mercoledì 10 giugno 2015
E3 2015
Immancabile spazio dedicato a quella che rimane la più grande fiera di settore; tra le novità di quest'anno ci sono la conferenza Bethesda e una inedita "Conferenza PC" sponsorizzata da AMD e PC Gamer. Nintendo come già da qualche anno a questa parte manderà in onda una conferenza preregistrata in streaming.
Il programma:
Pre-E3:
11/06 | Oculus VR | h 19:00
E3:
15/06 | Bethesda | h 04:00
15/06 | Microsoft | h 18:30
15/06 | Electronic Arts | h 22:00
16/06 | Ubisoft | h 00:00
16/06 | Sony | h 03:00
16/06 | Nintendo | h 18:00
16/06 | Square Enix | h 19:00
17/06 | PC Gaming Show | h 02:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ricapitolando, gameplay reveal di un nuovo gioco Platinum su IGN dopo il direct Nintendo, e il director di Bayo2 ha twittato con riferimento al direct stesso: praticamente certo che sarà esclusiva WiiU. Spero NON Wonderful102 :sad:
RispondiEliminaOggi s'è saputo che il gioco di Platinum verrà svelato prima in uno show su YouTube con Geoff Keighley, il che aumenta di nuovo la probabilità di un titolo multiformato PS4/One.
EliminaL'ora sarebbe le 16 GMT quindi da noi dovrebbe essere non so se le 17 o le 18. Comunque manca poco.
EliminaOK, dalla schedule dell'evento youtube direi che sarà molto probabilmente gioco PS4/One, dato che Nintendo avrà mezz'ora di spazio ma il reveal del progetto di Platinum non è contiguo in scaletta. Forse durante il Direct verrà fuori qualche altra piccola collaborazione, dato il tweet di Hashimoto.
EliminaÈ leakato una specie di brawler in cellshading sui Transformer, di Activision, sulla falsariga di Legend of Korra. Se il gioco di Platinum fosse (solo) questo, meeeeeh :\
EliminaA quanto pare il titolo è proprio quello. Sarà perchè è basato sulla Generazione 1 ma è la roba più Transformers uscita da quando sono finiti gli anni 80, del tipo che a qualsiasi altra cosa pubblicata sotto quel nome la sorpassa a destra facendogli il gesto dell'ombrello.
EliminaDite quello che volete ma a me interessa.
Anche Retro Studios ha twittato un generico link all'E3 con la frase 'can you dig it?', probabilmente verrà annunciato anche il loro nuovo progetto :0 Chiuderanno la trilogia dei DKC Returns o magari nuovo Metroid?
RispondiEliminaMirror's Edge Catalyst sarà un reboot, non un sequel. Sottigliezze, intanto dal primo artwork ufficiale Faith mi pare un po' troppo... mascolina, di viso :/
RispondiEliminaSpero che facciano una campagna meno di legno massello, piu' aperta, con un po' di sandbox, spazio di manovra e nuove possibilità di ingaggio del nemico.
quasi mi manca Mr. Caffeine :sisi:
RispondiEliminaBuy a Wii U and learn2play :sisi:
EliminaStasera si comincia con la conferenza Oculus, ho corretto l'ora perchè a quanto ho capito dovrebbe essere alle 19 invece che alle 20; dovrebbe durare circa due orette e sarà visibile sul sito ufficiale e su Twitch. Io non potrò vederla perchè sarò a lavorare.
RispondiEliminaPer la periferica si parla di primo trimestre 2016, annunciato Oculus Touch come dispositivo di controllo. Sarà interessante vedere come funzionerà.
EliminaÈ stato mostrato anche un trailer di giochi supportati ma non ho visto nulla che facesse gridare al miracolo.
notizie sparse:
RispondiElimina1) Scalebound e Crackdown 3 mancheranno entrambi l'E3 e si presenteranno alla GamesCom facendo compagnia a Quantum Break
2) Street Fighter V è stato ribadito da Capcom come esclusiva console "totale" per PS4, nemmeno le eventuali iterazioni successive del quinto capitolo arriveranno su One
3) Ufficializzato il già vociferato Shadow Warrior 2
Si dice che una 'big third party partnership' sara' annunciata da Nintendo all'E3, spero non si risolva in qualche sciocchezza inutile :ahah:
RispondiEliminaRyu in Smash Bros, già son contento così :Q____
EliminaCavolo stanno addirittura già streammando gameplay di Ryu. È realizzato troppo bene x_x Nintendo tra MK8 e Smash sta sfornando tipo i best DLC ever.
EliminaSi parla di un RPG di Guerrilla come esclusiva PS4, magari se la caveranno meglio che non con gli FPS. Avrebbero assoldato il lead writer di Fallout: New Vegas ed ec-membri di CD Projekt Red. Il titolo è Horizon, con una protagonista femminile.
RispondiEliminaNintendo Championship
RispondiEliminaHo intravisto giusto Reggie che veniva preso a calci in culo da un giocatore di Smash Bros, che poi rincara "per essere il presidente di NoA fai cagare a Smash" :asd:
EliminaMa lui la prende bene "nelle sedici ore al giorno che forse tu passerai sui giochini io sto lavorando per mandare avanti una multinazionale" :asd:
Non so se fosse preparato ma dalla faccia di Reggie direi di no.
Solo a me la direzione artistica di Doom4 non fa impazzire? L'azione invece sembra interessante.
RispondiEliminaDishonored 2 lo metto sul mio radar.
c'e' da dire che il player video di gametrailers fa pieta'. Cerchero' su youtube se c'e' qualcosa di un po' piu' chiaro.
EliminaRecuperata la conferenza Bethesda:
EliminaDoom - onestamente il primo video non mi ha fatto impazzire, però la seconda parte giocata (quella in quella specie di arena infernale) era decisamente più interessante; mi lascia un po' perplesso il modo in cui il gioco rallenta fino quasi ad andare in pausa quando si seleziona l'arma, trovo che spezzi veramente troppo il ritmo del gioco mentre tra i pro devo ammettere che quando ho visto il pezzo con la motosega mi è presa una nostalgia tale che sarei capace di prendere il gioco solo per giocarmelo tutto a quella maniera XD
Battlecry - non sembra male ma non mi interessa proprio la tipologia di gioco
Dishonored 2 - devo ancora giocare il primo quindi non so cosa aspettarmi; intanto se ne parlerà l'anno prossimo visto che quest'inverno sarà coperto dalla Definitive Edition dell'1
The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimied - cerco di tenermi lontano dalle robe online, ho già abbastanza arretrati così, grazie :asd:
The Elder Scrolls Legends - solo annunciato, non hanno mostrato nulla.. comunque sarà un F2P con le carte, magari ci darò un giro di prova
Fallout 4 - .. hmm .. vabbè, so già che lo prenderò, magari non al D1 ma lo prenderò di sicuro :p - P.S.: bella la cazzata della limited :D
Fallout Shelter - gioco mobile in cui si gestisce un Vault, purtroppo disponibile al momento solo per iOS7; sembra molto carino ma ho paura che si possa perdere in un eccesso di microgestione sulla lunga distanza.. in ogni caso al momento non lo posso provare .-.
Per me è stata una bella conferenza, è scorsa via veloce e indolore, i "leak" hanno reso tutto la fiera del prevedibile (perdonate il gioco di parole) ma in generale sono mostrate cose che mi interessano, quindi bene così.
