20 ottobre 2016 – In un video pubblicato oggi su http://www.nintendo.it/nintendoswitch, Nintendo ha presentato per la prima volta al pubblico la sua nuova console casalinga, che si chiamerà Nintendo Switch. Con Nintendo Switch, i giocatori potranno divertirsi in single-player e in multiplayer comodamente seduti sul divano di casa loro, ma avranno anche la possibilità di giocare agli stessi titoli dovunque, in qualsiasi momento e con chiunque desiderino. La trasportabilità di una console portatile si combina con la potenza di una console casalinga per una libertà senza precedenti.
A casa, Nintendo Switch si collega alla TV tramite la base per Nintendo Switch, che permette di divertirsi con amici e parenti nel comfort del proprio soggiorno. Estraendo Nintendo Switch dalla base, la console entra immediatamente nella modalità portatile e consente, anche grazie al suo luminoso schermo ad alta definizione, di portare con sé la stessa identica esperienza di gioco, che ci si trovi al parco, in treno, in macchina o a casa di un amico.
Per iniziare a giocare basta staccare i controller Joy-Con rimovibili da entrambi i lati di Nintendo Switch. Se si gioca da soli si può impugnare un controller per mano, mentre giocando in due ogni giocatore usa un controller. In caso di gruppi più grandi, è anche possibile usare più controller Joy-Con. I controller possono essere facilmente riattaccati alla console o all’impugnatura Joy-Con, che restituisce il feeling di un controller tradizionale. Sarà anche possibile giocare con il Nintendo Switch Pro Controller opzionale al posto dei controller Joy-Con. Inoltre, gruppi di amici possono portare le loro console con sé per divertirsi in concitate sessioni multiplayer in locale.
Il video di oggi ha mostrato brevi esempi della libertà di gioco offerta da Nintendo Switch. Dimostrazioni dei giochi, la lista dei titoli di lancio, nonché la data di uscita, la configurazione e altri dettagli relativi alla console saranno mostrati e annunciati prima del suo lancio a marzo.
Meno male che l'ex-NX l'avevano già leakato mesi fa, lo psicodramma per una nuova home console che in realtà è una portatile che s'attacca alla TV (con opzione per multiplayer locale lillipuziano tramite paddini-lego) l'avevo già elaborato :ahah:
RispondiEliminaIn pratica comunque è davvero una sorta di WiiU-2, solo che l'unificazione home/portable stavolta non è abbozzata, è autentica ed integrale, dato che non si è più vincolati alla medesima stanza dell'ambiente domestico e non esisterà più una rassicurante alternativa specificatamente mobile come è stata 3DS - con una piattaforma unica, chi vuole giocare i futuri Pokémon e Monster Hunter non avrà scampo.
Ora che ci penso, se Switch vendesse ad esempio 75 milioni di unità sarebbe probabilmente considerato un successo, ma si tratterebbe esattamente la somma delle vendite di WiiU e 3DS...
A livello di software, il trailer oltre a confermare Breath of the Wild (così di sfuggita è impossibile capire se ci siano migliorie rispetto alla versione NX) ha lasciato intravedere un nuovo Mario in tre dimensioni, che sarebbe un bel colpo poter giocare al lancio, i plausibili porting enhanced di Splatoon e Mario Kart 8 con contenuti aggiuntivi, un gioco di basket... ed uno Skyrim in inedita versione mobile.
RispondiEliminaUna roba in sè poco eccitante come Skyrim fa un certo scalpore anche perchè Bethesda non ha praticamente mai supportato prima una console Nintendo. Tra gli sviluppatori coinvolti (almeno in questa prima fase) si vede pure From Software, molto probabilmente arriverà pure una qualche conversione di Dark Souls.
EliminaSe il buon giorno si vede dal mattino i porting potrebbero essere più da PS3\360 che da PS4\One...
Mi dispiace ma devo subito rompere l'idìllio: nonostante la loro presenza nel video, nè Skyrim nè NBA 2K17 sono stati confermati come in sviluppo per Nintendo Switch -e anzi, il primo è stato già smentito da Bethesda stessa-. Considerando che erano gli unici due titoli di terze parti che sono stati mostrati non è propriamente un buon punto di partenza .-.
