Dopo un mese di Novembre ricco di chiacchiere dove però, come pronosticato, poche riguardavano i giochi uscita, arriva Dicembre a chiudere l'anno con -poche- cartucce sparate a salve; sicuramente terranno ancora banco le discussioni su WiiU mentre tra i titoli per le console "canoniche" si può vedere come i colpi migliori siano stati tenuti da parte per i primi mesi del 2013. C'è ancora spazio per i saldi natalizi, perciò tenete a portata di mano le carte.
Nel congedare anche questo anno si fa gli auguri di buon Natale, buon Capodanno e buone feste a tutti i tawernicoli abituali e anche ai semplici passanti che magari non lasciano la traccia della loro testimonianza.. auguri a tutti!
Uscite videoludiche del mese:
04/12 - Far Cry 3
04/12 - Guardians of Middle-Earth (PSN-XBLA)
06/12 - Yakuza 5 (Jap)
06/12 - GTA Vice City: 10th Anniversary (iOS/Android)
06/12 - Metal Gear Solid 4 25th Anniversary
07/12 - Mass Effect (prima volta PS3), Mass Effect Trilogy (PS3)
07/12 - Paper Mario Sticker Star
07/12 - Sonic & All-Stars Racing Transformed (PSVita)
11/12 - The Walking Dead (retail)
12/12 - Hawken
12/12 - Super Street Fighter IV Arcade Edition Ed. 2012
14/12 - Donkey Kong Country 3D
31/12 - Sonic & All-Stars Racing Transformed (3DS)
31/12 - Iron Sky: Invasion
31/12 - Prey 2
31/12 - Battle vs Chess (PSP/DS/3DS/Wii)
31/12 - Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclock
EXTRA:
fino al 12/12: Humble THQ Bundle
fino al 10/12: saldi Big Picture di Steam
TBA: saldi natalizi di steam
DLC:
04/12 - Slingshot (XCOM: Enemy Unknown)
04/12 - Painful Memories (Max Payne 3)
04/12 - Dragonborn (Skyrim, esclusiva temporanea 360)
10/12 - Crimson Map Pack (Halo 4)
11/12 - Dunwall City Trials (Dishonored)
18/12 - Rally Expansion Pack (Forza Horizon)
--/12 - Varie (Battlefield 3: Aftermath)
Col senno di poi quel "cartucce sparate a salve" sarebbe stato perfetto anche come introduzione del novembre scorso dove in parte mi hanno salvato le serate alcuni recuperi co-op che alla fine finiscono pure quelli perché il materiale decente a disposizione o latita o è già stato ingurgitato. Zona Krisi del giocare, per quanto mi riguarda spero resti confinata al mese scorso; se non altro mi ha insegnato come, a differenza di quanto pensassi, la "passione" videogiocosa può affievolirsi e diventare assai fragile o perlomeno raggiungere punte di fastidio che in questa stagione non pensavo fossero possibili. Detto ciò, bando alla tristezza, questo mese lo voglio tutto pieno di commenti con dentro pucciosi arcobaleni e unicorni rosa pregni di felicità xD
RispondiEliminaMese di sconti da fine di mondo (per restare in tema) che inevitabilmente si trasformeranno nell'ennesimo peto al vento (cit.). Ma come riuscire a non seguirli? Allora seguiamoli:
RispondiElimina- Sconti PS3 nel PStore, ognuno valido "solo" per 48 ore: LINK
- Sconti GhèimAlt: LINK.
Sconto PSN inizia con un abbonamento Plus 90GG a 10 euro (invece che 15).
Al GiocoFermati: Fifa a 40 e MoH (che come si può leggere qua, han fatto casino col prezzo iniziale titillando la fantasia sonara di avere un prodotto da 70 euro a 20, al GS, no cioè, più probabile l'Apocalisse a sto punto)
P.S. Riposto il link degli sconti PSN perché hanno upato il post e il precedente non funziona. Come si diceva prima, c'è il PLUS per tre mesi a dieci euro.
Elimina- Approfitto del commento per una segnalazione fondamentalmente inutile visto i titoli in gioco, comunque: (per chi avesse amico jap o alter-ego nipponico) PSN+ prova disponibile per sette giorni: link. Ho provato la trial di Datura (30min), per me gioco orrido, poi dite quel che volete sull'artisticità o argomenti simili; tra l'altro quella mano mozza mi crea disagio "fisico". L'unico che si salva è il minigolf, soprattutto perché ha i trofei a differenza dell'originale (everybody5, l'ultimo non so) e a differenza di tutti gli altri proposti a parte i GoW. Peccato perché avrei fatto volentieri anche l'abbonamento PLUS nipponico (non scherzo). A memoria è la prima volta che l'Europa ha i contenuti PSN migliori a prescindere dall'offerta in se.
- Semi-OT. Dal PSN ho provato a scaricare Dead Nation, mi da un file da inserire nella PSP ?_? Che abbia sbagliato ad agganciarlo a suo tempo quando lo regalarono per farsi perdonare del collasso dei server? O l'avevamo agganciato all'account tawernicolo e non lo trovo più? Non trovo neanche la discussione dove si parlava dei titoli presi, con che account, quando. Va beh, se l'avete e vi capita, fatemi sapere se a voi funge.
io ero uno di quelli che aveva scaricato Dead Nation e avevo scaricato solo gioco e relativi aggiornamenti, anche se recentemente non l'ho avviato non dovrebbero esserci file da inviare a PSP .-.
Eliminaper Datura io l'avevo preso con i sladi di Halloween ma lo devo ancora giocare perchè prima volevo finire i trofei di Unfinished Swan ma di mettermi lì a raccogliere i collezionabili mi piange il cuore, soprattutto considerando quanto è inutilmente lungo i secondo livello. Praticamente al posto di quei tre giochi (perchè avrei da riprendere anche Tokyo Jungle) sto giocando giochi PC a nastro XD
EDIT: da notare che ho postato la discussione intitolandola per errore "Novembre 2012" e, anche se l'ho rinominata, nella colonna laterale dei commenti continua a venir fuori come "Novembre 2012" - chiedo venia T_T
Sarà un errore del PSN, col nuovo store han fatto più di un casino. Provo ad informarmi.
Elimina(novembre ancora nooo xD Ho provato a cambiarlo, vediamo se ci sono riuscito ^^')
Ho risolto per Dead Nation scaricando il file senza passare dal PSN Store: gestione account, storico dei download. A dirla tutta non sapevo fosse un elenco interattivo, l'ho sempre considerato una mera cronologia. Per l'angolo del "non si finisce mai d'imparare" :O
Elimina(per la questione titolo del post, dovesse servire in altre occasioni: cambiarlo, riportare a bozza il post, far "ricalcolare" il link in automatico al "permalink" o come diavolo si chiama, insomma l'opzione che sta sopra la località e sotto la data del post, nella colonna a destra)
veramente penso sia da sempre che si usa per riscare le cose acquistate, anche su 360 è così XD
Elimina(per il suggerimento credo di aver capito, spero di ricordarmene se dovesse capitare di nuovo)
Vero, ma ho sempre usato il listone che si trova dentro il negozio. Quelle robe che fai in automatico per anni. Avrei tanti aneddoti a riguardo, attrezzature tecnologiche e non, utilizzate ignorando opzioni migliori, ma ora non mi vengono in mente ^^' (giusto il fatto di strappare il cellophane dalle confezioni senza vedere la linguetta preposta alla "sbucciatura" xD).
Elimina- Come accennato giorni fa, mi si morendo il dualshock2 (molta colpa di Resident6, l'avevo accennato durante la giocata). La levetta sinistra manda casualmente input altrettanto casuali e la destra trasuda liquido :O Insomma, ne devo acquistare uno nuovo. Offerte non ne ho trovate neanche online, nel mese di Natale era quasi ovvio considerando i potenziali multy familiari. Cercando online ho trovato st'attrezzo, nel caso lo ficcherei nell'ordine. Opinioni, anche con "espansioni" simili? Le levette concave le ho avute solo con un dualshock PSX d'importazione, quello con le corna più lunghe e lo switch analogico, semi-analogico (spento, luce verde, luce rossa, non ricordo i dettagli lol); lo trovai più comodo inizialmente, ma alla fine mi ritrovavo in mano sempre l'originale col braccino corto, presa convessa.
- Oggi manutenzione PSN dalle 17 all'1 server chiusi.
Finalmente qualcuno si è sbattuto per capire cosa ci fosse dietro le icone degli sconti PSN (intuibile, ma dovevi mettertici). Durano 48h a partire dalla mezzanotte della data riportata. I prezzi finora sono stati poco interessanti con l'eccezione di Sleeping Dogs che a 20 euro è quello giusto.
Elimina09/12 Sleeping Dods
11/12 MoH Warfighter
13/12 NBA 2K13
15/12 NFS Most Wanted
17/12 Little Big Planet Karting
19/12 Unfinished Swan
21/12 Hitman
23/12 Far Cry 3
Se Far Cry 3 lo piazziano davvero a 40 euro, confermo l'interesse.
EliminaSì, anch'io. Penso che un 40% di sconto abbia buone possibilità di far capolino in quei giorni, vedendo più o meno cosa stanno facendo gli altri (amazon e simili). Già tra qualche ora si potrebbe capire l'andazzo con MoH, primo dei titoli recenti in offerta. Nel caso andrò di ricarica con i nuovi tagli del GS (multipli di cinque con codici via scontrino) che rendono tutto più semplice dell'inserimento di dati, cancellazione, turni di digitalizzazione etc. Soprattutto se decidiamo di dedicargli un posto tutto suo, ma vale anche per il classico acquisto nel WT sonaro. Si vedrà quando arriverà il momento, tra l'altro ormai Natale perché, nel caso, scadrà alla mezzanotte del 24.
EliminaOggi PSN MoH:Warfighter €39.99, quattro in meno per i PLus. Previsione azzeccata, scopriamo assieme come prosegue la vicenda.
Eliminaintanto un ringraziamento a max per l'edit -ha funzionato- XD
RispondiEliminain secondo luogo ho finito con il tenermi Saint's Row dal THQ Bundle mentre del resto ne ho fatto un giveaway su Steamgift visto che Metro e Darksiders ce li ho già e dei Company of Heroes non me ne importa una beneamata; Red Faction: Armageddon è il titolo che al limite mi sarei riscattato e che invece finirà "sacrificato" per il codice unico di tutto il pacchetto, pace.
ho preso anche Super Hexagon, tanto per infierire un altro po' sulle mie retine
aggiunta la raccolta scatolata di The Walking Dead che mi ero clamorosamente dimenticato (e buttate un'occhiata alla limited che è stupenda) e negli extra ho messo i doppi saldi di Steam che uniti ai saldi del Black Friday diventano una combo LETALE per chiunque giochi su PC
RispondiEliminaAggiornamento PSN 4 dicembre e PLUS dic elenco completo.
RispondiEliminaDemo di Ninokuni, LBP Kart e altre belle robe tipo il DLC free di Dragon's Dogma che aggiunge la modalità Challenge (qualsiasi cosa sia).
Personalmente ho i megaGiga da scaricare tra Batman, Mass Effect 1 che ricomprerò non essendo mai riuscito a giocarlo decentemente su PC (non avendo un PC lol) e le due demo. M'interesserebbe anche Darksiders (/2 -20), ma non è urgentissimo, comunque se v'interessa sono disponibile, sapevatelo.
