ha senso, le aree sono piacevoli, c'è tutto quel che fa di un videogioco l'essere degno di essere definito così.
EliminaDura molto? Considerando la rigiocabilità e i trofei che mi mancano, non dovrebbe. Ho poco più di cinque sofferte ore sulle spalle (e tre precedenti a normal), mi sto dirigendo all'appartamento dopo buckingham palace. Quanto pensi manchi più o meno?
Se le cose restano come finora, sarà tra i miei cinque titoli dell'anno.
Ho controllato sul diario di WiiU, mi segna 15 ore. Considerando che conteggia anche tutti i tempi morti, che l'avevo iniziato e giocato un paio d'ore, poi ripreso da capo e dopo averlo finito brevemente ricominciato... Boh, fatto con calma durerà un 8-10 ore?
EliminaOk, grazie per la verifica. Considerando che vado più lento e tendo a tornare spesso al rifugio, ci aggiungo un paio d'ore, ma più o meno il totale è quello che immaginavo, 10 - 12.
EliminaSono all'asilo. Ci sono arrivato stanotte. Un delirio. A Sopravvivenza ho avuto più paura di morire lì di quanta ne abbia nella vita veravera lol. Davvero ben fatto questo episodio. Tanta tensione. Belle botte d'adrenalina mentre tentavo di risolvere al volo i problemi. Anche vero che per offrirlo così "pauroso" hanno rischiato di deragliare dal contesto inserendo una situazione un po' surreale. Avrebbero meritato lodi incondizionate per il lavoro svolto se non fosse per la parte finale. Si soffre molto nell'edificio, un caos tutto intorno da affrontare con molto tempo necessario per farlo. Una volta usciti sarebbe dovuta finire lì e invece no, hanno calcato la mano riversando addosso un'orda. Si rischia di buttare una montagna d'ore di gioco per una scelta a dir poco discutibile. Serve avere la fortuna di possedere almeno un bengala, qualche esplosivo a mano o ambientale e prima di entrare nell'asilo aver esaminato bene l'area in modo da capire come muoversi una volta usciti. Altrimenti è un attimo passare da un'amichevole pacca sulle spalle a un irato dito medio.
EliminaL'arena centrauncazzo in un gameplay di sopravvivenza del genere, soprattutto perché è basato sul non morire agendo sul momento in base a ciò che si possiede, di cercato rischiando, trovato, risparmiato. Non un prova&sbaglia da cosetto arcade senza neanche poter usufruire delle personali risorse.
EliminaChe brutto momento, ha rischiato di farmi passare la voglia di lodarlo .( Di per se non è male, ma non capisco il senso di metterla in questo contesto. Magari scoprirò che era opzionale, in quel caso, solo in quel caso potrei capire e accettare. Ho girato un video, lo mando online e stasera link. Sono sicuro che a Peter quella parte è piaciuta tantissimo xD
Comunque è andata, ora continuo a cercare le lettere. Sono a 11h.
OT - dal mese prossimo apro un post per ogni dannato gioco che tocco. Davvero, stavolta lo faccio. Mi spiace scoprire ogni volta che apparentemente sembra ci siano solo un paio di cose da dire, si finisca per aver voglia di riversare molte i più, al punto da rimpiangere uno spazio dedicato. Non si può neanche spostare senza snaturare. Va beh non ha manco l'editor figuriamoci. Bloggeh è vecchio quando noi mi sa lol.
Non intuisco a quale passaggio ti riferisci :asd:
EliminaFaresti benissimo ad inaugurare un post come fanno le persone normali che hanno un blog; me lo ripropongo sempre ma è troppa sbattone&pazienza per mettere insieme un testo di senso compiuto anzichè buttare lì commenti estemporanei\provvisori come capita :nono:
Che poi un blog potrebbe fungere proprio così, tipo diario spontaneo, senza pretesa di postare "articoli" completi.
