di xPeter
Confermata l'uscita di Street Fighter V: Arcade Edition, prevista per il 16 Gennaio 2018. Il gioco costerà 40€ e comprenderà i 12 personaggi aggiuntivi (ed i relativi 12 Battle Costumes) delle prime due stagioni, più una serie di novità di gameplay e di inedite modalità che faranno parte anche dell'aggiornamento gratuitamente scaricabile da chi già possiede il gioco:
- Arcade Mode
- secondo V-Trigger per l'intera rosa di lottatori
- modalità Extra Battle
- modalità Galleria
- UI interamente ridisegnata
Di seguito, ulteriori dettagli e immagini di confronto tra l'attuale e la futura edizione.
Restyle del menu principale; il colore dominante della nuova UI è il giallo oro
Menu principale dell'Arcade Mode; si potranno scegliere differenti 'percorsi', con diverse successioni di avversari per ciascun episodio storico della saga
Il ramo dell'Arcade Mode dedicato a SFII sarà costituito da 8 incontri.
Il ramo dell'Arcade Mode dedicato a SFII sarà costituito da 8 incontri.
Nella modalità Extra Battle si combatterà contro avversari speciali; sconfiggendo quelli dorati si otterranno Fight Money
Attraverso il completamento di challange particolari Extra Battle permetterà di ottenere un nuovo costume al mese per tutto il 2018
La sezione Gallery permetterà di visionare centinaia di immagini, tra cui gli artwork sbloccabili completando i vari rami dell'Arcade Mode, diversi per ogni personaggio
Attraverso il completamento di challange particolari Extra Battle permetterà di ottenere un nuovo costume al mese per tutto il 2018
La sezione Gallery permetterà di visionare centinaia di immagini, tra cui gli artwork sbloccabili completando i vari rami dell'Arcade Mode, diversi per ogni personaggio
Barra dell'energia ridisegnata
Barre di Critical Art e V-Trigger ridisegnate
Bonus Stage dei barili, featuring uno sgherro di Final Fight
Ora vorrei capire se i contenuti delle prime due stagioni -soprattutto per quel che riguarda i lottatori- sono solo su disco ma vanno comunque sbloccate con i Fight Money o se saranno sbloccati fin da subito.
RispondiEliminaIn ogni caso la presenza di un bel po' di roba su disco ed il prezzo ridotto mi invogliano, credo che finalmente gli darò una possibilità pure io. Potrebbe essere una buona mossa nell'ottica di rivitalizzare il gioco.
Sì, è chiaro, è una sorta di GOTY che per 40€ include i due season pass. Chi ha già il gioco ovviamente con l'update NON ottiene gratuitamente i personaggi dlc, può continuare ad usare i Fight Money o comprarsi digitalmente i season pass.
EliminaHo preso SF5AE, ci ho giocato un (bel) po' e ora butto giù un po' di pareri a riguardo; ho deciso di postare in questa discussione già esistente perchè crearne da zero una nuova mi porterebbe via troppo tempo ed è un lusso che attualmente non mi posso permettere.
RispondiEliminaIl primo impatto:
Il gioco da noi costa 50€ invece che 40, sono 10€ in più senza un motivo logico; ho preso il gioco Pal import pagandolo il giusto che equivale praticamente al prezzo delle prime due stagioni che sono incluse nel gioco; apro la confezione e dentro trovo insieme al disco di gioco un codice da riscattare, il che mi fa capire che i contenuti non sono sbloccati "di base" rendendo la release su disco immediatamente inutile o quasi.
Metto il disco nella console, devo cancellare alcune cose per effettuare l'installazione (spazio su disco esaurito) poi non eseguo l'aggiornamento -sempre per il medesimo motivo- e avvio il gioco per vedere se si tratta di un semplice repackaging del 5 "liscio": per fortuna il gioco è effettivamente già aggiornato alla versione 3.0, ha la nuova interfaccia ed i contenuti aggiunti con il tempo; esco quindi dal gioco, finisco di riscattare/installare/aggiornare e poi inizio realmente a giocare.
Il single player:
EliminaDò un'occhiata allo store per constatare i prezzi stupidamente alti delle cose da sbloccare, dopodichè inizio a dedicarmi a questa tanto attesa modalità Arcade che ripropone delle repliche delle modalità Arcade dei vari capitoli di Street Fighter, alla fine dei cui percorsi si sbloccano degli artwork visualizzabili nell'apposita galleria. Nel giro di poco tempo mi rendo conto che non sto guadagnando Fight Money quindi mi metto a girare per la rete per vedere cosa sto sbagliando e scopro che il guadagno delle monete in single player è vincolato al levelling dei personaggi tramite le varie modalità di gioco ma che l'esperienza si guadagna solo con la prima esecuzione completa di ogni modalità e che la nuova modalità Arcade non genera alcuna esperienza; il risultato è che quella che doveva essere la feature cardine di questa stagione diventa velocemente una "pratica da sbrigare" e nulla più e che dopo aver speso un bel po' di tempo sul gioco i FM guadagnati non sono poi molti, rendendo il modello di business adottato da Capcom onesto quanto quello di un gioco di Facebook.
Tra l'altro carino da parte di Capcom il farti comprare i personaggi senza darti prima la possibilità di provarli (tipo potevano lasciarli sbloccati nel solo allenamento); secondo loro dovremmo comprare i personaggi nuovi alla cieca?
Il multiplayer:
EliminaInizio a giocare online e i problemi persistono: essendo passato del tempo dall'uscita originale del gioco, online sono rimasti solamente giocatori più o meno navigati con il risultato che il matchmaking fatica a trovarmi un altro giocatore di livello abbastanza basso con cui abbinarmi e ogni volta che avvio una ricerca sono decine e decine di secondi per trovare un altro giocatore; devo dire che a livello di lag la situazione è per lo meno decente ma speravo che questo rilancio rendesse l'online del gioco nuovamente un po' più popolato -perchè questi sono problemi cronici nei picchiaduro- mentre il lancio contemporaneo di Dragon Ball FighterZ ha fatto sì che tutto il mondo si buttasse su quest'ultimo lasciando SF unicamente agli appassionati.
Tirando le somme:
EliminaAl gioco sono stati aggiunti contenuti e sistemate le magagne più o meno problematiche del periodo di lancio ma la disonestà del suo modello di business single player relega il titolo ai soli appassionati che continueranno a sfidarsi online.
Io probabilmente ci ritornerò sopra in futuro per vedere cosa aggiungeranno o cambieranno ma dubito che darò nuovamente credito a titoli strutturati a questa maniera.