Il cassonetto della Taverna, la bacheca, il guestbook, l'angolo
dell'OT e tutto quello che finora era ospitato nel post di servizio e
che non sta dentro un post standard, ha guadagnato una casetta tutta
sua. Si può raggiungere dall'etichetta "00 Chiacchiere al bancone"
UPDATE (29/09/2009)
Il
post ha superato i 130 commenti. Per rendere più agevole la
consultazione è stato aperto un nuovo spazio. Per raggiugere e
consultare il precedente, un click sopra questo link OTPost 1.0
UPDATE (17/02/2010)
A questo giro si è arrivati ai duecento. Si riapre. Precedente link OTPOst 2.0
Riassumendo
- PRIMA PARTE (disponibile lettura, commenti chiusi: per farlo basta andare qua sotto che l'è lo stesso ^^)
- SECONDA PARTE (diponibile lettura, commmenti chiusi, ma come sopra)
- Terza e nuova parte (in corso nei commenti sotto)
Che altro dire, come le due volte precedenti, il materiale è tutto nei commenti.
PRIMA PARTE delle Chiacchiere WT
RispondiEliminaSECONDA PARTE delle Chiacchiere WT
TERZA PARTE delle Chiacchiere WT
(in corso nei commenti sotto)
:O ho trovato il desktop definitivo per la mia PS3.
RispondiElimina...via a Zave via etc etc
Sta notte sono stato tenuto sveglio dalle coinquiline che facevano sesso a tre nella camera adiacente alla mia.
RispondiEliminaPer lo shock oggi mi sono loggato nell'ex GR. Madonna che bagno di sangue :O Ma quindi GAYpro e' finalmente chiusa?
Lol che bizzarra azione/reazione xD
RispondiEliminaSu exGR (games.radar che NON chiamerò mai con il falso nome che gli è stato appioppato) ci vado ancora perché è sempre abbastanza aggiornato e se accade qualcosa da qualche parte – videoluca o meno – trovi il 3d che l’annuncia. E poi fanno delle ottime collette per PSN con ottimi risultati, verificati sia direttamente che indirettamente leggendo quelle che portano a termine. In tutto questo clicca clicca, l’unico posto dove non entro da mesi è lo spazio dedicato alle riviste; quella che hai nominato è chiusa e dei responsabili non so niente da allora. Le altre del gruppo, se non ho capito male, vivacchiano segando via personale di volta in volta. Anche il sito sulle info e recensioni credo abbia avuto un rimpasto non da poco.
A parte il WT che ha funzionato da isoletta salvagente dopo l’esilio, non sono riuscito a trovare altra comunità/riviste degne come ai tempi d’oro di exGR. Nelle prime che ho cercato di conoscere e frequentare “fortissimamente”, il problema è il sistema di difesa che impedisce spesso e volentieri qualsiasi obiettività. In generale i pareri opposti alla massa non sono ben accetti; se a questo si aggiunge un astio per il parere “contro” a prescindere, perché s’intende come un attentato all’amiko che l’ha proposto, l’informazione e lo scambio d’idee ne vien fuori con le ossa rotte. Lo stesso discorso vale per i portali che non stanno facendo altro che riproporre il sistema malato d’hype promozionale, terreno su cui si sono sempre basate la maggior parte delle riviste nostrane. Non c’è una “SuperConsole/Videogiochi” online, ma solo tante “Consolmania” con i suoi famosi votoni e “tutto-belliffimo”. L’unico forum che leggo volentieri – anche se trovo difficile partecipare perché è a tutti gli effetti una famiglia formata da tempo – è TFP di Fulco. E basta. In tutta Italia. Senza più riviste da acquistare. Tristezza inside.
Fammi capire, hai tre coinquiline lesbiche? xD
RispondiEliminaNo ho una coinquilina che per la notte si e' portata amica e amico in camera... cioe' poteva invitare >.>
RispondiEliminaMah ho visto che un post ogni tre parla di gente che se n'e' andata o e' stata cordialmente tagliata dal libro paga, bella li'. Mi fa solo ridere che certi mod che comunque so vicini alla vecchia guardia, e certi utenti piu' ciechi di Luis Armstrong, continuino a cercare di tenere insieme il castello di goo. Ma mi pare che anche la mano di Sprea/Indra non si faccia piu' sentire, non ho visto MM da nessuna parte. Giustamente, che gli frega.
Maxli', hai provato qui? xD
A dirla tutta i forum sono caccapupu' da ben prima della dimessa di FMI: per quanto mi riguarda "forum" fu una piacevolissima eccezione (e iniziata per trollaggio) ma gliel'avevo gia' data su da tempo. Che poi a leggere i commenti nei video di gametrailers la situazione possa anche essere peggiorata e' possibile, ma alla fine se ti leggi i commenti agli articoli di corriere.it per dire non e' che siano molto intelligenti. La mia idea e' che la democrazia estrema di internet fa si che a parlare siano solo quelli che nella vita reale nessuno si caga. E cio' ci insegna molto sui sistemi idealistici :O
Per la carta stampata forse e' piu' un discorso di identita': Consolemania si prendeva perche' dialogava col nostro io preadolescente, PSM perche' col fatto che tutti la compra(va)no per i voti e le donnine gente come Ualone Giopep e Alegalli si potevano permettere di dire cose intelligenti e passare inosservati, Videogiochi perche'... beh per me era inutile, ma senza non si capivano le discussioni sul forum xD Butta un occhio su Wired Italia comunque, se proprio sei in astinenza da tagli di carta sulle dite.
Riguardo la vita videogiocosa via web, il problema è che non c’è fiducia in generale o perlomeno manca lo sforzo minimo necessario per stabilire se si deve concedere o no.
RispondiEliminaCapita anche a me di non averne per certi interlocutori, ma nel caso è la conseguenza della scoperta all’interno di certe affermazioni di un determinato “modus operandi” che a sua volta vien fuori proprio cercando il motivo, la base di certe affermazioni. Mi sforzo, ci perdo del tempo e forse ingenuamente pretendo di dover ricevere lo stesso trattamento.
Posso accettarle, ritenerle possibili, inutili, dettate da iNioranza o da una migliore conoscenza che inquadra meglio le cose di quanto riesca a fare la mia ragione. Ma ci provo, almeno ci provo. Entrare da qualche parte e veder liquidate certe affermazioni come trollate o comunque legate alla propria persona, quando magari metti nero su bianco ciò che le ha fatte nascere, disintegra qualsiasi voglia di proseguire. Fottesega di aver ragione nelle cose; se c’è è chiaro che fa piacere, ma in caso contrario magari si riesce a vedere la situazione in maniera migliore. Anche fosse, cazzate ne diciamo tutti, ma se sono in buona fede perché castigarle?
Forse è un discorso legato a idiozie da mondo ideale che mai potrà essere applicabile all’attuale realtà, figuriamo in un contesto dove si può dare il peggio di se senza conseguenze.
A pensarci, non c’è neanche bisogno di andare a scomodare i massimi sistemi per capire l’ovvietà di ciò che sto dicendo. Se si “ascolta” (un minimo), si ha fiducia (un minimo), si tenta di capire il motivo di un’affermazione quando implicita o la si analizza se esplicita, l’interazione fra appassionati diventa semplicemente PIÙ DIVERTENTE. Basta dire che è più difficile incazzarsi se non ti viene dato dello sborore, fanboy, saccente, quando non coglione, cazzaro, idiota, fake, troll.
Va beh… me so sfogato... fine comizio ^^'
Per le riviste andrò a farmi un giro all’edicola dell’aeroporto, una delle più fornite di zona per quanto riguarda la stampa estera. Sperando magari in qualcosa di francese. Oppure niente si prosegue il girin giretto nei maggiori portali che-ci-si-merita-a-vicenda-cit.
P.S. a proposito di informazione online, riviste&C è disponibile la recensione di Edge su Heavy Rain. Magari la linko nel post dedicato
RispondiEliminanel caso specifico di GaymePro sì, la rivista era stata chiusa poco prima che scoppiasse quel famoso merdaio su MetalMark. La gente continua ad andarsene sia dal gruppo editoriale che dallo staff del forum.
RispondiEliminaio ho provato a vedere che aria si respira su TFP ma anche se mi è piaciuto come forum non sono riuscito ad ambientarmici, anche se è sicuramente dovuto più a pigrizia personale che altro.
Ho iniziato a frequentare il forum di Parliamodivideogiochi (quello di Babel, Ringcast e del Corso per videogiocatori professionisti, per capirci) che è un pò come quello di TFP ma è più piccolo -e quindi porta via meno tempo, che per me è ottimo- e sostanzialmente è simile TFP.
Il titolo (e sottotitolo) del forum segnalato è figherrimo ^^ Non lo conoscevo. Gli ho dato un'occhiata. Lo seguirò da fuori per un po'.
RispondiEliminaho per le mani Edge 212. Segnalo:
RispondiEliminaEditoriale recensioni dedicato a Dante's Inferno. Quando dicevo che sarebbe stato un segno di serieta' da parte della critica affrontare l'argomento da un punto di vista un po' piu' evoluto di "no cioe' Dante che mena mazzate all'inferno, cioe' come nella Divina Commedia, troppopiuminghiofigo!!!1!one!"...
Il sunto in due righe e' "indipendentemente dal risultato i videogiochi hanno una legittimita' a reinterpretare un tema cosi' classico", con cui si puo' essere daccordo o meno - personalmente neanche tanto, ma perche' eurogamer.it che se la tira tanto non ci ha scritto una riga in proposito?
Preview di Rocket Knight: dicono che sta venedo su veramente merdo. Mi sa che dovro' rifugiarmi nelle rom ancora per un po'.
Preview di Gran Turismo 5: dicono che il modello di guida ora e' anche piu' hardcore di Forza. Ora leggo sotto un'altra luce i commenti dei fanboy riguardo alla Nissan Academy Demo xD Mi sa proprio che questa sara' la mia killer app. Maxli', preparati ad epiche sfide...
Preview di Just Cause 2: dicono che e' tutto molto ben fatto a livello tecnico, ma la qualita' del mission design altalenante e non cosi' emergente come vorrebbe sembrare. Comunque per quanto mi riguarda e' il titolo che mi attizza di piu' tra quelli in arrivo, insieme a Splinter Cell Conviction e Red Dead Redemption (sul quale c'e' specialone di 6 pagine che pero' non ho ancora letto).
Ah ecco GT l'ho citato là senza aver letto questo commento. Quindi la storia dell'academy ti era già arrivata ^^
RispondiEliminaPer Dante, il DLC di questa settimana conteneva il costume - a mo' di supereroe - originale del sommo. Almeno prima con un diverso aspetto si riusciva in qualche modo a distinguere il "fumetto" dall'opera violata, ma se mi ci metti anche l'alloro... Quando sembra di aver raggiunto il fondo e invece ci si scopre a scavare. Sono curioso di scoprire la prossima libera interpretazione
Lol si' ho visto che questi sono proprio intenzionati a vincere il premio "developer piu' sputato della storia". Mi chiedevo se cambiava solo il costume o anche il modello facciale, piu' simile a quello riconosciuto con naso acquilino del nostro xD
RispondiEliminaSu GT5 ho gia' scritto di la' ormai e non mi va di editare xD
articolo folkloristico di DigitalBattle (via Edge Online): top ten dei videogiochi piu' costosi della storia.
RispondiEliminaPiccole anticipazioni: sorprendente quanti soldi si siano spesi per quella rumenta di Too Human, sfondato il record di Shenmue (che pero' non dimentichiamoci usci' in un periodo in cui se un gioco costava $2m a produrlo era gia' una roba che si potevano permettere in pochi), e in un certo senso profetico di quanto il vincitore sia il suo vero erede spirituale.
Per quanto poco possa capirne di costi di produzione videogiocose…
RispondiEliminafra i presenti, fa tristezza lo spreco dei 50 milioni per FFXII, chissà quante belle cose si sarebbero potute fare con tutti quei soldi, anche quello per GTA non mi sembra giustificato o meglio pur considerando che si tratta di giochi diversi, a pelle avrei scommesso una maggiore spesa per Uncharted2.
Beh poi il costo che non sempre rispecchia qualità, dipende anche dal modo in cui si sono spesi i soldi etc etc. Basta pensare cosa accadrebbe ad un “ipotetico” prodotto italiano finanziato con i soldi pubblici (come si sente dire del magnamagna cinematografico).
Ora servirebbe una classifica con i costi più bassi rapportati al guadagno. Peggle è uno dei titoli che immagino ai primi posti.
Mi è arrivato Bioshock 2... dall'India xD Non so chi tra le poste inglesi e quelle italiane sia responsabile di questo "scalo" anomalo nella rotta verso la Sardegna, ma la cosa è comunque lollosa.
RispondiEliminaL'ho iniziato e a caldo (ma anche considerando che dopo le dieci ore già l'originale diventava un datadisc di se stesso) Bio2 mi sembra più bollito di altri seguiti di lusso.
In questa prima sessione di gioco, a parte l'effetto novità andato come noto a farsi benedire causa ambientazione e gameplay identici, ho notato troppi audiolog, fisica bruttina e scontri a fuoco spartani.
Spero che le fasi subacquee non si limitino a questi primi, solitari camminamenti in corridoi addobbati a fondale marino.
Vediamo come sviluppa, per ora sembra l'ennesima conferma che EDGE abbia perso colpi :'D
A proposito di Edge che ha perso colpi, ma poi Condemned 2 l'avevi finito?
RispondiEliminaIo oserei quasi dire che i soldi per GTAIV sono stati ben spesi. In termini di tecnologia e ricerca si vedono tutti. Altra questione se un investimento del genere ha un ritorno. Maxli' e' vero, si potevano fare tante belle cose con quei soldi invece di FFXII... tipo Avatar xD
In termini di costi/guadagni, se non consideriamo le spese per il marketing (in questa classifica non sono considerate), io punto su Modern Warfare 2.
Dall’India :O Già me lo vedo l’omino addetto alle spedizioni mentre cerca di capire dove cazzo sia quest’isola. A momenti non lo sanno manco i rivenditori del nostro continente xD
RispondiEliminaSe non ho capito male non dovrebbe essere multilingua, giusto? L’hai preso per 360? Si capisce che da qualche post a questa parte ho scoperto l’esistenza del punto interrogativo? xD
Domanda OT Anche su 360 all’arrivo di un DLC c’è la revisione del risultato in millenti sui trofei conquistati? UnchartedII l’avevo al 100%, perché avevo fatto il 100% delle richieste. Inserirne di nuove e portare il completamento all’80% mi sembra di un’ingiustizia assurda. Non potevano semplicemente incrementare la percentuale (150% 300%) invece di levare punti a chi li ha regolarmente conquistati? Fa molto bimbominkio prendersela per ste cose, però che palle.
No i DLC su 360 in genere aggiungono altri obiettivi e quindi altri punti aggiuntivi al gamerscore, l'ammontare di questi e' variabile ma in sostanza sono punti che si aggiungono e niente viene sottratto dai 1000/1000 originali.
RispondiEliminaRiguardo Condemned 2, Edge insieme a puntigliosità inutili aveva anche fatto considerazioni critiche condivisibili, ma poi s'era incarognita sul bicchiere mezzo vuoto ignorando del tutto ciò che invece funzionava.
RispondiEliminaMi sa che Biosciocco2 è solo in inglese, l'ho preso per PS3 - si vede che nel blueray gli altri sottotitoli non ci stavano, lol.
In realtà su 360 è la stessa identica cosa, il punteggio viene ampliato oltre i mille e di conseguenza si perde il completamento integrale.
Infida tattica per spingere a comprarsi i DLC.
p.s.
RispondiEliminaPerò è vero, pur essendo matematicamete equivalente, vedersi abbassare la percentuale deve avere un effetto psicologico negativo rispetto al vedersi cambiato il rapporto in un 1250\1000.
Senza contare che molti di questi DLC invalidanti anche se solo a livello percettivo, sono legati a modalità online di giochi offline. Un sistema più vicino a un prodotto 2.0 perché spesso si tratta proprio di un'altra cosa, un altro modo di giocare, un altro gameplay. Nella lista sarebbe bastato aggiungere Uncharted 2 ONLINE ed ecco che ci sarebbero stati campioni di quella modalità premiati con coppe adeguate e appropriata bacheca dove esporle.
RispondiEliminaStessa cosa per GTA4. Anche per chi si cimenta in quelle modalità, in genere molto più difficili per tutta una serie di motivi, anche la mera coordinazione durante le fasi di gioco con PG reali.
AltrOT
Il backup completo del contenuto PS3 è durato due ore (anziché quattro come pensavo). 60GB su supporto esterno. Alcuni salvataggi protetti come quelli di Dragon Age non me li sposta. Motivo per cui nonostante sia costretto a giocarmi i demo in 10GB di spazio, non ho ancora cambiato HDD. A marzo dopo le espansioni annunciate devo farlo per forza se no spreco banda inutilmente e non ho a disposizione i demo di giochi che vorrei riprovare in prossimità dell’acquisto.
Riassumendo: salvataggi protetti, altro elemento discutibile. Li mettono per non taroccare i risultati dei trofei, per non rischiare di compromettere la sicurezza del gioco o della piattaforma. Resta il fatto che sono una minoranza, quindi devono esserci altri motivi se non tutti lo fanno. Spero ci siano, perché non poterli spostare è davvero fastidioso. A sto punto erano quasi meglio le memory card estraibili.
