venerdì 1 aprile 2016

Aprile 2016


Con l'arrivo di Aprile prosegue l'uscita corposa di titoli per tutte le piattaforme, tra cui spiccano alcune esclusive che nel bene o nel male saranno sicuramente chiacchierate.

Uscite videoludiche del mese:
01/04 - Nights of Azure
01/04 - Adam's Venture: Origins
05/04 - Quantum Break
05/04 - DiRT Rally
07/04 - Nitro+ Blasterz: Heroines Infinite Duel
08/04 - MXGP 2 - The Official Motocross Videogame
08/04 - Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016
12/04 - Dark Souls III
18/04 - Danganronpa 2: Goodbye Despair (PC)
19/04 - The Banner Saga 2 (PC)
19/04 - Pang Adventures
19/04 - Langrisser: Re:Incarnation Tensei
20/04 - Ratchet & Clank
20/04 - Melty Blood: Actress Again - Current Code
21/04 - PES 2016: Uefa Euro 2016
22/04 - Star Fox Zero + Star Fox Guard
26/04 - Alienation
27/04 - Ori and the Blind Forest: Defenitive Edition (PC)
28/04 - Lost Reavers
29/04 - Yo-Kai Watch

74 commenti:

  1. DarK Souls 3 dopo un paio di mesi dove incredibilmente sono riuscito a non comprare nulla al day-one (e neanche recuperi se non mi sfugge qualcosa). Una decina di giorni per metterci le mani sopra mentre vari LIVEStream mostrano le decine di utenti import-jap che già ci giocano. La percezione è che per noi manchi ancora molto. Ne parlavamo in questi giorni, sto pensando seriamente di prendermi Resident 6 per ingannare l'attesa. Tra "posso usare altro nel frattempo" e "mi sto annoiando tantissimo cheduegranpalledue con dell'altro" il passo è breve. Comunque deciderò stanotte anche perché se aspetto troppo rischia di tamponare proprio DS3 ^^'

    Degli altri titoli d'aprile, solo Ratchet & Clank da recuperare più avanti sperando che DS3 mi tenga impegnato almeno fino al prossimo Uncharted di Maggio. Nell'elenco c'è anche il solito PES "voglia di riprodurre le diagonali di Robben" Europei 2016. Se lo mettono stand alone a massimo €25 potrei cedere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma perche' non ingannare l'attesa con MXGP2 piuttosto? Quella si' che e' qualita', mica la rumenta stracotta Capcom :sisi:

      Elimina
    2. Non sarebbe male, tra l'altro è una vita che non tocco materiale su due ruote il desiderio non mi manca, ma in questo momento lato corse sono impegnato con Trackmania, mi servirebbe proprio qualcosa di diverso da quel genere .D

      Elimina
    3. Leggo nell'internet che alcuni negozi privati daranno via DS3 nei prossimi giorni. Non ho dubbi che sia vero considerando che in LiveStream le trasmissioni dedicate stanno aumentando anche su PS4.
      Riguardo RE6 ero convinto di averlo venduto su PS3 e in effetti è stato così, solo che fino a ieri notte non ricordato di averlo ricomprato in digitale -.-' Insomma, l'ho tirato giù in versione old gen, riprovato un attimo. L'aspetto è ottimo, non credo possano esserci molte differenze con la versione PS4. Tra l'altro controllando il salvataggio mi sono accorto di averci passato a suo tempo almeno un'ottantina di ore .-.
      Insomma, mettendo insieme i due pensierini, diciamo che tra già "posseduto" in tutti i sensi e speranza che DarkSouls3 esca prima del previsto, soliti strambi imprevisti a parte, ho deciso di mettermi in attesa di DS3 senza fare nulla per qualche giorno.