Lo slowdown che spezza il ritmo l'ho notato anch'io; d'altra parte, e' una concessione al game design "moderno" su un impianto che sembra piuttosto old school, quindi mi sembra tollerabile. Quello che mi lascia piu' perplesso e' proprio lo stile che mi sembra virare decisamente sul cartoon, mentre i Doom originali erano paradossalmente piu' realistici; generalmente sono sempre a favore di approcci stilizzati piuttosto che inseguire l'iperrealismo, ma quando una serie ha storicamente uno stile piu' "serio", mi fa storcere un po' il naso (mi fa lo stesso effetto che mi fece Diablo 3 quando fu rivelato).
EliminaPer il resto, interessante la combinazione di shooting e CQC, cosa che si e' sempre tentata in un FPS ma non e' mai riuscita al 100%; se questo Doom da giocare fara' un balzo in avanti su questo fronte, sara' interessante anche solo per quello. Sul level design, per quel poco che si e' visto, ho notato tanta verticalita' che e' sempre una buona cosa, ma i percorsi sembrano molto lineari.
Generalmente, mi pare ci sia abbastanza per aspettarlo, se non con ansia, almeno con curiosita'.
I Doom originali erano piuttosto cartoon.
EliminaComunque a parte un po' di legno nel feedback delle armi e queste finisher continue elargite un po' arbitrariamente sembra promettente, l'fps più interessante da tempo immemore.
Mah non direi. Le texture erano piu' verso il realistico, e i modelli per gli sprite erano molto piu' inquietanti. Era comunque una tecnologia del 1993, quindi la rappresentazione era cosi' approssimata che ci si puo' cavare fuori quello che si vuole.
EliminaLa demo era chiaramente scriptata nei movimenti. Non credo che le finisher saranno cosi' onnipresenti ne gioco giocato, sono daccordo pero' che in generale nella demo sono abusate e le armi sono un po' senza carisma. Interessante che siano partiti sempre dall'inizio e sia un remake del primo Doom, si vede che Doom 3 vogliono proprio scoparlo sotto il tappeto :ahsisi:
I nemici erano fighi perché in una pixel art molto ispirata ed incisiva, ma definirli 'realistici' o particolarmente seriosi... non saprei. Voglio dire:
Elimina[IM]http://www.trilobite.org/doom/graphics/demon.gif[/IM]
[IM]http://www.trilobite.org/doom/graphics/imp.gif[/IM]
certe wall texture erano primi piani dei nemici, secondo me li' si vede il tono piu' "serio"
Elimina[im]http://img.photobucket.com/albums/v143/marcel2/BaronWall_zpsd6cb9161.png[/im]
[im#]http://ec0c5a7f741a6f3bff65-dd07187202f57fa404a8f047da2bcff5.r85.cf1.rackcdn.com/images/QWCD5Aq46J5y.840x0.Vdef9Kkm.jpg[/im]
pero' come ho detto, a una definizione cosi' bassa la mente ci mette molto di suo per compensare. Io non l'ho mai visto come cartoon, ma capisco se qualcuno lo vede cosi'
Comunque sono d'accordo che si poteva farlo più 'cattivo' questo rebooth di Doom. Per dire, la faccia scheletrica del Revenant è molto meno arcigna di quanto poteva essere.
EliminaIn qualche modo una certa perdita di incisivita' tende a succedere spesso nelle trasposizioni dal 2D ai poligoni, anche recenti.
A me m'ha ucciso il cyberdemon. L'hanno quasi fatto "puccioso" .-.
EliminaComunque è vero, eh, la base da cui partire è abbastanza astratta/stilizzata/semplice che non è tanto una questione di essergli fedeli, quanto della visione che ispira negli artisti che poi la devono elaborare con ampio margine d'interpretazione.
EliminaC'è una generalizzata tendenza del gusto occidentale a tirar fuori roba piuttosto pupazzettosa, con buona pace di sangue, tinte scure e viulenza. Altro che Yoshi Woollyworld :ahsisi:
Conferenza Microsoft, in pillole:
RispondiEliminaHalo 5: Guardians - mai stato un fan della serie, mi limito a dire che è un bel vedere
Recore - nuova IP di Inafune, è un teaser che dice poco.. per lo meno si tratta di una nuova esclusiva first party e questo non fa mai male
retrocompatibilità - non è male come l'hanno integrata ma questa era una feature che serviva al lancio, non dopo due anni.. comunque la proverò con il preview program appena sarà disponibile
pad customizzabile - carino, ma quanto costerà?
Fallout 4 - lo abbiamo già visto in maniera estesa nella conferenza Bethesda; è interessante notare che includerà anche F3 (e vabbè) e che farà girare -non si sa bene ancora dentro che limiti- le mod della versione PC
EA Access - like, who cares?
Plants vs Zombies: Garden Warfare 2 - devo ancora giocare il primo T_T
Forza Motorsport 6 - è il solito Forza, con tutto quello che questo può comportare
Dark Souls III - solo un filmato in CG, bello che sia in lista ma mi aspetto un giocato sul palco Sony
Tom Clancy's The Division - siamo nuovamente dalle parti del teaser, esclusività della beta questo Dicembre (e uno sticazzi non ce lo mettiamo?)
Rainbow Six Siege - comprenderà Vegas e Vegas 2 e avranno il multi condiviso grazie alla storia della retrocompatibilità precedentemente citata
Gigantic - titolo molto bello a vedersi per cui la scimmia mi è scesa dopo 10 secondi scoprendo che si tratta di un F2P condiviso Xbox e Windows 10
ID@XBox - carrellata veloce di un fottìo di titoli (mica tanto) indie: presentati velocemente Tacoma -dagli autori di Gone Home-, Ashen (inedito console degli sconosciuti Aurora44), Beyond Eyes (quello della bambina non vedente che ricorda The Unfinished Swan) e il redivivo Cuphead -bisognerà aspettare ancora un anno T_T-
XBox Game Preview - l'Early Access di Steam su XBox, annunciati tra gli altri l'esclusivo e nuovo Ion e il "vecchio" DayZ
Rise of the Tomb Raider - bellissimo a vedersi, dovrebbe essere più o meno la stessa roba del reboot recente a giocarsi; Lara si è fatta una plastica ed è diventata un'altra
Rare Replay - compilation di roba Rare dallo SNes alla 360; 30 giochi a 30$, data di pubblicazione: 4 Agosto
Sea of Thieves - ancora Rare, è la nuova IP esclusiva a cui stanno lavorando; il teaser non dice un granchè, è un titolo sui pirati e questo è quanto
Fable Legends - all'inizio manco lo riconoscevo; a vedersi non è brutto ma è F2P.. anche qui multi cross-platform tra XBox e W10 ma già si sapeva
realtà virtuale - prima annunciano la partnership con Oculus per poi mostrare Hololens.. il senso? Comunque sono riusciti a mostrare all'esterno come si vede attraverso Hololens e indubbiamente fa scena
Gears of War Ultimate Edition - il trattamento a questa collection dovrebbe essere simile a quello riservato alla collection di Halo -ma si spera senza bug- e sarà disponibile dal 25 Agosto, è andato in beta pubblica dal momento di presentazione alla conferenza
Gears 4 - da oggi con il 50% di colori scuri in più! Non trattenete il respiro, c'è da aspettare ancora un anno e mezzo per vederlo
In chiusura è stata citata una nuova IP first party da annunciare prossimamente (GamesCom?) ed è stata ricordata l'assenza di Crackdown, Scalebound e Quantum Break -grazie al piffero, eh, Phil-
Non una brutta conferenza ma si insiste sempre sulle stesse IP peraltro quasi tutte raddoppiate con remastered e collection.. mamma mia che generazione disgraziata che è questa.
Ogni volta dopo la conferenza MS viene la depressione, infatti stavolta mi sono ben guardato da seguirla :ahah: E poi tanto il gioco di Kamiya mancò c'è all'E3.
