Concluso il mese di settembre, inaspettatamente ricco di ciance per essere a cavallo tra l'arido periodo estivo e la nuova stagione videogiocosa, entriamo nel periodo più ricco di questo 2012 concentrandoci sulle nuove uscite e giocate di ottobre. Link alle chiacchiere mensili 2012 - Link alle chiacchiere passate. Tutto nei commenti.
Uscite videoludiche del mese (del buon Vic):
02/10 - Resident Evil 6
03/10 - Hell Yeah! Wrath of the Dead Rabbit
04/10 - Way of the Samurai 4
09/10 - Dishonored
09/10 - Fable: The Journey
09/10 - Retro City Rampage
10/10 - Worms Revolution
12/10 - Pokemon Bianco/Nero 2
12/10 - X Com: Enemy Unknown
12/10 - WRC 3 -FIA World Rally Championship
12/10 - Silent Hill - Book of Memories
15/10 - Hitman HD Collection
16/10 - Doom 3: BFG Edition
16/10 - Divinity Anthology
19/10 - James Bond 007: Legends
23/10 - Forza Horizon
23/10 - Medal of Honor: Warfighter
25/10 - Lucius
26/10 - Persona 4: Arena
26/10 - Professor Layton & The Miracle Mask
26/10 - Family Guy: Back to the Multiverse
26/10 - Dark Souls: Prepare to Die Edition (PS3/360)
30/10 - Assassin's Creed III
30/10 - Zone of the Enders HD Collection
31/10 - Assasin's Creed III - Liberation
Uscite non videoludiche del mese:
17/10 - nuovo PSN
26/10 - Windows 8
Quest'ultimo è da segnalare nel bene o nel male perchè si porta dietro un carico di novità che potrebbero comunque incidere anche sul gaming e già il solo fatto che parecchi sviluppatori vi si siano schierati contro dovrebbe già essere foriero di eventuali chiacchiere addizionali XD
Aggiornamento PLUS di Ottobre: elenco completo. Bulletstorm, Resident Evil 5 goty, Hell Yeah! Wrath of Dead Rabbit.
RispondiEliminaIo rispondo con il programma per le prossime due settimane per XBox Live postato come sempre dal buon vecchio Major Nelson qui
RispondiEliminaGli sconti Activision non definiti li potete trovare nell'OP del thread degli Arcade nel Vox mentre quelli futuri griffati Double Fine ancora non sono noti.
Segnalo inoltre che è finalmente partita l'iniziativa XBox Live Rewards per la quale si inizieranno a vincere sconti se non addirittura avanzi di MSP facendo attività che passano dal rinnovo dell'abbonamento all'acquistare paccotiglia per avatar, financo grazie anche allo sbloccaggio di obiettivi
piccolo aggiornamento: mi ero dimenticato la pubblicazione per console della Prepare to Die Edition di Dark Souls
RispondiEliminaprimo acquisto del mese per me va all'arcade Hell Yeah! del Team Arkedo (publisher Sega) di cui sono fan dai tempi delle prime pubblicazioni su XBLIG; il gioco è in pubblicazione oggi per tutte le piattaforme
P.S.: non so se avete notato il grande salto ma Steam ha iniziato a vendere anche software generico al di fuori dei videogiochi
Aggiornamento PSN (regolare) di ieri 4 ottobre elenco completo. NiGHTS resuscita; val la pena toccarlo per chi mai lo toccò e al massimo ne lesse di belle nelle riviste che furono?
RispondiEliminaQuesto inizio mese siamo tutti impegnati a giocare e manco uno straccio di commento con dentro una previsione sugli acquisti xD Dai, dai che tanto questi che abbiamo in corsa, prima o poi finiscono. In teoria non dovrei comprare una mazza a parte sto RE6 stasera, sempre se di legno si tratterà. Sto tenendo d'occhio X Com: Enemy Unknown, Dishonored, MoH, tiepidamente interessato a tutti e tre, ma ancora niente che involgi la cacciata di denari per il D1. Avrei fatto un pensierino anche a Assasin's Creed III nonostante l'ubinoia, se non fosse che gli ultimi due non li ho mai finiti (non ho mai superato neanche la metà).
Dishonored ce l'ho in canna, magari si rivela una mezza sorpresina tipo Human Revolution. Anche perchè viene 20 euro portando un solo gioco da MW, e ho Max Payne 3 che mi da fastidio sullo scaffale.
EliminaLe robe dei matti, Max Payne 3 non lo ritirano, già depennato dalla lista dopo nemmeno 4 mesi dall'uscita. Mi rimarrà sul groppone - e Dishonored mi sa che dovrà aspettare xD
EliminaMi spiace tantissimo per Max Payne ancora in casa. Un trauma. Ti sono vicino xD
EliminaRiguardo Dishonored per me si può considerare l'acquisto in DD /2 PS3, come dice anche Koji, solo se si riesce a ricavare qualcosa di concreto su questo gameplay, ottimo in teoria, ma a rischio meccaniche ubiyawn se mal realizzato. Di positivo c'è che bastano le nuove ricariche GS (es. scontrino 2x15) senza sbattimenti di carta, viaggi verso lontani magazini retail o pomeriggi alla finestra aspettando il corriere. Di negativo la difficoltà nel darlo via una volta finito.
Riguardo il RE6, dentro la confezione non c'era una mazza e il commesso non mi ha dato altrettanto. Niente codici preorder neanche di qua, bah! Se non avessero fallato il D1 proprio con il DD di questo RE (una patch che ha bloccato il gioco co-op per due giorni), la mia guerra al retail sarebbe diventata inarrestabile.
Il primo giro penso di farlo un po' come viene tra sortite in contemplazione single e qualcuna doppia come quella che ho iniziato ieri con l'amica intercontinentale del Borderlands. Se una volta attraversato ci fossero motivazioni valide, voto per un secondo giro a mega-hardcore tawernicool come avevamo accennato.
Prime impressioni, tralasciando che giocare con altri umani da un certo punto di vista mistifica la reale qualità del gioco e che ci sono delle meccaniche da acquisire, il primo capitolo di Leon mi è sembrato divertente quanto basta a non gridare allo scandalo come si è fatto in questi giorni. IL gioco (almeno in questa parte) mi pare ci sia. A un certo punto, a prescindere dalla storia e quant'altro, mi è sembrato di attraversare la città del famoserrimo e stimato RE2, ambiente "treddì" con un sistema di controllo accettabile. Tanto per buttar giù un pensierino; ci sarà modo per approfondire.
roba che mi interessa ce n'è parecchia ma quasi tutta in ottica "recupero futuro a prezzi stracciati sui siti inglesi"; di D1 probabilmente farò solo Forza Horizon e la Z.O.E. Collection se trovo la limited, il resto aspetta.
RispondiEliminacon buona probabilità però prenderò anche quel D.O.A. 5 uscito in finir di Settembre -ma non so quando logiocherò, di sicuro non subito-.
Provo la demo di Forza Horizon che in teoria sta roba che se sei appassionato di macchine devi essere anche un raver per essere figo proprio mi sta sugli zebedei, pero' il modello di guida di Forza messo su un impianto tipo Burnout Paradise potrebbe riuscire bene.
RispondiEliminaDishonored aspetto di leggerne qualcosa, se sara' un capolavoro improvviso facile che lo prendo altrimenti no.
Tengo d'occhio anche Assassin's Creed 3 perche' per me rimane una serie che in teoria sarebbe una figata, in pratica e' meh. A ogni capitolo dicono che sara' una roba completamente nuova molto piu' emergente come da concept originario e io faccio finta di crederci ma poi basta vedere un qualsiasi video con tutti i nemici che aspettano diligentemente di attaccarti uno alla volta per farti calare il desiderio.
il 30 se non sbaglio esce anche Okami HD.
Idem per ACIII, il nuovo set di animazioni m'attira, ma da quanto mostrato in video il gioco è lannoia. Poi questa nuova ambientazione invernal-boschiva con catapecchie e cittadine spartane mi pare parecchio meno attraente di quella itagliana delle città d'arte.
EliminaDa uomo selvaggio e incolto, oltre che portatore di labirintite, a me gli spazi aperti affascinano molto di più. E l'America è l'America, davvero difficile resistergli. Il problema è Ubi e la mia personale sfiducia nel capacità di sfruttarla senza ammorbare. Il passato è tutto contro di lei. Mi frena solo questo punto, in caso contrario l'aMMore per la prateria videogiocosa avrebbe la meglio.
Elimina(qui lo dico e qui lo nego, ho l'impressione che per un motivo o per l'altro, finiremo per comprarlo tutti qui dentro xD)
Vi faccio partecipi di un evento storico, sono usciti i primi DLC Nintendo in assoluto: nuovi livelli per NSMB2 in modalità Coin Rush. Nonostante i prezzi da strozzinaggio, li ho presi xD Non c'è manco mezzo asset nuovo, però gli stage sono belli-belli.