      Elimina
    4. Intanto sono uscite le recensioni di Dark Souls 3. Tutte positive, mi pare di aver capito. Con la magia soffrirò troppo, stavolta mago dentro come sempre, ma con dolore (dannata influenza Bloodborne).
      Otto giorni lunghi soprattutto per me che probabilmente diventeranno dodici .(

      Elimina
    5. A questo giro c'avevo anch'io idea di iniziare col mago. Comunque della stampa non mi fido piu', che anche Bloodborne doveva essere una killer app di PS4, eppoi :ahsisi: comunque da quello che leggo tra le righe il level design e' dalle parti di Bloodborne. Amen, a me sta bene basta che ci sia piu' varieta'

      Elimina
    6. Ormai non ho più particolari pretese o aspettative o approcci reverenziali, è semplicemente un altro Souls annuale, che male non fa. A meno che non scoppi l'ammore imprevisto per combat o direzione artistica ci cazzeggero' senza insisterci troppo, alternandolo magari ad altro.

      Elimina
    7. Più che altro l'internet ti mette sotto il naso la vivanda succulenta che però puoi consumare prima di una settimana. Con la acquolina in bocca che provoca quella visione, si rischia di morire affogati.
      Poi, ovvio, come sempre, dopo un paio d'ore di gioco effettivo tutto sarà ridimensionato. Al limite per crescere nuovamente dopo una decina di ore se sarà un souls che rende quanto promesso dalle ciance di chi c'è dentro in questo periodo.
      Proprio l'attesa in se che a me snerva, ma è un problema mio più che un pregio del gioco. Sì, oggettivamente, razionalmente, parlandone seriamente, è il terzo Souls e mezzo, le sorprese saranno pochissime. Al massimo si avvicinerà per bontà al primo, tanta roba, ma nessuna epifania prevista all'orizzonte per chi ha già dato centinaia di ore ai precedenti episodi.

      Elimina
    8. Non credo che siano ancora tante le occasioni per fare il bimbominkia, allora approfittiamone:
      -5!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      DAI DAI DAI!!!!
      [im#]http://www.cinemaerrante.it/wp-content/gallery/boris-la-serie/videozine_boris.jpg[/im]

      Forse DS3 riesco a ritirarlo martedì. @Peter chi fa prima segnali presenza della presenza del gioco in quel di unieuro che il dubbio siano pronti al day-one è sempre presente. O prima nel caso di rottura day-one.

      Sto fine settimana non mi passa più :nono:

      Elimina
    9. Dovrei passare a ritirarlo martedì sera - nel caso, appena faccio, segnalo :sisi:

      Elimina
  2. Ormai l'hype lo punto tutto su Zelda NX, che mi deve integrare il gameplay adventure e il level design d'alta scuola jappa finalmente in un open world vero e proprio - se a 'sto giro me lo cannano ci rimango veramente demmeh :nono:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La domanda e': uscira' prima Zelda NX o Star Citizen? :O

      Elimina
  3. Breve comunicazione di servizio: il mio pc è imploso ieri sera, devo portarlo in assistenza quindi per un po' -presumo un paio di settimane- connetterò a singhiozzo per quel che mi permette il portatile di mia madre. Di sicuro si è bruciato qualche componente, speriamo non sia una spesa troppo gravosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per l'angolo del mal comune mezzo gaudio, a me s'è guastato lo smartphone, il touchscreen è andato a donnine. E' un modello pezzente, ma quando anche la tecnologia del quotidiano ti tradisce inevitabilmente ti girano le palle a vortice, causando campi magnetici che rischiano di guastare ulteriori elettrodomestici (spiegazione scientifica al fatto che le sfighe non vengano mai sole) :sisi:

      Elimina
    2. Anch'io ho avuto un problema con lo smartphone ma a quanto pare dev'essere stato solo un problema di cedimento del wi-fi dalle mie parti.
      Nel copmuter invece si è sicuramente bruciato qualcosa.

      Elimina
    3. Sono tornato, sono riuscito a risolvere in tempi brevi, anche se mi è costicchiato.. ho dovuto cambiare la scheda video, come temevo.. avendo una 6950 per farla breve l'ho sostituita con un'altra Radeon perciò ho preso una R7 360.