EliminaGuardando l'infografica dei nomi coinvolti (l'avevo vista anch'io altrove) si può notare come tra i loghi dei tool di sviluppo c'è quello di Unity ma non quello dell'Unreal Engine e anche quello lo vedo come un brutto segno visto che una buona fetta di multipiatta girano con quello..
C'è il logo Epic Games, loro giochi praticamente non ne hanno, saranno lì proprio per qualche porting di UE4.
EliminaIl "brutto segno" riguardo le versioni dei giochi third party è il trattarsi di un hardware mobile con un'architettura diversa dalle concorrenti, un logo in più o in meno in quell'elenco non cambia granchè :D
EliminaSul fatto dei giochi ci avevo pensato anch'io ma mostrare il logo Epic Games invece di quello dell'UE4 rischia di avere un significato piuttosto brutto.. senonchè la discussione è finita questa sera stessa perchè è arrivata la conferma del supporto dell'Unreal Engine 4.
EliminaNon vorrei essere sempre quello col dente avvelenato, pero' gia' il Wii U doveva essere la console che riapriva Nintendo al supporto third parties, e si e' visto come e' andato a finire.
RispondiEliminaBoh, io oggi attorno a me ho visto sempre il solito target audience eccitarsi come una preadolescente a un concerto dei Coldplay, mentre io riuscivo solo a pensare "meh". Cioe' bell'oggetto ma a parte quella volta nella vita dove sono in aeroporto e trovo la figa che pure lei trova necessario portarsi in giro un padellone da nerd, credo che avrei preferito vedere del software. Pero' insomma mi sembra che queste cose le ho gia' dette quindi pace.
Va anche detto che ci hanno messo talmente tanto a presentare la console (se ne parlava addirittura già per l'E3 dell'anno scorso, per dire) che pressochè qualsiasi caratteristica era già stata leakata nell'arco dei mesi scorsi perciò alla presentazione di ieri quello che si è visto era fondamentalmente solo una conferma di ciò che si sapeva già.. è un pò mancato l'effetto sorpresa, ecco.
EliminaMa sì diciamo sempre le solite cose: delle third party in fondo anche chissenefrega, una console home tradizionale che fosse circa pari alla concorrenza l'avrei preferita perché valorizzasse meglio i giochi Nintendo, che sono sempre di altissimo livello in quanto a game design ma è dal post-GameCube che risultano tecnologicamente arretrati e mediamente meno ambiziosi di quanto potrebbero, il sense of wonder inevitabilmente ne risente.
EliminaMetabolizzato il fatto che trattasi sostanzialmente di portatile con tutti gli inevitabili compromessi, anche se almeno in ottica mobile risulta perfino sofisticata come hardware, sono appunto i giochi N (e dintorni, magari Platinum sta facendo qualcosa di nuovo) che comandano e fanno da garanzia, si compra a prescindere :sisi:
Comunque stavolta, al di là di buona parte delle 'big' che sviluppano su PS4/One/PC, che potrebbero sparire per magia dopo lancio come al solito, dovrebbero confluire su Switch le terze parti che hanno fino ad ora sviluppato su 3DS. Parlo un po' per sentito dire, dato che l'offerta di terzi sulle portatili N viene di solito considerata soddisfacente, ma non seguo granchè quel panorama.
EliminaPer i fan immagino sia bello aspettare una console del marchio che amano. Un po' come sapere che ci sarà un altro Natale (anche se non fosse seguito da un'epifania").
RispondiEliminaPer i giocatori normali non fan N, forse può essere ottima per famiglie con ragazzi under 14, magari più di uno, possibilmente tre.
Per i vecchi giocatori non fan N, mi sembra sia debole da ogni punto di vista.
Per abbozzare i primi che mi vengono in mente. Credo che dipenda da che situazione ci si trova e zona anagrafica di appartenenza più che dalle caratteristiche della console che sono meno originali di come sono state presentate. Forse l'ha reso più efficiente, ma il concetto fisso/mobile è già in giro da tempo e chi doveva conquistare l'ha già conquistato o respinto in questi anni.
