lunedì 1 aprile 2013
Aprile 2013
Con i giochi in procinto di uscire che accumulano ritardi, le Chiacchiere di Aprile sono meno ricche di uscite dei mesi precedenti; alcuni giochi sono senza data di pubblicazione perciò aspettatevi aggiornamenti del post nell'arco del mese.
Uscite videoludiche del mese:
02/04 - Defiance
02/04 - Cities in Motion 2
02/04 - Ninja Gaiden 3: Razor's Edge (PS3/360)
03/04 - Battleblock Theater
09/04 - Age of Empires II HD Edition
12/04 - Brain Training Infernale
15/04 - La-Mulana
16/04 - Painkiller - Hell & Damnation (PS3/360)
17/04 - Sacred Citadel
18/04 - Papo & Yo (PC)
19/04 - Fire Emblem: Awakening
19/04 - Injustice: Gods Among Us
23/04 - Don't Starve
24/04 - Monaco: What's Yours is Mine
26/04 - Dead Island Riptide
26/04 - Star Trek
26/04 - Deadly Premonition - Director's Cut
26/04 - Dragon's Dogma - Dark Arisen
30/04 - Zeno Clash II
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il simpatico pesce d'Aprile di Valve: clicca
RispondiEliminaprovate a mettere il gioco nel carrello e a procedere con l'acquisto :ahsisi:
A me è piaciuto molto quello di google sull'indicizzazione e la ricerca degli odori. Sensazione che la tecnologia non è ancora riuscita a riprodurre. Tutto così realistico in un certo senso. Argomento molto interessante anche nel campo videoludico :sisi:
Eliminail post ha l'indirizzo sbagliato perchè quando l'ho pubblicato mi sono dimenticato di metterci il titolo, lo potete correggere voi per favore?
RispondiEliminaPer me il nulla in questo aprile. Mi piacerebbe Fire Emblem: Awakening, ma serve un 3DS. Dragon's Dogma - Dark Arisen, sempre se riuscissi a liberarmi della versione liscia D1, lo recupererei in un secondo tempo.
EliminaTitolo sistemato :sisi:
grazie :*
Eliminaper le uscite di questo mese sono più che altro interessato agli scaricabili -ce ne saranno altri in uscita a breve- però non credo che farò qualche D1 al momento, mi sa che mi dedicherò più al recupero in futuro, magari duranti i saldi o con i bundle.
ricollocato anche Monaco, su XBLA la pubblicazione è prevista per il 24 Aprile; su PC non lo so, Steam non ha ancora aggiornato la pagina
RispondiEliminaIn other news, Disney chiude LucasArts. Non metto nessun link perche' in realta' non c'e' molto da dire, lo studio ormai non era neanche l'ombra di quello che fu negli anni 80 e 90. Sono sempre triste quando vedo un pezzo di storia che se ne va, ma sinceramente questo e' uno dei casi in cui mi sento meno empatico, la rumenta che avevano cacciato fuori negli ultimi anni e' davvero imperdonabile.
RispondiEliminaIn onore di questa dipartita avevo deciso di giocarmi un vecchio titolo Lucas e, avendo ancora alcuni titoli ancora da giocare ho deciso di puntare su Loom: che dire, caruccio ma molto corto e con il punto di distinzione dalla massa -i comandi da eseguire attraverso sequenze di note- che si rivela anche il suo peggior difetto andando a complicare inutilmente meccaniche che normalmente funzionavano benissimo. Belle le musiche, interfaccia priva di segnalazioni sugli elementi interagibili, finale praticamente è inesistente.
EliminaDiciamo che è una bella avventura ma si può considerare tranquillamente "minore", di sicuro ci sono titoli che possono avere la precedenza se ancora da recuperare.
Ho ricevuto un invito per la closed beta di World of Warplanes. Mi ero pure dimenticato di aver fatto l'applicazione :asd:
RispondiEliminaComunque magari mi son trovato qualcosa da giocare nei prossimi mesi, o magari mi stanca in mezz'ora, ma gli daro' una possibilita' se non altro perche' e' la prima volta che vengo invitato a una closed beta. Poi visto che da oggi scade l'NDA (suppongo che sia questa notizia ad aver fatto uscire un nuovo round di inviti) posso anche parlarvene lol
- Qualche sconto sonaro a partire da oggi: link
RispondiElimina- Il mese prossimo ai membri PLUS Hitman Absolution
Più tardi l'aggiornamento di questa settimana. Intanto ho visto che nel PSN USA è uscita la versione digitale di XCOM: Enemy Unknown. Ottimo, temevo di averlo perso perché retail si trova poco e a prezzi folli (almeno in locale). Speriamo arrivi anche da noi.
Aggiornamento PSN di oggi: elenco completo.
EliminaOggi su IGN primo video gameplay (ben 12 minuti) di Dark Souls II
RispondiElimina[im#]http://i.imgur.com/LjB7MAP.jpg[/im]
[im#]http://4.bp.blogspot.com/-1-FJQxyjtUc/UWgd4_n1DgI/AAAAAAAAESE/tC7_cAFn6AA/s1600/dsII_10.gif[/im]
Elimina[im]http://3.bp.blogspot.com/-wsZGiQhQZlo/UWgiul9Z2EI/AAAAAAAAESU/3j7UwbO0UWg/s1600/dark+souls+II+2+gif.gif[/im]
Elimina[im#]http://3.bp.blogspot.com/-2xXDwdejr6c/UWgssN7SzjI/AAAAAAAAESk/BRh4CSmofHw/s1600/Dark+Souls+II+2+gif.gif[im]
EliminaChe gioiello Luigi's Mansion 2 o_o
RispondiElimina3DS best portatile ever, io ve lo dico, eh.
Finche' non ci arriva un Castlevania di Igarashi, per me rimane sempre il DS.
EliminaNon ho difficoltà a crederci riguardo Luigi 2 gran fiquo; un po' d'intuito m'è rimasto e quando l'ho adocchiato qualche tempo fa mi aveva fatto assai sesso. Semmai m'interesserebbe il discorso "secondo stick", meglio se la sua assenza è presente tra i disagi (miih che giochissimo di parole!). Un problema classico per il 3DS, qui forse di più? Ho avuto modo di provare la demo di Resident ed era terribile la telecamera "col tastierino".
EliminaPer scrostare un attimo i controlli di RE ci voleva l'accrocchio di plastica con il secondo analogico.
EliminaLuigi's Mansion 2 per quello che si deve fare funziona anche con il singolo stick; certo l'avessero previsto su Wii U con supporto anche per remote+nunchuk e grafica più massiccia probabilmente sarebbe stato anche meglio.
Visto i 12 minuti di Dark Souls II su IGN, il gioco non sembra cambiato di molto, l'unica cosa che ho potuto notare e' che le animazioni di attacco sono un filo piu' veloci, che comunque nell'economia del gioco fa una differenza enorme; direzione artistica sempre alle stelle. Uno dei pochissimi titoli da attendere per me in questo 2013, anche se poi gli preferiro' titoli meno stressanti D: speriamo che questa volta la versione pc esca in contemporanea.