      Elimina
  4. Da poco tempo a questa parte su amazon.co.jp si può acquistare anche dall'occidente; sembra praticabile, costi e tempi di spedizione non sembrano così malvagi nel caso serva qualcosa di irreperibile da queste parti.
    Dato che mi sta perdendo colpi il digitale del DS4 prossimamente voglio provare ad ordinare un fighting pad della Hori per SFV, tanto in Europa non se ne trovano.

    RispondiElimina
  5. @Peter Molto interessante l'informazione su amazon.jp, darò un'occhiata.

    Segnalo che è fuori il nuovo firmware PS4 (circa 300MB). Modifiche social più che altro, dal poter accedere offline, all'organizzazione di eventi, passando per il ripristino della notifica quando qualcuno in lista amici accede al PSN. Se ci trovate dentro qualcosa d'importante che mi è sfuggita, riportate.

    Ho visto che Vic ha platinato con scioltezza l'ultimo che aveva in ballo sempre su PS4. Appena ripristina PC, mi piacerebbe sapere se c'è qualcoa di tosto da considerare per il 100%. Il gioco mi ispira credo che una volta preso potrei provarci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Connetto a singhiozzo dal portatile di mia madre, non dovrei "mancare" troppo.. per quel che riguarda il platino di Senran Kagura ti direi che non c'è nulla di troppo difficile, è solo tendenzialmente lungo.. io ti avviso: come gioco è tendenzialmente ripetitivo, a me è piaciuto ma non lo cnosiglierei tanto su due piedi a nessuno, è quel tipico gioco giapponese per cui devi avere una certa inclinazione.

      Elimina
    2. Grazie, buono asapersi .) Per la ripetitività, credo che essere riuscito ad arrivare in fondo al musou Dragon Quest Heroes, mi abbia reso immune alla sofferenza da ripetitività lol.

      Elimina
  6. Dopo l'aggiornamento firmware ps4:

    - continua lag nelle notifiche messaggi amici già presente nelle settimane precedenti. Insomma, non hanno risolto.
    Alcune volte NON arrivano del tutto (testato con un secondo account). Snervante perché non sai se colui a cui l'inviato, non ti abbia risposto perché non l'ha visto, è un dissenso/assenso silenzioso oppure non ti abbia voluto rispondere. E, ovviamente, capita viceversa. Dannata tecnologia che un problema risolve e cento ne crea. "Ai miei tempi una bella raccomandata con ricevuta di ritorno e bon..." xD Stress!

    - ha ricostruito il database appena terminata l'istallazione piazzandomi tutti i segnalibri del browser in ordine inverso da come li avevo acquisiti. Poca cosa, ma tant'è. Voglia di riprenderli non ne ho, così passo il tempo a scorrere una lista di cinquanta indirizzi prima di entrare in tawerna, per poi scorrere la pagina per arrivare al commento. Se non altro è "scorrevole" mhuaha .( "Ai miei tempi laRubrica da sfogliare in ordine alfabetico. Dannata tecnologia".

    - nel livestream hanno inserito Dailymotion come quarto gestore video gameplay, registrati e in diretta, dopo Twitch, UStream, Youtube. Non so se sia la causa del rallentamento, ma a tratti è inusabile perché i video si fermano al caricamento 50%. In genere mi sta funzionando peggio di prima. "Ai miei tempi le VHS che manco dovevi aspettare che riavvolgesse perché avevi l'aggeggio separato che lo faceva per te mentre ne guardavi un'altra, ecco". Tecno damn! di cui sopra.

    - Basta, altre robe non ne ho viste. Forse il calo sostanzioso di presenze nelle liste amici, probabilmente per l'utilizzo o la prova del sistema d'ingresso in incognito.

    Voi tutto bene?