Ma mi stavo chiedendo, in Sardegna come avete preso la performance sanremese del vostro principe? xD
RispondiEliminaStrano ma vero: non ho opinioni chiare in proposito :O
RispondiEliminaIn genere se un sardo fa qualcosa di buono istintivamente un po' di orgoglio si prova, così come se fa una cazzata l'imbarazzo lo sento come se l'avesse fatta uno che conosco. Non so da cosa nasca. Succede (è successo) anche se capita nella stessa nazione che ci ha colonizzato, nel continente a forma di stivale.
Il problema è che in questo caso non so se vincere quella manifestazione sia un motivo d'orgoglio o di vergogna xD Posso dirti che mia madre è rimasta contenta ^^'
A me piace molto la tizia che ha cantato con lui, sempre del circo di amicici. Caspita che voce, l'ha oscurato alla grande. Meno male per lui che si è trattato solo di una comparsata.
La tizia che ha cantato con lui? Ma chi Pupo? ¬¬
RispondiEliminaLol un po' di confusione ^^' Spe che chiariamo. Il tuo commento "vostro principe" l'ho inteso ironico e riferito al tizio sardo che ha vinto. Ragazzo che a un certo punto ha cantanto con altra collega femmina e giovine, ma dalla voce di tre tacche superiore alla sua.Sul coso che ha cantato con pupu non ho opinioni perché non ci voglio pensare. Brutta storia, sì.
RispondiEliminaP.S. ora rileggi il commento precedente in questo contesto ed equivoco, se no sembro più fuori del solito xD
lol si', non sapevo che il vincitore fosse un sardo e ovviamente la cosa ha scombinato i fattori xD Mi riferivo al Principe Emanuele Filiberto "Re di Sardegna".
RispondiEliminaDomanda a bruciapelo: spendo 90£ per una 360 "core" (console, cavetteria e pad wired) usata o 100 per una 60gb sempre usata in offerta, pur considerato che l'HD piu' grosso mi farebbe comodo ma non mi e' essenziale e che viene con pad wireless che e' piu' comodo ma quantomeno ci devo aggiungere 15£ di play&charge kit? Ebbene si', domani pomeriggio dovrei procurarmi la 360 backup...
RispondiEliminaQuando sono arrivato a "...o 60GB" stavo già pensando che fosse presente l'opzione sonara e in millemilla decimi di secondo ho formulato tutte le motivazioni che sarebbero servite a spingerti in quella direzione. Sarebbe stato un ottimo punto per ingraziarmi la divinità, una sorta di agnello che avrei sacrificato alla dea sonara per salvarmi il pezzo di plastica nero che mi da tanto divertimento xD
RispondiEliminaFra due 360 politicamente non posso pronunciarmi (in realtà è perché non ne capisco una mazza ^^'). A pelle risponderei: scegli l'opzione che ti permette di rientrare a casa, attaccarla alla corrente e giocare senza aggiunte o ulteriori attese.
AltrOT... ho collettato GTI Club + Molto divertente, anche se ha degli obiettivi piuttosto strambi.
Per l’angolo dei filmerrimi. Su ita1 c’è Le colline hanno gli occhi due (lol che titolo). Il primo è uno dei pochi film di genere che ho visto fino alla fine. Va beh… alla fine… diciamo che non finisce. E da quel poco che ho visto nei due occhi mostrati finora, il secondo capitolo e scollegato -.-'
RispondiEliminaDopo varie peripezie il Koji e' finalmente di nuovo next-gen operativo (beh devo sistemare i caveggi per l'audio lo faro' domani).
RispondiEliminaOra, visto che mi sento molto in colpa per aver speso dei soldi per una cosa cosi' frivola, prego i tawernicoli di consolarmi magari raccontando episodi in cui anche loro non hanno saputo resistere a spese superflue per quella grande passione che e' il videogioco.
(inoltre il fatto di avere la mia stanzetta letteralmente invasa da cavi e scatole mi sembra una manifestazione del mio decadimento morale)
...io, io, *alza la mano e leva l'elastico dal rotolo di scontrini che utilizza per spengere i fuochi quando si trova in prossimità dell'ennesimo acquisto compulsivo* xD
RispondiEliminaIl più recente è stato un pad per ps3, quello che con una mano tieni la manopola e con l'altra il mouse. Nonostante un certo xPeter mi spiegò che i comandi degli fps su console sono tarati sulle levette analogiche (e che quindi in teoria il mouse non avrebbe avuto l'effetto desiderato), ho preso sto ibrido.
Lo spreco è stato duplice 1) mi sono già imparato l'uso della levetta 2) il mouse riproduce i movimenti della levetta, ritardo compreso. Il risultato è simile al conficcare un limone nella capocchia della leva originale, utilizzandola con la mano e non più con il pollice. Insomma, ahimé, non divento ne piùmigliore, ne più veloce, anzi. Forse riuscirò a sfruttarlo in un'eventuale partita multy locale; è ciò che mi sono raccontato per non (rim)piangere tutti quegli euro.
P.S. in next-gen sono più giovine di te, ma ri-benvienuto ^^
A proposito di mouse vs tastiera, qualche tempo fa mi e' balenata la soluzione davanti agli occhi: basterebbe sostituire uno stick con una piccola trackball. Non so perche' nessuno ci abbia ancora pensato. Ma se qualcuno di voi ha la possibilita' di portare quest'idea in produzione e diventare ricco, faccia pure. (Comunque e' vero che gli fps console sono tarati per lo stick; ma SOLO gli fps per console ovvero Killzone e Halo, gli altri che escono per entrambi i formati in qualche modo un po' soffrono sempre)
RispondiEliminaGrazie maxli' comunque non temere: non appena le mie due 360 esploderanno fuori garanzia, daro' dentro tutta la softeca accumulata per prendere PS3 :O
Koji la sony prima di febbraio 2012 però (che tanto in quel periodo il mese nefasto avrà 35 giorni giusto per essere sicuri di far saltare in aria la console; almeno questa volta, se no ci finisce che si parlerà di ennesimo fallimento xD)
RispondiEliminaIn San Andreas PC usavo con la mano sinistra mezzo dualshock (PS2) e con la destra il mouse. A quel tempo pensavo di aver avuto un'idea brillante perché con me funzionava alla grande. Vedere questa combo in vendita, oltre che invidia per l'idea "rubata", non poteva che tentarmi.
Ah, già guardacaso l'ho preso proprio a causa di killzone2... per killzone2... che però ho venduto... l'unico gioco venduto (e pentito -.- di averlo fatto (con ancora il saggio xpeter che disse "ma così ti rovini il bundle").
* @Peter vedi di essere più convincente perché in quanto a suggerire, mi suggerisci tutte cose buone, ma devi ripertemele almeno due volte perché se no non ti do retta xD
Non m'importa come uno si prende i giochi, il mondo è bello perché vario e ognuno fa le sue scelte. Non ho un'opinione in proposito e non m'interessa averla.
RispondiEliminaPerò dai, avere almeno il buon senso e il pudore di giocare il masterizzato senza fiatare fino al giorno d'uscita ufficiale - martedì prossimo - non sarebbe proprio sbagliato. Mi riferisco alle numerose opinioni che leggo in giro a proposito di FFXIII 360, già disponibile in versione Verbatim.
Pare brutto assistervi da sonaro che l'ha avuto in esclusiva per un decennio. Veder violato il day one fa specie come avere a cena dei nuovi ospiti che iniziano a banchettare con ali di pollo portate da casa loro e senza neanche aspettare l'arrivo di tutta la comitiva. Selvaggi!!! :D
Intanto Edge rifila un 5 a FFXIII.
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda stavolta ci ha preso, anche perchè è il voto che darei d'ufficio a qualsiasi jrpg xD
L'ultima possibilità per farti comprare un FF sarà l'online 14 ^^
RispondiEliminaQuel cinque mette in discussione anche la mia certezza. A questo punto spero sia multy-idioma e di trovarlo in offerta online.
Tolto questo non mi resta più niente da aspettare. L'action GoW mi attizza come può farlo Dragon Quest IX a chi non piace il genere. Il resto è tutto materiale legato a ciò che ho già giocato: espansioni di DAO, GTA4, Fallout3, Borderlands(?). Passaggi potenzialmente interessanti, ma si tratta sempre di meri livelli aggiuntivi.
Manco capitoli numero due interi come Bioshock. E neanche roba vecchia da recuperare nell'immediato; in lista ho solo RE4, ma come dicevo giorni fa senza l'opzione multy non so quanta voglia abbia di giocarlo.
Insomma nelle prossime settimane prevedo il forte rischio di buttare soldi in prodotti che mi permetteranno solo di giochicchiare, anziché giocare come fatto finora. Qualche espansione e qualche trofeo pescato rimettendo dentro titoli già attraversati e il quadro è completo.
a quanto pare sto FFXIII ha toppato alla grande. Peccato perche' la grafica spacca e il genere puo' piacere o meno ma e' uno dei pochi che e' rimasto 100% console.
RispondiEliminaMaxli' comunque tieni presente che Edge ha dato 5 anche a Dragon Age xD
:O veroo! Deve essere lo stesso autore che ha sbagliato il giudizio su Dao (autoconvincimento ON). Mi hai appena fatto rimettere in gioco i denari necessari xD
RispondiElimina- Ho provato demo di JustCause2 uscito ieri nel PSN. A me nun me piace. La recitazione pessima nel contorno, il movimento del PG, lo scenario. Ho bacchettato le mani di Borderlands per alcune scelte, ma qui stiamo proprio vicini al mediocrerrimo d'altri tempi. C'è anche il rampino e il volo planato di Batman. La tizia che parla in sovraimpressione di Borderlands. I punteggi delle combo distruzioni. E tanto altro trashume preso da più fonti. Nel complesso capisci quanto non siano male certe produzioni proprio quando ti scontri con similitudini rese peggio.
Sono certo che ad alcuni potrebbe piacere; personalmente passo.
Bhe' visto che qualche tempo fa si era parlato di senso del volo, pensavo che Just Cause 2 potesse interessarti :O Io continuo a tenerlo d'occhio, ma credo che nell'infilata che si prospetta l'unico che prendero' a prezzo pieno sara' Splinter Cell Conviction, se ne leggo bene in giro. Uhm no c'e' anche Red Dead Redemption :O
RispondiEliminaPer chi fosse sfuggito, sono iniziate a uscire alcune info su Vanquish e qualche screen shot in-game.
RispondiEliminaParola di Mikami, sara' uno sparatutto ma il player character e' dotato di "boost" che gli permette di coprire grandi distanze rapidamente - in sostanza direi che possiamo aspettarci quell'amalgama di combattimeno long e short range che e' ormai il marchio di fabbrica della premiata ditta Mikami/Kamiya. E' stato detto anche che il gioco avra' molti elementi anime (e grazie, e' giapponese). L'intervista e' su gametrailers ma non ho voglia di linkarla xD
- Vanquish per me è un titolo ancora avvolto nella nebbia. Conosco le informazioni base, ma proseguo a fuoco lento aspettando di capire meglio prima di incrementare la fiamma e mandare l'hype in ebollizione ^^
RispondiElimina- FFXIII aumentano i pareri discordanti. Si va da "è facile devi premere solo un tasto e vai avanti" a "ci sono i boss più difficili e frustranti di sempre". Ma è facile o diff?
Ormai sono certo che qualsiasi opinione mi farò, sarà fallata a prescindere. Sarà impossibile non perdonargli qualche pecca solo "perché lo sapevo e l'ho comprato lo stesso... un po' non ci credevo". Per il XII avevo letto tutti pareri positivi ed essermi trovato dentro un prodotto discutibile ha creato un contracolpo deciso. In questo caso non mi fido del risultato; troppe anomalie.
Se non ci sono cambi all'ultimo minuto penso di prenderlo giovedì. Nel caso proverò comunque a dire qualcosa di obiettivo, ma non garantisco affidabilità (non lo faccio mai che so' pareri soggettivi; in questo caso un poco meno).
Di Vanquish non m'importa.
RispondiEliminaNel senso che non ho bisogno di avere informazioni o di formare un certo hype, mi basta il nome di chi ci è dietro per prendere a scatola chiusa :Q_
Per associazione di idee (comprare un MIkOkami a occhi chiusi xD), mi sono accorto di non aver seguito più niente per NDS. So che i due che m'interessano (DQ9 e Okami2) non sono usciti. Qualcosa da segmalare? Zelda ciuf-ciuf com'è andato?. Per PSP? Mi sembra di aver visto Dante da qualche parte.
RispondiEliminaDevo rimettermi in pari. Prossime sessioni online dedicate ai portatili :sìsì:
Soddisfazione videogiocosa del giorno: scendere sotto i 37'' nel circuito HARD di GTI+club, arrivare in fondo e prendere trofeo oro
RispondiElimina:O
@Koji, qua piccoli piloti crescono. Inizia a tremare xD
segnalo la nascita di dailyrando.it, community nuova nuova (credo abbia circa due ore) fondata e gestita dall'amico gorman e dal nemico zave.
RispondiEliminaAffrettatevi se non volete che qualcuno vi freghi il nick e ve lo rivenda per salati denari atlantidei.
¬¬
nuova? ma se è sempre la stessa gente xD
RispondiEliminaHai ragione. Io ho cambiato nick pero'
RispondiEliminaInfatti ti ho messo come referente e mi ha detto che eri invalido ._.'
RispondiEliminalol, bhe' dai non e' proprio completamente un'altra cosa... te lo dico o vuoi scoprirlo da te? xD
RispondiEliminaMa sì dillo pure, tanto potrei non frequentare abbastanza per poterlo sgamare :D
RispondiEliminaK for Kabuto.
RispondiEliminaTi ho beccato! :O
Perché mi spariscono i commenti dal blog? Sabotagggio!!! xD
RispondiEliminaComunque mi sono iscritto. Per diventare amicici con Koji mi ha chiesto due volte conferma (sicuro, sicuro?). K c'ha già una brutta fama xD
Vediamo come si sviluppa il forum sì. Le premesse sono interessanti.
bhe' io in verita' te l'ho chiesta una volta sola, ma comunque lo sai che ti lovvo
RispondiEliminaSì, sì, però quando ho accettato quell'unica volta mi è apparsa un'ulteriore schermata di conferma. Vogliono essere certi che le amicizie siano salde xD boh, niente è che mi ha fatto sorridere sta cosa (c'ho schizzi d'umorismo incontinente ^^')
RispondiEliminaNel post che il blog ha fatto finta di postarmi (il messaggio non l'ho trovato neanche nelle notifiche email) lodavo tempismo e informavo che mi sono iscritto con Koji referente. Ora me lo piazzo nei preferiti e seguo gli sviluppi.
$3,830.72 lol
RispondiEliminaxPeter vendici e facci diventare tutti multypiattaforma xD
... però un chioschetto estivo in spiaggia potrebbe uscirci per davvero :D
Non so come funga codesta statistica. Ho trovato il link nel nuovo forum e mi sembrava bizzarro.
Ahaha, ma lol, quando arriviamo a diecimila vendiamo tutto e ci apriamo un bar a Caracas.
RispondiEliminaper la seria finalmente lo ammettono xD
RispondiEliminae per la serie "non ti preoccupare maxli' che non sei solo" dopo aver preso 2 settimane fa 360 arcade usata + mass effect 2 nuovo a 120£, oggi allo stesso negozio c'era 360 core usata + Mass Effect 2 + controller extra + Lego Batman + Pure a 110£ .-.
RispondiEliminaShinji Mikami dopo Vanquish fonderà uno studio indipendente, Tango, che conterà inzialmente su 13 membri tra cui Masafumi Takada (sound designer di Grasshopper, un grande) e l'art director di Okami.
RispondiEliminaSi vede che Platinum era ancora troppo commerciale xD
Comunque Nintendo of America da tempo è ormai imbecillità allo stato brado, un mix raro d'arroganza e involontario autolesionismo tenuti insieme dai dati di vendita.
RispondiEliminaAvendo a capo un sosia di Donkey Kong, c'era da aspettarselo.
@Koji è il solito problema d’essere troppo avanti; noi sapevamo che era il momento giusto per comprare, solo che non ci eravamo accorti di non trovarci nel prossimo futuro che vedevamo xD
RispondiEliminaLa parte interessante è che tu abbia preso Mass Effect 2 (dettagli, dettagli, fammi invidia xD).
Parlando di Bioware è in uscita (ieri per 360, domani probabilmente per PS3) la corposa espansione per Dragon Age. La prenderò sicuramente, anche se devo confessare che temo un po' l'impatto negativo che proverò nel rivedere le morose di DaO dopo le sbrilluccicanti femmine di FF. Immagino che prima di rincontrarle dovrò utilizzare un ambiente videogiocoso cuscinetto (mi sa quel gran scoglio di Bayonetta?) ^^'
Se non sbaglio oggi o domani dovrebbe uscire GoW III (domani se no oggi xPeter non avrebbe postato xD) quindi in WT saremo tutti impegnati in degni blockbuster (si FFXIII lo è, non fate quello sguardo scettico... :sìsì: lol)
Ho visto di là rispondo qua che ho già fatto login xD
RispondiEliminaPare che la versione 360 di FF mostri degli scatti in determinati punti. E poi (ipotesi molto campata in aria) tutti quelli che ho sentito dire che vanno avanti premendo un solo tasto hanno la icsbox. Una statistica cazzona, ma la volevo riportare. Se per te sarà troppo facile è colpa della console xD
Riguardo il gioco in se, non cambia molto da quanto ho scritto nel post dedicato, nel senso che l'ambiguità del titolo resta e il "rischio" di prenderlo o meno è tutto legato a una precisa e consapevole scelta personale.