RispondiEliminaSempre a proposito di titoli attesi dal sottoscritto nel 2013, annunciato ieri Batman Arkham Origins. Cambio di team che vuol dire che nel migliore dei casi sara' un more of the same (vedi Halo 4), ma questa volta in tutta Gotham City e sinceramente io pure dopo Arkham City ne prenderei volentieri ancora. E poi la vigilia di Natale fa molto Batman Returns che in termini di vision rimane il mio film di Batman preferito.
Ho visto anch'io; nonostante le migliorie varie a illuminazione, shader e modelli la direzione artistica mi pare un po' meno incisiva che nel primo Dark Souls.
EliminaIn Arkham Origins sembra abbiano asciugato i modelli dei nemici, Batman invece sembra ancora più gonfio, 'mazza che cosce. Molto meglio l'interpretazione del personaggio in Injustice (è giocabile nella demo).
Comunque quelli di Edge si drogano, praticamente nella preview avevano descritto DSII versione PC come se graficamente fosse stato una roba tipo Deep Down :asd:
Eliminaio intanto segnalo che oggi hanno pubblicato su Steam sia TrackMania 2 Stadium che ShootMania Storm e che in offerta ci sono sia The Walking Dead -che ormai dovremmo avere tutti, no?- che Scribblenauts Unlimited al 66%, lo si porta a casa con 7€
RispondiEliminaServisse, sconti giochi WiiU al MW
RispondiEliminaManca proprio Zombiu, l'unico che mi sarebbe interessato.
EliminaDefiance MMO, RTS, combo con serie tv(?), ANCHE su console. Perché non ne stiamo parlando? lol. Con il Plus avevo i dati per la beta e non me lo son filato. Oggi ho letto due thread in proposito e mi ritrovo moderatamente interessato.
RispondiEliminaAggiornato Anna con i contenuti della Extended Edition, sono 700 MB di roba. All'avvio c'è un riquadro che chiede se avviare la versione normale o la Extended e consiglio a chi volesse giocarci e non l'avesse ancora fatto -non so se qua interessa- di giocare prima la versione normale e poi la Extended perchè con quest'ultima ho iniziato a giocarci già stasera e lo stacco alla prima è decisamente netta, sia in temini tecnici che in termini di quantità e qualità degli enigmi.
RispondiEliminaPSN, domani dalle 05.00pm di lunedì manutenzione fino alle 6.00am di martedì, ma pare stia iniziando a dare dei problemi già da oggi.
RispondiElimina- Far Cry anni '80- è_è boh!
Ho appena riportato la notizia nel thread dei Live Arcade su GV e la riporto anche qui: in questa immagine è riassunto l'andamento delle vendite dei Live Arcade su 360 sulla base delle loro classifiche online, si tratta di una statistica che saltuariamente Gamasutra fa; linko l'immagine perchè analizzando questi dati -relativi al mese di Marzo- emerge in maniera netta il tonfo decisamente pesante che hanno fatto i titoli recentemente pubblicati, con giochi comunque con un certo appeal come Runner2 o Giana Sisters che hanno totalizzano appena poche migliaia di download. Ero sicuro che in tempi recenti la piattaforma Microsoft stesse cedendo il passo ma non pensavo in maniera così precipitosa, di sicuro dovranno ripensare alcune cose per la prossima XBox, almeno in quest'ottica..
RispondiEliminaOT
RispondiEliminaQualcuno di voi fuma? Una settimana fa ho comprato la sigaretta digitale, quella roba a forma di tubetto di plastica porta termometro che vaporizza il concentrato di nicotina permettendoti di aspirarla senza altre sostanze catramose (credo si dica swappare, sono noob lol).
Fumare la nicotina in quel modo, cioè pura senza aromi aggiuntivi, è simile a respirare il fumo dei pneumatici che vanno a fuoco. Orrido nel "gusto" e di per se anche assai patetico perché sembra di essere davvero dei tossici che hanno bisogno dell'aerosol portatile (fosse roBBa buona, ancora, ma nicotina, che merda lol). Insomma, in pubblico con sto coso non ci vado in ogni caso ^^' Il gusto rancido potrebbe aiutarmi a smettere, ma anche mantenermi ancorato alle sigarette tradizionali.
Il problema in questo processo di disintossicazione è che non tutti reagiamo allo stesso modo. Per me la sigaretta è una forma "economica", lecita e socialmente accettata di antidepressivo. È l'insieme delle sostanze a generare quella sorta di pace momentanea che mi permette di essere umanamente avvicinabile. D'altro canto, non posso continuare ad affannare dopo ogni cazzo di rampa di scale o rischiare paranoie di restare senza tabacco magari il giorno di un appuntamento importante, per citare i due contro più fastidiosi (c'è anche la puzza, i denti che vanno in merda, cenere, mozziconi etc.). Senza contare che ormai costa davvero tanto.
Detto questo, è una settimana che sono riuscito a portare le sigarette normali a cinque (momenti topici come dopo pranzo, cena etc.) e cinque "swapate" di compensazione. L'intenzione è scendere in tempi brevissimi a 0 con le classiche e poi tagliare ulteriormente la nicotina nella vaporetta (ad esempio oggi sono ancora a 0 sigarette normali, nonostante sia una giornata tutt'altro che serena). Al massimo andare di aromi anche se conoscendomi, potrei trovarci un altro elemento di dipendenza xD
Buh, tutto qua per ora, solo per condividere un po' di vita tawernicola e magari "agevolare" il processo rendendo esplicita l'intenzione. Un po' come i trofei videogiocosi lol.
Direi che ora che ti sei deciso a smettere e sembri pure ben avviato dovresti andare fino in fondo :sisi:
EliminaMai fumato, neanche una volta per provare come facevano tutti i miei compagni delle medie. Detto questo, annaspo lo stesso sulle scale causa 20kg di troppo a carico del mio apparato scheletrico/muscolare. E pensare che una volta avevo il fisico di Bruce Lee .-.
EliminaNon ho niente contro il fumo di per se', pero' la puzza delle sigarette non la sopporto, specie se viene da ragazze con cui altrimenti mi accoppierei volentieri.
La parte assurda è che la puzza non l'ho mai sopportata neanche io. Infatti, non ho mai fumato in ambienti chiusi, neanche in pieno inverno con la neve, anche in piena notte in balcone e o simili. In quindici anni di autolesionismo ho imparato a non affumicarmi gli abiti per quanto fosse possibile. Il punto è che la combo tabacco-catrame mi ha aiutato parecchio a livello della birra a fine serata, voglio dire, proprio roba da scarico tensione, mitigatore d'ira.
