MIGLIOR AUTOCRITICA INCONSAPEVOLE
Alone in the Dark
La funzione di skip di intere sezioni di gioco è stata una manna dal cielo per chi ha avuto il dramma di avere a che fare con il notevolissimo assortimento di bug e di meccaniche maldestre di un prodotto così incompleto da risultare praticamente un quoziente. I più accorti potrebbero aver attivato tale funzione già in negozio, sorvolandone direttamente l'acquisto (alone on the shelf).

MIGLIOR RIVELAZIONE NARRATIVA INUTILE
Dead Space
Il povero Isaac Clark, dopo aver affrontato i più devastanti clichè fantascientifici attraverso un collage di idee cinematografico-videoludiche altrui, nonchè aver sopportato l'agghiacciante doppiaggio in romanesco di Dario Argento, deve vedersela con uno dei colpi di scena più gratuiti a memoria d'uomo. Nel momento cruciale l'avatar porta le mani alla testa in preda allo sconforto e all'incredulità, ed il giocatore con lui.
Il povero Isaac Clark, dopo aver affrontato i più devastanti clichè fantascientifici attraverso un collage di idee cinematografico-videoludiche altrui, nonchè aver sopportato l'agghiacciante doppiaggio in romanesco di Dario Argento, deve vedersela con uno dei colpi di scena più gratuiti a memoria d'uomo. Nel momento cruciale l'avatar porta le mani alla testa in preda allo sconforto e all'incredulità, ed il giocatore con lui.

MIGLIOR GAMEPLAY NON PERVENUTO
Prince of Persia
Qualcuno sostiene che i giochi stiano diventando così user friendly da rischiare alla fine di auto-giocarsi. POP rientrerebbe in pieno nel fenomeno, visto che riesce a tradurre il suo intero impianto ludico in una sorta di grosso quick time event mascherato dietro l'art direction; il principe fa praticamente tutto da solo, speriamo che per il prossimo capitolo non diventi cieco.

MIGLIOR NATALE IN BIANCO
Nintendo Wii
Nel caso non si abbia avuto la voglia di riarrangiare Pick me up before you go-go con cornamuse, ukulele e trikke-trakke nel fulgore sonoro della codifica midi, o magari di ricomprare a prezzo più che pieno un vecchio titolo per N64 stavolta munito di accrocchio per chat vocale, quest'inverno Wii ha lasciato i videogiocatori in suo possesso con un pugno di mosche.
Nel caso non si abbia avuto la voglia di riarrangiare Pick me up before you go-go con cornamuse, ukulele e trikke-trakke nel fulgore sonoro della codifica midi, o magari di ricomprare a prezzo più che pieno un vecchio titolo per N64 stavolta munito di accrocchio per chat vocale, quest'inverno Wii ha lasciato i videogiocatori in suo possesso con un pugno di mosche.

MIGLIOR RISCHIO INUTILE CALCOLATO
Affari tuoi
Una scatola di cartone su un banchetto. Una scatola di cartone per ogni contrada italiana. L'apertura sistematica di ognuna di esse e un terrore puro che sfianca la volontà, stritola gli animi, paralizza le viscere… fin quando la ragione non partorisce la consapevolezza che qualsiasi cosa si faccia non si vince e non si perde una benemerita mazza. Raggiunto l'apice dell'inutilità contemplativa non resta che esplodere in un roboante attacco di dissenteria travolgente. Rinuncio all'offerta e vado avanti.

MIGLIOR EROTISMO WANNABE
The Witcher
Probabilmente la cosa che riesce peggio ai videogiochi è l'erotismo. Quest'anno il tentativo migliore è stato The Witcher, che per suggellare le note doti di seduttore di Geralt di Rivia, ha inserito la possibilità di convincere attraenti donne poligonali a concedersi al proprio avatar. A volte la cosa si risolve in un semplice "achievement unlocked", altre, quando per esempio la conquista è frutto di una complicata quest, si viene premiati da scenette di contorno, tipo guardie che sentono ululati provenire da case stregate, oppure animazioni incomprensibili (hey, cos'è questo? Una tenda mossa dal vento? Una simulazione di fisica dei fluidi? La funzione "vettorializza" di photoshop? Due corpi abbandonati nell'estasi suprema proprio dell'idillio dell'amore?). L'arguzia e la fatica vengono premiate da una pregevole illustrazione delle nostre lei in tutta la loro grazia, accessibili in ogni momento dal menù quest->characters.

Affari tuoi
Una scatola di cartone su un banchetto. Una scatola di cartone per ogni contrada italiana. L'apertura sistematica di ognuna di esse e un terrore puro che sfianca la volontà, stritola gli animi, paralizza le viscere… fin quando la ragione non partorisce la consapevolezza che qualsiasi cosa si faccia non si vince e non si perde una benemerita mazza. Raggiunto l'apice dell'inutilità contemplativa non resta che esplodere in un roboante attacco di dissenteria travolgente. Rinuncio all'offerta e vado avanti.

MIGLIOR EROTISMO WANNABE
The Witcher
Probabilmente la cosa che riesce peggio ai videogiochi è l'erotismo. Quest'anno il tentativo migliore è stato The Witcher, che per suggellare le note doti di seduttore di Geralt di Rivia, ha inserito la possibilità di convincere attraenti donne poligonali a concedersi al proprio avatar. A volte la cosa si risolve in un semplice "achievement unlocked", altre, quando per esempio la conquista è frutto di una complicata quest, si viene premiati da scenette di contorno, tipo guardie che sentono ululati provenire da case stregate, oppure animazioni incomprensibili (hey, cos'è questo? Una tenda mossa dal vento? Una simulazione di fisica dei fluidi? La funzione "vettorializza" di photoshop? Due corpi abbandonati nell'estasi suprema proprio dell'idillio dell'amore?). L'arguzia e la fatica vengono premiate da una pregevole illustrazione delle nostre lei in tutta la loro grazia, accessibili in ogni momento dal menù quest->characters.