    RispondiElimina
  7. Boh, ho ordinato, dice che arriva la settimana prossima, vediamo come si comporta l'amazon giapponese; la spedizione costa quasi quanto il pad, ma vabbè, non c'è alternativa. Sarebbe questo:
    [IM#]http://s2.n4g.com/news/1828394_0.jpg[/IM]

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ripensandoci più della foto forse era più interessante specificare i costi di spedizione XD Sono circa 10 euro di 'shipping&handling" più 8 euro di 'import fees deposit'.

      Elimina
    2. Sono molto interessato al risultato. In genere dell'import mi ha sempre bloccato la burocrazia di contorno e i siti non sempre conosciutissimi. Se diventa normale come comprare in altre filiali amazon, a prescindere dal costo di spedizione, lo proverò sicuramente. Seguo sviluppi.

      Elimina
    3. Interessante, prima o poi mi farò anch'io un acquisto o due sull'Amazzonia giaaponese, vorrei importare Raiden V per One e DariusBurst per PS Vita.
      L'account l'hai dovuto creare ex-novo o hai loggato con quello italiano? Mi sembra di ricordare che gli account Amazon dovrebbero essere "unificati"

      Elimina
    4. Ci vuole un account jap dedicato, quello unificato occidentale non funge - si impiegano dieci secondi a crearlo, molto snello. Il sito ha l'opzione per la lingua inglese e la conversione dei prezzi in euro, quindi la procedura di acquisto fila tranquilla.

      Elimina
  8. Altro giocato:

    - provata demo del sistema Final Fantasy XV. Da una parte sensazioni positive, dall'altra provando un po' di ribrezzo per "Kingdom Hearts", non mi ha convinto o perlomeno non eccitato abbastanza da farmi pensare di prenotare. C'è ancora tempo per decidere e quando mi troverò nei pressi, l'interesse suscitato da un blockbuster, dal ritorno di un FF, null'altro di nuovo nei pressi mi spingerà a considerarlo in modo più convinto.

    - ho avviato Final Fantasy X su PS Vita. Visivamente è ancora buonissimo e si lascia giocare. Dovrei averci fatto circa 200h su PS2, è dura considerare la qualità d'intrattenimento già abbondantemente spremuto. Sicuramente è ottimo ancor oggi. Ho anche l'ottima guida strategica ufficiale Piggyback nel caso decidessi di affrontarlo in modo ancor più morbido.

    - Hitman Go! sempre su PS Vita, un gioco che nasce Mobile e per questo meglio si presta alla partita casuale fuori casa nonostante sia venduto in bundle con la versione PS4. Gran bello per essere un gioco stealth essenziale, schemi e mosse da scacchiera. Devo approfondire, ma ci siamo.

    RispondiElimina
  9. Quasi dieci anni di blogger, avessi imparato un minimo a piazzare le foto affiancate nei post. Venti minuti di tentativi e nulla, solo odio profondo per chi l'ha progettato. Poi ormai è chiaro come sia un progetto abbandonato, ci hanno lasciato in balia dei primi anni duemila, in tutto questo tempo nessun progresso di nessun tipo sotto nessun aspetto.
    Va beh, per fortuna non mi capita spesso di mettere più di un paio di foto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è proprio pensato per allineare più foto, bisogna rassegnarsi a metterle in colonna.

      Elimina
    2. Hai ragione, però spiace, c'è poco da fare, in tutti i sensi :sisi:

      Elimina
  10. In Dark Souls 3 in attesa del gioco e del post dedicato, con quale mestiere partirete?
    Classes

    Sto pensando al Piromante più che al solito mago che ho dentro e tento di fare in ogni gioco, anche quando è sconveniente. Più che altro perché mi sembra la via di mezzo corretta se questo somiglierà moltissimo al primo DS come si mormora. Ricordate con cosa scalava Piromanzia o non scalava? Mi sfugge o meglio, come al solito, a distanza di tempo non ricordo più nulla .(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hesho resisti, mancano un paio di giorni :asd:
      Il primissimo personaggio che avevo fatto in DSI era un pirla amante, magari lo rifaccio, tanto non è che cambiasse molto :sisi:

      Elimina
    2. \ö/
      / \

      Mercoledì mi sarò già stancato di morire continuamente e andrò a rivenderlo :asd:
      Sì, più che altro era per capire che direzione avreste preso. Se non ci fosse l'online o sarebbe stato solo cooperazione, avrei fatto il mago senza pensarci puntando al supporto. Ma con il PVP in mezzo sono costretto a rivedere i miei piani. A meno decida di farmela offline :sisi:
      Comunque col senno di poi l'avrei preso in digitale mentre Bloodborne che ho preso in DD l'avrei preso in copia fisica e rivenduto. Tenterò di prederderlo martedì, altrimenti giovedì o venerdì, pazienza.

      Elimina
    3. A me non e' ancora arrivata la chiave steam da cdkeys. Spero che mi arrivi entro domattina cosi' posso scaricarlo al lavoro, se no devo aspettare almeno dopodomani :sad:
      Comunque riguardo alla domanda, il pirlomante era la classe di partenza migliore di DS1, questa per una combinazione di fattori: miglior equipaggiamento di partenza, buona distribuzione di stat che privilegiava HP e stamina, SL1 che voleva dire un paio di livelli in piu' al primo bonfire, e 8 palle di fuoco standard che all'inizio del gioco se sapute usare all'inizio del gioco permettevano di vincere facile nemici altrimenti super cazzuti, con relativo loot OP. Di fatto il piromante era una starting class cosi' figo che ogni volta che ci ripenso mi vien voglia di rifare un piromante in DS1 :asd: la piromanzia scalava col livello della "fiamma della piromanzia" equipaggiata, che si upgradava spendendo anime come per le armi, quindi non richiedeva un investimento in stat, ma poteva diventare una magia potentissima anche per personaggi melee. In DS2 il piromante non era una starting class; conoscendo l'attitudine trollosa di From Software, non mi stupirei se a questo giro avessero reso il piromante la starting class peggiore.
      Per quanto mi riguarda sono sempre abbastanza convinto di partire con un mago a questo giro. Cioe', forza e destrezza quanto basta per usare l'arma che piu' mi aggrada, il resto in survivability e int con arma magica per pompare il danno :sisi:

      Elimina
    4. Ma la classe maggica l'hanno migliorata o fondamentalmente si tratta sempre di cheappare i nemici lanciando spermatozoi d'energia con il bastoncino? :asd:

      Elimina
    5. Da quel poco che ho capito sbirciando ciance di Ualone che l'ha usata per fare la recensione, l'hanno indebolita come con le ultime patch di Dark Souls II. Affinché funzioni bisogna puntarci tutti i punti. Qualcosa che già facevo di mio, in pratica il cannone di cristallo dove basta mezzo colpo dello sgherro più sfigato per mandarti in crisi. A me quel mix di vulnerabilità e potenza estrema piacciono molto, i maghi li ho sempre usati in quel modo. In pratica tutto il contrario del macho quanto poco coraggioro tank roccioso con lo scudo e la corazza cheat.
      Purtroppamenteh pare che i tempi di lancio siano al limite dell'usabile quindi capita che contro determinati nemici, anche di basso livello, ma veloci, colpirli sia al limite dell'impossibile. Per quel motivo dicevo che in ipotetica co.op con tank, sicuramente sarei stato d'aiuto, solo in quel caso.
      Comunque c'è il PVP che sta vincendo sul resto del gioco anche spinto da streamer esibizionisti perciò le invasioni stavolta si moltiplicheranno a dismisura. Invasioni di ggente che ne sa perché copierà build fatte da altri per la maggior parte. Insomma, giocare online e magia non quagliano quindi dovrò trovare un compromesso. Ci sto pensando :sisi:

      Elimina
    6. Stavolta sono propenso ad andare molto più di coop qualora il gioco lo permetta, anche già nelle fasi iniziali, anche nei percorsi e non solo contro i boss; se mi fate un suono di campanaccio arrivo (ci sarà da impostare la password per fare evocazioni private\personalizzate, suppongo) :sisi:

      Elimina
    7. Tra le mie speranze c'è che sia semplice considerando appunto che l'online l'hanno messo se non proprio al centro, ancor più rilevante. Insieme all'inventario in ordine alfabetico o perlomeno più usabile del primo e del secondo.