Di buono c'è che la maggior parte di quelli che sbuffano e si lagnano o non l'hanno proprio comprato o se l'hanno fatto continuano a giocarci fino a venti trenta ore (misteri dell'universo).
Ho riletto le prime impressioni e sono certo che la maggior parte le provi in quel modo. Andando avanti se ti conquista ti regala un'esperienza videoludica di quelle da citare negli anni. Molto dipende anche dal fatto che parte svantaggiato (se dicono che è una merda le sensazioni si controbilanciano automaticamente), ma molto proprio perché è bello, pochi cazzi. C'è anche da dire sempre a proposito di chi lo considera facile, che una volta svelati i truKKi base (da guida o info da forum) si riesce effettivamente ad avanzare agevolmente. Ma questo capita in TUTTI i videogiochi e ancor più nei vari FF. Gli sviluppatori hanno cercato d'impedirlo togliendo in parte la crescita dei PG senza controllo (la sfera delle caratteristiche si sblocca in precisi momenti). In teoria la sfida dovrebbe restare costante, in pratica può diventare ostica se non si sono famrmati abbastanza punti o facilerrima se si usano determinati trukki.
P.S. dicevo a Koji nel commento sopra.
RispondiEliminaHo editato il post sopra, ma continuo ad avere problemi nel postarli e quando invio me li cancella: succede quasi sempre infatti da ora in poi devo andare di copincolla e provarci più di una volta. Mi sta capitando anche nei forum. Che dite, virus, trojan o similia?
Guarda sono cosi' snob che Mass Effect 2 ce l'ho ancora incellophanato xD no, sul serio. Batman AA mi ha dato dipendenza (a proposito, risolto il mistero misterioso, come al solito soluzione piu' semplice di quanto pensassi), e per staccare ogni tanto Forza 3. Tra ieri e oggi ho ripreso GTAIV, ma dopo tre anni inizia a mostrare il peso degli anni. Figurati che neanche Bayonetta ha ancora avuto l'onore di entrare nel tray, l'ho scartato oggi e credo di metterlo su sta sera, se mi avanza tempo dopo i lavori che mi sono proposto di finire. Oltretutto ormai sono sotto consegne, quest'anno sono tutte anticipate rispetto all'anno scorso e io sono indietro con tutto. Va a finire che ME2 scivolera' pure dietro a Splinter Cell Conviction e Red Dead Redemption, e fara' la fine di FFXII xD
RispondiEliminaPer FFXIII credo che me lo terro' come titolo da comprare per PS3, quando riusciro' ad accattarne una.
Per i problemi potrebbe essere anche solo la connessione.
Ah, Zero Punctuation oggi ha fatto la recensione di Heavy Rain, che fara' felici i tawernicoli xD
Ho cominciato GOWIII e... sorpresa!
RispondiEliminaE' il solito GOW con grafica uber.
Chi l'avrebbe mai detto? :D
Se sei appassionato come mi pare di aver capito e la durata è quella dichiarata nei forum, dopodomani sentiremo opinione definitiva (o era quella che hai riportato? xD)
RispondiEliminaGoWIII sarà sicuramente un grande esponente del genere. Peccato per l’eccessivo gore che non mi attira tantissimo, almeno non al punto da averlo domani (magari dopodomani quando dici ^^)
Per mio giocogiocato, ho buttato giù un boss di FF che mi ha sfinito fisicamente. Considerando la faticaccia pensavo di essere a buon punto nella vicenda, invece sbircio la pagina successiva al capitolo che ho affrontato scoprendo un indice che mi rimanda alle pagine e relative millemila cose da fare in questo momento. Qualcosa tipo "mò fermate che hai da studià". Come? E finora che ho fatto? xD
Come al solito, pur avendo ben chiare le opzioni è sempre difficile fare delle scelte senza sapere cosa ti aspetta. In linea generale le armi si suddividono in:
- veloci, ma deboli in attacco
- lente, ma forti a livello di potenza
- buona magia e attacco, ma potenza complessiva ridotta
- buona solo magia o solo attacco con la massimizzata che costringe l'altra a zero.
A ciò si deve sommare lo sviluppo di ogni mansione di ogni singolo personaggio, a cui abbinarle. Il costo dei potenziamenti costringe a fare delle scelte precise (almeno in questo momento, poi nel post game, volendo, immagino si possa massimizzare l'impossibile).
Le armi costano un botto, le mansioni pure: il tutto si traduce in una mole considerevole di combasbattimenti a discrezione (dipende se si punta in alto e cioè al 100% finale oppure alla semplice conclusione della storia).
Credo che mi affiderò semplicemente alla voglia che dirà quando insistere con la crescita e quando imbarcarsi e andare avanti.
Oggi nel PSN non ho trovato niente da segnalare (a parte DLC si DaO citato ieri). Poi controllo meglio, ma mi sa a sto giro niente commento dedicato.
Ho preso l'altro ieri Edge 213 e ho iniziato a leggiucchiarlo. Segnalo:
RispondiEliminaanteprima di 5 pagine di Vanquish, loro impressioni in breve: la mano di Mikami si vede bene pero' un po' troppi cliche' per essere il prodotto di gente che si distingue per originalita'; un Gears in salsa jappo anche se Mikami non lo ammettera' mai. D'altra parte Sega e' contenta so so delle perfomance di Platinum sugli scaffali e la mission di questo prodotto e' "vendere". Ah l'engine e' lo stesso di Bayonetta a chi possa interessare.
Mio parere: a me l'idea di un Gears fatto da Mikami non fa certo schifo, che pero' riesca a vendere a vagonate non so.
Anteprima di 7 pagine di L.A. Noir di R*, avventura investigativa sandbox. Molto interessante ma non l'ho ancora approcciato.
Speciale sullo stato finanziario dell'industria, per ora solo sbocconcellato.
FFXIII oltre alla recensione ha dedicato l'editoriale delle review. Approfondisce un po' il discorso parlando di stili grafici incongruenti (cutscene vs battaglie) e qualita' delle stesse cutscene variabile nella lunghezza del gioco. Suppongo che queste critiche risultino pretestuose quanto le altre a chi sta piacendo il gioco, ma il nostro inviato maxli' ci puo' confermare se e' vero che certe cs sono tecnicamente peggio di altre.
Recensioni per ora ho letto poco, 7 a Just Cause 2 ma segnalo 8 a Infinite Space di Platinum per DS, a quanto pare un piccolo gioiellino strategico.
Per finire, Bayonetta nei "most played" per il terzo mese di fila xD
IN generale fa un po' sorridere l'appunto su FF, nel senso che ripensando ai capitoli precedenti le differenze fra cut scene/cut scene, per non parlare di cut scene/giocogiocato sono sempre state abbastanza marcate. Avendo voglia (che non ho xD) di ravanare nella memoria, si trovano decine di esempi.
RispondiEliminaPerò sì, nel caso specifico di FFXIII, da quanto ho visto, spesso si ha la sensazione che gli sviluppatori abbiano lavorato a porzioni di gioco separate e senza consultarsi. Lo accennavo anche nei commenti dei giorni scorsi; a volte il racconto mostra PG credibili, mentre in altre occasioni la recitazione diventa imbarazzante (c'è una mezza scena lesbo che mi ha lasciato allibito xD). La stessa protagonista ha delle piccole cadute di stile, tanto che a un certo punto diventa quasi una figura di secondo piano (da motrice a vagone... per tornare motrice, anche se diversa dalla prima versione)
(cont.)
(...cont)
RispondiEliminaLe musiche in particolare vanno da brani eccellenti (che scaldano il cuore) a musichette che non vorresti sentire mai nella vita (che intensificano le emorroidi).
Nel complesso però vince il buono, alla grande. A livello di sensazioni (personali, blablabla) ti segna, c'è poco da fare.
Secondo me gli appunti di Edge citati sono messi dentro un po' per pararsi (il buono c'è, ma noi non potevamo lodarlo perché...). Nel senso che oggettivamente, analizzando il gioco con piglio freddo e razionale, lo si riesce a distruggere. Ma come per tutte le cose, ogni prodotto ha bisogno di essere preso in un determinato modo e la versione "fredda critica" per FF non è certo il migliore.
Aggiungo che moltissimi pareri contro sono arrivati senza superare la prima metà di gioco. Quando si supera, ci si sente in dovere di alleggerire il proprio astio, magari giustificando il motivo per cui si è affossato come per Edge... perché si tratta di un affossamento che va spiegato, provato,razionalizz,più della sua bontà.
Edge rileva anche che la stessa cosa si potrebbe dire per esempio per l'intoccabile VII, ma che ha venduto lo stesso - e' un po' il loro modo di dire "i nostri voti non centrano niente col fatto che dovreste comprarlo o no" xD Comunque Edge ha un po' l'odio per gli RPG a quanto pare. DaO, The Witcher, FFXIII, tutti 5 "strambi".
RispondiEliminaPoi a me i pareri contro di chi non ha superato la prima parte di gioco sembrano anche legittimi. Molto piu' di quelli che se lo giocano per 70 ore e poi dicono "e' una merda!" xD
A voler fare i talebani delle cut-scene, avrebbero potuto dare 5 anche a Bayonetta :D
RispondiEliminaGod of War 3 è sempre la stessa robba precisa a quella per PS2 e PSP, con più grafica e più viuleenza.
RispondiEliminaMolto piacevole e spettacolare, la formula ha una varietà che si presta alla reiterazione, ma la stanchezza di fondo c'è; perfino in campo estetico, a fronte di momenti abbacinanti, ci sono elementi di routine che sanno quasi di retrogaming, vedi la gestione ed animazione del salto di Kratos.
Curioso di vedere come si comporterà Edge, che non aveva dimostrato grande simpatia per la serie.
@Koji è esattamente l'idea che mi sono fatto. Edge di "RPG" ne parla in divenire, come se dovesse stilare un elenco di titoli meritevoli d'esser salvati dall'apocalisse. Le sue analisi possono andar bene se lette in un quadro generale che analizza la situazione videoludica del 2010 scritta nel 2020, ma come analisi attuale e soprattutto ricavata da un giocatore per un giocatore spesso stride con la realtà.
RispondiElimina(...)Molto piu' di quelli che se lo giocano per 70 ore e poi dicono "e' una merda!" xD
Un grande ^^ perle di verità vera al servizio della sintesi.
@xPeter in GoWIII in quanto a sesso come stiamo messi? xD
No, seriamente, se ricordate tempo fa era una speranza(?), ipotesi o comunque la sua assenza oggetto di discussione. Ora che da un po' compare in ogni dove in modo più o meno esplicito, non ce ne siamo accorti, a momenti la sua presenza la troviamo pure normale
:O
Bayonetta l'ho iniziato ieri, le cutscene sono fighe e maxli' e' gay sisi
RispondiEliminaah GOW3 8 su Edge, ma non ho ancora letto la recensione
RispondiEliminaLa cosa più bella delle cut-scene di Bayonetta è che si possono skippare.
RispondiElimina@max
RispondiEliminaPer ora niente minigiochi piccanti; di solito stavano all'inizio, stavolta saranno dopo.
lol sarei gaio solo perché non mi piace 'na manza carica di steroidi e con la testa piccola? xD
RispondiEliminaKoji come abbiamo stabilito da tempo, non ci bisticceremo mai nessuna femmina, perciò caccia insieme ruleZ xD
Su bayocozza ne sentivo parlare poco fa in una puntata di Outcast (#4), dove era analizzata da un punto di vista femminile; in sintesi la tizia citata (non ricordo dove si trovi il suo articolo) diceva che la considerava una sorta di Marcus Phoenix rosa e chi quindi riusciva a identificarsi. Insomma non la infastidiva, anzi. Poi il discorso era lungo, comunque per me resta cozza e stop xD
A proposito è una bella puntata, un po' troppo lunga però anche un buon intrattenimento; verso 2 ore e mezza si è parlato anche di Zelda ST e Zelda in generale. Ah già, poi hanno distrattamente parlato male di DAO (ho fatto finta di non sentire perché i dialoghi sono un punto a favore, ma va beh...) e di Heavy Rain e lì mi sono gasato perché è un gioco che va canzonato a prescindere xD (in realtà ne parlavano male "prima"… in quest’ultima puntata penso ci sia qualcosa sul giocato).
La nuova (quella che ho sentito prima dovrebbe essere la terz'ultima) la sto scaricando ora lentissimamente piano.
Sempre in argomento... dailyrando spacca; spero decolli presto perché la base è ottima, il forum, la cosa del blogghé pagina personale (che non mi serve ora, però mi piace l’idea). Come poteva non esserlo con gorman dentro \o/
allora se Bayonetta e' cozza lo e' anche qualsiasi ragazza manga. E gli steroidi li prenderanno le tue vakyrie ipertrofiche in armatura di DaO, non l'elegante strega di Platinum xD
RispondiEliminaScherzi a parte, la mia professoressa che e' un'attiva femminista prova un odio feroce per Bayonetta, e cerca anche subdolamente di trasmetterlo alla classe. Che comunque e' predisposta ad abboccare, a quanto pare sono l'unico baluardo della japponesita' intransigente.
Heavy Rain dovrebbe avercelo per le mani The Gambler a breve, quindi forse finalmente avremo un parere ponderato xD
dailyrando mi piace per la struttura intrecciata di sito, blog e forum, mapero' le discussioni che ci sono ora non e' che siano chissa' quale qualita'... vediamo, comunque io non dimentico che dietro c'e' anche il nemico ¬¬
Ma io continuo a dire che i problemi di Bayonetta sono:
RispondiEliminaa) il carattere; può sculettare quanto le pare ma rimane una fica di legno con serratura rinforzata
b) l'apparenza in game; in mezzo a tutto quel bordello di effetti con telecamera ad un miglio potrebbe essere una stragnocca così come un cercopiteco muschiato
c) il copione e la sceneggiatura, dato che alla fine nelle cut-scene non dice ne fa niente che non farebbe o direbbe un Dante di DMC qualsiasi.
scusa xPeter, ma:
RispondiElimina- fighe di legno lo sono tutte le donne dei videogiochi, per loro natura gnoseologica
- la telecamera sta lontana perche' con tutto quello che avviene su schermo hai bisogno di molta visione periferica, tra l'altro Platinum nel suo dev blog ha parlato di come ha ingrandito tutti gli ambienti del doppio per accomodare l'azione; in ogni caso, se ti metti vicino a un muro e avvicini la telecamera, il modello di Bayonetta e' molto ben fatto
- la sceneggiatura okkei ma oh stiamo parlando di un videogioco xD
Stiamo parlando del personaggio, non del gioco; o comunque anche del gioco, ma solo in funzione del personaggio.
RispondiEliminaLa telecamera infatti è ottima per combattere, una delle migliori se non la migliore sulla piazza, ma molto meno efficace se si tratta di valorizzare la fisicità del personaggio.
ebbe' allora preferivi la telecamera piu' vicina e meno cutscene? xD Che poi ci sono anche i momenti che zooma. A me Bayonetta personaggio piace, sara' che e' molto Nagaiana, poi vabe' non puo' avere il carisma di una Ripley. O Xena >.>
RispondiEliminaPerò decidiamoci, o gioco, o protagonista :p
RispondiEliminaNon si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, per cui vantiamo il gameplay ma diciamo che l'inquadratura non valorizza certo il corpo filiforme e di nero vestito della protagonista, che nell'azione si trasfigura, praticamente sparisce.
Comunque il chara design in sé e le animazioni sono d'alta scuola, piacciono tantissimo anche a me, per intenderci.
RispondiEliminaMmhm anche nel podcast citato prima si parlava della nipponicità del PG; io sinceramente non la vedo e nel caso mi sembra occidentalizzata, quindi proprio brutta per questo (visione distorta di un PG femmina occidentale vista da un orientale). Siccome non sono in grado di insistere su questo punto, non insisto ^^'
RispondiEliminaPerò ha qualcosa che non funge per quanto riguarda l'aspetto sensuale e sono con Peter sull'ipotesi cassapanca; in parte da quanto ho capito è volutamente grottesco, ma così come una grottesca ragazza che rumoreggia, rimane grottesca, Bayocozza resta cozza.
Io mi offenderei se le donne pensassero che gli uomini sono tutti come Marcus, ma non se si divertissero a strapazzare il mondo con quell'ammasso di carne. La tua prof c'ha una visione ristretta dell'universo... ma non dirglielo xD
Su HR - sempre nel podcast citato prima - credo di essermi involontariamente spoilerato un po' di roba. Va beh poco male (cmq la puntata #4 è meglio dell'ultima, anche se in questa si parla di più di bayonuccia).
visto che vanno di moda le guide ufficiali fighe con la copertina rigida, ho preso quella di Bayonetta. Sai mai che sara' il mio primo 1000/1000... :O
RispondiEliminaPer ora dopo i primi capitoli sto morendo ogni 5 minuti circa. Pero' almeno il 50% di queste morti e' dovuta a QTE strunz o sezioni piattaformiche infami ¬¬ Sto meditando se ripassare i primi capitoli per farmi la mano e platinare qualcosa o dargli prima una passata lineare e poi riprenderlo.
