sabato 19 novembre 2011
[in gioco]Skyrim
Vi presento Venafro.
Venafro e' un elfo oscuro, o dunmer come li chiamano quelli che vogliono fare i fighi, che spera di diventare qualcuno nel campo della magia e dello stealth. Ha da poco raggiunto il livello 7, quindi nonostante non abbia proprio l'aspetto di un giovinetto, e' un po' tra gli ultimi arrivati a Skyrim e ogni tanto ancora muore per delle baggianate. "Muore" si fa per dire perche' quello che succede davvero e' che ricomincia da un punto imprecisato del suo passato, certe volte qualche minuto e vabbe' certe volte qualche quarto d'ora e gli girano un po' piu' i coglioni.
Comunque lui si rimbocca le maniche e ritorna sempre sui suoi passi, che dove si trova ora sono scanditi da sentieri appena appena visibili tra le tempeste di neve e rocce spigolosissime. A un certo punto doveva raggiungere un santuario sulla sponda di un mare gelato, poi si e' accorto che aveva messo male il marker sulla mappa e in realta' era sul cucuzzolo di una montagna, e giu' bestemmie. Pero' quella statua immensa si vedeva gia' da un bel po' sotto, e raggiungerla in mezzo a una tormenta, sai l'emozione! Li' in cima ci ha trovato una tipa di bell'aspetto come lui che l'ha mandato in qualche missione impossibile dove poter ritrovare una roba da nerd tipo il lanciamissili usb pero' vero, e lui in verita' non chiede altro.
Non e' che sia successo per caso, questo santuario era sulla strada per il college di magia dove voleva iscriversi. Ve l'ho detto che vuole studiare magia, anche se non ha ancora le idee chiarissime: era partito pensando di usare la magia per essere ancora piu' silenzioso e invisibile quando commette omicidi, ma la verita' e' che essere invisibili rende la vita fin troppo facile e lui finisce sempre a divertirsi di piu' facendo saltare per aria tutto con palle di fuoco. Comunque questa scuola e' sul cucuzzolo di ghiacchio piu' sfigato del mondo, che quando arrivi c'e' anche una che ti dice che se sei un turista puoi anche girare i tacchi: ma chi minchia vuoi che venga a vederlo questo posto dimenticato dal Signore?! Ovvio che sono qui per iscrivermi alla scuola, zoccola. Sara' mica un caso che per entrare devo saper usare un incantesimo che vendi tu alla modica cifra di 30 septim eh, che certo dopo essermi fatto due giorni di viaggio a piedi tra i ghiacciai c'ho proprio voglia di cercare qualcuno che mi fa un prezzo migliore. Anche voi alle prese coi tagli all'istruzione eh.
Venafro a scuola si trova bene, c'e' gente che non si aspettava di vedere come negri, vichinghi e strani gatti umanoidi. Il professore e' un dito al culo, per carita' si vede che e' una brava persona, pero' come prima lezione lo ha portato in uno scavo archeologico ad aiutare a pulire vasi, poi e' finita che con uno di 'sti "vasi" Venafro ci e' rimasto intrappolato in una stanza e ha dovuto trovare l'uscita da solo, con sto qua che diceva "sisi' vai avanti io ti raggiungo" poi a raggiungerlo era pure capace di passare sulle trappole che Venafro ha avuto cura di evitare.
Oh in generale, non e' che nessuno sia una cima da quelle parti, infatti Venafro cerca sempre di dare risposte semplici se no non se ne esce piu'. Ma non e' una brutta vita, finche' si parla. Quando c'e' da menare le mani piuttosto sorgono i problemi, perche' ancora deve abituarsi a prendere la roba giusta al momento giusto dalla sua lista di gadget preferiti che tiene in tasca.
Per il momento e' tutto su Venafro. Nella foto potete vederlo col suo tipico cipiglio con la scuola di magia sullo sfondo, anche se si vede poco. La luce e' quella che e' ma c'era tempo di merda.
Slyrim va forte anche nei meme.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Se qualcuno sa come spostare i due commenti fatti in chiacchiere si accomodi che io c'ho provato ma non capisco se si possa fare, lol.
RispondiEliminaAnche se il post puo' sembrare negativo Skyrim mi sta piacendo. La cosa piu' difficile da mandar giu' per ora e' il menu' preferiti, preferivo le care vecchie hotkeys. In generale i menu col mouse sono una sfiga da navigare.
Il combattimento corpo a corpo davvero e' brutto, a me sembra pure un passo indietro rispetto a Oblivion che quantomeno dava un feedback piu' da picchiaduro a scorrimento. Stealth e magia pero' ora danno piu' soddisfazione, quindi va bene.
Da OT spostati alla buona col vecchio e funzionale sistema del copincolla ^^
RispondiElimina"Come previsto una volta iniziati a mettere su le prime skill, i primi livelli, e i primi item un filo meno rumenta Skyrim inizia a migliorare, o meglio lui rimane sempre lo stesso, ma in te si accende il fuoco del power player e vieni risucchiato in quello che e' probabilmente il miglior MMORPG offline disponibile sulla piazza. L'unica cosa che mi fa innervosire e' che quando muori lo fai senza preavviso (e considerando che il gioco ti prende per mano, te lo aspetti anche meno di un Dark Souls) e facile che perdi una mezz'ora buona di avanzamento di skill e di strada fatta. La grafica poi rimane un niente di che e si permette anche un po' di stuttering quando la visuale si muove di colpo verso zone più ricche di dettagli, comunque l'alta risoluzione "vera" su pc gli fa bene e l'ambientazione montana e' gradita dal sottoscritto uomo del nord." (cit. Koji)
Sarò uomo del nord dentro perché quell'ambientazione piace molto anche a me ^^ L'ho iniziato. Primo stupore per aver trovato dentro la confezione qualcosa oltre al supporto fisico: manuale che sento di dover leggere perché, nonostante l'infarinatura ci sia tutta nei confronti di questo sistema, devo apprendere le variabili, piccole ma pur sempre importanti. E mappa che fa simpatia. Il PG l'ho scelto per l'aspetto e una predisposizione alla magia che poi è quello che m'interessa sviluppare. Pensavo di provare l'ebbrezza del PG femminile per una volta, ma ho l'unico spoiler che mi è arrivato riguarda possibili rapporti con l'altro sesso e quindi non se ne parla. Graficamente mi aspettavo peggio. L'accostamento a Fallout 3 ci sta tutto; tra le cose che mi hanno ricordato quel tipo di giocata il jingle del tamburo che annuncia quest completata; ho gradito. L'attacco melee dopo aver attraversato giocucci come Dark Souls, proprio non si può vedere/toccare per quanto mi riguarda. Per fortuna c'è tutto l'impianto magico ed eventuali altri attacchi a distanza che fanno al caso mio, quindi bene così. L'interfaccia "moderna" l'ho gradita; per un attimo può sembrare fuori luogo dato il contesto, però è tutto pulito e funzionale, quindi anche per questo aspetto bene così (giusto per non tradire la sua natura PC, fa capolino nelle opzioni "sensibilità del mouse"). Direi ottimo avvio; ci sto dietro, vediamo che succede.
Letto post. LoL la tua vita dentro Venafro xD Quando si parla di gioco di ruolo, mamma mia che belle cose vengon fuori nel rapporto con mondi fantastici ^^ Il mio Nebius - che si chiama in sto modo a prescindere dalla natura che lo riveste - è sempre mezzo pelato perché le acconciature dei giochi con editor li fanno sempre più o meno schifo. In compenso i peli in faccia abbondano, che si tratti di circondare il solo muso o tutta la parte inferiore a mo di babbo natale clochard. Ha sempre la zona occhi piccina, inclinata a oriente e sempre sul torvo, così come le labbra increspate in uansorta di espressione puzzonasista perenne. Naso importante, ma non ridicolo nelle dimensioni e zigomi standard, qualcosa tra il si vede e non si vede in base all'inclinazione. Mascella equilibrata, ma ferma. Non è mai robusto, mai troppo alto e quando permesso si veste un po' come gli pare, non per forza seguendo le regole della sua professione. Punta spesso alla diplomazia non per timore del confronto brutale, ma semplicemente perché pragmatico: superare una gurdia con due linee di testo è più semplice che buttarla giù svegliando l'intera guarnigione. E ancora non per pigrizia, ma perché facendolo poi dovrebbe andare a ricaricare/ricomprare/aggiustare l'attrezzatura usata. Anzi no, proprio per pigrizia fisiologica. Un essere venuto dal nulla che va verso il nulla. Un pendolare del dietro le quinte che appare giusto il tempo che serve per rimettere in carreggiata i mondi incasinati dal solito essere scemo appoggiato da altrettanti microcefali. È appena partito per l'ennesima missione pacificatrice. Il suo motto: Non giudico nessuno dei minkioni che uccido e non li uccido per giudicarli. Il perdono è una cosa fra loro e Dio. Io provvedo solo a organizzare l’incontro (parafrasando Denzel "Creasy" Washington che i bei film arrivano anche nell'altromondo).
RispondiEliminaP.S. Foto appena riesco a sottrarre la macchinetta a qualcuno del circondario perché su console niente screenshot auto .(
Io gli editor di aspetto li temo perche' non mi piace perderci tempo ma se c'e' la possibilita' neanche mi piace avere un personaggio che non sia personalizzato anche dietro al coppino. Il mio primo PG in Oblivion cercai di farlo il piu' simile possibile a me medesimo e venne un aborto di elfo (pure ipersensibile alla magia quindi morivo a ogni sputo), il secondo pg mi venne meglio ed era un umano albino dagli occhi di ghiaccio che dava la sua bella impressione di carro armato, poi feci due kajiit (la razza gatto) praticamente uguali col cipiglio cattivissimo.
RispondiEliminaPer la prima run di Skyrim ero tentato ancora dal kajiit che e' la razza migliore per lo stealth, ma non so non mi piaceva l'idea di una famiglia di imperatori draconici mezzi gatti e sono andato di elfo oscuro che sarebbe appunto stealth/mage - in verita' non so neanche che bonus abbia lol. Quello che non si vede nella foto e' che ha i capelli e gli occhi rossi, probabilmente per le condizioni di luce - sono nel punto piu' a nord e si fa fatica a capire che ore del giorno sono, in questo e' ben fatto lol - e che ha il naso molto aquilino che di profilo e' quasi un becco.
Tanti mici in casa fa gattara, uomo avvisato… xD Con i PG antropomorfi non vado molto d'accordo, forse non ho proprio una cultura erreppiggistica in tal senso; però ora che ne hai parlato, dovessi scegliere opterei per il gatto con gli stivali (lince credo). L'elfo alto recupera magika, mi pare di aver letto questo durante la scelta del PG. Personalmente sono andato d'imperiale perché c'era un generico "bravo in combattimento e maGGia" e m'interessava in particolare la capacità di circonvenzione via ciance. L'arte oratoria in sti giochi mi ha salvato le chiappe più volte. Anche se ora vedendo il tuo elfo ho una gran voglia di cambiare; considerando che sono ancora all'inizio mi sa vi cedo. Riguardo gli occhi rossi, ieri mi sono ferito a quello sinistro (niente di grave, ma che palle), facendo il PG e vedendo che c'è la, anzi "le", versioni orbo ci sono rimasto un po' male xD. Occhi rossi no, il mio li ha sempre castani, proprio una scelta di vita; celesti/verdi fa troppo demone e antipatico perché sono sempre di un brillante esagerato che nel mio mondo immaginario fa seduzione gretta e neri non si vedono. Tra le opzioni legate alla costruzione del PG non avevo mai incontrato la barra che regola il sudiciume; certo che s'impegnano a inventarsi ste cose; la prossima cosa sarà la taglia dei pantaloni (dimagrire ingrassare in base ai propri desideri in stoffa) o il numero di scarpe xD
RispondiEliminaP.S. ah no, il tuo è un elfo oscuro, quindi ha qualcosa legata al fuoco non la ricarica della magika. Comunque ho fatto il PG troppo grosso (non l'avevo ancora visto nudo :O), mannaggia fa troppo Conan. Ma quanto sono brutti i PG femminili disponibili? Come da tradizione se non ricordo male.