      Domani (cioè oggi lunedì) ancora nulla, a me serve minimo un altro giro del pianeta per andarci vicino. Comunque sia sempre lodato il sole, come insegna il buon Solaire :sisi:

      Elimina
    8. Grazie mille Koji, ieri mi è sfuggito il messaggio. Mi hai rinfrescato la memoria.
      Certo che se non siamo uno strano gruppo noi, non lo è nessuno. Cioè adesso che mi sto tirando indietro io, mago tutta la vita, mago in gni gioco di ruolo esistente, voi volete fare i maghi. mah mha che caz :asd:

      Mi toccherà fare il mago per forza :sisi:
      In DS1 era abbastanza duro, infatti mi sono accorto controllando il salvataggio che alla fine, anche in zona dlc, avevo puntato sul Piromante e la fantastica Alabarda. Però ancora senza scudo, quindi questo vivere (si fa per dire) senza guscio, per me è rimasto costante. Credo sia qualcosa d'inconscio, la poca fiducia nella possibilità di non subire danni dai colpi. Se ti colpisce da corazzato puoi assorbirli, ma se non ti colpisce del tutto, è certo che non ti danneggerà .D

      Leggo che qualche Unieuro in Italia lo vende. Personalmente dovevo scegliere se trovare uno spazio stasera rischiando poi di poterci andare solo venerdì oppure domani. Ho scelto domani, poi giocarci a notte fonda credo. Scopriamo come andrà.

      Elimina
    9. La magia e' da Demon's Souls che cercano di nerfarla sotto terra, ma ogni volta dicono che e' OP... visto che la maggior parte dei boss del primo Dark Souls, dopo averci provato un paio di volte a ucciderli di mazzate senza successo, mi rompevo e li sfangavo a missili magici, questa volta abbraccio completamente l'"easy mode" e punto direttamente a quello :asd:
      Ovviamente, questa sara' la volta che hanno nerfato la magia una volta per tutte.
      Delle invasioni non mi preoccupo troppo, con la mia connessione del terzo mondo il piu' delle volte vengo escluso dal match making e posso giocare tranquillo :asd: nel peggiore dei casi gioco online e stop, anche se in generale il rush di adrenalina di un'invasione mi piace.

      Elimina
    10. Non so il motivo, ma ti facevo più uno da arco e freccia :sisi:
      Per la magia, come accennavo commenti fa, il problema pare sia il tempo di lancio. Di per se, spendendo punti sopra INT e fede con convinzione, pare funzioni. Il problema è centrare bersagli che quando ti vedono preparare il tiro, ti seccano. Umani credo riescano a evitarne la maggior parte.

      Per le invasioni il punto è che siamo vittime occasionali. Si può diventare bravi e secondo me qui dentro qualcuno anche competitivo, ma bisogna dedicarsi a quella pratica quindi prima di tutto spoilerarsi il gioco fin da subito per inseguire le armi migliori e distribuire bene i punti.
      Il problema non è chi impara dall'internet prima che dal gioco, ma che chi conosce in quel modo va a scontrarsi con chi non sa ancora nulla. E chi non sa ancora, magari è perché vuole scoprire le cose per conto suo. Giustamente tra l'altro. Avrebbero dovuto inserire il multy competitivo solo nel end game, sia da invasori che da invasi.

      Comunque pare confermata rottura di Unieuro, però come dicevo ho scelto la via sicura del ritiro di domani piuttosto che l'incerta di oggi quindi notte senz'anima da queste parti :sisi:

      Elimina
    11. Una cosa che potevano fare è studiarsi finalmente una classe arciere adeguatamente bilanciata e con un sistema di puntamento decente, ma figuriamoci.