RispondiEliminaHo preso anche il gioco di Suda51 estratto da Guild01 e piazzato sullo store online; sulla fiducia, sperando che 'sto shooterino senza troppo appeal col contorno di filmatini tipo anime abbia quache asso sudacinquantuniano nella manica.
ho aggiunto alle uscite un paiod i cose:
RispondiElimina1) lo scaricabile Hell Yeah! visto che qualcuno che l'ha preso c'è -io-
2) Retro City Rampage perchè è di oggi la notizia che il gioco arriva a giorni
3) Lucius, gioco per PC che quando ho messo insieme la lista lo avevo tralasciato ma che ho visto che l'utenza PCista ne è molto interessato e ho il presentimento che ne sentiremo ancora parlare; da noi sarà distribuito da FX Interactive
A me HY! l'hanno regalato col Plus che continuate a rifiutare. A dirla tutta continua a regalarmi i vostri giochi (Scott Pilgrim, Virtua Fighter, Double Dragon HD, Machinarium o titoli che magari in retail non avete ancora come RE5... per citarne qualcuno a caso). Alla fine qui l'unico che non dovrei averlo sono io xD Redimetevi!:O
Eliminaa te la roba continuano a regalarla finchè continuerai a pagare, quindi continua a pagare :P
Eliminae RE5 io ce l'ho, devo ancora giocarlo ma ce l'ho XD
e Hell Yeah! giocalo che è caruccio
Regalato in senso figurato, certo i quattro euro al mese devi darglieli. Ma sono meno di quattro se si sfruttano le offerte (es. 34,00 all'anno se fatto st'estate, fino a settembre 2013, senza contare il coso del /2), orsù, che mai saranno considerando che si recuperano al primo acquisto del gioco scontato ^^ Intanto la libreria s'ingrossa ogni mese, libreria che può scomparire da un giorno all'altro se smetti di pagare, come giustamente dici; un po' come abbonarsi alla sala giochi invece di cacciare gettoni di volta in volta, ti becchi i cabinati che cambiano ogni mese continuando a poter usufruire dei precedenti alla stessa cifra. Alla fine si tratta di un mero calcolo matematico.
EliminaO, poi, se fossimo d'accordo saresti anche tu Plus o non lo saremmo entrambi xD
Ho fatto un paio di tentativi di postare un commento sul RE6, ma non so bene da dove sia giusto prenderlo, quindi buh aspetto di andare avanti/ ispirazione / capobrancocapcom Peter che ispira. Cioè, non so se considerarlo in rapporto agli haters che l'hanno massacrato dopo aver toccato solo la demo e che fanno gli isterici su forum e cosi di sommare numeri (manco all'asilol). Dalla mia esperienza casual con 'sti RE pur se vecchia e a conti fatti fedele considerando che ho iniziato a giocarli dal primo su PSX (e secondo capitolo, o r i g i n a l e, mica su Verbatim dell'epoca). O partire dalle attese generali o dai (non) nomi che (non) ci sono dietro, dal recente ripasso di RE4 fresco di HD... non so, forse neanche m'interessa del tutto trovare la premessa.
RispondiEliminaDiciamo che "segnalo" che per adesso la parte di Leon mi sta divertendo e Molto (maiuscolo), come neanche l'ultimo Unchart3d; più vicino al sistema divertimento del secondo Unchy, quell'effetto "film action opera di divertimento divertente" che tiene dentro e che si teme persino di "sprecare" perché "poi finisce" o che restando in gioco troppo a lungo, sottragga spazio al desiderio di tornarci con lo stesso piacere dei momenti più caldi. Come da non-premessa, è un giudizio che parte dal nulla; per adesso mi diverto e sono contentissimo di non aver ceduto ai malumori provocati dalla ggente a sua volta irata per la demo.
Non ho visto ancora la metà della roba ma a stilare le puttanate (buone e cattive) di cui RE6 è infarcito uscirebbe un romanzo che forse non ho voglia di scrivere, mi sa che è meglio tenersi sui commenti estemporanei xD
EliminaHo finito la campagna di Chris e fatto giusto l'incipit di Jake. Pasticciatissimo, però è divertente, non sai mai quello che ti capita nel bene e nel male. Sicuramente più divertente (a volte anche involontariamente, ma tant'è) di Uncharted 3, Gears of War 3 o Dead Space 2, ma molto meno di quello che sarebbe potuto essere se diretto da qualcuno di più capace.
RispondiEliminaAbbiamo preso strade diverse, non l'avevo capito infatti sul PSN stavo per dirti roba che sarebbe finita per essere spoiler involontario ^^'
EliminaComunque hai ragione. Sto finendo quella di Leon e mi sono schiantato contro un brutto pezzo di vicenda che m'ha affondato tutte le belle cose toccate fino a quel momento. Mi chiudo in un rassegnato silenzio, tanto so già che finirei per assecondare con le chiacchiere la schizofrenia di un gioco che sembra sviluppato da decine di mani diverse, con diverse capacità e ovvi risultati contrastanti. Al limite capirei da un episodio all'altro, ma nello stesso, buh?!? La parte incontestabile è che si lascia giocare, nel senso che può divertire quanto lasciare sconcertati, può generare rammarico o fastidio, fatto sta che pad in mano il passetto avanti vien voglia di farlo. Detto ciò, modalità silenzioserrima attivata.
Sì l'impressione è proprio quella, coordinare efficamente un team che a quanto si dice è arrivato ai 600 elementi probabilmente dev'essere qualcosa di proibitivo, figuriamoci se il director non è troppo esperto e magari non ha nemmeno le idee tanto chiare. Poi questi si sono buttati a produrre talmente tanto materiale che per il bilanciamento ed affinamento delle singole sezioni non avranno avuto tempo oltre che capacità.
EliminaTra l'altro ci sono anche problemi basici, "di sistema", che attraversano tutte le campagne, uno dei più evidenti le coperture, che sono rotte o comunque arbitrarie, un elemento posticcio messo tanto per scimmiottare quello che è diventato uno standard dei tps.
RispondiEliminaCoprirsi tenendo premuto il tasto della mira è un'ambiguità che genera fastidi e necessita comunque di ulteriori pulsanti, la mira è farraginosa anche a causa del personaggio che si sporge troppo e oltre a perdere l'allineamento occlude la visuale, l'attivazione della profondità di campo a compromettere la visuale mentre si sta al riparo poi non so se è più un'ingenuità o più una trollata xD
Magari non centrarà direttamente, ma quei cecchini con il laser sono ditinculici xD
Si tratta di un prodotto grande e grosso, una massa che occupa tutto lo spazio visivo, di conseguenza i millemila problemi che si porta appresso saltano subito all'occhio. Un po' come stare di fronte a un grattacielo sbilenco, potente come impatto ma di una "stortezza" che spesso infastidisce anche perché manca del fascino di una torre pisana.
EliminaTi quoto i disagi che riporti. Fino ieri con il Leon non avevo avuto bisogno delle coperture quindi ero riuscito a non sbatterci il muso sopra. Ci aggiungo un'approssimativa gestione dell'inventario con le scelte veloci tutte su una linea di scorrimento che di fatto, in azione, di veloce non hanno una mazza.
Giusto per citarla, tra le piccole delusioni c'è anche la co-op. Non male solo perché pesca dal solito piacere di giocare assieme, ma come meccaniche sono vicine al concetto che ti ho accennato anche in chat, il tuo, quello che riportasti tempo fa, un "giocare sulla stessa mappa" piuttosto che "giocare effettivamente assieme". Mi è sembrato un piegare un single player alla co-op. Si nota molto sia nella gestione delle "scoperte" (se te le fa qualcun altro non sono più tue, perdi il piacere di farle), sia nella mera gestione delle situazioni a livello logistico. Muoversi all'unisono, organizzarsi, in mezzo a certe situazioni è letteralmente un casino. Bah peccato, soprattutto perché ho percepito le potenzialità di un'avanzata all'unisono in un contesto di sopravvivenza. Solo un accenno purtroppo. A questo punto non resta che confidare nel Dead Spac3 (err...).
P.S. si sono aggiunti problemi tecnici. Su PS3 li aveva solo la versione digitale dal primo giorno, ora non ho capito se si siano diffusi al retail; cioè non mi è chiaro se le disconnessioni co-op( o mancate) dipendano da Capcom o siano collegate ai problemi che il PSN ha in questi giorni. In ogni caso ci sono, sapevatelo.
EliminaA margine, tutto lo streaming di sto RE mi sta facendo saltare il Blu-Ray. Ieri tanti inquietanti rumoracci in fase d'avvio e d'atterraggio quando sono uscito dal gioco. La PS3 ha i suoi anni *scongiuri di rito*
In RE6 la famosa storia della condivisione delle statistiche come funziona? Non le trovo, ne in game, ne nel resident.net (sito vuoterrimo o_o'). Una caratteristica su cui contavamo molto qui nel WT. A parte l'opzione "condividi pubblicamente i dati" non ho trovato altri riferimenti, a partire dal destinazione di 'sti dati. Autorizzando l'uscita al massimo ti dice "tizio in lista amici è online"; pigiandoci sopra non succede niente.
EliminaDopo essermi registrato ed aver connesso l'account capcom a quello psn il sito è stato down per qualche giorno; ieri però sono entrato e tutte le statistiche me le ha finalmente aggiornate. Ho comprato un costume dalla sezione 'unlockables' e me l'ha sbloccato istantaneamente nel gioco, quindi pare fungere. E' inutile, dato che quei costumi li puoi sbloccare anche dal gioco mentre gli eventuali inediti di sicuro li faranno pagare come DLC, ma funge xD
EliminaEcco, mi mancava l'informazione sulle due fasi distinte. Da quanto sto sul PSN l'autorizzazione a siti esterni mi è sempre capitata direttamente dalla PS3, in genere vendendo privacy in automatico via spillata di caselle alla cieca (so già che se avessi letto quei papiri non avrei mai avuto il coraggio di autorizzare l'operazione nudità).