RispondiElimina- La cosa del save casuale vale per qualsiasi ripartenza o solo in caso di morte? Perché questo pomeriggio ho salvato e ora rientrando ho dovuto rifare metà di quel che avevo già fatto O_o' Sarà perché prima ho provato (e in parte rinunciato) a fare un nuovo PG? Se no è un casino, come faccio a capire quando ho salvato tutto?
P.P.S. bon alla fine quella massa di carne non mi garbava se non per un ottimo guerriero, ma non era ciò che volevo; l'ho rifatto e amen. Ho scelto un elfo alto cercando di "umanizzarlo". Mi è uscita una versione simile alla tua, solo che il mio è il cugino bello tipo mezzo samurai ninja tutto codini e tarzanetti xD
Koji, proprio tu che non hai grande simpatia per gli elfi, come personaggio mi vai ad adottare un elfo e per giunta orrendo xD
RispondiEliminaVabbè che è d'obbligo giocare in prima persona e che anche in terza comunque la ripresa è prevalentemente di spalle, quindi poco male xD
Per l'appunto, io gioco in prima persona, alla fine le scelte in giochi del genere si fanno SOLO in virtu' del numeretto in piu' o in meno xD Ma tu mi stai dicendo che non apprezzi il mio gusto nel plasmare personaggi virtuali :'(
RispondiElimina@maxli' non ho capito bene ma credo che il tuo problema riguardi l'uso della funzione "continue" nel main menu. Non so perche', ma su console non mi e' mai funzionata come dovrebbe dai tempi di Oblivion: da quel che ci capivo, tendeva a selezionare l'ultimo salvataggio automatico invece dell'ultimo salvataggio in assoluto, quindi in ogni caso ti consiglio di fare load save e scegliere manualmente l'ultimo. Inoltre, sempre su console ti consiglio di tenere un numero relativamente basso di save, diciamo 5-10, e riscriverli invece di farne uno nuovo ogni volta.
Quando io parlo di riprendere da mezz'ore prima non si tratta di reload casuali ma mia dimenticanza di salvare xD
Ultima cosa, occhio che gli elfi alti sono deboli alla magia, in Skirim non sembra essere un problema grosso come in Oblivion (dove nei reami di Oblivion praticamente tutti gli attacchi erano magici) ma val la pena segnalarlo.
Ah ecco, non ho pensato di chiedere cosa non avrei dovuto scegliere ^^' Se ci sono altre dritte per non commettere errori grossolani le seguo. Ormai questa è fatta, il PG è avviato. Mi sto dando al cazzeggio e ci sono già dentro fino al collo. Venti minuti a stronzeggiare nella casa del fabbro, ma la moglie non ha ceduto al fascino del mio vulcaniano; levarsi la tunica non è bastato (tra l'altro se n'è accorta, lol). All'inizio è sempre così, si cerca di cogliere ogni piccolo cenno di vita finta, poi pian piano si screma scegliendo a cosa dare la precedenza; c'è un numero spropositato di particolari, dialoghi; sarà a causa delle attese piuttosto base riguardo l'occhio e la sua parte, ma l'apparenza generale e nelle piccole cose continua a stupirmi. Le musiche in sottofondo sempre adeguate; ho anche il cd della colonna sonora, ottenuto andando in un secondo tempo a pretenderlo dai furbetti che avrebbero dovuto darmelo insieme al gioco il giorno che l'ho preso.
RispondiEliminaRiguardo la terza persona la uso sempre al di fuori dei combattimenti in tutte le situazioni simili; offre qualcosa in più a livello di coinvolgimento soprattutto grazie alla bontà visiva che mostra particolari ricreando un'identità e un maggior senso del ruolo. Senza contare che la prima persona sballa completamente le proporzioni soprattutto in ambienti chiusi, infatti quando ci si siede vicino a un tavolo sembra di essere tornati bimbi senza seggiolone.
Per il save, il problema è che mostrava solo quelli automatici. Poco fa ho riprovato come da consiglio (salvare e ripartire ricaricando senza il "continua") ed è andato tutto bene. Continuiamo a salir la china.
Alura ora sono lv10 e ho fatto fuori il primo drago, devo dirigermi nel monastero sul cucuzzolo della montagna.
RispondiEliminaGeneralmente faccio piu' fatica a gestire il combattimento rispetto a Oblivion, che a seconda di come la si vuole vedere puo' essere un bene o un male. Finche' posso vado di stealth kill con l'arco, usarlo nella mischia e' piu' difficile perche con la freccia incoccata ti muovi troppo lento, inoltre beccare un bersaglio in movimento non e' facile; il combattimento magico e' piu' tattico perche' prevede anche incantesimi di scudo, ma sembra sempre di dover shiftare da un incantesimo all'altro troppo presto e il mana mi finisce subito; il corpo a corpo sarebbe l'ultima opzione ma ora sto sperimentando una combinazione pugnale + mazza che almeno sulla carta e' efficace, il pugnale per attacchi veloci che interrompono l'avversario e poi giu' di mazzate letteralmente lol. Comunque non ho ancora trovato una tattica "I win" e specie contro i maghi mi capita di morire spesso.
Il crafting lo pensavo una rottura di balle ma alla fine mi sta piacendo, l'idea di costruirsi le armi da soli e rivenderle invece di comprarle puo' portare lontano.
@Maxli' la scelta della razza male che vada ti procurera' qualche momento di frustrazione in piu' all'inizio, ma considerato anche che tu sei "mago" dentro immagino abbia gia' messo in conto di gestire un personaggio fragile quindi non credo ti creera' poi tutti sti problemi. Poi credo che come da tradizione dai tempi di Morrowind quando raggiungi un certo livello non ti ferma piu' nessuno.
Fragilità in conto, infatti tengo su la tunica per quei trenta punti di magicka in più, rinunciando a quaranta di protezione. Almeno finché riesco. Sto andando di stealth massiccio, è ben fatto, i risultati arrivano; unica pecca l'irrealtà del tizio che dopo essersi beccato una freccia di cinquanta centimetri tra capo e collo, non trovando nessuno dopo pochi secondi racconta tra se che "forse si è sbagliato" xD Va beh fa parte del gioco. Il sistema di crescita in base a cosa usi è il più funzionale, quello che avrei sempre voluto trovare invece di quella sorta di studio a priori che alza parametri "immaginado" l'utilizzo, non facendolo in diretta.
RispondiEliminaPer il resto, ho fatto il primo lungo dungeon (la storia della zampa di gallina), pensavo di trovare solo roccia e singole pietre a contorno, invece c'erano dentro anche dei passaggi interessanti.
Unico problema seccante finora, il peso degli oggetti; che palle è sempre la stessa storia con questo genere, quel limite che ti costringe continuamente a rivalutare il valore degli oggetti da tenere. C'è un modo per alzare il numero trasportabile o un baule dove depositarli nei pressi del primo sprazzo di terreno? Ho l'abitudine di ripulire raccogliendo qualsiasi cosa, anche solo a livello di collezionismo del tipo "e se volessi vedere come gli stanno ora i due stracci con cui sono partito?". Senza considerare gli oggetti che servono effettivamente. Beh comunque è un gran gioco per chi ama questa struttura, a parte ambientazione, aspetto migliore e - per adesso - meno blocchi console, è appagante quanto F: New Vegas (messaggio subliminale).
Io mi son fatto la strada per il monastero, bella passeggiata un momento ho anche quasi rischiato di perdermi, sul sentiero c'erano pure dei nemici mica facili da buttar giu' infatti una volta sono scappato. Ora mi aspetta il dungeon del destino o una roba cosi'. In generale quando mi scoprono non ho ancora capito se e' meglio la magia o le mazzate, e di conseguenza non ho ancora bene deciso quale skill e' meglio portare avanti.
RispondiEliminaQuestione peso si' e' una seccatura, intanto come hai gia' capito arriva il momento in cui devi scegliere gli oggetti col miglior rapporto money/ingombro; poi per aumentare il carico credo si debbano attribuire punti alla stamina, e si puo' accrescere magicamente attraverso incantesimi di alterazione oppure pozioni: le pozioni in genere danno i benefici maggiori ma devi farle e portartele dietro, considerando anche che non puoi piu' farle al volo come in Oblivion.
Trattandosi di un contesto semi-reale*, almeno per alcuni oggetti il peso poteva essere nullo. Ad esempio per i libri. Come si fa a rinunciarvi quando sbatti contro un volume di ricette culinarie con li accanto da arraffare mestoli, padelle e carne di cinghiale?
RispondiElimina*Non del tutto reale perché se è consuetudine trovare missioni simili in tutti i giochi di genere, incontrare un fabbro che dopo due convenevoli ti affida una spada fighissima - il capolavoro della sua vita - dicendoti: Ehi straniero appena conosciuto che non sei di queste parti e non si sa manco da dove cazo 'rivi, consegneresti questo preziosissimo oggetto a Nome Cognome che non conosci e che probabilmente si trova in c*lo al mondo?. Grande fiducia nel genere umano (manco umano oltretutto). Fa parte del gioco, ma appunto se allargano le maglie della realtà per alcuni contesti avrebbero potuto farlo anche per il peso. Mi sarebbe bastato un baule in affitto almeno fin quando non avessi racimolato i soldi per metter su casa… tipo a metà gioco poiché qui si viaggia sul povererrimo lancinante :(
Nel percorso di vita finta sono al livello cinque. Ieri ho picchiato una donna che voleva essere picchiata; un energumeno di treventimila chili. Poi abbiamo fatto pace e ci siamo conosciuti meglio (non biblicamente però).
Il bisogno aguzza l'ingegno, ma spesso umilia l'anima. Allora ho smesso di nascondere le cianfrusaglie nelle carcasse delle bestie (c'è chi fa le borse coi coccodrilli, io facevo armadi con le capre) e mi sono messo sotto a racimolare la cifra utile al primo - modestissimo - alloggio. Ho rubato l'impossibile, ma poi ho scoperto che certe robe non me le compravano perché rubate è_è oppure non me le compravano e basta (non mi è chiara questa parte, insomma dal venditore non apparivano nei menù della transazione). Tra le altre cose taccheggiavo nel negozio nascondendomi dietro il venditore che afflitto da amnesia retrograda si scordava di avermi alle spalle e a quel punto arraffavo quel che mi capitava a tiro cercando di rifilarglielo (non funge manco questo). Va beh comunque alla fine il gruzzoletto è stato messo insieme e speso.
RispondiEliminaMentre raccoglievo cianfrusaglie ho accumulato una discreta collana di libri finemente - pesantemente - rilegati. Tra tomi che concedevano poteri e altri che attivavano quest, diciamo che il ravanaus pezzentis è stato produttivo almeno da questo punto di vista.
Ora a parte dover aiutare treventimila persone a cui ho promesso il mio voto alla loro causa (fa tanto Superman che invece d'intervenire sul crimine direttamente lo fa per appuntamento, lol) ho da rassettare casa e cercare di accattare l'equino che mi saluta affettuosamente ogni volta che passo davanti al venditore dei quattro zampe.
('na droga sto gioco per assuefazione ma anche per effetti psicotropi, basta vedere che cazzo scrivo xD)
Beh in realta' i libri son forse tra le cose piu "realistiche" quanto a peso, come da tradizione sono i reagenti chimici ad essere fuori parametro - 200 grammi un bocciolo di fiore! xD Io di solito rivendo tutto, certi libri valgono molto di piu' dell'argenteria che si puo' arraffare in giro.
RispondiEliminaRiguardo alle cose rubate non puoi venderle ai commercianti "onesti". In Oblivion potevi rivenderli solo ad alcuni NPC disponibili una volta entrati nella gilda dei ladri, suppongo che in Skyrim sia lo stesso.