EliminaPer il nuovo pad si parla di 149,99$, #stigrandissimi
EliminaPare che di Gears ad essere rimasterizzato sarà solo il primo capitolo, non tutta la trilogia..
EliminaContinuiamo con le pillole, che ci piacciono
RispondiEliminaConferenza EA:
Mass Effect: Andromeda - confermato, quello che si è vociferato per un anno l'essere ME4, purtroppo c'è solo un teaserino che reca la scritta "Holiday 2016"
Need for Speed - paroloni per -non- dire che è un Underground 3 con un nome diverso; FUN FACT: è sempre divertente leggere su internet che c'è gente che inneggia al ritorno degli albori della serie quando si fa riferimento al primo Underground che era il SESTO capitolo della serie
Star Wars: The Old Republic: Knights of the Fallen Empire - espansione per l'MMO, solo per i diretti interessati
Unravel - l'uomo più emozionato (o terrorizzato) sulla faccia del pianeta presenta il proprio indie "tripla A" che altro non è che un puzzle/platform "lanoso" dal tasso di pucciosità estremamente fuori scala; probabilmente sarà il classico gioco che qua dentro interesserà solo a me ma a me l'hanno già venduto :3
Plants vs Zombies: Garden Warfare 2 - questa volta si tratta di un giocato -prevedibile-, ha l'aria del more of the same
in rapida sequenza: NHL - è Hockey / PGA - sembra davvero ben fatto, chissà che non faccia dimenticare l'ultimo tristissimo capitolo targato Tiger Woods / NBA - è diventato il Fifa del basket, con i medesimi menù e pure la modalità Ultimate Team (c'è pure un'app per digitalizzare la gente nel gioco tramite la fotocamera)
spottone per giochi e app per mobile: annunciato un titolo su Star Wars e uno sui Minions di Cattivissimo Me
Fifa 16 - fanno entrare Pelé (uh, le comparsate di lusso, pensavo si fossero estinte!) perchè pareva sensato mostrare ai fan del Football come unica guest star un giocatore di calcio che ovviamente non ha mancato di polemizzare sul "è Football, non Soccer"; per il resto esce Fifa come ogni anno, il calcio femminile ha ricevuto un trattamento dedicato di motion capture ed elaborazione, per gli appassionati potrebbe pure essere interessante
Mirror's Edge: Catalyst - la stessa roba dell'1 ma in un open world senza caricamenti, in uscita il 23 Febbraio 2016
NFL - è Football
Star Wars: Battlefront - mostrato un giocato su PS4, semplicemente qualitativamente assurdo, se si è fan della saga è da prendere sicuramente
Sintesi: FrostbiteFrostbiteFrostbite ritmo della fiera inesistente FrostbiteFrostbiteFrostbite
P.S.: pubblicato senza rileggere, speriamo bene
Beh, Need for Speed anche a me ha dato sensazioni di un nuovo Underground, che era stato un po' il 'rebooth' della serie in chiave Fast&Furious.
EliminaSarà che è la fiera del motion blur ma faceva piuttosto impressione, esteticamente; principale perplessità sulla 'drift camera', troppo un legno.
Conferenza UbiLOL:
RispondiEliminaprima di tutto: Aisha è sempre un bel vedere :asd:
For Honor - gioco nuovo piazzato direttamente in apertura, un po' Chivalry e un po' Musou, se non ho capito male sarà provabile domani su console
The Crew: Wild Run - non credo se ne sapesse nulla, in arrivo già questo novembre
Trials Fusion: Awesome Level Max - espansione per Trials Fusion, VI PREGO GUARDATEVI IL TRAILER, NON HA NESSUN CAZZO DI SENSO E PER QUESTO È BELLISSIMO -peccato solo che già sapendo di cosa si tratta si perde l'effetto sorpresa, vederlo "live" è stato meraviglioso-
Tom Clancy's The Division - nuova sequenza giocata, quanto mi dispiace che sia multi-only.. beta entro l'anno anche per lui, arrivo nei negozi a Marzo 2016
Anno 2025 - la serie di Anno portata nell'ambientazione futura; anche in questo caso beta entro l'anno
Just Dance 2016 - cantanteamericanofamosochenonriconosco sale sul palco e canta live per introdurre il gioco e uno degli sviluppatori sale sul palco dopo di lui per annunciare Just Dance Unlimited, un servizio che dovrebbe essere come la Guitar Hero TV ma a pagamento
Rainbow Six: Siege - continua a non fregarmene un cazzo, però c'è Angela Bassett nel gioco e fa pure l'ospitata sul palco; nuovo giocato inutilmente caciarone e nuova beta prevista per l'autunno
TrackMania Turbo - se non ho capito male è un vero e proprio nuovo capitolo, mi sa che la formula della piattaforma a pacchetti l'hanno definitivamente abbandonata
Assassin's Creed: Syndicate - è Assassin's Creed
Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands - UbiLOL ci ha preso gusto a mollare il giocone a sorpresa a fine fiera e tira fuori questo nuovo Ghost Recon open world; questa volta il giochetto riesce a metà perchè i deja-vu da The Division si fanno sentire
In conclusione: si è scoperto dov'è il ritmo della conferenza che mancava ad EA: se l'era già rubato tutto Ubisoft
South Park "II"era in conferenza o è un trailer che gira in questi giorni. Comunque pare non ci sia Obsidian, non so se è un bene o un male considerando che a livello di programmazione e rpg, come CoLight ha dimostrato, Ubicoso non è male.
EliminaTrackmania è anche per console o ancora solo PC?
Stavo per scriverlo, mi sono fumato il nuovo South Park! Il precedente mi era piaciuto un casino, giocherò di sicuro anche questo
EliminaTrackmania sarà sicuramente anche console visto che l'hanno giocato con due pad PS4 :)
Quella di The Crew dovrebbe essere una grossa espansione
EliminaOttimo. Trackmania lo aspetto su console da almeno sei anni.
EliminaPrima bellissima notizia per me :sisi:
The Crew è un mezzo fallimento da quel che vedo in giro. Si ostinano a tenere alto il prezzo nonostante tutto, ora pure un'espansione che lo farà ulteriormente lievitare. Mah, probabilmente sanno cose che a me sfuggono.
South Park 2 e Fallout miei al D1.
Il resto citato nei commenti di questo post mi sfiora, ma per ora non mi tocca. Come sempre non riesco a guardare lontano. Comunque la conferenza Sony l'aspetto ugualmente, anche perché a differenza di quel che presenterà, dovrebbe essere disponibile a momenti credo :sisi:
The Crew se ci si guarda in giro sulla soglia della quarantina si trova.. io l'ho preso proprio di recente a qualcosina in meno grazie ad uno sconticino, aspettavo di prendere il season pass per mettermici sotto
EliminaSouth Park 2 D1 anche per me
Aggiornamento UbiLOL: Michel Ansel non sta lavorando su Beyond Good & Evil 2 perchè è impiegato attualmente su altro.
EliminaYOU HAD ONE JOB
rumenta francese :sisi:
EliminaConferenza Sony
RispondiEliminaThe Last Guardian! Back from the dead, 2016. Scena fuffosissima ma la creatura è una figata.
Horizon di Guerrilla. Dinosauri/mech bellerrimi.
EliminaSottotitolo di Horizon: Zero Dawn. Nessuna data d'uscita. No, ma... I mech x_x
EliminaNuovo Hitman, trailer CG.
EliminaStreet Fighter V. Cammy e Birdie. Beta 21 luglio.
EliminaRitmo presentazione molto alto, almeno cercando di guardarla e di commentare postando due frasi nel contempo. No Man's Sky gameplay.