Tra l'altro domani vedo se è ancora valida l'offerta al MW per BOps2 a 0 con dietro un gioco, tanto per accumulare cose che non m'interessano (sì, lo so, dopo lo stresss dei mesi scorsi avevo promesso di non rimetterci piede, ma più di acquisire quel mazzo di fiele non sarà; al massimo ottengo un gioco che faccio fuori in un paio di giorni e riporto per ordinare TerzaMorteSpazio o la Lara di marzo in pareggio, considerando che di NFS che ho finito e senza più stimoli per starci dentro oltre, me lo valutano 28 euro è_è).
BlackOps2 a 0 euro a certa distanza dall'uscita? Uhm, mo' vedo se accettano il Nintendoland in bundle... nel sito comunque l'offerta non c'è.
EliminaSì, c'è: link. Anch'io c'ho messo un po' a trovarla, non so, avrà qualcosa di subliminale che impedisce di vederla xD (sta sotto "promozioni"). In lista tutti titoli nuovi che hanno il loro valore e in più avranno avuto l'OK per invogliare il successivo acquisto del sul season pass da 50 euro negli store digitali. Oppure è solita bufala per attirarti fin lì. O ancora, han fatto i soliti fantastiliardi e possono tenere il prezzo a un livello umano. Nintendoland c'è in lista.
EliminaOps, vero, non so perché guardavo solo in 'prevendita' anziché in 'offerte'. Te pareva comunque, il codice a barre della copia bundle è diverso da quello in lista.
EliminaBuh fatto, tutto regolare, si può parlare di scambio alla pari, gioco x gioco 0 euro (una montagna di moduli da compilare e l'onnipresente codice fiscale perché di questi tempi ti analizzano anche se non compri una mazza, come gli stecchini che butti nell'immondizia per sapere cosa hai mangiato lol). Dopo l AC3 a cinque euro (con gioco indietro) questo sale al primo posto. Comunque mi giocherò la campagna single e lo do via cercando di non fargli perdere troppo valore, (al)meno dei 27 euro che mi avrebbero dato per NFS. Sono curioso più che altro perché lo conosco solo di fama; l'ultimo e unico "CoD" della mia vita è stato il primo. Immagino sarà lo stesso esperimento mordi&fuggi (disperato dal multy) che ho fatto l'anno scorso con Battlefi3ld.
EliminaPosso chiederti Max com'è che i giochi "li dai via"?
EliminaLi versi sempre da GS\Mediaworld o li vendi sui mercatini?
Un tempo io usavo ebay, ma dopo un po' m'è passata completamente la voglia di fare pacchetti e file alla posta, per cui tutto quello che non mi ritirano nei negozi ormai me lo tengo in saccoccia xD
Privati c'ho provato, ma per me (misantropo nell'anima) è stata una tortura ad ogni scambio perciò ho mollato quasi subito. Ho tenuto botta con gli slot DD perché molto più semplici da vendere, almeno fin quando Sony non ha reso il cambio password attivabile da PC e la disonestà dei molti ha preso il sopravvento (prima se non accedevi alla mia console materialmente, non potevi "sganciarmelo", rubarmelo, ora sì).
EliminaL'anno scorso ho sperimentato la carta GS (15 euro annuali + abbonamento a Game Informer 12 numeri). In pratica riportando indietro il gioco entro una data (sui venti giorni) lo "supervalutavano", circa 40; in sostanza era diventato una sorta di noleggio, solo che alla lunga mi ha causato qualche problema perché ero spinto a darlo via anche se ancora in corso (ad esempio Batman e Unchart3d).
Quest'anno è scaduta e non ho rinnovato tentando strada MW. Anche qui si tratta di una sorta di noleggio però con tempi a piacere, cioè se un gioco non l'hai finito non devi riportaglielo per forza perché varrà sempre "40 euro" finché resta in lista. Poi ho avuto il cuilo di beccare combo come per AC (c'erano venti euro di sconto in generale su qualsiasi cosa) che ha ridato ossigeno. Insomma, ho parlato spesso di dar via perché appunto è come se avessi avuto un conto alla rovescia sopra la testa e una rampa di lancio da alimentare xD
Quest'anno sono più accorto nelle vendite, ho ancora Resident (che con la formula dell'anno scorso sarebbe partito il 30 ottobre), ho ancora AC3 che non mollo. In compenso ho meno giochi. Non so se convenga, se la questione di pagare "solo" 30 euro al D1 sia più che altro psicologica, (lo dai indietro non l'hai più, però il successivo sempre trenta, ossia per due giochi 60 euro versus 140 e alla lunga per cinque 150 versus 350) però sinceramente è l'unico modo che ho trovato per reggere le giocate all'uscita. Per le prossime penso di continuare con questo sistema (Ninikuni fuori dalla soglia dei trenta non riesco, Dead Space febbraio e presumo ordinerò Tomb Raider a marzo).
Ah ok, siccome mi sembravi abbastanza preso da magheggi dell'usato vari pensavo che magari avessi trovato un modo per sbolognare i giochi a privati senza sbattimento, non so, con robe tipo annunci online e ggente che se li viene a prendere a casa tua - per cui nel caso avrei provato il tuo metodo, che ci ho ancora Max Payne 3 sul groppone, figurati xD
EliminaL'unica soluzione è andare selettivamente di UK e tenersi la roba, tra l'altro ho visto di sfuggita sul sito di Edge che i giochi da quelle parti saranno detassati del 25%, magari la cosa influenzerà i prezzi online.
Sì, immaginavo cercassi la soluzione interessante, stavo per scriverlo alla fine xD Perdono. No, solo un abbozzo di sopravvivenza. Uk è ottimo, solo che con i recenti problemi di CC e vecchi di domicilio, farmi recapitare le cose è un altro tormento. Va beh gliela faremo ^^' C'è da dire che i titoli usciti questo fine anno non invogliano lo sbattimento di un acquisto "faticoso". Siamo sempre sul filo del "meh, ok, però se lo perdo stigrancazzi".
EliminaA questo proposito sto leggendo molto bene di Far Cry 3 che avevo scartato a priori. Sono un po' più interessato, ma la puzza di Assassin's Creed 3 nella foresta pluviale è altissimo. Come accennato nel post dedicato, Ubi è diventata brava a fare intro che generano commenti entusiastici (leggi: pubblicità gratuita di massa) nella comunità, prime parole di ggente felice che si eclissa appena arriva l'abbiocco, perché arriva, oh se arriva xD Si parla di co-op, ma come sempre non ho capito in che termini, cioè se poco interessanti sezioni "orda dedicate" alla Red Dead Redemption o partecipazione assieme al free rom.
Ho visto l'icona nelle offerte "nascoste" del PSN, mi pare per il giorno 23 dicembre: lo metessero a 40 /2 ci facciamo un pensierino? Intanto lo metto in lista nel prima o poi assieme al Disonored e X-Com (quest'ultimo lo voglio assai).
L'annunciata detassazione del 25% non riguarda i prezzi dei giochi, ma la pressione fiscale sugli studios - come avviene in Canada, Francia e altri posti meno famosi che al momento non ricordo
EliminaKoji, il solito guastafeste xD
EliminaNo, in realtà grazie, che m'era presa una pigrizia assurda di leggere l'articolo e volevo crogiuolarmi nell'effimera speranza di futuri risparmi dovuta al titolo visto con la coda dell'occhio xD
lo sai che mi piace guastarti le feste <3
EliminaSi mormora che BOps (Most Wanted e Pes13) questo fine settimana al MW li caccino via a 30 euro l'uno (in sostanza stesso prezzo del preordine con gioco indietro, senza gioco indietro).-.
EliminaFar Cry 3 fifty-fifty a 40 euri ci starei.
RispondiEliminaMi scoccerebbe la versione PS3, che sarà di sicuro la più scrausa del lotto, ma a caval scontato equidiviso non si guarderebbe in bocca.
Oh, Suda 51 mi fa il regalino di Natale: la settimana prossima esce Black Knight Sword :0
RispondiEliminaAvevo perso le speranze, ero convinto che alla fine sarebbe slittato all'anno prossimo.
PSN Web, via PC etc. Si possono acquistare e/o mettere in coda contenuti da tirar giù una volta avviata la PS3. (Ad esempio @Koji puoi agganciarti la Corvette senza attaccare la PS3 solo per quello ^^).
RispondiEliminaDai VGA Spike Awards 2012:
RispondiElimina- The Last of Us: 7 maggio
- Dark Souls II (megaton! Il trailer però pare un po' troppo tendente al fantasy occidentale, speriamo in bene...)
- The Phantom Pain, che potrebbe essere MGS5 o comunque un progetto parallelo a Ground Zero o forse si tratta del secondo di due 'episodi' costituenti sempre lo stesso MGS5... insomma, Kojima è un burlone
Qualche scarna info su Dark Souls II. Cambio di direzione (nel senso che cambiano le persone alla direzione) e promesse di un gameplay sempre difficile, ma piu' diretto e accessibile... mah, sento gia' gli hardcorgheimers coi forconi.
RispondiEliminaSe mi mettessero il checkpoint appena prima del boss infame non potrei che approvare.
EliminaNon mi piace TLoU a maggio. Inizia il caldo e il mio disagio videogiocoso con forti difficoltà riguardo l'eventuale immedesimazione nella storia e si scontra con l'uscita di GTA. Pessima data per me, avrei preferito averlo in questo vuoto dicembre, a questo punto, nel prossimo.
EliminaDark Souls 2, vorrei solo trovarlo un pelo più approcciabile nella lunga distanza. Ora come ora, anche se meno di Demon's Souls, richiede dedizione religiosa e costante; appena molli non ti ricordi più una mazza e la giocata, riprendere e completare, diventa fastidiosamente difficile.
Sempre in ambito 2013, ho provato la demo di NiNoKuni (voi?). A parte la folle scelta di offrire due porzioni di gioco strambe (una vede protagonista il mega boss - tutorial tosto - dopo due secondi di gioco, l'altra è una corsa a tempo da svolgere senza aver acquisito le meccaniche), non mi è sembrato male. Sinceramente sono rimasto un po' deluso dall'aspetto; ok, in alcuni frangenti siamo realmente di fronte al famosissimo "cartone animato interattivo" che più volte abbiamo - erroneamente - attribuito ad altre giocate (magari sulla prima playstation), dall'altra l'aspetto è molto più scarno di quanto racconti la definizione. Per chi l'ha giocato, non mi sembra così diverso dall'errepiggino "Costume Quest" a basso costo economico ed emotivo. Un NiNoKuni gradevole, apparentemente divertente da giocare (alla Pokémon/Dragon Quest= MonsterPoKeQuest)), ma lontano dal capolavoro - visivo e meccanico - che mi aspettavo. Lo prenderò e giocherò al 100% (anche perché, ripeto, a me Costume Quest è piaciuto e anche si viaggiasse a quei medi livelli sarebbe buono), però non so se al D1/ prezzo pieno.
Fondamentalmente neanch'io sono contrario a un ammorbidimento sul fronte dell'esplorazione, principalmente per il motivo che ha detto maxli' che i due Souls vanno necessariamente affrontati come un viaggio senza soluzione di continuita' altrimenti ci si trova a ricominciare daccapo. Pero' sappiamo che siamo circondati da gente strana che si masturba al pensiero di subire morti infami.