EliminaRiguardo l'idea di smettere è curioso come arrivi. Ogni volta che ho sentito l'intenzione di qualcun altro l'ho sempre considerata come un qualcosa di assurdo alla stregua di "perché dovrei smettere!", un classico intramontabile. Il fatto è che non ci sono motivi validi per me, nel senso che non è neanche per una roba salutare; ovvio che non vorrei ammalarmi, ma non ho paranoie di quel tipo, tanto meno di crepare. Non so bene come funzioni, a un certo punto ti scatta una roba in testa, ti accorgi che davvero ti stai intossicando volontariamente giorno dopo giorno da quando metti giù il primo piede dal letto a quando tiri su l'ultimo. Il buono è che il taglio della sola quantità, da risultati immediati. Anche come deterrente; ora la puzza di cui sopra, la sento ancor di più, il respiro pesante arriva subito dopo aver toccato l'una di cinque, insomma inizi a riconoscere il buono dei momenti passati con i polmoni meno affaticati.
Buh, senza particolari patemi, ci provo con convinzione come ha detto Peter. Tanto, davvero, se non lo faccio quando scatta questa misteriosa molla, non lo farò mai.
Riguardo il peso, ho avuto anch'io il mio momento "Bruce Lee", fugace con 80 chili distribuiti dove buongusto insegna. Ora credo di essere sui 60, un mingherlino con la panza a mo di Winnie the Pooh e/o E.T :asd: Infatti le sigarette permettono di mantenere la linea retta fino a un certo punto, al ventre dove diventa un cerchio lol. Va beh sticazzi, una cosa per volta xD
Sono caduto in una situazione d'impasse, stallo alla messicana, cane che si morde la coda. In sostanza (nicotina), non riesco ad abbandonare le tre sigarette normali al giorno, coprendo il resto con aspirate di vapore chimico e basta (detto aroma liquirizia e qualcosa che somiglia alle caramelle gommose al latte che mi appioppava mia nonna).
EliminaIl punto è che non so se il desiderio (brama) per quelle dannate tre sigarette, provenga dal fatto che non vaporizzi nicotina, ma anche il dubbio che se vaporizzassi nicotina via aroma, rischierei di restarci legato ugualmente senza riuscire ad uscirne. Forse sto forzando troppo i tempi, è che vorrei tutto e subito. Oltre (quel) tutto, questo stress mi sta alimentando non poco la voglia (brama) di fumare :asd:
Novità disponibili su PS Plus a maggio (link)
RispondiEliminaA partire dal 1° maggio: Hitman: Absolution
A partire dal 1° maggio: Catherine
A partire dal 1° maggio: Malicious
A partire dall’8 maggio: Sine Mora
A partire dal 15 aprile: Velocity Ultra HD
Ci sarebbe questa combo per avere il mese PLUS a partire da due euro.
EliminaDa precisare: funge su account dove non è stato mai acceso un abbonamento PLUS e bisogna fornire la carta di credito (presumibilmente diversa da quella usata per accendere un account PLUS). Dai commenti si intuisce come il procedimento non sia chiarissimo (almeno in quelli che ho letto ieri). Comunque se fate donazioni a prescindere, considerata 'sta roba.
Aggiornamento PSN di oggi: elenco completo.
EliminaNintendo Direct 17/04/13
RispondiEliminaWiiU
EliminaSystem Update
-dimezzati tempi di uscita dalle applicazioni
-download e installazione del software durante il gameplay o in stand by
-avvio rapido emulazione Wii
-virtual console
Pikmin 3, uscita USA 4 agosto 2013
New Super Luigi (DLC), uscita estiva
3DS
EliminaZelda (inverno)
[im#]http://1.bp.blogspot.com/-SgiNXCmQqyA/UW8VXd54dHI/AAAAAAAAETc/wRn0C0G8QAg/s1600/directN_17.gif[/im]
Yoshi's Island (TBA)
[im#]http://3.bp.blogspot.com/-xR765z0TnTU/UW7gNLEBmBI/AAAAAAAAETE/iNnT9ncesEg/s1600/directN_9.gif[/im]
Mario&Luigi: Dream Team (agosto 2013)
[im#]http://4.bp.blogspot.com/-0-PbCF4wvxE/UW8bfYSwfHI/AAAAAAAAETk/xJ3uFXU_nUk/s1600/directN_19.gif[/im]
Donkey Kong: Minis on the move (maggio 2013)
Donkey Kong Country Returns 3D (maggio 2013)
Animal Crossing: New Leaf (giugno 2013)
Shin Megami Tensei IV (estate 2013)
Mario Party (inverno 2013)
Bravely Default: Flying Fairy (TBA 2013)
Mario Golf World Tour (TBA)
Bethesda sta rilasciando degli strani teaser... spero sia Project Zwei di Mikami, finalmente o_o'
RispondiEliminaThe Evil Within
EliminaImpostazione alla RE4, look che ricorda parecchio Shadows of the Damned, uscita 2014 cross-gen.
[im#]http://i.imgur.com/FpJgSjV.jpg[/im]
Un utente di neogaf ha più o meno tradotto la press release giapponese; il gioco gira su una versione potenziata dell'iD Tech 5, tra l'altro.
Eliminahttp://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=54573339&postcount=488
Percepisco eccitazione. Eccitazione contagiosa (anche se il titolo del gioco è ridicolo :asd:)
EliminaIl titolo occidentale (quello giapponese è Psychobreak) vorrà strizzare l'occhio a Resident Evil, essendo praticamente un sinonimo :asd:
EliminaLa sfumatura che li distingue fa pensare ad un ripescaggio del tema di possessione originario di RE4, vedremo.
Lunedì dovrebbero rilasciare maggiori dettagli e possibilmente qualche spezzoncino di gameplay; intanto riporto la traduzione dell'utente Dusk Golem di GAF:
- The game stars a man named Sebastian and his partner, who go to investigate the scene of a mass murder, but where a mysterious force is at work. Sebastian watches as more and more of the police force get killed before his eyes, and is attacked and knocked out. When he comes too, he must fight a world where monsters roam free and death and insanity live side-by-side. He will face unimaginable horrors where he must fight for his own survival. To discover the truth behind the force that lurks here, Sebastian must embark on a journey brimming with horror.
- Uses the ID Tech 5. They say they are taking the engine a step further than it has ever been used and are utilizing a state-of-the-art lighting engine and a much more powered-up version of the engine than any game to date has used.
- Game is trying to strike a balance between horror and action, but in the sense that one should be desperately struggling to survive and facing scenarios of unimaginable horror. They say they want to redefine horror, and seem to be going for a more difficult and intense experience.
- The game promises to have limited resources and be full of puzzles and traps. They want to fill the player with anguish, tension, and anxiety and send them off the deep end.
- They make a focus that enemies can easily kill the player, you'll have to be cunning and evasive to survive in these harsh conditions. You also can utilize traps enemies set-up for you on them instead.
- It seems the player can experience random distortions that can happen in any area at any time, which changes anything from enemies, doors, walls, objects, or the like into terrifying nightmares that our character sees. These are random and change in real-time as well, it seems.
- They finish off saying that they want the game to start strong and continue with a growing feel of insecurity to grow as the game goes on. They also mention the game will have an in-depth world, and that you're being hunted by something mysterious and dark.