Io sono sceso dal santuario in culo ai lupi ritrovando la simpatica tigre dai denti a sciabola da saltare perche' per ora da me invincibile, ora penso di dedicarmi al college di magia prima di passare al prossimo punto della main quest ma sto anche cercando di tenermi lontano perche' ho da fare IRL lol.
continuo a trovare il combattimento legnoso. Ho fatto un dungeon dove saltavano fuori zombi in successione e finche' stavo nascosto facevo il tiro al bersaglio lol, se uno arrivava vicino pero' eran dolori.
RispondiEliminaE anch'io inizio ad avere problemi di peso ora che mi porto appresso pezzi di drago, ma mi mancano ancora 2000 sacchi scarsi per comprare una casa
Per ora sto andando di fuoco e gelo a manetta; almeno i primi nemici si fan fuori bene, più avanti studierò qualcosa. Per il peso, levati i libri dallo zaino ho guadagnato un centinaio di slot; mi sa che avevo esagerato con la sindrome del bibliotecario ^^' Ne ho letto qualcuno, di un bimbominkio tutto sgrammaticato (anche se la punteggiatura corretta tradiva la natura "falsa" del pezzo) localizzato in ITA perfettamente (errori compresi) come tutto il titolo. E un secondo che parlava degli amici reietti di Venafro. Sono bellissimi anche se è un tipo d'intrattenimento che avrei preferito cartaceo attraverso una guida che avrei pagato volentieri a parte. Il libro di ricette sarà vero, nel senso provandola si ricaverà qualcosa di commestibile?
RispondiEliminaGioco-giocato ho chiuso prima del previsto perché sono bloccato da un dubbio amletico. Una tizia mi dice che la perseguitano, i persecutori che ho raggiunto raccontano di una disgraziata che ha venduto tutto il suo popolo. Non so cosa fare, credo c'entri la mancanza d'info sui particolari e l'ormone. Devo decidere a chi credere e agire di conseguenza. Sorella suggerisce che secondo lei devo capire cosa ci guadagna dal mentirmi (se guadagna mente, in caso contrario non avrebbe motivo. Comunque nel dubbio mi dice di crepare lei lol); il fatto che l'unica cosa che riesco a pensare e cosa ci guadagnerei io xD Tu Koji ci sei passato da quella storia? Consigli anche sussurrati, insomma tra il dire e non dire? ^^'
Io i libri me li rivendo tutti xD e' che mi porto dietro del materiale per il crafting che non so dove mettere.
RispondiEliminaIo con la magia non mi trovo al 100%, d'altra parte il mana mi finisce subito. Il fatto e' che sono melee dentro, mi piace guardare il nemico negli occhi quando lo faccio fuori xD al contempo gli elfi oscuri sono i piu' portati verso la magia offensiva e mi sembra di "tradire" il mio personaggio. Alla fine e' un problema piu' che altro per stabilire dove assegnare i perk.
Riguardo alla quest credo di capire di quale parli, io pero' sono proprio alle prime fasi, ho trovato i tizi che mi hanno detto di trovare la tizia, ho trovato la tizia che mi ha detto di chiedere al tizio in prigione, ho chiesto al tizio in prigione che vuole che ci metto 100 sacchi per liberarlo e quindi ora per quanto mi riguarda che si ammazzino tra loro lol. Cosi' a pelle, essendo Venafro un gran menefreghista, credo che comunque farebbe il ragionamento gnocca > popolo di cui non ho mai sentito la mancanza xD
lol Vanafro GURU! \ò/
RispondiEliminaHo fatto le mia scelte dopo un certo ragionamento e verificate le conseguenze. Quando finisci quest ne parliamo. L'obbligo della cauzione è una brutta forzatura perché le soluzioni alternative c'erano, infatti anch'io ho provato a non pagare. Ero riuscito a sottrarre la chiave ai carcerieri e ad aprire cella e latrina; avevo il piano di fuga operativo. Oltretutto dopo aver pagato nessuna guardia lo liberava e pensavo ci fosse un bug, infatti l'ho ripetuto due volte (invece dovevi parlare con lui, io aspettavo che uscisse, va beh incomprensioni burocratiche).
Stanotte ho scoperto quanto sono rompipalle i maghi quando stanno dall'altra parte della bacchetta. Ho preso certe legnate maGGiche che ancora le sento. Domani si cambia tattica contro questi colleghi concorrenti.
La storia generale non l'ho ancora acquisita (in NVegas avevo iniziato a distinguere le fazioni dopo una trentina d'ore). Ogni tanto qualcuno mi chiede da che parte sto, ma boh mica l'ho capito chi sta contro chi: mille nomi simili e solito politichese dimmer*a ^^' Ah già, poi ogni tanto qualcuno cerca di farmi fuori, ho tipo una taglia sulla testa, ma non da fuorilegge. Ennesimo dubbio se si tratta di persecuzione razziale o involontariamente ho fatto incazzare qualcuno che me l'ha giurata. Lo scoprirò.
Quindi mi stai dicendo che provare a sgattaiolare nella cella di nascosto e farlo uscire non funziona? Se ne puo' stare a marcire ancora per un bel pezzo xD
RispondiEliminaIo ieri sono arrivato a un "boss" mago seguendo la quest line del college di magia, mi ha fatto fuori due volte ed erano quasi le due di notte quindi ho lasciato perdere, la seconda l'ho anche quasi ucciso ma eravamo agli sgoccioli entrambi e sono stato fatto fuori da una palla di fuoco vagante. Quando non posso usare tattiche stealth la sensazione e' sempre che vada un po' a culo, inoltre il sistema di hotkeys su pc fa davvero saltare i nervi, finisco a ricorrere sempre al menu' preferiti anche perche mette in pausa e mi da il tempo di riorganizzare l'azione - con tattiche che in genere non funzionano e finisce lo stesso a botte indiscriminate finche' uno va giu' xD Comunque quei due dungeon che ho fatto sono molto meglio rispetto a Oblivion, fin troppo lunghi non ne esci prima di un paio d'ore seppur in teoria entrambi da personaggio di basso livello.
Sulle fazioni a livello globale c'e' l'impero che ha stretto un trattato di alleanza scomodo coi Thalmor, un popolo che ha mosso guerra a Tamriel in un periodo tra gli eventi di Oblivion e Skyrim (l'ho letto in uno dei libri) e dall'altra parte ci sono i ribelli che non hanno mai mandato giu' l'alleanza coi Thalmor e quindi ora fanno azioni di sabotaggio anche verso l'impero. Poi a Whiterun ci sono due fazioni interne che bisticciano fra loro, una fedele all'impero e una invece filo-ribelle, ma di cui non ricordo i nomi.
Schierarsi immagino crei automaticamente la conseguenza di avere una frotta di gente che cerca di ammazzarti. Comunque è un mondo incasinato anche comprendendo le fazioni maggiori, perché delle piccole non sai mai chi ti attaccherà, chi no e non sempre si riesce a cogliere il motivo che li spinge a gettarsi contro il nostro povero PG che transita pacificamente.
RispondiEliminaSono al livello otto e qualcosa (il tempo di gioco non lo riporto perché mi vergogno xD), non ho ancora fatto neanche la seconda parte della main quest puntando tutto sulle subquest, vita finta ed esplorazione a cerchi concentrici; sono arrivato in una zona climaticamente quieta, figo, ma il nord è nord pochi cazzi e le bufere già mi mancano. Sto conservando i punti attributo crescendo solo in base a ciò che faccio, perché "non si sa mai mi servissero". Dovessi scegliere ora andrei di protezione magica perché mi stanno facendo soffrire abbestia gli attacchi di quel genere, ma al solito ho paura di ritrovarmi in situazioni dove occorra altro per sbloccarmi. E saltata anche la tattica del mago camper e accorto, perché nei dungeon gli spazi sono ristretti e la magia spesso non è altro che un'alterativa sbrillucica (e accecante tanto che non vedi una mazza davanti a te) del classico melee. Pecca davvero tanto da questo punto di vista, sarà che 1) veniamo dalla perfezione di Dark Souls e 2) se di similitudine con Fallout si tratta, lì son sempre andato di armi da fuoco a lungo raggio ignorando con convinzione tutto ciò che era legato all'attacco ravvicinato, non a caso.
Le ore scorrono via, spaventoso quant'è il tempo in grado di fottersi un prodotto del genere. Mugugno per il sistema di combattimento però, almeno per adesso, non al punto da smorzare il piacere di averci a che fare. Certo che è un peccato considerando tutto il bendidio che c'è a disposizione a livello offensivo e difensivo; poco utile perché poi devi applicarlo a scontri dove stai continuamente in imbarazzo, ora perché ti aggrediscono in massa, ora perché perdi la bussola riguardo distanza e posizione. Ripeto, un peccato perché a differenza di un Dragon Age (console) dove c'ero sceso a patti arrivando a considerarlo un semplice colante tra le vicende, qui avrei voluto realmente confrontarmi "ad armi pari" con il mondo ostile tutto.
P.S. Per il prigioniero nu, è lui stesso ad insistere riguardo il pagamento della cauzione O_o'. Uno pseudo-bandito onesto che come membro di popolo di cui non si è mai sentita la mancanza (cit.), merita di l'iGNOre perenne come ben dice il Vanafro o il rimborso con gli interessi della somma versata.
Beh non lo so per certo, posso supporlo, quando andavo in giro ancora con la divisa imperiale che ti danno all'inizio i ribelli a vedermi sfoderavano le armi anche se non attaccavano direttamente, mi intimavano di girare i tacchi. Ora che ho cambiato vestiti mi pare di ricordare che mi abbiano chiesto di unirmi a loro quando li ho reincontrati, in ogni caso non prendo parti perche' Venafro pensa che la violenza vada usata solo per tornaconto personale non per "cause nobili" che portano solo fame morti e miseria :O
RispondiEliminaIo per ora sono a 21 ore e lv14 se non ricordo male. Il problema e' che te dici "entro a fare una partitella di mezz'ora" e poi di ore ne passano tre prima che guardi l'orologio lol, e se puoi vai avanti xD Io i perk non resisto a tenerli li' e li spendo tutti subito, qualcuno forse anche sprecato pure se niente di proprio clamorosamente inutile. Comunque ora dovrei essere a 59 o 60 di sneak che vuol dire attraversare un dungeon quasi senza essere visto, complice la scarsa luce tipica di quei posti. Quando mi beccano per lo piu' e' perche' il gioco "forza" la situazione, ovvero trappolona con porte che si chiudono e nemici che ti sbucano davanti al naso (certe volte anche cosi' non mi vedono lolol). In questi casi appunto o vai di melee o vai di magie (l'arco e' troppo lento) e se non hai proprio una build specializzata in quello le prendi, principalmente perche' ai livelli bassi sia le armi che le magie di distruzione non hanno stopping power e in sostanza i nemici continuano a macinarti mentre tu cerchi di mettere insieme gli attacchi. Entrambe le skill di destruction e one-handed hanno perk che dovrebbero migliorare la situazione, ma senza decidersi si finisce a portarle avanti entrambe e fare il doppio della fatica. A dirla tutta e' il combattimento magico a lasciarmi piu' perplesso. Gli incantesimi di danno fanno il solletico, usarli a due mani ti lascia completamente scoperto, e per gli incantesimi difensivi stesso discorso al contrario, col mana che finisce prima delle donne nella mia rubrica telefonica. Considerando anche che usando la magia non hai nessun bonus all'attacco di sorpresa, e che a differenza di Oblivion mi pare che puoi trovare in vendita gli incantesimi piu' merdi e gli altri te li devi andare a cercare per dungeon, la magia non e' granche' incentivata mi pare.
Comunque maxli' mi sa che nel tuo caso ti stai anche rendendo la vita molto difficile non spendendo nessun perk :O Molti sono moltiplicatori del danno/efficacia senza i quali il personaggio rischia di essere sottopotenziato pure avendo la skill alta mi sa.
