di xPeter
La modifica necessaria ad aggiungere ed organizzare ulteriori giochi su SNES Mini è pronta, funzionante e alla portata di tutti già da alcuni giorni.
Personalmente aspetterò ancora un po' prima di effettuarla, sto ancora esplorando la line-up di base ed approfondendone alcuni titoli; nel frattempo probabilmente uscirà qualche altro aggiornamento minore risolutivo di eventuali piccoli bug e\o incompatibilità con alcuni giochi.
Per chi invece non vede proprio l'ora di arricchire la lista dei titoli, di seguito i semplici passaggi da seguire per l'hacking della consolina e qualche ulteriore dettaglio da tenere in considerazione.
Procedura di installazione:
1) Scaricate da questa pagina sul vostro PC il programma hakchi2.
L'ultima versione disponibile al momento è la 2.21b (evitate la versione web_installer, nonostante il sito la consigli); è scaricabile in formato zip, non prevede installazione, basta scompattare in una cartella e da lì far partire il programma.
2) Collegate lo SNES Mini al PC tramite USB.
3) Tenendo premuto il tasto reset, accendete lo SNES Mini, attendete alcuni secondi, rilasciate reset. Il LED della consolina risulterà spento.
4) Nel programma hakchi2, andate su 'Kernel', 'Dump Kernel'. Installate il driver quando richiesto. Conservate accuratamente il file che così sarà creato, vi servirà per il ripristino alla condizione originale della console.
5) Andate su 'Kernel', 'Flash Custom Kernel'. Lo SNES Mini ora è crackato!
6) Scelta opzionale, nel caso non intendiate aggiungere troppi giochi: andate su 'Impostazioni', 'Pages/Folders Structure' e selezionate 'Disable'.
7) Utilizzate il bottone 'Add Games' per scegliere la rom SNES che volete aggiungere, poi compilate le informazioni sul gioco (data d'uscita, numero giocatori...) ed assegnate l'immagine della copertina
8) Una volta aggiunti tutti i giochi desiderati, premete il pulsante di sincronizzazione
9) Spegnete lo SNES Mini, attendete un attimo, riaccendetelo senza tenere premuto reset. Il LED si accenderà e vedrete i nuovi giochi installati.
10) Spegnete e scollegate, ora potete riattaccarlo alla TV e giocare!
Informazioni aggiuntive:
- Se successivamente volete togliere\aggiungere giochi, basterà collegare lo SNES al PC ed accenderlo senza tenere premuto reset.
L'ultima versione disponibile al momento è la 2.21b (evitate la versione web_installer, nonostante il sito la consigli); è scaricabile in formato zip, non prevede installazione, basta scompattare in una cartella e da lì far partire il programma.
2) Collegate lo SNES Mini al PC tramite USB.
3) Tenendo premuto il tasto reset, accendete lo SNES Mini, attendete alcuni secondi, rilasciate reset. Il LED della consolina risulterà spento.
4) Nel programma hakchi2, andate su 'Kernel', 'Dump Kernel'. Installate il driver quando richiesto. Conservate accuratamente il file che così sarà creato, vi servirà per il ripristino alla condizione originale della console.
5) Andate su 'Kernel', 'Flash Custom Kernel'. Lo SNES Mini ora è crackato!
6) Scelta opzionale, nel caso non intendiate aggiungere troppi giochi: andate su 'Impostazioni', 'Pages/Folders Structure' e selezionate 'Disable'.
7) Utilizzate il bottone 'Add Games' per scegliere la rom SNES che volete aggiungere, poi compilate le informazioni sul gioco (data d'uscita, numero giocatori...) ed assegnate l'immagine della copertina
8) Una volta aggiunti tutti i giochi desiderati, premete il pulsante di sincronizzazione
9) Spegnete lo SNES Mini, attendete un attimo, riaccendetelo senza tenere premuto reset. Il LED si accenderà e vedrete i nuovi giochi installati.
10) Spegnete e scollegate, ora potete riattaccarlo alla TV e giocare!
così è come vi apparirà la schermata di hakchi2
Informazioni aggiuntive:
- Se successivamente volete togliere\aggiungere giochi, basterà collegare lo SNES al PC ed accenderlo senza tenere premuto reset.
- Con questa procedura NON verranno persi i file di salvataggio!
- Se i driver USB dello SNES Mini al punto 4) non vogliono saperne di installarsi, potreste avere problemi con la Driver Signature Enforcement feature di Windows, che dovrete disattivare.
- Se ottenete un errore C7 facendo partire i giochi, provate a resettare le impostazioni globali di Hakchi2, a togliere e riaggiungere il gioco ed a sincronizzare di nuovo; se non si risolve, probabilmente il file della rom ha qualche problema, ottenetene un altro.
- Se i driver USB dello SNES Mini al punto 4) non vogliono saperne di installarsi, potreste avere problemi con la Driver Signature Enforcement feature di Windows, che dovrete disattivare.
- Se ottenete un errore C7 facendo partire i giochi, provate a resettare le impostazioni globali di Hakchi2, a togliere e riaggiungere il gioco ed a sincronizzare di nuovo; se non si risolve, probabilmente il file della rom ha qualche problema, ottenetene un altro.
- La lista di compatibilità dei giochi si può trovare in questa pagina
- Le rom PAL danno problemi, usate rom USA NTSC
- Consiglione: non fatevi prendere dalla febbre dell'aggiunta, meglio scegliere accuratamente una decina di preferiti che avete davvero interesse di giocare, mantenendo le impostazioni originali dell'interfaccia originale e la console stabile.
- Questo post è basato sulla guida dell'utente Robin64 di NeoGaf, che contiene informazioni aggiuntive su come modificare le 'cornici' dello schermo ed altri elementi dell'interfaccia grafica (come i thumbnail della barra di selezione orizzontale) anche per i giochi preinstallati
Nessun commento:
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.