A proposito di eccitazione contagiosa, le GIF di reazione... :rotfl:
Elimina[im]http://i.imgur.com/XKTMj.gif[/im]
Diablo III Console (data d'uscita?) al Mediaworld dal 18 aprile al 5 maggio, portando 1 titolo dell'elenco a 9'99 € (link). Buttateci un occhio perché ci sono anche altri nuovi titoli entrati nella promozione classica "un gioco indietro, 30 euro".
RispondiEliminaAl GS ho visto che è ancora attiva la promozione Bioshock Infinite con un 1 gioco indietro, 1 euro. L'altro titolo con lo stesso sistema è DeadIsland Riptide.
A proposito non ho ancora parlato della lunga coop di aprile al DeadIsland originale (50 ore totali e platino), gioco che avevo aspramente criticato, ma che in più d'uno qualcosa la regala. Non l'ho ancora fatto più che altro perché non so bene come scindere la buona impressione ricavata dal giocare assieme a qualcuno, dal meccanismo cooperativo in se.
Tra l'altro amicoa coop conosciuta per colpa di Koji che a settembre mi spinse con le buone chiacchiere verso Borderlands2 quando non me lo filavo di striscio. E pure il Bioshock Infinite e relativo godimento è dovuto al Peter che ha segnalato l'ormai famosa offerta a 1euro. Influenzato anche da Vic e dalla sua recente vincita di una copia proprio di DeadIsland che appunto ho pensato di riprendere perché qui dentro è tornato un attimo d'attualità. Insomma, nel piccolo del tawernicolo, grandi interventi che influenzano il destino videogiocoso. Continuate a segnalare che è tutta roba buona positiva :sisi:
Sempre legato a questo, devo regalare (disinteressatamente :ahsisi:) Luigi 2 3DS. Se trovate un buon prezzo, linkate. Da amazon ho visto che può costare anche 70 euro (allora in quel caso anche no).
Diablo poteva essere interessante in un ottica coop tawernicolo, pero' e' una vita che non prendo niente boxato per le console quindi non ho niente nella lista, che ti devo dire, e comprati sto pc :asd:
EliminaNon monitoro i prezzi del 3DS ma si caschera' sempre sui soliti nomi uk con sede nei paradisi fiscali :sisi:
Per Luigi's Mansion 2 mi sa che ti devi rassegnare a sborsare i 45 euri che costa in negozio, che tanto UK si risparmia ben poco.
EliminaPerchè prendere Diablo III su console, non vorrai mica privarti del piacere di avere a che fare con uno dei DRM più invasivi degli ultimi anni, vero? :asd:
EliminaBattute a parte, se con gli sconti lo rimedi a poco è un acquisto consigliato, se anche magari non lascerà il segno dei predecessori è comunque un bel gioco, io ci ho speso sopra un bel po' di ore.
Per il gioco io sto giocando a Homefront, ho finito la campagna in singolo e ora giocherò un po' online. Ammazza che zozzeria.
Il PC è tornato in lizza dopo l'intenzione di smettere di finanziare lo stato via tabacco. Invece di acquistare i pacchetti di sigarette, ho intenzione d'infilare quei denari in qualche salvadanaio. Facendo due conti a Natale potrei avere i soldi necessari (che naturalmente serviranno per acquistare qualcos'altro tipo una lavatrice. Dannazione, cosa mai avrò fatto alle lavatrici? Sempre casini con 'sti elettrodomestici, fin da piccino quando la centrifuga selvaggia la spostò quel tot di centimetri davanti alla porta imprigionandomi per ore xD). Incentivo di gioco + incentivo qualità della vita migliore + di così non può funzionare.
EliminaIn ogni caso adoro giocare su console, penso si tratti di abitudine, familiarità, semplice feeling con quel sistema; per dire, il Terraria che ho su PC catorcio e che in teoria ci girerebbe pure (forse, chissà), non l'ho mai toccato, mentre ho passato due ore sopra la demo USA PS3. In sintesi, l'idea di mettere le mani su Diablo via console, mi attizza assai. Dipenderà tutto dai tempi d'uscita e situazione finanziaria in quel momento.
Cosucce interessanti in quest'ultimo aggiornamento PSN di Aprile. Più tardi l'elenco completo, per adesso:
RispondiElimina- sconti dei "tesori perduti", in sostanza prodotti che han venduto poco. Qualcosa di buono c'è. Personalmente, Siren BloodCoso questa volta lo compro; lo inseguo da tre anni lol (credo sia l'edizione completa con tutti gli episodi). Forse anche Super Rub ‘a’ Dub con le ochette :look:
Mastro Peter interessa? (il Siren coso intendo)
- A proposito di smezzi in digitale per gente povera. PSN USA Dragon's Dogma: Dark Arisen. In USA l'espansione (+gioco) è uscita in DD a 40$. Ci fosse anche da noi, smezziamo?
- Nell'aggiornamento di oggi è presente Thomas Was Alone. Gratis per gli abbonati Plus.
Anch'io avevo la curiosità di giocare Siren ma dopo aver provato di nuovo la demo in tempi recenti m'era passata la voglia; a tema hovvov credo potrei recuperare direttamente ZombiU che sta a metà prezzo da Mediaworld.
EliminaDark Arisen costa 20 su amazon.co.uk, preferisco prenderlo lì :sisi:
Aggiornamento PlayStation Store del 24 Aprile 2013 elenco completo.
EliminaCitazioni degne:
Contenuti PS Plus
Thomas Was Alone – 100% di sconto
PS3
- Dead Island: Riptide (disponibile dal 26 aprile)
Prezzo: €49.99
- Deadly Premonition: The Director’s Cut (disponibile dal 26 aprile)Prezzo: €39.99
- Dragon's+Dogma+Dark+Arisen_(disponibile dal 26 aprile) Prezzo: €29.99
- Zone of the Enders HD Collection
Prezzo: £19.99/€29.99
@Peter ok, allora parto alla ricerca di smezzatori di povertà random :asd: Ci sono tante cose che mi attizzano questa settimana, devo cercare di contenermi lol
Deadly Premonition: The Director’s Cut e il mese prossimo Resident Evil Rev per console maggiori e non più solo Nintendo3DS, entrambi i titoli venduti all'interno della fatidica soglia accettabile dei 40 euro per un dayone. Se prendo anche Siren come accennato prima, m'ammazzo di horror dopo anni di unicorni rosa :asd:
EliminaTra i giochi in sconto questa settimana, segnalo Sound Shaper, si dice solo gran bene, PSVita e PS3 cross.platform
Ferrari The Race Experience a 7.50 mi ricorda che sono parecchi mesi che non metto su un gioco di guidare, non m'ero accorto.
The Last Guy a 4 euro è buono a chi piace il genere dei rompicapi action strambi.
Tra i DLC di oggi, Assassin’s Creed III Tyranny of King Washington che conclude la trilogia di DLC. lol, solo a me suona malissimo sentire che c'è una trilogia di pezzi di gioco? Non è come dire che anche il DLC - a livello di percezione un pezzo di gioco strappato al gioco originale - è stato ulteriormente fatto a pezzi per essere venduto in più porzioni. I DLC dei DLC. Okey!