Terminata una quest che mi ha portato a sud est del regno, ho continuato ad avanzare in quella direzione; a sostegno della tua tesi, un "ancora un po', qualche altro passo e torno indietro” e alla fine mi sono trovato ad aver costeggiato tutti i confini orientali arrivando fino a BucoDiFreddissimo a nord. Ho preso cinque livelli solo cacciando, tra cosi grossi buttati giù in modalità camper (stealth portato a 40 e alzato di parecchi punti l'abilità con l'arco) e cosi feroci che riuscivo ad uccidere solo quando 1) non m'inchiappettavano beccandomi alle spalle 2) mi portavo fuori portata salendo su rocce che mandavano in tilt il loro senso dell'orientamento. Viaggio prolifico in termini d'esperienza, piacere dell'esplorazione e crescita del PG.
RispondiEliminaIl combattimento magico rende se ti ci dedichi in toto incrementando continuamente le statistiche (e come suggerito mi sa che andrò a intervenire anche sulla distribuzione dei punti), non tanto per la potenza che in effetti resta appena discreta, quanto per la durata/carburante disponibile. Riguardo al consumo di mana, ho tunica che fa 75% di ricarica, cappuccio altri 15% (anche se non ho stabilito se le percentuali si sommano), una caratteristica speciale che incrementa notevolmente la ricarica della mana per pochi minuti, fondamentale in caso di attacchi di massa o boss coriacei e tutta una serie di accorgimenti per dosare gli attacchi, anche perché la mia debolezza mi costringe a fare affidamento su Cura. Senza tener conto del fatto che sto mettendo tutto a magiKa trascurando stamina e vita. Con Ghiaccio + Fulmine faccio danni niente male, e quando scelgo un attacco più prudente (cura-fiamme) riesco a sfangarla il più delle volte. Certo bisogna giocare proprio con in testa la vulnerabilità fuori scala del PG (one shot, one kill) che tradotto significa scappare spesso, studiare il punto in cui eventualmente recuperare le forze, etc. Con dietro proprio della filosofia di vita (se si vuol avere ancora una vita affrontando le situazioni in questo modo). Una delle belle variabili che permette una personalizzazione dell’esperienza.
Io in realta' ho esplorato poco, praticamente solo la tratta Witerun - Winterhold e dintorni. Comunque e' vero che le distanze sembrano maggiori che in Oblivion.
RispondiEliminaIo oggi ho fatto solo un'altra quest del college di magia, pero' nel frattempo e' comparso un drago che ho dovuto far fuori. Per ora e' il terzo.
Io non so rinunciare alla protezione di almeno un'armatura leggera, pero' tendo anch'io a privilegiare la magicka nell'assegnazione dei punti livello, non fosse altro perche' la magicka la puoi usare per recuperare hp e stamina mentre non e' possibile il contrario: a meno di avere un pg completamente focalizzato sulle armi, mi sembra la scelta giusta da fare.
Stiamo spendendo il tempo in modo diverso. Per dire, mi ero completamente scordato che la mia presenza in loco ha lo scopo principale di affrontare la questione dei draghi; a parte il primissimo incontro non ne ho saputo più niente. Sto andando di situazioni secondarie tipo simulazione di massaia, nell'ordine:
RispondiElimina1) ho provato a incantare; per ora l'unico risultato ottenuto è stato distruggere le due tuniche buone che avevo raccolto. Non avevo capito che "le pietre dell'anima" erano contenitori vuoti e senza non si può incantare una mazza; pensavo fossero già pronte all'uso.
2) solo dopo una decina d'ore ho scoperto che assaggiando gli ingredienti acquisisco parte delle caratteristiche e relativo scopo della loro esistenza. Finora me le trascinavo appresso pensando a chissà quale magia occorresse per rivavarne le caratteristiche nascoste @_@
3) avrei voluto provare a cucinare qualche cibaria speciale, solo che quando sono andato a mettere gli alimenti nella credenza ho pigiato "X" invece del "[]" con la conseguenza che li ho mangiati tutti invece di depositarli.
A completare la giornata disastrosa ci si è messa pura la delusione del quadrupede. Acquistato il pony con tanti sacrifici, dopo neanche dieci minuti di cammino salta fuori 'na tigre e sto imbecille invece di scappare gli si è avventato contro; tempo di trovare le magie appropriate, cercare di non colpirlo, cercare di non farmi colpire dal felino, è diventato carne da macello. I peggiori trenta secondi di gioco che l'uomo più impacciato dell'universo mi fa una pippa; l'ho vendicato, ma restano i mille paperdollari gettati nel cesso. E poi mi c'ero già affezionato a quella sua cavalcata lenterrima che a piedi lo doppiavo di due giri; ma era il mio cavallo, maledizione, il mio :( Ora devo solo cercare di non ingurgitarne i resti per sbaglio.
PEGI 18. Sono arrivato anch'io all'accademia. Ho acquistato i libri di testo per i corsi che m'interessavano, tra cui - sorpresona - ho trovato il secondo volume intitolato la vogliosa cameriera qualcosa. Scopo dell'anno scolastico trovare tutti gli altri racconti della schiava ninfomane. Sono sicuro li abbia nascosti da qualche parte il bibliotecario (p)orco. Devo assolutamente trovare il modo per ravanare nel suo alloggio.
RispondiEliminaPer l'angolo delle azioni fesse. Avevo una montagna di libri rubati che non riuscivo a vendere; per liberarmene li ho gettati per strada immaginando che sparissero, soprattutto per non appesantire inutilmente il salvataggio che se su console diventa grosso può dare dei problemi. I libri non sono spariti e ora ho questa montagna di cartaccia in mezzo alla via principale della mia città di residenza (proprio davanti casa è_è). Ho tentato di raccoglierli, ma provenendo da azioni illecite le guardie reagiscono come se il furto avvenisse in quel momento e mi deumidificano. Il problema della mancata racconta dell'immondizia è arrivato fino a Skyrim. Già immagino i titoli di domani sul Gazzettino di Winterhold con pesanti accuse all'amministrazione locale.
RispondiEliminalol, ma non potevi metterli in una cassa in casa? xD
RispondiEliminaIo oggi ho fatto su un altro livello con una quest secondaria e poi ho fatto la prima missione per i Companions di Witerun: una roba "che non ti dara' nessun problema" e poi alla fine il boss mi faceva fuori in due colpi, e c'aveva pure appresso un golem de fero o_o dopo svariati tentativi sono riuscito a farlo fuori perche' avevo un veleno di paralisi nell'inventario, comunque che sudata.
Riguardo il famigerato dubbio se andare di magia o di melee nelle situazioni "scoperte" credo che iniziero' a privilegiare la prima, piu' che altro perche' e' piu' facile da gestire con le hotkeys - e' sempre un casino in realta' ma quantomeno e' possibile, mentre con le armi certe combinazioni sono possibili solo tramite preferiti.
L'ho fatto perché sul momento mi sembrava una buona idea immaginando che meno oggetti registrati a mio nome significasse meno MB del salvataggio ^^' Purtroppo come tu m'insegni, nei videogiochi niente si crea, niente si distrugge tutto si ricicla; il problema è farlo a modo xD
RispondiEliminaDella magia sto apprezzando tutto ciò che a livello teorico le ruota intorno e il sistema di lancio che cambia nei tempi "di pressione" in base all'incantesimo, nella gestione mana e nella scelta di questo o quel potere. Fosse fatto un po' meglio il mero ingaggio e, come dire, proprio il modo in cui si svolge l'incontro sul campo (posizione, inquadrature, movimenti dei nemici sul nevrotico e insensato), sarebbe una delle migliori applicazioni che ho incontrato fino ad oggi in qualità di "mago dentro". Anche l'arcieria, a differenza di precedenti esperienze (lo stesso sta-citato Dark Souls), è molto piacevole e ben realizzata; la sfrutto parecchio infatti sale di livello che una bellezza.
Gioco-giocato sono alle prese con le vicende dell'accademia, tra piccole commissioni della nonna e grandi imprese, forse queste ultime un po' troppo diluite. Da una parte il senso di progressione è piacevole, dall'altra un po' meno considerando che si tratta pur sempre di affrontare tutta una serie di tunnel che a loro volta ricalcano geometrie tutte simili; anche vero che questo non mi ha impedito di passarci la notte con quasi cinque ore di filato, quindi se di fastidio si tratta, è attualmente trascurabile. In questo momento sono bloccato davanti a una porta di cui in teoria dovrei avere la chiave, ma che in realtà non ho :O Sono arrivato a cedere alla frustrazione andando a cercare info sull'internet, non trovandole. Buh, speriamo oggi vada meglio.
Gioco-piegato alle mia follie: ieri ho incontrato questa coppia di umani che andavano da una certa parte; mi sono accodato alla comitiva camminandoci dietro per un intero ciclo giorno notte nel tentativo di scoprire come si sarebbe voluta la vicenda. Arrivati in città sono spariti durante il caricamento dell'ingresso, insomma dopo la schermata di buio dall'altra parte non c'erano. Un po' di delusione, ma forse pretendo troppo da questo genere di giochi, cioè molte cose son messe lì tanto per, e non con uno scopo preciso, non tutte come miccia per episodi indimenticabili.
Archery + stealth e' la combinazione piu' potente del gioco, mi sa che ci sono pochi dubbi su questo. Io i dungeon li sto apprezzando molto, sara' che vengo da Oblivion dove davvero erano un compito a casa da portare a termine per livellare, pero' fin'ora nel loro piccolo mi hanno sorpreso per la varieta' di situazioni.
RispondiEliminaPer il salvataggio a naso tenuto conto che non si puo' distruggere niente mi sa che per il gioco e' piu' facile tenere in memoria un oggetto piazzato in un contenitore piuttosto che sparso casualmente per il game world, se proprio te ne vuoi liberare poi un modo c'e': mettili in un contenitore non di tua proprieta' e una volta lasciata la location verra' resettato.
Riguardo agli umani, la radiant AI gia' un paio di volte mi soprese ai tempi di Oblivion, tipo un episodio in cui dovevo trovarmi con un npc in un dato posto a una certa ora di un certo giorno e casualmente l'ho beccato un tot tempo prima a farsi la strada da casa sua al luogo dell'incontro invece di apparire magicamente - altro risvolto interessante e' che in un save non si e' mai presentato, perche' era stato fatto fuori da un puma sulla strada lol. Pero' non e' che tutte le storie portino a risvolti emozionanti, mi pare strano che quei due siano spariti nel nulla, ma probabilmente si sono solo infilati in qualche taverna xD
Ultima cosa ho trovato questa wiki che e' un poco meglio di altre per cose utili da sapere e non troppo spoilerose, tipo gli incantesimi per ogni scuola.
Ottimo link, l'ho messo tra quelli importanti. Per i tizi scomparsi, sicuramente sono in qualche lussuosa bettola perché sono collegati a un evento, però considerando che ci stavo appresso da quindici minuti potevano non rompere l'immedesimazione scomparendo proprio nel finale. Come hai detto i viandanti sono PG a rischio come gli altri, infatti sono stati attaccati da un lupo, ma avevano una guardia del corpo che ha risolto il problema, mentre loro andavano di gridolini e preghiere del tipo "non fateci del male, vi prego" saltellando a destra e a manca, lol Tra le chicche la guardia che ha cacciato fuori una torcia quando s'è fatto buio. Si fossero accampati sarebbe stato il non plus ultra della gente finta che si sposta a piedi. Gran bello comunque.
RispondiEliminaPer i dungeon, sarà che ne ho fatti una serie tutta assieme quindi ho patito un po' di ripetitività degli ambienti, comunque siamo ben lontani da quella porcata copincollata che formavano i tunnel di Fallout 3, a prescindere dalla loro natura. Di quest'ultimo gli è rimasto un po' d'effetto labirintite, dove alcune aperture si vedono solo se si utilizza una determinata inquadratura; se avanzi piano tutto ok, ma se - come capitato a me nell'ultima partita - devi rifarti un intero dungeon, iniziano a girarti parecchio quando non capisci dove diavolo sia l'uscita di "una stanza" per ogni stanza.