EliminaIo ho visto Tomb Raider nuovo che sembra la versione sessista di Uncharted e Bioshock Infinite che sembra meh. NiNoKuni lo conosco, non ho visto e provato niente, e data la mia poca simpatia per lo Studio Ghibli e generale intolleranza per robe kawaii che ho in questo periodo, credo che me ne terro' alla larga per un po'.
Per l'angolo del sorprendiamoci a vicenda (tipo il tuo stupore per mio disinteresse su Dishonored), non l'avrei detto che ti saresti disinteressato a Ninocoso, tra potenziale atmosfera rpg anni '80, spruzzatina di Dragon Quest e tuo interesse per l'animazione ^^ Tanto per, anche perché io stesso ho dichiarato meno interesse del previsto xD Nella localizzazione nostrana ci sono i linguaggi dialettali alla Final Fantasy IX, l'Orrido sotto molti punti di vista (il cosetto con la lanterna parla in romanescooh!).
Elimina- Altro: codici chiavi dorate Borderlands 2 disponibili in questa fonte.
Ma guarda la cosa con lo Studio Ghibli ce l'ho avuta praticamente da sempre: primo perche' penso che siano ampiamente sopravvalutati - La Citta' Incantata e' un capolavoro, ma il resto e' evitabile; secondo perche' il buon Miyazaki ha sempre snobbato i videogame e l'esistenza di NiNoKuni la vedo proprio come una commercialata senza nessuna passione dentro. L'oscillazione delle mie preferenze estetiche invece e' probabilmente solo una cosa momentanea fisiologica quando tutto va a meretrici xD
EliminaDenghiu per la segnalazione delle chiavi dorate, una volta tanto becco un codice lol
In DS2 l'esplorazione la gradirei anche più complessa - Dark Souls si percepiva più esteso di quanto effettivamente fosse perchè il pericolo dietro ogni angolo obbligava a muoversi con flemma e circospezione e perchè l'omertà su parametri di gioco importanti poteva rendere inefficiente il progredire, ma alla fine si giocava agevolmente a memoria senza alcuna necessità d'una mappa.
EliminaAltra cosa sono le infamate (Lost Izalith, il cornicione di Anor Londo, etc etc) e la ripetizione stucchevole\snervante del tipico tratto che collega il bonfire al boss; eliminando quella roba ci si divertirebbe di più e basta.
Bioshock Infinite pare una specie di COD... a tema Bioshock. Si spera che abbiano selezionato scene action e set-piece tanto per fare dimostrazioni pirotecniche, ma il gioco conservi almeno quel minimo di "perlustrazione" dei livelli che ha caratterizzato la serie.
EliminaDa videogiocatore maschio originalissimo, faccio notare che è stata una pessima scelta di marketing piazzare la Jessica Alba ammiccante durante la presentazione del trailer di DaS2: il gioco scompare, sapevatelo :O
EliminaDevo dire la verità, a me queste bellone glamour cinetelevisive di "pubblico dominio" o "largo consumo" che dir si voglia non è che appassionino più di tanto
EliminaVolevo riportarlo, ma poi mi sono detto "i tawernicoli sono hardcorgheimers seri figurati se si fanno distrarre da una bellona del grande schermo"
EliminaxPeter ghei
Beh, tenendo conto che di solito queste dive sono icone gay... direi che nessuno è insospettabile xd
Eliminalol Comunque sono d'accordo con entrambi. L'Alba non ne la sono mai filata a causa di mia indole puzzonasista e sua sovraesposizione che non gradisco; e poi non l'avevo mai vista con uno sguardo diverso dal truce, ed era una ragazzetta dove ora è donna; insomma, in quel contesto è davvero dura non vedere quanto fascino trasuda. Va anche detto che la scena nel complesso è un poco stramba, considerando che in mezzo a quei fischi sovreccitati, sembra un topolino spaventato tenuto appeso per la coda sopra la gabbia aperta di un branco di felini affamati xD
EliminaLeggevo che secondo IGN ITA Marvel Pinball: Civil War è il miglior tavolo tra gli ultimi di Zen Pinball. Per tre euro si può fare :sìsì:
RispondiElimina- Sleeping Dogs a venti euro sul PSNStore fino alle 23:59 di lunedì. Un prezzo onesto per un gioco onesto che promette (solo) quello che realmente riesce ad offrire; roba (solo) discreta, ma molto piacevole e in grado d'intrattenere gli amanti del free rom spensierato e delle facili scazzottate.
- Giocogiocato, in single sto tentando invano di concludere l'ultima sfida di GoW2 per il dannato platino (in sostanza devi scazzottare tre ondate di nemici e boss finale senza essere toccato). So cosa devo fare, ci vado sempre vicino, ma per qualche motivo sbaglio sempre qualcosa; è assurdamente frustrante, anche il fatto che non riesca a smettere di provarci... la vittoria è così dannatamente vicina è_è .
Sempre in ambito "hardcore" (virgolettatissimo), dopo il Borderland2, il Resident6, il Resistanc3, sto bazzicando ancora una volta nella co-op con l'ottimo partner co-op delle precedenti co-op, tentando di platinare Dead Nation. Ci manca l'ultima run delle tre (normal, hard, harderrimo). La prima è stata un po' una sofferenza in diversi punti, come per le altre giocate a causa dei miei dannati "cali d'adrenalina" che mi fanno calare il ritmo a livelli imbarazzanti, mentre la seconda nonostante la maggiore difficoltà, è filata bene (considerando che è stata la traversata in cui abbiamo cercato anche i collezionabili). Al solito, più giocatori significa più potenza di fuoco così come doppia possibilità di restarci secchi. Con la giusta attenzione ("concentrazione") è fattibile, ma se ti trova un po' scarico, t'ammazza dentro (i checkpoint sono più lontani tra loro di quanto sembrino in teoria). Nel complesso è un'altra occasione che dimostra l'ovvietà che vuole un diverso punto di vista (in questo caso "molto vicino") offrire un risultato diverso. La prima attraversata l'ho fatta anni fa a easy; l'avevo trovato caruccio, ma non avevo recepito quanto fosse effettivamente grandioso dal punto di vista del design e delle meccaniche sparacchine, con armi adeguate a determinati contesti da utilizzare solo al momento opportuno, con le orde tutte nella giusta posizione, tra l'esplicito sadismo di chi ti vorrebbe imprigionare in quel punto dello scenario per sempre e l'implicito ammore verso il giocatore legato all'occasione offerta di farlo sentire un sopravvissuto, un eroe e non un errore (minkia che giochissimo di parole... ookey, corro a nascondermi lol). Insomma, gioco rivalutato assai. Non mancherò di postare nel caso riuscissi(mo) a finire l'ultima campagna; cioè, a me softcore gamer nell'anima, quando ricapiterà di parlare di modalità "hard"? Volete che non la sfrutti fino all'ultima goccia di sudore e sangue? xD
Risolte entrambe in una domenica di fatica che manco nel lavoro di lavorare lavorando.
EliminaRiguardo l'ultima sfida di GoWII, ho cambiato schema; se prima uccidevo i piccoletti lavorando in area ridotta per non svegliare il boss, dopo mi sono ficcato dietro quest'ultimo defenestrandogli l'antro e a quel punto, con tutta l'area a disposizione, l'ho sfangata facile.
Riguardo Dead Nation, campagna, difficoltà maxata in due e dall'essere tali. Con la spinta extra suscitata dall'intravedere il fondo del barile infernale e soprattutto tranquillizzati da un andare abbastanza spedito, siamo arrivati all'ultimo atto dell'ultimo capitolo. E lì il dramma :O Una follia proprio, con quelle centinaia di cosi che ti circondano senza possibilità di fuga, con un caos che quando pensi sia arrivato al massimo ti vomita addosso altre milleventi orde e soprattutto col cordone ombelicale che ti tiene attaccato al compagno senza possibilità materiale di decidere esplicitamente una strategia di movimento ne singola, ne all'unisono. L'unica soluzione è stata pianificare le mosse "coi fatti" e col trial&error, perché anche avessimo stesso idioma e possibilità di comunicare verbalmente, non ci sarebbe stato il tempo materiale per farlo. Alla fine è stato l'implicito a vincere, la comunicazione con il solo linguaggio del gioco-giocato puro e semplice: dopo aver provato vari schemi si è trattato di ripetere quello più funzionale e poi di resistere quando tutte le scorte di proiettili e bombe si sono esaurite lasciandoci con l'ottimo, ma pur merdina, fucile d'ordinanza e poco più. Nell'ultimissima orda sono stato sopraffatto, ma il compagno co-op con uno sprint finale a base di cazzotti, fendenti e uno sputo d'energia, ha scavato una galleria nell'ultima colonna di zombie riuscendo a tirarci via entrambi. Bello sì, ma anche una mole di stress incredibile, quel misto di gioia e rabbia, aMMore e odio, follia e follia ma anche follia... capiamoci, lol
Morale della favola, per dirla coi fatti, al prossimo che mi racconta che SOLO con la modalità hard si arriva a conoscere realmente il gameplay di un prodotto, gli darò ragione, tanta ragione per via dell'obbligo di utilizzare ogni sprazzo d'ambiente, ogni aggeggio, ogni situazione di gioco al limite, spremendola fino a ricavarne, appunto, l'essenza. Però, eh però, l'accompagnerò con una sonora mandataAfareinculo se nel farlo auspicherà che il mondo dei videogiochi diventi (o ritorni, secondo i casi) tutto così frustrante e sadico. Mondo di faticare coi giochi, ESPLODI! xD
Per il platino effettivo, mi mancano obiettivi legati ai collezionabili (urne nel GoW, numero di zombie uccisi ne DN), quindi fondamentalmente li ho in tasca (a meno che non mi si sputtani il save).
Da quando le ho viste il desiderio di prenderle cresceeh: SENTRY TURRET. C'è anche il giochetto extra della sorpresa ed eventuale scambio dei doppioni con gli amicici di Valve perché che non sai quale ti mandano. Le versioni col bianco le mie preferite: la nuda, la sol levante e la "centro del mirino" (a parte la zebrata, combo che schifo per natura). Si parla di venti pezzi, io ne vedo solo dieci.Come versione a se conterà anche l'essere aperta o chiusa?
RispondiEliminaSi', credo che aperta e chiusa siano due versioni separate quindi per quello 20... a me piacciono anche quelle terrune tipo nera con le fiamme o leopardata. Maxli' mannaggia a te ಠ_ಠ
EliminaxD Peccato per le due versioni e non un'unica capace di "aprirsi". Non penso sia una questione di costi perché anche le sorprese degli ovetti kinder sono in grado di proporre meccanismi simili. Il resto della mercanzia non è affatto male, però supera quella soglia di prezzo in grado di rendere le chincaglierie appetibili.
EliminaStupore rinnovato per il fascino che si porta appresso Portal, dentro e fuori. E pensare che il gioco in se non sono mai riuscito a rimetterlo su, solo un giro per un'esperienza pregna e forte, rimasta isolata. La stessa cosa capitata con Journey, una botta e via, a seguire solo buone sensazioni offerte dal ricordo.
insta-giocopiuattesodelduemilatredici
RispondiEliminaSono con te. La combo Obsidian, THQ, South Park sulla carta è micidiale. A proposito di listoni, sarebbe già tempo di bilanci 2012, avessi un minimo di voglia di mettermi ad aprire il post ^^' Tra le delusioni dell'anno ho un Max Payn3 in canna che ambisce al primo posto dei giochi a base di letame. Ho persino rispolverato l'account del exGR per sfogarmi nel classico thread dedicato xD
Eliminae aggiungo video di apertura che quasi mette in ombra Jessica Alba*
Elimina*togliere il quasi se si e' ghei come xPeter
The Last of Us ci piace? Uhm.