EliminaOk, grazie. Appena trovo la voglia di creare l'ennesimo account della mia vita, lo faccio ^^'
Ormai vado per le quaranta ore di gioco e non mi sono ancora fatto un'idea chiara di cosa sia 'sto RE6 nel complesso. Alla fine abbiamo fatto bene ad evitare il post dedicato con commenti in corsa com'è capitato in altre occasioni; probabilmente sarebbe stato così pieno di rettifiche da risultare inutile, nel durante e dopo. L'unica cosa certa è che ha una forbice da record riguardo il divario tra parti videogiocosamente buone e puttanate che non si troverebbero neanche nel peggior gioco tripla C. La penultima parte di Chris, Laser Game a manetta, ha un input lag vergognoso; una scena d'azione hollywoodiana "alla Unchart3d", ma con animazioni che partono quando vogliono loro rendendo tutta quella sezione ridicola e frustrante (in generale tutte quelle dove si richiede una prontezza non supportata da un lavoro tecnicamente valido). E questo offline; online non ne parliamo perché in quel caso è proprio rotta.
EliminaPerò come dicevo son pur quaranta ore e mi mancano ancora i capitoli "extra" che dovrebbero svelare il mistero misterioso della vicenda. Felicissimo di averlo preso al D1 perché mi sta intrattenendo a modo e per un tempo incredibilmente lungo. E se me lo chiedessero direi che è un gran bel gioco pieno di ciccia interessante, nonostante tutto. Se solo fossero riusciti a farlo funzionare per intero avrebbero ottenuto un risultato incredibile. Con queste ombre, spesso innegabili e indifendibili, è normale che gli hater ci siano andati a nozze. Un po' anche peggio per loro perché, tutti risentiti, inondano i forum d'odio senza averlo giocato, perdendosi del buon intrattenimento (nonostante tutto 2.0).
Rimesso dentro un attimo il RE5. Con quel sistema di controllo nelle fasi concitate,vedi situazione ammazza e ammazza del DLC, c'è solo da ammazzarsi, sul serio. Richiede un quantitativo d'energie abnorme per essere domato, assorbendo gran parte dell'attenzione; una "tensione" nervosa da "nervosismo" non buona situazione ricavata dalla paura artificiale. Credo sia impossibile tornare indietro. Eppure il quarto capitolo giocato di recente in HD l'ho apprezzato davvero tanto e sofferto poco sotto quell'aspetto. Forse aveva (e richiedeva) tempi di reazione diversi. Il problema del sistema di copertura del RE6 è assolutamente nulla in confronto allo scempio ritoccato stasera. Chi lo rimpiange l'ha completamente scordato oppure ne conserva il ricordo "a caldo" ottenuto dopo tanto (tanto, tanto) esercizio. Provasse a ripartire a freddo, il risultato sarebbe psicologicamente devastante :O
EliminaIl punto della situazione su RE6 lo condivido in pieno. Su RE5 non posso convenire, già ripreso tante volte e nelle mie mani è un gattino, sarà che lo domo di default xD Però in effetti sarebbe interessante tornarci per vedere l'effetto che fa dopo la mobilità estema acquisita in RE6.
EliminaLe coperture di RE6, avendo il quadro completo, non pesano granchè nell'economia del gioco: non s'usano quasi mai. Al massimo per fare scena ci si può coprire in scivolata, che è l'unica cosa che funge ed ha pure una bella transizione, ma poi per agire bisogna staccarsi dalla trappola.
Sai quanto sono legno con i comandi non standard / casual xD esserci arrivato un po' scarico può avere influito sul "fastidio" provato ritoccando RE5, qualcosa a mo' di "uomo avvolto nel cellophane". Comunque sì, provalo in una fase simile a quella "action" trovata in quest'ultimo episodio, il risultato è curioso a prescindere dal gradimento.
EliminaSi inizia a leggere qualcosa di Dishonored e io mi sono deciso a vedere qualcosa, data anche la congiunzione astrale di un 50 euro extra che mi sono entrati in saccoccia. Ora tutto sta a decidere se spenderli tutti per la premium edition digitale o risparmiare qualcosa con l'edizione boxata puzzona che mi occupa spazio.
RispondiElimina9 su Edge, che evento (yawn) xD
EliminaPensavo fosse un mezzo rpg sulla trentina di ore facendo tutto tutto, invece sembra durarne dieci di ore. Meglio così, meno tempi morti; per ora ho recuperato Silent Hill Downpour a poco, credo che alla fine aspetterò.
Gia' facile e breve, fatto apposta per me insomma lol
EliminaTutti i developer diary e le recensioni parlavano e parlano di quanto sia raffenato esteticamente, io più lo vedo più mi pare vuoto\freddo\rigido e mi trasmette quella classica sensazione di controllare una telecamera anzichè di abitare un personaggio.
EliminaBoh, magari a giocarci fa una diversa impressione ed ha un buon feeling.
A questo giro sto con Peter. Se trasmette del freddo a lui che le sensazioni le lascia abitualmente in secondo piano, facile pensare quanto gelo mi sia arrivato addosso da videorecensioni e quant'altro ^^' Sono sicuro che avrà tante buone qualità, ma per ora passo inserendolo in eventuali recuperi primaverili e/o a prezzo budget. Molto gioco PC per piccisti convinti. Nonostante non badi quasi mai alle fettenzie tecniche, leggere 'sta roba di Game Informer... "The console versions of Dishonored have more graphical hiccups like framerate issues and screen tearing (especially on PS3). The textures look a little muddy no matter how you play, but go for PC if you have the option."... (dal link metacoso di Koji) da consolaro elimina anche l'ultima possibilità di D1.
EliminaComunque seguo sviluppi, la curiosità resta accesa.
Pensavo che a te maxli' potesse interessare, che l'hai sempre menata sul poco peso dato alla morte altrui negli fps xD Comunque a me ha convinto proprio la direzione artistica, e' la prima volta a memoria che vedo un'estetica in chiave vittoriana. Vi sapro' dire
EliminaA parte che l'età che avanza pian piano mi sta inaridendo il cuore, il peso per me è tale nel contesto di una vicenda che qui sembra mancare. Pare si tratti "solo" di un sandbox, splendido a livello tecnico quanto vuoto a livello emotivo; un enorme campo di gioco per mettere (e mettersi) alla prova nei panni del ninja robocop assassino. Niente di male, anzi, interessante giocare con dei meccanismi che sembrano veramente ben realizzati (e infatti prima o poi lo farò), ma si tratta di quei "puzzle" che in questo momento non m'attirano, piuttosto che parte di un sistema in cui il ruolo da interpretare possa fornire elementi emotivi adeguati all'assassinio citato. E poi tu Koji sei ninja in tutti i giochi; se il protagonista fosse mago dentro, magari, chissà...
EliminaO magari 2.0 non ho capito niente del concept; può essere eh ^^'
Se non l'hai già fatto ti consiglierei la videorecensione IGN, il problema è che mi è sembrato di trovare "grossi" spoiler se uno pensa di giocarci dopodomani, insomma se hai già deciso di prenderlo lascia stare. A questo punto vedendoti convinto, seguo gli sviluppi della tua giocata ancor più curioso di prima.
purtroppo ho gia' letto abbastanza da garantirmi la mia dose di spoiler -.- alla faccia del "non guardate solo il voto leggete anche il testo", grazie se mi rovini i momenti clu' del gioco lol. Mi auguro che poi ci siano robe piu' sugose nel gioco stesso, che comunque come hai detto sembra povero di trama: tuttavia mi riferivo al fatto che la "modalita' difficile" e' una sorta di condizione emergente del completare gli obiettivi senza uccidere nessuno.
EliminaIn other news, RE6 ha venduto 4.5 milioni di copie
Personalmente non ne faccio tanto una questione stilistica, relativa agli elementi architettonici o al character design; sono proprio la prima persona e la resa degli ambienti (non saprei come dire, quel senso spaziale di "vuotezza") che mi lasciano vagamente indifferente, insieme all'animazione striminzita.
EliminaBoh, mi sa che torniamo alla solita sindrome da "gioco per PC" che a volte mi inibisce, data in questo caso da un'estetica abbastanza essenziale da ricordare classici anni '90 con cui non ho particolare feeling.
altro edit all'OP, ho aggiunto Under Defeat perchè è di ieri la notizia che la riedizione HD arriverà finalmente anche in Europa, grazie alla mai troppo lodata Rising Star Games.
RispondiEliminaPer chi non lo sconoscesse, Under Defeat era uno sparacchino a scorrimento verticale uscito per Dreamcast ed è rimasto famoso per essere uscito nel 2006, quando la console era già abbondantemente morta.
Il titolo era già stato rieditato in HD ma ovviamente non era uscito da Jappolandia; la versione Pal -sarà sia su PS3 che su 360- conterrà già gli aggiornamenti, i dlc, la colonna sonora e un artbook digitale. Il gioco è stato annunciato in pubblicazione a przzo ribassato perciò penso avràà il prezzo lancio di 39,90€ come già fu per Deathsmiles e DoDonPachi -sempre pubblicati da Rising Star Games-.
Non so se mi ci esce il D1 ma l'acquisto è fuori di dubbio.
ancora un aggiornamento all'OP, continua a uscire roba a ritmi terrificanti XD
RispondiEliminaQuesta volta si tratta di Divinity Anthology, box set che comprende Divine Divinity, Beyond Divinity e Divinty II; il box set contiene gli extra del caso, aggiornamenti e dlc e, per i più feticisti, le prime copie sono pure autografate dal team di sviluppo. Il box set costa 29,90€, uscirà il 16 Ottobre e sarà DRM free ma con anche dentro il codice per il riscatto su Steam.