Gioco-giocato si continua la maratona (che il weekend lo permette). Mi sono sbloccato; la chiave era dentro un baule diverso dal solito che avevo ignorato (forse perché non aveva la forma di un contenitore?). Tornato a casa ho scoperto che in accademia c'è un po' di agitazione, le cose iniziano a scaldarsi. Nella precedente missione ho trovato una bella corazza elfica (per me definitiva perché unisce l'idea di mago bellicoso, ma mago con l'esigenza di protezione) che metterei su volentieri riuscissi ad incantarla con almeno una % di recupero mana. Non ho ancora capito come funzioni l'incantamento, sembra semplice in teoria ma non riesco a riempire quelle danne bocce d'anima, che oltretutto mi pare che siano consumabili, ergo bisogna ricaricare di volta in volta lo strumento incantato. Devo trovare due minuti per leggermi le istruzioni.
Alura per riempire le bocce d'anima la procedura e' questa, ammesso che non sia cambiata da Oblivion: condizioni necessarie una pietra dell'anima nell'inventario e un incantesimo di soul trap o un'arma incantata con soul trap. Lanci incantesimo di soul trap sul nemico, se riesci a farlo fuori mentre l'effetto dell'incantesimo e' ancora attivo, la sua anima verra' intrappolata nella gemma vuota piu' piccola tra quelle grandi abbastanza per contenerla: per esempio, se nell'inventario hai solo una gemma "media" vuota e ammazzi un nemico dall'anima "grande" come un daedra maggiore, ammesso che l'incantesimo di soul trap fosse ancora attivo, ti mandera' il messaggio che "nessuna gemma nell'inventario abbastanza grande da contenere l'anima" o qualcosa del genere; per converso, se nell'inventario hai solo una gemma "grande" libera e tu ammazzi un nemico sfigato tipo un lupo, la gemma "grande" si riempira' di un'anima "piccola" e non e' possibile mettere altre anime nella stessa gemma quindi andra' sprecata: e' una condizione a cui stare attenti, perche' se l'esperienza di Oblivion vale qualcosa le gemme grandi e grandissime vuote sono rare. In ogni caso, intrappolare anime di esseri umani o umanoidi (kajihit, orchi, argonian ed elfi) e' considerato un crimine contro l'umanita' ed e' possibile solo possedendo gemme dell'anima "nere" (con qualsiasi altro tipo, anche le piu' grosse, ti dira' che l'anima e' troppo grande per essere contenuta).
RispondiEliminaSPOILER
.
.
.
.
.
tra le quest daedriche, che sono quest particolari ottenute nei santuari dei Dedra per recuperare artefatti particolarmente potenti, c'e' la quest di Azura, che permette di recuperare la Stella di Azura che in pratica e' una gemma dell'anima delle massime dimensioni che non sparisce con l'uso ma puo' essere ricaricata all'infinito. Il santuario di Azura si trova vicino a Winterhold, sulla cima della montagnia che fiancheggia la citta'.
.
.
.
.
.
//SPOILER
Riguardo a come funziona l'incantamento invece non sono sicuro neanch'io, in Oblivion la potenza dell'incantesimo dipendeva dalle dimensioni della gemma usata, mentre qui sembra che c'entrino piu' i punti spesi in enchantment. In ogni caso, non e' possibile aggiungere incantesimi su oggetti gia' magici di loro, e ai pezzi di armatura si puo' aggiungere solo un incantamento a meno di avere l'ultimo perk in enchantment che consente di metterne due (e forse nel caso permetterebbe anche di reincantare oggetti gia' magici, ma non ci scommetterei).
Gli effetti sulle armi e bastoni vanno ricaricati, quelli su armature e monili invece sono permanenti.
SPOILER
RispondiElimina.
.
.
.
.
Sempre a proposito di stella di Azura, ho recuperato l'artefatto da un dungeon relativamente facile a parte un paio di maghi piu' cazzuti degli altri: c'e' poco da fare, a viso aperto vado giu' con due colpi. Poi quelli che usano le magie del ghiaccio che ti rallentano fanno ancora piu' incazzare. Vabe'. Artefatto recuperato, ora devo decidere se darla alla sacerdotessa di Azura che me la riportera' alla funzione originaria oppure darla al mago eretico che me la trasformera' in una dark soul gem ricaricabile, cosi' conterra' piu' carica ma potra' essere riempita solo da anime umane. Io sarei per il secondo e anche Venafro, ma sul campo poter ricaricare anche da nemici animaleschi puo' essere utile, inoltre far incazzare un Dedra non e' mai una buona idea lol.
Vanafro è un vero e proprio calcolatore. Sarebbe stato interessante una giocata insieme al mio elfo, soprattutto durante decisioni come quella che hai raccontato; chissà quanti cazzotti sarebbero volati xD Soprattutto chissà se dover decidere in più d'uno le questioni renderebbe di più o di meno considerando che bisogna rinunciare a una parte della libertà (fa tanto quesito prematrimoniale a pensarci lol)
RispondiEliminaGrazie per info sull'incantamento, capito tutto, mi metto sotto appena esco dal turbinio di eventi che riguardano l'accademia. In teoria ne sarei già uscito nel senso che la quest in corso non riesco a finirla per ora. Sono tutti troppo forti; questo Skyrim ha una sottile bastardaggine di fondo. Ci sarebbe anche da capire come salgono di livello gli avversari perché in alcuni casi anche i lupi diventano un problema, buh. Intanto si viaggia costantemente sul povero e sfigato in questa fase, ancora come all'inizio, anzi peggio e ho quasi raggiunto le quaranta ore :O Un po' scazza sta cosa, cioè in ogni dannato baule c'è mezza moneta, oppure quando vai a vendere ti danno cinque e se riacquisti chiedono 150, manco il Gamestop arriva a tanto. Secondo me è troppo punitivo o comunque anche considerando la questione sulla lunga distanza, ben lontano dall'ottimo equilibrio di crescita di un WoW per citare un modello di mmorpg fac-simile (solo lato crescita). Intanto si continua allegramente, vediamo come sfangare dalla situazione incasinata in cui mi sono impantanato.
Le quest sono lunghissime, caspita che roba, non ne avevo mai incontrato così stratificate. Ma la quest principale c'è? No perché me ne sono completamente scordato :O
Pure io sto facendo i conti con l'auto-level dei nemici, in Oblivion era abbastanza ridicolo vedersi oltre un certo livello banditi comuni che andavano in giro con set di vetro e daedrici completi e si prendevano duemila colpi prima di andar giu' (di converso di danno non ti facevano neanche il solletico). Qui hanno corretto un po' il tiro ed equipaggiamento di alto livello su pezzenti non ne ho ancora visto, pero' alcuni hanno gia' un sacco di HP e quando mi prendono mi fanno malissimo. Per la cronaca mi pare che io sono a lv19. Riguardo alla fauna occhio che ogni tanto esistono varianti dello stesso animale molto simili nell'aspetto ma decisamente piu' pericolose, tipo gli ice wolf sono molto piu' forti dei lupi normali.
RispondiEliminaQuando iniziano ad ammazzarmi tre o quattro volte di fila io di solito guardo nell'inventario se c'ho qualcosa che puo' tornare utile alla bisogna, in genere pozioni. Mi sono capitati npc che andavano giu' solo dopo 10+ tentativi e molto a culo, ma resistendo alle incazzature devo dire che non ho ancora trovato un ostacolo dove abbia proprio dovuto girare i tacchi e pensare di tornare dopo con piu' skill.
Per i soldi io non sono ricco ma ho qualcosa da parte per l'acquisto "extra" dovessi trovare un oggetto particolarmente interessante dai venditori. Il "trucco" e' vendere qualsiasi cosa che non usi nell'immediato e non farsi prendere dal ragionamento "mi pare che possa servire in futuro lo tengo li'", comunque se anche fosse in futuro troverai di meglio, inoltre anche smithing puo' servirti a guadagnare qualche centinaio di dobloni, puoi fare armature ed elmi di pelle fin da subito e venderli per qualche manciata d'oro e se poi prendi il perk per gli oggetti nanici hanno un ottimo rapporto risorse/prezzo. Anche Fare pozioni puo' rendere qualcosa perche' anche se te le comprano a due lire ne fai a decine solo raccogliendo verdura.
In base a ciò che hai riportato anche negli altri commenti, le difficoltà le sto trovando a causa della natura "conservativa" dell'approccio. Questo è un gioco di spendere, devo mettermelo in testa. Ieri notte ho piazzato i punti bonus e il PG ne ha guadagnato tantissimo. Il nostro level up mi pare funga un po' come in dark souls, ossia serve per "autorizzare" le migliorie che non sono offerte (almeno non tutte, non le importanti) in modo automatico. Per dire già portare a +3 la protezione di un'armatura leggera ti fa incassare quei due colpi in più che cambiano la vita (in non-morta). Riguardo i denari ho i bauli che trasbordano di roba, devo vendere. Il concetto "prima o poi serviranno" nasce da quei giochi dove è comodissimo trovare la formula e avere l'occorrente in tasca, anche perché a volte gli ingredienti si trovano in c*lo al mondo o sono irrecuperabili in una fase successiva. Solo che si tratta di un comportamento che finisce per degenerare; ad esempio non ho venduto neanche una delle decine di gemme raccolte e magari (immagino col senno di poi) si tratta di "soldi contanti"; non mi pare di aver visto un utilizzo particolare, a meno che non ci sia qualcosa legato alla costruzioni di monili prezioserrimi. Insomma molta colpa mia per alcune difficoltà dovute a una gestione troppo "personalizzata".
RispondiEliminaIl tizio più brutto e cattivo incontrato finora, si riesce a reggere prendendo i giusti accorgimenti in base ai suoi attacchi, il problema è trovare lo strumento offensivo (magico) che gli faccia male per davvero; in caso contrario la barra vita gliela intacchi appena a meno di ravanare nelle opzioni e tirar giù il livello di difficoltà in modalità poppante.
Nel gioco-giocato del weekend sono andato fuori di melone, tipo che ieri ho fatto 23 - > quasi alle sei del mattino e adesso con mezzzora di sonno annaspo ^^' Va beh, non è capitino tutti i giorni prodotti del genere, quando arrivano li si da piena attenzione, poi si torna alle smozzicate e si riequilibra il tutto :sìsì:
Ma rispetto ad Oblivion, all'atto pratico quali sono le discontinuità sostanziali?
RispondiEliminaVoglio dire, a parte tutto il contorno statistico inventariale su cui intripparsi, che mi interesserebbe tanto quanto, il gioco giocato com'è?
Dal poco che ho visto, mi sembra che Skyrim sia un passo dietro rispetto a giochi come Deus Ex e Dark Souls, che principalmente non deludono nel momento in cui si passa all'azione.
Attualmente sono in modalità "ne recupero la giocata in futuro... ma anche no" XD
Rubo due righe a Koji che può rispondere con cognizione di causa avendo sviscerato l'Oblivion, mentre io avendolo trovato appena sopportabile - manciata di ore - non posso fare nessun paragone. Al massimo rispondo a livello di percezione,nel senso che a me sembra di giocare un "Fallout Fantasy discretamente bello nell'aspetto" (o perlomeno non orripilante e nel caso mix del terzo e New Vegas da cui prende - se viceversa non so - tutta la questione delle affiliazioni). Insomma non "un Oblivion" come l'ho conosciuto via console. Le storie sono piacevoli, i protagonisti a margine come quelli principali appaiono abbastanza vivi e sfaccettati da risultare credibili, insomma contorno maestoso che permette immersione nel piacevole deserto innevato, finora riuscito nelle situazioni.