EliminaBoh il tizio è atterrato su un pianeta ma continua a sembrare che in 'sto gioco ci sia poco d'interessante da fare.
EliminaNuovo gioco di Media Molecule, Dreams. Una specie di editor artistico procedurale, controlli motori.
EliminaFirewatch, un gioco 'narrativo' in prima persona. Boh.
EliminaDLC 'grosso' di Destiny, The Taken King.
EliminaAss Creed, video protagonista femminile; missione esclusiva PS4.
World of Final Fantasy, 2016.
Yawn.
Final Fantasy VII remake, credo sia un megaton totale, per i sonari. Esclusiva temporanea, sembrerebbe.
EliminaRullo di rumenta indie, c'è anche qualcosa di sfizioso, sembra.
EliminaShenmue III kickstarter, nientemeno. Yu Suzuki on stage.
EliminaBatman DLC Scarecrow Missions esclusiva PS4, sembra in soggettiva, la scena\cutscene era piuttosto spettacolare.
EliminaProject Morpheus. Spotify. PlayStation Vue. Bah.
EliminaCOD Black Ops III. Ne approfitto per una pausa.
EliminaStarWars x Disney Infinity. La mia forza comincia a cedere.
EliminaStar Wars Battlefront fa abbastanza impressione. Dopo Hot della dimostrazione EA, qua breve scena su... Tatooine?
EliminaUnchy4. Problemi con i controlli xd È ripartito da capo. La prima scena ad occhio pare la classica passeggiata tibetana con graficone... E invece no, subito rissa :0 Scena molto scriptata rispetto alla scorsa volta ma impressionante x_x La scena in jeep è da non crederci, ma quanto dura? xD Set piece incredibile.
EliminaSono bollito e ripassato in padella tipo i quattro salti, non sarei riuscito a guardare e commentare contemporaneamente lol. Peccato qualche pensierino l'avrei riportato. A caldo, eccitazione scontata per Unchy e imbarazzo per l'avvio della demo. Anche vero che quel momento si dimentica presto vedendo il gioco in gioco. Momento Jeep pure troppo lungo con un paio di deviazioni da tagliare per evitare ripetitività inutile. Sarà acquisto D1, manco a dirlo.
EliminaApplausi per FFVII, lo voglio rigiocare, il remaster sarà D1 come Unchy.
Bello il resto, activisioncoso a parte che presenta sempre la roba che mai capirò come faccia a vendere così tanto.
In generale tante promesse, tanti dubbi però anche sticazzi alla fine. Sembra ci sarà da giocare. Sembra che quel giocare sia interessante. Non avrei chiesto di più (e neanche di meno).
A freddo seguirò gli sviluppi, pian piano, man mano, tempo al tempo etc. Intanto sono ancora indeciso per il titolo più vicino tra quelli presentati, Batman tra dieci giorni.
Ma la gente ci tiene davvero tanto a giocare nel 2018 un gioco in cui il protagonista indossa quel giubbotto marrone? :ahah: Scherzi (ma mica tanto) a parte, Shenmue non ce l'ho troppo presente, di preciso per cos'è che sarebbe ricordato e tanto compianto?
EliminaIo avevo giocato il secondo capitolo su xbox... due palle.
EliminaE' un gioco che ha piu' valore storico che ludico. Ai tempi (fine anni'90) "ricreare la vita in un videogioco" era una sorta di santo graal del game design, e Shenmue bisogna dargliene atto era una riproduzione titanica in questo senso. Capisco perche' a molta gente (beh molta... quei quattro gatti che avevano un Dreamcast :asd: ) sia rimasto impresso, i valori produttivi erano alle stelle e si rimaneva abbagliati semplicemente dalla meticolosita' della rappresentazione. Peccato pero' che poi da giocare veramente c'era pochino e rappresentava la vita reale cosi' bene, che come la vita reale per la maggior parte del tempo era noioso. A giocarlo adesso ha molto poco senso.
Conferenza Sony:
RispondiEliminaThe Last Guardian - indubbiamente è stato un inizio con il botto, però si parla di un generico "2016", ci vogliamo credere? Lo aspettiamo per PS4
Horizon: Zero Dawn - il nuovo Guerrilla, nei giorni scorsi si parlava di RPG ma il giocato aveva un taglio decisamente più action; molto bello a vedersi, aspettiamo di saperne di più; intanto sul video non c'era scritto niente quindi di sicuro non arriverà prima della fine del 2016..
Hitman - un teaser che annuncia il gioco e basta, l'unica notizia data è l'esclusività della beta
Street Fighter V - hadoookeen!!!! (pre-order for the beta in July!)
No Man's Sky - giocato: si comincia con una battaglia spaziale, ci si allontana nello spazio immenso e poi si entra in una costellazione a caso dove lo sviluppatore esplora un pianeta procedurale.. dà l'idea di essere ancora più grande di quanto ci si potesse aspettare, mi domando se un team così piccolo riuscirà davvero a rendere completo un titolo del genere
Dreams - Little Big Planet al quadrato, sempre dei Media Molecule
Firewatch - titolo indie (?) già presentato l'anno scorso, dovrebbe essere un'esclusiva temporale console, se non ho capito male
Destiny: The Taken King - è la nuova espansione di Destiny, per appassionati
Assassin's Creed: Syndicate - un semplice teaser, per lo meno diverso da quanto visto precedentemente; dlc esclusivo
World of Final Fantasy - titolo pacioccoso, non è stato detto un cavolo a riguardo, presumibilmente sarà una roba online
Final Fantasy VII Remake - altro titolo della serie "diamo al pubblico ciò che vuole", non si capisce se lo stile dovrebbe essere quello del video, sarebbe praticamente il gioco rifatto da zero..
quartetto Devolver Digital - Ronin / Eitr / Mother Russia Bleeds / Crossing Souls - inutile dire che è fatto tutto in stile retro e che è tutto bellissimo
Shenmue III - Cioè, basta, chiudete l'internet.
no, davvero.
ok, si tratta della pubblicità della campagna Kickstarter ma qui si sta andando a toccare ogni possibile corda che potesse stuzzicare i vecchi babbioni e non solo.
ci riprendiamo? ok.
Batman: Arkham Knight - dopo quello che si è visto sembra poca cosa ma ha un pregio: è l'unico gioco che uscirà in tempi brevi
Project Morpheus - grazie per aver ucciso il ritmo della conferenza, eravate andati così bene
Playstation.Vue - servizio online a pagamento dove si paga un abbonamento per sottoscriverne diversi; non centra un cazzo con i videogiochi ma potrebbe essere interessante, staremo a vedere
Call of Duty Black Ops III - fa strano dopo parecchi anni vederlo sul palco Playstation.. comunque è il solito titolo caciarone, forse un po' più veloce del solito e tecnicamente decente (ma i capitoli next-gen non ho idea di come siano quindi non saprei fare un confronto) P.S.: indovinate? Beta esclusiva!
carrellata di titoli veloce tra cui spunta Until Dawn e che si chiude su Star Wars ma è solo una trollata: si tratta dell'aggiunta dei personaggi della serie nel catalogo di Disney Infinity; la trollata continua con l'annuncio di una esclusiva per PS4 di un pack di DI 3.0 dedicato a SW
Star Wars: Battlefront - finite le trollate arriva invece pure lui e anche in questo caso si tratta di una sequenza di giocato diversa dalla precedente
Uncharted 4 - al momento topico la demo si è impallata: prima non è partita la cut-scene, poi una volta arrivata la sequenza da giocare la demo non rispondeva ai comandi, già mi immagino gli sghignazzi di mezza internet :D comunque con un rapido colpo di reset la demo ha fatto il suo dovere e ha mostrato colori e azione, tanto se ne riparla nel 2016 -di nuovo-; nessuna parola invece sulla remastered dei vecchi capitoli
In chiusura: la campagna di Kickstarter di Shenmue III è iniziata più o meno quando l'hanno annunciata sul palco dell'E3, nel momento in cui posto questo resoconto alla fine della conferenza ha già passato i 550.000$ o.O
Annuncio random della nottata: Telltale annuncia una nuova serie su The Walking Dead ma questa volta incentrata sul personaggio della serie TV di Michonne e sarà composta da soli tre episodi.
