domenica 3 marzo 2013

Marzo 2013


Mi son fatto un po' attendere perchè il disco di cover di Tiziano Ferro mi sta portando via più tempo del dovuto ma è arrivato anche questo mese il post dedicato alle uscite videoludiche; Marzo continua a proporre il programma di uscite via via sempre più fitto iniziato con il mese scorso, perciò bando alle ciance e via con il listone:

Uscite videoludiche del mese:
05/03 - Tomb Raider
05/03 - Atelier Ayesha: The Alchemist of Dusk
05/03 - The Showdown Effect
07/03 - SimCity
08/03 - Castlevania: Lords of Shadow - Mirror of Fate
08/03 - History: Legends of War
08/03 - Naruto Shippunden: Ultimate ninja Storm 3
08-13/03 - WRC Powerslide (XBLA-PSN)
13/03 - Darkstalkers Resurrection
13/03 - Jeremy MacGrath's Off Road
15/03 - God of War: Ascension
15/03 - Sniper: Ghost Warrior 2
15/03 - Starcraft II: Heart of the Swarm

21/03 - Trials Evolution - Gold Edition (PC)
21/03 - Need for Speed: Most Wanted (WiiU)
22/03 - Gears of War: Judgment
22/03 - Monster Hunter 3 Ultimate
22/03 - Hyperdimension Neptunia Victory
22/03 - The Walking Dead: Survival Instinct
22/03 - Dead or Alive 5 Plus
23/03 - Resident Evil 6 (PC)
26/03 - Bioshock Infinite
26/03 - Raven's Cry Treasure Chest
27/03 - Combat Wings: The Great Battles of WWII
28/03 - Luigi's Mansion 2
28/03 - Army of Two: The Devil's Cartel
28/03 - Tiger Woods PGA Tour 14
28/03 - LEGO City Undercover
29/03 - Sly Cooper: Thieves in Time
29/03 - Persona 4 Arena

70 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non poter editare i commenti postati mi porta alla pazzia, qualcuno aggiunga una funzione da qualche parte, per favore .-.


      riprendendo il post cancellato: tanto per iniziare le chiacchiere nell'ambito del gioco giocato vi posso dire che sto provando la beta di The Showdown Effect: è il titolo MOBA degli Arrowhead studio, quelli di Magicka, è decisamente divertente ma soffre come lo stesso Magicka di un netcode abbastanza di cacca e per un gioco esclusivamente online è un problema decisamente grave.. Peraltro per un qualche motivo che non so ogni volta che il gioco viene aggiornato da un patch tutti gli sbloccabili vanno persi e si ricomincia da capo. Diciamo che al momento le premesse non sono delle migliori..

      Dei giochi in uscita roba che mi interessa ce n'è ma sono i soldi a non esserci perciò questo rischia di essere il mese dei titoli da appuntarsi da recuperare in futuro.

      Chiusura con la chicca: su Steamgift ho vinto Dead Island GOTY XD

      Elimina
  2. Le prime cose che si leggono su Tomb Raider sembrano qualificarlo come "veramente brutto, ma non si puo' dire quindi diamogli un voto medio alto". Per il resto sono un po' curioso per Bioshock Infinite ma in sostanza questo mese non c'e' niente che mi stuzzica.
    @Vic complimenti per la vincita, gli edit sono una roba da fighette.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti, i veri uomini cancellano il post (senza lasciare traccia, usando la spunta nella schermata apposita) e poi ne inviano il più velocemente possibile un altro corretto :sisi:

      Elimina
  3. A me a dire il vero questo mese stuzzica un po' tutto :look:
    Castlevania MoF, Luigi's Mansion 2, Bioshock Infinite, God of War 4, God of War HD e Dead or Alive 5 con il PLUS... meno male che su Wii U non esce nulla di interessante.
    E poi dicono che le home console Nintendo non tengono in considerazione le necessità dell'hardcore gheimer: con tutta quella roba già in uscita non avrebbe avuto senso introdurre sul mercato altre costose tentazioni :nono:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si' avrei dovuto specificare, non mi interessa niente che posso comprare. C'avessi un 3DS Castlevania e Luigi's Mansion sarebbero nella mia wishlist, specie il secondo, ma non ce l'abbi quindi niente.

      Elimina
    2. Di Castlevania ho provato la demo; a parte il fatto che girerà a tipo 15-20fps (sigh), sembrerebbe un incrocio tra un metroidvania e Lords of Shadows.
      Nel senso di una mappa che promette diramazioni\backtracking e di un combat system in stile God of War portato in 2D.