Avendo apprezzato il primo capitolo all'epoca in cui lo allegarono su GMC devo ammettere che mi fa abbastanza gola, soprattutto per le prime copie autografate -maledetto collezionismo- XD
cambiando discorso, invece, ho finalmente piazzato i miei ordini: Assassin's Creed III Join or Die Edition -lo giocherò tipo nel duemilamai, ma va bene-, Dead or Alive 5 -Collector-, il recentemente citato Under Defeat HD e ovviamente Forza Horizon; questi ultimi due li giocherò molto probabilmente dal D1 entrambi
Uscite sostanziose nel complesso. In questo ottobre, a me e per ora, solo ACIII sta iniziando a interessarmi seriamente e ci aggiungo anche un maledizione! per quest'improvviso, quanto irrazionale, interesse per l'ubinoia xD Valuto offerte MW e DD, vediamo un po', anche perché più di trenta non li caccio per principio
Elimina("duemilamai" è bellissimo, me lo rivendo lol).
P.S. uhm ACIII con l'ulteriore sconto di queste settimane al MW a venti euro con (UNO e non due del GS) gioco usato da dare indietro... mhmm ho Sleeping platinato... lo ritirerei il fine settimana insieme al NFS in uscita quel venerdì quindi stesso numero di viaggi (1) in cuilo al mondo... uhm... ci cascherò, me lo sento xD
Elimina20 con un gioco, come Dishonored... l'offerta è ottima, ma da portare non ho proprio nulla :(
EliminaNon so neanche più come riportarlo il "fastidio" (eufemismo) che mi procura dover avere a che fare con i meccanismi del MW. Ogni dannata prenotazione, a partire dall'anno scorso quando ho iniziato con Deus Ex, ci sono dovono andare almeno due volte. Con quello store in cuilo alla regione. Cioè, davvero *improperi assortii*. E ripeto ancora come ho fatto le altre sei volte, non è neanche colpa di chi ci lavora perché mi sembra di aver capito che le direttive sulle procedure vengano cambiate di volta in volta dalla sede centrale.
EliminaVa beh, venendo al punto, vado - prenoto ACIII - mi fa pagare venti euro come avevo appreso da volantino e webpage, solo che in più mi mette in scontrino venti euro di buono "perché l'offerta diceva così". Allora da quel buon coglione onesto che sono gli ho ripetuto CINQUE volte che non aveva senso perché in quel modo me lo stava praticamente regalando, (venti euro miei meno venti euro di buono, beh è matematica). "nooo, tranquillo, è così, tranquilol.... Corsarcazzo. Mezzora dopo "ehm c'è stato un errore di procedura dobbiamo annullare lo scontrino dovresti tornare qui". Insomma, ci devo riandare e a quanto pare ACIII minimo lo dovrei pagare 30. Sono in modalità ira divina :O
P.S. In linea di massima col MW ho chiuso. Detto ciò, aspetto il 2 novembre per sfogarmi (o meno), data in cui verificherò se dopo millemila casini e discussioni, le cose saranno come mi è stato detto alla fine.
EliminaIn sintesi dando 1 usato + 30 euro sono uscito dallo store con scontrino di proprietà: ACIII S.E. D1 + 20 euro di buono. In sostanza sto gioco dovrebbe costarmi 10 euro + 1 usato.
Per chi (es. Peter) non avesse il gioco da dare, fino al 21(mi pare) con questi 20 di sconto extra e inclusi, lo danno via a 39 euro.
ho provato al demo di Forza Horizon e più mi sforzo di vederne i pregi e più ne vedo i difetti.. il primo e più grande è che io speravo in un mondo aperto in stile Test Drive Unlimited -perchè all'inizio si era parlato di mondo aperto- mentre invece ci sono guarda rail ovunque. è praticamente impossibile fare anche solo un leggero taglio di curva se non è previsto; il secondo -peraltro altrettanto grande- è il pass per i dlc che sta alla bellezza di 4000 MSP che è più o meno l'equivalente di circa 47€
RispondiEliminacambiando gioco invece è uscito Retro City Rampage ma solo per PS3 e PC, la versione 360 è persa nelle nebbie.
Aggiornamento PSN di ieri 10/10: elenco completo.
RispondiEliminaTra gli altri Assassin’s Creed Complete Pack a "soli" 60 euro e "soli" 40GB. Joe Danger 2: The Movie (ai Plus in regalo anche il primo a 10 euro. Demo XCOM: Enemy Unknown, Risen 2: Dark Waters, Marvel vs. Capcom: Origins.
Come da elenco di Vic, domani esce Pokemon Bianco/Nero 2 NDS. Devo decidere se regalarlo a mia nipotina; guadagnerei treventimila punti Super Zio, ma ne perderei altrettanto di Fratello (oltre che un paio di denti xD)causa scuola della piccola e madre che deve starci appresso. Lei è in fibrillazione perché sarebbe il suo primo vero videogioco da essere più o meno consapevole. Gli altri (perla, coso Bianco 1 etc) li ha "giocati", ma si trattava di toccate e fuga; ora ha sulla gobba almeno tre stagioni del cartone "stupefacente" ed è pronta alla lotta. E in tema, sono combattuto lol, ma finché qui dentro non cacciate piccoli tawernicoli sono costretto ad andare sui forum rosa a chiedere consiglioni xD
RispondiEliminaC'e' anche il PETA che ha fatto causa a Nintendo perche' Pokemon e' un videogioco diseducativo. No, davvero.
EliminaRiguardo al tuo dilemma io sono sempre per lo zio figo come Fonzie agli occhi dei nipotini e che fa rabbrividire i genitori quando sentono i loro pargoli dire "da grande voglio diventare come lo zio". Nel caso degli altri, perche' nel mio caso i miei nipoti li odio quindi.
Forse ci ho ripensato su Dishonored, non che non mi interessi piu' ma alla fine il dilemma tra versione digitale o boxata si e' risolto che non voglio un'altra scatola di plasticaccia nera ma neanche spendere 50 euro pieni per l'edizione eterea, quando ho il classico presentimento che lo metteranno a 30 per i saldi invernali di steam. Vediamo se mi risale la scimmia nelle prossime ore.
@vic ma la demo di Forza Horizon l'hai scaricata dallo store americano o e' semplicemente inesistente per i pezzenti silver come me? Volevo provarlo ma non ne ho trovato traccia.
lol a proposito di violenza e sopravvivenza animale, se i membri di 'sto PETA toccano Tokyo Jungle s'ammazzano in massa xD
EliminaI Pokemon scazzottano, ma alla fine tutto torna come prima, non c'è nessuna conseguenza "reale", niente di più vicino al concetto che ha il bimbo del mondo (...domani è un altro giorno! *tararatara tarirarara tirarariii*). Al massimo denunciarne il meccanismo da slot machine che tiene dentro i poveri bimbi assuefacendoli all'inverosimile.
Comunque non gliel'ho preso; pare stia mostrando segni di ribellione verso le divisioni matematiche, appena si quieta ritiro fuori l'argomento (uhm magari nel frattempo potrei prenderlo e "testarlo" per scoprire se il PETA ha ragione, sarebbe un gesto di responsabilità ziitoriale... uhm, sìsì ^^')
Chiaramente volendo prendere seriamente il discorso si ritorna sempre alla distinzione tra cose finte e cose vere che a quanto pare e' l'incubo educativo dell'homo genitoris, e se proprio si vuole tornare a far teorie apocalittiche sull'argomento ci sono tutta una varieta' di situazioni "potenzialmente desensibilizzanti" nei videogiochi che dovrebbero avere una priorita' maggiore dei Pokemon. Ma stiamo parlando del PETA, quindi non va preso sul serio a prescindere.
EliminaCome sempre ti dimostri un buon pedagogo, se solo non provassi tutto quell'odio irrisolto verso i boy-scout faresti i fantastiliardi vendendo saggezza ai fantagenitori xD
EliminaUn attimo serioso anche di qua. Per come la vedo io, la giungla non è più fatta di foglie velenose da non ingurgitare e animaletti nascosti nei cespugli pronti a punzecchiarti le chiappe, ma è banalmente una giungla mediatica, con la differenza che nello studio dell'ecosistema locale i "pre-media" avevano migliaia di anni d'esperienza che favorivano capacità d'educazione eccezionali, mentre qui non raggiungiamo neanche il secolo di vita delle nuove "aliene" tecnologie contro sbattono ogni giorno i cuccioli d'uomo. Si può andare dalla pericolosa sottovalutazione, all'altrettanto dannosa paranoia. Come per la maggior parte delle situazioni estreme, la verità si presume stia nel mezzo. Il problema è trovarla oggi, con un "mezzo" attualmente ancora troppo ampio e indefinito. Detta semplice, i Pokemon non creeranno dei nuovi seguaci della tauromachia, ma allo stesso tempo non è detto che non spinga il bimbo a lanciare lo yorkshire dal settimo piano scegliendolo per combattere contro la rondinella (oh bon, comunque una volta visto il corpo spiaccicato almeno qualcosa dovrebbe impararla ^^').
Versione breverrima: un problema di distinguere realtà e fantasia, comunque meno semplice da gestire di quanto appaia a un primo impatto.
@ Koji: la demo di Forza Horizon almeno per il momento è solo per i Gold. Nel thread ufficiale del Vox giusto ieri -ormai l'altro ieri- ho buttato giù un paio di post con scritto cosa secondo me va e non va bene, l'impressione per adesso è che non abbiano proprio centrato del tutto il bersaglio. Vedremo a gioco completo uscito.
Eliminaintanto ho messo in saccoccia DoA5, è uno di quei titoli che ha l'Online Pass per limitare l'usato.
