mercoledì 1 giugno 2016
Giugno 2016
Arriva il mese di Giugno e arrivano puntalmente le anticipazioni che accompagnano il periodo pre-E3, il noto "carrozzone" videoludico che ci terrà compagnia a circa metà del mese e per il quale probabilmente apriremo una discussione dedicata; oltre a questo non mancano comunque uscite corpose per tutte le piattaforme tra cui due che interessano qualcuno di noi da vicino :p
Uscite videoludiche del mese:
01/06 - Senran Kagura: Shinovi Versus (PC)
02/06 - Onechanbara Z II: Chaos (PC)
03/06 - One Piece: Burning Blood
03/06 - Hard Reset Redux
07/06 - Soul Axiom (PS4, XOne)
07/06 - The Solus Project
09/06 - Mirror's Edge Catalyst
09/06 - Ducati - 90th Anniversary
10/06 - Kirby: Planet Robobot
10/06 - Sherlock Holmes: The Devil's Daughter
10/06 - Guilty Gear Xrd: Revelator
16/06 - Valentino Rossi - The Game
21/06 - Umbrella Corps
21/06 - Deadlight: Director's Cut
24/06 - Dino Dini's Kick Off Revival
24/06 - Tokyo Mirage Sessions #FE
24/06 - Mighty No. 9
24/06 - Odin Sphere: Leifthrasir
24/06 - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016
28/06 - Zero Time Dilemma
28/06 - LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza
28/06 - The Technomancer
29/06 - Inside (XOne)
30/06 - JoJo's Bizarre Adventure: Eyes of Heaven
Eventi videoludici del mese:
- E3: 14-16/06
- Saldi di Steam: 23/06-04/07
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mi sa che non funzionano più le immagini nei commenti. Vabbè se si rimette a posto da solo, come a volte succede, bene, altrimenti ciccia, non intendo metterci mano :asd:
RispondiEliminaPer l'immagine del gioco mensile (che tanto non giocheremo) ero indeciso tra il Valentino del nostro insider dell'industria e Mirror's Edge che pare l'uscita più di richiamo, alla fine ha vinto la gnoccoleria di Faith, tanto Koji è pure biaggista :asd:
RispondiEliminaDopo il Natale a seconda dei punti di vista posticipato o anticipato ad Aprile\Maggio (per me trittico DS3\Unchy4\Doom, ma c'è stato anche Overwatch, qui mai citato pur essendo diventato un vero e proprio fenomeno) direi che comincia ufficialmente la fase di stanca di tre-quattro mesi almeno.
RispondiEliminaDevo ancora finire Doom, poi riempirò con i vari multiplayer e qualche recupero :sisi:
Per me Mirror's Edge è recupero sicuro ma quasi sicuramente postumo, si sono accavallate troppe cose in questo periodo e mi sta per arrivare una piccola chicca che son soddisfazioni (vi aggiornerò a tempo debito).
RispondiEliminaHo preordinato Tokyo Mirage Sessions #FE, non lo giocherò subito ma più avanti sicuramente sì e se voglio la limited devo prenderla subito altrimenti lo prendo nello stoppino come per il Fire Emblem del mese scorso.
Papabili di acquisto più o meno prossimo il gioco del nostro insider, Zero Time Dilemma e il gioco di JoJo. Per le altre cose ci sono ancora alcune cose che mi interessano ma si va più sul campo del "forse".
Intanto inizio il mese di Giugno con tre recuperi:
Elimina- Folklore, PS3: action/RPG molto jappo, era uno dei titoli di spicco della prima ondata di giochi per PS3, quella in cui non c'erano ancora i trofei e la console aveva ancora il logo preso dai film di Spider-man;
- Minecraft, XOne: trovato scatolato usato ma buono a 9€, da quando lo hanno lanciato su 360 non lo hanno mai scontato neanche una volta (prezzo pieno di 19,90€) e forse è la volta buona che provo a giocarci in maniera approfondita
..ma soprattutto lui:
- Neo Geo CD + 20ina di giochi circa: ok, la console è la versione CD che è un po' cheap e per di più è loose ma oltre ad essere in condizioni fantastiche c'è da dire che il quantitativo di giochi presenti nel lotto mi ripaga da solo praticamente già di tutta la spesa, senza contare che l'acquisto l'ho fatto in un negozio della mia città, quindi niente spese di spedizione (gran cosa!); tra i giochi ci sono tutti i KoF, diversi titoli tra Fatal Fury, Art of Fighting e Samurai Showdown/Spirits e qualche altra chicca tra cui spicca Puzzle Bobble che è una chicca per il formato CD visto che su AES inspiegabilmente non lo convertirono. Dovendomi "accontentare" per le scarse finanze sono molto contento, è roba su cui comunque non credevo sarei mai riuscito a metterci le mani sopra.
Ho provato il Neo Geo CD: contrariamente a quello che si legge in giro i caricamenti non sono così fastidiosi come si potrebbe pensare: nel caso dei giochi più piccoli come Puzzle Bobble fa un caricamento "lungo" all'inizio e poi non ne fa più mentre nel caso di giochi un po' più pesanti (ho usato KoF '97, era il più recente tra i giochi in mio possesso) fa accessi più frequenti ma brevi, alla fine non è nulla di insopportabile. Credo che per arrivare a lamentarsi ci stia davvero solo un caso limite come quello di The Last Blade.
EliminaAllora, vediamo di rimettere insieme gli altri recuperi di queste settimane che mi sto allargando troppo come al solito..
EliminaPS4:
- Legend of Kay Anniversary
- Dino Dini's Kick Off Revival (ritirato la settimana scorsa)
- The Talos Principle Deluxe Edition
WiiU:
- Animal Crossing Amiibo Festival (in sconto dal MediaUorldo)
- Tokyo Mirage Session #FE (ritirato oggi)
XOne:
- Metro Redux
PC:
questa è tutta roba a 0,99€ l'uno grazie alla promozione di svendita di Unieuro:
- The Tiny Bang Story
- Simon the Sorcerer V: L'Invasione degli Extraterrestri
- Jolly Rover
- Ghost Pirates of Vooju Island
- Alternativa
- Race Driver GRID
- Jules Verne Collection (80 Giorni e Viaggio al Centro della Terra)
- Sherlock Holmes Anthology (L'avventura, Il Re dei Ladri e Contro Jack lo Squartatore)
- New York Crimes
sì, 9 confezioni con 12 giochi di cui 11 sono avventure grafiche XD
dimenticavo: ho recuperato pure l'edizione speciale di Ni No Kuni, mi è costicchiata un po' ma è una delle poche per cui ne vale davvero la pena.
EliminaE' giusto che la gnocca vinca sempre :sisi:
RispondiEliminaDi Overwatch non abbiam parlato perche' siamo troppo puzzonasisti per sti fenomeni :sisi:
Io mi sa che in onore di Blood And Wine, forse mi decido a riprendere in mano The Witcher 3 liscio :asd:
Mi sembra un po' strano doverti convincere considerando che sei tu lo spingitore ufficiale di theWither, comunque: Fallo! :sisi:
EliminaMi sto divertendo molto, dialoghi ancora al massimo, nuova regione, paesaggi piacevoli, storia interessante. L'unico problema può essere il livello, serve almeno 35 perché i nemici partono da lì, a salire.
In compenso puoi avviare direttamente l'espansione senza passare dai tuoi progressi e ti darà automaticamente l'occorrente per affrontarla.
Sono davvero dei grandi. Avrai riconoscenza eterna per avermi spinto a giocarlo motivandomi a dovere, con l'unica macchia dell'avermi poi abbandonato al mio destino xD Però destino fantastico, quindi sei perdonatissimo :sisi:
Per Overwatch, solito problema del fatto che non ti vendono in bundle gli amici per giocarci .( Ormai sono già troppo avanti a livello di conoscenza per pensare d'inserirsi nell'ingranaggio senza restare schiacciati. Il day-one questi meccanismi è fondamentale.
Ci hanno tolto NoManSky questo mese, mi sento un po' perso a livello di acquisti. Sto rivedendo i programmi.
P.S. Intendevo dire che non solo puoi riprendere TW3 in suo onore, ma potresti azzardare la giocata nell'espansione partendo da un pacchetto "Geralt" pre.impostato. Butto dentro prima impressione nel post dedicato :sisi:
EliminaOverwatch non mi interessa banalmente perchè personalmente il mio interesse per i titoli solo multi è nullo o quasi.