      Elimina
    3. io se avessi un WiiU sarei probabilmente in attesa di LEGO City Undercover, è uno dei 2-3 titoli che mi interessava della prima tornata di titoli mostrati per la piattaforma

      Elimina
  4. Riguardo il PLUS: la pagina facebook in cui regalano il trial di un mese è ancora aperta
    https://www.facebook.com/SonyPlaystation/app_106681779474103
    Bisogna solo ricordarsi, dopo aver riscattato il codice, di assicurarsi che il rinnovo automatico rimanga disattivato nella relativa schermata dell'account :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Manco a farlo a posta: mi sa che hanno chiuso il contest proprio alla mezzanotte di oggi :perp:

      Elimina
  5. Confermato Assassin's Creed IV: I Templari dei Caraibi, anche in versione nextgen. Direi che dopo aver mollato Brotherhood nel giro di qualche ora e saltato a piè pari sia Revelations che ACIII, a fine anno avrò decompresso abbastanza da tornare ad interessarmi ad un episodio della serie.
    L'ambientazione mi attira molto (specie dopo FC3), sembrerebbe esserci anche il nuoto subacqueo :sisi:
    [im#]http://image.noelshack.com/fichiers/2013/10/1362400632-x2.jpg[/im]

    RispondiElimina
  6. Già nel periodo di Sanremo qualsiasi suono mi sembra migliore delle canzoni in gara, pure quello del citofono, ma in questi giorni mi esce addirittura il nuovo album di David Bowie... che esagerazione

    [im#]http://2.bp.blogspot.com/-MVER_1iUq_c/UTT43QtP17I/AAAAAAAAEOs/lXEezugfPzY/s1600/thenextdaybowie.jpg[/im]

    RispondiElimina
  7. ieri sera il login di Blogger si è mangiato il mio post in cui avevo anticipato M.it di un giorno nel segnalare che su Metacritic il pubblico sta utilizzando i propri voti per massacrare arbitrariamente il nuovo SimCity nella medesima maniera in cui venne massacrato l'anno scorso Diablo III (per la cronaca: a dieci mesi dalla pubblicazione la media voti degli utenti di D3 non è ancora riscita a raggiungere la soglia del 4): il motivo principale è il medesimo -un DRM always-online- ma sono state sollevate anche alcune problematiche da verificare tra cui una presunta ripetitività di fondo e una marcata incompletezza dei contenuti che fa presagire una raffica infinita di futuri dlc.

    Quest'ultima preoccupazione è anche alla base dei timori per The Showdown Effect, il nuovo titolo degli Arrowhead, in quanto pare che i contenuti del pacchetto base siano veramente troppo scarni (4 mappe per un titolo praticamente solo multi sono innegabilmente poche, per dire) e il team è già famoso per essersi messo in luce in negativo in passato con millemila per il loro precedente titolo, Magicka.


    Parlando di gioco giocato, invece, avevo speso due righe su Edna & Harvey e Giana Sisters ma ci tornerò prossimamente.

    RispondiElimina
  8. L'account di tawerna è PSN+ per il mese di marzo.
    Tra gli altri ci sono Dead or Alive 5, Sleeping Dogs, God of War HD e Mass Effect 3 :sisi:

    RispondiElimina
  9. Continuando sulla rotta del gioco giocato ho provato la demo di WRC Powerslide dei Milestone: il gioco è MOLTO arcade ma rimarrebbe comunque abbastanza divertente se non fosse che viene brutalmente affossato da una telecamera sempre esasperatamente in ritardo rispetto al giocatore che porta la macchina ad essere inquadrata praticamente di lato a ogni curva.
    Occasione mancata, peccato.
    Domani sarà la volta di Darkstalkers Resurrection.


    Cambiando argomento segnalo che chi acquista/ha acquistato TrackMania/ShootMania sul sito Nadeo può riscattarsi le CD Key fornite nelle ricevute su Steam e usare i giochi anche lì -penso di essere l'unico qua dentro ma è una notizia che fa sempre piacere-

    RispondiElimina
  10. Come da volantino, al MW per l'acquisto di alcuni giochi (Crysis 3, Tomb Raider, Dead Spac3, Sim City, Castlevania 3DS, MGRising, Space Marine) valutazione doppia dell'usato. Ad esempio Dead Spac3 me l'han pagato 60 euro, quindi TombRaider 10 euro, quasi 1:1 Naturalmente l'ho venduto poche ore prima di sapere che sarebbe uscito il buon DLC di DS3 questa settimana :( E ancora ovviamente TR non l'ho nemmeno scartato lol).

    Se dovesse servire: sito valutazioni dell'usato nelle varie catene. Forse non precisissimo, ma non c'era niente di simile che io sappia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Peccato non valga anche per God of War Ascension.
      Max se hai ancora Dragon's Dogma e intendi prendere l'espansione Dark Arisen, quest'ultima a quanto pare include il gioco completo, quindi in pratica l'originale converrebbe versarlo (nella lista che hai postato pare lo valutino 25 da GStop, quindi da MW potrebbero pure essere 30).
      L'avrei fatto, ma ho una copia UK.

      Elimina
    2. L'espansione insieme al gioco completo che fa lievitare il prezzo finale, mi sembra una scelta fotti-utente peggiore del pezzo di gioco strappato via per essere venduto a parte :perp:
      Comunque venderlo il prima possibile è un ottimo suggerimento. Tra l'altro è uno dei pochi giochi che non ho riciclato; sto iniziando ad avere una pessima visione del futuro :asd: Ci proverò, anche se l'impressione è che sia già troppo tardi.