RispondiEliminaIo dormivo :asd: ora mi recupero qualcosa. A leggervi l'unica roba interessante sembra sto Horizon; combattuto sul remake di FFVII... cioe', l'abbiamo sempre voluto, pero' io mi sono veramente fracassato i coglioni di remake.
RispondiEliminaPer FF VII di positivo razionale c'è il fatto che le nuove generazioni in questo modo possono giocare e conoscere meccaniche RPG di qualità che altrimenti, in versione originale, non toccherebbero neanche con un bastone.
RispondiEliminaD'irrazionale, il fatto che quando è uscito il logo, si è vista spada e schiena del protagonista, è partita la "musichetta", il cuore mi si è gonfiato, allora è una cosa positiva. La presenza di sano entusiasmo, a prescindere dal desiderio di volere giustamente roba nuova anziché remake, è da coltivare.
Riguardo No Man's Sky, credo che loro si siano limitati a creare il codice, poi sia il gioco a creare quei mondi. Oppure ho capito male? La presentazione tramite ragazzo impacciato non è stata delle migliori. Mi ha ricordato Spore, tante promesse riguardo le variabili, poi mouse in mano serviva a nulla. Speriamo mantenga alta la curiosità di visitare i pianeti, di scoprirli come novelli esploratori che toccano nuove terre per primi, usando la condivisione di queste informazioni come strumento per godere del sistema. Un po' ci spero, ci credo.
Star Wars: Battlefront, sembra figoh. Il problema ormai sempre più "drammatico" è che questi giochi multy-centrici richiedono un team fisso che da incontrare ogni sera rischia di diventare un appuntamento simile a un secondo lavoro. E comunque bisogna esserci portati, anzi esserci nati. Credo che a questo punto finirò rimbalzato dal sistema multy che andrà a rimpolpare la lista dei generi avversi come i picchiaduro o i giochi musicali. Magari nascendo negli ultimi quindici anni sarebbe diverso, tutto più naturale, ma chi ne ha più di venti quasi inevitabilmente usa un sistema sociale online che ha dovuto acquisire. L'approccio è diverso da chi li conosce fin dall'infanzia. Mi sono sforzato di assorbirlo, ma ogni nuovo gioco e ogni nuovo gruppo, è inevitabilmente un nuovo sforzo. Sinceramente non gliela faccio più di ripartire ogni volta. Anche a livello d'imparare e diventare un po' competitivo.
Va beh, il single player ha ancora molto da dire, nel caso non c'è di che lamentarsi. La versione breve è "SW sì, bello, vorrei, ma non posso" :nono:
La generazione procedurale fondamentalmente significa che le cose che si vedono nel gioco vengono create "al volo" dal programma inserendo una valore (seed) in equazioni molto molto complicate, e non sono assett creati con programmi esterni (tipo modelli 3D) e importati nel gioco. Non vuol dire pero' che le cose vengano create "a caso" o non ci sia un criterio/direzione dietro la generazione dei contenuti. Tecnicamente e' una cosa bellissima, ma il grande cruccio della generazione procedurale nei videogiochi e' che diventa molto noiosa molto in fretta. Ogni volta che viene usata, i programmatori dicono "questa volta riusciremo a non farla noiosa, vedrete!" ma di fatto un'esempio di generazione procedurale non noiosa non l'ho ancora visto.
EliminaPer quello che si e' visto fin'ora, No Man's Sky nel migliore dei casi puo' essere un buon gioco per rilassarsi. Mi spiace ribadirlo ma a me il tizio di Hello Games fa venire l'orticaria, non ce n'e'.
Ah FFVII, come ha detto Vic dal video sembrerebbe una roba talmente diversa (in termini di tecnologia) che anche applicarci le meccaniche RPG dell'originale appare difficile. Spero che questa volta si possa salvare Aeris :ahsisi:
EliminaLOL vero, sul momento non c'avevo pensato, non solo lei resusciterà in qualche modo, ma anche il necro-spoiler che la riguarda. "La morte di Aeris" tornerà ad essere una frase vietata nell'internet in chiaro :sisi:
EliminaCapito meglio la tipologia di programmazione. Hai ragione, sembra adatto a un momento relax, ad esempio con un post qui dentro e commenti tipo "ho scoperto un pianeta verde a queste coordinate". S'interrompe quel che si sta facendo, si va a sbirciare, si torna a quel che si stava facendo. La curiosità mista alla speranza di "un mondo migliore". Sarà anche ciò che spingerà all'acquisto. L'ho riguardato poco fa, a me l'hanno venduto al day-one, a meno abbia un costo che non ritengo adeguato per quel gingillarsi a caso.
A proposito di situazioni casuali buone sulla carta che spesso sfociano in noia, la roba MediaMolecule l'hai vista, come ti è sembrata?
Boh io 'sto amore per i jrpg non lo capiro' mai, sono stati, sono e saranno sempre più noiosi di fare la fila alla posta. Anche su Wii U tutti sbavano per Xenoblade: ma manco con un bastone lo tocco :ahsisi:
EliminaMah a me alla fine sono piaciuti solo FF7 e Chrono Trigger, tutti gli altri che ho provato (FF8, FF6, Xenogears, Vagrant Story) mi hanno lasciato piuttosto meh. Alla fine e' tutta questione di farsi piacere la storia e i personaggi. Li chiamano RPG ma di fatto secondo me hanno molto piu' in comune con le avventure grafiche occidentali.
EliminaNon ho ancora visto la roba di MM. Onestamente "editor con controlli motori" non mi suona molto bene, ma guardero' qualcosa tanto per.
EliminaOk, visto Dreams e gia' che c'ero The Last Guardian.
EliminaSul primo sinceramente non saprei cosa dire, il teaser e' semplicemente un video CGI senza molto senso, non so se nella conferenza abbiano fatto capire di piu'.
Il secondo mboh, non mi aveva interessato quando fu presentato per la prima volta ai tempi di PS3, non mi interessa adesso. A parte che tecnologicamente sembra esattamente uguale a quello che era 10 anni fa, ok bello avere un cane gigante, ma per quanto mi riguarda non riesco a farmi piacere di impersonare un bambino autistico (un po' lo stesso problema che ho con Zelda :asd:). Se poi penso che sta roba probabilmente ha succhiato risorse a titoli che magari le meritavano di piu', eh, insomma.
Beh TLG è ancora un nulla di fatto, ludicamente parlando.
EliminaRiguardo i personaggi, personalmente non la sento proprio la questione vagamente ruolistica di 'impersonare' qualcuno. Non mi interessa / non mi voglio 'sentire' Batman, nel gioco di Batman, per dire. L'avatar semplicemente ha un design che può appagare più o meno il mio senso estetico, o che posso trovare più o meno funzionale al contesto. Per dire, non ho assolutamemte niente contro una figura di virile cacciatore di mostri, è che Gerald nello specifico mi sembra veramente un minchione calzato e vestito :asd:
Così come non ho alcuna avversione per gli esoscheletri da combattimento futuristici ma tra Samus o Sam Gideon e Master Chief c'è di mezzo un mare di buon gusto.