RispondiEliminaSui combattimenti in se, buh, ho sopportato quelli dei Dragon Age via pad e non posso far testo. Diciamo che sembrano lontani da quella perfezione che richiede tattiche accurate, intriganti studi delle situazioni, però allo stesso tempo sono due tacche superiori all'approccio totalmente blando; alti almeno quanto basta, ad esempio, per non riuscire ad entrare a testa bassa in un covo nemico, utilizzando una prudenza che a suo modo ricrea un giusto quantitativo di coinvolgimento. Se l'esterno è il deserto innevato di cui sopra, gli interni come accennava Koji offrono sprazzi di dungeon che si distinguono l'uno dall'altro nell'aspetto e in alcune geometrie; spesso enormi e nonostante il ripetersi classico degli "armadietti" in forme più o meno diverse e simili, hanno sempre quel particolare che salta al'occhio.
Comunque ripeto, riguardo la questione "di discontinuità", banalmente sposo la tesi del Fallout 3 Fantasy con sprazzi di Vegas Obsidian riguardo alcuni aspetti. In questo momento non saprei bene come altro metterla.
Tenendo per buono questo paragone, diciamo che i combattimenti di Skyrim con i giochi che hai citato hanno lo stesso rapporto delle azioni sparachine di Fallout in confronto ai cosiddetti FPS. Fai tu ^^
A onor del vero, discontinuita' sostanziali rispetto a Oblivion non ce ne sono, e' una rifinitura della formula come Oblivion era una rifinitura di Morrowind. Se fossi molto molto molto hardcore, potresti ancora considerare Daggerfall come il migliore della serie xD
RispondiEliminaPur inserendosi nella stessa formula, Bethesda ha cercato di imparare dai propri errori evidentemente anche sbirciando dietro le spalle ai cugini Obsidian, riuscendo in certi ambiti e un po' meno in altri. Tutte le ambientazioni, le quest e i dungeon hanno una sfumatura artigianale, un'attenzione per il dettaglio che sicuramente svetta rispetto al piattume di Oblivion; le situazioni di azione pura per converso, pur essendo evidente la volonta' di renderle piu' tattiche rispetto al predecessore, fin'ora purtroppo mi sembrano piu' che altro complicate senza nessun giovamento nel gameplay. Potrebbe essere che tutto acquista un senso con l'avanzamento dei livelli e con l'esperienza personale. In compenso lo stealth e' migliorato di brutto.
In ogni caso, ribadisco, e' una rifinitura della formula piu' che un salto di qualita'. Ci sono tanti aspetti da migliorare quanti ce ne sono di buoni, che verranno probabilmente corretti dai mod, e altrettanto probabilmente quei mod verranno inglobati in TESVI come da tradizione lol. Generalmente l'engine grafico e le animazioni non settano nessun nuovo standard ma sono abbastanza migliori di Oblivion da farti sentire piu' "dentro".
Deus Ex 3 devo ancora giocarlo come si deve, lol. Sicuramente in termini di pura architettura e' un passo indietro rispetto a Dark Souls, che sembra pensato fino all'ultimo mattone di pixel: ma si gioca anche per altri motivi. Consiglio da due lire, se vuoi ritrovare quel tipo di coerenza magari un po' piu' aperta in termini di contenuti accattati The Witcher 2 + contenuti extra a 30$ (quindi 20€ e spicci) su gog.com, che per Skyrim c'e' tempo.
Ho terminato la quest relativa all'accademia. Naturalmente non spoilero una virgola su quanto svolto, dico solo che considerarla una sub-quest è riduttivo, soprattutto per chi la sente in modo particolare come i maghi dentro. Se ci sono altre questioni così articolate e l'interesse regge, è facile immaginare che se si riescano a raggiungere facilmente le cento ore di gioco.
RispondiEliminaOra sono indeciso se iniziare a svolgere i compiti legati al motivo principale della mia presenza in Skyrim (main quest), che oltretutto mi sembrerebbe sensato anche a livello di coerenza narrativa, oppure cercare di sfoltire la mole d'incarichi che riempie l'agenda. A questo punto ho quasi timore di approcciare una seconda città immaginando le millemile commissioni che mi chiederanno di svolgere; mi ricorda quell'episodio del film "Una giornata da Dio" con Jim Carrey, quando accede alla posta elettronica trovando le milioni, e più disparate, richieste dei fedeli. Ah quant'è dura la vita dell'eroe, divino o durante l'ascesa; nel manuale d'istruzioni non v'è accenno. E noi qui a sognare di diventarlo. Pruf! ^^'
Ho letto in giro che le quest sono troppo lineari. Sul momento non c'ho dato peso, però in effetti ieri dopo una missione sulla falsariga di C.S.I: Città Brutta, sto iniziando a pensarla anch'io così. Almeno in confronto ad altre giocate simili come in prodotti Bioware, Dragon Age su tutti. Nei panni di Oronzo L'intuitissimo avrei preferito scegliere se denunciare alle autorità l'ipotetico malfattore o vedermela direttamente con lui. Potrei aver mancato il bivio, anche se ho ricaricato il save non trovando nessun riferimento in proposito. Non so neanche se faccia parte della serie o sia una peculiarità dei nuovi capitoli più vicini ai casual. Diciamo che è uno dei difetti che citerei volendo far le pulci a un'esperienza totale dal punto di vista del coinvolgimento videogiocoso; anche se ancora, forse a causa di un eccesso di prudenza, non me la sento di metterlo tra i goty "ufficiali" di quest'anno (a livello personale tra le migliori sicuramente, anche finisse in questo istante).
RispondiElimina- Tra le questioni in sospeso, è vera la roba che possono rubarti in casa? Se fosse me li sdreno sti sviluppatori, anzi meglio gli svuoto casa veravera per dimostrarli quanto può essere divertente subire un simile affronto ò_ò
- Uscita patch, pare che dia più problemi di quanti ne risolva; non ho aggiornato.
Io mi son fermato all'ultimo passaggio della quest di Azura, che diciamo vieni teletrasportato in un posto dove ti riempiono di palle di fuoco. Ci ritorno tra un paio di livelli.
RispondiEliminaLe quest sono lineari nel loro svolgimento, fa parte della serie. La "liberta'" offerta dai TES e' quella di poter accettare o rifiutare, come sempre sbandierato si puo' giocare ignorando completamente la quest line principale (che spesso non e' neanche la piu' ben fatta), ma una volta accettato il compito si puo' divagare poco, e onestamente, credo sarebbe anche esagerato chiederlo. Certo i titoli Bioware o ancora meglio i vecchi Black Isle sono piu' ramificati, ma per converso piu' compatti nelle possibilita' di divagazione. Detto questo, in genere bivi "semplici" tipo consegna il tizio alle autorita'/fallo fuori per i fatti tuoi sono offerti (vedi anche quest di Azura), quindi credo che nel tuo caso particolare ti sia perso un passaggio.
Dei ladri in casa non lo so, a casa mia comunque ci ho messo a fare da governante la tizia che ti assegnano dopo aver ucciso il drago a Whiterun, spero che se qualcuno mi entra in casa li faccia fuori (che comunque non e' neanche male, vorrei poterla usare per altre cose oltre che ammazzare la gente LOL).
Patch in arrivo anche per pc, ho letto il log ed e' ridicola, intanto l'applicativo continua a usare meno di 2gb di ram quando un modder in due ore ha risolto il problema ma Steam si e' messo tra le balle. lol.
Allora oggi punterò al primo drago. Ho provato ad assumere una mercenaria, ma pur ordinandole di restare in cucina, quando esco mi segue, anche in capo al mondo sta dispettosa emancipata. Maledetto femminismo, un tempo gli uomi comandavano e se gli dicevi di restare in casa quella ci restava. Non ci sono più neanche le donne finte di una volta :O Prossime guardie del corpo solo maschi ed esotici.
RispondiEliminaQuando ottieni la schiava sappi che per mandarla a casa non devi darle il comando "aspettami qui" ma "e' tempo di dividerci" o qualcosa del genere in italiano, non so se funziona anche coi mercenari.
RispondiEliminaIo oggi ho fatto la prima quest dei companions per recuperare una scheggia di qualche reliquia, beh un passaggio mi ha fatto tirare giu' tutti i santi del paradiso: ora i nemici solo che mi vengono vicino mi instakillano con una "mossa finale" che sarebbero quelle che dovrebbe fare il mio pg agli altri. C'e' qualcosa di profondamente sbilanciato nella mia build se a lv20 anche un mudcrab puo' quasi farmi fuori in corpo a corpo, in ogni caso l'interfaccia e' davvero un dito al culo e non so su console ma su pc si permette anche di non registrare dei comandi.
Purtroppo se congedo la mercenaria ella, da emancipata di cui sopra, torna in taverna a tracannare nettare degli dei. Con la schiava seguirò il tuo consiglio.
RispondiEliminaI comandi magici - anche detti attacchi da etero metropolitano - entrano sempre; riguardo quelli da maskio con spadone non li ho provati manco una volta. Non potrei aiutarti comunque perché uso solo attacchi a distanza; nel mio caso quando si avvicinano non fanno in tempo ad usare la brutality perché il mio PG fa tanto cardiopatico all'uscita da un McDonald's e tira le cuoia appena distingue i tratti dell'iride avversario. Il problema comandi via console è quello di gestire le millemila opzioni che vanno tutte all'interno di un elenco "preferiti" a cazzo, senza nessuna suddivisione. Quindi se hai un numero di preferenze d'attacco/armi/difesa/ extra superiore a dieci (praticamente sempre), i combattimenti diventano fastiodiosi per quello. A volte mi capita di preferire una skill alfabeticamente vicina a quella in uso, che scegliere la più efficace che magari nell'elenco sta a distanza spropositata.
Il problema della difficoltà a me pare legata a quel qualcosa di strambo nei livelli nemici. L'ho abbassata due volte e rimessa a normal superati gli ostacoli che in quel momento ritenevo insormontabili; brutto a dirsi ma al solito: sticazzi. Non ne sarei uscito altrimenti perché come dici non fai in tempo a far niente e una volta che sei in gioco è bello giocare. Come tu m'insegni, sfida sì ma anche relax che regna, questo non è Dark Souls.
Forse dopo quasi 50 ore non dico che mi sta stancando ma riesco a staccarmici senza l'aiuto di impellenti funzioni fisiologiche. Per fortuna eh xD
RispondiEliminaHo fatto un paio di quest per la gilda dei ladri, ho contattato la Dark Brotherhood, ed ora sto per entrare a Labirinthian in quelle che suppongo siano le fasi finali della gilda dei maghi. Finito queste quattro cose che c'ho in ballo credo iniziero' a darmi al cazzeggio e al crafting, prima di riprendere a fare robe impegnative.
Sono anche andato avanti nella quest-line principale. Triste dirlo ma i draghi sono piu' una rottura che una sfida, appaiono nei momenti meno opportuni, e abbatterli e' una noiosa alternanza tra attacchi a lungo raggio e cura dato che loro ti prendono SEMPRE. Non fosse per le anime che servono per sbloccare i dragon shout, finirei la quest principale prima possibile per levarmeli dalle balle.
Molti nemici umani ora hanno abbastanza hp da non andare giu' con un solo attacco improvviso, e certi nemici animali mi macinano sempre con due morsi. C'e' da dire che io ho la difficolta' fisso su "expert". In compenso ho sneak a 80+ e alla gente gli passo sotto il naso.
Stavo per riportare le stesse osservazioni, draghi compresi, magari spingendo con più decisione sul senso di affaticamento dovuto al superamento delle cinquanta ore. Le situazioni iniziano a ripetersi e non ho ancora ritrovato linee narrative così forti come quelle iniziali o comunque in grado di nascondere il meccanismo "problema/dungeon/risoluzione" che alla lunga sta strettissimo, anche considerando tutto il ben di dio che ruota attorno a livello d'ambiente e caratterizzazione personaggi. Sicuramente ha ancora tanto da dire e da dare, però ecco, forse complice la conferma di un sistema di combattimento sempre più merd0 (quindi senza speranza che migliori in alcun modo), personalmente aver esagerato con i preliminari, e soprattutto non avere in mano la versione PC con cui credo avrei iniziato a ravanare nel mondo MOD, l'interesse cala. Vivendo nello sfigato mondo console, le scelte non sono poi così tante: o stop&go tra un po', o stop definitivo in attesa dell'acquisto dell'unica piattaforma di gioco che la momento, nonostante i miglioramenti consolari, risulta degna di ospitare un genere come questo.