EliminaQuesto mese l'acquisto day-one sarebbe stato No Man's Sky, come sappiamo rimandato. Tolto quello non devo comprare nulla che ricordi in questo momento. Al limite il recupero di un Resident ci fosse uno sconto e soprattutto possibilità di fare co.op, ma è un'ipotesi abbastanza remota.
RispondiEliminaIn gioco espansione di The Witcher3 e forse proverò a completare Ratchet & Clank: Nexus su PS3. E basta per ora. Leggermente a corto di nuovi stimoli .-. Probabilmente arriveranno da soli nelle prossime settimane.
Gioco giocato: ho messo in gioco finalmente Quantum Break ma tanto per non farsi mancare nulla mi si è "staratato" lo stick del pad perciò devo comprarne un altro perchè ovviamente non mi va più manco l'adattatore che usavo per i pad di 360 .-.
RispondiEliminaCome alternativa sto giocando al picchiaduro Nitro+ Blasterz, due righe quando avrò finito di giocarci. Nel frattempo ho tappato un buco con un altro paio di titolini free di Steam
NEKOPALIVE: più che un gioco vero e proprio è un.. boh, non saprei neanche come definirlo.. forse una tech demo, ecco; contiene un paio di animazioni di due ragazze-gatto della serie Nekopara che fanno il loro balletto musicale in stile The Idolm@ster; il senso di esistere di questo "software" sarebbe nel fatto che è stato creato per supportare la VR ma di fatto non si interagisce con nulla, ci si guarda al massimo attorno e fine dei giochi. Serve solo a farmi sentire ancora di più la mancanza di un Idolm@ster localizzato almeno in inglese :S
The Avarage Adventures of Samantha Browne: altro titolo di "sperimentazione sociale" modello Depression Quest o giù di lì; in una storia a bivi tipica delle visual novel si deve far andare la studentessa di un campus in cucina a prepararsi la cena vincendo le sue paure di convivenza con gli altri (evitandoli..); anche in questo caso, come per DQ, è un po' difficile sbilnaciarsi su un giudizio perchè la protagonista è sociopatica a livelli che neanche i giapponesi però si mette in scena un disturbo che effettivamente non conosco. Sono quei titoli che vanno in prima persona per farsi un'idea.
Gone Home: per una volta gioco un indie di quelli che giocano anche tutti gli altri :asd:
Eliminaè una "hipsterata" incredibile, quasi ai livelli di Life Is Strange e nonostante perpetri un gameplay di aperture di cassetti e letture di foglietti, la trama mi ha tenuto in sella fino alla fine, complice anche la durata non particolarmente lunga dell'avventura -tre ore scarse-; come unico vero difetto ho ravvisato il posizionamento un po' forzato dei documenti da leggere, essendo tanti si finisce inevitabilmente per notare come siano messi in religioso ordine sequenziale sul percorso del giocatore per fargli scoprire la storia in maniera progressiva.
Al prezzo pieno di 20€ sinceramente non lo consiglierei ma con un buon sconto (io lo rimedia in un bundle, per dire) è un intrattenimento piacevole.
Nota a margine: non so come gira su PS ma su PC ha il brutto vizio di mangiarsi la ram in maniera estremamente vorace, giocando con il commento attivo inanellare tre comandi in rapida sequenza mi ha fatto addirittura crashare il gioco, anche se per fortuna si è trattato di un caso isolato.
Nitroplus Blasterz -Heroines Infinite Duel-: Nitroplus da sempre è sinonimo di visual novel ma già in passato aveva realizzato una volta un piacchiaduro con i personaggi dei suoi vari franchise, una sorta di proprio "King of Fighters", se vogliamo, e si trattava di un doujin intitolato Nitroplus Royale; questo Blasterz è il suo erede e per l'occasione è stato sviluppato dagli Examu che sono quelli della serie Arcana Heart da cui dovrebbe ereditare a grandi linee il gameplay: ci sono tre attacchi debole/medio/forte, un attacco potente a parte chiamato "heavy action", l'immancabile barra a tre livelli da utilizzare per attacchi speciali e super (qua chiamata Lethal Blaze) e altri caratteristiche come la possibilità di chiamare in combattimento dei PG non giocanti tra una selezione di 20 disponibili. Il gioco ha di bello che è abbastanza semplice da approcciare e i personaggi presenti sono ben variegati ma ha il tallone d'achille nel fatto che in singolo non dura a lungo e online non è molto popolare e, soprattutto, che il selling point del "fattore fanservice" legato ai collegamenti con questa o quella serie qua da noi in occidente vanno completamente perduti perchè la stragrande maggior parte delle opere da cui sono tratti i personaggi (perchè non ci sono solo giochi ma anche anime e manga) qua in occidente sono sconosciuti: vi basti pensare che io che sono un pelo più addentro alle "giapponesate" conosco solamente due dei franchise coinvolti (Demonbane e Fate/Stay Night)..
Costerebbe pure poco -40€ l'edizione base e 55€ l'edizione speciale- ma è davvero difficile consigliarlo a qualcuno.. personalmente comunque è promosso.
Gone Home con abbonamento PS+ dovrebbe essere scaricabile da domani dentro i nuovi giochi di giugno, insomma torna d'attualità, perfetto parlarne ora :sisi:
EliminaSì, infatti la notizia mi ha fatto venire in mente che lo dovevo ancora giocare e che non è lungo perciò l'ho "fatto fuori" subito. "Gratis" con il plus vale sicuramente la pena di farci un giro.
EliminaL'ho avviato 10 minuti, due palle così, mi son dovuto trattenere dal disinstallare al volo. 'Ste robe le odio :nono:
EliminaPiù che altro trovo noiosissimo l'argomento. Dal DLC di TheLastOfUs che continuo a chiedermi come sia potuto accadere che qualcuno abbia preso in considerazione i problemi di riviste adolescenziali tipo "Cioè" come base interessante per un videogioco .-. NO, davvero, a quell'età, maschi o femmine (e tutti lo siamo stati e possiamo confermare) si viaggia nel nulla umano. Che poi al limite potrebbe essere un argomento per contesti specifici, magari resi espliciti già nella presentazione del titolo come nel caso di gioco con in copertina Barbie Cavallerizza. In quel modo non sembrerebbe qualcosa che possa o debba arrivare a tutti.
EliminaInsomma, la camminata e la lettura d'indizi, per quanto ormai la odi a morte, l'avrei sopportata se non fosse inserita in quel contesto. A parte che sono convinto che si tratti di un fatto oggettivo, ma anche nel dubbio, anche fossi una brutta persona insensibile a determinate situazioni, le turbe di una coppia di ragazzine sono un pessimo filo conduttore a prescindere.
Ha ragione Vic a venti euro mai, personalmente a stento accetto la giocata sul PS+. Poi, ripeto, magari sto diventando un giovane vecchio insensibile a tematiche umane .(
Nella foga del commento in seguito a un paio d'ore, non l'ho finito, magari sboccia nell'ultima mezzora giustificando tutta la sbobba offerta fino al momento in cui m'è partito (cut) lo sfogoh lol.
P.S. no, non sboccia neanche alla fine. Per un attimo avrei voluto lodare almeno i commenti degli sviluppatori presenti tramite opzione e icone "in campo" da pigiare sparsi nelle stanze. Al limite, ho pensato, è del materiale interessante per noi appassionati, a prescindere dal gioco. Invece dopo poco mi capita di sentire la spiegazione sul motivo per cui hanno inserito gli assorbenti dentro gli armadietti del bagno e anche no. A torto o a ragione in ogni caso mi tengo la mia indole anziana, sono sempre più fuori target di riferimento di questi giochi "moderni", poco da fare .(
EliminaOk, mi sa che disinstallo, 3gb liberi in più fanno sempre comodo :asd:
EliminaLo farò, ma NBA da me non ci sta comunque. Stavo per ordinare un HDD. Il dubbio è se aspettare per rinnovare l'intera console con eventuali nuovo modello oppure offerte per avere almeno una PS4 "C" al posto del catorcio iperrumoroso che mi ritrovo. Tra lei e PS3 FAT ancora operativa e la manciata di gradi in più di questi giorni, è già un delirio di ventole. Temo di spendere quei cento euro inutilmente se poi andrò a prendermi un modello con dentro già lo spazio necessario. E poi c'è l'incubo di dover tirar giù o fare backup di tonnellate di GB.
EliminaVa beh chiudo con la solita ciancia trofeistica per link a giochi-giocati del mese.