Comunque sto realizzando che sta storia di avere i capitoli separati, un po' come le sfide di AA, sono una figata. Ti permettono di ripercorrere un tratto particolarmente interessante senza doverti fare tutta la strada prima, ai tempi di Devil May Cry l'unica era una gestione oculata dei salvataggi
Ah, in un'occasione mi ha rallentato alla grande, un'area con un sacco di vasi e panchine e ho rotto tutto quindi un bel po' di bricchi in giro, hanno fatto calare il frame rate sensibilmente. xPeter e' successo anche a te o e' il presagio di un RRoD incombente? ._.
RispondiEliminaReggie-Fils Aime insiste che se su Wii non esce un cazzo e' meta' colpa dei developer e l'altra meta' del pubblico che non si compra anche un successo di critica come The Conduit.
RispondiEliminaTira in ballo anche il DS che, c'e' da dirlo, e' un discorso un filo diverso: ormai li' il mercato retail e' virtualmente ucciso dalla pirateria. Pero' il fatto che il dev kit costi il doppio di quello per PS3, per una macchina che da programmare al confronto la difficilissima PS3 e' una minchiatina, mi sa che non va comunque nella direzione di contenuti di qualita.
> Comunque sto realizzando che sta storia di avere i capitoli separati, un po' come le sfide di AA, sono una figata. Ti permettono di ripercorrere un tratto particolarmente interessante senza doverti fare tutta la strada prima (...)
RispondiEliminaHai detto la stessa cosa di Ualone che parlava di Bayocozza ^^ Sono molto d'accordo; il sistema suddiviso in maniera sensata (anche i checkpoint nei punti giusti, tipo a tre secondi da dove muori) rendo il gioco migliore. Proprio una questione di usabilità.
Comunque a forza di parlarne sento la scimmia salire... che palle ci finisce che la metto dentro il prossimo ordine online, ormai ne sono quasi certo.
lol evvai xD se ti puo' interessare nell'HMW qui sta a 20£, ma di solito sono offerte locali per uno stock che magari ha preso qualche botta di troppo, non so se e' presente anche online.
RispondiEliminaComunque per essere un action di scuola jappo direi che e' approcciabile anche a mente non proprio predisposta. Rispetto a un Ninja Gaiden, tipo...
In certi punti rallenta, il 360 non ha colpa.
RispondiEliminaLa divisione in capitoli con ranking c'era anche in DMC3; Bayonetta introduce anche le medaglie per singole sezioni di capitolo, che danno conto passo passo di come si gioca.
Il gioco da platinare è relativamente facile, il problema è sbloccare gli unlockables non collegati ad achievement.
In 75 ore ho fatto quasi tutto, mi manca il survival ma non c'ho voglia.
Ho riprovato la demo di Just Cause 2, questa volta lasciando perdere la missione ed è stato piuttosto divertente. Un San Andreas dove puoi fare le cose che in quel caso erano site solo nella testa di chi le riportava xD
RispondiEliminaScazzo/cazzeggio/azioni strambe all'ennesima potenza, divertentissimo nell'immediato, mentre sulla lunga distanza non so, ho grossi dubbi. Come in S.A. ho l'impressione che le missioni siano un fastidio più che altro.
A parte previsioni inutili, il gioco esce a giorni; intanto updato opinione che Koji già sapeva che avrei avuto ancor prima che l'avessi, visto che l'altra volta ho detto che nun mi era piaciuto.
Niente, se non l'avete ancora provata provatevela e nel caso dite.
@Koji ma tu ora con la 360 le demo puoi porvartele o vien male tirarle giù?
Un paio di nOTe di vario genere
RispondiElimina- Sony domani sgancia un aggiornamento che toglie la possibilità d’installare OS esterni come linux per tutte le PS3 (le slim non avevano l’opzione a prescindere).
- Picross 3D per NDS non sembra affatto male come videogioco utilizzato per intrattenere fuori casa. Quando mi era stato descritto non ci avevo capito una mazza; provando il tutorial direttamente si acquisisce la meccanica abbastanza facilmente. Da tenere sottocchio.
- Siccome qui in WT vengono nominati spesso, mi pare doveroso segnalare almeno con queste due righe l’uscita di Infinite Space Platinum Game NDS RPG spaziale pregno di schermate e menù.
- Borderlands, ultimo DLC: mah, diciamo in linea con il gioco. Non del tutto onesto perché tenta di allungare la brodaglia eliminando i teletrasporti e costringendo a lunghi pellegrinaggi per raggiungere le missioni e riscattare la ricompensa. In più è stato utilizzato a dismisura un elemento - auto - che non ho trovato riuscitissimo a causa del pessimo (o alternativo e pessimo per questo) sistema di controllo dei mezzi. Ci sto cazzegiando dentro, qualche sprazzo di distrazione riesce ad offrirlo, ma per ora non lo consiglio.
- Lost ultima stagione sta iniziando ad ingranare. Finalmente qualche risposta, anche se siamo lontani dal riuscire a dare un senso al tutto. Sempre meglio di quanto mostrato nelle precedenti puntate che aggiungono domande oltre il limite di sopportazione anziché tentare di rispondere a qualcosa. È incredibile come il “nuovo” personaggio riesca ad apparire tale pur non essendolo.
- Oggi gioca l’Inter. A questo proposito (più o meno) pensavo che tutti qui dentro abbiamo il genere preferito e quello meno, di solito distanti (ad esempio il + l’ho con gli RPG il meno con i picchiapicchia, mentre per xPeter credo sia l’opposto).
Però non so niente riguardo le preferenze di titoli sportivi. So che Koji è un pilota, quindi automobilismo e che xPeter ha parlato una volta di Pes, ma poco altro. Come state messi con Fifa vs Pes? Personalmente avrei voluto prendere PES, mentre ho dato fiducia alle chiacchiere lette online. Con i mondiali alle porte è un argomento che per forza di cose dovremo affrontare ^^
Già, questa cosa dell'abbandono di Linux sta scatenando un polverone... niente a che vedere con l'apocalyps3, ma in effetti come ho letto in giro è straordinario quante cose Sony abbia TOLTO dalla sua console dal momento del lancio ad oggi.
RispondiEliminaCon lo sport di solito non vado troppo d'accordo, e mi ci vuole una discreta iniezione di futuro per farmelo digerire: Wipeout, Speedball etc.
Mi posso divertire con alcuni giochi di golf, anche se non mi sono mai impratichito seriamente.
Infinite Space di Platinum ha preso 8 sull'ultimo numero di Edge, a quanto pare un bello strategico in piccolo ma che respira in grande - io sono diviso tra il mio amore per Platinum e la mia generale poca affinità col genere, vediamo chi la spunta (probabilmente il portafoglio vuoto -.-)
RispondiEliminaRiguardo lo sport seguito in verità è anche un bel po' che sono lontano dalle piste in TV. Fifa vs PES non saprei che dire, a parte che anche mio cognato (che è uno di quelli che ha la ps2 solo per PES) ha preso FIFA10 e non gli è piaciuto. Probabilmente in termini assoluti è migliore ma per chi è abituato ai ritmi di PES il prezzo del cambiamento potrebbe essere troppo alto.
Per quanto riguarda i mondiali... go England!
Ah, sono a casa e ho provato la demo di Just Cause 2. Boh, non mi ha preso neanche quei 30 secondi, c'è da dire che le demo degli open world non sono granchè in genere. Rimandato a quando costa 10 euri e non esce un cazzo (ma già si sapeva)
:O Koji ora me la provi e riprovi la demo di Just Cause per almeno 3 ore. Com’è sta cosa che mi hai costretto a rivedere il mio parere insinuando in me medesimo dubbi sulle prime sensazioni e ora me lo smonti così rapidamente xD
RispondiEliminaProva a fare robe strane tipo far partire un bombolone d’ossigeno e cercare di agganciarlo con il rampino oppure cerca un velivolo, scappa dalla polizia, insomma prova a fare un po’ di casino :sìsì:
Si tratta di un titolo molto “cinematografico” che genera delle scene d’azione in base a quanto stuntman e fantasia c’è dentro l’utente (oltre che pazienza nel metterle su).
Il problema principale però è che si brucia tutto piuttosto in fretta.
I primi trenta minuti mi hanno dato l’impressione di aver provato quasi tutto ciò che avrebbe potuto interessarmi. Ripetere le stesse “scene” non sembra bellissimo; in più l’idea di seguire la trama montata su cut scene orripilanti può scoraggiare parecchi utenti. Sembra un bel giocattolo, ma per i più grandicelli mi sa che alla lunga non regge.
Il passaggio FiFa Pes è come lo ipotizzi. Fifa sulla carta è straordinario, tecnicamente eccellente, non si può negare che sia un gran gioco di calcio. Il problema è che non si può chiedere a qualcuno che mastica un certo tipo di meccanica da anni, di cambiare sistema in modo così brusco. Cambiare la mappatura dei comandi purtroppo non basta. Neanche il grado di difficoltà aiuta come dovrebbe; la differenza fra modalità facilerrima e difficile è troppo netta. O metti dentro venti gol o li prendi in base a cosa rendi automatico e cosa no. A meno di mettersi lì a imparare seriamente, a pagare il prezzo di cui parli.
Ripeto, avrei dovuto dar retta al mio istinto e alla prova demo; ad impatto molto bello fifa, bruttino pes, però con quest’ultimo partite più divertenti, insomma sembrava di stare a casa da una parte e giocare in trasferta dall’altra. Purtroppo con il tempo la sensazione alienante non sembra volersene andare.
- Se Infine Space ha preso 8 da Edge ci rinuncio proprio. Cinque doveva prendere, maledizione xD
Dato che in WT in questi giorni si respira aria di giochi d'avventure, segnalo Runaway: a Twist of Fate, terzo capitolo della serie per PC. EU.it dice che è bellerrimo.
RispondiEliminaI primi due li avrei voluti giocare da tempo; sono fra i primi in lista appena prenderò un PC decente. Se non sbaglio mi furono consigliati da xPeter, ma la memoria non mi funge benissimo e potrei sbagliarmi ^^'
- Confermo pessima impressione per il terzo DLC di Borderlands. Sconsigliato come il secondo imho, nel caso prendete solo Dr Coso sugli zombie imho2
- Se non ci sentiamo prima, auguri per il weekend pasquale o weekend luungo per alcuni ^^
Confermo come nelle identità nascoste di Frizzi: sono io il fUn della serie Runaway :D In questi giorni infatti stavo cercando di capire SE il gioco è uscito nei negozi. Ho provato brevemente anche la demo, e mi son pure bloccato prima di riuscire a finirla ._.'
RispondiEliminaper Just Cause 2, credo che dopo il concentrato di finezza di Bayonetta ma anche di un Arkham Asylum mi trovo male a sparacchiare così approssimativamente. Comunque non l'ho cancellato, gli darò una seconda chance.
RispondiEliminaPer l'angolo "le recensioni che tutti amiamo" invece, questa settimana Zero Punctuation recensisce nientemeno che Final Fantasy XIII
Sì, anch'io l'ho provata dopo Batman (o nei pressi) e ho avuto un rigetto per quello. Più che cambiare idea sul gioco potresti cambiarla su alcune situazioni in particolare, ad esempio l'agilità offerta nel furto dei mezzi che permette di mettere su una scena di fuga in modo più fluido e vario rispetto alla versione GTA.
RispondiEliminaTerminata la curiosità iniziale non credo resti molto; è un gioco che vola basso e per me resta a quei livelli fino alla fine. Venendo a fatti concreti: per ora non l'ho neanche in lista. Non ho cancellato la demo perché volgio provare qualche altra "acrobazia", ma niente più.
Per FFXIII mehhh boh xD Personalmente parlerò solo dietro provocazioni dirette; per il resto ne ho già detto, letto, scritto, giocato abbastanza ^^'
Avevo provato anch'io Just Cause 2.
RispondiEliminaIl paracadute si controlla 10 volte meglio rispetto a quello ligneo di Ballad of Gay Tony, ma in generale m'ha dato l'impressione di un gioco dimenticabile nel giro di 10 secondi dall'averne spento la demo.
Avevo provato anch'io Just Cause 2.
RispondiEliminaHa un bel motore grafico ed il paracadute si controlla 10 volte meglio rispetto a quello ligneo di Ballad of Gay Tony, ma in generale m'ha dato l'impressione di un gioco dall'esistenza dimenticabile nel giro di 10 secondi dall'averne spento la demo.
Ah, ho provicchiato al volo anche la nuova demo multi in versus di Lost Planet 2; uhm, sara che soffro di una certa "deformazione" da Unchy2 e che in cosi breve tempo non si puo dire... ma non piace affatto, cosi a pelle.
Considerando che Lost Planet il primo non mi sconfinferava manco nella campagna single, questo seguito lo prenderei solo per lo stile visivo fikissimo e per la coop.
Una nuova versione per 360? O hanno cambiato anche quella per PS3?
RispondiEliminaQuando l'abbiamo provata tempo fa mi era piacuta. Anche vero che in quel caso c'era l'entusiasmo per i primi multy su PS3 e anche un po' d'impaccio con il pad. Non che le cose ora siano cambiate molto dal punto di vista dei controlli. In Borderlands alla fine sganciavo la torretta e andavo a ripararmi dietro le casse xD
Lato pratico come per JCII: non credo di prenderlo nell'immediato. A dire il vero sono un po' bloccato con tutti gli acquisti, ho giocato tanto i questi mesi, forse troppo e devo ritrovare gli stimoli giusti.
Domanda pasquale: ma se il postfisso -eddu è diminutivo, il maggiorativo qual è?
RispondiEliminaBuona Pasqua a tutti i tawernicoli, a chi crede a queste cose ma soprattutto a chi non ci crede, che di solito sono quelli che mi fanno più ridere.
LOL i quesiti della vita ^^ La risposta per quanto ne sappia di grammatica di terra natia è –oni
RispondiEliminaI primi esempi che mi vengono sono di natura anatomica, ma che ci si creda o meno siamo comunque a pasqua e oggi mi farebbe specie riportarli xD
Augurisì e occhio al cioccolato che porta dipendenza :sìsì:
Stavo giusto provando ad applicare il postfisso ipotizzato, ma ricavo solo parole “normali”. Se ne deduce che per noi tutto ciò che non è piccolo è per forza grande e ha bisogno d'essere specificato solo in caso contrario xD Se è oltre misura si aggiungono termini per descrivere la condizione superiore con tanto di similitudini allegate. Probabilmente in questo modo ho anche scoperto la mia fissa nel paragonare tutto a tutt'altro.
RispondiEliminaParlando di cose nostrane grandi… ormai xPeter in UnchartedII è fuori parametro. Nei miei confronti viaggia con un rapporto di 1 a 3 quando va bene se non 1 a 5 (tempo di gioco, vittime, rapporto colpi sparati bersagli colpiti, etc). Le statistiche ricavate in una partita co-op a due parlano chiaro e non lasciano scampo a scuse di nessun genere (c’è lag ^^'). Mi toglie i cadaveri da sotto la canna del fucile. Un mietitore o un mietitrebbiONI xD
Rinnovo l’appello d’d’arruolamento di nuovi tawernicoli in grado di nascondere questo divario (che rubi cadaveri ad esso): Koji piesseatrezzati, Gam molla quei film interattivi e vieni ad ammazzare cose con i giusti tasti, Vic convertiti al vero dio dell’intrattenimento xD
Va beh deliri post-alcolici a parte spero da voi il tempo atmosferico fiquo vi stia permettendo di passare una buona pasquetta ^^
Buona Pasqua anche da parte mia, meglio tardi che mai ^^
RispondiElimina@max
Esagerato, non sarò pippa come Gambler (che comunque si dice vada forte con i QTE dei film interattivi) ma come abilità ed esercizio potrei rientrare anch'io nella zona softcore xD
Peccato per l'ultima sessione ad Unchy2, sia perchè abbiamo perso proprio al round 10 del survival che ci avrebbe fruttato il trofeo, sia perchè appena dopo che sei uscito in deathmatch ho rifilato 20 kill ad un clan di francesi microfonati, dovevi esserci xD
@koji
ha ragione max con la terminazione in -oni, però anche a me non è che me ne vengano in mente tanti di esempi, per cui direi che i termini di base sono di norma già così calcati che non c'è l'usanza di farne il maggiorativo ._.'
In quella sessione hai fatto 150 kill contro le mie 70, insomma come dicevo le statistiche sono impietose ^^ Per il crollo alla decima ondata, avevo finito le munizioni: se prima non avessi sprecato un colpo di RPG quei tre cosi sarebbero saltati in aria.
RispondiEliminaConsiderando quanto detto sopra immagino che tu sia entrato in deathmach in modalità rosso berserk toro infuriato xD Dopo qualche minuto ho pensato che così a caldo un giretto avrei potuto provarlo. Oggi pom sono entrato; qualche kill interessante, ma niente più. Bello però.
- ipnotico il tema dinamico PS3 dedicato a Megaman10: è rappresentata una gara e stai lì come uno scemo ogni giro per vedere chi vince (e se cambia qlc). Il più originale e con un dinamismo sensato.