EliminaAllo stesso modo, non ho la benche' minima passione per gli elfi col berretto verde, anzi, mediamente aborro gli stilemi fantasy, ma Link non mi ha mai dato alcun fastidio, lo trovo sempre curato, funzionale e poco intrusivo.
altre notizie sparse:
RispondiElimina1) Rock Band 4 preacquistabile, in uscita a Ottobre
2) Shenmue III al momento in cui scrivo ha già sorpassato il suo traguardo di due milioni di dollari su Kickstarter
3) non l'ho scritto nel resoconto della conferenza perchè non mi sembrava importante ma l'EA Access sarà disponibile gratuitamente per una settimana
4) arriva la data per Mirror's Edge in Europa: 25 Febbraio (due giorni dopo quella americana)
5) mostrata l'interfaccia di XBox One che arriverà entro l'anno: avrà un aspetto simile a quello attuale ma sarà strutturata in maniera più simile a quella della vecchia XBox 360
notizia (non tanto) extra ludica:
- Kickstarter da oggi è utilizzabile anche dal'Italia
Sempre tra le notizie sparse, l'annuncio di Frontier Development riguardo Elite: Dangerous, che tutti si aspettavano fosse qualcosa che rivitalizzasse un titolo che ormai e' virtualmente sterile, alla fine era l'"early access" per xb1 e una modalita' PvP arena. Avanti cosi' e il gioco sara' morto prima della fine dell'anno.
RispondiEliminaQuesta sera dovrò recuperare le conferenze Square e Nintendo in seconda battuta perchè vado lavorare; la conferenza PC Gaming invece conto di vederla in diretta.
RispondiEliminaNintendo Direct: il NULLA, vuoto pneumatico. Per WiiU hanno presentato l'esatta line up dell'anno scorso, meno la roba già uscita nel frattempo. Chiaramente hanno tirato i remi in barca, con Zelda, grande assente, in terra di nessuno.
RispondiEliminaUnica cosa degna di nota è stato il reveal di Starfox, un progettino molto contenuto (non a caso originariamente doveva uscire a poca distanza da Zelda), graficamente tra le cose meno curate viste sulla console.
Su 3DS una manciata di novità mezze riciclate (Zelda, Mario&Luigi), aria di prepensionamento pure per lui.
Starfox Zero leggo ora che è davvero co-sviluppato da Platinum, rotfl.
EliminaPillole? Pillole.
EliminaWiiU: Starfox - Super Mario Maker - altri Amiibo e Amiibo che invadono gli Skylanders (?), Shin Megami Tensei X Fire Emblem (carino da parte loro lasciare il solo logo giapponese per il pubblico occidentale), Xenoblade Chronicles, Animal Crossing: Amiibo Festival, Yoshi's Woolly World, Mario Tennis Ultra Smash
3DS: Zelda: Tri Force Heroes, Hyrule Warriors Legend (sì, la conversione tardiva), Metroid Prime: Federation Force e Blast Ball, Fire Emblem: Fates, Animal Crossing: Happy Home Designer, Yo-Kai Watch, Mario e Luigi: Paper Jam Bros.
Come già scritto da Peter molta roba è già nota, in certi casi pure le cose nuove non sanno di nuovo (tipo Mario Tennis) e tra l'altro la conferenza è stata fatta in maniera talmente confusa che alcuni giochi per suddividerli li ho dovuti cercare su Google perchè non riuscivo a capire semplicemente guardandoli se erano per 3DS o per Wii U. Magari tireranno fuori dell'altro in futuro, però che razza di tirare a campare..
La totale mancanza di prospettive in cui viene lasciato dopo questo E3 sembra segno che WiiU con il 2015 chiude sostanzialmente il suo ciclo, il 2016 sarà forse proprio l'anno di transizione nell'attesa di NX a Natale o early 2017, per lo piu' sguarnito ma allietato dall'uscita dello Zelda "canto del cigno" (che in qualche forma, porting o retrocompatibilità, potrebbe figurare anche tra i titoli di lancio del nuovo hardware).
EliminaIn verità io ho visto diversi "2016" anche tra le cose presentate da Nintendo, mi sembra proprio che quest'anno laggente non voglia decidersi a pubblicare roba.
Eliminala conferenza Square la recupero domani che dura un'ora e mezza e in questo momento mancano solo tre quarti d'ora alla conferenza PC che voglio seguire in diretta
RispondiEliminaMa vaffanculo, hanno spostato l'ora dalle 2 alle 3, io me ne vado a dormire che ho già fatto fin troppo tardi ieri, vorrà dire che le ultime due conferenze me le recupero domani.
Eliminaconferenza Square:
RispondiEliminaJust Cause 3 - minchia, bordello / cioè, se non fai esplodere tutto sei veramente un coglione [cit.]
NieR - un nuovo Nier, dal team del titolo precedente, il chara di Bravely Default e co-sviluppato dal lead designer di Platinum che ha lavorato a Revengeance e Anarchy Reigns; questo era solo un annuncio accmpagnato da qualche concept, ci rivediamo nel 2016
Rise of the Tomb Raider - è stato mostrato un Behind the Scene, gradevole ma nulla più
Lara Croft Go - è il riciclo di Hitman Go ma dedicato a Tomb Raider, sembra carino, aspettiamo di vederlo
carrellata veloce di Heavensward, Life is Strange e Dragon Quest: Heroes
Final Fantasy VII Remake - hanno rimostrato lo stesso trailer visto alla conferenza Sony
Kingdom Hearts Unchained - capitolo per piattaforme mobile ancora in sviluppo, non sembra malaccio ma l'accoglienza in sala è stata tiepida..
Kingdom Hearts 3 - mostrato un video di giocato; difficilmente farà cambiare idea ai non appassionati ma sicuramente ai fan piacerà
World of Final Fantasy - anche qui viene mostrato nuovamente il trailer già mostrato in conferenza Sony
Hitman - il nuovo capitolo della serie si chiamerà semplicemente Hitman, pare ne abbiano fatto un enorme sandbox e sembra avere anche una buona libertà di approccio; il potenziale c'è, per vedere come sarà dobbiamo aspettare l'8 Dicembre
altra carrellata veloce: Hitman Sniper (mobile), Triad Wars (lo Sleeping Dogs online - a proposito, che fine ha fatto?), Final Fantasy XV
Star Ocean: Integrity and Faithlessness - dopo un video con la cronostoria della serie viene introdotto un video con il nuovo capitolo, tecnicamente non eccezionale ma con una buona varietà di ambienti e comunque ancora in sviluppo e previsto per il 2016
Deus Ex: Mankind Diveded - la storia sarà un diretto seguito di Human Revolution, è ambientata due anni dopo; del gioco ne è stato mostrato un filmato con del gameplay, l'uscita è per i primi mesi del 2016 e avrà la classica companion app
Project SETSUNA - nuova serie creata da un nuovo studio interno chiamato Tokyo RPG Factory, ne sono mostrati solo tre artwork in croce.. ci sarà da aspettare l'E3 dell'anno prossimo..
Conferenza tenuta da giapponesi che parlavano in giapponese e che mettevano i sottotili in giapponese quando c'era il video degli americani che parlavano del film (presumo d'animazione) di Kingdom Hearts, Square Enix bocciata in pubbliche relazioni.
I titoli meglio accolti sono stati senza dubbio Kingdom Hearts 3 e Deus Ex, il tono generale della fiere è stato un po' scialbo ed è un peccato perchè volendo materiale ce n'era.