Elimina100% a Gone Home. Non ho ancora la notifica gamertag perché fino a quando non ho sbloccato l'ultimo obiettivo non credevo avrei trovato la forza di chiuderlo e di conseguenza ho messo la lista trofei in stealth mode.
La mini-speedrun richiesta da un obiettivo è l'ennesima prova che alcuni sviluppatori non hanno un concetto sano del proprio lavoro o perlomeno realistico. Chiede di finirlo in un minuto, peccato che niente a livello tecnico invogli o agevoli la riuscita.
Il filmato iniziale stenta ad abbandonare lo schermo (anche se in teoria il tempo dovrebbe partire da quando abbiamo in mano il protagonista, ho seri dubbi non scatti prima), i comandi per aprire porte e porticine entrano una volta su tre pigiate (in particolare in un caso), camminata lenta che manco avanzasse in un mare di melassa, se provi a saltare il filmato finale nel momento sbagliato si blocca la fuoriuscita della notifica e anche i successivi tentativi sembrano compromessi (cancellare il salvataggio?).
Tra l'altro è anche inutile il limite di un minuto, per dire sarebbe bastato proporre di finirlo in un paio, ma anche tre, cinque, il concetto non cambiava. La curiosità nata dal l'indiretto"...ehi lo sai che volendo puoi finirlo anche in un lampo?" sarebbe rimasta la stessa.
Ho cambiato i tasti tramite opzioni PS4 in modo da avere la X su un grilletto e non togliere il dito dal puntamento con la levetta. In qualche modo è andata.
Più che altro se avessi un personaggio con la fisica del salto approssimativa, non proporrei obiettivi che mettono sotto stress questo aspetto. Solo questo. Ho ascoltato il diario relativo alla speedrun (l'icona piazzata nella stanza in cui si sblocca l'ultima parte) e mbho sembra anche peggio di quanto accennavo nell'ipotesi precedente, nel senso che ha deciso di proporla incuriosito dal comportamento che avrebbero avuto i giocatori nel "pianificare" le mosse. Ok, ma allora sei ingenuo perché non ti sei accorto che non era la pianificazione la vera sfida, ma scendere a patti con il sistema di controllo e meccanismi (ad esempio le porte-pareti che se ci stai davanti quando pigi bloccano l'apertuta a metà costringendo a reinserire comandi on/off/on). Anche vero che quel commento potrebbe essere stato registrato con in mente la versione PC dove magari l'utilizzo del mouse o la reattività degli interruttori rendeva il controllo più efficiente.
Per parlare etc. Poi alla fine poteva essere considerata anche una trollata a chi come me continua a piegarsi al sistema completismoh. Insomma, me lo merito o meglio, come disse il saggio Koji che ne sa, ci si merita a vicenda.
Io avevo in mente di platinare Doom visto che non mi pare preveda particolari forzature, ma sono incappato in un glitch che non lo permette. Così imparo xD
EliminaQuanto le odio 'ste cose rovinano ancor più di quanto già non facciano gli obiettivi idioti .(
EliminaGioco giocato:
EliminaSky Force Anniversary:
Conversione PC dell'ottimo shooter verticale lanciato su mobile anni fa, qua in edizione decimo anniversario: a parte l'ottima grafica che colpisce inizialmente è proprio il gioco a fare la figura del leone, con una difficoltà che aumenta con la giusta progressione e diversi upgrade da comprare/sbloccare; non mancano feature di Steam come achievement, leaderboard, supporto per il pad (io l'ho giocato addirittura con l'arcade stick di 360) e così via; l'unico difetto che gli si può muovere è che verso la fine diventa un po' farmoso a causa della natura F2P originaria del gioco ma non è comunque qualcosa che pesa particolramente sull'esperienza di gioco.
Consigliatissimo.
Insanity Clicker:
Ho questo perverso e morboso attaccamento ai clicker game per cui li devo giocare praticamente tutti o non sono contento XD
Questo è di fatto un rippone violento di Clicker Heroes ma a tema horror, peraltro con degli artwork molto belli che probabilmente sono stati rubacchiati da qualche account DeviantArt in giro per la rete (anche perchè almeno un paio sono sicuro di averli già visti): non è brutto ma non è neanche nulla di indimenticabile, preso a sè funziona ma tanto vale meglio giocarsi il già citato Clicker Heroes che è anche più completo.
Elisa: The Innkeeper - Prequel: ennesima visual novel gratuita su Steam ma con un'interessante premessa: è una produzione italiana basata sulla commedia La Locandiera di Carlo Goldoni; questo prequel gratuito copre di fatto il primo dei tre atti della storia -anche se questo prequel dovrebbe rappresentare circa il 20% del gioco completo- e serve principalmente ad introdurre i personaggi e a fare da spot alla campagna di Kickstarter in corso in questo periodo (che sembra anche stia andando bene) per la produzione del titolo completo che sta venendo creato con TyranoBuilder, un software per visual novel messo in vendita su Steam mi pare l'anno scorso.
EliminaLo stile è molto colorato, un po' manga ma neanche troppo e i bivi narrativi sembrano avere un certo peso sugli avvenimenti, anche se c'è da aspettare la versione complete del gioco per vedere se effettivamente ci saranno più finali possibili.
Le premesse sembrano buone, lo terrò d'occhio.
Ducati - 90th Anniversary: NOTA: ho giocato il titolo senza aver giocato precedentemente a Ride di cui questo Ducati riprende buona parte dei contenuti, perciò lo valuto "così com'è".
EliminaIl primo impatto con il gioco è doloroso a causa di un motore grafico decisamente datato ma mettendosi a giocare la discretamente longeva carriera (ci ho speso circa 17 ore) ci si accorge di come il motore fisico sia sorprendentemente buono, abbracciando lo stile "simarcade" (mamma come odio questa parola) e offrendo una buona personalizzazione delle impostazioni; in Milestone devono anche aver buttato un occhio su quanto fatto da Turn10 sui Forza in questi ultimi anni perchè ci sono diverse caratteristiche che sono mutuate da questa serie: l'aspetto di alcuni menù, la traiettoria con indicazione di velocità (e presenza di frenata assistita connessa), la feature del riavvolgimento, un salone per rimirare i mezzi in stile ForzaVista, la presenza di qualche tracciato comune.. questo, misto al pesante riciclo di assets da Ride e al quantitativo ridotto di contenuti per la sua natura di spin-off ha valso al gioco una marea di critiche sulla pagina del dedicata di Steam ma sono queste sono anche ingenerose visto la natura monomarca del titolo e al prezzo ridotto con cui viene venduto il gioco su PC, laddove su console costa peraltro il doppio; purtroppo, però, c'è anche da segnalare come l'online non funzioni nella maniera più totale, non solo nel multiplayer che non fa fare sessioni ma anche nel semplice upload di punteggi e risultati che risulta semplicemente rotto.
Diciamo che a me il titolo non è dispiaciuto, però con un po' più di cura si sarebbe potuto ottenere di più senza troppo sforzo.. forse sarebbe il caso che in Milestone si dedicassero meno alla quantità e più alla qualità..
P.S.: ho scoperto oggi che un'edizione scatolata del gioco esiste, è esclusiva di Gamestop
valanga di gioco giocato PC più o meno rilevante:
EliminaTwisted Worlds: hidden object game con minigiochi rilasciato gratuitamente su Steam, ha il doppio difetto di essere inutilmente contorto a livello di menù e, soprattutto, di avere una struttura praticamente Pay2Play visto che l'energia per compiere azioni non si ricarica a gioco chiuso e per ottenerla in maniera veloce si deve spendere cristalli il cui farming è lento e noioso (anch'esso inottenibile offline). Ci ho giocato un'oretta prima di finire l'energia, dopodichè l'ho abbandonato e non ci tornerò sopra mai più.
Farnham Fables: titolino modesto a metà strada tra l'avventura punta e clicca e il giochino in RPG Maker, sembra un giochino per bambini ma ha delle inclinazioni ai limiti del fetish sinceramente disturbanti.. comunque non dura un cazzo -20 minuti-, non ha un tubo da dire e ce lo si dimentica in fretta. Nel gioco c'è un "Capitolo 1" che mi fa temere che ne possano arrivare anche altri in futuro..
Lasciatelo perdere.
segnalo che ho ripreso in mano Giana Sisters: Twisted Dreams per provare le ultime aggiunte gratuite: se da una parte il supporto che ha avuto il gioco è encomiabile, dall'altra i Black Forest Games è ora che imparino a bilanciare come dio comanda il gameplay del gioco perchè il concetto di curva di difficoltà mi pare non gli sia tanto chiaro..