Proposte nostrane di versioni gadget per il prossimo TheLastOfUs.
RispondiEliminaPotendo scegliere andrei di quella del MW con cappellino. Tra tutte queste proposte, manca la versione onesta a 30 euro senza minkiate allegate o giochi da dare indietro (giochi recentissimi; a momenti in lista il MW ha giochi che devono ancora uscire, insomma sistema "1 gioco venduto = dayone 30 euro" non funziona più).
Classica situazione dove l'utente console che vive nella sua bolla console e che si nutre soltanto di quel che gli viene lanciato là dentro, si esalta per aver scoperto l'acqua calda che il resto del mondo aveva già avuto modo di scoprire e fruire.
RispondiEliminaIn brevissimo: ho scoperto che Thomas was alone , nella sua semplicità è davvero è figoh!!! D'altronde anche l'acqua calda è semplice, ma molto piacevole al tatto :sisi:
Protagonista preferito(A) è Laura, splendido poligono(A) fucsia, orizzontale sopra cui si può saltare amorevolmente. Il più odioso invece è il nano ciccione, il quadrato aranciONE di cui mi sfugge il nome; non sa fare niente, è antipatico, bisogna lavorare costantemente per lui, uno dei personaggi più arroganti mai incontrati nei videogiochi :nono:
Un paio d'ore di seguito e a me continua a sembrare bellissimo. Mi piace molto la suddisvisione degli enigmi, sempre quel pizzico di novità tra uno scenario e l'altro. Il mondo 5. , quello con la gravità invertita, finora è tra quelli che ho trovato più esaltanti (c'è uno schema dove il cubo con la gravità corretta deve lavorare sulle sporgenze per aiutare ad avanzare il cubo con la gravità invertita :sbav:).
EliminaTra le critiche negative leggevo accuse di scarsa originalità per via della presenza nell'internet di moltissimi prodotti simili. A me, ripeto, dall'interno della mia bella bolla a forma di console sonara, oltre che originale, è sembrato anche ben realizzato. Promosso e consigliato :sisi: (ricordo che è compreso - quindi gratis - nell'abbonamento PSN+).
In questi giorni partitone deathmatch ad Unchy 3, ripreso dopo mesi di stop; come diceva qualcuno, "è come andare in bicicletta".
RispondiEliminaNe è venuto pure un simpatico five not alive :-D
Scadono il 2 maggio, sconti SquarEnix, PC. Tomb Raider ancora alto, Dungeon Siege III a 5 euro ci sta. L'ultimo Hitman a 6 euro, comunque per chi ha il Plus su PS3 è compreso tra i giochi gratis di maggio.
RispondiEliminaSu Steam sconti R* con Max Payne 3 a meno di otto euro (ma neanche gratis).
Ci sono anche sconti su gadget vari; ho adocchiato PORTAL 2 COLLECTORS EDITION GUIDE, ma tanto non ho un cent da dargli e diventano troppe anche 9£ (invece delle 30 di listino).
OT
RispondiElimina- Ho sfogliato questo sito, alcune testimonianze sono agghiaccianti, molte sono divertenti, curiose, geniali nell'esposione. Uno spaccato di vita italiana. Sarei curiosissimo di leggere i segreti inconfessabili di altre nazioni; penso che ne verrebbe fuori uno spaccato ancora più assurdo, dove ad esempio la normalità confessabile per un europeo, diventa un tabù per un orientale o viceversa. Certo che l'essere umano è bizzarrissimo, davvero come non si fa a non amare la sua follia nel piccolo e grandissimo dei suoi comportamenti strambi. Fa troppa tenerezza lol
- Carr Allen e il suo celeberrimo "e facile smettere di fumare". Premessa: i libri che spiegano i meccanismi legati al comportamento per spingerti a utilizzarli a tuo favore, con me non hanno mai funzionato. Tutti quei concetti motivazionali da esaltati della psiche, mi hanno sempre fatto l'effetto opposto. Ho la presunzione di conoscermi in gran parte, e leggere uno sconosciuto che mi spiega come sono e perché faccio, mi ha sempre messo sulla difensiva, soprattutto considerando l'estrema diversità tra un individuo e l'altro.
Detto ciò, 'sto libretto di Allen devo ammettere che funziona. Ti racconta ovvietà, cose che già sai sulla nicotina e sulla brama che provoca, te le ripete decine di volte in forme diverse, con similitudini semplici, forti, quindi efficaci. Ovvio che d base ci deve essere quel minimo di desiderio di smettere con le cicche, ma il buono di questo scritto è che potrebbe anche fornirla. La parte vincente è dovuta sia allo sputtanamento del meccanismo dietro la dipendenza da nicotina, sia allo sputtanamento del comportamento umano in grado di inventarsi le peggio cose per assecondarne l'acquisizione. La maggior parte delle argomentazioni funzionerebbero con qualsiasi dipendenza perché la base è sempre quella di fruire di un qualcosa che, una volta perso, lascia un'enorme voragine, un vuoto che pare incolmabile. Però nel dettaglio è ancor più efficace poiché la nicotina è davvero merda fumante e non, ad esempio, piacevole cacao, cocao etc.
Buh, niente, se avete l'occasione e un pizzico di motivazione, provateci. Ero scettico, ma non scettico tipo "puff, nooonnh lo leggo", ma tipo "non voglio leggere le cazzate del solito santone minkione".
Personalmente ne sto uscendo; un lungo processo, ma dopo quindici anni e mai un pensiero di smettere, sono soddisfatto del risultato finora ottenuto.
Sto mettendo da parte i soldi che risparmio non acquistando le sigarette. Al massimo, a dicembre (termine ultimo che mi son dato per il tentativo), utilizzerò quei soldi per comprarmi la scorta di tabacco 2014 lol
Se ti puo' essere d'aiuto anch'io ho deciso di chiudere, col vizio dei superalcolici. L'unica cosa buona di avere un ristorante in questo periodo di crisi e' che vuol dire avere una riserva virtualmente infinita di alcol da bere: per me la correzione dopo pasto era in pratica diventata il 50% circa delle calorie ingerite in un giorno D: negli ultimi due anni ho provato un paio di timidi tentativi di smettere ma duravano solo qualche giorno, adesso boh non sto contando i giorni ma mi pare di essere arrivato al punto che mi vien naturale non bere il grappino. Vediamo come va.
EliminaSicuramente la condivisione a me aiuta. Pensavo di essere più skillato a livello di forza di volontà, invece se non mi appoggio a motivazioni esterne, insomma se non faccio la puttana d'attenzione a destra e a manca, mi viene da sfanculare il tentativo lol
EliminaComunque conto di smetterla di parlarne al più presto. Almeno in giro, a voi invece vi tocca a prescindere amicici, perciò pazientate xD Dico questo perché nell'internet ho trovato gente che entra nel "thread di finirla" anche a distanza di un anno annunciando il tempo "che ce l'ha finita". Azz, io spero di non ricordarmene tra un anno, di non pensarci più, ma neanche il mese prossimo per dire. Se ci starò ancora pensando fumo e pace.