- DLC DAO: giocato Return to Ostagar in un'ora e mezza scarsa... lasciatelo dov'è anche se sono "solo" 5 euro. Brutterrimo assai. In compenso ci sono dei regali da scaricare a parte e dare ai compagni di campo per diventare ancor più amicici... roba da maniaci per fortuna so' free xD
beh la fregatura è che anche in italiano il postfisso per il maggiorativo è -one/oni, quindi la limba qui perde la sua qualifica di originalità.
RispondiEliminaAmico Maxlì, io mi piessetrezzerei con tutto il cuore, chè mi sta assai sui ciàpp di dovermi pagare il gold di M$; ma 360usata+ME2 120£, PS3usata lisca 200£, eh...
P.S. la storia del maggiorativo è venuta fuori perchè devo dare della spammona a una vostra conterranea nella sua lingua natìa.
Ah maxlì, non vorrei spezzarti il cuore: ma tra noi proprio DAO lo si è lasciato sullo scaffale xD
RispondiEliminaTutte le parole imbastardite in idioma locale diventano "grandi". Ma quelle originali sono "esagerate" per natura. Non ci avevo (avevamo credo) mai badato se non avessi posto la questione. Da questo punto di vista sono originalissime se pensi che definiamo quasi tutto "grande", "tosto", "massiccio" a prescindere. Un linguaggio macho che non deve minare la virilità con i diminutivi pucciosi di voi continentali. Per sicurezza non usiamo manco con i termini medi xD
RispondiEliminaPer DAO mi spiacerebbe di più se qualcuno lo prendesse e non li piacesse ^^' Finché resta nello scaffale potenzialmente risulta gradito da qualsiasi tawernicolo. Per dire anche MEII per me è ancora un titolone (ma lo sarà anche dopo presumo).
DAO se preso nel verso giusto, magari anche come primo titolo Bioware come si diceva tempo fa, offre davvero tanto. Se non si ama l'aspetto, le meccaniche, la montagna di dialoghi, non arriva e sarebbe un peccato.
Bon dai, conservate le forze per Guild Wars II ^^
Giusto in tema (DAO e SpammONI ^^) su Shopto per PS3/360 sta a £15.85
RispondiElimina- Il mio prossimo titolo certo, a meno di strambi imprevisti, sarà Red Dead Redemption day one 21 maggio. Forse un titolo (il primo titolo) che riusciremo ad avere/giocare tutti contemporaneamente qui in WT? Fra l'altro c'è anche una consistente parte multy.
Il prossimo giuvedì, sempre in tema, dovrei collettare i DLC sonari di GTA4. Spero non sia lungo e non rishci di farmi arrivare saturo di "free roaming" all'appuntamento citato sopra.
Altri titoli che tengo lì in caso d'astinenza di generi
- Oblivion (mancanza di Fallout/DAO)
- White Knight Chronicles (RPG nippo)
- Brutal Legend (robe con dialoghi figosi)
- Just Cause II/Bayonetta/collector GOW checi ha i trofei tutti... a proposito complimenti a XP per il platino del cap III (per mancanza di action... se la sentissi... se... lol)
- Un gioco musicale con annesso attrezzo di plastica finta di plastica (non saprei che scegliere...)
- UN FPS fra Bad Company 2 e MW2
- Heavy Rain solo se trovo qualcuno che lo gioca e posso condividere esperienza e rifilare al compagno di viaggio tutta la parte manuale (a parte qualche QTE sfizioso)
- EyePet che ci ho la cam (giochi strambi)
- Prison Break, DC Universe Online (VG tratti da prodotti esistenti)
- Blur (auto arcade vroooom...)
Altre robe che aspetto... FALLOUT NEW VEGAS, The Agency, Final Fantasy Versus XIII, The Last Guardian, DQ9 - Inazuna Eleven NDS e... basta che so pure troppi.
Il DAO di Shopto non dovrebbe essere multy, non ha i sottotitoli in italiano. Però se masticate inglese è "tutto" doppiato audio tipo che parlano sempre, perciò ottimo da questo punto di vista (insomma manco dovete leggere, a parte il codice e naturalmente le risposte multiple fra cui scegliere). Fine spam xD
RispondiEliminaPer la serie "consoliamoci che alle volte a giustificarsi un acquisto superfluo con scuse di dubbio valore si rivela poi la mossa giusta": la xbox 360 che ho a casa si è appena RRoDdata -.- ieri è crashata con Forza 3, ma era l'ultima partita prima di andare a dormire e non ho approfondito. Ora l'accendo, mi fa un update, crasha nella dashboard, riavvio, crasha al watermark 360, riavvio, Red Ring of Death. E' la terza. Inizierò ad informarmi a dare dentro tutta la softeca multy quanto mi scontano da una PS3, e vaffanculo Microsoft.
RispondiEliminaMhà guarda, io al solito la prendo con filosofia - vuoi perchè una sostituzione fuori garanzia mi costerebbe come l'altra che ho comprato che comunque era usata quindi non sono soldi finiti a M$; vuoi perchè il tempo per i miei lavori stringe; vuoi perchè quando hai una 360 ormai te lo aspetti, e infine vuoi perchè in questi giorni ho la testa presa da altre cose ben più gravi, purtroppo.
RispondiEliminaTuttavia non incazzarsi non vuol dire fare il consumatore idiota. Microsoft i miei soldi per una console non li vede più neanche dipinti.
Spiace per la lavatrice, che comunque per legge dovrebbe avere almeno due anni di garanzia, ritiro incluso per gli elettrodomestici. Di sicuro è più grave che una console ^^' purtroppo le mie conoscenze in tema di prodotto industriale confermano che la qualità dell'"hardware" non è più quella di una volta, soprattutto nelle parti che non si vedono si va tutti al risparmio, pure le BMW da 70mila euri. Poi per carità, certe cose basta che funzionino e non è che devono avere i lingotti d'oro dentro, ma se uno paga un plus per avere un brand che gli garantisca affidabilità, e poi si rompono, eh... anch'io vi pago coi soldi cinesi la prossima volta.
Volevo sostituire l HDD della PS3, ma continua a far capolino saltuariamente lo schermo bluastro; che si tratti della console, della tv o del cavo (ma non credo perché ne ho provati due e il problema c'è con entrambi) devo aspettare per verificare quanto sia "grave".
RispondiEliminaIo invece non riesco a prenderlo con filosofia, quando mi si guasta qualcosa a cui tengo mi viene l'angoscia e non vedo l'ora di risolverlo. Il motivo non è per l'aggeggio in se, ma perché di solito genera dei micro-fastidi che vanno a sommarsi ad altri micro-pruriti e nell'insieme la qualità della vita ne risente.
Per il bot che lava faccio prima ad andare di trapianto sostituendo il pezzo scassato preso da un'altra lavatrice. Con il fai -da - te (a volte fai - fare - a - tuo - padre che ne sa) fila molto più liscio che sbattersi con la garanzia, almeno per aggeggi ingombranti e locazioni in piani alti senza ascensore.
- è + grave se si guasta la console che lavatrice, perché le lavanderie fungono, le sale giochi sono belle che tramontate xD
@ Koji: quindi mi lasci solo soletto sulle lande boxare? :O
RispondiEliminabeh, ti capisco, anch'io mi incazzerei di brutto al tuo posto.. ho aspettato a prendere la 360 apposta che uscissero i primi modelli revisionati (almeno i Falcon) apposta..
io ho un pò paura perchè soldi non ne ho quasi più, un lavoro non ce l'ho e la scadenza della garanzia si avvicina -e quella del Gold pure, peraltro- XD
beh questa magari proverò a chiamare il servizio M$ per sentire, ma non credo proprio che me la sostituiranno in garanzia e di sicuro non pago la riparazione. Ne ho un'altra in UK che finchè tira e/o finchè me la sostituiscono in garanzia pure quella bene, poi amen, non avrà una sostituta.
RispondiEliminaNon è che ti voglia portare sfiga, ma a quanto pare non è che con le revisioni dell'hardware hanno risolto il problema. Quest'ultima mi era stata sostituita quando la falcon era già fuori, e due tizi che conosco che l'hanno presa quest'anno pure loro hanno già dovuto fare una sostituzione.
@maxlì capisco che l'ingegno atlantideo supera qualsiasi soluzione pratica ma io se posso usufruire di una garanzia lo faccio. E' un tuo diritto, e che cribbio.
Koji hai ragione. Facendo a modo mio perdo anche la possiblità di lagnarmi su quanto non funzionino certi meccanismi e faccio il loro gioco perché sono ceto che li rendano ostici proprio per quello. Però è come la storia di smontare la console, tarare la lente, mettere le mani dentro il PC. Se c'è la minima possibilità che si riesca a risolvere in quel modo, di solito si cede alla tentazione. Me ha ceduto ^^'
RispondiElimina- Mi dispiace Koji per l'ennesima console saltata per aria :(
RispondiElimina- Domenica ho visto FBI Protezione Testimoni 2. FilmONI proprio, ma quello che volevo segnalare è il gran pezzo d'attrice che solo ora ho scoperto essere la stessa di Species, Natasha Henstridge - a dieci anni da quel cult mi sa che è pure migliorata, se possibile. Se non ricordo male c'era un tawernicolo suo estimatore xD
-Ieri, chissà per quale imprescutabili motivo, ho "provato a provare" l'online di MGS4. Beh... non ce l'ho fatta xD
Se voleva complicare inutilmente le cose chi di dovere invece ce l'ha fatta di brutto (la voce cattiva nella mia testa sussurra che essendoci Kojima di mezzo non si poteva aspettare altro xD).
Dopo un'ora tra aggiornamenti, installazioni, registrazioni, email, conferme, settaggi e futile attesa nel matchmaking ho gettato la spugna.
Mgs4 se mi decido a inserirlo nella console preferirei fruirlo prima in versione liscia, in caso contrario ti avrei raggiunto volentieri per bestemmiare insieme. Ma non è tutto perduto, almeno riguardo quest'ultima possiiblità...
RispondiEliminatumbleweed, 21 maggio a mezzogiorno, mentre prepari/ate la sella pensa(te) a questo
^^
Se lo prendete in versione boxara vengo a cercarvi per fare un duello verovero a colpi di patada e non di plasticafinta di plastica xD
...scherzo, al massimo tento di raggiungervi io se andate tutti di là. Credo di esserci in ogni caso, mi sento troppo carico per pensare di rinunciarci anche di fronte ad un'eventuale critica negativa una volta che sarà uscito.
In pratica sembra aver dentro tutto quello che immagino di volere in un gioco del genre, sistema banditi/gilda multy compreso.
- Riguardo FBI titolo di film fra i più idioti e fuovianti, mi è piaciuta di più Amanda Peet... le nostre posizioni in fatto di femminONE si consolidano xD
-speriamo che Rockstar faccia una bella versione PS3 del suo western, così si prende lì senza rimpianti e si gioca online a cowboy e indiani.
RispondiElimina-già che ci sono, mi accorgo di aver finito il software. Consigli su qualcosa d'interessante per console, che si trovi a prezzo ragionevolissimo qui da Gaystop o centri commerciali?
-e te pareva che preferivi la mora, a sto giro xD Mi sa però che ti fai condizionare dalla parte che interpretano nella serie, lei fa l'esuberante mentre la bionda è quella morigerata. A topless invertito avrei voluto sentirti, max xD
Sì, assolutamente, prima è meglio verificare come sono messe le diverse versioni. Oltre all'aspetto, bug e similia, anche per la questione DLC; se c'è la stessa storia di GTA4 conviene prendere quella che da la possibità di averli prima d'invecchiare del tutto.
RispondiEliminaManca ancora un po', intanto mi godo il lusso di sognare come potrebbe essere giocarci; quando siamo nei pressi resetto tutto, metto modalità razionale e incrocio le dita sperando per il meglio soprattutto per la parte in single perché quella online fa molto utopia a pensarci (ma ora non mi va di formulare dubbi più che leciti ^^')
A fine maggio dovrei già essere in terra natìa per l'estate, quindi sprovvisto di console next-gen (situazione ribaltata ora .-.) se questo vorrà dire acquisto anticipato di PS3, dipenderà solo da come gira il lavoretto a casa e mi avanzano un paio di centoni. Mmh, potrei inventarmi come scusa di fare il mio progetto di fine anno con Little Big Planet xD
RispondiEliminaLBP supporta la costruzione in multy. Potresti anche usarlo come "ufficio" per dare ripetizioni a distanza ^^
RispondiEliminaPer PSP però sta a venti euro, nascondi tutti i volantini che riportano l'offerta xD
A questo proposito dovesse interessare a qualcuno, sconti massicci PSP fino al 15 aprile
* LittleBigPlanet (da €34.99 a €17.99)
* Gran Turismo (da €34.99 a €17.99)
* Jak and Daxter: The Lost Frontier (da €34.99 a €17.99)
* MotorStorm: Arctic Edge (da €34.99 a €17.99)
* Ghostbusters (da €24.99 a €12.99)
* God of War: Chains of Olympus (da €19.99 a €9.99)
* FIFA 10 (da €39.99 a €19.99)
* Grand Theft Auto: Chinatown Wars (da €34.99 a €14.99)
* Grand Theft Auto: Liberty City Stories (da €17.99 a €10.99)
* Grand Theft Auto: Vice City Stories (da €17.99 a €10.99)
* Soul Calibur: Broken Destiny (da €29.99 a €14.99)
* Tekken 6 (da €39.99 a €19.99)
* F1 2009 (da €29.99 a €14.99)
* Star Wars Battlefront: Elite Squadron (da €39.99 a €19.99)
* Need for Speed: Shift (da €39.99 a €19.99)
* IL-2 Sturmovik: Birds of Prey (da €34.99 a €17.99)
* Colin McRae DiRT 2 (da €29.99 a €14.99)
* Beaterator (da €29.99 a €8.99)
* Football Manager Handheld 2010 (da €34.99 a €19.99)
- il messaggio precedente l'ho levato perché mi sono accorto di ripetere più è più volte sempre le stesse cose, battute stantie più che altro xD
E per i giochi da "consigliare" a Peter, alla fine sono quelli che non ha preso in TW perché non li interessavano (ci mancava che mettessi un FF qualsiasi e la combo era completa). Restano validissimi per quanto mi riguarda, però come per altri prodotti tipo SFIV è una valutazione che va fatta secondo i propri parametri personali. Anche perché da GS riescono a tenerli sempre a un pelo dal prezzo del nuovo.
Dopo essermi tanto sbattuto per prenderlo mi ero scordato di averlo -_-' perché non ho le custodie esposte se no pigliano polvere. Parlo di Valkyria Chronicles. Bellissimo nell'aspetto e nelle meccaniche, queste ultime solo per chi approva quel sistema (qui dentro all'idea di sparare a turni qualcuno potrebbe avere un violento attacco d'orticaria xD).
RispondiEliminaMentre affrontavo le prime fasi pensavo che tutti i giochi con dentro una valutazione tramite pagelle, dopo averti assegnato il voto dovrebbero anche farti vedere come sarebbe dovuta essere la versione con la valutazione più alta. Vale per tutti quei giochi dove il risultato è legato alle variabili. Uccidi tutti i cattivoni = A+; in questo caso è facile ricavarlo. Se c'è di mezzo il tempo le cose iniziano a complicarsi (quanto ne occorre per "A"?), se aggiungiamo altri parametri è indispensabile vedere la prova realizzata materialmente (es: video). In caso contrario sembra una valutazione random, poco chiara e di conseguenza poco gratificante. Ho due "D" e boh
P.S. in VC sono rimasto un'ora a scegliere i PG per la mia squadra. Ne dovevo prendere 17 e lasciarne fuori 14 dalla prima lista. Veri e propri provini ^^' Leggevo le schede con i dettagli (comprese le amicizie/affinità), sentivo le voci e osservavo l'aspetto, anche perché son le due cose che rendono ottima questa caratterizzazione, davvero immensa per quanto mi riguarda. Poi siamo scesi in campo per le prime prove e lì inizi a conoscerli "di persona".
RispondiEliminaSono malato di nipponia in generale, ma quando mi trovo di fronte a prodotti del genere, il piacere è particolarmente sentito. Semplicemente è questo che devono dare i videogiochi; un ambiente credibile, dei buoni compagni di viaggio fatti come diocomanda e la possibilità di sfruttare le meraviglie della fantasia (e relativa empatia nata dalla riuscita dell'operazione), a tutte le età.
Non c'è niente da fare i buoni prodotti videoludici brillano in modo tale da non lasciare spazio a dubbi. Ci sono i buoni andanti, ma i Buoni veramente li vedi a 3km"orari"
Un pollice su per Valkyria C. anche da parte mia - finalmente un jrp su cui concordiamo, max. Questo è uno di quei titoli "nascosti" in quanto privo di trofei, ma idealmente non potrei pensare una softeca PS3 senza di esso. Un'esclusiva precoce così ghiotta, per diversi mesi è stato l'unico titolo con cui gli hardcore sonari potevano consolarsi :D
RispondiEliminaLa storia è leggerina, ma in fondo la cosa è ben accetta dato il look decisamente anime del gioco. Tra l'altro, il gameplay per una volta dovrebbe poter essere trasposto su PSP senza alterazioni di sorta...