Il fatto è che ciò la fissa dei posteri a cui lasciare l'ardua sentenza. penso sempre che prima o poi torni utile conoscere l'opinione su qualcosa e attraverso un post dedicato invece che un commento è più semplice da trovare e gestire. Anche vero che quando vedo i post casuali che compaiono qua di fianco, non ci clicco mai sopra perché so già che mi vergognerei di rileggere le minkiate che scrivevo tipo sei anni fa xD Comunque li apro a costo di basare il testo iniziale su frasi da twitter. Anche perché non mi hanno ancora sbloccato l'account quindi ho bisogno di tornare alla sintesi... a partire dal prossimo commento però xD
EliminaMi riferisco al momento in cui ti tolgono lo zaino e ti mettono nel cortile della chiesa a giocare al topo insieme ai gatti zombie.
Non conosco altri dettagli perché ho scoperto dai video che esiste una traccia audio che ho perso completamente. In pratica di default è affidata all'altoparlante del pad che tengo sempre rigorosamente spento. In sostanza mi sono perso millemila indicazioni, sono andato avanti al buio senza volerlo.
quel ciòc'ho è bellerrimo, manco in quarta elementare. Mo lo lascio, ai posteri e alla loro sentenza pure quello :asd:
EliminaAh, ora ho capito. Era un discreto ditinculo, forzatura inutile. Credo che alla fine avessi risolto accorgendomi che imboscate in giro c'era un'insospettabile quantita' di risorse inutilmente difficili da localizzare.
Eliminaps
EliminaNel commento precedente avevi scritto giustamente 'arena' ma sbadatamente io ho letto 'area', altrimenti l'avrei capito subito :sisi:
Video gameplay:
EliminaZona Asilo prima parte
Zona Asilo seconda parte
Zona Chiesa, sopravvivi nell'arena
...
ZOMBI momento panico, ma non a causa dei nemici. Bug, glitch o come lo vogliamo chiamare che rischia di annullare una sessione di quindici ore di gioco a Sopravvivenza proprio a un passo dal traguardo. Ho la mia parte di colpe, però ugualmente forte amarezza.
EliminaNel dettaglio, a Buckingham Palace c'è una zona con un incendio in corso. Di fronte a una striscia di fuoco mi è venuto l'istinto di correrci attraverso immaginando che in questo modo non avrei subito danni (non chiedetemi perché :fermosi:). In effetti, è bastata una lattina e uno snack per recuperare la salute persa. Al che, da quell'arguto omone navigato che sono, vedendo più avanti un'intera porta ricoperta di fuoco che avrebbe dovuto giustamente suggerirmi di starci lontano, ho pensato che in base all'esperienza precedente, al massimo, sarebbe bastato un medikit per rimediare all'azzardo (un colione per dirla com'è, anche perché rischiavo di perdere tutto). La curiosità su cosa ci fosse al di là ha preso il sopravvento e via di corsa attraverso la parete infernale. Anche in questo caso è andata, il fuoco non mi ha neanche scalfito. Tutto bene quindi?
NO, perché era un bug, in quella parte non sarei dovuto andare in quel momento. Intanto ho esplorato tutta la zona ritenendola segreta, trovando un oggetto piuttosto strano che ha richiesto un'azione particolare per essere raccolto, ma nient'altro, al che sono andato via ed è finita lì. Tutto bene quindi, daiiih?
Ancora una volta, NO! Sette ore dopo mi sono ritrovato nella condizione di dover andare in quella zona per una missione comandata (com'è ovvio aspettarsi, a quel punto il fuoco non c'era), di dover raccogliere un oggetto che in realtà avevo già raccolto, confondendo l IA e relativi obiettivi. In sostanza al gioco risultava che l'oggetto l'avessi già raccolto e per questo motivo mi indicava l'obiettivo successivo, però allo stesso tempo che dovessi ancora raccoglierlo. Peccato che in ogni caso a terra non ci fosse perché appunto già raccolto.