      Elimina
    12. Ho rimesso DS2, un mago LV20 di cristallo tutta int. Beh caspita se è difficile. Che sparare da lontano sia più semplice del contatto è un falso mito se per farlo non puoi incassare più di un paio di colpi, provato anche poco fa. Lontano per davvero non ci si va quasi mai considerando lo scatto che hanno i boss il doverlo fare generalmente dentro arene circolati dove il raggio d'azione di entrambi è quello "a tiro" soprattutto se sono boss enormi.

      Più che altro mi piacerebbe rifare il mago per sfruttare l'esperienza accumulata. Sono ancora indeciso. Poi se ho voglia rimetto DSI con il piromante.

      Intanto, doccia fredda. Crepare dieci volte consecutive, mi ha abbassato la voglia folle di toccare DSIII delle ultime ore. Bene così. C'è sempre tempo per morire lol :sisi:

      Elimina
    13. a me e' arrivata la chiave steam un'ora fa circa, non sto neanche a fare il preload perche' non arriverebbe pronto per domani sera :asd: lo scarico domani al lavoro e se va bene inizio a giocarci nella pausa pranzo.
      L'arcere/stealth e' in genere una delle mie classe preferite nei giochi di ruolo che hanno delle buone meccaniche in questo senso, ovviamente i Souls non sono tra questi :ahsisi:

      Elimina
    14. Non sono nemmeno passato a ritirarlo :\

      Elimina
    15. DS3, c'ho fatto un paio d'ore e sono già esausto lol
      Andando per punti, rapidissimamente, prima impressione nospoiler:

      - il personaggio è leggerissimo, sembra un cartone animato in confronto al peso che aveva nei precedenti. Agilità totale, quanta ne hanno anche alcuni nemici standard (dove gli altri sono lenti) che saltano come cavallette. Insomma, bloodborne a secchiate miste al classico lento nemico sfigato di DS.

      - Ho fatto il mago e soffro. Sì, come si diceva, la lentezza nel lancio degli incantesimi è esasperante. In pratica da una distanza che neanche si riesce ad agganciare, bisogna iniziare a castare per poi vedere partire il proiettile quando il nemico si accorge di noi e viene agganciato. Si parla di secondi che neanche a tendere e scoccare con un arco. In compenso sono potenti, per dire, il primo boss si tira giù con tre, quattro lanci. Ovviamente, a segno, insomma a centrarlo sto boss salterino.
      La velocità di lancio aumentacon la destrezza .-. il che costringe a spendere sopra qualcosa che in teoria al mago non servirebbe considerando che deve fare spazio per slot boccette che ricaricano mana e stamina. Comunque in destrezza la velocità è un parametro nascosto, quindi mbho, non si può neanche stabilire i miglioramenti calcolandoli in numeri.
      Non so, è qualcosa di abbastanza assurdo da usare, bisogna provarlo per capirlo. Sembra destinato a morire di morte brutta in breve tempo perché, ripeto, si mancano tanti bersagli. Però allo stesso tempo sono andato avanti per un paio d'ore conquistando il conquistabile.
      Razionalmente so che dovrei abbandonarlo, è senza speranza, in PVP non ne parliamo, sarà fatto a pezzi in pochissimo tempo perché molti bot quando li colpisci è perché si fermano a guardarti, letteralmente. In pratica avanzo soprattutto con lo spadino, a quel punto tanto varrebbe andare di melee. L'irrazionalità mi dice di provarci ugualmente.

      - durante le prime ore ho trovato un arco e una katana. Servisse posto richieste parametri.