17 ore? Azz io l'avevo tunata per 10 :asd:
EliminaSulla versione scatolata ho visto poi che esisteva ma ero a conoscenza solo di quella PC quindi non ti ho avvisato :O
Dino Dini's Kick Off Revival: santa miseria che razza di scempio..
EliminaEDIT: talmente uno scempio che nel scriverne i difetti ho sforato il limite di caratteri .-.
PT. 1: andiamo con ordine:
avvio il gioco, i menù sono di un dozzinale che neanche uno XBLIG; in compenso il gioco -fatto in Unity- è tecnicamente talmente scadente da sembrare il prototipo di sè stesso. "Vabbè", penso, "che graficamente facesse cagare lo sapevo, per lo meno basta che si giochi come i vecchi Kick Off".. e qui sorgono i dolori: vado nella modalità pratica dove non viene spiegato come funziona il gioco (meno male che sono abituato ai vecchi) che mai come in un gioco del genere servirebbe, non viene mostrato uno schema dei controlli, non ci sono impostazioni di personalizzazione di sorta.. ma in compenso c'è un tempo limite. Nella pratica. Ogni 5 minuti bisogna riavviarla.
Sigh.
Ci sono anche delle missioni da completare ma il gioco non si prende neanche la briga di spiegare al giocatore che vanno attivate posizionandosi sopra le apposite caselle per alcuni secondi.
Il feeling comunque è brutto, i controlli sono simili ai vecchi titoli ma un po' più scomodi e già i vecchi controlli non è che siano comodissimi nell'ottica del 2016.. ancora ci si deve rompere le scatole con la scivolata che parte al posto del colpo di testa e porta a fare falli non voluti, per dire. C'è un interessante movimento con la palla al piede ma inspiegabilmente il giocatore non si gira mentre lo esegue, rendendo poi scomoda la fase di conclusione dell'azione.
Finita la pratica passo a giocare una partita libera e vedo che ci sono solo le nazionali dell'Europeo.. non è un problema, senonchè una volta selezionate le squadre si viene catapultati direttamente in gioco: niente impostazioni sul meteo (perchè non c'è), niente impostazioni sulla durata del match (è fissa a 5 minuti per tempo), niente possibilità di cambiare modulo, niente possibilità di cambiare i giocatori: quest'ultimo aspetto l'ho capito giocando, del perchè: i giocatori non hanno statistiche personalizzate, di conseguenza sono tutti giocatori standard a cui è assegnato un nome e stop e di conseguenza non c'è bisogno delle sostituzioni; sono personaggi talmente standard che perfino giocatori di colore sono ugualmente bianchi.
Giocando scopro che non ci sono i cartellini -quindi niente espulsioni-, non ci sono gli infortuni, non ci sono le rovesciate e non si può manco controllare il portiere in fase di rinvio -quindi rinvio random del computer, per di più istantaneo-; ciliegina sulla torta: il portiere può raccogliere la palla con le mani su retropassaggio. Sono tutte cose che i vecchi Kick Off gestivano senza problemi VENTICINQUE anni fa.
Finita la partita gioco l'unica altra modalità presente, ovvero l'europeo, scoprendo peraltro che si tratta di un'aggiunta della patch del D1. Quella patch ha aggiunto perfino le bandierine dei corner, originariamente non c'erano manco quelle.
PT.2:
EliminaProvo a giocare in rete e ovviamente si fa fatica a trovare partite online ma lì, giocando contro altra gente un minimo capace, il gioco ritrova il guizzo dei vecchi Kick Off e dà vita a match divertenti, per quanto non si ha mai la sensazione di avere realmente il controllo totale del gioco. Ciliegina sulla torta, non si possono tirare i rigori in caso di pareggio; cioè, a dirla tutta non lo si può fare neanche in singolo, in quel caso dopo il pareggio ai supplementari si deve semplicemente rigiocare la partita.
Da qualunque parte lo si giri questo gioco è un disastro da antologia e non è un caso che stia venendo massacrato dalla critica a destra e a manca; Dino Dini ha promesso di sistemare le cose tramite varie patch ma un gioco non può e non deve venir pubblicato in condizioni simili.
Personalmente la mia esperienza con Kick Off Revival per adesso si ferma qui, proverò a rimetterlo su in futuro per vedere se le eventuali patch sortiranno gli effetti sperati e porteranno il gioco almeno ai livelli dei vecchi titoli per Amiga.
In chiusura segnalo anche che l'edizione scatolata costa il doppio di quella digital senza una reale ragione apparente.
.( mi spiace. Grazie per dettagli e l'esserti immolato. Tengo i saccoccia gli euro, un giorno li berremo alla faccia di chi ci infrange i sogni :sisi:
EliminaThe Tomorrow Children, dagli autori dei vari PixelJunk, oggi beta pubblica volendo. Circa 3GB
RispondiEliminaTomorrow Children. Ho appena finito di passarci sopra tre ore (come dicevo sopra, open beta da oggi).
EliminaPiacerebbe a Koji .D in pratica è la simulazione di comunismoh per eccellenza dove se tutti fanno il proprio dovere, il mondo funge perché si progredisce per se e per gli altri contemporaneamente.
L'unico accostamento al volo che mi viene in mente è quello con una sorta di Minecraft collettivo, con gente casuale, con l'importante differenza che qui ci sono Obiettivi ben precisi, non è a caso. Anche se sembra sia a caso quel che possiamo fare per aiutare. Nonostante questo è molto immediato e ci metto pure molto stiloso. Sicuramente ci sono paragoni migliori, ma a quest'ora ho il vuoto. Forse FatPrincess dove però invece di lavorare per combattere la squadra avversaria, si lavora per mantenere in piedi il villaggio. TowerDefence di massa.
In sostanza si entra in una città (grande o piccola dipende dal suo sviluppo, io sono rimasto in quella offerta dopo il tutorial, immagino a caso) che ha diverse esigenze, su tutte l'accumulo di risorse e il loro utilizzo sia per costruire che ad esempio per difenderla dai nemici che l'attaccheranno sistematicamente. Tu decidi cosa fare in base a ciò che intuisci serva, insieme agli altri, un'azione corale implicita. Per dire se manca la corrente ti butti sopra un nastro dotato di dinamo e la produci. Arriva il treno delle risorse e lo scarichi se capisci che serve quel tipo di servizio, vai a scavare in base a che materiale occorre etc. Davvero immediato.
Probabilmente c'è anche la funzione "città d'amici", anche se ho l'impressione che funzioni più in questo modo, cioè cento giocatori che fanno le loro robe, magari tra questi anche gli amici. Piuttosto che dieci che si conoscono con quello che si sbatte di più, quello che vuol dirigere e impartisce ordini da despota, quello che si annoia etc.
Al primo impatto a me ha molto colpito, alla lunga non sono certo che funzioni, ma in questo momento a caldo ha tutta la mia attenzione. Come dicevo tre ore sono volate.
Comunque secondo me la beta merita di essere scaricata e provata. Almeno per toccare un po' di novità. Un gioco originale che funziona incredibilmente bene considerando che è un'enorme cooperativa sileziosa. Sempre, come dicevo, se ognuno fa il proprio dovere. Dov'ero io è andata abbastanza così.
Forse non è il massimo di per se, ma potrebbe gettare le basi per un genere co.op che in multy faccia un po' di concorrenza al solito ammazzamazza sparattutto. Non è poco. Ovviamente se interessa il genere legato a co.op, farming di materiali, etc.
Il link per date e peso client beta:
https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/the-tomorrow-children-beta/cid=EP9000-CUSA04080_00-TTC00000000BETAE
domanda per Koji: ma il gioco dedicato alla Ducati è solo in digital delivery?
RispondiEliminaCredo di si', visto che a noi non e' stata consegnata nessuna copia fisica :asd
EliminaVic mi servirebbe il tuo indirizzo email perche' devo fare una comunicazione in privato a te e agli altri tawernicoli
pieranza@yahoo.it - aaahh, le vecchie mail sceme di quando eri pivello XD
EliminaHo fatto sacrifici ricavando spazio nel HDD PS4 per i 45GB che servono a tirar giù NBA2K. Inutilmente perché ogni volta che provo a scaricarlo dopo qualche minuto/tempo imprecisato, il download si blocca restituendo un errore ancor più vago. Se ci aggiungiamo l'essere costretti a fare lo sforzo di toccare la simulazione di pallacanestro nel mese più calcistico dell'ultimo paio d'anni, è abbastanza chiaro come andrà a finire.