Ho tentato di raggiungere l'obiettivo che riteneva che l'oggetto l'avessi acquisto, riattraversando tutta la mappa perché le scorciatoie erano chiuse, un viaggio rischioso zeppo di zombi particolarmente aggressivi. A quel punto arrivato in zona, non è successo nulla perché nuovamente riteneva che non avessi raccolto l'oggetto. Insomma, sono andato su e giù un paio di volte tra i due obiettivi con tanto di segnalini entrambi attivi. A un certo punto l'oggetto è ricomparso (non so per quale motivo). Raccogliendolo mi ha ridato nuovamente l'altro obiettivo, però questa volta solo quello, solamente uno.
Ho raggiunto un rifugio e ho chiuso così. Era tardi e comunque non sarei voluto andare a letto incazzato per aver perso tutto quanto di buono fatto in queste settimane, ho preferito l'illusione che fosse tornato a posto :ehsi: Anche perché da tempo ho acquisito abbastanza esperienza e materiale, tra medikit e proiettili, da non dovermi preoccupare di morire. Insomma, in caso di sconfitta sarà beffa con doppio salto carpiato. Stanotte la verifica. In ogni caso, almeno voi NON entrate in quella porta di fuoco prima che il fuoco sia estinto. Scontato, ma non per tutti.
Invasione, 2500 trasmissioni streaming su twitch via PS4 della beta del prossimo COD BlackCoso. Manco è uscito e già inizia a rompere xD
RispondiEliminaBuh magari questa volta sarà bellissimo. Inevitabilmente ho visto qualcosa e per me continua a restare quella roba giocosa incomprensibile. Non mi capacito di come possa avere questo successo. Corri per cinque secondi muori riparti corri per sette secondi muori bestemmia riparti muori imprecazione riparti corri per tre secondi muori. Tutto così, persino senza virgole. Il gioco di correre incontro alla morte attraverso la spinta di mitragliate di vita.
proverei volentieri la beta :0
EliminaMGS5 ha la Piggy-guida strategica prenotabile in esclusiva da GS (non il market d'alimentari purtroppo). Mi pesa parecchio comprarla lì, ma la voglio. In settimana la ordino così ritirerò la copia di MGS da MW e poi questa al gs di cui sopra. Costa venti euro, in italiano. Non ho il link a portata di mano, provate con google.
RispondiEliminaMGS5, tante recensioni positive. Non mi stupisce. A questo punto non voglio approfondire. Girano secchiate di spoiler molesti nell'internet, se possibile starò lontanissimo dalle discussioni dedicate. La settimana prossima scoprirò tutto con mano. In trepidante attesa, più di quanto immaginassi :sisi:
EliminaDomani, forse, se riesco ad andare a ritirarlo, s'inizia :sisi:
EliminaAlla fine non ho avuto voglia di ritagliarmi il tempo d'andare a prenotarlo :\
EliminaTeam Death Match in Combine per commemorare la mia prima esperienza con un COD in multiplayer :baby:
RispondiEliminaIn effetti la sensazione è che tutto ciò che concerne la mobilità, esponendo tantissimo e portando a buttarsi un po' alla cieca del tipo 'o la va o la spacca', sembri più controproducente che altro rispetto al rimanere statici e attendisti con la protezione dei tanti angoli ciechi e coperture offerte delle mappe.
Probabilmente mi accontenterò di questa beta, ma a prescindere da un certa rigidità e dalle 'corsie preferenziali' che ci si ritrova a battere un po' in continuazione, mi son divertito a wallrunnare, staltellare e sprintare cercando di mantenere un certo momentum, inseguendo la chimera della giocata alla Rambo (che poi ogni tanto s'avvera pure).
Ho giocato Beyond Eyes, l'indie uscito a inizio mese sviluppato da terzi e pubblicato da Team17 (e l'ho aggiunto all'OP che me n'ero dimenticato); per stessa ammissione degli autori è una via di mezzo tra The Unfinished Swan e il corto animato Out of Sight che vi invito a guardare perchè è molto carino; da un punto di vista squisitamente ludico l'interazione è minima quasi nulla, si passa più che altro tempo ad esplorare ed in verità il tutto è anche discretamente lineare però è gradevole per quel che dura (tre orette).