RispondiElimina(insomma m'è partita un'altra volta la brocca riguardo l'acquisto di un PC… maledetti video youtube dei maledetti nippo con le tizie manga tutte mezzo ignude che poi apro il mio Skyrim e vedo quella merda di Lydia con della ferraglia posticcia al posto del seno e ne rimango offeso).
Il creation kit verra' rilasciato a gennaio quindi per ora niente contenuto extra neanche per noi, se ti puo' consolare. Comunque non ho capito il nesso tra pc nuovo e donne nude giappe xD
RispondiEliminaIntanto sono arrivato al boss della questline maga credo, meh lo faccio domani.
Il nesso (e altri nessi in tema ai lati), immaginando la futura Lydia.
RispondiElimina(comunque le donne nude jappe c'entrano sempre, SEMPRE! a prescindere, :sìsì:)
P.S. quello è il boss che mi ha fatto penare di più. Quando lo tiri giù fammi sapere come ti è sembrato il malefico e i suoi amichetti. Magari ho sbagliato qualcosa nell'approccio.
RispondiEliminaGiusto, mi e' venuto dopo di fare il collegamento ma mi avevi anticipato. E pensa che oltre ai modelli manga per le femmine si possono aggiungere i mod pornazzi + texture ad altissima risoluzione della pelle ovvero dell'unica parte che interessa i genitali, insomma la morte dell'ultimo briciolo di autostima che un nerd videoludico puo' avere xD
RispondiEliminaRiguardo al boss haha una passeggiata. Parlo del leech alla fine del dungeon. In realta' non proprio una passeggiata, sono morto tre o quattro volte per capire l'approccio meno problematico, una mi ha pure instakillato con un fulmine che comunque vorrei sapere come ha fatto visto che l'incantesimo piu' potente del gioco fa 90 punti danno e io ho 200 di vita senza calcolare armour class. Vabe'. Fatto sta che sono andato dal mago fantasma in alto, l'ho fatto fuori con una sneak kill pugnalata, poi con l'arco ho fatto fuori quello in basso, poi mi son messo a sparare frecce al leech e gli ho tirato via mezza energia cosi' (tutte sneak hit quindi x3.0 al danno) poi quando inizia a muoversi si fa fatica a beccarlo, allora quando stava per girare l'angolo e seccarmi ho cambiato posizione, ho aspettato di essere ancora hidden, e quindi ho proceduto a finire l'opera a suon di frecce. Curiosamente non si e' curato nel frattempo se no non avrebbe funzionato, forse perche' usavo un arco risucchia mana.
Uscendo si e' fatto avanti un thalmor che forse voleva parlare ma io l'ho fatto fuori per sicurezza.
Arrivato al collegio Ancano mi ha messo piu' in difficolta', anche li qualche tentativo ci e' voluto per capire cosa fare, e poi un po' di culo per beccare una situazione in cui c'erano degli affari a tenerlo occupato quindi gli ho potuto succhiare il mana col bastone maggico. Fortuna che avevo una scorta di pietre dell'anima.
Per chiudere in bellezza, una volta ucciso Ancano c'era quell'altro idiota che continuava ad attaccarmi perche' probabilmente nel casino devo aver preso anche lui, solo che per finire la quest devi parlargli e sembrava davvero non ci fosse verso. Ho risolto con un colpo di genio attaccandolo finche' non ha esaurito l'energia, quando si e' ripreso fortunatamente non aveva piu' intenzioni belligeranti, pero' diobono se sei stupido.
Ora sono arcimago. Mi e' venuto in mente che ho ancora la storia della Stella di Azura da finire che mi spiace lasciare li', e magari faccio un salto a vedere la Dark Brotherhood che voglio mettere su un altro paio di perk, ma poi voglio proprio darmi al crafting sisi'.
No, va beh, riguardo l'autostima nerd qualche briciolo manteniamolo che poi la fanno vera-vera e ci finiremo a passar le ore in modalità estetista medioevale e sai che ridere a brasare gambe villose senza prodotti adeguati xD Il fascino che scaturisce da quei video (uno in particolare che mostra diverse combo) è proprio la bellezza delle bot, almeno per chi prova piacere per quei tratti particolari, diversi da quelle offerte nel prodotto originale/occidentale. Sapere che c'è la possiiblità, genera rosicamenti nel consolaro che c'è in me. Naturalmente il pc lo prenderei anche per altro (forse)
RispondiElimina- La fratellanza l'ho incontrata poco fa; affascinante ma cozza un po' con l'idea di ruolo - pur softcore - che ho pensato per il mio PG. Però se l'ho incontrata è perché ho già rotto in parte alcuni patti non scritti, quindi anch'io un giro dalle loro parti lo farò a breve. Va beh diciamo che il ruolo proprio in generale che fa un po' acqua; ad esempio pare ne facciano una mera questione di skin con la cosa della razza, una base dove i pilastri portanti sono messi dentro tutti con la testa piuttosto che col gameplay realmente presente; o forse dipende dai personaggi. Di questi aspetti ne parlo sempre con prudenza perché può esserci un background che non conosco e ciò che per me è incongruenza (come ad esempio assaltare la tua "nazione") non lo è per chi conosce i risvolti della vicenda. Mentre per alcuni particolari c'è poco da coniugare al condizionale; un'abitante che conosci bene, a suo modo famoso, ad un certo punto resta secco (casualmente?) durante l'attacco di un drago; tutti quelli che ha intorno continuano imperterriti nelle loro faccende come nulla fosse. Avrei preferito meno situazioni e avere quelle presenti curate nei dettagli. Più lavoro sul montaggio, anche a costo di una limatura alla libertà ed eventuale casualità.
- Sulla IA dei viandanti di cui parlavamo qualche commento sopra; ne ho seguito un altro. La parte più bizzarra è stato quando ha "sbagliato strada" ed è tornato indietro imbroccando quella giusta. Sarà che provo empatia per chi si perde a causa di un cattivo senso dell'orientamento, ma questa cosa di "sbagliare percorso" e soprattutto rimediare, mi ha fatto simpatia. In genere siamo abituati a bot che s'incastrano, averlo visto reagire in qualche modo è stato piacevole (lo è meno quando un tuo compagno fa il giro dell'emisfero australe perché non riesce a saltare mezzo centimetro di terreno, quindi tutto si paga in qualche modo ^^').
- Il boss di cui parli l'ho affrontato in modo opposto, caricandolo a testa bassa. Nel modo in cui l'hai messa sembra decisamente meglio. I capi d'abbigliamento dell'arcimago e la maschera aiutano parecchio la ricarica della mana. Una gran bella quest nel complesso. Ne ho fatta un'altra in tema magia, bella anche quella, in particolare perché ti offre uno scorcio dungeon molto suggestivo in temrini di ampiezza e credo anche di risvolti (mi sono limitato a svolgere il compitino dritti per dritto senza approfondire).
- Gioco giocato sto seguendo il filone principale, situazioni varie finora, tiene dentro ciò è bene. Provo a concentrarmi su questo aspetto, vediamo come procede (reagisco); intanto altre tre ore se l'è portate via anche stanotte.
P.S. riletto stamattina, il passaggio sul ruolo a momenti non lo capisco neanche'io ^^' ma non ho voglia di editare. Il succo del discorso era quello di segnalare un fastidio riguardo certe situazioni che appaiono incoerenti. È come quando ti ritrovi di fronte a un film dove i protagonisti si comportano in maniera idiota e tu spettatore sta lì a bofonchiare il tuo dissenso senza poter far nulla. In Skyrim sei protagonista, ma non puoi far nulla ugualmente perché sei costretto a comportarti nel modo irrazionale previsto; soffri due volte. Se riesci a piegare il ruolo secondo il tuo volere è solo perché imbastisci il percorso di vita nella tua mente, piuttosto che attraverso gli strumenti di gameplay offerti; insomma, nonostante le lodi giustificate per questo prodotto videogiocoso, siamo ancora ben lontani da un'esperienza di ruolo degna di questa definizione. Oppure ci siamo allontanati a sentire alcuni discorsi dei vecchi giocatori di retro-GDR.
RispondiEliminaSi' ecco, dici "tac ora mi prendo una pausa" e ti fai altre 10 ore come niente.
RispondiEliminaIl discorso sul ruolo comunque l'avevo capito, ma come hai intuito e' una cosa che il giocatore di TES si aspetta. Sicuramente ci perde in coerenza, e alla lunga e' proprio questo il problema della serie, che sono mondi dove causa ed effetto non sono cosi' legati e alla fine ti tengono sempre un po' distaccato. D'altra parte, gli sviluppatori hanno storicamente sempre dichiarato che il loro obiettivo e' creare giochi dove il player possa provare tutto senza che sia il gioco stesso a porre vincoli, e per forza di cose con questo approccio qualcosa perdi in coerenza. In sostanza, non si puo' avere Elder Scrolls e Baldur's Gate insieme, non con la tecnologia attuale.
Ormai con sneak a 86 risolvo tutte le situazioni nascondendomi. Anche la Stella di Azura me la sono guadagnata accucciandomi in un angolino, visto che comunque appena muovevo il naso mi bombardavano di palle di fuoco e tanti saluti. Sempre divertente che stavo per morire lo stesso perche' dopo aver ucciso il capo nel tempo che ci voleva a farmi teletrasportare fuori pericolo i suoi minions stavano per farmi fuori lo stesso, ho pensato di spararli via con fus ro dah ma avevo selezionato un altro shout e sono andati avanti a lanciarmi palle di fuoco. Per fortuna che avevo qualche pozione di cura.
Maschera e veste li ho provati, in effetti una volta montati tutti gli ammenicoli vari posso castare che e' un piacere. Sempre roba di basso livello che fa poco danno pero', ma mi sto stancando di andare sempre in giro carponi, non fosse altro perche' sono lento e le distanze chilometriche, vediamo.
Il tempo se lo mangia; l'abbiamo ripetuto più volte, ma non basta per spiegare quant'è poroso da questo punto di vista. Servirebbe un nuovo elemento da associare al termine longevità, perché è una caratteristica legata alla durata molto particolare. Salta fuori in tutta la sua forza quando si attraversano (a questo punto presunte) fasi di stanca.
RispondiEliminaSto incontrando diversi link video interessanti, come per Portal e tutti i gichi che sono amati in particolar modo, il contributo degli utenti è enorme a livello di contorno. Magari li riporto appena ne metto insieme una decina. Immagino siano tutti conosciuti (già old?), però averli nel post dedicato penso che male non faccia ^^
Gioco-giocato, altra maratona affrontata tutta nella quest principale. Sono incappato in un blocco politico pesante, per fortuna avevo previsto situazioni del genere e con un'oratoria decente sono andato di persuasione e ne sono uscito velocemente; c'era proprio una frase del tipo "basta con ste cazzate, parliamo di robe concrete". Situazione quasi troppo attuale mi sa. Ora torno dentro :sìsì:
Io oggi ho fatto robe un po' piu' al cazzeggio. Ho completato la quest per il Gauldur Amulet, che e' un item non male: trovare il posto e' stato una pena perche' gia' e' a stravaffanculo sulla mappa in piu' anche sul loco l'entrata e' piuttosto nascosta. Poi ho recuperato un paio di pezzi del Mehrunes Razor un artefatto daedrico, e sono ufficialmente entrato nella Dark Brotherhood che ti da' stivali della silenziosita' e guanti x2 al backstab, ora non so come funzioni ma gia' io ho il perk danno da pugnale x15 se diventa x30 praticamente ci ammazzo i mammuth.