RispondiEliminaAccount ok (grazie a dritta di Peter e rent). Download DOA extreme F2P in idioma comprensibile. Anche la versione jap diventava eng con la console settata? Mi è venuto il dubbio, ma ho pensato che altrimenti l'avremmo preso da lì considerando che è più facile avere amici jap, almeno per me.
RispondiEliminaA parte quella mossa, ho rinunciato a scaricare NBA, troppo sbattimento, mi stava snervando il continuo reset del download. Meglio, ora ho 40GB di spazio da riempire. Oddio "meglio" considerando che non c'è niente che mi attizzi del backlog, è più qualcosa di simbolico che di concreto. Ennesima Krisi riguardo l'entusiasmo di giocare, sempre più frequenti quest'anno o comunque più "violente".
Deve uscire anche RE5 ennesima remaster. Se mi hanno cambiato i comandi inserendo quelli moderni potrei anche pensare di prenderlo. Versione automobile anche no, a quel punto lo riavvio su PS3.
E poi come accennavo nel post degli europei, aspetto KickOff per dare un paio di calci finti la pallone. PES ufficiale Europei costa troppo per spingermi a togliermi lo sfizio provocato dalle partite di questi giorni con lui.
Prendi Kick Off pure tu? Anche io :O
EliminaTra l'altro segnalo che la tiratura scatolata di Kick Off sarà unica perciò visto che tanto dovrebbe stare allo stesso prezzo del digitale conviene accaparrarsela finchè c'è tempo.
Dovrebbero fare una tiratura scatolata unica anche per Salt & Sanctuary il mese prossimo.
Per DoA Xtreme 3 invece ti dico che solo la versione asiatica ha l'inglese.
Sì, anche se avrei preferito una versione decente di Sensible (bastava riproporre l'originale). Va beh meglio di niente. Speriamo che il calcio arcade puro sia ancora funzionale.
EliminaEro convinto uscisse questo venerdì, sarebbe andato meglio per me per l'eventuale recupero della copia fisica. Ho visto, hai ragione allo stesso prezzo conviene. Semmai sai se dentro c'è il ticket per il riscatto digitale o proprio il BR?
S&S lo devo ancora recuperare. Stessa domanda: sai se danno il disco o il ticket e poi risulta ugualmente in DD?
DoA l'ho provato un'ora e ho già voglia di spenderci sopra dei soldi per cambiare protagonista e per il casinò.-. I prezzi al cambio sono intorno ai €10 ($HK8 ciascuna e $HK14 il pass giochi d'azzardo). Bisognerebbe scoprire quanto costa la ricarica.
Altra domanda, mi sembra di aver letto che tu avevi preso i trofei quindi la versione completa li ha, è corretto? Perché la f2p nu. Devo farmi un po' di conti.
Tra l'altro(cit.) ritoccavo in questi giorni (per la seconda volta dopo PS3) anche Sleeping Dogs PS4 quindi sono in virtualmente oriente al 100% su console :sisi:
Hesho come gioco di calcio ti consiglierei di nuovo PES2016 free-to-play, però se l'idea è ricreare dei "pronostici" delle partite dell'europeo in effetti offre giusto due nazionali in croce in modalità amichevole, per il resto fondamentalmente si usa una squadra di club 'inventata' con acquisizioni di giocatori random.
EliminaIn questo periodo c'è l'evento europei che consente di pescare con probabilità 100% un top player della competizione, l'altro giorno ho pescato Benteke del Belgio :0
L'avevo dimenticato. Stanotte inizio download :sisi:
EliminaCredo che Kick-Off nell'edizione scatolata sia su disco ma non ne sono certo, te lo saprò dire quando esce (il 24); per S&S uguale.
EliminaDoA Xtreme 3 sì, l'ho preso scatolato in limited (tra limited e spedizioni ho speso una sassata) e non solo ha i trofei ma l'ho pure platinato -non è affatto difficile ma è lunghetto-.. se ti interessa il gioco fai prima a recuperarti magari la versione base del gioco, secondo me.
Da quanto ho capito, la versione liscia va da €51+sp e rischio dazio a €85 tutto compreso. Quella digitale HKD449 che stando ai siti che vendono le card prepagate (quindi quella da HKD500) col cambio attuale dovrebbe venire €71. La versione PSVita costa meno, ma in digitale non avendo il multy-account è da escludere (a parte il pensierino alla versione F2P portatile).
EliminaA questo punto cazzeggio un po' con la F2P dell'amico asiatico e magari se nel tempo uscirà qualcos'altro d'interessante e tireranno giù il prezzo almeno a metà, farò combo, ricaricando e prendendo la completa. Anche considerando che in teoria si può usare lo stesso salvataggio della F2P senza ripartire da 0.
La lunghezza e ripetitività per il platino non mi preoccupano, senza coppette è peggio. Anche per questo motivo da una parte tirare fuori €24 (80KHD / €12) per una ricarica F2P non mi costa nulla, dall'altra non avendo obiettivi nella F2P sicuramente mi stancherò tipo in fretta.
A proposito è uscita l'ultima patch che ho visto anche sulla versione F2P, ma non credo conti(?). Comunque nuovi effetti pelle (video "a pelle" appunto)
Riguardo PES MyClub gratis, sono riuscito finalmente a scaricarlo, ma (altra cosa che avevo scordato) chiedendo continuamente l'acceso all'internet posso usarlo solo quando la mia linea me lo permette, ad esempio oggi assolutamente no perché ci mette mezzora solo per passare dalle opzioni di sistema, al menù online. Comunque lo proverò, l'esibizione che funzionava durante il download ha restituito sensazioni positive, anche se ho perso tutte le partite .-.
In finale più pensieri "gratuiti" su queste versioni "gratuite" che altro. In fondo è difficile immaginarle diversamente da delle promo, cioè demo leggermente più ampie del solito che hanno l'intento di fidelizzare a un certo prodotto per poi spingerlo verso le versioni complete a pagamento (probabilmente ad esempio prederemo PES17, altrimenti come il 16 quest'anno quasi per nulla considerato da non-giocatori di giochi di calcio e/o beach volley riguardo DOA). Giusto per farla lunga e dirle tutte, tutte.
Uhm, se PES ci mette un'ora a caricare i menu per via degli accessi al server, come faceva al lancio, potrebbe essere dovuto al traffico online congestionato ora che siamo nel periodo degli europei :\
EliminaHo provato DoA dopo la patch, ma in-game sinceramente non sono riuscito a percepire poi granchè gli effetti delle pozioni, bisognerebbe... controllare meglio :0
KickOff l'ho visto giocare e ho letto qualche recensione, mi sono venuti dei dubbi. In digitale a €10. Aspetto Vic.
EliminaPES F2P continua a darmi grossi problemi di connessione, cioè riesco a giocare solo esibizione. Credo sia la mia linea, rotta come non mai. Nei prossimi giorni devo controllare almeno i cavi a vista.
Se ci aggiungiamo la delusione già riportata riguardo gli europei, beh dal mese più calcistico degli ultimi paio d'anni, si sta rivelando il meno pallonaro.
Oggi era S. Giovanni Battista che nel ponente genovese è il patrono perciò era festa quindi mi tocca aspettare domani per Kick Off -ma lo giocherò presumibilmente dopodomani- e la settimana prossima per Tokyo Mirage Session
EliminaTeaser Resident Evil 7, scaricato e provato. Ho percepito buone sensazioni, in quanto "spicchio promozionale" credo sia lecito tentare di scoprire il buono che può arrivare anche dalla sola sbirciata.
RispondiEliminaInizia dentro una stanza, classica di un RE nell'altrettanto (apparentemente) classica magione. Una degli ambienti che conosciamo bene, con quei mobili fatiscenti che abbiamo visto in tante occasioni, da diverse inquadrature. Questa è l'ennesima dopo l'isometrica e la terza da dietro, stavolta ci siamo dentro via prima persona. Nuovo e magari temporaneo (o addirittura opzionale) punto di vista, in tutti i "sensi". Ci siamo calati le braghe di fronte alla possibilità di girare dentro un GTA in prima, non capisco l'avversione letta in giro verso il tentativo di un altro classico in terza persona di proporre quella particolare alternativa.