RispondiEliminaSempre per il gioco giocato ho giocato Light, gioco dei Just a Pixel anche questo pubblicato da Team17; di fatto è un clonazzo di Monaco ma con molta meno varietà -praticamente non ce n'è- e soprattutto molto più corto, si conclude nel giro di un'oretta e anche meno. Non è neanche malvagio ma non è nulla di memorabile e al prezzaccio di 12€ sinceramente non ne vale la pena. Io l'ho preso con lo sconto di Steam di questi giorni a due euro e mezzo circa, non vale la pena spenderci di più.
EliminaVolevo rimettere su Splatoon ma il paddone non ha dato segni di vita quando ho provato ad accenderlo, speriamo fosse solo scarico, magari l'ho messo male sulla sua basetta l'ultima volta che l'ho usato.. Anche perchè la console va, è solo il paddone a dar problemi.
La scelta alternativa è stata rimettere su Trials Fusion e giocarmi finalmente l'espansione Awesome Level Max, vi farò sapere com'è.
Il paddone di Wii U è ripartito, evidentemente era solo la batteria scarica dovuta ad eventuale posizionamento errato sulla basetta, devo ammettere che ho sudato freddo -con quello che costano..-
EliminaPer il gioco giocato ho completato il DLC Awesome Max per Trials Fusion, carino ma sovraprezzato, così come già sia il gioco che il Season Pass; tralasciando i tracciati aggiuntivi -di cui peraltro la metà sono selezionati tra quelli della community- rimane solo l'adventure mode che altro non sono che una serie di tracciati (una decina) da fare con l'unicorno che si controlla come le moto ma con una fisica decisamente peggiore.
Il guizzo migliore il dlc lo presenta nell'unico gioco di abilità presente (Spazio Cubicolo) che è impegnativo ma molto figo.
Volendo tirare le somme di questo Trials Fusion si può dire che è un buon titolo che però non brilla all'interno della serie e che in generale risente troppo dei costi più alti a fronte della pressochè totale mancanza di novità (l'unica sono gli stunt e onestamente fanno cagare).
Su PC ho installato Super Cane Magic Zero, il gioco in collaborazione tra Studio Evil e Sio che tempo fa avevo backerato su Eppela e che esce in Early Access su Steam oggi, vi farò sapere com'è.
Sul fronte spedizioni mi sono arrivati sia Tetris The Gran Master -il Tetris più difficile ma più bello tra tutti quelli a cui ho giocato- e il picchiadure di Ranma per PS1 che ho scoperto che mi gira di merda -maledetta modifica-.
Tetris TGM è veramente una delle cose più difficili che abbia mai giocato, dubito riuscirò ad andare oltre all'unico obiettivo che sono riuscito a sbloccare questo pomeriggio; di contro è anche quello che mi piace di più perchè i controlli sono davvero reattivi e giocarci con l'arcade stick è un piacere immenso.
EliminaOggi mi sono giocato anche il quarto episodio di Life is Strange, decisamente più lungo dei precedenti (4h 30' contro le 3h/3h e 30' solite) e che crea un bel climax per l'episodio finale; speriamo sia all'altezza, è previsto per il 6 Ottobre quindi c'è da aspettare ancora un po'.
Ripreso in mano anche Splatoon, questa campagna single player non mi sembra così corta come sentivo dire in giro.. inciderà comunque anche il fatto che me lo devo giocare a piccole dosi per via del motion sickness che con questo titolo lo sto soffrendo abbastanza.
EliminaStrano, motion sickness in terza persona con la scarsa mobilità richiesta in singleplayer.
EliminaLo soffro abbastanza, non ti dico a riprendere in mano Doom o peggio ancora Wolfenstein oggi cosa possa voler dire .-.