RispondiEliminaSto evitando di spoilerarmelo tanto so già lo comprerò a prescindere. Ho diversi dubbi sul risultato finale ed esce nel mese che solitamente sforna la mia "delusione dell'anno". Diciamo che non mi aspetto molto, di conseguenza se riuscirà a deludermi anche con questo stato d'animo, si tratterà di vero e proprio letame fumante.
EliminaGioco-giocato, pensavo di completare il platiMillamento dei GoW ed ho sprecato due notti di download per tirar giù nuovamente il primo. Meh, invecchiato male assai, non riesco, nel senso che non mi piace, il giro a suo tempo è stato sufficiente. Proverò con Ghost of Sparta o recupero direttamente il terzo capitolo che non ho mai toccato. Giocate obsolete, ma in qualche modo sul pezzo perché il prossimo capitolo è sulle bocche della comunità proprio in questi giorni e "in topic" magari perché sarà un altro prodotto da annoverare tra le potenziali delusioni di chi l'aspetta.
P.S. Se qualche tawernicolo volesse fare un giro nei primi due HD, glieli passo volentieri, tanto non li rimetterò più da qui alla fine del mondo (in DD, unico account, 9GB l'uno) :sìsì:
Io non sto guardando niente ma piu' che altro perche' l'interesse e' inferiore a quello necessario ad aspettare il buffer di un video. Il pluripremiato Uncharted 2 a me era piaciuto fino a un certo punto e questo sembra "niente di piu'" che la versione survival horror di Uncharted, se poi sara' piu emergente ben venga. Certo l'idea di andarsene in giro con una Ellen Page virtuale e' arrapante ma e' noto che i companion a qualsiasi livello sono un dito al culo quindi non si sa neanche se prenderla come una buona notizia.
EliminaDato che il link porta ad una gif fatta con le mie manine, ne evinco che non vi siete degnati di cliccarlo xD
Eliminal'ho clikkato ma pensavo che volessi un parere sul titolo, non sulla gif che ovviamente e' belliffima <3
EliminaAh tra l'altro è confermato che TLOU avrà il multiplayer. Per quanto mi riguarda potrebbe essere un buon segno, perchè un online competitivo possa reggersi un gameplay di una certa sostanza dietro tutta l'impalcatura cinematografica ci deve pur essere.
EliminaSi è perso anche quello perché alla tizia bot han levato degli anni dalla prima apparizione; ora al massimo è la figlia di Ellen Page, insomma penso stiano puntando tutto sull'istinto mate-paterno senza lasciar spazio ad equivoci come poteva sembrare all'inizio con la sosia di Ellen. Gli attori del motCapt sono decisamente più vecchi stando alle foto (Va beh alla fine sto finendo per informarmi anch'io lol)
Elimina@Koji mi sono scordato di mostrarti stima per il link della presentazione di SP. Fiquo xD. Comunque Alba da queste parti resiste *_*
ah non sapevo, bravissimo Petert con la GiF, ottimo sunto e sì, c'avevo clikkato sperando non fosse un video xD (nel commento sopra rispondevo a Koji mentre avete postato altri treventi commenti, magari non si era capito xD)
EliminaNiente, ormai mi siete troppo distratti dalla Alba. Stay focused! xD
EliminaAggiornamento PSN di oggi 12 dicembre elenco completo.
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda niente da segnalare. C'è San Andreas (Ps2 paro, paro) al triste prezzo di quindici euro. Nessuno scandalo, basta non comprarglielo per farli capire quanto "hanno" da smetterla di sparare cifre a caso.
Eggo, nello store eurobeo niende Blag Knighd Sword.
EliminaDobrei gombrare una garda per il PSN USA, ma brima angora uscire a rigarigare la bostebay. E son duddo rabbreddado, sniff. Etciù!
esiste il raffreddore ad Atlantide? O:
Eliminaeya
Eliminalol Il mio è talmente avanti da essere riuscito a ritagliarsi uno spazio tutto suo tra l'ultima e la prima settima dell'anno, insomma per le feste natalizie da una decina d'anni a questa parte. I primi sentori nei prossimi giorni. Mi temono ormai tutti per via del contagio che inevitabilmente propago tra auguri e bacetti a destra e a manca, obbligatori di quei giorni xD Credo sia psicosomatico o come diamine si dice ^^' Quest'anno col barbone che mi sto trascurando da quel barbone che sto diventando, ci saranno anche i batteri tarzanetti ad aiutarmi a propagare l'epidemia; spettacolo! ahahah
EliminaChe è sto Black Knight Sword? Perché lo aspettiamo con tanta passione? (domani googglloo)
BKS è il titolo scaricabile che i Grasshoper hanno fatto in collaborazione con i Digital Reality e che su 360 è disponibile a partire da ieri: struttura platform, tanta violenza, stile schizoide. Ho scaricato la demo, nel pomeriggio lo provo.
Eliminasto scaricando anche Discovered, il titolo Kinect gratuito sponsorizzato da Intel uscito unicamente sul suolo americano. 1,83 GB, ci vorrà un po'.
segnalo infine che questa è la lista quasi completa degli sconti natalizi per 360; vedremo cosa aggiungeranno in quei 2-3 TBA che sono rimasti, in ogni caso hanno messo un bel po' di roba nel calderone
Ok, grazie. In zona Grasshoper, di Sine Mora ne avevate parlato? Ho provato la demo, non sembra affatto male; non avrei tempo di giocarlo in questo momento, conto di recuperarlo.
Elimina@Peter pigliati lo sciroppo. Il segreto della Megumi Kagurazaka, sempre a petto di fuori e mai uno starnuto :sìsì:
A Sine Mora tra una cosa e l'altra ci avevo giocato più di 20 ore. Occhio che come usufruizione è poco flessibile, dopo i primi livelli bisognerebbe veramente SUDArci sopra per divertirsi.
EliminaSe ci si accontenta di giocare alla difficoltà più bassa senza stressare il sistema di gioco e senza stressarsi, un giretto tanto per gustarsi la direzione audiovisiva e la narrazione ermetica dovrebbe comunque essere piacevole.
Entrambe coproduzioni, ma Sine Mora è soprattutto un gioco Digital Reality, mentre Black Knight Sword è soprattutto un gioco Grasshopper.
Comunque mi sento già me... etciù! xD
io invece con Sine Mora mi ci ero trovato un po' male, pur piacendomi l'ho giocato sicuramente meno di titoli più "classici".
EliminaDi BKS ieri ho provato la demo ed è un platform dallo stile decisamente caruccio che però tolto quello ha un gameplay fondalmentalmente di due tasti -uno di salto e uno di attacco-; detto questo bisognerebbe provare il gioco più a fondo per vedere almeno quanto i livelli siano esplorativi perchè nella demo c'è solo il primo livello -abbastanza lineare- e non ti fa affrontare nemmeno il boss, te lo fa solo vedere e quando ti ci trovi davanti.. demo finita.
Due parole su Ratchet & Clank: All 4 One, finito in co-op a due. Secondo me una delle migliori espressioni tra i giochi a base di collaborazione. Le recensioni, in gran parte annoiate, parlavano di "poche cose da fare assieme"; si tratta solo di cattiva informazione. A parte che se giochi in co-op uno sparattutto, non fai altro che sparare e mi sembra che nessuno abbia mai riportato questo fatto come qualcosa di negativo. A parte dicevo, perché le cose da fare sono varie, a loro modo (cioè nel piccolo di quelle azioni) sono una continua scoperta e stimolo per avanzare (come capita, o dovrebbe, nella serie R&C principale o nei platform in generale). Un sistema che serve per ricreare situazioni divertenti dove mettere in atto della coordinazione attraverso una discreta abilità richiesta a tutti i partecipanti; niente di drammatico considerando che siamo in ambito minigiochi, diversi, appropriati al contesto, oltre al filone classico dello sparammazzare il mondo. Tante armi e accessori da utilizzare in contesti che vanno dal normale contrasto dell'orda, "alla Portal" dei meno pretenziosi.
RispondiEliminaNel complesso lo considero ingiustamente sottovalutato dalla comunità perché Insomniac ha fatto un grandissimo lavoro lato "momenti co-op", un impegno notevole per creatività e realizzazione. Il problema dell'ignorata probabilmente è dovuto al genere in se perché anche un Mario Party ad esempio, pur sempre grandioso e con dentro il nome che attrae maggiormente di quelli dei personaggi sonari, non è stato mai stato un successone, non sulla bocca di tutti, non annoverato tra le perle, almeno in occidente.
Altre due(mila) parole su alcuni aspetti negativi:
1) gestione delle armi non ottimale via pad. Credo non si potesse fare altrimenti, però resta scomodo cambiare armi e accessori sfogliando la rosa con la levetta destra durante l'azione, anche perché ci sono tre gruppi da switch-are attraverso i dorsali che cambiano funzione al volo, oltre al classico istinto di utilizzare quel comando per direzionare lo sparo come in tutti gli shooter.
2) la buona esperienza che riporto l'ho fatta con partner co-op con cui in generale mi ritrovo a livello d'intesa videoludica, mentre quando si è trattato di giocare con sconosciuti perché all'avvio si erano lasciate "le porte aperte" agli ospiti, il caos ha preso il sopravvento.
Il problema (3° e ultimo punto negativo della lista) è nella spartizione del bottino che il gioco vorrebbe trasformare in una competizione, il che spinge a correre, a far casino, a distrarsi nel raccogliere bolt dalle case quando invece si dovrebbe risolvere la situazione in atto; a differenza di altri contesti co-op, qui insensata e che appunto rovina le partite nell'online generale perché provoca l'effetto opposto all'adeguarsi alla velocità altrui. Detta semplice si sa che i giocatori non sono tutti uguali e non è detto che possedere dei pattini su ghiaccio implichi automaticamente poter "danzare" assieme. O meglio, la possibilità è proprio questa, ma appunto legata all'adeguarsi alle capacità, ritmo altrui, il bello e buono delle co-op quando riesce, e una competizione nemica in questo frangente. Il resto e tipologia di gioco diverso e si trova sotto la voce "versus".
- Provato Black Knight Sword come suggerito da Peter. Da una parte è stata una sorpresa, dall'altra una volta acquisiti i natali è tutto come ci si aspetta da produzioni del genere: bizzarro che impera e gameplay sul discreto andante (alcuni sviluppatori hanno dei seri problemi con la progettazione di scivolate e coperture). Nella demo. Lo stile lo ammiro e lo rispetto, ma non è tra i tratti che preferisco a livello di percezione, anzi (ad esempio per questo motivo avevo rigettato Stacking di Tim Schafer, quello con le matriosche). Il doppiaggio italiano, a differenza di quanto letto nei commenti che sono andato a recuperare, l'ho trovato fantastico e adeguato; cioè, orrido, ma perfetto nel contesto, tanto straniante che pensavo fosse stato fatto apposta (e magari è così), di certo più appropriato di un Ubaldi-Meowth per citare uno delle onnipresenti vocine da cartoon dei videogiochi localizzati.