Purtroppo a 'sta cosa della nicotina devo associare anch'io l'eliminazione dell'alcool. Il momento più duro della giornata è la notte, bevendo vado a spegnere quel minimo di forza e dignità che utilizzo durante la giornata e l'accoppiata birra/sigaretta ha un'attrazione terrificante nella gran parte delle situazioni notturne, felici o meno. Mi sono appena comprato e due confezioni di Golia da ciucci-are come non ci fosse domani e quattro confezioni d'acqua gassata; 36 litri d'acqua con bollicine, spero di non affogarci dentro lol
A livello di psiche ho dei miglioramenti incredibili in pochissimo tempo, ho perso gran parte della letargia, dormendo decentemente e svegliandomi abbastanza carico. Maggiore ossigenazione, non male. Ho anche un bel po' di tempo libero in più, anche se non so che cazzo farci in questo momento della mia vita :rotfl: A livello d'umore invece meh, va beh è normale.
Ripuliamoci!!! tanto mal che vada si può sempre iniziare d'accapo.
Aggiungo che mi sono scarrozzato le tre confezioni, tutte assieme, per tre rampe di scale col mio esile corpo da vecchio. Arrivato in cima mi sono partiti due respiri forti: eccolo, ho pensato, il dannato affanno malefico! E invece, due e poi fine. Solo due, e la respirazione è tornata regolare quando solo dieci giorni fa probabilmente mi sarei messo a rantolare nel pianerottolo tentando di entrare in casa, magari per raggiungere il balcone e fumare una sigaretta. Momento Bellissimo; sembra roba videogiocosa, come aver fatto l upgrade all'avatar e quello che ai primi livelli appariva difficilissimo, tornandoci sopra dopo qualche tempo ti bevi il percorso in un sorso; quasi letteralmente in questo caso. Stanotte sarà decisamente più facile non cedervi; altro passo avanti :rox:
Elimina- Tornando un pelo in topic videogiochi che sono il nostro pane, segnalo che anche al GStop è arrivata la crisi, infatti invece di NON restituirti un centesimo di resto, ora NON te ne restituiscono due perché hanno abbassato i prezzi appunto di due (19,98 - 29,98 etc.). Geni! In realtà ci sono rimasto male, ma in questi giorni non avendo il pieno controllo dei nervi ho lasciato correre. Comunque è una vergogna :dead:
- Extra. In viaggio ho ascoltato un podcast di videogiocatrici; è la prima volta che mi capita all'orecchio un intero team di donne che videogiocano. In questo momento non ho i link sottomano; appena possible metto la segnalazione nel post che Vic ha dedicato alle chiacchiere via orecchie.
Beh non voglio fare il diavoletto sulla spalla, ma una birretta la sera te la puoi permettere senza problemi - la birra ha piu' controindicazioni per il fatto di essere una bevanda gasata che per il fatto di essere alcolica (quindi altro protip salutista: la prossima volta acqua naturale xD). Io purtroppo ci davo dentro con grappa e wisky, ero arrivato che tutte le notti avevo bruciore di stomaco regolare oltre ad essermi gonfiato come un pallone, allora mi ero limitato a "solo" due shot al giorno (di media) e la situazione e' rientrata: pare pero' che i superalcolici anche in dosi minime siano devastanti quindi meglio darci un taglio netto. Anch'io mi ritrovo con un filo piu' di energie e voglia di fare, e altrettante questioni su cos'avrei da fare effettivamente xD Il mio umore mi pare un po' migliorato, ma non so se dipenda da questo o dall'aver alla fine somatizzato cose molto brutte che mi sono successe nell'ultimo anno. Mah, sempre cose da dire a bassa voce e_e
EliminaQui al nord i prezzi del gaystop erano sempre tagliati a .98, si vede che la crisi ce l'abbiamo avuta prima di voi :O
Parentesi gaming, ho iniziato ad approfondire Dishonored e non e' niente male proprio. Non sara' un instant classic ma rispetto alla rumenta scriptata degli ultimi anni c'e' solo da leccarsi i baffi.
E a proposito di classici sono regredito fino a Descent e Brutal Doom, in particolare il secondo e' il mod piu' figo del mondo. Mi autocensuro il rantolo da matusa su come si stava meglio quando si stava peggio.
Sì, sì per la bionda da bere, hai ragione; non ne facevo una questione di salute o buone intenzioni, è che ho piantata in testa la simbiosi "birra + sigaretta", come caffè + latte, tonno + maionese etc. ^^ La romperò perché la birra serale è imprescindibile dalla vita non dalla sigaretta, soprattutto con l'estate in arrivo :sisi:
EliminaNon credo esista una correlazione tra buone intenzioni e retrogaming lol, ma anch'io sto toccando qualcosa di vecchio proprio in questi giorni. Come accennato qua in giro, sono in vena "horror" e invece di comprare Siren come mi ero ripromesso, ho riavviato Silent Hill. Ovviamente anch'io durante il paio d'ore che c'ho passato sopra, ho finito per chiedermi se prima si stava meglio e se quel meglio, nel caso specifico dei "giochi di paura", derivasse proprio dal grezzo che li componeva, dall'orrido presente in ogni comparto.
Descent PSX consumai la demo; mal di testa e mio senso dell'orientamento protagonista in negativo con una delle prime umiliazioni della sua fallimentare carriera al servizio del videogheim :asd:
Ahhh le parole magiche di lode che attizzano l'interesse per il gioco di turno che ovviamente ho ignorato fino al momento della lode e che dopo l'opera d'indiretto convincimento finirò per giocare più di te dopo averlo previsto con una lunga frase senza punteggiatura xD ...Dishonored, sono tutto cornee, scrivine scrivine.
In generale siamo entrambi dentro FPS in questo periodo dell'anno; dopo Dead Island, FarCry3 toccato quasi quotidianamente, i due Bioshock portati in fondo con l'intenzione di un secondo passaggio, e una mezza intenzione di toccare Killzon3.
Nel commento precedente mi lamentavo della mancata restituzione dei due cent che mi spettavano di resto. Ora, per l'angolo del riequilibrio karmiko, segnalo la piacevole sorpresa di trovare dentro un gioco usato acquistato tempo fa, la guida strategica presumo allegata alla rivista di cui porta il marchio (ha lo stesso formato di un manuale d'istruzioni, per quel motivo mi era sfuggita la sua presenza).
RispondiEliminaSo che non passerà mai di qui però voglio ugualmente ringraziare l'utente che nel vendere Army of Two 40day ha avuto l'estrema cortesia di ficcarci dentro la guida strategica di Play Generation (rivista?!?). Tra l'altro, sembra anche molto utile. Grazie utente collega videogiocatore, un gesto gentilerrimo che ho molto apprezzato! :-D
Cose a caso leggendo l'internet in quest'ultimo di aprile:
RispondiElimina- Diablo III prenotabile ufficialmente . Ok, ma la data d'uscita? Bo! Anche per PS4(?) che suggerisce l'arrivo di potenziali "copie doppie" (rifatto su PS4 superHDsuper etc.) tipiche del periodo a cavallo tra le generazioni di console.