EliminaNel caso specifico di Splatoon penso fosse dovuto al fatto che avevo da poco finito di mangiare, in quella fase sono parecchio sensibile.
Comunque devo già rettificare gli interventi precedenti, ho finito la campagna ed è effettivamente corta come dicono e questo anche considerando che ho speso più tentativi sul boss finale di quanto sarebbe stato auspicabile. In generale una bella esperienza anche se un po' limitata.
Sono tornato a fare qualche partita online e le mie partite sono state pesantemente penalizzate dal giocare in squadra con gente incapace di dare un contributo tangibile alla partita, rendendo l'esperienza abbastanza frustrante; di contro quando finalmente le cose cominciavano a girare bene il gioco ha cominciato a laggare abbestia ai punti che non riuscivo più a finire una partita -ma temo che fosse più un problema della mia linea che del gioco in sè- con il risultato che mi sono ritrovato costretto a smettere di giocare.
P.S.: oggi pomeriggio ho fatto un'altra sessione anche a Tetris TGM e sono riuscito a completare anche la modalità Hyper Speed 1 che per voi non vuol dire niente ma che io mi sento quasi di livello "asian" :asd:
Servisse saperlo:
RispondiElimina- Sul psn c'è la demo zombesca di Dying Light circa 10GB dichiarati, non so quanti continui a scaricarne dopo la prima parte avviabile. Ho scelto di scaricare la versione single, in fondo voglio solo provarlo per curiosità, so già che lo acquisterò e giocherò prima o poi. Solo una questione di prezzo (da 30 in giù).
- Su unieuro online c'è Until Dawn, in uscita oggi, a €42 con ritiro in negozio, altrimenti €47
- I giochi PLUS di settembre (non ne conosco neanche uno o.o): link blog
Non più disponibili su PS Plus:
1 settembre: Lara Croft and the Temple of Osiris (PS4)
1 settembre: Limbo (PS4)
1 settembre: God of War Ascension (PS3) (Non disponibile in Bahrain, Kuwait, Lebano, Oman, Qatar, Arabia Saudita, UAE)
1 settembre: Flow (PS3, PS4, PS Vita) (solo in Bahrain, Kuwait, Lebano, Oman, Qatar, Arabia Saudita, UAE)
1 settembre: Stealth Inc 2: A Game of Clones (PS3, PS4, PS Vita)
1 settembre: Castlestorm Complete Edition (PS Vita and PS3)
1 settembre: Sound Shapes (PS3, PS4, PS Vita) (Non disponibile in Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, UAE, India e Turchia)
1 settembre: Flower (PS3, PS4, PS Vita) (Solo in Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, UAE, India e Turchia)
Presto disponibili su PS Plus:
1 settembre: Grow Home (PS4)
1 settembre: Super Time Force Ultra (PS4 e PS Vita)
1 settembre: Twisted Metal (PS3)
1 settembre: Teslagrad (PS4 e PS3)
1 settembre: La-Mulana EX (PS Vita)
1 settembre: Xeodrifter (PS4 e PS Vita)
Toh, un mese di PS+ abbastanza interessante, sarei curioso di provare un po' tutto. Scendo pure la demo di Dying Light :sisi:
EliminaMontaggino di giocate dalla beta di COD :sisi:
RispondiEliminaDying Light è ammorbante già dalla demo, m'ha pure fatto venire la nausea :vomit:
RispondiEliminaLa nausea l'avevo provata con il primo Dead Island. Ripreso qualche mese dopo, "resistendo" per il bene delle co-op, ero riuscito ad abituarmi, finendo per completare anche il secondo.
EliminaIn Dying Light è partita subito fortissima, la vedo dura da sopportare. Peccato, m'incuriosisce avendo giocato i precedenti e sapendo cosa mi aspetta compresa eventuale co-op piacevole.
Il moto del personaggio è fatto benissimo, nausea a parte. Possibile che non l'hanno notato? Se non ricordo male nel precedente c'era un'opzione per limitare la visuale in movimento, qui no. Non è un malus di poco conto.