Tra il Valkyria Chronicles 2, il Peace Walker, il Darius Burst e il remake di Persona, è un periodo in cui il portatile sony è in decisa rimonta sul DS (parlo di gusti personali, sia chiaro). Questo mi sembra che sia passato da due revisioni hardware (DSi e XL) senza proporre di fatto un gioco interessante... Le ultime cose come Scribblenauts sono sempre più rare e il servizio online è, impresa non facile, persino più povero di quello Wii...
L'unica buona nuova all'orizzonte è il sequel tripartito di Shantae.
In grado di unire i popoli II (cit.) ^^
RispondiEliminaA questo punto sarei quasi tentato di proporlo persino a xPeter. A rischio limitato perché c’è una demo nel PSN: anche se non offre la possibilità di provare WC al massimo delle sue possibilità, in quanto priva dell’empatia data dalla conoscenza dei PG, dal coinvolgimento della storia e la campagna offerta faccia parte delle schermaglie d’allenamento. Comunque il meccanismo è quello. Mah sì, bando agli scrupoli: “Peter e tutti i tawernicoli che approderanno in terra sonara, scaricate demo di Valkyria Chronicles e verificate la vostra compatibilità con uno dei migliori titoli PS3 come ben dice Gambler”.
La mancanza dei trofei come ben dici pure questo, si sente a livello di percezione iniziale. Effetto collaterale negativo di una pratica frivola, anche se non sarebbe stato male averli, magari nelle fasi avanzate avrebbero potuto stimolare la voglia di completismo. C’è da dire che a prescindere gli spunti per far bene non mancano, dalla soddisfazione di mettere in scena una battaglia decente, al riuscire nell’ardua impresa di non far morire nessuno: diciamo trofei alla vecchia maniera, soddisfazione pura senza “blink” sonoro e icona a raccontarlo in tag, ma assolutamente presenti.
Per quanto mi riguarda, scontato in tutti i sensi l’acquisto dei DLC: l’offerta che se non sbaglio li mette a 2,50 euro l’uno finisce il 30 aprile.
A proposito di trofei e percentuali che si abbassano facendoti passare la voglia di completare un gioco “al 100%”, giochi in grado di unire le diversitudini e DLC, UnchartedII chiede ancora attenzione.
RispondiEliminaNuovo DLC Uncharted 2 “Sotto Assedio”
Le ultime mappe multy non le ho sfruttate molto, mi sa passo. L’unico motivo che mi spinge a tenerlo d’occhio è la “nuovaa” modalità, anche se fa tanto sopravvivenza all’orda come le precedenti.
mah, oddio... come direbbe Ualone, le demo degli rpg fanno schifo come la sovèrda. Se c'è una cosa che può azzerare il già scarsissimo interesse di xPeter per il genere mi sa che è proprio una demo.
RispondiEliminaAlla fine mi sa che il titolo migliore per approcciare il genere è Chrono Trigger su emulatore. Costo zero, la grafica 2D risente meno del peso degli anni e probabilmente è molto più in linea con il concetto del gioco, ha i suoi bei momenti, e in sostanza in termini casual (usato nel senso di non appassionato del genere) dà ancora le piste a praticamente tutto.
Io oggi mi sa che riprendo in mano Dragon Quest. E' il momento giusto.
Sembriamo delle comari che tentano di maritarlo xD
RispondiEliminaCon il mio appuntamento al buio contavo di stimolare l’istinto strategico e cercare di acchiapparlo con quello. Non essendoci incontri casuali classici (ogni battaglia ha uno “scopo”, diciamo così), non essendoci le caselline a scacchiera classiche in cui spostarsi (ci si muove con lo stick e una barra che determina il limite), con in più la presenza delle armi/armature e non maGGie/shell, la possibilità potrebbe essere quella giusta.
Non sapevo dell’anime che amplia la storia alla base del gioco. Nel link sotto la prima puntata per creare l’atmosfera. Anche in questo caso a rischio, perché potrebbe peggiorare le cose lol
http://www.megavideo.com/?v=X1HVHBPA
- Dragon Quest aspetto ancora la localizzazione del IX; un ritardo assurdo.
-Chrono Trigger ho già cercato di giocarlo più è più volte, ma mi abbiocco sistematicamente poco dopo l'incipit ._.'
RispondiEliminaDi Valkyria parlano bene tutti, ma già lo stile visivo mi fa venire il malumore xD
-Su PSP c'è anche l'indispensabile Dead or Alive Paradise, che è un simpatico antistress.
Su NDS non esce un accidente da circa un'era geologica, Scribblenauts tra l'altro era una mezza ciofeca.
-alla fine ho ordinato online un po' di arretrari per Wii: Muramasa, Silent Hill Shattered e Little King's Story, che per prenderli da GStop bisognava accendere un mutuo.
Ho preso pure Runaway3 per piccì.
Direi che fino all'uscita di Red Red Redemption sono a posto :D
io ho guardato le offerte di gaystop/gamerush del tipo "dacci 10 giochi usciti negli ultimi sei mesi e hai PS3 a 50 euri meno"... meh, che desolazione.
RispondiEliminaIniziato Runaway 3.
RispondiEliminaOttima impressione, molto curato, a parte un paio di evitabili stucchevolezze.
Non è possibile che possa volerci mezz'ora per capire che una schermata scorra oltre il limite dell'inquadratura rivelando un'altra sezione; e mettetecela la dannata freccia segnalatoria in più, in una avventura grafica del 2010 ancora 'ste menate.
di Runaway ho comprato, giocato e finito il primo capitolo e mi piacque abbastanza; non giocai invece il secondo perchè non mi andò giù il fatto che ci misero anche il primo insieme facendomi buttare via i soldi già spesi.Con il tempo poi ho iniziato a disinteressarmi alle avventure grafiche perchè la facilità con cui si può accedere alle soluzioni tramite internet mi ha rovinato letteralmente il gusto del gioco -resistere dalla tentazione di usarle è un vero casino-.
RispondiEliminaIn questo periodo io mi sto portando avanti PGR4 -davvero bello- e ho iniziato quell'apoteosi di trash che è Onechanbara, ovvero ragazza-in-bikini-che-ammazza-zombie-con-una-katana. Bei momenti :P
non giocai invece il secondo perchè non mi andò giù il fatto che ci misero anche il primo insieme facendomi buttare via i soldi già spesi
RispondiElimina._.'
ho iniziato a disinteressarmi alle avventure grafiche perchè la facilità con cui si può accedere alle soluzioni tramite internet
._.''
Per la serie giocogiocato attualmente, lagna inside, comunque continuo a giocare perché ValkyriaC. è un capolavoro.
RispondiEliminaIn pratica parlando di meccaniche che andrebbero aggiornate al 2010, sono combattuto se inserire la mia lagna in questo contesto o in quello di mea culpa perché mi ostino a non capire che a una certa età/periodo storico bisognerebbe smettere di giocare certi titoli hardcore, almeno a quei generi creati per altre generazioni/secoli dei secoli.
Nel Valkyria Chronicles che sto giocando, il peso del trial and error sommato alla durata di ogni battaglia (minimo un’ora consecutiva), mi stanno massacrando. Gioco per un’ora e mezza “apro lo scenario”, mi disintegrano il team verso la fine, a questo punto con la conoscenza accumulata dalla precedente partita (e un’altra ora e passa di sbattimento) arrivo alla fine.
Lamentarmi che ogni sessione duri troppo, sarebbe come lagnarmi per la lunghezza di una partita a qualsiasi Risiko, Monopoli, Tombola. Lagnarmi che dopo un’ora “perdo” e devo rifare la partita, idem.
Però – e dico però – se la maggior parte dei videogiochi next-gen tentano di rendere più agevole la vita del giocatore con check point, possibilità di “tornare indietro” dopo una curva mal fatta o di ripetere un incontro casuale di pochi minuti iniziato male, perché un’ora e passa X numero di volte indefinito, è ancora presente e deve essere accettabile in quel modo? Sarò rammollito o magari ho sopportato certe situazioni perché non sapevo potesse esserci un’alternativa, ma ora c’è.
Fosse anche una questione di “difficoltà” selezionabile, dove chi la vuole tosta si prende il suo bel Trial&Error, chi invece come il sottoscritto viaggia in versione softcore anziano ha bisogno di minori sbattimenti ha la modalità “easy”
La parte curiosa della vicenda riguardo ValkyriaC. è che la modalità HARD la vendono a parte nel PSN. Avessero venduto quella easy per vecchi, non solo sarebbe stata teoricamente più coerente all’attuale sistema videoludico, ma anche molto più appetibile per quanto mi riguarda. Nessuno pensa che i retrogamer andrebbero tutelati. Più pasta dentiere per tutti, slow motion e assistenza in game.
Bah in ogni caso non m arrendo.
Un po’ di robe videogiocose random
RispondiElimina- Stavo pensando di prendere la Limited Edition di Red Dead Redemption
• DEADLY ASSASSIN OUTFIT: una tenuta da assassino, con la quale il protagonista John Marston riesce a essere molto più veloce nell'estrazione della pistola e quindi più efficace nel combattimento.
• WAR HORSE: un cavallo da guerra, un destriero adatto ad affiancare uno dei pistoleri più veloci del West.
• GOLDEN GUNS: un pacchetto di armi inedite con le quali è possibile sbloccare un numero maggiore di missioni secondarie. Infatti, queste permettono di crescere il valore Fama, necessario appunto all'ottenimento delle missioni.
• CD fisico con all'interno la colonna sonora
:Q___
- PSN
Ho preso l’espansione di Flow, ma non me la fa installare -.-‘ Mi dice che è già “aggiornato”. Però il pesce palla non c’è.
Nel carrello ci ho ficcato pure il tema dinamico di Megaman: confermo bontà e ipnosi offerta dai podisti impegnati nei cento metri. Purtroppo è uno sfondo troppo carico e nasconde le icone.
La tavola di Zen Flipper dove ti si chiede di contrastare l’invasione aliena anni ’60, sembra buona, molto simile a quella di SFII per rampe e schema generale. È solo un po’ più confusa o comunque con un’inclinazione “strana”. Dettagli, nel caso, più in là.
- In giro ho letto che Just Cause prende assai. Se non avessi il traguardo di RDR e il DLC di GTA questa settimana, ci avrei fatto un gran pensierino. Pian piano a forza di provare la demo mi sta convincendo… ad un prezzo ragionevole e in astinenza totale da free roaming.
- Pare che Machinarium di cui avete parlato tempo fa, arrivi su PSN. Come per Braid a suo tempo quando ci arriva lo recupero.
- Il blog e il sito pleistescion cerca click. Se imbroccate il momento giusto – e avete account – vi regalano delle cose misteriose: http://blog.it.playstation.com/2010/04/12/una-valanga-di-premi-con-playstation-it/
- Riguardo le portatili leggendo in giro ho ricavato che:
Per PSP attualmente mi sa c’è solo il DOA citato da xPeter. Il 18 giugno Metal Gear Solid: Peace Walker. D’estate Valkyria Chronicles 2
Per DS futuro Runaway 3 esce il 7 maggio. DS attuale scazzomania Picross 3d, mentre fra i titoli “grossi” va come un treno il Pokémon di turno (argento/oro con B/N come prossimo progetto). Quest’ultimo mi sta tentando assai, non fosse per i miliardi di incontri casuali che si è costretti ad affrontare e i dialoghi bimbominkiosi oltre ogni limite. Devo trovare una scusa per giocarlo xD
P.S. per il cavallo da guerra della limited di RDR avrei pure già un nome: BRONCO, come il pesce rosso che avevo, il pesce palla che flow non mi fa instalare e il cane mabari di Dragon Age... insomma a casa mia dove c'è mascotte c'è BRONCO© ... non provate a rubarmelo :sìsì:
RispondiElimina@ xpeter:
RispondiElimina- il fatto relativo ai soldi spesi va visto nell'ottica che io il primo l'avevo comprato e giocato poco prima dell'uscita del 2. L'avessi saputo prima che il 2 comprendeva l'1 magari avrei aspettato direttamente quello -all'epoca internet non lo avevo perciò non potevo saperlo-. Io all'epoca un lavoro non ce l'avevo perciò spendere anche solo quei 20€ aveva tutt'altro valore rispetto allo spenderne 20 nell'arco degll'ultimo anno, per fare un esempio
- sul fatto delle soluzioni invece tu ci scherzi ma non è una cosa da poco.. non ho più nè il tempo nè la voglia di impazzire dietro agli enigmi come quando avevo 15 anni e la facilità di avere la soluzione a portata di un paio di click mi ha già rovinato un paio di avventure perchè poi diventa difficile "resistere".. il risultato è che le avventure grafiche le ho abbandonate del tutto o quasi
comunque, vic, ultimamente buona parte delle avventure ha un sistema di aiuti integrato, spesso anche una funzione che evidenzia i punti interattivi del fondale. Così da una parte non si impazzisce e dall'altra non è necessario andare a spulciare le spoilerose soluzioni su internet.
RispondiEliminaFinalmente dopo averli invidiati ai boxari ed averli messi addirittura fra i pro durante la scelta della piattaforma, ho i 2DLCGTA4XPS3.
RispondiEliminaIn breve, tanto si conoscono e si sa già tutto, anche per me fra le migliori espansioni di sempre.
È così che devono essere i DLC: prezzo adeguato, limature della struttura principale con aggiunte significative (non meri livelli segati dalla versione completa per essere venduti a parte), approfondimento della struttura portante (ottimi incroci fra le vicende dei protagonisti, punti di vista leggermente diversi) e se possibile anche un aspetto migliore (TBoT sembra – perché non so se ci hanno fatto qualcosa – un GTA4 2.0).
Sto per finire TBoTony e sono pienamente soddisfatto.
In particolare ho gradito i checkpoint, un dettaglio che rientra anche nel discorso hard/easy riportato qualche commento fa: se si utilizzano non si possono registrare i risultati nelle classifiche, ma se uno non intende sfruttare quel sistema hardcore può giocarlo ugualmente.
Non ho gradito le parti con l’elicottero armato (un incubo pilotare quel coso mentre si spara... ricorda la versione telecomandata di San Andreas) e qualche sprazzo di episodio, ma sinceramente non saprei citarli (ricordo solo un fastidio qua e là). Fra gli innumerevoli extra aggiunti l’anime trasmesso in tivvì (Principessa Bubblegum) è un cult.
Insomma secondo me dell’ottimo intrattenimento al giusto prezzo, in tutti i sensi.
Ho provato anche l’online, ma non mi ha preso più di tanto perciò ho solo una vaga idea di come funzioni. In quel poco: il deathmach l’ho trovato eccessivamente macchinoso (pessimo nei controlli in confronto allo standard fluidità imposto da unchartedII), lento e tutt’altro che appagante. Le gare d’auto sono passabili se tutti decidessero di correre e non di andare per i cazzi propri; in ogni caso esistono altri titoli per questo genere d'intrattenimento. Diciamo che a differenza del pluricitato UnchY, dove il multy ha un suo perché a prescindere, in GTA4 ho l’impressione che sia un’aggiunta extra di cui si poteva fare tranquillamente a meno.
È c’è da dire che questo purtroppo solleva nuove e inattese perplessità sull’online del RDR che aspetto come un dio. Ha delle caratteristiche diverse perché basato sul free roaming… mah non so… continua a mancare un mese.
L’altra sui centauri l’ho solo avviata. Nell’aspetto sembra avere uno strano filtro “grana” o magari dipende dal fatto che TBoT sbrillucica a palla. Per il gioco in se, l’idea non sembra affatto male.
@ Peter: infatti ancora un paio di avventure le sto giocando e hanno questo sistema integrato. Ora come ora, però, l'unico titolo che mi interessa è il nuovo Simon the Sorcerer, più che altro per questioni affettive -seguo la serie da quando nacque su Amiga-
RispondiEliminaL'ho letto ora girovagando nel 3d di exGR. Il fatto che lo sviluppo di RDR sia stato affidato alla sussidiaria Rockstar San Diego può cambiare qualcosa riguardo le aspettative o comunque la casa madre ci mette le mani per non sputtanare il marchio?
RispondiEliminaNon ci capisco una mazza di ste cose; quando vedo un capcom, un squarenix o simili non sto troppo a pensare le persone fisiche che ci sono realmente dietro, e mi sa sbaglio.
Del caso specifico sapete qualcosa?
No, non ti preoccupare: non e' che c'e' una "casa madre" Rockstar che decide a chi assegnare i vari progetti a seconda della loro importanza, diciamo che Rockstar e' un nome "cappello" sotto cui si racchiudono diversi studios che condividono aspetti soprattutto produttivi, ma comunque indipendenti e tutti talentuosi. Le meccaniche precise per approvare la produzione sono ancora oscure anche a me ma per dire, Chinatown Wars e i capitoli psp sono stati sviluppati da Rockstar Leeds, che pure essendo a qualche centinaia di km da Rockstar North e' il team specializzato nelle console portatili e lavora in piena autonomia - ma ovviamente dialogano tra loro per scambi di assett e cose simili.
RispondiEliminaNel caso particolare di Rockstar San Diego sono di fatto loro che hanno sviluppato la tecnologia originale su cui e' uscito prima GTAIV, ma in realta' nata proprio per RDR: e' quindi sempre stato un progetto loro fin dalle fondamenta.
Sulla stessa tecnologia un altro studio Rockstar - Australia mi pare ma non sono sicuro - e' al lavoro su L.A. Noire, avventura investigativa free roaming in arrivo pare per la fine dell'anno.