      Vorrei parlare ancora tanto male del level up di NiNoKuni, ma poi Koji s'incazza e allora non lo faccio :nono: Seriamente, il gioco in se (oltre ad essere esattamente Dragon Quest 8 next - gen con una skin diversa) è davvero puccioso e amabile, con un contorno curato come pochi altri prodotti simili, ma da giocare - pad in mano - continua ad essere un calcio negli stinchi. Per levellare mi metto le cuffie e mi spengo in favore della modalità farm bot (che di fatto non è giocare). Anche le sub quest hanno perso quel piccolo mordente iniziale. C'è un automatismo generale che cozza con la richiesta d'impegno. Insomma, peggio dei Pokemon, è apparentemente per bimbi sotto alcuni frangenti che invece richiedono sbattimento adolescente, però anche esattamente un prodotto infantile sotto molti altri. In ogni caso io sono ufficialmente fuori target (forse ultima speranza per il genere "Tales of Xillia"? mhbò).

      Ieri ho provato robe di guardare su PS3. Il software che permette di avere youtube indipendentemente dal browser (sotto la voce "TV"), mi crasha continuamente e ravanando dentro MUBI ho capito che la maggior parte dei film che vorrei vedere sono inaccessibili dall'Italia. Infine il noleggio PSN costa ancora troppo. L'ultimo che ho fatto è per 007, film assai godibile, ottima qualità audio-video, ma cinque euro continuano a sembrarmi troppi. Servirebbe sistema d'abbonamento completo o sistema che permette sconti come il PSN+

      Per la questione nostrana "account WT", io ho tutto (abbonamento fino a dicembre), se Koji volesse e non riesce ad accedere, comunichi e durante questo mese PLUS disattivo il mio slot.

      Elimina
    3. Devo capire bene cos'e' che posso accattarmi da 'sto plus. Anche uno sconto su Journey non sarebbe male.
      Tra le altre cose, DLC di Rising in arrivo, di fatto il primo gratis fino alla fine del mese ma solo per il North America :perp: e annunciato Saints Row 4, che sembra uguale al 3, ma coi superpoteri; in arrivo il 20 agosto poco prima di GTAV, per la serie noi non abbiamo paura di nessuno.

      Elimina
    4. Il DLC sono altre 30 VR Missions, direi che prima di considerarle finisco le 20 di default (sto a 16 medaglie d'oro su 20). Abbastanza ditinculiche comunque; per prendere la massima valutazione tocca sbatterci la testa finchè non si sgama l'unica strategia, di norma stucchevole, e poi sperare che un po' di fondoschiena agevoli il tentativo di rispettare richieste tanto stringenti.
      Pessime specie quelle con gli item offensivi, che di norma si risolvono piazzandosi sui punti di respawn delle armi o ideando furbate (tipo spararsi nei piedi col rocket launcher in prossimità dei muri in modo da coinvolgere più nemici nel danno ad area, dato che Raiden è immune alle esplosioni da lui stesso causate).

      Elimina
    5. Preso Castlevania per 3DS, con 40 euro di sconto versando Halo 4 :sisi:

      Elimina
    6. Ottimo affare. Il non plus ultra sarebbe stato ricavare quaranta euro da Max Payn3 :asd: A proposito, alla fine sei riuscito a venderlo o ti è rimasto in casa?

      @Saints Row 4 in sviluppo è una buona notizia, ma probabilmente aspetterò l'evento GTA. Ho già tastato la sovraesposizione da free roaming, è pessima. Bisogna sempre intervallare questa pratica con qualche videogioco.

      Random: per citare cose su cui spendere dei soldi a caso, ho visto che tra gli sconti PSN di questo periodo c'è nuovamente RE Operation Raccoon City a dieci euro, TWO World2 versione completa a 13,50. Darkasiders 2 anche a 10 euro, ma è diventato il prezzo fisso quindi c'è tempo e probabilmente come il predecessore finirà tra i giochi PLUS.
      - Per Assassin's Creed IV, a differenza di Peter che ha decompresso, non penso ci cascherò :ahsisi: anche se le battaglie navali del III° mi sono rimaste impresse come poche altre situazioni videogiocose. Detto questo, potrei essere così incoerente da spendere dieci euro per l'espansione W. di ACIII lol
      - In arrivo Lone Survivor su PS3: molto interessato.
      - BioShock Infinite, per qualcuno di voi sarà D1?
      - Mi pare di aver capito che The Walking Dead sia stato patchato in ITA su 360. Ottimo! Spero presto anche su PS3.

      Elimina
    7. Altre robe a caso:
      - uh non avevo capito che il DLC di AC3 era solo il primo di una serie di episodi "George Washington"; botte di dieci euro, allora anche no.
      - Ace Attorney 5 3DS anche in occidente, senza una data certa. Belle notizie.
      - GTA LEGO (City Undercover) mi tenta; lo recupero in estate :sisi: l'anno scorso il coso Lego è l'unico genere che riuscivo a giocare nei giorni della canicola. Al IGN nostrano è piaciuto.

      Elimina
    8. Max Payn3 m'è rimasto sul groppone; Bioshock Infinite sì, lo prendo; a proposito di Lego City, su Wii U c'è proprio il nulla cosmico, l'uscita più eccitante del primo trimestre 2013 mi sa che rimane F-Zero per la virtual console :asd:

      Elimina
    9. Sempre al MW ma ONLINE, Mass Effect 3 (ricordo gratis con PSN+), SSX, Fifa Street, Syndicate e Grand slam tennis a 5 euro per PS360 (spedizione gratuita). C'era anche KoA: Amalur PS3, ma è esaurito.

      Non vedo l'ora di sentire le opinioni su questo BioInfinite. Personalmente non me la sento di prenderlo a prezzo pieno, a meno si riveli figata dell'anno a sorpresa. Comunque lo prendo in un secondo tempo.