Ci avviciniamo alla porta, giriamo la maniglia e... questa si apre solo un po'. Scatta la citazione involontaria. In altre occasioni avremmo dovuto vedere la schermata di caricamento e invece è next gen, spingiamo ancora un po' e si va avanti senza attese. Nel suo piccolo, per chi come me ha sofferto fino alla morte quel tipo di pause è qualcosa che arriva.
A destra la prima porta chiusa, quella che immagino si tornerà indietro a tentare di aprire come capitato mille altre volte. C'è uno specchio, ma in una delle rare volte in un RE moderno, non riflette (perché il volto del protagonista non è ancora definito? Perché nella versione finale magari ci sarà il nostro volto inserito tramite cam? Le risposte non ci sono, il diritto di sognare resta valido).
Poi s'incontrano altri dettagli, dall'animale che ben conosciamo che riposa nel microonde e fa pensare ad altri animali ed eventuali reazioni se affrontati in prima persona (un cane che salta fuori improvvisamente da una vetrata?), al primo strumento che permette di scoprire l'inventario, tutto sommato ben fatto e usabile.
In sostanza nel pochissimo presente c'ho visto aria di RE, ambientazioni promettenti, usabilità, curiosità, sensazioni, magari rilette in questo caso, ma potenzialmente presenti, da provare. E qualità perché l'ultimo "horror arcade" che ho toccato è stato The Evil Within che di certo non brillava in pulizia video a differenza di questo. A me la prova è garbata. Ci sono ancora tanti mesi davanti, aspetto buone nuove :sisi:
A me invece è parso deprimente, uno scimmiottamento mal riuscito dell'operazione che Kojima aveva fatto con PT.
EliminaSpero sia un pessimo biglietto da visita e non renda l'idea di quanto offrirà il gioco vero.
L'idea che una serie storica come Resident Evil anziché cercare di tornare a dettare lei un trend si accodi alla moda degli horror indie 'virali' VR-ready un po' mi mette i brividi.
EliminaNon so chi si vorrebbe giocare un horror in VR comunque la cosa buona e' che ci sono in RE su Steam in offerta (tra cui RE1 remake e RE4) :ahsisi:
EliminaLa mia reazione è stata la stessa di Peter.. la prima cosa che ho pensato è stata: "sai come si incazzano i fan adesso?" :asd:
EliminaDa quel che si legge in giro i fan di RE non esistono da molto tempo, al punto che potrebbe essere una figura mitologica figlia di lodi di un passato che si ricorda a stento, tra mito e leggenda, appunto. Da più di dieci anni ogni volta che esce un nuovo RE si spala letame e si grida allo scandalo. RE non piace a nessuno. Davvero difficile oggi pensare che la saga abbia dei veri appassionati, a parte forse proprio chi non ha bisogno di dire di esserlo, gli unici che probabilmente comprano e apprezzano i lavori capcom. Comunque si vedrà, mancano ancora molti mesi. Sono convinto che come tutti i capitoli usciti e ripeto, distrutti dai finti fan della saga, tecnicamente inesistenti, possa dare spunti per passare ottime serate, solite rigiocate e completismo da sblocco bonus. Punto al bicchiere mezzo pieno, potenzialmente pieno.
EliminaCapcom successivamente ha specificato che la demo non rappresenta il gioco né a livello di contenuti nè a livello di linea narrativa, che non si tratta di reboot o spin-off ma riprenderà i fondamentali della serie e che la VR è stata introdotta solo in un secondo momento (la prima persona era già nativa del progetto).
EliminaInsomma la buona notizia è che volevano solo suggerire il nuovo mood da horror; tanto per confermare quanto l'annuncio tramite scimmiottamento di PT sia stato maldestro e poco riuscito, se non controproducente.
Insomma, un "vero" fake con tutte le contraddizioni del caso. Comunque un po' la natura di "spot tv" dove ciò che vedi non corrisponde alla realtà, un po' l'avevo intuita. L'ho interpretato in quel modo anche quando ho cercato di analizzarlo :sisi:
EliminaAlla fine il teaser RE7 sta conquistando. Ieri c'erano decine di trasmissioni streaming nelle prime posizioni con centinaia di spettatori (potenziali giocatori) dove tentavano di scoprire il mistero del dito. I RE sono così, hanno bisogno di tempo e dedizione anche quando si presentano in porzioni mezzo fake. Se già i giochi completi hanno bisogno di essere approfonditi per restituire verità (per dire RE0 sta iniziando a piacermi davvero al quarto giro dopo sei mesi di abbandono e rifiuto), si capisce quanto le demo possano essere uno strumento rischioso. Comunque ripeto, mi sembra che la copincollata dello schema alla PT stia dando i suoi frutti, nel suo piccolissimo ed essere strumento promozionale (alla "basta che se ne parli") più che altro.
EliminaÈ invece notizia di oggi che la demo di Resindet Evil VII sta creando non pochi problemi nella sua incarnazione VR perchè ha creato frequenti nausee a chi l'ha provato allo showfloor dell'E3..
EliminaLa mia ultima opinione sulla VR e' che sara' l'ennesimo fuoco di paglia perche' va bene per una demo di 30 minuti, ma e' ergonomicamente insostenibile per una sessione prolungata. Se ne accorgeranno quando i primi sistemi consumer inizieranno a diffondersi. Anche se la tecnologia puo' essere finalmente al punto di poterla supportare, la produzione di videogiochi continua ad essere dominata da tecnici che non si rendono conto che l'homo sapiens non e' un problema tecnologico.
EliminaC'è gente che ha interpretato la demo come un enigma con significati occulti da decifrare, e ci sta rimanendo malissimo rendendosi conto che non c'era proprio nulla da scoprire.
EliminaChe riscuota attenzione dal pubblico che alimenta 'sti filoni virali dell'internet è esattamente in linea col mio disappunto, non potrei immaginare un modo peggiore di riportare la saga alla fama.
Non c'ho pensato quando lo riportavo, ma c'è anche il fatto che sia riservata ai PS+ quindi il numero di spettatori è influenzato da chi è curioso, ma non può toccarla direttamente.
EliminaPer il VR sono con Koji, mi puzza di Move e tecnologia simile come non mai. Potenziale, ma davanti ai giochi noia o comunque fortissimo desiderio di tornare agli strumenti d'interazione classici. Anche se il Move alla fine l'ho comprato quindi che possa cedere non è neanche così remoto, prezzo a parte.
EliminaQuello sulla 'risoluzione del mistero' della demo di RE7 su NeoGaf è il thread singolo con più post in assoluto, assurdo - cosa mai penseranno di poterci trovare, è esattamente la puttanata che sembra (cit.) :asd:
EliminaIntanto Capcom specifica che nel gioco finale NON ci saranno elementi paranormali, il che dovrebbe implicare che fantasmi, manichini e quant'altro nel teaser siano stati infilati ad minchiam tanto per fare brodo - altra buona notizia.
Ho preso The Order: 1886 a 6 dollari con i saldi dell'E3, chissà se me ne pentirò comunque :asd:
RispondiEliminaCon i restanti 4$ cosa ci potrei fare? :/
Dopo l'overdose di passeggiate di Unchy 4 pensavo di essere psicologicamente pronto a The Order. Ma è davvero roba pseudo-interattiva di una noia inenarrabile, cacchio a soli 6$ la panacea contro l'insonnia :ahah:
EliminaLo ricordo proprio così, anche se una conferma visiva non sarebbe stata male. Se avessi(mo) avuto una connessione decente, ti avrei chiesto di sbirciare un po' la tua partita.
EliminaTra i titoli dove morir di noia anch'io ho finito per ricomprare a un paio di spicci (per esserne certo 2.0) Max Payne 3. Purtroppo i ricordi si sono rivelatti esatti. L'altro orrendo è su LANoire che però non ho mai pià sfiorato e credo mai più toccherò. Dobbiamo fidarci di più del "noi stessi" del tempo che fu, direi quasi più del noi attuale (almeno parlando per me) :sisi:
Fosse poco, miserrimo ed incoerente il game design ma avvincente la storia o almeno interessanti i personaggi... invece anche trama ed esposizione della stessa son da latte alle ginocchia :ahah:
EliminaLe sparatorie vere e proprie sono talmente statiche e dozzinali a livello di meccaniche, ia ed encounter design generale che risultano involontariamente divertenti, peccato che si spari per più di 15 secondi consecutivi e senza estemporanee limitazioni su armi e mobilità solo due volte in tre ore, tipo.
