L'alter ego digitale è un contenitore che può rappresentare molto di ciò che siamo, almeno nel limite del contesto della società online. In proposito sono state scritte diverse pubblicazioni anche di un certo rilievo come il famoso reportage di Robbie Cooper. Senza voler aspirare a tanto (e neanche avvicinarmi), pensavo di mettere insieme le facce digitali – e il significato di tale scelta se fosse presente - dei PG tavernicoli (e non) che volessero aderire all'iniziativa. Credo che il punto di riferimento "visivo" sia una parte interessante dell'interazione perché ci rappresenta a tutti gli effetti, e ciò nonostante la distanza tecnologica che ci separa da quella personalizzazione realmente in grado di distinguerci in modo inequivocabile. Si tratterebbe di inserire avatar su cui è stato possibile lavorare (ad esempio quelli di un
Fable,
Mass Effect,
online, Mii e affini) o figure preesistenti quando scelte come simbolo per profili di forum&similia. Sono ottimista e creo di botto l'etichetta dedicata immaginando un possibile filone che raccolga vecchi e nuovi contenitori di eventuali sortite digitali. Se il post restasse un caso isolato sarà assorbito dal solito
delirium pigliatutto.
maxlee [
caratteristiche PG principali]

Idealmente lo scelsi ancor prima di entrare nel mondo online e da allora non mi ha mai lasciato in nessun account ufficiale. E' presente in ogni dove della quotidianità (ad esempio nel desktop del cellulare) a tal punto che spesso mi chiedo chi caspita sia quell'impostore che occupa lo specchio quando mi rado la mattina. La sua scelta è legata a tutta una serie di convinzioni che rischierebbero di svelare il grado di follia che si annida nel profondo di me medesimo, perciò esporrò solo la principale (che naturalmente scatenerà lo stesso identico risultato): dunque… gli umani… sono… come dire… … gli umani sono di origine extraterrestre! Ecco mò l'ho detto… uff!... sì, sì, esatto: tipo omini verdi, però tipo che hanno messo in viaggio solo lo spirito parassita che ha occupato l'animale uomo (un po' come noi che andiamo a "vestire" ed "animare" gli avatar digitali). Da qui la sagoma costruita attraverso l'unione dei punti di luce a mo' di giochino della Settimana Enigmistica: stelle con la più luminosa là dove si troverebbe la parte più consistente dell'insaccato che occupiamo e con la figura volutamente a mezzobusto in modo da lasciar spazio all'equivoco che quella sul cranio possa non essere "la maggiore" di cui sopra. Avrei voluto millantarne la creazione, ma per onestà (ed evitare denuncie e/o sputtanamenti da chi l'ha fatto/visto) devo segnalare che si tratta di uno screen catturato da
X-Men II, film dove la "diversità" è proprio uno degli elementi portanti [
nick maxlee, forum&dintorni]

Il viola (o)scuro è uno dei colori che solitamente preferisco scegliere come parte fondamentale di un avatar (capelli, rifiniture delle armature ecc) quando è presente questa possibilità. Ora non so bene cosa significhi (che mi piace il viola oscuro negli avatar quando c'è la possibilità di sceglierlo?) però questo è. L'imbroncio d'ordinanza è un'altra delle caratteristiche che metto dentro come elemento standard, il perché è presto detto: un PG che deve affrontare nefandezze immonde, che deve confrontarsi con demoni di siffatta specie, a me che sorrida mi sta un po' sul cazzo. Prendetemi per uno privo d'immaginazione, ma diversamente proprio non riesco a concepirlo [
nick Nebius, PG principale giochi online]

Pur volendo capita che l'aspetto duro&crudo non riesca ad imporsi su quello immacolato e dannatamente sbrillucico, come ad esempio in Fable. Sarà che non ho preso a botte la coniuge digitale, sarà che far fuori qualcuno random mi è sembrato solo un modo per attirare fastidi che avrebbero sottratto del prezioso tempo al fornicare, fatto sta che l'aureola me la son tenuta dal principio alla fine. Come dire, quando le variabili che definiscono l'aspetto del PG sono ricavate da un sistema diverso dall'editor meccanico, paradossalmente rischiano di riportare informazioni errate sulla natura di chi abita l'avatar in questione [
offline, Fable]