Balle, se si fosse chiamato Sony Switch, successore spirituale di Vita, saresti corso a prenotarlo appena finito il trailer :ahah:
EliminaIl 13 Settembre, ore 5 italiane, Nintendo manderà in onda online un nuovo video su Switch e la speranza è che vengano ufficializzati data, prezzo e almeno parte della line-up di lancio, visto che ormai siamo agli sgoccioli; per l'occasione è stata messa in piedi una pagina dove seguire in diretta lo streaming jap sub eng (link) mentre il giorno stesso alle 12 ora italiana la suddetta diretta sarà resa disponibile sul canale YouTube di Nintendo Italia sottotitolata in italiano.
RispondiEliminaAl 13 settembre sarebbe un rinvio niente male :asd: Molto curioso di venire a conoscenza almeno di parte del resto della line-up, al di là di Zelda, che ormai è molto ben definito, e di Mario, di cui ci vogliono comunque nuove e info e footage per avviare l'hype :sisi:
EliminaMi piacerebbe se a sorpresa uscisse fuori un racing arcade tra Wave Race, FZero e Excite Truck/Bike, ma la vedo difficile.
Potrebbero mostrare finalmente il prossimo progetto di Retro Studios, e magari anche Platinum sta lavorando ad una nuova esclusiva.
Doppio appuntamento, per domani: alle 5, come già annunciato, ci sarà la diretta in cui verranno sciolti i nodi sull'hardware della console e su data e prezzo di lancio; domani pomeriggio alle 15:30, invece, andrà in onda il Nintendo Treehouse che sarà dedicato interamente alla line-up di lancio.
Elimina@ Peter: non so da dove mi fosse uscito quel "Settembre" :asd:
Strano, @Vic sarai almeno il quinto che in questi giorni vedo sbagliare mese. O sono i tuoi fake altrove oppure hanno spostato la coscienza umana in un altro server e stanno aggiornando la percezione delle date .O O magari c'è un bug a livello di "2017 gennario"
EliminaPerdono OT, ma non ho molto da dire sulla nuova coNsole. Ho letto un po' di articoli, mi sembra un pastrocchio hardware inutilmente complicato.
Quel che è certo è che i giochi portati su Mobile hanno dimostrato che la gente ama i gameplay su base Nintendo, ma anche che vorrebbe trovarli (li acquisterebbe) su altri hardware. Spero che con Switch vada tutto bene, ricordando comunque che ci sarebbe la possibilità di far girare i suoi giochi altrove, ne beneficerebbero tutti, anche i giochi stessi e in tutti i sensi.
Continuo a seguire in silezioh :sisi:
Il prezzo è del tutto fuori mercato e se non ci fosse Zelda, che rimane un gioco nativo su WiiU, farebbe pena pure la line-up di lancio. Prevedo una tragedia.
EliminaRicapitoliamo il primo Direct sulla console:
RispondiElimina- Lancio: 20/03/2017 in Italia (il 03/03 nel mondo)
- Costo: 329,99€
- scheda tecnica (parziale): schermo capacitivo da 6,2" da 720p upscalati a 1080p quando la piattaforma verrà usata come fissa, 32GB di storage interno, wi-fi integrato che consente il multiplayer fino a 8 giocatori
- servizio online: inizialmente gratuito come prova, diventerà a pagamento dall'autunno 2017 (prezzi non specificati) e integrerà finalmente una chat vocale; è previsto anche un gioco al mese in stile Plus/Gold
- la console sarà Region Free
- la durata della batteria della console in portatilità dipenderà dal gioco giocato ma varia tra le 2.5 ore e le 6.5 ore; la ricarica avverrà tramite cavo USB e sarà ovviamente possibile giocare durante la ricarica
- altre caratteristiche sparse: supporto agli Amiibo, cattura di screenshot e in futuro video di gioco da condividere online
- informazioni accessorie: saranno disponibili estensioni dei Joy-con con laccetti di sicurezza, ci saranno variazioni di colore per Joy-con e estensioni
Qua di seguito i giochi mostrati:
1,2, Switch: gioco di lancio, è un party game da giocare "slegato" dallo schermo
Arms: gioco che rilegge in maniera fantasiosa la boxe, multiplayer locale e online, in uscita in primavera
Splatoon 2: parrebbe una versione neanche troppo more of the same del primo.. è stato annunciato lo stesso supporto post-lancio dell'1, il gioco è previsto per l'estate
Super Mario Odyssey: è il nuovo "vero" Mario, fa strano vedere ambientazioni cittadine accanto a quelle più originali tipiche della serie.. neanche a dirlo, il gioco è previsto per "Holiday 2017"
Xenoblade 2: nuovo capitolo della serie Monolith, non ha data, al momento
Fire Emblem Warriors: musou di Tecmo-Koei sul mondo di Fire Emblem, anche questo senza data
Skyrim: la versione downgradata di una remastered di un gioco di 4-5 anni fa. ok.