RispondiEliminaQuanto all'equipaggiamento ho abbandonato definitivamente armatura per indossare veste arcimago + maschera sadomaso, facendo qualche esperimento alla fine con armatura o senza mi ammazzano sempre in due colpi quindi tanto vale. In un certo senso questo e' piu' vicino al personaggio iniziale che avevo in mente, quando il gioco si fa duro vado di stealth, quando la situazione e' piu' rilassato sparo fulmini, e alla bisogna tiro fuori pugnale succhia energia. L'unico problema e' che cosi' l'idea di darsi al crafting si allontana ancora xD
P.S. di video io ho visto un paio di skill shot e questo che mi fa un sacco ridere
Ho finito la quest principale. Ho avuto problemi solo in un (lungo) passaggio perché ho tenuto su con ostinazione la tunica dell'arcimago, anziché indossare un qualcosa che avesse un minimo d'armatura. Sono morto decine di volte, al punto che ho iniziato a salvare dopo l'uccisione di ogni singolo nemico.
RispondiEliminaCredo dipenda dal level-up avversario, dove i piccoli ostacoli diventano enormi perché si adeguano al tuo, mentre l'impressione è che i boss mantengano un livello fisso perché a confronto si sciolgono come neve la sole. Per il resto, bene, piacevole, forse non bellissima, ma si porta fino in fondo.
Enigmi, se così possiamo chiamare le combinazioni di casseforti eseguite attraverso le pietre, fastidiosi, non li sopporto. Non gratificano la mente, impediscono lo scorrere naturale della giocata nei dungeon. Al massimo possono essere considerati delle barriere anti-run selvaggio con relativo slalom tra i nemici; ma a quel punto tanto valeva mettere una chiave addosso a uno di loro per costringerti ad abbatterli, senza usare pseudo sistemi vetusti. Odio profondo proprio in generale. Volessi intrattenermi con "enigmi", andrei di Layton o similia; basta ficcarli ovunque! Hanno rotto.
Veste arcimago + maschera sadomaso la uso anch'io (a me però fa tanto pagliaccio triste). Su PS3 a volte creano conflitti grafici che fanno scomparire il "contenuto" del PG (in terza persona), mostrandolo come una sorta di nazgul vuoto dentro e tutto guscio intorno. Ai piedi ho i miTTici stivaloni nanici che mi permettono di raccattare più materiale, oltre che essere piacevoli alla vista. Mentre ai polsi di solito metto indumenti adatti alle singole situazioni per incrementare furto, scippo e qualche altra caratteristica. Nel complesso esteticamente fa molto personaggio cartoon Blizzard. Mi piace assai, peccato non poter fare screen su console, in caso contrario mi sarei bullato della bellezza stilistica con convinzione :( Peccato anche che a un terzo della giocata fosse già la combo definitiva. Tutto ciò che ho raccatato dopo (e raccaterò) sarà solo a fini collezionistici.
allora ho verificato che i guanti dell'assassinio violento + perk della pugnalata femminea mi danno effettivamente un moltiplicatore x30 al danno, con sneaking a 97 lol sono cosi' overpowered che seriamente credo potrei instakillare un drago xD Quindi sto progressivamente abbandonando la archery, per i nemici vado di pugnale e coi draghi la magia funziona meglio.
RispondiEliminaQuanto al kitmi porto dietro un'armatura elfica migliorata "che non si sa mai" nel caso le cose si facessero eccessivamente dure, ma in verita' davvero non mi fa differenza ormai quasi non mi vedono se gli vado a sbattere addosso e chi mi fa fuori con due colpi anche con l'armatura non cambia niente. Mi porto dietro anche un paio di item che aumentano il carico trasportabile quando anch'io ho le tasche che strabordano, posto che ormai ho un sacco di soldi e il problema mi diventa trovare un mercante con abbastanza pecunia da comprare quello che ho in saccoccia.
Bug grafici con la maschera ci sono anche su pc, ma io uso la prima persona quindi amen. La prima volta che l'ho usata (uso la terza persona per vedere come sta un nuovo pezzo di equipaggiamento al mio character) mi e' venuto il dubbio che fosse una roba che ti rendeva invisibile, lol.
Ecco due motivi che potrebbero convincere Peter a pigliarlo:
RispondiElimina1) 1A1
2) solo per oggi No multilingua.
Durante il periodo di pausa c'ho fatto altre otto ore xD Ora però mi fermo del tutto. Grosso salvataggio, grossi problemi di rallentamento. Nonostante la notevole crescita del PG continuo a prendere schiaffi da tutti. Oltre al fatto che molte delle cose che non influivano all'inizio, ora le sento con tutto il fastidio del caso; parlo di una ripetitività di fondo in molti concetti, piccole incongruenze, piccole delusioni relative al contorno "di ruolo" rimasto a livelli infantili, come ad esempio la storiella del matrimonio pessima sotto tutti i punti di vista. Per un attimo ho pensato di spingere sui trofei, ma il platino è irraggiungibile a causa del bug di una coppetta. Domani lo do via; uscissero mod eccitanti, lo riacquisterò per PC trovandolo allo stesso prezzo che mi danno ora per la versione PS3.
RispondiEliminaDue anni e mezzo dopo averlo venduto l'ho riacquistato, a venti euro, ancora la versione liscia senza DLC, eventualmente da recuperare in DD e in super sconto. Tentato dalla versione "Leggendaria", ma cinquanta euro che costa ancor oggi per PS3, no, davvero. Vorrei perlomeno verificare prima di avere effettivamente voglia di rimetterci le mani sopra. Magari scalando la ripida salita verso il platino sonaro.
RispondiEliminaCalura malefica a parte che tenta di uccidermi la console che grida aiuto con tutte le ventole disponibili, sono riuscito a iniziare e poi a completare la lunghissima quest della Confraternita Oscura o come si chiama (lol). Mi pare di capire che tradizionalmente sia la quest migliore. Sia come sia, è stata davvero gradevole, ottima vicenda, discreto svolgimento.
Alla fine (o al "rinizio") ci son cascato dentro nuovamente, l'ammore per sti giochi è ammore poco da aggiungere (anche lato irrazionale se volgiamo).
Bella, ora proseguo cercando di capire cosa posso sistemare nel personaggio prima di avviare un altro filone sempre legato alle congreghe (credo ladri a sto punto). Sistemare nel senso di toccare ciò che hanno cambiato via patch, cioè la possibilità di rendere leggendarie le skill, un'opzione che di fatto le resetta. Non riesco a trovare il senso di un'operazione come questa, fatta in questo modo. Magari mi sfugge il meccanismo, in effetti è da molto che non ci sto dietro. Forse un semplice sblocco del level up oltre il cap 80(?) non sarebbe stato possibile(?). Forse. Resta il fato che prima di azzerare tutti i progressi fatti, progressi che mi porto appresso in un salvataggio di un paio d'anni come accennato all'inizio, vada ponderato a dovere :sisi:
Effettivamente le skill leggendarie per come sono messe sulla carta non si capisce a cosa possano servire, il fatto e' che quando resetti la skill ti vengono restituiti tutti i perk che puoi mettere da altre parti, e rilivellandola ottieni altri perk. Quindi in sostanza non c'e' piu' un hard cap al numero di perk che si possono ottenere, inoltre e' utile per recuperare dei perk che abbiamo speso per delle skill situazionali, classico caso farsi le uber armi magiche da un gozilione di danni e poi non usare il crafting mai piu'.
EliminaIo sono arrivato a 128 ore con Venafro, il mio Skyrim e' moddato soprattutto per la grafica (dove puo' arrivare, tanto per farti rosicare con la tua inferiore dirty console peasant :ahsisi:), fondamentalmente mi ero messo a farmare per le uber armi di cui sopra ma mi sono un po' rotto e l'ho abbandonato.
Capito, grazie, ora è chiaro. In pratica è ingannevole la definizione perché a conti fatti si ottiene la stessa "skill" (perché diventa leggendaria / si può resettare se è piena), con eventuali punti in più da assegnare altrove. Skill da mungere o qualcosa del genere lol. No, non credo che seguirò questa strada, piuttosto mi concentro sulle vicende che mi sembrano molto interessanti. Le ricordavo più asfissianti, ma probabilmente era dovuto al fatto che ne avevo fatte troppe di seguito; c'è bisogno di un'attenta gestione altrimenti si finisce schiacciati.
EliminaRosico, sì che rosico :asd: ma con consapevolezza :sisi: Quando l'ho venduto l'intenzione era proprio quella di toccarlo nuovamente solo su PC con mille-mod, soprattutto nude-skin :Q Poi, va beh, va come deve andare, tra pianificazioni che ormai sono convinto di non saper fare e imprevisti classici del mondo imprevedibile. Bene ugualmente per ora.
Sul paio di DLC ufficiali sai qualcosa? Costano tanto, scontati al massimo li tirano giù sui 9 euro ciascuno e 3 la casa che immagino sia una sorta di villa con qualche armadio in più. Nel caso soffereza da trasloco come nella realtà considerando che ho una montagna di materiale stivato nel monolocale di Whiterun.
Io avevo resettato sneaking perche' i perk mi facevano comodo per il crafting appunto, e anche per vedere cosa succede. E' comunque una delle skill piu' facili da livellare, buona candidata nel diventare leggendaria nel caso ti servisse. Io alla fine non ho ancora finito una questline che sia una :asd: beh a parte quella del college di magia che invece storicamente e' la piu' scarsa.
EliminaI DLC sono entrambi piuttosto meh. Il secondo aveva ingolosito tutti perche' nel trailer lasciava intendere la possibilita' di cavalcare i draghi, in realta' e' una cosa tristissima in cui tu sali sul drago e lui ti porta dove vuole lui, una sorta di mezzo di trasporto pubblico della situazione. Io ho preso giusto Dawnguard un giorno che era a uno sputo su Steam, perche' mi serviva per giocare dei mod; mi pare comunque il piu' interessante dei due in quanto a nuovi contenuti. Dragonborn ti aggiunge la solita nuova isoletta che da quel che ho visto non ha neanche il carisma di SHivering Isles per Oblivion da quel che ho visto.
Avrei sempre una mezza idea di mettermi a fare dungeon con creation kit, ma tu non potrai giocarli quindi... buy a pc :ahsisi:
Certo che te e xPeter non perdete occasione per sminuire i maghi :asd: Maghisti lol. Era una buona quest :sisi: Quando lo rimetti vai di fratellanza che merita.
EliminaGrazie per info, boicotterò l'isola e al limite prenderò l'altro in sconto. Per il tuo dungeon, si tratta di una saga eterna (leggo ancor oggi argomenti su Morrowind) se farai, prima o poi toccherò :sisi:
L'ho platinato dopo due anni e mezzo dal primo trofeo. Unico "pregio" dell'averlo su console, almeno per chi segue questi obiettivi.
RispondiEliminaPurtroppo non ricordavo quanto fossero molesti i caricamenti tra una zona e l'altra. Talmente devastanti che tante quest non le ho concluse perché sarei dovuto andare in città, poi nel locale, poi in una stanza all'interno del locale e per tornare indietro stessi passaggi: in sostanza dieci minuti di soli caricamenti, schermata fissa e morire dentro.
Comunque le parti divertenti, bizzarre, ci sono state anche stavolta. Sono contento di averlo ripreso e "completato" almeno lato gamertag. Qualche rogna con le quest daedriche o come si dice, perché c'era la possibilità di mancarne qualcune sbagliando le scelte, oltre al fatto che erano carucce (a parte quella del cane che ho dovuto seguire per tutta Skyrim, una buona mezzora reale lol). Brutte quelle dei ladri per il motivo che ho accennato prima perché erano più di venti incarichi da svolgere compiendo una marea di spostamenti: terribile!
Prima o poi il DLC, magari su PC chissà. Intanto per adesso chiudo così :sisi: (e pure in rima, tipo bardo dentro xD)