- Retro, io c'ero sopra il TOCA per la prima Playstation. Il gioco di guidare soffrendo dentro. Il Demon's Souls delle simulazioni su quattro ruote. Terrificante a livello di tensione di gara, il classico gioco che richiedeva un tale quantitativo di concentrazione che in pochi avevano la costanza di dedicargliela fino in fondo. Un po' come quella richiesta per diventare bravi in Wipeout. Periodo duro per chi amava guidare per finta.
- Nel discorso ciclico sulla pirateria, uno degli spunti più interessanti riguarda i sistemi per impedirla. Articolo con qualche esempio di antipirateria creativa. Cose che si sanno, ma che è bello rileggere.
- sunto aprile news IGN. Mi piace molto questo sistema, è da quando abbiamo inserito i post mensili che vorrei provarci anche in WT; alla fine vince sempre la pigrizia (e la consapevolezza che anche questa settimana la Megumi Kagurazaka è un post con dentro il quintuplo dei click di tutti gli altri dedicati ai videogiochi lol).
- articolo che segnala un metodo curioso per trovare il proprio videogioco perfetto. Non tanto nel risultato, quanto negli spunti che offrono le domande poste per arrivarci. Per conoscerli, conoscervi, conoscersi, anche se non è mezzanotte e dintorni con il nostro amato Marzullo in retina.
- Tra l'altro il sito linkato è quello che contiene i podcast segnalati ieri. Due puntate sono poche per "giudicarlo". L'argomento "donne e videogiochi" è piuttosto attuale di questi tempi, lo vedo ripreso un po' ovunque, anche se mboh ho l'impressione che sia quasi old, nel senso che davvero ci si stupisce ancora delle donne che giocano? Non voglio "sprecare" l'argomento ficcandolo in mezzo a questo commento minestrone, anche se come accennato molte delle argomentazioni sarebbero proprio sulla loro inconsistenza, sull'inconsistenza dell'eccezionalità. In ogni caso lo riprendo in un'altra occasione.
- rabbia comune doppia rabbia per i due cent mancati. Ne ero a conoscenza, solo non pensavo fosse d'attualità.
Evidentemente riusciamo a scambiarci qualche onda telepatica perchè riguardo ai sistemi di protezione era giusto questo pomeriggio che dalle notifiche di Steam (ho votato il loro titolo su Greenlight) sono arrivato a leggermi questo intervento di questi Greenheart Games e ve lo volevo segnalare.
EliminaLa parte in fondo del tizio che si lamenta è qualcosa di talmente tanto oltre alla realtà che non riesco ancora a decidere per che verso prenderla, se ridere e piangere.
Sono curioso però il link che hai messo mi è ostile e non si apre. Ho provato una ricerca con google ma non so se trovo il punto di cui parli :nono:
EliminaStrano, non funziona più neanche a me. Ci riprovo:
Eliminahttp://www.greenheartgames.com/2013/04/29/what-happens-when-pirates-play-a-game-development-simulator-and-then-go-bankrupt-because-of-piracy/
Ottima segnalazione, un appunto davvero interessante su un argomento abusato e sempre così difficile da trattare.
EliminaIn generale, secondo me, come per tanti altri problemi dell'umanità, non si è ancora trovato il modo giusto di porre la questione. Non si sono ancora toccati i tasti che stimolano un cambio di prospettiva automatico. Ad esempio, spesso si punta sul valore dell'onestà che non funziona quasi mai come spinta iniziale, al massimo si gode di questa condizione in quanto effetto collaterale (soprattutto se non ci hai i soldi per assecondarla e dove spesso ci si sente defraudati (miiih settanta euro per un gioco di m*rda che dura cinque ore!!!).
Non ricordo esattamente quando ho cambiato prospettiva, cioè quando non ho più pensato a tirar giù le robe a sbafo e invece ho scelto di pagarle. Però so che si è trattato di un processo naturale, scattato quando le condizioni, qualità della distribuzione e soprattutto il costo del prodotto, me le sono ritrovate adeguate.
Va beh, ripeto, il discorso è lungo, quasi sempre lo stesso, quindi noioso, quasi "old". Comunque impedire in maniera drastica e violenta l'utilizzo dei prodotti, non penso funzioni. Se ho iniziato a comprare le robe è perché sono affezionato al genere, per affezionarmi ho dovuto usufruire di parecchi prodotti, diventarne dipendente; per fruirne una quantità sufficiente a diventarne dipendente, la strada, a meno di essere il figlio del riccastro di turno, è per forza "l'utilizzo temporaneamente gratuito". Credo che alla fine sia come il meccanismo delle pensioni, i giovini pagano le tasse ai vecchi, dove qui i vecchi (videogiocatori cresciuti) pagano anche le copie dei piccoli fruitori a sbafo. Va beh in teoria.
OT Mi permetto di ammorbarvi con l'aggiornamento sul mio tentativo di smettere di fumare, sperando sia l'ultima volta che ne scrivo. Lo faccio nel post del mese dov'è iniziato, così non sporco di ciance inutili in giro per il blog.
RispondiEliminaPer chi non avesse voglia di leggere le robe che seguono, il sunto è che "sì, ho smesso di fumare", "sì, resisto, MA la notte no (cit.). In realtà resisto anche la notte, ma è durissima. Fine del resoconto :asd:
Dettagli a caso sulla vicenda:
- Classici numeri. Non compro pacchetti da quaranta giorni, il tentativo serio (taglio fino a tre sigarette al giorno) da trenta giorni, senza un briciolo di nicotina da ventuno dopo più di quindici anni dove non sono rimasto senza fumare più di 24h. In questo breve periodo di tempo, i numeri sono ugualmente impressionanti perché si parla di 500 mozziconi in meno, 500 sigarette nei polmoni in meno, 500 accensioni in meno, circa 40 ore libere (considerando i cinque minuti classici, in realtà sono sempre molti di più), circa 130 euro risparmiati.
Il tempo libero è solo in teoria perché gran parte di quello che passavo a fumare, l'ho passato convincendomi a non farlo.
Anche riguardo i soldi risparmiati se ne parla in termini teorici perché l'enorme vuoto che accompagna questa fase dello smettere, richiede materiale per essere riempito. Materiale di qualsiasi tipo. E se non è il classico cibo che si manda giù cedendo alla fame feroce che strazia con le sue richieste assurde figlie della mancanza di nicotina, si va di acquisti compulsivi, meno inconsapevoli del solito, però pur sempre dettati da esigenze diverse da quelle dell'acquisto in se.
In entrambi i casi, cibo e spendere i soldi a casaccio, niente i grave per ora, solo a livello di fastidio gestibile.