MIGLIOR GIOCO CHE QUA NESSUNO HA GIOCATO
Little Big Planet
E' il titolo del 2008 secondo la critica, è il fiore all'occhiello di Sony, è il più chiacchierato del momento, è un baluardo di originalità, ha generato una community online nel nome della creatività, etcetera etcetera.
Fatto sta che dalle parti della taverna alla fine non l'ha provato nessuno (o se qualcuno qualcosa sa, non ne ha fatto parola); le scuse per giustificare tale mancanza vanno dalla pretestuosa "non ho PS3" alla bieca "non mi interessa il genere" passando per la veniale "al momento sono al verde".

MIGLIOR LATO DI METAL GEAR SOLID 4: GUNS OF THE PATRIOTS
Quello B, senza dubbio alcuno.

MIGLIOR CARATTERIZZAZIONE VIRTUALE
Companion Cube - Portal
Portal uscì originariamente nel 2007 ma il porting xbox360 ci permette di farlo rientrare negli auards per il rotto della cuffia.
Chiunque sia riuscito ad andarsene indenne dal centro di sperimentazione della tecnologia interdimensionale, non può non portare nel cuore una profonda cicatrice lasciata da questo incontro virtuale: il Companion Cube è stato un amico devoto e indispensabile, e sebbene ci lasci tragicamente, lo ricorderemo sempre col sorriso sulle labbra e entusiasta per ogni torta.

MIGLIOR NOIA TRIPLA A
Far Cry 2
Difficile trovare altrove altrettanta noia per un gioco altrettanto ben eseguito e confezionato. Un sottofondo narrativo con tanto di riferimento letterario, una prima persona esteticamente curata, un enorme ecosistema africano, sparatorie alternabili all'approccio stealth, propagazione del fuoco ben implementata. Tuttavia, all'n-esimo viaggio in macchina da un capo all'altro della mappa, all'n-esimo accampamento di mercenari che si respawna e alla n-sima pattuglia motorizzata da liquidare, l'ingrossamento delle gonadi del giocatore è conseguenza fisiologica e inequivocabile.
Far Cry 2
Difficile trovare altrove altrettanta noia per un gioco altrettanto ben eseguito e confezionato. Un sottofondo narrativo con tanto di riferimento letterario, una prima persona esteticamente curata, un enorme ecosistema africano, sparatorie alternabili all'approccio stealth, propagazione del fuoco ben implementata. Tuttavia, all'n-esimo viaggio in macchina da un capo all'altro della mappa, all'n-esimo accampamento di mercenari che si respawna e alla n-sima pattuglia motorizzata da liquidare, l'ingrossamento delle gonadi del giocatore è conseguenza fisiologica e inequivocabile.
MIGLIOR PUDORE PARADOSSO
Fable II
Ebbene sì, nell'ultimo parto creativo di Peter Moulineaux potrete non solo avere dei rapporti intimi con un partner di opposto o medesimo sesso, ma addirittura gettarvi nel perverso piacere delle orge, dopo aver ammaliato (o pagato) un piccolo stuolo di png consenzienti e disinibiti.
In tutti i casi, che vi sentiate portati per il classico missionario coniugale o per un più elaborato kamasutra di gruppo, l'ardita rappresentazione visiva sarà questa:

MIGLIOR COLLECTOR'S DA NON ESPORRE IN VETRINA
Mirror's Edge
Per il suo corrieristico platform next-gen, Electronic Arts non si è astenuta dal proporre (al non modico prezzo di 130$ ed al solo mercato nordamericano) una mirabolante edizione limitata reperibile esclusivamente presso l'e-shop ufficiale. Ovvero, il convenzionale scatolotto parallelepipedo schiaffato in una formazione parasartoriale dal vago aspetto borsoide. Cin-estetico e controverso, Mirror's Edge ha rappresentato – in molti sensi – un salto nel vuoto; un salto nel vuoto, senza dubbio, è anche quello che finirebbe per fare una simile Collector's in casa di un giocatore dotato del benché minimo buon gusto: fuori dalla finestra.

Aggiungete i vostri auords, su ^_^
RispondiEliminaOttime categorie: "miglior rivelazione narrativa inutile" sarà il pezzo forte della serata di gala tavernicola xD …ne sto immaginando qualcuna; la parte difficile sarà quella di trovare i candidati adatti soprattutto limitati al 2008 (anche se immagino avrei dovuto seguire il processo inverso "gaffe" -> premio ^^"). Almeno una combo la devo assolutamente mettere insieme :sìsì:
RispondiEliminaaggiunto uno. Sto pensando ad altri
RispondiEliminaAnche me aggiunto uno: ho taroccato l'immagine originale anche se funzionava bene già di suo, tanto che non ho capito se si tratti a sua volta di un'immagine fake xD
RispondiEliminaUn post decisamente piacevole: i miei complimenti a xPeter.
RispondiEliminaAlcuni auords che avrei scritto volentieri personalmente sono già stati inseriti, ed altri a cui che potrei pensare rientrano in campi – "quelli da pc-ista"– poco tavernicoli; tuttavia, se dovessero venirmi in mente altre entry valide, non mancherò di aggiungerle.