Just Cause 3 sara' cinghiale ma a me m'attizza. Come il 2, ma meglio in tutto: probabilmente l'unico "sandbox" che davvero merita questo nome.
RispondiEliminaDeusEx Mankind Divided, mboh, non mi ha detto granche' come trailer. Credo che il gioco comunque varra' la pena.
Eliminatra l'atro, ci ho messo un po' a trovare il trailer senza commentary del kaiser
EliminaConferenza PC -PARTE 1-:
RispondiEliminaKilling Floor 2 - il dev invitato a spendere parole sul gioco ha rimarcato il buon andamento del gioco nell'attuale fase di Early Access e ha mostrato un video con feature che verranno aggiunte al titolo -tra cui il mantenimento delle statistiche quando avverrà il passaggio alla Realise candidate-; l'impressione che ho avuto è che sia esattamente come il primo capitolo, ovvero che se hai gente con cui giocarci ti diverti moltissimo ma diversamente è praticamente ingiocabile..
video di annuncio di Rising Storm 2: Vietnam - non è che ci sia molto da dire
Star Citizens - un video sul motion cap, non c'è un granchè da dire neanche qui, a dire il vero
AMD - il momento in cui il principale sponsor arriva a farsi lo spottone da solo arriva dopo nemmeno un quarto d'ora e dura pure cinque minuti buoni
Deus Ex: Mankind Divided - sono stati mostrati gli ambienti con l'applicazione dei vari filtri possibili, tanto per ricordare che le console di questa generazione con i multipiatta non servono ad un cazzo; è stata mostrata anche qualche sequenza giocata che ha mostrato l'interfaccia di gioco e sembra meno invasiva di quella di Human Revolution ma ha quei cazzo di proiettili rimanenti visualizzati praticamente al centro dello schermo che danno abbastanza fastidio, speriamo che nel gioco finito si possano disattivare
Total War: Warhammer - introdotto con un video celebrativo della serie è esattamente la fusione dei due marchi che si potrebbe pensare
Windows Gaming - sotto l'ala protettrice dell'atteso Phil Spencer arrivano le seguenti novità: annunciata la conversione di Killer Instinct, mostrati nuovamente Fable Legends e Gigantic e annunciato l'arrivo della Gears remastered (vi confermo che si tratta del solo primo capitolo) - mi aspettavo qualcosa di più, sinceramente, pensavo che qualche parola sulla struttura condivisa tra PC e XBox venisse spiegata e invece ciccia..
American Truck Simulator - il nuovo titolo degli SCS, in sala l'hanno presa un po' sullo scherzo ma considerando quanto ha venduto Euro Truck Simulator 2 su Steam non prenderei troppo questo annuncio sottogamba
Eve Valkyrie - è stato mostrato attraverso un visore VR ed era un bel vedere
ION - altro ritorno dalla conferenza Microsoft, dovrebbe essere un simulatore spaziale ma non è stato mostrato nulla di gameplay, quindi..
Strafe - il primo gioco giocato sul palco è un progetto di Kickstarter, è un clone di Doom/Quake low poly con livelli generati proceduralmente; verrà ricordato principalmente per il fatto che una volta finiti i proiettili puoi lanciare le armi contro i mostri come oggetti contundenti
The White March - è l'espansione per Pillars of Eternity
Planet Coaster - David Braben in persona sale sul palco a presentare questo park tycoon sviluppato dalla sua Frontier, arriverà il prossimo anno
Guild Wars 2: Heart of Thornes - espansione per l'MMO di Arenanet, comprenderà edifici per le gilde, arene per il PvP, supporto per il workshop e non ho capito cos'altro
Hitman - giusto perchè fosse chiaro che è in sviluppo e sta arrivando e la Square ci punta sopra lo vediamo presentato una TERZA volta
AMD stikes back - seconda sortita di quelli di AMD per fare nuovamente pubblicità ai propri prodotti; questa volta viene presentata la prima scheda video con montate sopra DUE GPU, aspettiamo di vedere in futuro se la cosa decollerà
Conferenza PC -PARTE 2-:
EliminaArma III - annunciato Tamoa, una nuova (enorme) mappa su cui giocare
Beyond Eyes - anche questo già visto (sempre in conferenza Microsoft), mostrato un po' più in dettaglio ma il gioco sempre quello è -comunque un gran bel vedere-
Dirty Bomb - il nuovo titolo degli Splash Damage appena andato online, è uno shooter multi abbastanza orribile a vedersi, lo potete trovare su Steam -geniale uscire durante i saldi estivi, tra parentesi-
Tacoma - non ne avevo parlato a suo tempo ma è uno dei 2-3 titoli mostrati alla conferenza Microsoft quando è stato annunciato il supporto all'Oculus Rift ed è il nuovo titolo degli sviluppatori di Gone Home; in realtà sono state spese poche parole e non è stato mostrato quasi nulla di gameplay se non giusto quei pochi secondi mostrati proprio alla conferenza Microsoft
Soma - l'atteso gioco dei Frictional Games, dà sempre più l'idea di essere banalmente l'Amnesia fantascentifico.. comunque l'attesa sarà breve, la sua pubblicazione è prevista per il 22 Settembre
DayZ - annunciata la campagna single player e nuove feature come i server personalizzati
Take on Mars - altro titolo della sezione Early Access di Steam, non è il mio genere ma sembra interessante
Project Bluestreak - CliffyB sul palco a parlare molto per dire poco; qualche nuova immagine, il gioco non si sa a che punto sia e.. boh, andiamo avanti
Enter the Gungeon - un misto di dungeon crawler (ma alla Binding of Isaac) e bullet hell, uno di quei titoli indie di cui ne stanno arrivando tanti su Steam tramite Greenlight; è uno di quei titoli che a me piacerà moltissimo mentre a voi non farà nè caldo nè freddo.. comunque da notare come sia solo il secondo gioco giocato sul palco e abbiamo già superato le due ore di conferenza, non male come media
Starcraft II: Whispers of Oblivion e Heroes of the Storm: Eternal Conflict - arriva la Blizzard e vengono annunciati una mini campagna di prologo a Starcraft II e un'espansione per il MOBA Heroes of the Storm
No Man's Sky - ultimo titolo della serata, viene annunciato anche per PC e in uscita contemporanea con la versione PS4
In conclusione: la conferenza è stata realizzata in uno studio strutturato sulla falsariga dei Late Night Show americani -il che non è male- ma è stata realizzata con i toni della PC Master Race -il che invece è male-. Conferenza molto lunga (2h e 27'), tanta roba mostrata ma non tutta mostrata come avrebbe meritato, il suo difetto principale è forse il non aver avuto un filo conduttore reale come le altre fiere ma era una cosa già ampiamente preventivata. Bene così? Diciamo che come esordio può andare, vediamo se ci rivediamo il prossimo anno.
P.S.: il riassunto della fiera era a sua volta così lungo che l'ho dovuto spezzare in due XD
PC Master Race :rox:
EliminaP.S. a me una scheda con montate due gpu non mi pare proprio una prima mondiale... forse per AMD
Comunque, che E3 demmeh :nono:
RispondiEliminaVabbe' onestamente, qual e' stato l'ultimo E3 degno di nota? :ahsisi:
EliminaOnestamente mi chiedo quale potrebbe mai essere per te un E3 degno di nota. Anche se Nintendo presentasse Zelda, Metroid, Mario e Starfox, Capcom DMC5, Dragon's Dogma 2 e Residenti Evil 7, Konami Silent Hills, Grasshopper No More Heroes 3, Platinum un paio di action hardcore belli davvero (ma senza streghe sexy), Mikami il nuovo progetto di Tango e non so che altro, tutti contemporaneamente ed in forma smagliante, per te sarebbe comunque nulla di che :asd:
EliminaPoi questo E3, con trollate allucinanti del calibro di Starfox DAVVERO sviluppato da Platinum ma che non ha mezza caratteristica che ti aspetteresti da Platinum e infatti non lo diresti mai (tanto che nemmeno son stati menzionati nel reveal), e che da vedere è brutto come il peccato, è stato particolarmente sconfortante.