E per chiudere si', i dlc di GTAIV apportano anche dei miglioramenti grafici.
Grazie sei stato chiarissimo.
RispondiEliminaMentre aspetto mi sa faccio un pensierino per Oblivion a un prezzo adeguato. La scimmia dei trofei mi è un po' calata, online non trovo gli stimoli giusti perciò mi sembra il momento ottimale. Anche perché appena finsico i DLC di GTA resto a secco fino all'altamente probabile RDR (giovedì inizio a dare un'occhiata alle offerte).
Ho approfondito la modalità multy "free" di GTA4. La maggior parte del tempo mi sono ritrovato con altri 3/4 giocatori che finivano inevitabilmente per spararti addosso e basta. In mezzo a questo 80% di nulla, qualche episodio bizzarro e talmente surreale che mi ha fatto ridere come non facevo da tempo. Sarà per la mimica dei PG o perché appare un ambiente reale e veder compiere azioni "tonte" suscita ilarità fanciullesca delle migliori. Venire spinto giù da un cornicione e planare con il paracadute, salire in auto con uno sconosciuto che poi si fa saltare in aria, giocare al torero con lo scooter cercando d'investire chi ti spara contro e altre amenità che a parole non rendono. Insomma bizzarro, surreale se si ha la fortuna d'incontrare i complici giusti. Per certi versi ti fa tornare bambino, anche se per soli 5' a discapito di un'ora di pochezza assoluta.
RispondiEliminaIn ogni caso esplorare la città assieme ad un PG "vero", può essere un piacevole incentivo per quanto futile di per se; cazzeggio nella forma più pura.
Oblivion io ci ho passato su una vita e non posso che consigliarlo, e' anche vero tuttavia che e' invecchiato male (su 360 - PS3 dovrebbe avere lo scettro della grafica) e adesso come adesso non ci spenderei piu' di un 15 euri.
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda ora che sono in prossimita' della mia 360 ancora funzionante, dato il periodo very busy ho dovuto abbandonare anche Bayonetta per il momento e posso dedicarmi solo a qualche partitella fugace a Forza 3; tuttavia anche Conviction non sembra valere il prezzo pieno, quindi bene cosi' - peccato che se non riesco a portarla a casa mi perdo RDR -.-
Koji l'ho trovato proprio a quel prezzo, la versione GOTY platinum con le due espansioni già dentro. In pratica ho completato il mio personalissimo poker d'assi dei meritevoli senza trofei (Valkyria, MGS4, Valve con dentro il Portal mai provato). Fra qualche giorno posto impressioni.
RispondiEliminaRiguardo a RDR io ho bloccato la collector poi si vedrà. Speriamo bene.
Mentre giocogiocato la seconda espansione GTA4 (la prima in ordine di tempo) non è riuscita a conquistarmi del tutto. TBoGTony l'ha fatto da subito e fino in fondo (pure oltre con extra meritevoli) mentre questa sui centauri, non so, non è assolutamente male, però boh non riesco ad avanzare... magari fra qualche tempo la rimetto su riuscendo a considerarla nel modo giusto.
Disponibile anche tramite PSN demo multi in versus di Lost Planet 2 di cui parlava xPeter commenti sopra (esclusiva su invito boxaro gold se non sbaglio). Penso di provarlo anche se mi sconfiffera più la coop che altro. Se a un prezzo adeguato credo valga la pena far saltare in aria qualche testa di mostro. Aspetto rece e notizie tawernicole ^^
RispondiEliminaAltre uscite PSN di oggi:
After Burner Climax (€9.99) AB da piccino fu il primo titolo che mi regalò mia sorella per C64 (credo il primo regalo in assoluto tanto per capire come siamo hardcore in famiglia xD) e fu talmente brutto da segnarmi per il resto dei miei giorni lol
Per il resto metto solo i titoli perché non li riconosco
- Demo Greed Corp Demo Rating: PEGI 7
- Add-On Uncharted 2: Among Thieves Siege Expansion Pack
(€5.99)
Giochi Completi
* Lead and Gold – Gangs of the Wild West (€14.99)
* After Burner Climax (€9.99)
* Hamsterball Unleashed (€9.99)
Riguardo gli acquisti citati nel commento precedente, mi sono imbattuto anche in Far Cry e Conan. Ricordavo che xPeter ne parlò ma purtroppo non in che termini e ho lasciato stare. Erano in offerta a 29 entrambi da GS (9eurox2giochi, 19x2, 29x2, 39x2). C'era anche Bionic nuova versione e altre cosucce. peccato che Eyepet fosse nel gruppo dei 39euri se no l'avrei pigliato xD
Portal e' un piccolo grande capolavoro, io lo giocai scatticchiante sul mio laptop ma due delle piu' piacevoli ore della mia vita.
RispondiElimina15€ compresi i due DLC per Oblivion direi che e' un prezzo che ci sta tutto.
Io mi sa che i prossimi soldi li spendo per Infinite Space di Platinum su DS, visto anche che tra un paio di settimane ho in programma un viaggio di 5 ore di pulman .-.
Uhm non so per Infinite Space secondo me è un gioco a rischio, almeno da quel poco che ho letto in giro e a meno che tu non ne sappia qualcosa di più.
RispondiEliminaForse per i viaggi in generale sono ottime robe più "casual" come Layton o Picross 3D, magari l'avvocato PW. Pure Pokémon o il nuovo Mario&Luigi con quest'ultimo in testa alla classifica di giochi lunghi, ma facili, ma divertenti.
Certo che cinque ore di pulman sono troppe per qualsiasi cosa mi sa ^^' Ma le fai a causa di quel coso fumante che anticipa i casini che ci saranno nel 2012? xD
Ahaha no ^^ le faccio perche' finalmente ho un amico a Londra che mi puo' ospitare cosi' dopo due anni in UK visitero' la capitale, ma da vero pezzente faccio il viaggio in pulman che costa 1£ invece che spenderne almeno 35 per il treno.
RispondiEliminaIS ha avuto una recensione molto positiva su Edge, poi e' di Platinum che vanno sostenuti e mi sa di uno di quei giochi che va fuori stampa in due settimane e diventa una perla per collezionisti xD un bello strategico che ci vogliono 5 ore solo a impararlo mi pare quello che ci vuole per il mio viaggio ¬¬
Ottima idea, non l’avevo considerato da quel punto di vista. In effetti molti giochi sbocciano dopo tot di ore e se non sei obbligato e impossibilitato a far altro come nel caso citato, è difficile non mollarli prima.
RispondiEliminaDevo tenerlo presente, anche se da noi in cinque ore ti fai tutta l’isola andata e ritorno xD (scherzo, ce ne vogliono addiritura sei oppure otto se pigli il treno :sìsì:). Mal che vada c'è sempre la traversata nautica e le sue otto ore fra imbarco e sbarco.
Se l’ambiente fosse stato affascinante, i personaggi carismatici e senzienti come in Dragon Age, Oblivion sarebbe stato il gioco della mia vita. L’idea di continuare in modalità free roaming dopo aver risolto le vicende che riguardavano il mio PG di DAO, lo considero un punto d’arrivo, un sogno. Purtroppo in Oblivion non è così, volglio dire non si avvicina del tutto a quell'idea, almeno a livello strettamente personale. Esplorare è molto piacevole, ieri ci ho passato parecchie ore senza accorgermene; ho girato fin quando non ho trovato una zona che mi garbava da cui partire (nel caso specifico una città portuale) e a quel punto ho provato a entrare nel vivo della questione, ma purtroppo non siamo compatibilissimi, nel senso che non riesco ad immedesimarmi perché sembra tutto, molto, troppo freddo, artificiale.
RispondiEliminaAvendo giocato Morrowind mille anni fa, è un qualcosa che avevo già messo in conto, speravo solo che in questo capitolo le cose fossero in qualche modo migliorate e che l’aver apprezzato in tempi recenti altre produzioni occidentali fosse servito per smentire la mia esclusiva predilezione per il sistema nippo. In Morro ho esplorato tantissimo, fatto diverse quest, installato tutti i mod possibili e se non ricordo male dovrei avere finito anche la storia principale (ricordo di più la tizia che fungeva da fidanzata xD). Però nel complesso è stata un’esperienza molto distaccata. So riconoscere bene il coinvolgimento quando lo incontro e in questo caso è troppo blando o comunque più “meccanico” che di pancia.
A livello pratico, nonostante sia un “mestiere” che interpreto da una vita in questo genere di giochi, in Obly non riesco a fare il mago; andare di spada e scudo (al massimo arco) mi sembra molto più pratico e adatto alla “rudezza” del sistema di combattimento.
Ah già e poi ci sono i portali e i mondi “paralleli”: caspita quanto li ho odiati in DAO, ho lasciato pure crepare folle d’innocenti per non attraversare gli "infri" oltre il necessario, pensare che qui sono proprio i bivi della storia principale mi scoraggia assai ^^' Per fortuna c’è anche tutto il resto a cui mi dedicherò molto più volentieri.
Come sempre preciso che 1) è un parere molto personale poiché è da un po’ che ho smesso di inseguire e trovare quello oggettivo. Ormai valuto tutto per sensazioni per quanto possa essere una pratica frivola. Se mi garba cerco di spiegare perché, ma non è detto che debba essere una valutazione attendibile in assoluto 2) in ogni caso continuerò ad averci a che fare per un bel po’ di tempo, voglio scoprire un po’ di cose, anche se penso che non andrò a fondo, almeno non nella trama principale o nell’evoluzione del PG.
riprendo il post di max di qualche giorno fa: After Burner Climax è la conversione dell'omonimo cabinato di Sega di alcuni anni fa; hanno fatto una riesumazione in stile Outrun 2006 e sono riusciti incredibilmente a fare un buon lavoro anche in questo caso. La conversione è molto buona, probabilmente il titolo resterà però di nicchia.
RispondiEliminaNon l'ho già preso solo perchè non ho soldi al momento.
Greed Corp è un gioco che anch'esso c'è su 360 e si tratta di uno strategico piuttosto interessante ma decisamente poco immediato, a causa principalmente della sola lingua inglese e della mancanz di esaustività di tutorial.
ricorda un pò il classico Catan, per darvi un'idea.
Sì AB Climax è riuscito bene, velocità folle, voglia di provare e riprovare tipica degli arcade degni di questo nome. Però si brucia tutto in fretta. Ieri c'ho giocato in modalità delirio, oggi ci ho pensato, ma ancora non l'ho messo. Se domani l'ho scordato probabilmente per alcuni è proprio da una botta e via.
RispondiEliminaForse ciò che potrà mantenere viva l'attenzione è l'eventuale sfida legata al punteggio. Al solito fra amicici e conoscenti perché quella mondiale è già fuori da quel parametro "normale" umanamente riconosciuto come tale.
Quando entro la home me la da "scassata", ho cancellato i cookie ma non cambia; la colonna di sinistra si rimette a posto se pigio su un post. Non so se solo a me, intanto segnalo.
RispondiElimina- giocogiocato e prima poi anche noi, Portal come diceva Koji è ottimissimo. Ho speso più espressioni tipo "figata!" e sorrisoni soddisfati in questo gioco per ogni soluzione trovata, che negli ultimi mesi.
L'unico neo secondo me è che si tratta di un sistema senza altre applicazioni; i rebus da risolvere sembrano quasi troppi concatenati uno dietro l’altro, mentre in altri contesti, bho.
Idea magnifica, ma ripeto non riesco a immaginarla applicata altrove. Spero di sbagliarmi.
Intanto devo fare quello che immagino sia l'ultimo stage.
Della combo arancione devo provare anche i vari episode I-II (da NON fan di HLII) e l'online di TF.
- Altro giocogiocato in corso di recupero - Oblivion - ho fatto le quest della cittadina che si trova a nord-est (una su un quadro maGGico, caruccia assai); c'è una casa in vendita, i cavalli sembrano veramente figosi (ne ho rubato uno per testarlo xD), i cittadini meno antipatici degli altri. Credo che proverò ad acquistare la casa e prendere residenza in questo agglomerato montanaro, anche se ho l'impressione che sia la più cara di tutto il gioco.
Intanto proseguo in versione accattone.
Domanda importante che potrebbe stimolare la mia ascesa nella società: c'è qualche tizia femmina finta digitale di pixel da accalappiare?
- max io vedo tutto a posto nella homepage, sia con firefox che con explorer... boh, vedi se gli passa da solo :(
RispondiElimina- mi sa che in Oblivion non c'è trippa per gatti, dovrai tenere i pantaloni virtuali sollevati xD
Ora vedo bene anch'io. Sarà la terza volta che mi capita e sempre in questo modo. Trovo la colonna e la pagina baccata, aspetto, aspetto, ricontrollo, aspetto, la ritrovo, denuncio malfunzionamento, torna normale -.-' O beh meglio così. Credo di avere dei problemi al mio PC anche per la questione che spesso posto e i messaggi o non escono o si cancellano mentre invio... me lo dico da solo: FORMATTA!! xD
RispondiElimina- No, ma davvero niente in Oblivion? :O
Allora resto accattone perché chi non lavora non fa all'aMMore, ma chi non lo fa... sticazzi!
Mi sa che per la prima volta da quando gioco i "ruoli" mi dedicherò al lato oscuro fin da subito. Preparo il grimaldello ^^'
Che Oblivion manchi di immersivita' e' il difetto che hanno riscontrato piu' o meno tutti. Di fatto ha quasi piu' cose in comune con un Golden Axe che con un RPG "hardcore" come Baldur's Gate o The Witcher. Su questo gli si possono muovere sicuramente critiche, mentre non sono proprio dell'opinione che il porting console abbia semplificato troppo lo scheletro del gioco, come lamentato dalla cricca dei core players.
RispondiEliminaComunque Maxli' tieni anche presente che la quest line principale e' una delle piu' lammah di tutte, altre hanno personaggi un po' piu' carismatici, e pure le Shivering Island ci mettono una pezza: pero' i livelli di caratterizzazione di un DaO scordateli, Oblivion rimane sempre al di sotto anche del cuggino Fallout 3.
La citta' di cui parli non ricordo come si chiama ma ce l'ho ben presente, anch'io la prima volta che ci passai la trovai adorabile; se non sbaglio l'abitazione li' e' la prima o la seconda piu' cara di tutto il gioco xD
E come ha detto xPeter niente frutti del peccato in quel di Cyrodill: non ricordo neanche se ci sono bambini in giro
Le situazioni secondarie incontrate infatti mi hanno stupito. Da un certo punto di vista restano "fredde" e distanti, però ben fatte senza dubbio (come la tizia che mi paralizza il furfante per poi farlo divorare dai topi :O)
RispondiEliminaResta un gioco piacevole che non eccelle; un'esperienza da fare se intrapresa ad un prezzo adeguato.
- L'isola vado a visitarla al più presto; credo di aver capito dove si trova.
- Per la versione console l'unica cosa che alla lunga mi sta pesando sono i caricamenti; sto rinunciando costantemente ad entrare in determinati locali per non vedere lo schermo nero e la barra. Per il resto, comandi compresi, mi sembra fili tutto liscio. Anche se non la conosco, non riesco ad immaginare una versione PC "più calda". Andrebbe rifatto da zero, non sarebbero due modifiche a cambiare le cose (beh oddio se riguardassero le PG femmine xD)
- Per la partner 2.0 mi sa che dovrò andare di 360 e Fable (MEII? Ha le tizie abbordabili? Mi sa di si *.*) perché altrove all'orizzonte non vi è il nulla.
Forse RDR offrirà qualche ballerina di can can con cui fare i provoloni, ma dopo la batosta del hot coffee si sono rammolliti pure in Rockstar :(
Però cari reghezzi teniamo conto che non è che sia un gioco recentissimo.
RispondiEliminaGiocato ai tempi a me Oblivion fece la sua sporca impressione, non si vedevano tutti i giorni ambientazioni di quel tipo.
Senza dubbio. Se così non fosse i soldi necessari per acquisire il gioco all'uscita non avrebbero alcun senso, l'unico motivo è propri l'esserci prima che anche tutti gli altri prodotti raggiungano quello standard. Poi alcuni prodotti reggono, altri un po' meno. Meglio così, significa che le cose si evolvono continuamente, migliorano...
RispondiElimina... mhmm, non sempre... Certo che a pensarci anche oggi ci sono giochi che fanno impressione, ma forse per altri motivi. Leggevo ora dell'uscita della nuova versione di Dante's Inferno, la SANTA LUCIA EDITION
Purtroppo non sto scherzando <_<'
Ahaha, certo che ogni trovata per 'sto gioco fa sbellicare dalle risate. Ora qui sta tra i 20 e i 30£, ma ancora non ci spendo quei soldi. Pero' prima o poi ci metto le mani sopra eh.
RispondiEliminaMeanwhile, gia' che Maxli' l'ha nominato, l'altro giorno ho ricaricato ME per vedere se mi andava di finire il primo prima di iniziare il secondo... bhe' non mi andava .-.
Attualmente il provolaggio virtuale piu' soddisfacente che ho provato e' quello di The Witcher con le sue figurine da collezionare, ma in linea di massima sempre meglio un bel porno.
Sono piuttosto deluso dal fatto che nessuno abbia ancora gridato allo scandalo. Neanche un articoletto su Panorama; capisco che la cultura non gli appartiene, figuriamoci difenderla, ma ora si parla di santi quindi ci dovrebbe arrivare (faccio del becero sarcasmo eh ^^)
RispondiEliminaA me disturbano certi concetti trash estremi (tipo la tizia che sforna nemici dai seni), se no un pensierino l'avrei fatto pure io, magari dopo la collector di GoW però.