RispondiElimina@Peter come accennato in PM-PSN a questo ci rinuncio perché sono sicuro che non andrei oltre il primo livello.
- Ho provato i grilletti, "presine di gomma", e tappi per le levette analogiche imbolsendo il dualshock. In brevissimo, tutto il buono che si guadagna in confort, si perde in familiarità tattile; diventa un attrezzo diverso da quello impugnato negli ultimi cinque anni (in realtà almeno quindici), quindi si tratta di ritarare le sensazioni e non so quanto valga la pena. Diciamo che chi ha le mani un po' grandi e nell'afferrare il pad, nella parte finale li si chiudono le dita al di fuori del corno provocando crampi, per chi ha i polpastrelli umidi e la presa sulla levetta convessa è instabile, o vuole grilletti più "presenti", è buono a patto di voler pagare il prezzo dell'improvvisa poca familiarità. Tutti gli altri possono farne a meno. Costa una manciata d'euro, qui.
@Di servizio: l'accennavo ieri a Koji, l'account steam l'ho "prestato" a consanguineo, ergo se vedete online il nick, non sono io. Considerando che in lista ho solo amicici tawernicoli, con queste due righe ho avvisato tuutta la mia comunità videogiocosa PC xO
Ricevo e rigiro paro-paro:
RispondiElimina================================================
The message is sent to all RESIDENT EVIL. NET notification subscribers ================================================
==Resident Evil 6 Title Update Information==
A free update for PS3 containing the following features is now available:
[1] Ada scenario co-op mode
[2] Ultra-hard [No Hope] difficulty setting
[3] New camera settings
[4] New [Agent] character for Extra Content
------------------------------------------------
[1] Ada scenario co-op mode
------------------------------------------------
Co-op has been added to Ada's scenario.
Ada's scenario can now be accessed without having to complete Leon's, Chris' and Jake's scenarios beforehand, and can now be played in co-op.
------------------------------------------------
[2] Ultra-hard [No Hope] difficulty setting
----------------------------------------------------------------------
A new difficulty level is now available for those of you looking for something even more challenging than [Professional]!
-Only available when playing in co-op with a partner using [No Hope] -If you join a game configured with any other difficulty, your own difficulty will be automatically lowered to [Professional] -Skills cannot be used -Your health is not restored when you continue -The value of Skill Points acquired is doubled
------------------------------------------------
[3] New camera settings
------------------------------------------------
Additional settings for the standard and aim cameras have been added.
These settings can be adjusted by accessing [Camera settings] under OPTIONS. Both the field of view and the position of the aim camera can be adjusted.
------------------------------------------------
[4] New [Agent] character for Extra Content
------------------------------------------------
[Agent] added for use in Extra Content.
The Agent's loadout contains a variety of weapons adaptable to any combat situation.
With your continued feedback, we will be doing our best to keep providing great content for Resident Evil 6!
==Other Contents==
[1] "Straight Aim": the first team event, starts December 21st!
[2] Welcome Campaign to end soon
[3] Etc.
Sfogliando questo elenco che raccoglie le uscite, il 2013 non sembra malissimo. Spero non peggio di quest'anno considerando che è da giugno che non parlo di un bel gioco realmente tale senza "se" e senza "ma"(Dragon's Dogma mentre il bellino recente è toccato al RE6, ma non bellissimo). Tutte le partite e di conseguenza le ciance sono state di sopravvivenza videoludica, recuperi, completamenti di questo e quel pezzo di gioco, sopportazione di gameplay alla Assassin's e cosa peggiore, non c'è nessun gioco nuovo a casa ad aspettarmi che spinga a bramare l'accensione della console e lo sfanculamento degli impegni reali, soprattutto - mentre sfogliavo elenchissimi - di piacevole da ficcare sotto l'albero. La tristezza dentro lol
RispondiEliminaper gli sconti di Natale su GoG hanno messo in sconto di tutto e di più, praticamente la mia wishlist (9 titoli) la potrei prendere tutta con meno di 25€ °_°
RispondiEliminasu PS3 lo sconto di oggi è The Unfinished Swan e Journey in un unico pacchetto duealprezzodiuno (13€), abbiateli
anche su 360 sono cominciati gli sconti e c'è parecchia roba, potete venire nel thread dei Live Arcade su GV oppure affidarvi a questo link dove però mancano ancora alcune cose -perchè anche qua ci sono gli sconti giornalieri e un paio di cose devono ancora essere decise-. I titoli on demand che lì non sono marcati sono Rock band 3 e Bully entrambi a 9,99€ l'uno
su Steam è ancora calma piatta, magari concedono qualche giorno di tregua in più per via del fatto che sono passate giusto DUE SETTIMANE dall'ultima tornata di sconti
Da queste parti continuano le giocate a robe vecchie. Ho platinato GoW Ghost of Sparta. Facile anche a "difficile" se non fosse per due punti che definire frustranti è poco. Sarebbero stati ottimi come stage dell'arena, ma in mezzo alla storia col rischio concreto di mollare tutto, bah; una di quelle volte che avrei voluto lanciare il pad al muro letteralmente. Odio per sviluppatori carogne, perché o lo fai tutto tosto e uno si rasegna a sputare sangue ogni due passi oppure mantieni uno standar medio- alto per tutta la partita, non fai agguati hardcore a tradimento. Comunque alla fine ne sono uscito, pace anche se dopo la piccola maratona di platinamento (questo è il terzo in poche settimane) non voglio toccare più un GoW almeno per sei mesi.
RispondiEliminaTra le robe più o meno nuove appese o sospese nel mio HDD, ho iniziato Walking Dead. Ottime atmosfere, ottimo tutto a parte l'inglesissimo che mi spezza le gambe, soprattutto perché faccio già casino con l'italiano. Insomma, equivoci nati da risposte a scelta multipla equivoche (a tempo, quindi manco quell'attimo per metabolizare frasi in lingua perlopiù avversa). Appena lo finisco lo rigiro al tawernicolo Peter anche se non lo vuole che di avventure grafiche ne sa e lo saprà sfruttare meglio del sottoscritto.
- Si mormora che i Plus avranno Mortal Kombat a gennaio. ottimo perché ho sempre voluto giocarlo, ma considerata la mia avversione per i picchiaduro non volevo spenderci dei soldi.
- Che giochi - buoni da abbinarci - ci sono per 3DS? Me l'han chiesto perché lo devono regalare a bimbina di turno, ma non ho saputo rispondere è_è
C'è l'ultimo Layton che a quanto ho letto è il capitolo debole della serie ma sicuramente alla bambina piccola piacerà; visto il target c'è il sempreverde Nintendogs + Cats poi la demenza dei Rabbids (ma qui bisogna vedere quanto è piccola la bambina di turno), Scribblenauts, un sempreverde Tetris e, eventualmente, Paper Mario Sticker Star. Poi c'è sempre la retrocompatibilità con il DS, quindi si può attingere facilmente ad un bel tot di roba buona "vecchia".
EliminaPer MK per i Plus l'ho letto anch'io, perciò credo sia praticamente certo.
I già citati saldi di Steam dovrebbero partire dal 20 Dicembre, ovvero domani (ormai oggi).
Finito il primo dei cinque capitoli di The Walking Dead. Cosa si può dire che non sia stato detto dal mondo tutto che l'ha già giocato e apprezzato? Niente. Al massimo conferme come quella che lo vuole la prova vivente che la base "alla Heavy Rain" genera gran bei momenti videoludici se si è capaci di svilupparli senza cedere all'ego ficcandoci dentro minkiate che lo appesantiscono (ogni riferimento a un Cage è del tutto casuale). Si parla di quell'illusione di fare la differenza pad in mano pur percorrendo sentieri scriptatissimi, d'intuire i passi da compiere e prendere delle decisioni che hanno un "reale" riscontro sulla vicenda, come e molto più di HR e della maggior parte dei cosiddetti GDR moderni; scelte sofferte che esaltano una partecipazione che ovviamente smette la sua funzione illusoria qualora si decidesse di ricaricare il salvataggio e vedere cosa, come, in che momento sarebbe accaduto il diversamente ovvio (basta non farlo e andare dritti per dritto). Sempre per questo motivo il fascino relativo allo scambio delle proprie esperienze è meno presente di quanto si pensi (...in quel punto ho salvato tizio, in quell'altro ho deciso di saltare il fossato, mi son fatto la vecchia... bene o male son gli stessi a prescindere). Per esserne certo dovrò leggere gli spoiler e naturalmente in casi come questo non è consigliatissimo sputtanarsi la principale fonte di goduria legata alla sorpresa.
RispondiEliminaL'unico rischio che potrebbe scattare durante la giocata ai restanti quattro capitoli, è che si ecceda con le situazioni drammatiche rendendole un'overdose di dolore che in genere anestetizza le sensazioni piuttosto che esaltarle (come capita con la paura di fronte a un eccesso di "momenti spaventosi").
Tutto bene quindi; il piccolo sogno bagnato di chi leggeva e amava i librogame e forse (perché non appartenendovi in "maniera hardcore" non posso saperlo) anche di chi apprezza e rimpiange le antiche avventure punta&clicca degne di tal definizione. E, beh sì, allarghiamoci: anche di chi ama il videogioco in tutte le sue forme. Insomma, da giocarehhh!
Personalmente non ho trovato la drammaticità "sovraesposta" però da questo punto di vista sarà interessante avere il tuo parere perchè io per esempio ho seguito il gioco puntata per puntata perciò probabilmente avrò avuto una percezione diversa dalla tua.
EliminaGiusto, ottima osservazione. Non avevo considerato lo stacco temporale presente tra l'uscita delle puntate se acquistare singolarmente. In effetti averle tutte assieme potrebbe cambiare la percezione, potenziare la sovraesposizione o migliorare considerando che le situazioni non rischiano d'intiepidirsi. Vedremo ^^
Eliminanon ho avuto a che fare col videogioco, ho pero' letto la serie a fumetti fino al volumetto 14, e volevo far presente che l'eccesso di situazioni drammatiche che anestetizza piuttosto che sensibilizzare e' in un certo senso il tema della serie, ovvero in un contesto dove la morte e' l'unico panorama anche i "buoni" diventano assetati di sangue. Non lo dico per raffreddare gli animi ma per offrire una chiave di lettura alle possibili evoluzioni della vicenda videogiocata, che come ho detto non ho provato.
EliminaIn effetti il "nessuno al sicuro" è una bomba a livello di tensione se ben realizzato. Ci spero, finora ha retto. Comunque, videogiocosamente parlando, sono un pessimo tutore (nelle primissime fasi, non penso sia spoiler molesto), la bimba che mi hanno affibbiato è imbronciata al limite del pianto una risposta sì e l'altra pure. A un certo punto "credo" di averle detto chiaramente che i genitori li son crepati xD A questo proposito prevedo che il prossimo Last Us nel confronto d'atmosfere e similitudini, ne uscirà con le ossa rottissime; speriamo almeno nel buon gunplay.