Ho salvato un paio di video di tiro a segno alle sagome, magari uppo qualcosa su YouTube :asd:
EliminaL'integrazione dei qte a tratti è esilarante; ad un certo punto c'è una sezioncina con tre salti automatici di seguito, fattibili in tutta calma senza urgenze come crolli o inseguitori, in cui si ha un png appresso... Dopo l'ultimo salto, arbitrariamente, parte una drammatica mini-cutscene in cui afferrare al volo l'accompagnatrice premendo un paio di tasti a tempo. L'ho fatto, tutto bene, avanti. Poi ho pensato, e se invece sbagliassi? Ricarico il checkpoint e lascio scadere la finestra temporale in slow motion... la tizia cade giù dal ponteggio ed il protagonista mancata la presa esclama "oh, merda!". Game Over. Ma perché mai sbattersi ad inserire una situazione ed un'eventualità del genere? Non sense puro :ahah:
EliminaNon entro nello specifico, nel caso volessi farlo risponderei direttamente in quello "specifico", in generale leggere una difesa di TheOrder come ultimamente mi è capitato, fa passare la voglia di dare credito all'internet da qui all'eternità.
EliminaCapisco in parte un certo approccio "campanilistico" diciamo così, potrei al limite capire che un viaggiare nel tempo passando da un Dragon's Lair anni '80 direttamente a un TheOrder dei giorni nostri potrebbe spingere ad apprezzare i miglioramenti del concetto di lasergame, ma addirittura rifiutarsi di ammettere di fronte ai fatti che si tratta di un titolo che lascia molto a desiderare in fatto di gameplay, anche no, questo non lo accetto.
Comunque proprio vero che c'è un dito per ogni tipo di anello per usare un eufemismo quanto più edulcorato riesca a concepire in questo momento. Ad ognuno il suo e ancora una volta il mai abusato "meritarsi vicendevolmente".
Non so cosa dirti, per quanto io cerchi in genere di basarmi su robe asettiche al limite del 'rilievo tecnico', trovo invariabilmente chi la prende sul personale... in questo caso fino a contestare pure l'evidenza. E stiamo parliamo di un gioco come The Order a due anni dal lancio, manco avessi mosso delle critiche improbabili all'equivalente videoludico universalmente riconosciuto della Cappella Sistina :asd:
EliminaPiù semplicemente, c'è chi ha la presunzione di metter becco pur senza avere la competenza per capire di preciso manco di cosa si sta parlando nello specifico, e di conseguenza "il giochino X a me me piace quindi sarà sempre la mia parola contro la tua, pappappero", a prescindere dalla fondatezza di qualsiasi argomentazione o perfino di evidenze filmate.
E' l'internet, bellezza :sisi:
Con ciance di RE7 nell'aria e improvvisa vena di sbattimenti, ho riavviato Resident 0 Remaster.
RispondiEliminaA distanza di mesi dal primo giro concluso a stento.
Iniziata e finita la modalità extra Leech Hunter. Più di tre ore consecutive senza poter salvare uccidendo nemici e cercando oggetti da raccogliere.
L'inventario se già era stressante da gestire nella campagna principale, qui con l'impossibilità di togliere le sanguisughe che si raccolgono, diventa proprio inusabile, a meno di programmare la raccolta in un certo (noiosissimo) modo.
E c'è pure il respawn dei nemici proprio quando non si può tenere in mano più di una pistola (senza poterla ricaricare).
E via in giro a cercare collezionabili rischiando di buttare ore di gioco, alcuni pure nascosti dall'inquadratura o mobili. Collezionabili vintage. Le nuove vette del masochismo.
Comunque prese le cento sanguisughe, "A" e sbloccate le armi extra per la campagna normale.
Ora per il platino serve solo avere la forza di fare le altre circa cinque run che mi mancano x_x
La possibilità d'esplorazione della modalità extra non è male come idea, a tratti è persino divertente. Continuo a pensare che se non ci fosse stata la pessima scelta di design dell'inventario sul pavimento, sarebbe potuto diventare uno dei miei RE preferiti. Così invece ogni lode è offuscata dal fastidioh.
Unendo concetti di generazioni diverse, se l'esplorare dell'ultimo RE7 sarà applicato come extra (quella roba VR anche senza VR), considerando che lì non ci sarà da bisticciare con l'inventario, potrebbe essere un momento di gioco interessante.
Continuo dentro RE0 Remaster, incredibile, sono alla quinta run. Sì, esatto, dopo il primo giro finito a stento mesi fa, lagne e contro lagne per l'inventario da gestire come barboni sul pavimento, sono al quinto tentativo di traversata completa, stavolta con Wesker (Mode) al posto di Billy che credo sia la modalità specifica della Remaster. Comunque più ci gioco e più mi piace, praticamente le lodi lette negli anni scorsi riguardo la versione Gamecube hanno iniziato a diventare sensate solo ora. Classico dei RE, il meglio lo danno col senno di poi, anche se qui si stava a arrivando a tempi d'antologia. Con le conoscenze del tutto acquisite si viaggia spediti e tolta la frustrazione da vicolo cieco e giri a vuoto ridotti al minimo, si gode assai. Almeno per me è così. Il platino è ancora lontano, comunque è ancora in corso :sisi:
EliminaSon contento che almeno alla distanza ti sia piaciuto, direi che i RE classici (anche questo con un po' di complicazioni di gestione degli item in più) si confermano una garanzia, evergreen :sisi:
EliminaSì, bisogna arrivare ad accettare quel po' di lavoro extra, almeno in confronto a quello a cui siamo abituati oggi. La prima reazione è di rifiuto, credo normale considerando le comodità che abbiamo nei videogiochi moderni. Una volta accettata la presenza di una certa tipologia di sbattimento, le cose iniziano a funzionare. Che poi in parte è il "segreto" del successo di questi prodotti, il famoso modo di dire "ne vale la pena" non ha dentro termini casuali, un certo grado di sofferenza dovremmo sempre metterla in conto con i videogiochi. Lo facciamo anche oggi, ma la natura è diversa più legata alla sopportazione della noia che di qualcosa che richiede impegno. Comunque sono tra i nuovi estimatori, meglio tardi(ssimo) che mai :sisi:
EliminaBeh Valentino Rossi The Game sembra stia venendo ricevuto bene :ahah:
RispondiElimina(tra le altre cose confermo che l'offerta fatta in privato e' valevole anche per questo gioco)
L'ho visto un po' in streaming, l'aspetto è ottimo :sisi: Ci sono diverse trasmissioni in questi giorni nel live stream ps4 (twitch mi pare, sono tutte assieme non bado molto alla fonte). Personalmente credo sia da PS1 che non tocco un gioco di moto (a parte le moto nei free roam, ma credo non conti lol) quindi non ho minimamente idea di come si valuti pad in mano. Dovrei avere un GP su PSVita ricevuto con PS+. Un giorno o l'altro lo tiro giù. Sai se è prevista una demo console?
EliminaDemo non credo... anche se come un po' tutto in Italia, non si puo' mai dire :ahsisi: ma non tratterrei il respiro a proposito.
EliminaPersonalmente, per uno che comunque nei simulatori di guida ci bazzica abbastanza, direi che fisicamente e' un buon simcade. Poi per VRTG c'e' da dire che abbiamo fatto una carriera interessante, con parecchie chicche, e in generale per un gioco di MotoGP c'e' parecchio contenuto.
Resta il fatto che Milestone non si e' esattamente creata una buona reputazione nell'ultimo decennio, e giusto o sbagliato che sia c'e' prima di tutto da combattere quello.
@Vic tu che di indie ne sai, con Risk Of Rain c'hai avuto a che fare? Mentre cercavo informazioni sui titoli in sconto (scoprendo solo dopo che erano scaduti -.-') vederlo giocare in streaming mi ha colpito assai.
RispondiEliminaTra gli altri ho perso anche lo sconto per Axiom Verge nuovamente a €20.
Risk of Rain è uno dei tanti titoli della categoria "ce l'ho ma ci devo ancora giocare" XD
EliminaAction/platform/rougelike, è stato accolto mediamente piuttosto bene, non so come sia venuta fuori la conversione per PS.
Vedremo chi fa prima. Intando cacciare fuori il doppio solo perché mi sono accorto del termine degli sconti un po' tardi, mi fa rosicare. Anche vero che è bundle ps4/psv. Di contro su PS4 è distribuito da sony / potenziale gioco PS+
EliminaDa vedere è bruttarello, ma nel momento in cui il tizio che seguivo faceva le sue robe, mi sono immedesimato e la voglia di riprodurle a mia volta è arrivata molto forte.