Vecchio! Ecco un'altra caratteristica che spesso tengo in grande considerazione durante la creazione dell'avatar: ma non proprio
vecchio vecchio, piuttosto
travestito da vecchio (ma non proprio
travestito travestito, eh). Insomma non inseguo l'ideale di avere un personaggio vasectomizzato in modo naturale, lo voglio attivo, però ecco, l'aspetto "saggio" del bianco capello giovine (avete presente
Nathan Never?) si confà con la mia idea di PG digitale. Fra i più gettonati dei potenziali pazienti di geriatria digitale ci sono figure come il
Wang di Tekken o la summon
Ramuh di Final Fantasy 7 [
nick Ramus, PG secondario giochi online]

PG femminili. Non negherò che mi piace costruirle perché nell'utilizzo – terza persona - posso guardarle da tergo per tutto il tempo, non lo farò perché c'è chi penserebbe ad una negazione che conferma la regola o ad una bugia bella e buona. Allora mi butto sulla semplicità e affermo che le metto su perché sono proprio dei bei PG, pochi cazzi. Di solito hanno un aspetto esteriore veramente gradevole, spesso ammiccante; anche se occorre precisare che se ciò è bene mentre stai rintanato nella vetrina iniziale del tuo account, lo diventa meno quando l'aspetto lascivo va a scatenare i peggiori istinti degli arrapati nella fantasilandia di turno. Se dovessi fare una considerazione seria, direi che sono uno dei possibili mezzi per capire moolto da lontano come si sta nei panni di una ragazza importunata. In caso contrario direi che si tratta di panni
gaii che devono continuamente sottostare alle attenzioni d'individui di sesso errato: sussurri con proposte d'accoppiamenti carpitati dietro un cespuglio, tentativi di corruzione con beni di gioco in cambio di spogliarelli da esibire utilizzando come pertica un'acacia di
settantaXsettanta pixel e così via. Non ho preferenze particolari a parte il solito banale tentativo (costantemente fallito) di metter su una Lei vicina a quello stereotipo che si vorrebbe immaginare piacevole guardare per tutto il resto della propria vita -online- [
nick Mia, PG alternativo femminile giochi online]
E così si scopre che Maxlì appartiene alla chiesa di Scientology XD Tra l'altro mi ero sempre chiesto se quella immagine che usi come avatar fosse un fotomontaggio o una foto molto bizzarra, bhè svelato l'arcano.
RispondiEliminaL'idea mi piace, prima o poi anch'io metterò a nudo le mie anime virtuali...
Niente scientology e altre dottrine più o meno famose, con copyright: nel caso ne vorrei una con licenza Open Source in modo da poterla plasmare a mio piacimento xD No, seriamente, sai quanto sarebbe interessante costruire una religione e poi distribuirla osservando le variabili che man mano verrebbero modificate o inserite? (che poi è quello che è successo durante tutta la storia dell'uomo, solo che il nuovo "prodotto" invece di essere ridistribuito con la stessa licenza è stato reso proprietario). A pensarci ne verrebbe fuori persino un bel videogioco… dobbiamo studiarci su ^^
RispondiEliminaIl post mi è venuto un po' sboccato. In questi giorni ho scritto "a braccio" altri tre cosi simili, lasciando ciò che esce senza edit sul contenuto; quando scrivo di un qualcosa che si avvincina molto al personale, farlo con un po' di bassa ironia mi sembra l'unico modo. Questo era quello con meno presenze di simbologie falliche ed equivoche asd Non so bene se sia peggio questa versione o quella pacioccosamente elaborata… a prescindere si sperimenta, questi sono i risultati da perfezionare o abortire, vedem… intanto mi ci diverto parecchio ^^"
cioè adesso ognuno di noi -se vuole- fa un post con etichetta "Avatar" e posta i propri simulacri scrivendo le motivazioni con cui li ha creati e quali sono le sue preferenze quando li realizza?