EliminaA proposito di apocalissI, stavolta vera, stanotte tutti in piedi a non vedere la fine del mondo lol
Ho finito il secondo episodio. Buono e non aggiungo altro per non spoilerare. Curiose le statistiche che attraverso le percentuali riassumono le scelte della comunità. I sonari sono fondamentalmente della brava gente e la maggior parte opta per il bivio "buono", per quanto buona possa essere una scelta tra le due proposte di volta in volta. Le mie sono in linea con la massa, a parte una dove mi sono ritrovato dentro un misero 17%. Strano perché è quella che ho fatto con più convinzione, dentro cui c'ho visto un senso logico piuttosto marcato. Col senno di poi, considerando che sicuramente a prescindere l'ambaradan sarebbe finito nello stesso modo, capisco "l'altra"; però boh, ripeto, sul momento con i dati che si hanno a portata di mano la mia la ritengo giusta. Insomma, c'ho ragione :sìsì:
EliminaAgli sgoccioli del terzo episodio del WD. Segna un po' il passo. Se vogliamo è quello più forte a livello emotivo, ma si son scordati di mettere il videogioco. E senza quest'ultimo aspetto, cioè senza una partecipazione pratica che abbia un senso compiuto dietro (sessanta minuti solo per far funzionare le robe non lo è) si soffre andando a intaccare anche la partecipazione emotiva. Insomma, gli altri due erano molto piùmeglio. Speriamo che col quarto riprenda un po' il tono videogiocoso sensato dei primi due. Il quinto e finale lo immagino già bello alto su tutti i fronti, il problema a questo punto è che bisogna arrivarci.
EliminaMi quoto da solo (cit.) pure io xD Quarto episodio in saccoccia. Bello, bellino al pari dei primi due. Quando tenta di farti giocare veramente, con i comandi approssimativi che si ritrova, rischia la brutta figura. A questo punto sono combattuto perché non so, come successo nel terzo episodio, se sperare che ti faccia giocare più attivamente o meno. La parte bellissima è che hai costantemente il controllo del personaggio, quindi la partecipazione a suo modo è sempre presente. A conti (quasi del tutto) fatti, è la roba più vicina al famosissimo film interattivo che mi sia mai capitato di giocare. Personaggi fantastici, vivi e credibili al 100%, ottima storia nonostante qualche volta si prenda troppo sul serio offrendo del melodramma che scricchiola esposto con quel tipo d'impianto, scenette un pelo ripetitive sia nell'approccio che nello svolgimento. A meno non vada in vacca nell'ultimo tratto, avrà il terzo posto nel podio tra i miei giochi del duemiladodici.
EliminaRincariamo la dose: finedelmondo.tv. Quale dose decidetelo voi (comunque mi sembra l'appuntamento menopeggio di quelli che stanotte veglieranno in attesa della non apocalisse xD).
RispondiEliminaquei maledetti dei codici per 360 oggi non mi hanno inviato quelli che ho acquistato così mi perdo L'UNICO deal che mi interessava che era quello di Mark of a Ninja al 50%. Ora avrò dei MS Points in più sul profilo 360 e dei soldi in meno sulla carta per Steam. Ho una carogna addosso che la metà basta.
RispondiEliminaperchè per la cronaca sì, sono iniziati finalmente i saldi natalizi di Steam ed è subito un florilegio di sconti a destra e a manca, come da tradizione. Tra le sorprese trovo abbastanza appetibile il fatto che Scribblenauts sia preordinabile con uno sconto del 33% al prezzo di 14€. Ripetiamolo insieme: 14€. Un preacquisto.
però devo dire che anche GoG questa volta ha fatto le cose in grande, ha messo in sconto un macello di roba e ha creato pure pacchetti ad hock, vi consiglio di darci un'occhiata.
quotandomi da solo -per quanto lo si possa fare in un blog XD- dico che ieri mattina accendendo il pc ho trovato nella casella mail i codici degli MSP che ovviamente mi sono stati mandati tipo 10 minuti dopo che avevo spento la sera prima e che accendendo la 360 ovviamente gli sconti nella home erano già stati cambiati; per fortuna ho avuto la prontezza di andare a vedere direttamente dentro il marketplace nella pagina del gioco e siccome per fortuna il prezzo non lo avevano ancora rialzato ne ho potuto approfittare e mi sono preso Mark of the Ninja.
Eliminacon esso ho preso anche le tavole di Zen Pinball per Pinball FX 2 (siamo così a quota 38 tavoli, se non erro), il dlc di Trials Evolution -difficilissimo, come il precedente-, Froger Hyper Arcade -bello ma non eccezionale, va bene in sconto- e Joe Danger 2 -che devo ancora giocarmi anche l'1- e la mia tornata di sconti per 360 finisce qua.
su PS3 sto saltando praticamente tutto in blocco perchè stanno spingendo tanto i titoli on demand e non sono molto nelle mie corde.
su Steam invece per adesso ho preso poca roba perchè seguo gli sconti flash poi il mega-acquistone-totale-globale lo faccio l'ultimo giorno; nel frattempo, però, mi sono acquistato in preordine Scribblenauts Unlimited che mi interessava e che già su PC costa una fava (21€), in più con i saldi c'è il 33% di sconto sul preordine perciò lo si paga 14€. TAAAAAC [cit.]
Mi sono scordato di mettere l'aggiornamento PSN di questa settimana, tra l'altro l'ultimo dell'anno (prossimo 9? gennaio): elenco completo.
RispondiEliminaSempre PSN, "sconti definitivi" fino a Natale. Il gioco delle 48h è Hitman Absolution, 30 euro per i normali, 25 per i Plus, (15 per gli amicici /2) Com'è sto gioco? In fatto d'informazioni sui giochi sto perdendo colpi in questo fine anno -.-' @Peter come lo vedi a 15, prima di Far Cry 3 dopodomani?
P.S. @Peter aggiungo. Anche su Steam Hitman è a 25. Su PS3 pesa quasi 18GB e considerando la tua avversione per i gigabait da tirar giù, è giusto precisarlo xD
EliminaPer Far Cry 3, se non ricordo male mi sembra lo preferissi su piattaforma diversa da PS3; immagino faranno lo sconto anche su steam, nel caso decidi di prenderlo lì capirò, considerando anche le belle mod dedicate di cui si legge in giro; nel caso fammi sapere. Tra l'altro domani al Mediaworld lo vendono a 30 se si preferisce retail con possibilità di darlo indietro una volta finito.
Max io rimarrei su FC3 in linea di massima, ho solo una ricarica PSN da 15 per lui.
EliminaHo un codice plus da un mese, nel caso lo attivo sull'account tavernicolo così aggiungiamo ulteriore sconto.
Su PC so già che non mi gira, ormai è un hardware vecchio, più che per la potenza computazionale, che per 'sti giochi consolari ancora andrebbe benissimo, per la compatibilità ridicola.
A 30/2 in copia fisica mi sa che come offerta sarebbe comunque migliore di quella in formato digitale, ci sarebbe solo il problema che non si può giocare contemporaneamente (Halo 4 l'ho preso così, faremo a turno e poi si versa di nuovo).
Se lo prendessimo in un account PSN a parte in modo da porterlo rivendere digitalmente? Che tirchiezza, lo so... ma è Ubilol, uno non si vuol tenere legato ai suoi prodotti xD
Tutto chiaro, aspettiamo domani. Intanto cercavo info sul Hitman e in uno sprazzo video ho trovato la fiera delle sconcerie. Mai sentite in un videogioco tante oscenità tutte assieme. I genitali al servizio della similitudine. Audio Tv a tutto volume il giorno di natale, lol
EliminaSi vocifera che FC3 costerà 30 euro, senza contare lo sconto per i plus; ce la potremmo cavare con 12-13 euro a testa.
EliminaL'hanno messo a 35 euro per tutti. Ti ho mandato PM sonaro. Alla fine Hitman non l'ho preso. A conti fatti si trattava dell'ennesima giocata riempitiva e ho lasciato stare. Credo sia il terzo titolo che propongo di collettare e poi non prendo, tra l'altro uno era Kane&Linch sempre di IIO Interactive. Peter, l'uomo che ti fa risparmiare i soldi xD Metto quel budget su X-Com, questo lo voglio davvero appena scende di prezzo :sìsì:
EliminaPeter il commento "irato" sulle prime di Far Cry l'hai levato perché ti è sbocciato successivamente pad in mano, a Natale ti senti buono e non vuoi infierire o stai preparando un megaton d'odio verso Ubisoft? In quest'ultimo caso posso aiutarti? xD
EliminaFC3 non l'ho ancora provato perché finendo con tutti gli sforzi immaginabili la storia principale di AC3 (un risultato tipo "miracolo di natale"), l'ultima cosa di cui ho bisogno in questo momento è di un free rom ammazza bestie, insomma sono un po' stanco di girare a casaccio e vorrei intervallare l'inevitabile con qualcos'altro. Soprattutto lontano dall'ammorbamento dei prodotti Ubi, comprovati o presunti.
Comunque la statistica è impietosa e racconta che siamo sfortunati con gli acquisti tawernicoli; in un modo o nell'altro almeno uno di noi ne esce sempre insoddisfatto ^^'
"Dicono" che ZombiU sia bello :O
Eliminatra le altre cose, sto cercando di recuperare Dragon's Dogma. Amazon ce l'ha a 18 sterle ma ora e' esaurito, e comprarlo da altri non mi fido molto perche' non spediscono col corriere e tutti conosciamo i picchi di affidabilita' delle Poste Italiane durante le feste .-.
Stavo per segnalartelo, ma non ho trovato l'offerta "di" amazon, cioè è venduto da siti esterni e non sapevo se era il caso. Per gli altri come dici, da shopto l'ho visto a 14£, ora sta a 15,80£, più o meno si arriva a venti euro con la spedizione. Il primo significativo calo di prezzo se non sbaglio.
EliminaIn tema di segnalazioni di roba che già sapete: The Walking Dead oggi su Steam 12,50 euro. Servisse, traduzione ITA con quella relativa al quinto episodio in arrivo.
EliminaNo vabbè FC3 l'avevo preso dritto per dritto come FPS\action ma sostanzialmente è un free-roaming in stile Assassin's Creed, solita roba da prendere con calma&filosofia per dargli il tempo di carburare tra looting e puntini sulla mappa.
EliminaNemmeno malaccio in quel senso, mi sembra anche abbastanza agile\leggero per il genere.
Tecnicamente fa un po' sanguinare gli occhi, comunque mi sta piaciucchiando.
Beh dovendo scegliere qualcosa da giocare sotto le feste, tra Far Cry 3 e ZombiU ha deciso più che altro il prezzo :O
EliminaLe isole tropicali non saranno il massimo dell'originalità come ambientazione videoludica ma sono comunque più fresche del solito horror zombie. Poi Far Cry 3 ha un cast di personaggi piuttosto curioso, vedi Vaas (su youtube c'è la mini-serie Far Cry Experience con l'attore che ha prestato fattezze e voce) e Citra, nonchè una canzone d'apertura particolare (Paper Planes di M.I.A., ne conoscevo la cover degli Street Sweeper Social Club con Morello) e a tratti ricorda pure Turok per N64 (anche come framerate xD)
EliminaInsomma, alla fine m'aveva incuriosito più di ZombiU, che magari sarà anche un gioco più interessante in sé e per sè - impostazione survival, Londra e vari incroci col paddone. Quando lo abbassano di prezzo comunque lo recupero.
Una delle mie paure a suo tempo era proprio la similitudine con Dead Island; se non c'è tanto, meglio. Il timore recente è quello di un clone di ACIII perché 35 ore dentro ti segnano. Giochi mediocri che fanno danni. Va beh, ora mi stai incuriosendo e devo avviarlo per forza nei prossimi giorni.