      Elimina
    10. Io c'ho un rapporto conflittuale con Bioshock Infinite. Da una parte Elizabeth sembra una Aeris del nuovo millennio; dall'altra i video che mostrano AI dall'intelligenza caprina, sequenze scriptate fino alla defecazione e contesto che alla fine e' l'ennesima reinterpretazione della storia randiana d'America secondo Ken Levine mi provocano bruciori di stomaco.
      Sinceramente ora che pure South Park: The Stick of Truth e' rimandato a data da definirsi per me questo 2013 e' decisamente un anno in cui dedicarsi ad altro .-.

      Elimina
    11. Ho chiesto da Gamestop e m'hanno detto che ritirano anche UK a patto che il gioco sia multilingua.
      Per cui mi sa che porto Dragon's Dogma insieme al rumentizio The Conduit 2 e mi accatto Biosciocco Infinito a 1 euro :sisi:

      Elimina
    12. Due giochi per Bio3 a 1euro o c'entra che gli dai The Conduit?
      Certo che a leggere commenti in anteprima di te e Koji finisce sempre che mi provocano la solita tentazione esplosiva lol Parto sbattendomene altamente della prossima uscita potenzialmente fiqua, tutto puzzonasista che il mondo potrebbe esplodere domani senza poter toccare il blockbuster di turno e orgoglionamente mi metto tutto trofio a gridare sti gran cazzi!!!; poi inizio a leggere due vostri commenti che mi toccano un po' qua e due là, leggo anche qualcosa in giro per l'internet e finisco per prenderlo e giocarlo più di voi :asd:
      C'è anche in DD, ma lo sbattimento per trenta euro condivisi e non recuperabili, uff. Magari mi concedo un tentativo d'accatto svogliato all'ultimo momento (lunedì se non sbaglio) affidandomi al destino. Dopo controllo la lista dei candidabili.

      Per NiNokuni, ho inondato di ciance questo post perché mi ero scordato di averne aperto uno dedicato :nono: Appena ho un attimo, sposto tutto.

      Elimina
    13. C'è l'offerta sul sito di GS; in teoria con il preorder dovrebbero anche dare la steelbox, ma non ci spero nemmeno.
      Più che altro non so come controllino che sia effettivamente multilingua, ma pur di dar via Conduit 2 potrei anche fare la foto al televisore come prova delle scritte in italiano xD

      Elimina
    14. Ho visto, grazie per la segnalazione. Un'ottima offerta, anche perché di solito ti fan pagare almeno venti euro anche dando due giochi. Volevo vendere AC3 al MW per prenotare TheLastUs, ma a questo punto considerando anche il dover dare via Dragon's Dogma per il recupero della full edition, lunedì tenterò l'acquisto (mal che vada userò Bio3 per TLU).
      Per la steelbox, mehhh, di solito non riescono neanche a darti i due codici che promettono; l'ultima volta per NiNokuni mi hanno obbligato a tornare e me ne han dato solo uno. La storia è capitata con TUTTI i preorder presi lì; sempre discussioni, o doppi viaggi. Sta diventando peggio del centesimo non restituito :dead: Ogni volta che entro là dentro mi aspetto sempre di uscirne fottuto in qualche modo, davvero sembra che addestrino i tizi per raggirarti. Anche vero che nell'ultima infornata di commessi mi sembra abbiano preso elementi più simpatici e competenti.

      Elimina
  11. quelli dell'Humble Bundle sul loro sito stanno vendono Bastion per Steam a 1$, 2,62$ con qualche wallpaper e la colonna sonora


    Questo pomeriggio mi sono anche pre-acquistato TrackMania 2 Stadium e mi ci sono già fatto 2 ore e mezza di gioco, è sempre un piacere; il problema, però, è fondamentalmente che non è altro che il gratuito Forever preso pari pari e messo a pagamento a 10€ (9€ in sconto pre-acquisto) perciò la discussione sulla validità della spesa è abbastanza spinosa da affrontare..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'avessero messo su console, gliene avrei dati anche trenta per Forever. Ho solo bei ricordi di Trackmania quando mi funzionava il PC. Avevo provato a rimediare con la versione NDS, ma non c'entra fondamentalmente nulla a parte i concetti base.

      Elimina
  12. Non so si tratti di materiale old, ma questa versione in prima persona è assai figaah! Next Gen e battute scontate simili (scontate, ma resta un video molto buono! :sisi: Forse è troppo lungo, lol)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non l'avevo mai visto prima; bel video, sfruttando la prima persona tira fuori dei numeri di regia non da poco senza bisogno di effetti speciali veri e propri :sisi:

      Elimina
  13. Okami HD, Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord, The Cave ai PLUS ad Aprile. link

    Si commenta da solo :sisi:
    Personalmente Okami volevo rigiocarlo e The Cave avevo intenzione di acquistarlo. Guerra del nord è una mezza schifezza, mi sono pentito di averlo preso UK a suo tempo, però gratis va bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sto rivalutando il PLUS :nono:

      Elimina
    2. Non ammetterai mai quanto ti sia piaciuto realmente Okami :asd: Potremo iniziare nuovamente a discuterne il mese prossimo.

