martedì 17 marzo 2015

Resident Evil Revelations 2 | Episodio 1
Barry Countdown 7'28''

Le speed-run in genere non mi stanno molto simpatiche, soprattutto perché tipicamente il loro fine giustifica i drastici mezzi di cui si servono. E' antiestetico completare in pochi minuti giochi pensati per durare parecchie ore facendo uso di tecniche al limite del glitch, nonostante la procedura possa richiedere anche notevoli quantitativi di skill.
Se nel caso di giochi più elaborati la speed-run tende ad alterare forzatamente il flusso naturale del game design, nella campagna di Revelations 2 Episode One, al contrario, il contenuto ludico é talmente inconsistente che la corsa contro il tempo (resa ufficiale da Capcom con la modalità Countdown), seppur mettendone in evidenza la linearità, arricchisce l'esperienza; seminare i nemici di corsa genera parecchia confusione, ma almeno così si crea quel senso di urgenza che le scene non riescono a trasmettere se affrontate regolarmente.
La scalata del ranking mondiale spinge a sperimentare su alcune altrimenti insignificanti funzionalità, come la possibilità di impartire ordini al partner, lo switching tra i personaggi e la connessione tra le due campagne. 
Evitare di azionare il lanciafiamme nella campagna di Claire è il primo accorgimento per un buon piazzamento in leaderboard nella seguente run con Barry; far stazionare la bambina vicino al punto di trigger della cut-scene successiva é un esempio di tecnica avanzata per rosicchiare secondi.
Le lame rotanti che ad un certo dovrebbero rappresentare un ostacolo insuperabile, costringendo ad un giro obbligato di circa un minuto alla ricerca dell'interruttore che le disattiva, sono in realtà facilmente sorpassabili utilizzando la schivata con tempismo e angolazione giusti; come un tale exploit sia sfuggito agli occhi dei beta-tester può essere l'ennesima prova della superficialità con cui Capcom sta approcciando le sue ultime produzioni.


quasi top-ten; purtroppo la bandierina è a stelle&strisce perchè il mio account 'storico' è americano :\

6 commenti:

  1. Risultato fantastico, complimenti :sisi: Personalmente ho finito le modalità senza cercare il punteggio, ma già così diverte. Insieme alla modalità invisibile si tratta di passaggi extra che migliorano l'esperienza complessiva.

    Stanotte tiro giù il quarto episodio e nei prossimi giorni chiudo la vicenda. Speriamo bene, ho l'impressione che stavolta il conto alla rovescia sarà duro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! :)
      Anche per il terzo episodio non dev'essere stato semplicissimo... Ho provato la campagna di Barry da un amico; mi é sembrata pensata principalmente per la co-op tra umani, giocando da solo non avrebbe neppure senso puntare ad un record nel Countdown.

      Elimina
  2. Ma poi s'era capito se gli iframe della schivata e la relativa skill da upgradare centrassero qualcosa col riuscire a passare tra il coso rotante e il muro?

    RispondiElimina
  3. Ho finito il quarto episodio, di fatto ho finito il gioco. In tema Countdown, la prima parte è adatta la cronometro tanto che si trova proprio sotto forma di corsa anche nella versione normale della storia. La seconda con Barry è un casino da affrontare in questo modo perché le zone hanno molti bivi, i nemici abbondano, alcuni piuttosto grossi. Ci provo, almeno ad arrivare in fondo :sisi:

    RispondiElimina
  4. Conto alla rovescia, primo giro con Barry sull'ultimo atto tutto a base d'ansia, sempre in ritardo, sempre al checkpoint con una manciata di secondi e una sola clessidra arancione resettante per uno dei tratti di gioco più lunghi. Gestione dell'inventario e dei nemici, saltare questo o quell'altro piuttosto che abbatterlo e magari raccogliere quella scatola di proiettili. Alla fine è andata, bene così.

    Un po' di sfida anche con i nemici invisibili. Numero di colpi limitato perché tarata su Survival. Uno sguardo rapido con natalia e poi tentativo d'infilare il colpo nel tratto vulnerabile dove mancarlo significa rischiare di arrivare a secco di fronte a mostri ancor più grossi.

    Alla fine l'ho platinato. Gran bello da completare se si ama questa pratica :sisi: Almeno, farlo lavorando su singole porzioni delimitate dagli atti e poi dagli episodi. Non so se attraversato tutto di seguito l'effetto resti lo stesso.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.