Il video è solo un esempio per capire di cosa si tratta senza dover spendere una marea di vocaboli. Tutte le lezioni sulla creazione dei minigiochi dovrebbero essere presenti all’interno del gioco sottoforma di simpatici siparietti fra Wario e l’insegnante.
Al pari di Little Big Planet è un gioco dedicato soprattutto a chi ha voglia di mettere alla prova la propria fantasia e gode nel condividere il risultato. A differenza di LBP il sistema sembra molto più semplice, ovviamente considerando che il risultato finale da raggiungere, per quanto pregevole, è qualcosa di molto meno elaborato.
Sembra divertentissimo e forse della giusta dimensione e sostanza per poter restar tale a lungo. Il male di LBP si trovava nella quantità di studio (eccessiva per l’utente comune) richiesta per un utilizzo decente dell’editor. In WW D.Y.T. sembra si sia ottenuto un ottimo compromesso fra usabilità, risultato e piacere provato nell’ottenerlo. Così a pelle l’impressione è che si tratti di uno dei giochi candidati ad un posto nella top ten 2010.
Personalmente m'interessa parecchio, perciò nelle prossime settimane con molta probabilità potrò parlarne con cognizione di causa. Intanto, fosse sfuggito, segnalo la sua esistenza; nei negozi dal 30 aprile.
Nessun commento:
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.