      Elimina
    3. Altro titolo ps3 psVita
      cit. E infine, siamo lieti di comunicarvi che dal 24 aprile potrete scaricare l’incredibile puzzle-platform indie Thomas Was Alone . "nominata ai BAFTA" mi ricorda Koji.
      Dai, progetto sonaro che sta per raggiungere lo scopo. PSVITA prima o poi devo comprarla, ho troppi giochi da farci girare su. Se vi capita d'incrociare un buon prezzo, segnalate.

      Elimina
    4. Beh Okami aveva e continuerà ad avere troppo poco gameplay e troppi testi ammorbanti, ma artisticamente era notevole, la curiosità di vederlo in HD ci sarebbe :sisi:

      Elimina
  14. Duck Tales Remastered :rox:
    Uno dei miei giochi preferiti per NES; lo stile visivo dei Wayforward non mi fa impazzire, ma tant'è.
    [im#]http://4.bp.blogspot.com/-BDI1T3ZwjaI/UUzGEfDv5lI/AAAAAAAAEPk/6pp0slucl1E/s1600/ducktales.jpg[/im]

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'unico contatto con Duck Tales l'ho avuto col GameBoy ciccione. Era tra i miei preferiti (più che altro perché avevo tre cartucce e una era quella :asd:).
      Tra l'altro, di "recente" (quando avevo messo qui alcune scan delle pubblicità di giocattoli) ho avuto modo di toccare gli scatoloni da cantina con dentro una discreta collezione di albi Disney, ancora in condizioni pseudo decenti. Ne ho sfogliato qualcuno dopo anni (decenni), primo effetto straniante, cioè vedere dei paperi che addentano una coscia di pollo arrosto mi ha fatto specie xD Proprio tanti i particolari che razionalizzati mi hanno indisposto, dai rapporti tra personaggi alle situazioni. Per qualche minuto perché appena ti perdi nel surreale tutto scorre. Sono storie vecchie considerando anche un discreta percentuale di albi raccolta (Classici, Grandi Classici, Mega Almanacco etc.) oltre ai settimanali Topolino. Chissà come saranno le storie attuali, sono quasi tentato di acquistarne uno per vedere che c'è dentro, probabilmente "temi moderni".

      Elimina
    2. Ahahah, vero, alla fine conta anche il fatto che a quei pochi giochi da piccoli ci si affezionava giocoforza. Però a me piace pensare che a casaccio avessi scelto giochi fighi :sisi:
      Tra l'altro non ho mai avuto Zelda, più volte m'era stato proposto in regalo ma avevo rifiutato sdegnato perchè non mi ispirava affatto :nono:
      Saranno vent'anni che non leggo fumetti disney, da qualche parte ne ho conservate varie pile; si dice che Topolino attuale non sia più quello di una volta e lasci a desiderare, mi fiderei senza controllare :look:

      Elimina
    3. lol si scoprirà che sono più nintendaro di te
      La mia cartuccia era difettosa e non salvava, quindi tecnicamente, pur avendolo, non l'ho mai giocato fino in fondo (quanti disperati tentativi... dannate batterie stilo che si esaurivano).

      Ecco roba a caso del mio GB Ciccio.
      LINK(come si mettono le immagini direttamente nei commenti? C'ho provato e mi si è spalmata per mezza pagina blog).
      Non sono bravo a fare 'ste foto quindi non si vede una mazza. Comunque notare in generale la quantità di pubblicità creativa che ci metteva (mette?) Nintendo dentro le confezioni. La console e le cartucce non compaiono perché le prestai e mai tornarono a casa.

      Per Topolino, sono certo che hai ragione. Se ti capita rileggi qualcosa, sono uno specchio interessante di quel periodo, con morale e contro morale.

      Elimina
    4. Per evitare che si spalmi ci vuole il cancelletto (im#)indirizzoimmagine(/im) con le quadre.
      Mai avuto manco il Gameboy, tra l'altro.

      Elimina
  15. I votoni a Bioshock Infinite, tra gli altri anche di Edge. Ho letto e guardato quella di IGN Italia. La sostanza mi pare sia "grande contorno, dettagli, ambiente straordinari, poi si spara e si spara∞..." Déjà vu. Se non altro sembra un ottimo déjà vu.
    Personalmente, ho i due giochi da offrire in sacrificio per sfruttare l'offerta "1 euro" GS segnalata da Peter, ho l'interesse di darli via al più presto (Dragon's Dogma per il prossimo acquisto della versione con DLC incluso e quando ho controllato era valido pure ISDA Guerra del Nord che avrò col Plus), ma ovviamente oggi sono completamente incasinato con gli spostamenti e non riuscirò a prenderlo. Per logica dovrebbe scadere questo lunedì considerando che la data d'uscita ufficiale è domani e in ogni caso "la guerra del nord" lo leveranno a momenti dai titoli validi. Se cambierà qualcosa segnalerò, in caso contrario sarò BS∞ smunito; lo giocherò in versione recupero prossimo venturo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tra una cosa e l'altra alla fine anch'io devo ancora portarli. Ma sembra sia troppo tardi ormai, i GS starebbero ufficialmente infrangendo il day one.
      Dalla homepage del sito è scomparsa pure l'offerta, per cui butta male.