The Legend of Zelda: Breath of the Wild: confermato come titolo di lancio
Annunciati anche Dragon Quest X, XI e Heroes I e II, un nuovo Shin Megami Tensei da Atlus, un RPG di Square Enix dal nome in codice Project Octopath Traveler (è comunque prevista anche la conversione di I Am Setsuna), Suda51 annuncia un nuovo No More Heroes ed EA un porting di Fifa (presumibilmente delle versioni PS360); a chiudere un trailer mostra immagini, tra gli altri, di: titoli Nintendeo vari tra cui Mario Kart 8, Rayman Legends, Dragon Ball Xenoverse 2, Sonic Mania, Just Dance, Ultra Street Fighter II: The Final Challengers, Super Bomberman R, Puyo Puyo Tetris, Minecraft, Rhyme, Steep e dio solo sa cos'altro.
In calce rumor e informazioni aggiuntive varie:
Elimina- per i giochi si parla di un possibile prezzo pieno di 69,90€
- per gli accessori sono stati diffusi dei prezzi in dollari che se fossero veri renderebbereo la console piuttosto costosetta, al di fuori del costo di lancio: 50$ un Joy-con e 80 la coppia, 70$ il Pro Controller, 30 il Charging Grip (l'aggeggio per ricaricare i Joy-con) e 90 la Docking Station
ERRATA CORRIGE: la data di lancio è stata confermata al 03/03 anche in Italia
Nel post riassuntivo qua sopra mi sono anche dimenticato di specificare che la memoria è espandibile con schede SD ad alta capacità
Kotaku ha "interrogato" Nintendo su alcuni aspetti della sua nuova console e questo è quanto ne emerge:
Elimina- la console supporterà la possibilità di switchare (mi si perdoni il gioco di parole) tra profili diversi sulla stessa console
- la console non ha blocchi regionali ma l'eShop sarà lockato sulla regione del profilo, il che vuol dire che ci si può creare un account secondario americano o giapponese per accedere all'eShop americano o giapponese in caso di cose pubblicate esclusivamente in quei territori
- confermata la non retrocompatibilità totale, nè hardware nè software
- confermato il supporto alle schede SDXC di maggiore capienza quando saranno pubblicate (arriveranno nel prossimo futuro e conterrano fino a 2TB di dati, al momento sul mercato la più grande è da 512GB) e il supporto in futuro ai dischi fissi esterni via usb; il salvataggio/scrittura dei dati (comprensivi di patch e dlc) avrà la precedenza sui sistemi di archiviazione e la memoria NAND interna (quella da 32GB) nelle intenzioni di Nintendo mira a contenere principalmente il sistema operativo e gli eventuali salvataggi
- non sono previsti sistemi come trofei od obiettivi -per lo meno non per il prossimo futuro-
- il tasto share al momento cattura screenshot che possono anche essere editati prima di essere pubblicati; la possibilità di catturare video verrà aggiunta in un secondo tempo
- i Mii saranno ancora presenti ma saranno un elemento integrato in dashboard più o meno come gli avatar di xbox, il Miiverse è stato dismesso -ma su WiiU e 3DS continueranno a funzionare-
- al lancio non sono previsti accordi con fornitori di servizi terzi come Netflix, HBO o Hulu ma Nintendo sta considerando la cosa per gli update futuri
Appena terminato il Direct dedicato a Fire Emblem, l'ho mancato macercando in giro le novità annunciate riguardo alla serie sarebbero queste:
RispondiElimina- Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia in arrivo per 3DS il 19 Maggio, è in qualche modo collegato al secondo capitolo e i due protagonisti avranno i loro immancabili amiibo
- un nuovo capitolo della serie attualmente senza titolo è previsto per Switch nel 2018
- Fire Emblem Warriors (il musou) è previsto per 3DS e Switch in autunno
- Fire Emblem Heroes è un nuovo titolo per sistemi mobile
Ecco, questo secondo me è esattamente quello che Nintendo NON dovrebbe fare se vuole che Switch sfondi.