Senza demo l'avrei preso ad occhi chiusi, così invece mi sa che chiuderò gli occhi e basta. A questo punto, al limite rischio rigetto (in tutti i sensi), in zona venti euro, non di più.
Cose per belle persone: ieri ha droppato la patch 2.3 di Diablo 3, per PC e console, che a memoria e' una delle patch piu' grosse nella storia del gioco e va aggiungere un sacco di contentuto aggiuntivo: in particolare una nuova area e il nuovo Kanai's Cube che e' una sorta di editor di oggetti, inoltre per chi come me considera Zoltun Kulle il miglior personaggio della campagna principale (e tristemente relegato a comparsa), e' un gradito ritorno. MI accingo a provarla in queste sere.
RispondiEliminaDomani invece esce Satellite Reign su PC, altro seguito spirituale nato su Kickstarter, in questo caso di Syndicate/Syndicate Wars, ma che a sentire la critica e' uno di quelli "buoni" per cui e' valsa la pena aver donato. Io ero nella beta, ma dopo i primi esperimenti con Star Citizen/Elite/Shroud of the avatar ho capito che per me e' molto meglio aspettare e godersi il prodotto finito, quindi magari gli dedico il week end :sisi:
Tanta roba l'update di Diablo, è da talmente tanto che non lo riprendo in mano che quando mi ci rimetterò sotto so già che ci passerò nuovamente le millemila ore e questo mi fa paura XD
EliminaComunque nel caso non si fosse notato dopo i F2P ho mollato anche i vari giochi incrementali e adesso sto riprendendo a giocare in maniera decisamente più "regolare".
Così mi fate morire :sisi: (d'invidia). Esiste la possibilità che arrivi su console? Sbirciando i portali ero capitato su delle righe di testo che dicevano qualcosa tipo "mai".
EliminaTra l'altro per pura coincidenza c'ho giocato giusto ieri per passare il tempo alla ormai vecchissima versione PS3, con un paio di amici in assetto da divano, intendo tre pad nella stessa stanza. Non mi capitava da tempo del buon multy casalingo. Sono quasi certo di non averli convinti, ma mi sono divertito (tanto per cambiare la mia capacità di vendere le robe è pari a 0 lol)
Che sono rimbambito in questo periodo si capisce? xD Ok, ok, letto meglio, è anche per console.
EliminaHo visto Dragon's Dogma online in streaming. Sarà già uscito o è l'ennesima beta? Noi occidentali riusciamo ad accedervi con account di amico orientale? Riusciremmo ugualmente a cavarcela con tutta l'interfaccia in giapponese avverso?
RispondiEliminaNon lo so ancora, m'informo. Quel che ho visto mi è piaciuto.
Sì, dovrebbe essere uscito ormai. Il gioco è IP locked, da qua purtroppo non si può giocare.
EliminaHo provato a guardare lo streaming, ma rosicavo troppo e l'ho abbandonato .( Finché non avrò mezza speranza di vederlo da noi, per me non esiste :nono:
EliminaDunque, in realtà il gioco è uscito proprio oggi (free-to-play, come noto). Su Neo Gaf ho letto che con un account PSN jap (ed un account Capcom Online Games, bisogna registrarsi e collegarli tra loro) si può giocare anche sulle nostrane PS4, aggirando semplicemente il problema dell'IP con indirizzi proxy, da inserire nelle opzioni di internet di PS4, come questi:
Eliminahttp://www.proxynova.com/proxy-server-list/country-jp/
http://www.gatherproxy.com/proxylist/country/?c=Japan
Sto scaricandolo dallo store jap, sono circa 8GB (più un update che non ho controllato).
Sono riuscito ad entrare, il problema è che avviato il gioco parte un aggiornamento interno al client che va pianissimo a causa del proxy :\ 5GB, ci metterà una vita a scaricarli, non so nemmeno se funziona in rest mode.
Elimina