Lasciando perdere che i Pokemon non hanno niente a che vedere col maltrattamento degli animali e per il PETA e' solo un obiettivo programmatico per farsi del marketing, hai ragione. C'e' la questione dell'apprendimento del bambino, e poi c'e' la questione del rapporto del bambino con gli animali che ne e' un caso particolare. Bisogna capire che l'homo sapiens nei suoi primi anni di vita non e' ne' buono ne' cattivo ma sperimenta. Deve ancora imparare le regole del mondo in cui si trova e tutto cio' che fa e' in funzione di quello. Posso approfondire ma credo di dire cose gia' dette.
EliminaFare fantastiliardi pero' lol, ma se non sono riuscito neanche a convincere mia sorella a non lasciare troppo suo figlio col cane prima dei tre anni per proteggere il cane xD Pure che sa che ste cose le ho studiate e non parlo per niente. Lascia stare le tecnologie l'educazione e' andata a meretrici quando un certo ebreo circa 2000 anni fa ha detto qualcosa sul cuore dei fanciulli e li ha fatti passare tutti per angioletti.
mi sono permesso di fare un'altra aggiunta all'OP -ormai ci ho preso gusto XD- per segnalare tra gli appuntamenti non-videoludici il nuovo PSN, che dovrebbe essere sostanzialmente una nuova interfaccia per rendere più user-friendly lo store Sony; ammetto che personalmente ne sentivo abbastanza il bisogno, sono curioso di vedere quanto sarà funzionale.
RispondiEliminain campo ludico segnalo invece che su 360 è arrivato l'altro ieri Happy Wars, il primo free-to-play per la console Microsoft e che, avendo finito questa sera di giocare a Rock Band Blitz ho iniziato a darci un'occhiata: l'impatto per ora è stato positivo, il titolo è immediato, puccioso e ampiamente personalizzabile, inoltre sembra che completare il gioco senza dover spendere miliardi sia possibile, però ci ho giocato poco e soprattutto devo ancora buttarmi sul multi -la vera ragion d'essere di questo titolo- per via del tempo URENDO che c'è qua a Genova e che mi ha già fatto saltare la connessione una volta. Vi terrò aggiornati.
Oggi PSN in manutenzione da quanto letto in giro, quindi staranno preparando l UPDATE. Bene, sono curioso anche se a me non disturbava il sistema attuale, a parte la mancata suddivisione delle demo dai contenuti acquistati (e sicuramente sarà l'unica parte che non modificheranno ^^').
Elimina- Ieri hanno aggiornato l'aspetto dello store online e (sorpresissima!!!) è andato tutto male, insomma hanno rimesso il vecchio.
RispondiElimina- Aggiornamento regolare 17 ottobre elenco completo. DOOM 3 BFG Edition, DLC di Borderlands 2 (compreso nel season pass), e roba di volare "Dogfight 1942 Bundle + Birds of Steel" (che la metà gliela darei pure).
-Gioco giocato, poche variabili questo mese di conseguenza la chiacchiera ne risente.
- Il Resid6nt ancora in zona console: mi sono iscritto al sito, ma mbho quando ne parlavano pensavo sarebbe riuscita meglio come situazione interattiva /confronto statistiche. Va beh, le mie fanno schifo a prescindere quindi anche sticazzi per una comparazione con le statistiche altrui xD
- Borderland2, PG a livello 45, pianissimo mi sto avvicinando al tanto sospirato 50. Ieri mi hanno accompagnato (da spettatore perché anche a 45 mi sega con uno sputo) a uccidere "Ultima Weapon" (50>). Ha vomitato il mondo drop, cioè tanta di quella roba luccicante che neanche riuscivo a concepirla non avendo le proporzioni (che so, "scudo 3000000 vita, 323534 ricarica, per buttar lì numeri a caso come mi sono arrivati). Tutto e solo per livello cinquanta (cap), quindi non posso indossare una mazza di quel materiale e quando potrò farlo, come avevo previsto nel post dedicato, non servirà più a nulla perché il gioco sarà finito. Questi giochi farmosi devono cambiare sistema, questa storia del mega premio finale dato solo un'ora prima che il gioco (e il nostro interesse) ci muoia addosso, è ridicola. E capita SEMPRE dai tempi dei tempi.
- Ho provato a staccare dai due titoli di ottobre toccando Ace Combat, il famoso gioco di volare citato più volte dal Koji. Non è malissimo, ma mbho, la sensazione è quella di avere una torretta da ruotare continuamente di 360°, in maniera più o meno ottimale con i caccia, in maniera astrusa con l'elicottero, in modo piatto con gli attacchi dal bombardiere. In tutti e tre i casi sempre di torretta si tratta, il volo e relativa sensazione, anche a volercisi sforzare, c'entra un cazzo. Magari ricordo male, ma le versioni provate sulle precedenti console erano di tutt'altra pasta, cioè l'idea di passare sotto un ponte era davvero "sentita" come rischiosa a causa della forza di gravità (e relativa simulazione di volo). Anche parlandone con la consapevolezza del suo essere un arcadone. Approfondirò in ogni caso, forse come mi è capitato altre volte, semplicemente non è il momento giusto per un AceC. Non è male, ma non m'ha preso come mi aspettavo.
rimosso dall'OP Under Defeat HD che è slittato di un paio di settimane, sconfinando in Novembre. Ci sarebbe da rimuovere anche il nuovo PSN ma vabbè.. piuttosto, qualcuno sa quando dovrebbe essere disponibile anche da noi? Perchè mi dà sinceramente fastidio sapere che in stati come Kuwait e Qatar è disponibile e da noi no.
RispondiEliminaper il fronte del gico giocato il sottoscritto va avanti con la roba già in gioco -che è già pure troppa-, accantona Rock Band Blitz ormai esaurito e si butta sul già citato Happy Wars (il free-to-play) e si è giocato il quarto episodio di the Walking Dead, bellino come gli altri.
ho approfittato dei saldi di questa settimana per recuperare i dlc che mi manavano di Batman, mi manca ancora quello di Harley Quinn per Arkham City perchè era l'unico che non era in sconto e non ci stavo dentro con i MSP. Anche perchè ho preso Wreckateer (l'arcade per Kinect mostrato all'E3) e le due espansioni di A World for Keflings.
post di aggiornamento:
RispondiEliminaarriva Giana Sisters, secondo titolo proveniente da Greenlit/Greenlight nonchè uno dei progetti finanziati con Kickstarter; al momento non lo posso prendere ma l'ho comunque messo in cima alla mia wishlist Steam (secondo solo alla Basament Collection di McMillen che gli voglio tanto bene), spero di riuscire a prenderlo in tempi umani
Cambiando discorso ma neanche tanto da oggi è disponibile il nuovo aggiornamento di 360, quello che si porta dietro il refresh della dashboard; hanno praticamente tolto il riquadro grosso con le schermate da scorrere con lo stick destro e fatto tante caselle più piccole per avere tutto in primo piano; per certi versi è più funzionale, per certi altri più caotico, ci sarà da abituarsi. Internet Explorer l'ho un po' provato con GV e sembra funzionare abbastanza bene, le ricerche non le capisce in maniera proprio immediata ma la navigazione è abbastanza veloce. Infine segnalo la possibilità di potersi appuntare le applicazioni/giochi/quellocheè nella Home ed è un'ottima cosa, peccato rimanga tutto all'interno di una casella apposita; avrei preferito personalizzarmi in toto il menù della dash, spero che con la prossima Xbox si possa fare.
il nuovo aggiornamento di sistema per PS3 e il nuovo PSN dovrebbero essere online a partire da oggi ma ho buttato un'occhiata poco fa e ancora non era stato messo nulla online.
come non detto, il nuovo store è online: è tutto più snello da navigare ma è ancora tutto suddiviso alla cazzo di cane e se possibile è ancora peggio di prima visto che i menù non fanno più distinzione tra Arcade e Games on Demand -e per me che dei secondi non me ne importa una beneamata è abbastanza un problema-; tra l'altro non è nemmeno possibile visualizzare i contenuti per ordine alfabetico come invece si poteva fare prima o almeno l'opzione non l'ho trovata.
EliminaLast but not the least, i video delle anteprime non si possono più vedere in streaming ma vanno scaricati, bella furbata.
Sony invece di fare passi in avanti fa passi indietro.
Però sarò onesto: anche la dash aggiornata di 360 mi piace un granchè (non mi piace granchè = fa cagare), già ai tempi della NXE lamentavo la presenza di troppe finestre, ora hanno trovato il modo di metterle TUTTE in primo piano rendendo l'interfaccia un casino tra il fastidioso e il quasi ingestibile. Spero seriamente che almeno con la prossima generazione di console inizino a fare le cose con un briciolo in più di criterio perchè questi caselloni sono tanto brutti quanto scomodi.
Vorrei inserire qualche nuovo argomento, ma questo mese è davvero strambo e non trovo una mazza da dire. Mi sono fossilizzato sui due titoli presi all'inizio - Borderland2 e Resident 6 - cadendo in una sorta di limbo videogiocoso e ancora sto là. Il Bo2 l'ho finito una seconda volta solo grazie a un'amica del PSN perché il mio personaggio continua ad essere una schiappa anche al massimo livello (50). Praticamente levate le torrette il commando lavora solo di supporto, appena le perde è nudo e serve a nulla. Superata una certa soglia è lo sconforto fatto a personaggio. Ho provato a copiare qualche combo skill trovata nell'internet, ma nulla, in solitaria sempre mezza schiappa resta. Di platinarlo non penso se ne parli a breve, ci sono dei passaggi ammorbanti che dopo tutte queste ore passate sul campo non mi sento di assecondare come accaduto nel primo. Il DLC dei pirati da quanto ho capito parte basso (30esimo livello) e quindi si tratterebbe di tirar su un PG nuovo e in questo momento anche no (e poi dieci euro non glieli ho ancora dati).