      Elimina
    2. E' andata, mi hanno ritirato i giochi e consegnato subito Biosciocco :-D

      Elimina
    3. Purtroppo a me l'operazione super affare non è riuscita. Spero sia un brutto gioco :asd: Scherzooo, lol. Lo recupererò. Intanto Peter, ieri davo un'occhiata alla tua gamertag mentre giocavi e ho visto che spoilera senza vergogna dove sei e cosa stai facendo in quel momento. Il seme del Grande Fratello e del prossima condivisione a manetta che avrà PS4. Se questa caratteristica fosse stata già presente, sarei venuto a fare da spettatore in questi giorni tra GoD e Bio :sisi:

      Elimina
  16. oggi -ormai ieri- ho installato e iniziato a giocare Sleeping Dogs; il mio PC è sufficentemente potente da spingere a palla sui dettagli pur utilizzando già le texture HD ed è veramente uno spettacolo per gli occhi.

    se interessa ci posso aprire anche una discussione dedicata, credo che lo abbiate rimediato anche voi con il Plus, vero?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Racconta, racconta, che si parla di un gioco che avevo gradito assai. Giocato al D1 su PS3, mi era piaciuto molto nella sua semplicità, quel classico andare in giro a fare cose a caso, decine di possibilità di cazzeggio. Anche la storia non era affatto male. Divertente da completare al 100%.
      Prima o poi recupero il DLC con dentro gli zombie dagli occhi a mandorla; giocata condizionata dal fatto che dovrei scaricarlo e ho l HDD intasato. L'unico aspetto negativo del formato digitale affrontato senza un hardware adeguato; servirebbe HDD da MilleGiga per stare relativamente tranquilli.

      Elimina
  17. Da quel che ho visto Infinite è un legno oltre le previsioni. Tra l'altro sono sparite alcune caratteristiche gradevoli della serie (ruota delle armi, munizioni alternative e fuoco secondario, scorta di medikit da gestire, perlustrazione metroidiana all'acqua di rose con mappa) in favore del solito uniformarsi agli standard attuali (due armi per volta e scudo ricaricabile Halo-style, andamento più lineare scandito da scenette scriptate assortite).
    In compenso hanno incomprensibilmente lasciato un'idea che tutti avevano stabilito fosse una meenchiata da togliere, quella della "camera della vita" quando si muore.
    Insomma, mi pare un FPS rimasto meccanicamente vecchio senza il mordente della vecchia guardia.
    Eppure la folla è in delirio, per cui sarò io il solito insensibile che non si fa coinvolgere dalla crema dell'art direction occidentale - che poi boh, saremo passati dalle profondità marine al cielo, ma come tipo di contestualizzazione c'è comunque un deja vu allucinante.
    E i Big Daddy che pattugliavano Rapture proteggendo le bambine vampire come suggestione caratterizzante l'esperienza erano molto più d'effetto di questa donnina che ti viene appresso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho provato a prenderlo poco fa, l'offerta "1euro" era ancora valida, ma non mi hanno ritirato ISDA . Gli avrei mollato pure AC3 se avessi avuto la buona idea di portarlo con me. Non è destino.
      [im]http://www.messentools.com/images/emoticones/tuzky/www.MessenTools.com-illustrations_tuzki001.gif[/im].
      "Pourparler" Il discorso che fai, sta diventando sempre più attuale (considerando che l'hai iniziato anni fa in tempi non - o meno - sospetti). Il paradosso è che l'esaltazione vorrebbe in qualche modo rendere un servizio positivo al videogioco, quando invece lo rovina se non corrisponde a un prodotto degno di tale divinazione. E in genere non lo è mai, almeno non a livello di questi toni orgasmici con cui è offerto (soprattutto nei primi giorni dall'uscita).

      Comunque il delirio videogiocoso degli ultimi mesi è roba da fan di Bieber, cioè del qualunque a cui gridare amore dietro, e siccome tutti glielo gridano qualcosa di buono deve averlo (vale anche al contrario per la folla coi forconi e agnello sacrificale di turno). Molti si uniscono solo per questo.
      In questa storia sei tu il buono Peter e lo dico da appartenente al coro dei boccaloni che si eccitano per osmosi (cioè sono eccitati perché gli altri lo sono; eccitazione contagiosa a prescindere dal soggetto).

      Detto questo, BSI sono certo sia il gioco di guardare. La parola "fotografia" (fatta, osservata, ricevuta) vien fuori spesso nelle argomentazioni dei fan. Un impianto per l'occhio. Ok, ci può stare. Il video-gioco, guardare per gioco, giocare a guardare, magari prima o poi qualcuno vedrà anche di giocare. Il futuro della famoserrima graFFiiKa, è qui, ed è ora.

      Detto questo "detto questo", un FPS dove l'unica azione interattiva è l'ammazzare il mondo di bot accostato a un ambiente strafigo e poetico, c'entra un cazzo secondo me. C'è qualcosa di terribilmente inutile nello sforzo di metterli assieme a tutti i costi; colpa dell'attuale situaizone legata agli strumenti a disposizione, alla loro implementazione "perché ci sono" piuttosto che all'effettiva adeguatezza della miscela. Cioè, non è che mentre sei in Somalia a combattere, ti fermi ad ammirare e godere di panorami o totem artisticamente rappresentativi dell'arte pittorica locale. Si tratta di una contraddizione basilare che manda a meretrici qualsiasi tentativo di lode "artistica" a prodotti fondati su questa combinazione.
      IMHO <--- (mah va?? :asd:)

      Elimina
    2. Le scenografie, specie in esterna con la giusta illuminazione, sono splendide; mi piace particolarmente come hanno reso le nuvole.
      Immagino quanto la versione PC possa valorizzare la direzione artistica.
      Il rovescio della medaglia, com'è tipico di certa produzione occidentale, comincia quanto si passa all'azione in movimento, all'animazione e alla resa dinamica di tutto ciò che dovrebbe muoversi dentro l'ambientazione.