Elimina- Come accennato nel commento natalizio, sono andato vicino a un 3DS (altrui) XL (importante precisazione). Allora, è tutto come si dice nel post dedicato che oggi posso quotare con passione. Nuova macchina, nuove prestazioni, in pratica NUOVO. Magari ne parlo là più nel dettaglio. Per ora dico solo che riaccendere il vecchio DS dopo la prova con l 3dSXL, ti fa chiedere come sia stato possibile accettare le minute dimensioni di quei schermi per così tanti anni. Un altro mondo, lillipuziani contro esseri normali. Esagero: la differenza è stata (quasi) come riprendere in mano il gameboy dopo il DS. Se non si fosse capito, la prima impressione è ottima, sicuramente più stupita (o forse stupida, dipende dai punti di vista) di quanto immaginassi.
Ah, beh, però come non dirlo: la funzione 3D (non so se anche in giochi idealmente pensati per quello scopo) è letame. Di quello ancora molliccio e fumante. La macchina in se è grandiosa. Problema collaterale è che - considerata la rinnovata fiducia verso la tecnologia delle nuove portatili - mi ha fatto venir una gran voglia di PS Vita, lol.
FC3 è effettivamente un clone di Assassin's Creed xD Solo che l'impostazione da FPS gli conferisce più gameplay, per cui lo sarà in senso buono - almeno spero, venendo da 35 ore ad ACIII e dai millemila open world che ti spari durante l'anno non so quanto tu possa arrivare saturo xD
EliminaCi leggo del sarcasmo, come se canzonassi il mio continuo andare a zonzo senza scopo xD
EliminaPer non rischiare di rovinarmelo ho provato a intervallarci dell'altro iniziando la campagna di Black Ops 2. Non l'avessi mai fatto. Cinque capitoli mi hanno steso. È atroce x_x Un Dragon's Lair mal fatto e non si tratta di un'esagerazione. Sono consapevole che negli FPS prettamente multy online la "storia" single player è alla stregua di un accessorio, però quelle di Battl3field e MoH le avevo gradite, a loro modo avevano un motivo d'esistere. Nessuna recensione mi aveva preparato a 'sto schifo visto l'entusiasmo con cui ne parlavano, compresi accenni a momenti "toccanti". In effetti ci sono, ti prendono là dabbasso e stringono forte fino a farti lacrimare di dolore per la violenza consumata contro il videogioco. L'aspetto è peggiore di Turok N64 (cit.), i momenti telecomandati più invadenti dei filmati di un Metal Gear, la storia più piatta e banale di un'espressione (perché una ne ha) di Nicolas Cage, le ondate di nemici più insignificanti di quelle di un Mass Effect. Ma siamo sicuri si tratti di un gioco di quest'anno e uno dei maggiori successi di vendite del videoludimondo? :O A 'sto punto devo chiedere umilmente scusa a Crysis 2 per le critiche che ho mosso riguardo l'ammorbamento che provoca in ambito FPS, riservandogli addirittura il podio nel trittico della gogna: in confronto è bellissimo ed entusiasmante. I soldi peggio spesi quest'anno, se la gioca alla pari con Max Payn3; speriamo di riuscire a recuperarli quanto prima.-.
Torno da un mega-sessione notturna a FC3; boh, ero partito incazzoso come una biscia ma devo ammettere che alla fine il gioco mi sta scimmiando parecchio xD
EliminaMi piace veramente molto la composizione dell'ambiente, nonostante la ciclicità degli asset giungleschi c'è una convincente varietà di panorami e illuminazioni ad effetto, tra spiagge, scogliere, radure, palmeti, colline e rovine antiche; bei cromatismi, bella direzione artistica, chissenefrega del fotorealismo.
Anche la prima persona è molto ricca, sono rese con buona fisicità tutta una serie di azioni a "corpo libero", dalle finisher viulente agli atterraggi dai salti.
Peccato che le sezioni "avventurose" siano solo abbozzate, nel caso del ritrovamento d'alcuni collectible, o comunque molto lineari, nel caso di certe missioni principali - anche così, più di facciata che di sostanza, fanno un certo effetto.
Tra le sub-quest sono molto simpatiche le sfide 'arcade' in cui uccidere il maggior numero di nemici sotto determinate condizioni di armamento, con vari bonus di punteggio e tempo.
Riguardo le paure dopo ore pesanti su ACIII: non l'ho giocato quindi non posso fare confrontto diretto, ma come già accennavo l'andamento di FC3 potrebbe essere più fluido e scorrevole nonostante le similitudini dell'impostazione; ci sono sempre un'auto o una barca strategicamente piazzati (e molto veloci), una zipline o un deltaplano per accorciare le distanze verticali e se non bastassero c'è anche il quick travel, effettuabile in qualsiasi momento verso locazioni munite di negozio in cui aggiornare l'equipaggiamento senza sbattimenti. Non è nemmeno necessario rompersi le balle con incarichi ridondanti per ottenere potenziamenti\armi interessanti.
EliminaFC3 l'ho provato ed effettivamente un clone di Assassin's Creed (cit.). Senza girarci intorno, tale quale in tutto ciò che riguarda l'impianto d'accumulo, gestione dell'ambiente (la panoramica quando si sale sulle torri / campanili che "aprono" la mappa), gli assalti agli accampamenti (che altro non sono che le fortezze dell'AC3), tutorial (qui per fortuna un po' meno lunghi delle sei ore assassine), etc. Però l'auto non è un equino e si spara, da quel poco che ho visto, in modo abbastanza divertente. Buono, ma se in questo momento devo spendere energie perlopiù per vagabondare, preferirei farlo nel AC3 sia per una forma di completismo, cioè non dover riniziare l'accumulo d'accapo e continuare la somma delle pseudo azioni videogiocose, sia per non sprecarlo perché la sensazione è stata proprio quella di un'espansione di ciò che ho fatto negli ultimi due mesi; allungamento che va ben oltre qualsiasi soglia di sopportazione. FC3 mi piace, lo giocherò, però prima vorrei far passare un po' di tempo.
EliminaComunque @Peter ACIII a questo punto ti tocca recuperarlo perché se "sopporti" FC3 troverai del sopportabile anche di là. Magari attraverso lo stacco temporale di cui parlavo, per te inverso.
Per quanto riguarda Far Cry 3 è un po' una coincidenza di fattori che m'hanno incuriosito al di là della formula che, per quanto snellita, continua a non essermi congeniale - a posteriori è venuta la sorpresa dell'ambientazione, composta e modellata in maniera molto convincente. ACIII mi spaventa per le sei ore di tutorial in salsa pseudo narrativa, non mi attira particolarmente in quanto a setting e non so quanto per l'ennesima volta possa compensare la poca giocabilità di fondo con le belle animazioni in terza persona; per ora lo sto considerando solo come recupero budget da giocare tipo "portatile" sul paddone di Wii U.
EliminaQualcuno dice basta alle custodie piatte (:Q___) del retail. Il DD porterà un futuro di belle cover animate.
RispondiEliminaLe mie preferite finora:
Elimina- qualità
- satira
- sintesi
- doppio senso
- concept
- sintesi gameplay
- sintesi di un'era
- vincere facile
- vincere facilissimo
no cioe' ma questa e' assassina.
EliminaLa signorina che fa Orchid di KI è chiaramente sprecata a limitarsi al cosplay xD
Eliminadecisamente XD
RispondiEliminaintanto proseguono gli sconti di Steam e piano piano faccio piccoli acquisti: oggi approfittando dello sconto flash mi sono preso anche Giana Sisters che ci tenevo abbastanza
Resident 6, post patch. Provata la campagna di Ada in co.op (originalmente è l'unico capitolo single player). Aggiunta posticcia, in teoria che completa l'esperienza. In pratica non è una campagna del tutto adatta per essere giocata in due e la forzatura si vede come previsto qui dentro in tempi non sospetti. Il secondo personaggio è un agente generico, non può interagire con lo scenario quindi, ad esempio, viene teletrasportato quando il compagno di gioco nelle vesti di Ada usa il rampino. Interessante solo come stimolo per tornare dentro questo gioco che, a dispetto delle critiche ricevute, è uno dei migliori di quest'anno.
RispondiEliminaLa patch modifica anche la visuale, migliorando le prestazioni più che altro nella modalità mercenari, anche se a dirla tutta io non ho mai sofferto la precedente (sofferta molto più in RE5).
In questi giorni è iniziato l'evento legato all'uccisione di tot zombie da parte della comunità. Partecipando e avendo l'accortezza di attivare l'invio automatico delle statistiche come mi ha fatto notare compagno co.op, all'eventuale raggiungimento della cifra proposta si otterrà la skin "poligonale" dei vecchi RE.
- Ho finito la campagna del BOPS2 commentata sopra. Uno schifo totale. Non ricordo un FPS così orrido. Me lo sarei aspettato che so da un Spec Ops The Line, da un Binary Domain, titoli a basso budget (tra l'altro a conti fatti piacevoli), ma non dal campionissimo di vendite. Vorrei andare a cercare i commenti delle recensioni per dimostrare quanta feccia circola a livello d'informazione videoludica, ma non ne vale la pena. Qui dentro sapete quanto sono accondiscendente, quanto riesca a sopportare le meccaniche discutibili o sia prudente con i giudizi di fronte a un genere che non è esattamente il mio preferito (ad esempio l'anno scorso ho appena accennato la giocata a Battlefield3), ma quando becco LAFeccia pura non riesco ad essere "diplomatico".
- Ho fatto il mio primo noleggio sonaro, l'ultimo Batman a cinque euro (err...). 7GB la versione HD e audio 5.1 Ho un mese di tempo per avviarlo, ma una volta fatto, solo 48h a disposizione. Ho pensato di condividerlo, ma è un casino, solo a leggere le possibilità/restrizioni mi è venuto mal di testa. Più che altro volevo testare le famose cuffie sonare con surround virtuale che finora ho sfruttato poco (anche perché la carica dura un paio d'ore e ne servono altrettante per averle nuovamente operative) ed entrare nel mondo del pipicoso per mettermi nel giusto stato d'animo che m'involgi a ripassare l'ultimo Batman reso disponibile dal PSN-Plus.
Per RE6, tutto ampiamente previsto. L'ho rimesso su per vedere cosa sembrasse il nuovo FOV, meglio ma non è che sia un cambio sostanziale per l'esperienza.
EliminaLa campagna di Ada manco l'ho fatta partire; suppongo che l'abbiano inserita per soddisfare i piagnistei di una qualche parte deficiente della community, perchè non aveva senso.