Se è vero che NoMan'sSky non è uscito per problemi legati al nome ("Sky"), siamo messi malissimo. Il copyright ci seppellirà tutti. Che mondodimerda (sperando che la formula tutt'attaccata non sia stata depositata e mi sia permesso usarla).
RispondiEliminaÈ saltata fuori la voce della causa perciò potrebbe benissimo essere.. tantopiù che Sky ha già il precedente di aver costretto Microsoft a cambiare il proprio servizio SkyDrive in OneDrive per il medesimo motivo
EliminaMah, non sto veramente seguendo la cosa (mi diverte vedere la gente che sclera sul reddit, ma finisce li'), ma nel migliore dei casi per me sarebbe una scusa creata ad arte.
EliminaL'ultima volta che NMS si e' fatto vedere in pubblico, due mesi scarsi fa, aveva ancora problemi di performance su PS4. A naso direi che e' piu' quello. E probabilmente fosse per Hello Games l'uscita sarebbe stata almeno a fine hanno, ma Sony ha messo una deadline. E' estremamente difficile credere che Sony, che e' un colosso del publishing e ricordo ha in mano contratti per praticamente meta' della produzione musicale di top classifica per ogni genere, e licenzia qualsiasi film su bluray, si faccia fermare da un problema di copyright.
Leggendo alcune battute in proposito mi era sfuggito che a conti fatti sarà il gioco meno copyright dell'universo perché tra pianeti, piante e animali battezzate dagli utenti, si andrà facilmente dalla Luna Nutella alla bestia griffata Samsung. A meno che non ci sia una sorta di censura interna. In ogni caso sarà l'occasione per fare il punto sulla proprietà dei nomi "propri".
EliminaAvendo backerato il progetto su Kickstarter mi è arrivata la chiave di Steam per la demo dell'E3 di Bloodstained: Ritual of the Night: la sto installando, la provo e vi faccio sapere com'è :sisi:
RispondiEliminaHo giocato anche la demo dell'E3 di Bloodstained, durerà un quarto d'ora.. beh, devo dire che sono soddisfatto, l'aria dei Castlevania si respira tutta e anche se ci sono ancora alcune cose da sistemare (tipo la velocità dello spostamento o l'evidenza degli oggetti/personaggi in primo piano da contrastare meglio con gli elementi dello sfondo) è innegabile che la base sia solida e che il gioco sta seguendo la strada giusta, almeno per me. L'unico appunto che al momento posso muovere è che il chara design dei mostri non mi fa impazzire ma qua nella demo ce n'è solo qualcuno, quindi..
EliminaAttendo fiducioso.
Io sono backer ma la chiave della demo non mi e' arrivata, mi sa che mi sono dimenticato di fillare il sondaggio :asd: beh comunque la demo dell'E3 non e' che sembrasse sta gran cosa... devo ammettere che il 3D per sti giochi ci sta come la Nutella sui cavoli, in 2D serio sarebbe stata tutta un'altra cosa ma e' andata come e' andata
EliminaLa chiave la davano solo per chi aveva donato almeno 60$, bisogna vedere quanto gli hai dato visto che la copia digital si prendeva tranquillamente a meno..
EliminaSì, il 2.5D non è il massimo, anch'io avrei preferito il 2D puro però intanto vediamo come viene
Odin Sphere Leifthrasir ne sto leggendo bene in queste ore. La demo (stesso canale di DOA, forse anche in ita, devo controllare) è piacevole. Ho un po' di timore riguardo l'entusiasmo che solitamente circonda i titoli Vanillaware, spesso un pizzico traviato dall'aspetto, anche stavolta fantastico, su questo non si discute. Sono pur sempre €60 (€40 su PS Vita) un po' di prudenza non guasta.
RispondiEliminaAllora nel dubbio ti consiglio di aspettare perchè tanto è una remastered e trovarla a due lire non credo ci vorrà poi tanto..
EliminaPer quel che può valere a me l'originale era piaciuto parecchio, a suo tempo.
Sconti PSN su giochi origine Jap.
RispondiEliminaLink per consultazione più agevole.
Ci ho dato un'occhiata oggi pomeriggio e qualcosina che mi interesserebbe ci sarebbe, però vengono fuori in un momento un po' del piffero..
EliminaSi sa mica quanto durano?
Ultimamente durano un paio di settimane, questi più o meno fino al 12/13 luglio.
EliminaPer PSVita ci sono molti titoli che vorrei recuperare a metà prezzo, il punto è che sto continuando con la politica del non-accumulo quindi mbho non sono sicuro di cedere. Anche vero che parliamo di venti euro in meno a pezzo. Il tempo per pensarci non manca.
Beh, intanto è già buono, vedrò il da farsi. Grazie della risposta.
EliminaHanno annunciato la roba Plus; proprio il Saints Row senza la customizzazione dell'avatar dovevano includere, per me il 90% del divertimento sarebbe stato lì :nono: E poi Furi, una rumenta indie con direzione artistica abbastanza particolare.
RispondiEliminaDi SROW c'è un trofeo che richiede tre ore di co.op perciò Peter ti conviene giocare in modalità ghost perché verrò a romperti le balle ogni volta che ti vedrò dentro al gioco xD
EliminaPerò io faccio la donna :sisi: Certo che detta così non suona bene, ma tant'è :sisi:
EliminaTra l'altro SR TheThird è uno dei pochissimi giochi in cui avevo un PG dalle sembianze donna, quindi in qualche modo siamo d'accordo lol. Non ho visto quanto pesa in GB, poi controllo perché è sempre un dato che è bene conoscere.
EliminaUltimamente ci sto combattendo con l'hard disc, è sempre quasi finito.
EliminaOggi 16GB di aggiornamento per SFV, più altri GB di patch/DLC anche per Unchy4 e Doom :/
Il problema del HDD, oltre che quello nel mio caso di puntare a una PS4 meno rumorosa, è che nel caso dovrei riscaricare almeno 300GB di materiale non avendo un HDD vuoto su cui riversare quanto c'è dentro in questo momento. Un paradosso, una situazione di stallo dove sono costretto a scaricare continuamente giochi che cancello, ma che se tentassi di risolverlo dovrei riscaricare ugualmente tutte quelle robe e tutte assieme. E con la connessione che mi ritrovo è davvero difficile stabilire qual è il male minore .( Sto puntando a liberarmi degli arretrati, ma capita sempre (come i bimbi a cui viene tolta la palla) di desiderare di completare proprio il gioco che pur possedendolo, non si trova nel HDD. Insomma, un disastro che non so bene come risolvere a parte non fare niente e continuare a rinunciare alle robe cancellando ad minkiam materiale scaricato giorni prima.
EliminaRiguardo accenni di co.op, ci sarebbe anche RE6 su next gen in sconto a €13. Tentazione uccisa in parte dalla connessione che ultimamente non mi permette di fare nulla online (per dire, PES free non c'è verso usarlo) e problemi di spazio di cui sopra.
Altro "link", ho citato PES, al Mediworld con gioco indietro la nuova edizione la stanno prenotando a €10
A proposito di aggiornamenti pesanti, l'ultima patch di TheWither3 non posso scaricarla, mi da continuamente errore pur avendo una quarantina di GB liberi. Probabilmente dovrei disinstallare tutto e riscaricare i 20GB iniziali .(
EliminaHo visto, non sembrano male, appena escono proverò a scaricare qualcosa. Saint Row 4, a differenza di questa espansione, l'ho toccato per PS3, ma al contrario di SR The Third non sono riuscito a giocarlo più di un paio d'ore. Forse perché nella caduta di Volition si è perso qualcosa, forse perché più bruttarello del solito con la notte perenne che nasconde il nulla che circonda gli scenari urbani o forse per il nuovo concetto "sei in un mondo virtuale, non uccidi realmente nessuno" del protagonista trascinato in un "videogame con alieni" che mi è sembrata una di quelle trovate sfigate per ammorbidire i toni e distaccarsi dal concetto "GTA". Contavo di riprovarci, non è ancora successo, a questo punto andrò di espansione.
RispondiEliminaQuanto descrivi avendo toccato con mano s'intuiva da trailer e immagini visionati sbadatamente, difatti anche a me così a pelle SR4 non ha mai attirato nemmeno a livello di curiosità.
Elimina