      Elizabeth è davvero molto carina, suppongo che tu Max apprezzeresti, anche perchè c'è una componente di "cooperazione con la CPU" più fattuale che non nel caso di Enslaved - è anche vero che è sempre lei che aiuta te, per cui quello di protezione non è un senso ispirato dalle vicende in-game.

      Elimina
    3. Chissà perchè, mi viene da pensare alla fine fatta da Monolith; magari questo Bioshock avesse avuto conflitti a fuoco convincenti anche solo la metà di quelli di brutti anatroccoli come i primi due Fear...

      Elimina
    4. Sì, hai citato due particolarità che apprezzo assai. L'impianto sparacchino del primo FEAR mi è rimasto impresso; era davvero un piacere da giocare, meccanismo fluido e soprattutto molto intuitivo. Mi ero innamorato di quel meccanismo.
      L'altro punto è la co.op alla Enslaved. E se sei tu a dire che c'è una componente "collaborativa - empatica" (tutto virgolettato che poi mi ti ribelli xD), vuol dire che è davvero forte.
      Eh, buh ti dirò appena lo toccherò. A me riguardo Elizabeth, mi aveva suonato male una notizia che diceva che all'inizio volevano toglierla perché non sapevano che farsene, come se la sua attuale presenza fosse il frutto di un ripensamento in corso d'opera dettato da scelte artificiose (ce la dobbiamo mettere) e sappiamo bene che le aggiunte postume all'impianto base e "perché ci devono stare", spesso danno un pessimo risultato. Magari era solo una notizia mal riportata.

      Elimina
    5. Avevo sentito lo stesso; in effetti come png a livello funzionale non è che faccia nulla di così particolare, affidata ad una IA che la fa deambulare abbastanza ad minchiam pure nei frangenti di calma; a livello di "recitazione virtuale" la gamma di reazioni al contesto è piuttosto limitata. In combattimento se non altro è efficente; il fatto che sia invulnerabile e che i suoi spostamenti non siano tutti effettivamente rappresentati evita complicazioni; diciamo che scompare e riappare in posizioni "strategiche" sfruttando i cambi di inquadratura (non so se esista un modo più specifico per raccontare questo artificio, spero di aver reso l'idea xD).
      Diciamo che soprattutto è graziosa come figura.
      D'altra parte, a livello di caratterizzazione\narrazione direi che ha un ruolo centrale; magari se hanno avuto dubbi sulla sua presenza sarà stato solo in una prima fase, boh.

      Elimina
    6. Ho finito la seconda run a difficoltà 1999. Se dicessi che non ci ho trovato del mordente mentirei, ma bisogna anche considerare da quali fattori tale mordente deriva; sotto stress si ha miglior percezione e padronanza sia di quanto il sistema può offrire d'interessante, sia di quali siani i limiti (compresi quelli marchiani).

      La nuova nemesi, l'Handyman, è una roba veramente penosa da affrontare; quasi ti oneshotta con un singolo stomp ad area o carica offensiva, bisogna andare necessariamente di toccata e fuga, piazzando qualche colpo a distanza di sicurezza (comunque ampissima) e poi fuggendo del tutto fuori dalla sua visuale (preferibilmente sfruttando le skyline o l’apposito perk di movimento veloce in caso di scudo infranto).

      Come nemici alternativi erano di sicuro meglio i Big Daddy, non tanto perchè una volta in combattimento si comportassero in maniera tanto diversa dal caricare a testa bassa, quanto per il loro pattugliare effettivamente la mappa ed allertarsi solo quando espressamente provocati, consentendo di allestire un minimo di strategia preliminare a base di trappole, diversivi e torrette hackerate.

      Elimina
    7. Dopo tanti commenti sul fallimento dell'operazione dayone, BioCoso sono riuscito a prenderlo stamattina, ancora in offerta al famoso euro con due giochi indietro (Dragon's Dogma e ACIII... tra l'altro oggi ACIII è a 35 euro sul PSN... mhmm potrei ricomprarlo xD).

      Tanto per prolungare la suspense (lol), non so quando lo inizierò perché sto finendo un'altra roba di cui devo ancora parlare, un gioco che non sopportavo, ma che in co.op ha saputo dire la sua buona.
      A questo proposito e al commento qua sopra - "bisogna anche considerare da quali fattori tale mordente deriva" (cit.) - apprezzo commenti fatti anche se nascono dietro una motivazione personale e mirata. Oltre al commento sulla qualità generale del prodotto, è piacevole leggere pareri consapevoli. Insomma, dai, più pareri personali: se il gioco attizza anche se uno scoglio al piffero, condividiamoci ugualmente l'opinione.

      @Peter a proposito di condivisione, se ritieni che il Season Pass di 'sto Infinite offra DLC validi, fammi sapere per eventuali smezzamenti.

