venerdì 13 gennaio 2012

[DLC] Mark of the Assassin, Dragon Age 2


Mark of the Assassin terzo contenuto aggiuntivo per Dragon Age 2. Sotto molti aspetti il migliore tra i DLC usciti finora considerando che Il Principe Esiliato era un pezzo di gioco strappato via senza vergogna per essere venduto a parte, il secondo - Legacy - "solo" un lungo dungeon con le variabili basate su differenti scambi verbali  dei protagonisti reclutati.
A sto giro bella storia (con una ladra protagonista la trama è facilmente intuibile), bei dialoghi e ottima interpretazione della guest star Felicia Day nei panni di un'elfa, in una performance che in qualche modo offre quel pizzico d'interesse in più per uno sprazzo di gioco già riuscito di suo. Ingredienti generali: scontri non semplici anche con la difficoltà tarata al minimo, da affrontare obbligatoriamente (pena morte istantanea) con personaggi di livello venti o superiore. Un pizzico di strategia, qualche tentativo di variare le situazioni introducendo meccaniche nuove ("stealth"), mini-quest di camminare in un'area tutta nuova (anche se, riguardo questo aspetto, non è che ci volesse molto considerando che tutto il gioco originale si svolge in un ambiente teatrale dove a cambiare sono solo alcuni sfondi).
In finale dieci euro per due serate rilassanti, quattro ore in tutto all'insegna di chiacchiere e spadate ottenute pigiando tasti;  irrinunciabili per chi è riuscito ad apprezzare il controverso DAODUE , un'occasione per toccare qualcosa di leggermene diverso per i musoni che son rimasti offesi dal cambio di rotta di Bioware. Il prezzo di dieci euro - e tempo speso - adeguato per i primi, in base alla personale soglia di rischio (e nel caso "sopportazione") per i secondi.

Contesto: pezzi aggiuntivi (DLC) di un GDR- action considerato uno spin-off controverso --- Voto: Pregev8le.

2 commenti:

  1. io sempre avuto la sega mentale che mi piacerebbe che i videogiochi avessero i contenuti extra come i film, magari sbloccabili alla fine del gioco stesso, e un video del genere ci starebbe davvero bene.

    tornando più con i piedi per terra potrei invece dire malignamente che la parte migliore è quella in cui lei impazzisce per prendere comprare il dlc picchiandosi con l'interfaccia di 360 XD

    RispondiElimina
  2. La parte più divertente è quando ci prova col suo avatar (appena l'incontra), in sostanza tenta l'approccio romantico "con lei stessa" pigiando sulla risposta col cuoricino legata alle avance. Roba che le mie scorribande con le vecchie png dei giochi son nulla a confronto di questa situazione paradossale xD

    Per i contenuti filmati non ci avevo mai pensato, hai ragione, sarebbe bello avere qualcosa d'extra, anche se temo si creerebbe un conflitto come capita tra libri e film dove uno è sempre per forza diverso dall'altro. In questo caso c'è tutta una serie machinima che ignoravo, raggiungibile pigiando sul link del post, sotto l'elfa.

    Tra l'altro parlando dell'acquisto è la stessa cosa che è capitata tristemente anche a me, nel senso che ho sbagliato a pagare il dlc acquistandone un altro e una volta in gioco non capivo dove diavolo pigiare per avviarlo. Non c'era l'icona relativa perché, appunto, non l'avevo acquistato (tristesss :O); una volta capito, incazzo e novanta minuti per tirarlo giù. Che tu sia hardcore, softcore, femmina, maschio, sonaro o boxaro, questo dlc di da2 ti creerà problemi :sìsì:

    P.S. ahhhhhh che non avevo colto la cattiveria nei confronti della "parte migliore" criticona della qualità di DA2, mah mah xD

    Comunque lei è simpaticherrima e mi smorza la volgia di guerreggiare sull'argomento. Troppo lol quando sbotta un improvviso "bubs!!!?!" di cuore mentre "si ammira" xD

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.