RispondiEliminaRE6 ho fatto gran parte della modalità "eroe" (insomma l'ultima difficoltà) con l'amica di gioco di cui sopra continuando la combo sparacchina iniziata su Pandora. Mi manca Ada single player e la parte di Leon a causa di un equivoco. Capcom ha deciso che l'ospite debba partire a normal di default, a meno di compiere una "macchinosa" procedura (iniziare in single player alla massima difficoltà, far salvare la partita, accettare l'invito e saltar dentro l'host). Gli altri trofei, emblemi e simili, mi sembrano abbordabili. Mi sono appuntato quelli che mi mancano, dovrei aver capito dove si trovano; in genere sono quelli che si possono prendere solo con uno dei due PG. Entrambi gran bei giochi, con RE6 che alla lunga mi ha colpito (mi sa che nell'internet l'unica recensione azzeccata è quella dall'occhio lungo di Zave su IGN). Certo che vicino alle sessanta ore inizia a battere il passo anche lui.
E buh basta. Con entrambi i titoli dovrei aver superato la soglia del divertentissimo, quello che potevano darmi ho l'impressione che mi l'abbiano in gran parte dato. Ora si tratta di planare tentando di arrivare alla fine della settimana prossima - ormai novembre - con l'uscita della roba nuova (ACIII e NFS Criterion).
@Vic d'accordo, la nuova interfaccia del PSN non è malissimo, ma come dissi in tempi non sospetti, quella che c'era andava bene, soprattutto per chi come me usava i testi e non le immagini (in pratica hanno usato lo stesso sistema andando ad appesantirlo piuttosto che ottimizzarlo). Va beh, per quel che c'è rimasto da comprare, dire anche sticazzi xD
La nuova interfaccia PSN non capisco cosa risolva; prima andava bene, dovevano semplicemente essere un po' più oculati nell'aggiornare i contenuti, rubricandoli per bene in tutte le sezioni necessarie - cosa che non sempre succedeva.
EliminaLa dashboard 360 ha sempre fatto schifo ai cani, per cui, vista la reazione di Vic, l'aggiornamento non deve aver cambiato le cose xD
il PSN nuovo risolve che com'era prima i contenuti erano suddivisi in compartimenti stagni non comunicanti tra loro che se dovevi comprare più cose in una volta eri costretto ad andare continuamente avanti e indietro nei menù mentre adesso hanno fatto la furbata di fare pagine omnicomprensive dove quando vai sulla scheda di un gioco ci trovi non solo il gioco completo ma anche la roba correlata come temi, avatar e dlc.
Eliminaera ora, cazzo.
nel caso di 360 come note positive per il marketplace c'è da dire che hanno sia risistemato i filtraggi di riordino per i giochi -e gli Arcade in particolare- che erano stati inspiegabilmente tolti l'anno scorso, sia ridato visibilità ai titoli indie.
Oggi esce il DLC di Dark Souls, Astorias of the Abyss - tanto per dire. E m'è arrivato Silent Hill Downpour.
RispondiEliminaAggiornamento PSN di oggi 24 ottobre elenco completo. Medal of Honor: Warfighter in DD (da venerdì), The Unfinished Swan (gioco artistico con l'inchiostro di cui si parla bene, ma che potrebbe essere "divertente" solo in teoria), e il DLC di Dark Souls - Artorias of the Abyss €12.99 - citato nei commenti sopra (mi ero scordato di averlo venduto... roba triste, ora vado a fustigarmi inginocchiato sui ceci).
RispondiElimina@Peter il problema dell'interfaccia è che al "primo scatto" ti offre una buona panoramica a tutto schermo, ottima se i titoli ci stanno tutti in quella schermata. In caso contrario bisogna andare di step2, a quel punto non solo le icone diventano giganti, ma mezzo schermo viene inspiegabilmente occupato da una grossa fascia nera piena di nulla; a quel punto su schermo è visualizzabile una, massimo due linee di prodotti. Ho cercato le opzioni per cambiare questa stupida caratteristica, ma non ho trovato nulla.
Trattandosi a tutti gli effetti di un'applicazione software, mi chiedevo se l'esserci dentro venisse visualizzato nella tag, cioè se dall'esterno si vede se qualcuno di noi ci sta ravanando dentro. Spero di sì, in caso contrario altra brutta roba perché ti isola dalla dash mostrandoti come "online", ma solo teoricamente contattatile.
Silent Hill Downpour e il suo game design gratuitamente ditinculico. Era da un po' che non lottavo così contro l'interazione con lo scenario e la sua decifrazione alla ricerca di item; l'ambiguità è fastidiosa anche perchè alcuni oggetti utili si trovano in zone diverse da quella in cui servono, per cui ci si ritrova a cercarli invano nei pressi, magari in stanze buie in cui non si vede una beata mazza.
RispondiEliminaMostri e combattimento fanno pietà; per fortuna, avendone letto malissimo in giro, sono partito subito ad easy per renderlo il più indolore possibile.
Anche narrativamente mi pare fiacco, insomma, prima della fatidica rivelazione ci vorrebbe una motivazione chiara ed empatica da subito, tipo quella di ritrovare figlia\moglie; qua mi sa che ci deve si muovere tra il checcazzo\chissenefrega fino a chissà quando xD
Peccato, specie per l'ambientazione cittadina tra esterni nebbiosi ed interni dettagliati, che dopo un inizio lineare non troppo interessante comincia a dare al giocatore una certa sensazione di "indipendenza".
I nostri orari da metronotte agevolano l'effetto strizza? (se c'è)
Elimina"oggetti utili si trovano in zone diverse da quella in cui servono", uno dei grandi mali per me. Stesso effetto di smarrimento misto a fastidio provato giocando tutto di fila Machinarium (PS3 a disposizione gratuitamente degli utenti PLUS). Non voglio fare revisioni storiche sul genere o "scatenare" una polemica dicendo che se queste meccaniche un tempo attizzavano, oggi posso essere (a ragione) difficili da digerire, però in questi giochi di trovare così è. Quando risolvi l'enigma puoi ammirare l'innegabile genialità dietro la combo di oggetti messi a disposizione per farlo, ma il durante è la morte del divertimento. Senza contare l'aggiunta di variabili come la tempistica richiesta in alcune occasioni.
Beh, ma lì almeno ci sarà un'enigma di quelli strani o astratti da avventura grafica, se ad uno piace il genere. Qua devi tipo cambiare la lampadina alla abat-jour in un appartamento al buio separato da un caricamento dalla cittadina, e ti metti a cercarla lì a tentoni senza sapere a priori che in realtà la lampadina sostituiva che ti serve è in un'altra casa xD
EliminaEffetto strizza per quanto mi riguarda non tantissimo, direi che prevale la claustrofobia da gamedesign infido\infimo xD
Eliminalol ora mi hai incuriosito, che diavolo mai si dovrà ficcare dentro l'abatjour per farla andare xD
EliminaComunque detto tra noi avevo capito la gravità e particolarità della situazione. Ho approfittando di quel passaggio per lanciare la pietra che dentro la scarpa mi sassolinava da un po' (da vigliacco, un commento negativo solo soletto su Machinarium giocato settimana scorsa non volevo postarlo xD)
Sulla stucchevolezza dell'enigmistica e pixel hunting da avventura grafica mi sa che non obietterebbero più di tanto nemmeno i più appassionati del genere xD
EliminaMhm penso che il "non tantissimo" per te che mangi pane e horror, possa essere "abbastanza paurissima" per me. Più che altro volevo trovare un modo per sfruttare le recenti merdocuffie col surround virtuale, quelle tartarughe che hanno i padiglioni foderati in finta pelle estratta dai sedili delle Fiat Duna dismesse (sassolino mensile numero #02). Un "horror" basato sui suoni malefici (come insegna la serie) potrebbe starci (i giochi di sparare, come accennato commenti sopra, proprio no; è un inferno auditivo fatto di bassi che non si reggono).
EliminaUn vero inferno psico-auditivo me lo ricordo in Silent Hill 3 o_O
Eliminain realtà di critiche alle meccaniche di gioco di Machinarium in giro ne ho letta più d'una, io al momento non posso commentare perchè lo devo ancora giocare ma sarà tra i miei prossimi titoli perchè so che è abbastanza breve perciò ne approfitterò pere sfoltire la lista
EliminaAnche NFS Most Wanted atteso da Max ha preso 9 su EDGE, che ormai come linea editoriale conferma stabilmente quella di dare 9 a qualsiasi gioco eccetto quei pochi che interessano\piacciono a me, di norma relegati alla fascia tra il 5 ed il 7 xD
RispondiEliminaDa un po' di tempo a questa parte ci siamo avvicinati molto come interessi e richieste al videoludimondo, quindi nel caso di Edge anch'io temo i votoni e mi trovo a mio agio con giochi che rientrano nella fascia che hai citato. L'auto arcade potrei considerarlo l'eccezione alla regola perché diedero un 9 anche a Ridge Racer Unbounded, un titolone di corse snobbato dalla comunità pulciosa perché "non era il vero ridgeracer di quando eravamo bimbi(minkia)", argomentazioni ritrovate più volte anche recentemente con RE che, per dirla da mancato studente di Oxford, hanno tipo rotto e strarotto il cazzo. Insomma, a me ci piace sto nove, come eccezione di cui sopra. Grazie per la segnalazione.