      Elimina
    8. Come scrittura Infinite è molto, molto buono.
      Verrebbe da dire che Levine vince facile contro gente tipo David Cage o Rhianna Pratchett (Tomb Raider 2013), ma anche più in assoluto la qualità c'è. Assieme al tema distopico c'è tutta una componente fantasy\sci-fi paradossale che dovrebbe mitigare certi bruciori di stomaco di cui parlava Koji (almeno nel mio caso l'ha fatto, magari a qualcun altro li aggraverà xD).
      Rispetto al primo Bioshock sono rimaste modalità espositive un po' arcaiche tipo gli audiodiari (comunque efficaci nel contribuire a comporre il puzzle della vicenda), però c'è anche più racconto 'esplicito' tra dialoghi (il protagonista stavolta ha il dono della favella e costantemente una interlocutrice a cui rivolgersi), set-piece e cut-scene. Come ambientazione Columbia soffre un po' dell'effetto 'corridio addobbato' rispetto a Rapture, ma d'altra parte la progressione e le motivazioni narrative sono più delineate, a differenza del primo Bio che si basava più estemporaneamente su una premessa ed un colpo di scena a tre quarti.
      Arrivando alla questione season pass, trattandosi esclusivamente di singleplayer io l'interesse di arricchire la storia di nuovi capitoli ce l'ho :sisi:

      Elimina
  18. Sconti PSN, come a Natale:
    - uno ogni due giorni (link "uova di Pasqua")
    - generali (link "Sconti di Primavera").
    Oggi (valido fino alle 13.00 del 31 marzo), c'è Tomb Raider a 30 (1/2 15).

    Utenti Plus, ci sono tre oggetti "esclusivi" per BioshockInfinite (un fucile, qualcos'altro, un'altra cosa). Forse sono gli stessi oggetti del pre-order, non so: link.

    Aggiornamento settimanale di mercoledì scorso che mi sono dimenticato di riportare: elenco completo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prenderci Tomb Raider a 15 euro sarebbe stato un bel colpo.

      Elimina
    2. Lo so, lo so, in questo marzo 2013 ho fatto un mezzo casino con le compravendite e non solo di videogiuochi ^^' Mio mese anti-affare del decennio, mancanza di tempismo, molte scelte sbagliate, un disastro. Se non altro è finito :asd:

      Elimina
    3. Io come sempre non li segnalo perchè tanto sul marketplace ho capito che gli acquisti li faccio solo io ma ovviamente anche 360 ha le sue offerte di Pasqua e gli hanno dedicato una pagina sul sito ufficiale XBox qua

      Da segnalare la replica dell'offerta su The Walking Dead già fatta quest'inverno e, soprattutto, la presenza di ulteriori sconti non segnalati in quella pagina che potete trovare riportati nell'OP del thread dei Live Arcade nel Vox qua


      prenderò Pool Nation e Mercury Hg

      Elimina
    4. L'offerta PSN "Le uova pasquali" (marce a parte Tomb Raider), continua:

      Oggi (fino alla mezzanotte circa di domani).
      Offerta 4: Spec Ops & Duke Nukem Forever Bundle
      Prezzo intero €79.98 – Prezzo scontato €24.99
      Valido fino alle 12.59 del 4 aprile

      (ieri: PlayStation All-Stars Battle Royale
      Prezzo intero €49.99 – Prezzo scontato €19.99)

      A giorni dovrei noleggiare il terzo film (dopo Batman e 007 Skyfall): Lo Hobbit, 8GB. Sempre se nel blog nostrano non hanno scritto minkiate (nello store, per ora, è presente soltanto in vendita).
      Certo che "comprare" film in DD la considero un'operazione senza senso; a quei prezzi e con quel GB di peso ancor meno. Parte bizzarra: se acquisti la versione HD, regalano quella SD: che ci fai? lol :look:

      Elimina
    5. L'ultimo uovo sconto è Doom 3 a 18 euro
      (Doom 3 :hmm: Mi era sfuggita la sua esistenza su PS3. Dite che dovrebbe interessarmi o saggi picisti che girovagate da 'ste parti?)

      Elimina
    6. Non son granchè né come saggio né come pcista ma DooM3 è sempre stato un gioco fondamentalmente inutile e 18 euro per colmare una lacuna veniale non son neanche pochi :nono:

      Elimina
    7. Io sono saggio e pcista e Doom/Doom 2 sono tra i ricordi piu' forti tra le mie prime esperienze del videogiocare; Doom 3 pero' e' il tentativo triste di ID di copiare Half-Life.
      Mi risulta che la versione PS3 e' una "director's cut" che cerca di reintrodurre alcuni temi dei due capitoli originari nel terzo episodio, ma 18 euri mi sembrano sempre meglio spesi altrove.

      Elimina
    8. Ok, grazie, tutto chiaro. La parsimonia è indice di saggezza che si neghi di averla o meno :sisi: Allora due su tre "guarda altrove", uguale che risparmio in attesa di altrove. @Koji, bel lik, non si finisce mai d'imparare :sisi:

      Elimina
    9. Ah, se nel pacchetto ci sono anche i primi due DooM direi che l'acquisto ci potrebbe anche stare, bisogna vedere però se hai voglia di retrofpssare.

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.