Dopo quello a tema Zelda io con i musou direi che ho proprio finito, primo e ultimo :asd:
EliminaIo invece non ne ho ancora giocato uno, potrei quasi dare un giro di prova al venturo All Star
EliminaNindies Showcase:
RispondiEliminaDirect dedicato agli indie in arrivo su Switch, recap veloce:
- teaser+gameplay di Steamworld Dig 2, previsto per quest'estate
- viene mostrato Yooka-Laylee passato da WiiU a Switch: pare caruccio, per adesso è previsto per un generico "2017" -io sapevo primavera ma vai a sapere [cit.]-; sempre da Team17 vengono annunciate le conversioni di Overcooked -in versione già completa di dlc vari- e di The Escapists 2
- viene mostrato GoNNER, un platform procedurale da un po' disponibile su PC che deve arrivare su console e che sarà esclusiva temporale Switch e avrà anche qualche non specificato contenuto esclusivo(a questo proposito devo dire che fa PARECCHIO strano vedere certe dinamiche di mercato sbucare fuori in un video Nintendo e lo farà con insistenza per tutta la durata dello stesso)
- è la volta di Dandara, action/platform previsto per quest'estate anche in questo caso con opzioni esclusive per Switch
- Kingdom: Two Crowns è il nuovo titolo legato a quel Kingdom: New Lands che aveva "graziato" Steam l'estate scorsa, presumo sarà multipiatta
- Runner 3 è il terzo Bit.Trip Runner, è esclusivo Switch e arriverà in autunno
- annunciato Blaster Master Zero, terzo capitolo della serie Blaster Master che segue un capitolo per Mega Drive e uno scaricabile per Wii; il gioco sarà disponibile per Switch e 3DS il 9 Marzo
- debut trailer per Flipping Death: è il nuovo titolo dei Zoink! Games, il team di Stick It to the Man e Zombie Vikings, previsto "later this year"
- tris di titoli basati su HD Rumble: Graceful Explosion Machine (shooter bidimensionale previsto per Aprile), Mr. Shifty (stealth del Team Shift, publishing di TinyBuild, anche questo previsto per Aprile) e TumbleSeed (titolo degli sviluppatori di Ridicolous Fishing, previsto per un generico "primavera"), tutti in esclusiva temporale
- previsto l'arrivo di Shakedown Hawaii, il nuovo titolo del creatore di Retro City Rampage, anch'esso fissato per Aprile e in esclusiva temporale
- tris di titoli distribuiti da Chucklefish Games: Pocket Rumble (picchia 1vs1 dal forte feeling retro, esclusiva console per Switch e pubblicazione prevista in Marzo), WarGroove (sembra un clone abbastanza spudorato di Advance Wars, sembra comunque fatto bene - "later this year") e l'arcinoto Stardew Valley (per cui si sono bullati del multiplayer - arrivo previsto: estate)
- a chiudere la solita infografica che riassume i titoli indie in arrivo per la piattaforma: oltre a quelli sopracitati ci sono anche quelli già annunciati tra cui: Shovel Knight, Has Been Heroes, Fast RMX, il nuovo WonderBoy, Snake Pass, Human Resource Machine e Little Inferno, Hollow Knight, Hover, The Jackbox Party Pack, Monster Boy, Rive, 1001 Spikes, The Biding of Isaac (di questo si conosce già la versione scatolata), Redout, Enter the Gungeon e altri ancora
Di roba ce n'è un bel po', sembra che Nintendo abbia capito -con l'immancabile ritardo- quanto sia utile sfruttare la scena dei titoli scaricabili. Personalmente mi piacerebbe che uscisse qualche scatolato in più, mi piacerebbe facessero qualcosa tipo una prosecuzione dell'esperimento "eShop Selects" di WiiU con una collana di titoli scaricabili a prezzo budget -tipo che hai pubblicato la Steamworld Collection su WiiU e non ti costa molto fare Steamworld Dig 2 in formato analogo-