EliminaPSN Sconti di Halloween, titoli extra. Sono a un passo dal gettar via soldi anche perché col Plus, i prezzi "in giallo", sembrano offerte anche più appetibili (dando per scontato che realmente non m'interessa nulla xD). Resident Evil: Operation Raccoon City a venti euro e simili (robette letteralmente da un euro).
RispondiEliminaOcchio che Raccoon City è una fetecchia allucinante, non cedere alla tentazione sull'onda residenteviliana xD
EliminaSperavo in una segnalazione di questo tipo che tenesse in considerazione anche il motivo per cui lo stavo osservando con maggior interesse del solito. Ne starò lontanerrimo ^^
EliminaDatura mi interessava, mi interesserebbe anche altro ma mi sa che andrò al contenimento dei costi e passo, anche perchè volevo prendere anche The Unfinished Swan che per i non-Plus è uscito da poco
RispondiEliminaperaltro rimanendo in tema PS3 con il nuovo aggiornamento hanno integrato Singstar nella dash, è una soluzione che personalmente trovo interessante e che già da tempo dicevo che ci saremmo arrivati, strano che non lo abbia fatto per prima Harmonix che su queste cose è sempre stata abbastanza avanti -probabilmente perchè non avranno voluto giocarsi la possibilità del multiformato-.
in tema di 360, invece, non sono stati diramati comunicati ufficiali, era stata perparata una pagina di contenuti sul sito ufficiale XBox ma solo una parte è stata poi realmente resa disponibile perciò faccio l'elenco qua di seguito:
XBLA: AW's Amercain Nightmare e Ugly Americans scontati del 50% (600 e 400 MSP)
Games on Demand: Resident Evil 4 e Dead Rising scontati del 50% (9,90€ e 14,90€)
Film vari a tema horror
paccottiglia avatar a tema horror
in più
DotW: dlc di Bioshock scontati del 50%
Kinect Central: Leedmees scontato del 50% (400 MSP)
Sales & Specials app: dlc di Lara Croft & TGoL
segnalo infine che in questi giorni stanno nuovamente cambiando gli indie bundle e che l'Indie Royale permette di portarsi a casa l'intera stagione 3 di Sam & Max (The Devil's Playhouse) con meno di 4€
Mi faccio sentire poco ultimamente perche' causa mali stagionali e altre cose mi rimane poca testa per scrivere. Il mio gioco preferito delle ultime due settimane comunque e' refreshare la pagina di Star Citizen che volente o nolente mi ha reso insignificante tutto quello che uscira' per i prossimi 18 mesi, quando si dice che non bisognerebbe cedere all'hype xD la mia space scimmia al momento e' cosi' forte che ho addirittura installato la trial di EVE Online, anche se poi non ci ho ancora giocato. E per far capire a maxli' che lo spazio e' bello solo in compagnia, mi sono anche visto tutta la prima serie di Battlestar Galactica e meta' della seconda - per ora i miei episodi preferiti sono 33 e Litmus.
RispondiEliminaDue parole su Machinarium visto che se ne parla, io l'ho giocato su pc. Non l'ho finito, ma gli enigmi per quanto alle volte pure tosti mi sembrano nei limiti del genere, per la serie se non ho ragequittato io un avventurista navigato si dovrebbe sentire nel suo ambiente naturale.
Ottimo per BattleStar mega Galactica, sono contento dell'approdo alla seconda stagione perché da lì decolla ^^ (con riserva per episodi di riempimento che tengono insieme quelli più cicciosi). Mi ripasso le trame così arriva meglio quello che ti ha colpito maggiormente.
EliminaPer Machinarium stima, ma il meccanismo di ricerca dei pezzi di puzzle mi sembra poco funzionale, dispersivo. Comunque non toglie nulla alla qualità d'insieme, però ci tenevo a lagnarmi xD
Per il basso tasso d'interventi mi sa che siamo tutti più o meno nella stessa barca. Sono periodi. Certo che un attimo di paranoia quando capitano quelle tirate di una settimana senza notizie un po' arriva; è anche normale, orami è anni che bazzicchiamo qui dentro e spesso quando capita che postiamo quasi quotidianamente; due giorni fuori sembrano settimane ^^' Oh bon, gioie e dolori dell'internet.
33 e' proprio il primo episodio della prima serie, mentre Litmus e' quello dove viene istituito un tribunale indipendente e viene fuori tutta la figaggine del comandante Adama. Devo dire, onestamente, che per ora la seconda serie mi sta piacendo meno della prima lol. Sempre sul tema BSG, segnalo Diaspora, total conversion del venerato Freespace 2 a tema BSG disponibile gratuitamente come download stand-alone, senza bisogno di moddare e scaricarsi niente a parte l'eseguibile del gioco. L'ho scoperto oggi e a quanto pare e' stato rilasciato da due mesi scarsi, dopo 4 anni di lavoro da parte di un team amatoriale. Lo segnalo perche' come al solito quando ci sono di mezzo diritti di copyright non si sa per quanto tempo le cose saranno disponibili, quindi val la pena scaricare anche in previsione di una giocata molto futura (hint hint).
EliminaIl comandante Adama è un mix equilibrato di forza e vulnerabilità. Pur mostrandosi solido come richiede il ruolo, riesce a mantenere in campo, nel bene e nel male, le principali caratteristiche della fragilità umana, insomma non s'immola alla razionalità come capita nella maggior parte degli stereotipi (farlocchi) legati al militare da fiction (e non solo); o quando è costretto a farlo, la sofferenza di questa scelta è sempre evidente. @Koji ora che lo conosci, capisci meglio quanto cozzava con l'idea che un videogiocoso Shepart di un Mass effect possa in qualche modo "somigliarli" o peggio riprodurne le gesta xD
Elimina33 (ripassato via wiki) è un episodio FANTASTICO! È come se venissi strappato dalla realtà per essere proiettato in mezzo a una situazione caotica e claustrofobica. Non è il primo caso di situazione bellica a iniziare all'interno di un "fronte" già avviato, ma qui a migliorare il tutto s'inserisce l'eccentricità degli ingredienti a partire dall'intervallo dei 33 minuti del titolo; un meccanismo che offre un tempo maggiore nell'ignoto, alimentando nel "frattempo" la brama di risposte e la goduria legata alla suspense. Da il massimo soprattutto se, come capitato a me, non si conoscono le premesse, un saper nulla di nulla che spinge l'interesse oltre la soglia del bellissimo.
Il problema dei primi episodi è la vicenda di Gaius e delle sue visioni. Spezzano parecchio il ritmo, ma col senno di poi si capisce che sono momenti fondamentali. Un po' come cozzare contro lo spiegone di turno con l'aggravante che qui non si spiega una beata mazza xD
Gli episodi della seconda stagione li avevo proiettati nella terza (infatti anche ripassando le trame su wiki ho avuto l'impressione di leggere la stagione sbagliata). Insomma, sì quelli che fanno da collante sono un po' blandi, molto "pianeta terra soap opera" e poco "naufraghi persi nello spazio". Gli episodi doppi, la "ciccia", sono ugualmente gradevoli, soprattutto quelli del finale di stagione. Se non altro si trova conferma del fatto che l'uomo, a prescindere dalla sua posizione nell'universo, sempre un cazzone, burocrate, ipocrita, paraculo, manipolatore, sciovinista, ribelle, resta xD
Nota per le signorine dell'ambaradan. Non se ne trova una che colpisce in particolare (forse la coreana, ma c'è tutta la questione della schizofrenia e a momenti perde sex appel anche lei). L'EVA, ossia il corrispettivo civile del comandante Adama, è una milf x2 simpatica, ma funge come rappresentate delle nonne di nipoti partoriti da giovini mamme, il che la rende asessuata fin dai primi istanti. Però buon personaggio anche lei.
Io avevo guardato anche il pilota, piu' che altro perche' meta' serie me la sono gia' spoilerata su internet quindi non temevo molto, ma anche cosi' 33 e' un episodio che ti butta dentro nell'incubo di essere inseguiti da una forza soverchiante e tecnologicamente superiore. In un certo senso aver visto il pilota rafforza questo impatto perche' si chiude con una relativa tranquillita' nella flotta, mentre subito dopo siamo gia' sull'orlo dell'estinzione.
EliminaPer il resto ti sapro' dire, ho quasi paura che io da bravo non appassionato di serie tv preferisco gli episodi "riempitivi" autoconclusivi xD all'EVA non ci sono ancora arrivato, io pero' in generale ho un debole per Grace Park.
Sì, scusa con l'Evo intendevo Laura Roslin, il Presidente pro tempore, chiamata così perché in qualche modo è la versione femminile di Adama. Grace Park è un bel personaggio, in effetti non ha molta concorrenza come si diceva sopra ^^'
Eliminaio intanto vi informo che nel pomeriggio ho buttato giù la bozza del thread delle discussioni del mese prossimo che carne al fuoco ce n'è parecchia
RispondiEliminaora due parole spese sui giochi giocati:
360: Happy Wars (il gioco free-to-play) l'ho momentaneamente sospeso perchè a parte il matchmaking farlocco ha problemi che ogni tanto non memorizza i progressi ottenuti giocando, con il risultato che ci si ritrova con livelli in meno e oggetti che spariscono dall'inventario; A World of Keflings l'ho ripreso in mano per giocare i dlc presi in deal e sono piuttosto carucci, in linea con il gioco, e le sfide del programma Avatar Famestar sono qui un vero valore aggiunto in grado di estendere a dismisura la vita del gioco
PC: su Steam ho finito Hell Yeah!, bel gioco ma purtroppo devo dare ragione a chi l'ha recensito, sulla lunga distanza i difetti si fanno sentire e segano un po' le gambe ad un titolo che avrebbe potuto tranquillamente puntare ben più in alto; al di fuori di Steam ho appena finito di rigiocarmi il buon vecchio Carmageddon e son sempre bei momenti
in chiusura oggi mi è arrivata la mail che la mia copia di Forza Horizon è partita, nei primi giorni della settimana prossima dovrebbe arrivare
Prime recensioni di ACIII, che descrivono la solita solfa. Se e' la solita solfa nelle recensioni, figurarsi a giocarlo.