Batman te lo volevo giusto proporre :0
Il problema è che una volta scaricato il film, al massimo puoi trasferirlo "fisicamente" e non riscaricare su altra console; anche in quel caso le restrizioni non le ho capite. Si può avviare in streaming; anche escludendo che con la mia connessione è impensabile, credo che una volta avviato su una console, non si possa avviare su un'altra. La parte certa è che puoi avere solo una delle due versioni, cioè se inizi a vederlo non puoi scaricarlo. Comunque se vieni a capo delle regole per me si può fare in altra occasione, avrei altri filmini che mi attizzano, ma cinque euro anche no. Son troppi al punto che ora l'ho nel HDD aspettando il giorno giusto, a mo' di evento del mese, per non sprecarlo. Tanto so già che appena l'avvierò ci sarà qualcosa pronto a interrompere la full immersion o qualcosa di simile. Tristesss ^^'
EliminaP.S. uno dei punti oscuri è questo: È possibile guardare soltanto una copia di ciascun Video noleggiato su un solo Sistema per volta. Le definizioni in grassetto sembrano contraddirsi a vicenda, a meno che, come dicevo sopra, si parli di trasferimenti fisici, non attraverso un secondo download. Poi c'è la questione della modalità streaming / download, ma son robe che ti dicono al momento dell'acquisto, non le ho trovate nei termini e condizioni (sicuramente ci sono). Tanto per cianciare :sìsì:
EliminaOk, l'ho visto 'sto Batman; dura due giorni e mezzo (200') xD Non finiva più, ma il peso non si sente, anzi, ne vorresti ancora. Non mi ero spoilerato nulla quindi i colpi di scena, per quanto prevedibili, li ho trovati gradevoli. In generale Batman cinematografico alla luce del sole perde molto fascino; ci sono stati dei momenti dove la sospensione dell'incredulità è andata a meretrici mentre la testa si chiedeva perché non si levasse quello scafandro e la smettesse di apparire così surreale e soprattutto rozzo nei movimenti; mancava completamente sia l'ombra mistica che nasconde, sia la fluidità elaborata dalla nostra testa quando offerto attraverso altri media.
EliminaIl doppiaggio in italiano è il solito, buono ma con un filo d'artificiosità che si fa fatica a ignorare, anche se alla fine si riesce.
Insomma, a me è piaciuto. Complice anche l'audio f a n t a s t i c o; la prima volta dopo mesi dall'acquisto che mi sento di lodare queste cuffie sonare surround 7.1 finto che non te ne accorgi. Meglio del cinema grazie all'intimità offerta dai padiglioni e, a suo modo, anche dell'impianto "reale" che ti permette di godertelo in notturna senza che i vicini chiamino le forze dell'ordine, vere pure queste. La qualità video invece non è stata all'altezza delle aspettative, almeno non in maniera costante. Neanche ci provo a informarmi sul tipo di compressione e raccontarne eventuali difetti, fatto sta che per un buon 60% non è stata una qualità diversa dai programmi tv che vedo abitualmente, un 30% era buona e solo un dieci di quell'ottima che stupisce.
Riportare particolari della vicenda, uguale spoiler molesti; solo un piccolo accenno al Batwing, aggeggio volante da sogno bagnato come lo è stato per l'Helicarrier in The Avengers. Cosa volete, le robe che volano al cinema mi esaltano xD No, è che oggi ai velivoli futuristici (e ormai neanche tanto) riescono a darli una tale parvenza realistica che hai l'impressione che esista realmente, cioè di averlo visto volare (sognare di farlo) per davvero. E il suono del vibrato alla Metal Gear, uaaa! fantastico.
Il ritorno del cavaliere (quasi) oscuro, sono contento visto e quindi noleggiato. Cinque euro son pur cinque, ma per me - e col senno di poi - ci stanno. Inutile dire che con tutta quest'eccitazione addosso, domani rimetterò le mani sull'ultimo videogame che gli hanno dedicato.
P.S. va beh sono solo 170' non 200 lol Aggiungo anche due note, volete prima la buona o la cattiva? Faccio io xD La cattiva è che purtroppo mentre lo vedevo mi sono ricordato della strage reale nel cinema americano durante una delle prime visioni; un legame che esiste e che penso non lascerà mai questo film. Tristezza e a suo modo mi ha tenuto più lontano di quanto avrei fatto diversamente da Bane e le sue idee sovversive.
EliminaQuella positiva è che Catwoman, superata la diffidenza iniziale per la scelta dell'attrice, mi è sembra offerta nel miglior modo, meglio delle precedenti, bianche o meno. Ci sono degli attimi con lei prona e tu spettatore alle sue spalle che vorresti durassero all'infinito; le pareti del paradiso probabilmente saranno colme di quella tipologia d'affresco (almeno nel mio, non costasse troppo come carta d'apparati, ce la vorrei xD).
io invece faccio fatica a superare la scelta dell'attrice per Catwoman, specialmente considerando che nei film passati quel ruolo è stato coperto da attrici di ben altro livello -e ovviamente non parlo di Halle Berry-.
Eliminacome mezzi invece è stato il batpod a farmi esclamare "che figata!" facendomi tornare ragazzino di colpo, la scena in cui la ruota gira su sè stessa è inutilmente bellissima
lo vidi al cinema l'ultimo Batman, circostanza ormai quasi piu' unica che rara per me. Mi e' piaciuto ma tanto; personalmente le scene "alla luce del sole" le ho trovate una scelta azzeccata, in un certo senso mette alla luce l'assurdita' di combattere il crimine attraverso la paranoia e un'armatura in microfibra e kevlar, piuttosto che l'ingenua ma forse alla fine dei conti piu' sincera fiducia verso il prossimo. Almeno questa e' la mia interpretazione. Le scene d'azione da maestro sono sicuramente quelle col Batwing, le coreografie dei combattimenti non sono mai state il pezzo forte di Nolan, diciamo che fanno bella figura solo perche' rispetto a quello che e' venuto prima era difficile fare peggio.
EliminaQuestione Catwoman: Michelle Pfeiffer e' davvero inarrivabile come sex symbol. Come interpretazione del personaggio pero', la Hataway le da' del filo da torcere. Lo script di Nolan e' almeno una spanna sopra quello di Burton, ma la scelta dell'attrice per me e' azzeccata, in un ruolo dove la femminilita' e' tutto, non si puo' proprio toglierle i meriti. Poi oh a me in tutina di lycra comunque un'erezione me l'ha provocata.
L'interpretazione ci sta e andando per simbolismi ci sarebbe il fatto che stiamo parlando di un "cavaliere" che per tradizione ha una pesante armatura difensiva che rende i movimenti tutt'altro che eleganti. Nessun tipo d'agilità per gli scafandrati. Comunque resta la stonatura, che sia voluta o meno. Non sono andato a guardargli i mutandoni, ma l'occhio m'è caduto tra le gambe dove la tuta aveva slabbrature vicino all'inguine, poca aderenza con bozzo ai lati quando si muoveva; restituiva ridicola gommosità da cosplayer poco accorto, una sensazione di falso che non ho mai trovato nelle scene in penombra per questo mi ha colpito in negativo.
EliminaRiguardo Catwoman, in effetti questa era più "catgirl" e per spezzare una lancia a favore di Vic, ha gli occhioni da cerbiatto più che da felino. Ma ripeto, a parte il primissimo impatto (che c'è sta a fa 'a principessa sissi in sto firm), è un personaggio che presentato così ci stava. Mi ha convinto quando ha cambiato improvvisamente espressione da pastorella sgridata dal bruto, a iena capace di fargliela sotto il naso. Insomma, Anne Hathaway è una brava attrice anche se ha sulle spalle una montagna di film mielosi che in qualche modo l'hanno plasmata in quel modo. Diciamo che Nolan ha la fissa per l'ex teenager e le ficca a forza a prescindere dal calzare perfettamente il ruolo; anche la precedente, Katie "Dawson's Creek" Holmes o Ellen Page, per quanta stima si possa avere, in Inception.
In generale, stranamente trattandosi di ambiente nerdoso, le donne che interpretano personaggi dei fumetti mi sembra che raramente siano considerate "in ruolo". Mi viene in mente solo Rebecca "Mystica" Romijn, ma in X-Men era tutta truccata al punto che avrebbe potuto essere chiunque. Tra le altre "super", ancora ex teenager di successo, anche l'idolo delle folle Jessica Alba nei Fantastici 4 non è che eccellesse o la Scarlett Johansson in The Avengers. Forse l'unica in ruolo per davvero era Wonder Woman anni'70, con costumino ad o.c. e corpo funzionale, periodo dove di contro gli eroi maschili venivano castrati dalle calzamaglie nude e crude.
Sto giocando Knytt Underground piattaforme (coss-platform) PS3 e PSVita, compreso nel pacchetto PSN-PLUS. Non conosco i precedenti episodi, ne gli sviluppatori di Ripstone e il web non aiuta. Non so se il termine sia corretto, comunque si tratta di un metrovania con elementi presi da robe simili a "N" riguardo velocità del PG, di gioco, morte e resurrezione. In realtà non sempre così "veloce" perché il gameplay cambia da uno scenario all'altro. Ambiente e personaggi surreali per un gioco semplice, secondo me piacevole (complice anche il fatto di giocare raramente prodotti simili; ad esempio non ho mai avviato Outland che risiede nel mio HDD da tempo immemore).
RispondiElimina- L'anno prossimo dobbiamo ritrovare la forza di aprire post dedicati ai giochi, anche fossero composti dalle poche righe che si spendono in questi commenti. I post mensili son gran belli, ma si pappano la qualsiasi informazione e se per ritrovarle al loro interno è faticoso per noi, per un eventuale passante diventa impossibile (sì, ancora ci spero nei passanti non interessati solo alla kazuragawa o come diamine si scrive lol). Intanto AuGuri per il fine anno, cenone o quel che sarà (poi serviranno quelli dedicati all'anno nuovo, solo a lui, oh se serviranno 'sta volta ^^).
Knytt l'ho votato su Greenlight
EliminaOttima scelta per Knytt, io mi ci sto divertendo assai. Quei piccoli giochi che se li tocchi al momento giusto e con l'altrettanto adeguato stato d'animo, regalano la gioia. Il meccanismo alla base è quello di andare oltre nonostante tutto (dove "tutto" in questo caso è il milione di morti e restart istantanei). Gameplay che ti da l'illusione di riuscire a piegare il gioco al tuo volere (di là non si passa, ma vuoi vedere che se spingo sopra questo, tiro quest'altro, riesco ugualmente?). Ovviamente tutto previsto. Sto esplorando il terzo dungeon con "le due mosse di gameplay" attive da mixare con mosse presenti in determinati "quadri" e situazioni ambientali. Tutto apparentemente semplice (la teoria, la pratica esige mani capaci), certamente funzionale, a tratti delizioso. Sulla lunga distanza ("longevità") non ci scommetterei, ma pare non lo faccia neanche lui. Bene cosi, continuo l'esplorazione (e se con la mia labirintite cronica riesco ad orientarmi, per gli altri sarà facilissimo capire dove andare).
EliminaIl link che ho messo sopra riporta alla versione "Vita" solo con... In realtà quando lo compri (o sblocchi col Plus) ti danno entrambe, infatti come detto ci sto giocando su PS3.
Elimina"Sulla lunga distanza (longevità) non ci scommetterei, ma pare non lo faccia neanche lui. Auto-cit. per dire che la seconda parte del commento su Knytt Underground si scontra con le 1400 stanze e le 100 missioni :O Sto iniziando a perdermi nei labirinti, ho aperto troppe strade e non so più che percorso seguire. Roba così ampia che anche il cursore che possiamo muovere per stabilire coordinate e punti d'interesse, ci mette un mare di tempo a spostarsi tra i "quadretti" della mappa richiamabile con un tasto. Nonostante tutto continua ad essere interessante; peccato che in circa cinque ore d'esplorazione non sia riuscito a sbloccare manco mezzo trofeo / mezza mappa. Un po' di video gameplay.
Elimina