E a proposito di fastidio generale offerto gentilmente dalla mancanza di nicotina, se sono riuscito ad eliminare il desiderio del mattino, del dopo pranzo/caffè, del pre-serale, resta protagonista in maniera fortissimamente fortissimo il desiderio nelle ore notturne. Davvero è un continuo martellare di richieste di accensione che niente sembra riuscire a sostituire. Come accennato all'inizio, resisto, però che due gran palle per lo sforzo che devo metterci. Soprattutto perché basta una piccola fonte di stress aggiuntivo per mandare 'sto sforzo a livelli insostenibili. Continuo a provare, però diciamo che SE (ma spero di no) a un certo punto cederò, sarà in quel momento della giornata, a causa della classica goccia di merda che farà traboccare il vaso di una giornata non piacevolissima di suo.
Il VUOTO, ecco qual è la principale conseguenza dello smettere. Sensazione terrificante nella sua insensatezza. "Ti manca il respiro nel momento in cui ne hai in eccesso". Assurdo. E si parla solo di nicotina, non oso pensare quanto sia difficile smettere di farsi di droghe* più pesanti. Stima a chi esce da quelle situazioni (ancor più stima a chi non ci entra).
Tra le frivolezze del rito del tabacco, devo trovare un sostituto per il momento "fine dei giochi". Dai tempi della Playstation2 che quando finisco un gioco mi fumo LaSigaretta sui titoli di coda. Pensavo di comprarmi delle caramelle super balsamiche, morderle e respirare a pieni polmoni. Uhm, sicuramente troverò qualcosa di più creativo xD
(continua...)
(cont...) Come intuibile da quanto sopra detto, ho smesso anche con la sigaretta elettronica. Mi dava problemi fisici che alla lunga peggioravano la situazione invece di agevolarla. Parlo di arsura, catarro, infiammazioni gengivali, insomma (a me personalmente) effetti collaterali che allora anche no, dai!. Ci tengo a precisare che è stato un OTTIMO palliativo. Senza non avrei mai neanche tentato di smettere. Mi ha aiutato molto insieme al libro di Allen. Però ora, stop a entrambi, la prima perché restituisce il male da cui mi ha salvato, il secondo perché nel continuare ricordarmi quanto sia stupido fumare, continua anche ricordarmi che esiste questa possibilità alimentando il desiderio (GLIEffettiCollaterali lol).
EliminaEh niente, continuo a smettere (frase fighissima che racchiude tutto il paradosso della tossicodipendenza*). Come accennato negli altri commenti, spero sia l'ultima volta che parlo della questione in modo da finirla tipo finirla del tutto.
*Extra: Lo smettere detto in delirio (a.k.a. cattivi spacciatori): uscirne dalla droga della sigaretta è difficile perché la nicotina è una droga che lo si ammetta o meno una droga che da dipendenza e le merde che hanno autorizzato e continuano ad autorizzarne la vendita andrebbero rinchiuse in galera a vita perché sono dei criminali della peggior specie come manco chi ti chiede il pizzo perché almeno loro ogni volta devono fare lo sforzo di venire a domandartelo di persona mentre nel caso della nicotina sei tu che volontariamente vai a pagare inventandoti le peggio scuse per giustificare una spesa inutile dannosa stupida insensata una spesa che sa di pizzo a un sistema di merda che ha tentato di rendere affascinante una sostanza merdosa sapendo di vendere merda che invece di provare a giustificare la libertà di chi acquista informando scrivendo minkiate sul pacchetto come "la sigaretta ti uccide" che poi la fumi e se non ti ammazza pensi sia una bugia scrivessero "la sigaretta ti rende schiavo e non potrai mai più farne a meno se non dietro notevoli sacrifici solitamente chiamati enormi sbattimenti di cazzo" la gente sicuramente ci penserebbe due volte prima di iniziare perché nessuno vuole diventare schiavo di alcunché soprattutto di un padrone che non ti offre un benemerito nulla ne sballo come la marijuana ne viaggi nel mondo degli unicorni come l'eroina o più blandi ma sicuramente piacevoli anche al palato regalati dall'alcool a te e al tuo fegato perciò tipo non iniziate per non diventare schiavi di qualcosa che schiavizza e magari anche non così patetici da dover rompere i coglioni ai vostri amici con le vostre lagne mentre tentate di liberarvi da delle catene incatenanti
Rispondo per rassicurarti che le tue parole vengono ascoltate D: io con l'alcol non so da quanto ma coi super alcolici ho bene o male chiuso. Per me pero' e' piu' facile perche' non si tratta di eliminare completamente una sostanza psicotropa dal proprio circolo sanguigno, solo ridurre le concentrazioni piu' dannose. Ben piu' difficile aggredire il principale effetto collaterale, ovvero quello stomaco da drago che mi e' rimasto in dote e che si puo' asciugare solo con un mirato, costante e faticoso esercizio fisico.
EliminaAnch'io ho letto, eh. Mi stava quasi venendo voglia di diventare velocemente fumatore accanito e fare in tempo a farti compagnia nel tentativo di smettere :asd:
Eliminarazie, siete sicuramente più gentili di me medesimo con me stesso che per via di quest'aria frignona mi sono mandato a fare in culo diverse volte nell'arco di queste settimane xD
EliminaLode al Koji per riuscire sempre a trovare definizioni adeguate che rendono piacevoli situazioni che apparentemente lo sono meno. "Stomaco del Drago" (edit: avevo scritto "sto-mago", lapsus freudiano lol) è bellissimo ^^ Spesso ci provo anch'io a definire le cose, ma i risultati sono pessimi quando non proprio inquietanti; ad esempio in questo caso la roba molliccia che sostituisce gli addominali, la chiamo "pancino di Winnie The Pooh" :rotfl: E l'ho chiamato così di recente perché in questo periodo ho messo su tre chili con una facilità che se fosse un pregio, potrei non far più nulla per il resto della vita tanto bravo sono stato in quest'atto di aumentare xD
lol Peter grazie, puoi sempre leggere "È facile smettere di fumare" di Carr Allen a carattere preventivo. Cambi i soggetti coinvolti e di base ti può far smettere di fare qualsiasi cosa :sìsì:
Un attimo seriamente, diciamo che spesso sottovalutiamo delle questioni ritenendole banali, scontate, ma son proprio quelle che servono in questi casi dove in qualche modo ci si mette alla prova contro la ragione e l'ovvietà. Insomma, ci vuole una roba ovvia per combatterne un'altra altrettanto ovvia (come questa stessa affermazione). Ad esempio una cosa che ho riconsiderato nel piccolissimo di questa esperienza, è che il tempo che passi a crogiolarti per la riuscita di una rinuncia, ha una durata maggiore del momento che si passerebbe nello svolgere l'atto a cui si è rinunciato. In soldoni: cedere alla tentazione di fumare una sigaretta equivale a cinque minuti di piacere. Superata la crisi senza cedervi, la sensazione positiva dell'essere riusciti a non farlo, può durare anche dodici ore, tempo in cui sentirsi particolarmente orgogliosi di se medesimi. A volte il non fare vince duro sul fare. Banale, ma appunto spesso si scartano le ovvietà che potrebbero servire a trovare una soluzione di per se ovvia (se fumare fa male, la devi smettere :)