- Giocogiocato altro, ho rimesso dentro fifa10 e per sbaglio ho provato la modalità professionista, quella dove "allevi" un tuo alter ego e in campo utilizzi solo un PG (alla Libero Grande PSX, chi lo ricorda?).
Che dire è bellerrima a livelli osceni. Sarà perché ha dentro quella componente "rpg" che mi attizza a prescindere, sarà perché da piccino non ho mai digerito il fatto di avere avuto un allenatore che mi costringeva in ruoli indigesti mentre qui posso decidere cosa interpretare, sarà l'indossare personalmente la finta maglia dell'inter... boh, però sembra figo assai.
beh Panorama dopo la batosta del "vince chi uccide la bambina" mi sa che ci pensa due volte prima di fare un altro articolo infamante sui videogiochi.
RispondiEliminaInvece io al fascino del trash non riesco a resistere, quando saro' un game dev vero faro' un videogioco su Attila di Abatantuono xD
Ora non sto giocando praticamente a niente. Anche Forza in modalita' carriera mi sta diventando troppo impegnativo, avrei tanta voglia di riprendere Bayonetta ma non posso dedicargli il tempo che merita al momento quindi lascio perdere. Mi e' arrivato Infinite Space pagato 20£ grazie ai punti fedelta' che avevo su game.co.uk ma me lo tengo per dopo gli esami.
Cioe', ho beccato il trailer della Santa Lucia su gametrailers (per la serie, cosa si finisce a fare pur di procrastinare). Madonna santa (e' proprio il caso di dirlo) che trashata micidiale xD Davvero oltre quanto mi aspettassi. E ci vedo anche un tentativo di inseguire Bayonetta.
RispondiEliminaSi sconfina nel blasfemo senza andare tanto per il sottile ^^' Vediamo come si sviluppa sta cosa, più che altro se qualcuno di noi si sacrificherà toccando con mano e rischiando di finire all'inferno xD
RispondiEliminaRiguardo il discorso di prima, spizzicando diversi giochi alla fine ci sto finendo a non giocare niente neanch'io. Ogni volta che accendo la console cambio supporto. Boh periodo strano.
Ma Demons Souls PlayStation 3
RispondiElimina25/06/2010? Che si fa lo si piglia? Lo pigliO o considerando quante lagne sto sparando in questo periodo sulla difficoltà mi spingerebbe al suicidio? xD
Se a qualche tawernicolo con PS3 - anche se Koji dice che qui dentro non se l'è filato nessuno a prescinere xD - servisse l'espansione di DAO "Awakening" me lo facci sapere. Ricordo che la versione base su cui gira sta a £15.85 su shopto (no multilingua che io sappia).
Non ho più la copia in questione e non mi serve (comunque nel caso lo rigiocherei solo su PC).
Fra l'altro sono costretto a segnalare che in questo periodo ha dei problemi a causa della nuova patch del firmware... però stanno lavorando per sistemare le cose.
Ma che DAO. Ora voglio la co-op di Dante's Inferno xD
RispondiEliminaAh, il gioco più sottovalutato del decennio. Poraccio DAO non ha avuto neanche tutti quei pareri contro belli appassionati che si è preso HR. Solo un pruff!!! scazzato xD
RispondiEliminaSemmai più che co-op assassine ci starebbe bene un MMORPG nell'inferno dantesco, magari interpretando dei peccatori che devono attraversare tutti i gironi facendo quest; quella sì che sarebbe una figata. Neanche lo dico dove nascerebbe il mio PG tanto è scontato ^^'
- Meh firefox ha riniziato a mostrarmi la colonna a sinistra dei post scassata: IMG
Anche il fondo... tanto fra poco si aggiusta da se.
Eh questo per la WT e' l'anno dell'action. Quello dell'RPG verboso era due anni fa xD
RispondiEliminaA me piacerebbe una sorta di gestionale in cui dare un'interpretazione piu' moderna alla legge del contrappasso. Il "vento della passione" nel girone dei lussuriosi e' cosi' cheap, su... perche' non ferri da stiro con stampata una figa sulla piastra. E per le donne divorzio senza gli alimenti.
lol bellissima sta cosa della moda stagionale xD
RispondiEliminaVero quest'anno va rosso sangue, sto sempre due passi indietro, sarà che a leggere un RPG verboso ci vuole tempo mica come scazzottare duecento insaccati di pixel invertebrati per natura xD
Certo che le idee non ti mancano, quella di un videogioco su Attila lo trovata davvero ottima ^^
Mettendo insieme le ultime che hai postato: protagonista principale un rude ginecologo coi baffoni che divorzia dalla moglie perché non gli stirava la sella del suo mulo mannaro.
Niente, ogni cosa va giocata al momento giusto, nel giusto stato d’animo, pochi cazzi.
RispondiEliminaMGS4 l’ho recuperato e iniziato a gennaio: sei ore tiepidine se non a tratti realmente fastidiose, un po’ per i comandi da (ri)apprendere un po’ per le interruzioni continue e in generale per il poco feeling iniziale.
In questi giorni di giocogiocato schizofrenico, saltando da un supporto all’altro l’ho rimesso dentro. Sono ripartito daccapo perché non ricordavo il punto in cui l’avevo abbandonato, recuperando le cinque ore che avevo già fatto, ma percorrendo metà del tragitto precedente.
In pratica attraverso un approccio più "tranquilo" la percezione è cambiata completamente. Preso con la giusta serietà, ma soprattutto pazienza e curiosità che ti spinge a voler vedere/provare quante più situazioni possibili, MGS4 appartiene alle divine esperienze videoludiche più memorabili di sempre.
C’è tanto di quel materiale dentro che ti lascia esterrefatto anche dovessi odiare dal profondo genere e impostazione. Se poi nasce una certa affinità, si sale a livelli di goduria ludica unici. Incredibile.
Potrei sentirmi in colpa per averlo finora snobbato, in realtà mi sono grato perché evitando di giocarci nella fase di moderata sopportazione, ora posso fruirlo nella giusta maniera.
- NDS è uscito warioware d.i.y dopo LBP (o pirmaa dipende dai gusti) uno dei blockbuster dotati di un interessantissimo editor, oltre che di un gioco base divertente di suo.
Dovrebbe essere uscito anche Runaway A Twist Of Fate.
piccola novità: hanno rimesso in funzione il sito di TGM Online.
RispondiEliminalo tovate al solito indirizzo.
beh, di fatto è identico a quello di GaymesVillage, non capisco il motivo di riaprirlo se deve essere solo un doppione XD
poi tanto per sfizio sono andato a vedere il forum ed è più incasinato di quanto mi ricordassi: ci sono la bellezza di 165 sezioni con una decina di ulteriori sotto-sezioni o.O
xD in effetti il forum di TGM non è un grande esempio di usabilità. Non l'ho mai frequentato per quello e perché trovo sempre difficile inserirmi in realtà già affermate (o non mi si fila nessuno o mi cacciano ^^'). Però oggettivamente scrivono robe interessanti.
RispondiEliminaPersonalmente continuo a seguire da fuori TFP, con fiducia dailyrando, mentre ho mollato eu.it perché non ti tutelano, anzi a volte ho l'impressione che i flame siano incoraggiati. Naturalmente considerando che la ventina scarsa di utenti attiva (che scrive) si è trasferita in massa dallo stesso posto, a farne le spese è sempre l'"ospite" che alla fine rischia di restar tale per sempre. Poi boh sarò io che non riesco a farmi capire, in ogni caso non siamo compatibili, almeno non con l'attuale sistema.
- Ma porc*°çç paletta sta per uscire un nuovo DLC di DaO e ho dato via il gioco. Ah disperazione… ora mi tocca ricomprarlo xD
RispondiElimina- Parlando di frivolezze… il contaGente histats ad ora segna 10000 visite, 30000 click. Fra le ricerche più bizzarre grazie a cui sono arrivati fin dentro la tawerna c’è…
- videogiochi ken shiro con fidanzata erotica sexy che si baciano
- stradario dov ' è via stasi a dragona?
- squalo bipede film
- pinball : si possono simulare i rumori dei rimbalzi?
- esiste un mod per denudare i personaggi di soul calibur 4
- perche la fotocamera digitale non mi legge i file della sd,dopo averla messa nella nds
- wonderland tavern (no, ma davvero qualcuno ha cercato proprio il nome xD)
Alcune random solo del mese scorso. Roba che ti fa venir voglia di lavorare per google aggratis xD Purtroppo sembra che la presa tripolare di Koji non faccia più tendenza: urge nuova citazione elettrotecnica.
Parlando seriamente, in realtà nella maggioranza dei casi si tratta di domande sensate e lecite sui giochi di cui abbiamo parlato. Il bello (o il brutto perché non lo fanno) è che se avessero espresso le domande in maniera esplicita qui dentro, di sicuro una mezza risposta sarebbe arrivata (infatti alcune le so).
Mario Galaxy 2 ha preso 10 su Edge.
RispondiEliminaLo sapevi, Koji? xD
Beh ma e' noto che i voti di Edge non valgono gnente.
RispondiEliminaQuello nuovo esce oggi e non sono ancora andato a comprarlo, ho un trasloco in ballo :O
il trasloco è una buona scusa, ma a me piace pensare che un voto "scomodo" come questo ti inibisca come usuale portavoce dei giudizi della rivista; anche perchè la recensione c'è sul sito xD
RispondiEliminaNo giurin giuretto: giovedi' sono stato in universita' fino alle 11 di sera per consegnare tutto, venerdi' sono partito alle 8 per Londra dove non avevo accesso a internet, e sono tornato ieri sera che l'ultima mia preoccupazione era guardare il sito di Edge... Se vuoi ti posso fare un log della situazione di Eyafyallojyulullk nelle ultime 48 ore xD
RispondiEliminaexcusatio non petita... xD
RispondiEliminaMentre Koji si riprende dal viaggio e dal cazziettone di xPeter ^^ apro l'angolo delle copertine che ti farebbero comprare il gioco solo perché l'hanno.
RispondiEliminaCaspita questa è bellissima, forse la più bella di sempre. Il gioco, boh. Però sento che merita ^^
Ma... Alan Wake? Che si dice?
RispondiEliminaAh, giusto, l'unico boxaro purosangue che bighellona da queste parti gioca solo coi Live Arcade, che lo chiedo a fare xD
7 su Edge. Non l'ho ancora comprato ma oggi sono passato a dare una sbirciata ai voti. Comunque io avevo gia' perso interesse in questo titolo da quando e' passato da survival horror free roaming a survival horror "liscio".
RispondiEliminaAnche Ellie Gibson si è tenuta su quel giudizio. Non so perchè, ma la sua descrizione mi pare credibile.
RispondiEliminaComunque Alan Wake mi fa più curiosità ora che risulta un po' controverso che quando ancora era capolavoro per atto di fede verdecrociata :D
Ho recuperato Forza3 a 12£.
RispondiEliminaSe dentro ci trovassi un coupon per giocare online un paio di giorni, sarebbe l'unica, irripetibile occasione in cui Koji potrebbe pensare di potermi battere a singolar tenzone, dato che il mio scarso interesse per l'argomento auto (in real-life sono un Panda-user, durante i GP domenicali mi dormo dopo un minuto dalla partenza, etc) mi porta ad essere una pippa epocale in fatto di simulazioni di guida.
Non fartela sfuggire Koji, così lo potrai raccontare ai nipotini xD
Mizzica, mi devo troppo organizzare, Il codice da due giorni te lo passo io!
RispondiEliminacaro xPeter, l'unico boxaro incallito che bighellona da queste parti è da 8 mesi che è senza lavoro e non si può comprare più un ciufolo T_T
RispondiEliminal'ultimo gioco boxato recente che sono riuscito a prendere -e che ho anche già un pò giochicchiato- è BlazBlue Calamity Trigger che, per inciso, fa il culo a SF4 mille a zero XD
M'è arrivato Forza3.
RispondiEliminaIl codice di 48h non l'ho trovato, mannaggia xD
Stavo provando a scrivere due note sul Pokémon che mi sto sciroppando (sono a 40 ore *_*). Siccome è il primo in assoluto, siccome è impossibile recuperare quindici anni di contenuti in modo da parlarne con un certo criterio, non sono sicuro di riuscire ad arrivare in fondo, ma forse neanche devo. Fa troppo old e presuntuoso tipo quello che scopre l’acqua calda oltretutto si tratta di una sorta di remake della seconda generazione, quindi entrano in gioco anche eventuali riferimenti alle versioni originali.
RispondiEliminaUna cosa però la voglio dire ed è ciò che trovate sotto, anche butta lì come viene tipo chiacchiera al barrè, senza farla tanto lunga.
Questo coso, in particolare la versione Oro/Argento NDS in cui bazzico, è un gran prodotto, roba che deve far parte ad ogni costo della top ten leggende del videogioco. Il meccanismo "a cerchi concentrici" (più ti allontani dal punto d’origine più forza devi avere/guadagnare) è a livelli d’eccellenza unici o perlomeno al pari di giochi Stupefacenti come può esserlo WoW.
Il sistema d’accumulo, la capacità di offrire una montagna di piccoli obiettivi da portare a termine, l’espressività delle animazioni che insieme alle splendide “musichette” dimostrano quanto sia molto relativa qualsiasi discussione sul rapporto fra grafica super powa HD, capacità di penetrare gli animi e mero piacere videoludico (due piccole attimi NDS si mangiano FFXIII in un boccone).
E poi nel caso specifico del DS, la portabilità che insieme al salvataggio immediato ti permette di giocare ovunque, piccole o grandi porzioni per una gratificazione nata dalla scoperta, che si tratti di utilizzare una nuova funzione in un determinato tratto di mappa, di svelare quale avversario ti troverai davanti al prossimo incontro, o la funzione di un nuovo strumento…
Gli aspetti negativi, se ci sono, si trovano nella mole d’incontri da portare a termine, nocciolo del gioco e capace di far cedere i meno inclini a questo genere d’attività ripetitiva. E poi per i giocatori più grandicelli, la bimbominkiosità di fondo made in Nintendo, giustamente offerta in quel modo perché indirizzata ad una determinata fascia d’età, però a volte davvero troppo minkiosa nei dialoghi e nell’approccio alle questioni. Intendiamoci, niente di nuovo o criticabile, è la stessa che cosparge altri capolavori, Mario compreso, solo che in un contesto più “reale” rischia di diventare altamente fastidiosa.
Pokémon Versione Oro HeartGold Pokémon, Versione Argento SoulSilver meritano attenzione, perché la struttura base ha dentro tutti gli ingredienti della formula maGGica che rende buono un videogioco: ottimizzazione con niente di superfluo, niente è lasciato al caso, tutto è studiato fin nei minimi particolari. Coinvolgimento a livello “emotivo” e nelle meccaniche che ti spingono ad andare avanti per trovare la gratificazione promessa che immancabilmente arriva.
Insomma se come me dovete giocarne solo uno nella vita, questo merita – IMHO – anche più degli altri, basta anche solo vedere il lavoro che è stato fatto a livello pennino nella gestione dell’enorme quantità di paccottiglia – animale o meno - che si accumula giocando.
- A fine luglio da noi esce finalmente DQ9 e il DS sempre più grande.
Ho provato la demo di Splinter Cell Conviction, mica male davvero. Mi sa che lo recupero, sta a 30 euri su play
RispondiEliminaNon ho mai giocato nessun capitolo della serie. Credo di averne due per PC presi con le riviste ancora inchellophanato. Va beh poi questo l'è boxaro quindi mi tiro indietro quatto quatto xD
RispondiEliminaPiù o meno in tema: oggi sulla tv aggratis (rete 4 , 23:30) c'è il film tv che introduce l'ultima stagione ddella serie tv 24.
Mi sembra di averne parlato qualche settimana fa. Per i fan imperdibile, per gli altri un'ora e venti di buon intrattenimento.
Verso la fine c'è una sparatoria di qualche secondo che ricorda quella di UnchartedII nelle strade mediorientali, forse anche RE4. Ma son pochi attimi. In ogni caso Jack Bauer spacca; il Chuck Norris per gli alternativi. Il solo "Chuck" per alcuni
Roba random non a caso... http://bauerisgod.blogspot.com/
http://www.jackvschuck.com/
E pensare che dopo aver provato la demo di SC Conviction ho disdetto la prenotazione :D
RispondiEliminaSarà che m'è sembrato troppo automatizzato.
Ma che le coperture siano un po' troppo automatizzate si', specie quando vuoi solo voltare l'angolo e ti fa un triplo salto mortale sul tubo che ti passa sopra la testa, ma vabbe'. Mi piacciono questi stealth moderni dove non ti senti un fallito se ti scoprono e dove ci si aspetta che elimini tutti invece che girarci attorno xD L'altro piatto della bilancia e' un'AI visibilmente troglodita ma vabbe' pazienza. Poi sara' anche che in questo periodo mi sento romantico e la meccanica dell'uccisione a mani nude per avere la mossa speciale mi pare un tocco squisitamente ludico.
RispondiEliminaE3 un ottimo sunto del programma con orari, fonti etc
RispondiEliminaE3 Dailyrando