Eliminabeh iniziassero a presentarli, poi vediamo :ahsisi:
EliminaNon funziona così :ahsisi:
EliminaMa voglio dire, alla fine non giochi manco la roba che segui tu, di solito se la gioca Max; meno male che le simulazioni di colonizzazione interstellare ancora non hanno raggiunto il goal kickstarter per uscire anche su console, altrimenti dopo essersi convinto a partire lo lasceresti solo alla deriva nello spazio :ahah:
EliminaElite: Dangerous annunciato per PS4 eh :ahsisi:
EliminaHeshomaru: Lost in Space :nono:
EliminaTra l'altro da qui a che Vic entri online su Splatoon, considerando che nel frattempo s'è ricomprato l'intero catalogo Steam coi saldi ed ha ordinato su eBay tre retro console con lineup integrale, avrà già rifloppato pure NX.
EliminaCent'anni di solitudine tavernicola :nono:
lol però è vero. Il BigBangCoso TaWernicolo. Siamo esplosi e ci allontaniamo verso direzioni rigorosamente diverse :sisi:
EliminaQual è il prossimo titolo, anche fuori dal E3 giusto per dare una possibilità al destino, che giocheremo tutti e quattro? Va beh facciamo almeno tre... dai facciamo due però almeno quasi in contemporanea xD
Di Elite ho annunciato l'annuncio, ma sembrava un tweet vecchio e l'ho cancellato. Felice di sentire che è confermata la possibilità. Vojo. Io ci sarò :sisi:
Comunque Koji è un buon faro nella notte, indica la via, poi sta agli altri gocare i buoni giochi che segnala, mica può fare tutto lui xD Seriamente, non fosse per i suoi interessi, mi sarei perso tanti capolavori. La mia gratitudine l'ha.
Tra l'altro è un comportamento che mi è capitato di replicare inconsciamente con persone vicine. Le tormento parlando della bontà dei giochi fin quando si appassionano. A quel punto io smetto di giocarci e loro parlano a uno che se ne fotte. lol. Probabilmente è tipo sindrome da passaggio di testimone o simile.
@ Peter: ho fatto un pezzo del singolo di Splatoon e la telecamera settata metà sullo stick e metà sul motion del paddone è francamente abbastanza l'anticristo dei controlli però ad andare a giocare online vorrei comunque andarci, prossimamente.. il problema è piuttosto è il Wii U: come faccio a sapere quando sei online? Come faccio a invitarti ad una partita o a chiederti di invitarmi ad una partita? Cazzo di online di Nintendo demmerda
EliminaTirando somme a caso. A me la conferenza sonara è piaciuta. Anche l'unica che ho guardato. Aspetto tutto, ma non sono sicuro di niente a parte FF7. Sono contento per l'arrivo su console di Trackmania e Elite anche se arriverano tra un bel po' di tempo. Di xone mi è piaciuta la promessa di giocare Minecraft sul tavolo della cucina spostanto robe con le dita. In teoria. In pratica mbho, tutte le robe virtuali, realtà aumentata etc, non mi attizzano a prescindere per ora. Sarà colpa delle promesse non mantenute tra kinect e Move. Ho iniziato a giocare col pad e monitor, credo finirò la "carriera" di giocatore allo stesso modo. Tutto troppo nuovo e alternativo per me. Da Nintendo aspetto prossima eventuale console, il WiU lo salto, tra paddone strambo e delusione Wii precedente, anche no. Se il prossimo avrà comandi normali tipo pad classico, la prenderò in considerazione. Se N smettesse, neanche a torto, di produtte hardware e decidesse di spargere il software e il talento nel generarlo, su altre piattaforme all'avanguardia (PC xone PS4), peronalmente comprerei quasi tutto, anche ai suoi prezzi spesso fuori da ogni logica di mercato. Non ci spero che poi i fan se la prendono male, ma se capitasse quel drastico cambio di rotta, i miei soldi li avrebbe :sisi:
EliminaE basta. Prossimo gioco importante per me sarà MGS il primo Settembre. Più avanti di quella data non riesco ad andare, neanche con l'immaginazione. Mio limite, è sempre stato così. Le considerazioni che ho fatto vanno lette anche attraverso quel limite.
@Hesho Su MGSV dovrei esserci. Il "paddone strambo", se uno lo prova, è un banalissimo pad con doppio analogico e doppio dorsale e piacevole ergonomia, con uno schermo al centro che permette di giocare e\o consultare dashboard\eshop\browser comodamente anche senza dover accendere e occupare intere postazioni home video per qualsiasi banalità.
Elimina@Vic I controlli ibridi con l'asse verticale 'motorio' se riesci a farli tuoi offrono miglior sensibilità rispetto all'analogico, ma bisogna far un po' di pratica - io li ho disattivati di partenza ed ora mi sento troppo pigro per metabolizzarli :\ Comunque dicevo per fare folklore, nessuna fretta\forzatura, se o quando capita, capita. Chè tra l'altro è un gioco in divenire, di cui hanno venduto una specie di 'early access'; l'online manca di feature basiche, non si può nemmeno giocare in squadra stabilmente. A livello di matchmaking c'è solo la possibilità di joinare le sessioni amichevoli di utenti della friendlist online in quel momento, in cui ci si può ritrovare a giocare random insieme o contro.
Riguardo le nuove portate dall'E3 nel complesso, stringi stringi c'è stato Ryu in Smash U, una figata assurda e subito tangibile, Doom4, che pur data la prevedibile assenza del level design classico ha un certo potenziale ed un carattere vecchia scuola che lo distingue dalla massa, l'impressionante set-piece di nuova generazione di Uncharted 4, che alza di nuovo l'asticella in termini di moderna spettacolarizzazione videoludica, Horizon che pur non offrendo particolari garanzie di qualità sostanziale se non altro m'ha colpito per la realizzazione dei mech-dinosauri... e forse anche basta, per quel che mi riguarda - delle superflue operazioni nostalgia a lungo termine annunciate in conferenza Sony, che tanto scalpore hanno fatto, ovviamente me ne strasbatto.
RispondiEliminaDelusione forte per quanto riguarda Nintendo, che è ripiombata nella periodica incomunicabilità autistica e sembra pronta per NX o più probabilmente per due anni di transizione semidesertica con la sola oasi di Zelda e poco altro, e Platinum, dispersa su vari progettini su commissione un po' dimessi (tra cui, non pare vero, proprio lo Starfox rumoreggiato da anni).
A me alla fine la cosa che e' piaciuta di piu' e' stata Just Cause 3. Avra' il solito gameplay profondo un dito ma come gioco di svolazzare e distruggere mi sembra fara' un gran centro.
RispondiEliminaFF7 mboh, a parte che se i valori produttivi saranno quelli del trailer arrivera' alla fine della vita di PS4 se va bene, la mia paura e' che lo "riducano"; se rifanno FF7 io voglio tutto FF7, con i chockobo, le side story, le secret materia, le ultima, le location dettagliate, non solo la storia principale rimaneggiata in una fila di corridoi. Vedremo.
Doom 4 meh, ha fatto vedere qualcosa di interessante ma non credo lo prendero' a prezzo pieno.
MGSV io l'ho ordinato, poi da li' a dire che lo giochero' ce ne passa :ahsisi: