Passavo delle ore a spulciarli segnando mentalmente tutto quello che avrei voluto acquistare e giocare. Una lista di Babbo Natale il cui 90% dei titoli era destinato a restare nel beato mondo dell’immaginazione e ben al di fuori delle tasche di un ragazzino comune. Nonostante l’inaccessibilità - e come detto altre volte proprio per questo - erano fra le pagine che preferivo sfogliare di quelle riviste del passato prevalentemente dedicate alla PSX dove li ho visti in azione per la prima volta. Credo che siano presenti ancor oggi anche se ne ignoro la struttura. Quella che amavo era suddivisa in generi, con una brevissima descrizione in grado di riassumere le principali caratteristiche del videogioco e i pro&contro accompagnati dal votone che evidenziava il grado d’hype che bisognavate dedicargli.
Con il passare del tempo la tentazione d’imbarcarmi nella stesura di un listone Made in mxl è stata sempre piuttosto forte, anche a causa di quanto manifestato tempo fa sulla stima nei confronti di chi riassume le trame dei film per le riviste TV. Come si può intuire dall'assenza di un link che conduca là dove potrebbe risiedere 'sta lista, il tutto è stato frenato dalla mole di materiale digitale già stilato e presente nel web, compresi i sunti filmati che a modo loro - per sintesi e quantità di materiale presentato - possono essere considerati le nuove versioni di quei papiri.
Per ora resta solo una delle tremilacinquecento buone intenzioni da utilizzare come spunto per ricordare la bellezza del “listinone”, che fosse quello del catalogo natalizio di giocattoli o come in questo caso della versione nata nelle pagine della vecchia editoria videludica.
Che altro dire, finché c’è Taverna c’è speranza: se listone nascerà segnalazione apparirà ^^"
Con il passare del tempo la tentazione d’imbarcarmi nella stesura di un listone Made in mxl è stata sempre piuttosto forte, anche a causa di quanto manifestato tempo fa sulla stima nei confronti di chi riassume le trame dei film per le riviste TV. Come si può intuire dall'assenza di un link che conduca là dove potrebbe risiedere 'sta lista, il tutto è stato frenato dalla mole di materiale digitale già stilato e presente nel web, compresi i sunti filmati che a modo loro - per sintesi e quantità di materiale presentato - possono essere considerati le nuove versioni di quei papiri.
Per ora resta solo una delle tremilacinquecento buone intenzioni da utilizzare come spunto per ricordare la bellezza del “listinone”, che fosse quello del catalogo natalizio di giocattoli o come in questo caso della versione nata nelle pagine della vecchia editoria videludica.
Che altro dire, finché c’è Taverna c’è speranza: se listone nascerà segnalazione apparirà ^^"
ahahahah, anch'io ho sempre avutola fissa del listone :D
RispondiEliminaho sempre lasciato perdere perchè inevitabilmente mi dimenticherei qualcosa di importante - è già tanto se mi ricordo come mi chiamo XD