RispondiEliminaRockstar invece conferma il leak che GTAV arrivera' la prossima primavera.
Me l'aspetto (e aspettavo dalle rece) proprio così. Un po' blando, un po' noia, un po' da avanzare a tentoni, da lodare perché dietro c'è il colosso Ubi che non lesina in pubbliche relazioni e promozione, e per il solito motivo che i blockbuster - veri o presunti - riescono sempre ad attirare l'attenzione e relativa voglia di esserci. Si tratta del mio primo D1 con gli Assassin's, di solito recuperati a un tozzo di pane mesi dopo; a sto giro 30 euro glieli do, farò sapere (se ci sarà da sapere). Secondo previsioni riportate più volte, lo ritiro venerdì insieme al NFS.
EliminaQuel che fa sogghignare di più della ricezione di ACIII è che la palese tiepidezza dei giudizi sia comunque associata a valutazioni che partono dall'otto; Eurogamer e IGN, rispettivamente 9 e 8.5, non riescono comunque a trattenersi dal dire che probabilmente non è nemmeno il capitolo più riuscito della serie.
EliminaConsiderando quanto i margini di miglioramento fossero ampi, è chiaro che mettere millemila persone a lavorare per tre anni senza aver prima le idee chiare su come sviluppare il gameplay non è servito a granchè.
E' davvero imbarazzante l'atteggiamento della critica a questo giro. Tuttavia, dato che AC e' sempre stata una serie mediocre nei fatti ma dall'enorme successo di vendita, credo che se da una parte strizzino l'occhio al publisher dall'altra sono evidentemente soddisfatti di dire al pubblico quello che vuole sentirsi dire.
EliminaChissà, magari Ubilol si redimerà con Zombie U.
EliminaPensavo al solito pseudo-fps condito da qualche interazione tattile, ma a quanto pare è una sorta di emulo zombesco in soggettiva di... Dark Soul :0
D'imbarazzante c'è anche la reazione di un certo tipo di comunità nostrana (leggevo commenti ign ita, fucina dell'orrido per quanto riguarda la brutta ggente e le risposte piene d'astio a prescindere), ormai davvero ti passa la voglia di scrivere nell'ovunque come capitava un tempo. Qualche tempo fa si auspicava la divulgazione del videogioco, la massificazione al grido di "più videogioco per tutti, più valore". Proprio vero che bisogna stare attenti a ciò che si desidera perché poi si realizza e son cazzi.
EliminaVa beh tralasciando 'ste robe da vecchi lagnosi, metto qui in tema comunità (ma OT riguardo AC3), la segnalazione che dailyrando sembra abbia perso (sia stato lasciato scadere definitivamente / temporaneamente? Non si sa) il dominio. Insomma, il tentativo di tirar su un GR 2.0 alla fine non ha funzionato. Pace e un pizzico di dispiacere perché un po' c'avevo creduto (e scritto per dimostrarlo con i fatti).
Sarà che i viggì non sono ancora abbastanza radicati culturalmente, non sono mediamente percepiti con quel certo "distacco" dovuto all'abitudine con cui ci si approccia a libri o film.
EliminaI publisher sentono l'esigenza di influenzare la critica ritenendo che questa possa incidere sul mercato, la critica è di norma poco preparata e per necessità si lascia influenzare tanto dalle pretese del publisher quanto dalle attese dal pubblico, il grande pubblico è fatto per lo più da tifosi di corso breve o lungo facili alla polemica nel caso in cui non gli si dica quello che vogliono sentirsi dire.
Il tutto catalizzato dal fatto che di un argomento relativamente recente come i videogiochi si sia discusso e si discuta prevalentemente attraverso internet, con tutti gli "scudi" personali e gli eccessi democratici che questa garantisce, molto più che se ne sia storicamente mai parlato o sentito comunemente nella vita vera e nei media tradizionali.
Ripensandoci, nonostante la loro natura di "prodotti artistici d'intrattenimento", i videogiochi sembrano vissuti in una qualche maniera più vicina a sport e politica che a cinema e lettura. Per cui, considerando quanto siano d'antico dominio pubblico sport e politica, o si tratta di un paradosso temporaneo o non c'è proprio speranza xD
Non c'è bisogno di dire che quella sulle cattive abitudini di publisher, critica e pubblico era una generalizzazione; anzi, sarà proprio perchè non si verificano sempre tutte contemporaneamente che si generano cortocircuiti come le reazioni di certa community agli articoli si RE6 o ACIII di ign.it, suscitate da valutazioni intellettualmente oneste senza particolari condizionamenti del giudizio personale del recensore.
EliminaCapcom riscuote un'antipatia che sarebbe stato facile cavalcare e di sicuro non può avere contatti pressanti con una redazione occidentale e per giunta italiana, ed essersi tenuti sotto la soglia psicologica dell'otto in un periodo in cui i PR Ubisoft saranno sguinzagliati ovunque è al massimo segnale di una certa autonomia :D
Un'analisi perfetta che avrebbe meritato post tutto suo. Chiedo venia in anticipo per l'ovvia conclusione: siamo in itaglia, far bene le cose, o anche solo "farle" porta più guai che benefici. Paese (scritto maiuscolo solo per rispettare la giusta forma grammaticale) che vai usanze - modalità e linguaggio - che trovi. Bah nel piccolo son cose che intristiscono. C'è da dire che nei 200 e passa commenti del IGN si trovano anche considerazioni sensate che in qualche modo danno speranza.
EliminaTornando un attimo al gioco, ritirato dal MW. A conti fatti (sfrutando la promozione di un gioco indietro) mi è costato 10 euro. Tozzo di pane anche a sto giro per la serie AC. Ci sono voluti quattro viaggi e un quantitativo fuori norma di discussioni con gli addetti (come riportato commenti sopra), ma alla fine sono soddisfazioni xD Certo poi compro minkiate e nel complesso, come da sistema, il banco vince sempre. Però intanto lo vendessi domani rischio di guadagnarci sopra. Ora non resta che trovare la voglia di giocarlol.
questi scampoli di mese hanno portato una bella pletora di materiale videoludico in casa StefanoVic (XD), nello specifico: Datura e The Unfinished Swan che conto di giocarli in tempi brevi entrambi data la loro corta durata, Forza Horizon con cui ho già iniziato a giocare massicciamente e che per ora mostra un impatto migliore rispetto a quanto visto nella demo e una bella pletora di titoli Steam facenti parte degli sconti di Halloween, come il recente They Bleed Pixels o il meno recente Vampire: the Masquerade - Bloodlines (vabbè, passatemala XD); per chiudere ho preso anche l'Indie Royale con la terza stagione completa di Sam & Max e in più è partita la spedizione di AC3.
RispondiEliminaSiccome tra poco esco vi faccio i miei auguri di Halloween così
ciao bei :)
Ultimo aggiornamento PSN del mese: elenco completo.
RispondiEliminaC'è l NFS che /2 sarebbe venuto meno del MW, forse anche Silent non sarebbe stato male (parola a Peter che lo sta giocando). C'è l'Okami: mi sarei aspettato una traduzione, almeno stavolta, almeno nel 2013, e va beh. Forse nel tempo finirò per cedervi ugualmente.
@Vic divertiti ^^ Per me hallowcoso non esiste, a parte sputtanare soldi in minkiate negli store quando ci sono sconti dedicati (tipo dead *cofcof* island... forse era meglio se cedevo al RE OPs R.City brutto dentro lol).
Ahahaha, ho dato un'occhiata alla bozza del prossimo post novembrino ed ho visto il Wii U rubricato alla voce "uscite NON videoludiche". Chi è il simpatico umorista, Vic o Max? xD
RispondiEliminalol io no, abbiamo già avuto il nostro conflitto col Wii, non avrei osato provocare una nuova guerra xD A dirla tutta sono curioso di sapere com'è, interessi diversi sono una risorsa anche a sto giro. Tutta farina di Vic che si è preso l'onere dell'elenco delle uscite mensili (come d'altronde ha fatto nei mesi scorsi dove al massimo aprivo il post senza scriverci niente ^^'). Comunque credo sia umorismo involontario perché tecnicamente, trattandosi di puro hardware, la definizione non è sbagliatissima. Appena si ripiglia dalla festa halloweenita immagino dirà la sua ^^
Eliminasì, sono io, l'ho fatto appunto per la questione descritta da max, ovvero considerando a parte quello che non è software videoludico -intendendo cioè il WiiU come hardware-.. è uno dei motivi per cui quel post era rimasto nelle bozze invece di essere pubblicato, volevo sistemare quella cosa XD
Eliminatra parentesi avevo messo anche la pubblciazione temporizzata ma vedo che non ha funzionato, ora correggo e posto tutto "a mano"
Avevo capito, scherzavo :P
EliminaAppena ho un attimo aggiungo il collage delle immagini.