RispondiEliminaSe ti va sì, lo scopo sarebbe proprio questo. Raccogliere i nostri aspetti alternativi: un modo per "guardarci negli occhi" nel contesto di un mondo (taverna e campi di gioco) che poi sono quelli in cui principalmente bazzichiamo e interagiamo (avrei detto "per conoscere e conoscerci" se non avessi già saturato i post di marzullonerie xD). Fare un post, mettere il proprio aspetto e bon ^^ Personalmente non me la sono sentita di fare la combo aspetto reale/PG come nel reportage citato, però potrebbe essere un modo anche quello ^^ (al massimo potrei postare il PG che più mi somiglia, asd).
RispondiEliminaIl tema è "avatar": in linea generale sarebbe un album di foto e testo con caratteristiche, però se qualcuno trova un modo (desidera) sfruttare il concetto in maniera diversa è liberissimo di farlo. Ad esempio io ho puntato sulle caratteristiche principali, però, non so, una volta che metti dentro l'immagine del tuo avatar puoi associarlo a ciò che preferisci (caratteristiche tecniche ad esempio).
La cosa è estesa anche a chi passasse di quì e volesse mettere la sua foto nel "muro del locale": nel caso una segnalazione nei commenti e ci si organizza.
Bell'idea, peccato che io non abbia avatar storici di cui fornire spiegazione e che non mi dedichi più di tanto a titoli in cui si coltiva a lungo il proprio alter ego digitale.
RispondiEliminaA proposito di avatar femminili, è molto vero che, in proporzione a quanto il retrotreno del personaggio risulta esposto nei giochi in terza persona, risultino spesso una scelta consigliabile.
RispondiEliminaE pensare che molti, se non si mettono nei panni del Big Jim di turni, non riescono a sentirsi a loro agio.
Discorso diverso per quelle esperienze online con componente sociale; in linea di principio direi che lì sarebbe sempre meglio scegliere il sesso dell'avatar in base al proprio...
Bhè xPeter puoi sempre mettere donkey kong o marcus phoenix
RispondiEliminaah, si dà il caso che sul mio album di photobucket ho già una foto di me accanto al mio Mii, scattata per gli utenti di Daily tempo addietro. Proverò a mettere insieme qualche altro PG/Avatar/QuelCheCapita e a scrivere qualcosa, allora.
RispondiEliminaE se qualcuno ha qualcosa da ridire è tutta colpa di maxlee :D
Vic che tu sappia accedendo al profilo live dal pc si recupera anche l'avatar di 360? Il mio è troppo stile, ma mostrarlo al mondo è complicato
RispondiEliminaBeh stefano il tuo "avatar reale", quello di Koji, dello scomparso dal web che conosco io ViewtifulMax e del famoso anonimo Zehar (forse lui in qualche altra foto non legata al vostro incontro di tempo fa), sono già passati al vaglio della critica, uscendone magnificamente oltrettutto ;) Da quel punto di vista credo che abbiate davvero poco di cui preoccuparvi, a differenza del "debutto" che sarei costretto a fare io nel caso, asd
RispondiEliminaBeh comunque prima o poi ci si dovrà vedere per forza a meno di organizzare un incontro al buio (nel senso che lo organizziamo in un capannone, anotte fonda e senza energia elettrica xD)
Pur non avendo molto da scrivere in proposito, credo che aggiungerò il mio "profilo" in serata, o domani.
RispondiEliminaPer farmi perdonare la scarsa presenza, diciamo.
@ Koji: in teoria quando scatti la foto del volto da usare come immagine del giocatore poi questa ti veiene visualizzata sul sito, però solo il volto, non la figura intera. Per mostrare l'avatar fatto e finito dovresti fare una foto alla tv.
RispondiElimina@ maxlee: quando io Max e Koji ci incontrammo Zehar paccò, maledetto lui. Non so quando farò questa cosa degli avatar perchè fondalmentalmente sono pigro ma lo farò, promesso.