
Star Trek Online. Dall''anteprima di Gamespot (versione tradotta da mmorpgitalia).
- Sarete capitani della vostra astronave
- Esplorerete i recessi più profondi dello spazio
- Potrete sbarcare su differenti pianeti per esplorare strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà (...) Quando deciderete di teletrasportarvi giù, sarà sempre all’interno di una squadra da sbarco (…) controllati dal computer e/o fino a quattro altri personaggi giocanti (…)
- Personalizzazione totale di ciascun personaggio
- Combattimento tattico in tempo reale tra le navi del gioco
- Andrete alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà? O vi adopererete per spazzare via la Federazione dalla faccia della galassia?
- Chiunque sia interessato a Star Trek o stia cercando qualcosa di nuovo nel panorama dei MMORPG farà bene a tenerlo d’occhio (...)
Lo faremo. Per ora prendiamone atto e godiamone tutti... almeno fintanto che non ci ritroveremo sofferenti a raccogliere i cocci dell'ennesimo sogno infranto ^^"
Sembra quasi che il carrozzone degli MMO dopo aver somatizzato l'inespugnabilità di WoW, stia andando all'attacco del solo apparentemente meno combattivo regno di EVE Online. Gli approssimantivi Jumpgate Evolution e Black Prophecy, l'aleatorio Infinity, l'ibrido KOTOR e ora questo qui...
RispondiEliminaIl regalo più deludente che ricevetti da piccino è l'elicottero di Big Jim. L'idea, mostrata nelle pubblicità stampate sui Topolino, era bellissima: un velivolo affascinante, il sogno di metterci dentro il tuo macho/gaio protagonista mutandato e di volare per infinite avventure. In realtà, a parte buttar giù mezza stanza e rischiare di restare orbi a causa delle pale rotanti, il divertimento scemò in tre secondi netti perché non c'era proprio un cazzo da fare. I nuovi mmorpg che, come giustamente dici, cercano di allontanarsi dalla meccanica di WOW, non riescono a proporre un'alternativa valida. Se non devi uccidere una quantità notevole di nemici per salire di livello, cos'altro puoi fare? Se invece di ampliare l'esplorazione attraverso un avanzamento per gradi – cerchi concentrici – hai tutto e subito a disposizione, che fai? Vai direttamente verso il punto più lontano che puoi raggiungere?
RispondiEliminaSenza contare che le varianti devono inserirsi in un contesto multiplayer molto preciso. In queste alternative non sono ancora riusciti a risolvere (di solito neanche ne parlano, nonostante sia un problema conosciuto) è il fatto che si finisce per creare mondi in cui l'aspetto sociale è simulato in maniera talmente reale, che puoi finirci facilmente a fare il barbone sotto un ponte, che sia quello di una foresta fantasy o di un una metropoli futuristica. In pratica ogni volta che "rinasci" in questi mondi sei in constante rischio di fallimento, con la conseguenza di vivere un'esperienza molto diversa da quella che teoricamente avresti potuto avere con le caratteristiche potenzialmente (e solo tali) disponibili. Nonostante in GW abbia una quantità di ore spropositata e come sistema sia quanto di più vicino alla risoluzione dei problemi citati, entrando oggi 1) dovrei imparare quasi tutto daccapo 2) se il team con cui sei cresciuto scompare, entrare e ricominciare tutto dall'inizio con un altro già avviato risulta durissima 3) se non hai la forza, tempo, costanza di incrementare l'abilità/capacità per viverci, rischi di goderti la metà di quei mondi, quindi la metà del divertimento (a me mancano ben tre dungeon che non ho mai potuto visitare nonostante risiedano nel mio hard disk).
La cosa della nave spaziale del post, per me è simile alla questione "elicottero": ci spero, sogno come potrebbe essere, però – pur se zittita a bastonate – la consapevolezza che si tratterà dell'ennesimo buco nell'acqua è molto forte. Servirebbe un genio sia nel campo strettamente legato alle mecaniche videoludiche che a quelle sociologiche, ma come le storie di m*rda dei giochi c'insegnano, è difficile avere una figura illumita in più campi contemporaneamente.