
----------

Preso il controllo del personaggio, nel giro di istanti ci troviamo al cospetto di una fatidica porta con tastierino numerico; le sei cifre necessarie ad espugnarla le troviamo nelle stanze adiacenti, tre alla volta. Avere a che fare così presto con un espediente così stucchevole è disturbante nel senso sbagliato, un vero attentato al coinvolgimento.
----------

Salvataggio. Il file ingenuamente ci informa che stiamo giocando la sezione INCUBO.
-----------

Dopo aver raccolto un coltello, affettato diverse infermiere-zombie ed esplorato la piccola locazione, ci risvegliamo nell'abitacolo di un camion, diretti verso casa come autostoppisti.
E' stato un incubo: sorpresa?
Arrivati a destinazione, scesi e salutato il camionista, dalla cut-scene torniamo al controllo diretto. C'eravamo già accorti che il personaggio non porta con se alcun bagaglio, nonostante stesse affrontando un viaggio, ma ora d'un tratto notiamo che equipaggia ancora il coltello della precedente scena onirica; così, nonostante ancora manchino i presupposti narrativi per andarsene in giro armati, iniziamo a correre per la strada cittadina come dei pazzi assassini.
E' stato un incubo: sorpresa?
Arrivati a destinazione, scesi e salutato il camionista, dalla cut-scene torniamo al controllo diretto. C'eravamo già accorti che il personaggio non porta con se alcun bagaglio, nonostante stesse affrontando un viaggio, ma ora d'un tratto notiamo che equipaggia ancora il coltello della precedente scena onirica; così, nonostante ancora manchino i presupposti narrativi per andarsene in giro armati, iniziamo a correre per la strada cittadina come dei pazzi assassini.
Da quanto letto voto per maldestro. Il coinvolgimento è troppo spesso sottovalutato, rovinato ingenuamente come ben dici.
RispondiEliminaMeno male che c'è gente come Hideo che ancora sa cosa serve per coinvolgere il giocatore xD
Secondo me sei più Kojimiano e sensibile ad un certo contorno di quanto affermi ^^
xp, ma li prendi in mano per la prima volta entrambi (shattered e homecoming), oppure sono riflessioni "postume"?
RispondiEliminaShattered l'ho preso in mano per la prima volta qualche giorno fa; Homecoming l'ho rispolverato dopo perchè m'è tornata voglia di Silent Hill.
RispondiEliminaL'episodio HD l'avevo cominciato l'anno scorso, poi mollato perchè la difficoltà proibitiva, i salvataggi mal posizionati e la componente action approssimativa lo rendevano una vera tortura da giocare - a distanza di tempo l'impressione non è cambiata.
Ora mi piazzo pure il primo capitolo per PSX su PSP.
Riguardo a Homecoming;
trattandosi di un caso pianificato di reiterazione conservativa, per capire "come si fa" a ricreare per bene un contesto, a Double Helix sarebbe bastato studiare un po' meno superficialmente i primi tre Silent Hill anzichè star lì a scopiazzarli vagamente con un occhio al film di Gans.
C'era un un motivo se nel "nightmare" di SH3 Heater non salva la partita, non usa né mappa né item curativi, non digita su tastierini numerici e se muore non c'è game over.
Ho ricominciato il primo SH su PSP, giusto i primi dieci minuti.
RispondiEliminaMa è normale che una poliziotta ceda la sua pistola ad uno sconosciuto che si trova chiaramente in un stato psicologico alterato? :D
Da noi la cosa è impensabile, ma chissà, nell'america profonda... Non credo che vogliano stramberie come documenti, porto d'armi o altre diavolerie che limitano la libertà di difendersi. xD
RispondiEliminaNon e' tanto quello, quanto che nel mondo di SH le pistole sparando a 2 metri di distanza dal bersaglio non sono abbastanza precise da causare danni mortali.
RispondiEliminaGambler non perdi mai occasione di questionare la Costituzione Americana, eh.
li punzecchio, ma li adoro, nella loro alterità. Terra di frontiera e perciò di mito. Sicuramente anche il Team Silent doveva amare quel tipo di USA per ricreare una cittadina americana con tanta convinzione.
RispondiEliminaIntanto sto andando avanti con Homecoming; continuano gli interrogativi esistenziali.
RispondiEliminaCosa ci faranno mai tre sexy-infermiere zombie nel seminterrato del municipio?
Comunque, se si stringono i denti, alla fine ludicamente riesce a trovare un bilanciamento più umano, salvataggi ed item diventano più ragionevoli. Non malaccio.
A forza di sentirne parlare mi sta venendo la voglia di fare un giretto per SH. Nel caso - puntando solo a versioni PSP - quello citato Shattered è meglio della precedente Origins. O vado a cercarmi il vecchio supporto PSX e ci ficco dentro quello? Non lo mai giocato fino in fondo perché lo trovavo dannattamente disturbante. Ma ero piccino oggi lo reggo (più o meno xD)
RispondiEliminaTra Shattered e Origins, meglio Shattered. Anche perchè se vuoi un Silent Hill classico, hai già trovato la soluzione, metti su direttamente quello per PSX.
RispondiEliminaPiù che altro non scommetterei un cent sulla mia durata in gioco in un SH a prescindere, quindi puntavo al piùmigliore così mal che vada faccio un'ora piùmigliore appunto ^^
RispondiEliminaHo sbagliato post, volevo mettere il commento nell'altro infatti ho scritto "o questo gioco", poi 3000 edit... comunque ci siamo capiti, vada per Shattered. Ah già ecco anche qualche acca mancante xD (h, h,)