      - In pratica il gioco è, come avevate già previsto, un enorme riciclaggio di tutto i concetti di DS con sprazzi consistenti di Bloodborne. Eppure, nonostante il già visto fortissimo e l'inizio poco brillante, si mangia grosso modo tutto quello che c'è i giro. Cattura ancora una volta l'attenzione, desiderio passo successivo, rivalsa, tutte cose che sappiamo, nessuna sorpresa. Sembra il gioco di calcio nuovo solo nel titolo, ma se piace il calcio, quello ben fatto, si gode come accaduto l'anno precedente.
      In generale sono andato molto più spedito che nei precedendi esardi nei souls, proprio macinando nemici e spazio, nonostante il mago sfigato citato, quindi, almeno all'inizio, l'approccio è molto più morbito di tutto quel che from a cacciato fuori finora.
      Aspetto impressioni e soprattutto aiuto e consiglioni che qua a sbagliare classe si fa una fine bruttissima mi sa .(

      Elimina
    16. Il commento lo aggiusto più avanti, da ps4 non posso neanche copiare e poi ripostare per correggere.
      Sono stancherrimo, vorrei tornare dentro, ma alla fine, considerando che appunto è rimasto faticoso, mi sa che rimando a domani :sisi:

      Elimina
    17. @Peter, ho visto ora, hai scritto mentre postavo ritiralo con calma. Tanto il grosso del gioco parte nel fine settimana e l'inizio non è così esaltante come avevo immaginato. DS standard editon anche se piacevolissimo, di più a non aver altro di altrettanto attraente a livello di attenzione da giocare. Domani dovrei toccarlo un paio d'ore, forse giovedì nulla. Insomma, l'ho avviato, ma anche per me è materiale da fine settimana.

      Riguardo quel che scrivevo prima, i sa che si può fare un mago / arciere e Koji vince tutto .D Forse anche un mago ninja. Devo studiarci sopra.

      Elimina
    18. Allora, per me il nemico più difficile di DS3 sembra già riuscire a giocarci .-. Al lavoro sono riuscito a fare 20min scarsi nella pausa pranzo, poi a casa, tutto contento, inizio a giocarci e salta la luce .-. Il problema è che ovviamente la società energetica ha sminchiato l'accredito sul conto, e hanno ben pensato di tagliarci la corrente alle 10 di sera quando non si può neanche chiamare nessuno. OT: evitate EON come la peste.
      Per quel poco che ho giocato, arrivando giusto al primo bonfire che maxshomaru saprà dov'è, le sensazioni sono buone. Mago anch'io, però la magia la uso solo in situazioni particolari, quindi non ho sofferto molto. Sinceramente il tempo di casting di soul arrow non mi sembrava così tanto più lungo di DS1, sei sicuro che non stai usando l'altra magia "di default" (strong soul arrow o qualcosa del genere) che di suo ha un tempo di casting molto più lungo? In DS1 il tempo di casting era anche lì una stat nascosta e cresceva con attunement, che ovviamente per un mago aveva senso far crescere naturalmente.
      Oggi dovrei riuscire a giocarci un'oretta in pausa pranzo, sperando che per sta sera la corrente sia ripristinata .-.

      Elimina
    19. Non ho gran fretta ma dopo aver centopercentato Twilight Princess e senza ancora il pad per tornare su SFV ora effettivamente non avrei altro da giocare, per cui oggi cerco di ritirarlo, chè altrimenti magari la mia copia manco la trovo più :\

      Elimina
    20. Apro un post generico per i commenti che vederli tra quelli random del mese, no. Nel caso aggiustate l "open post" come ritenete giusto fare.

      @Koji grandissimo Nick, dov'eri quando lo sceglievo. Il prossimo me lo chiamerò così :sisi: Mi spiace per i disagi. Per il discorso cast e mago, rispondo nel post ufficiale riassumendo la prima impressione.

      @Peter, l'ho toccato ancora un po' all'alba e sta iniziando a diventare molto bello, non tanto come aspetto e novità, ma come percezione generale grazie a tante limature subito evidenti e non. Comunque lo toccherai quindi vedi un po' come arriva.

      Elimina
  11. Gioco giocato: Driveclub: ieri con una full-immersion durata praticamente tutto il giorno mi sono fatto fuori gli ultimi dlc di Driveclub e ho finalmente scaffalato il gioco; non ho altro da aggiungere rispetto a quanto espresso in passato (buono ma sopravalutato e ripetitivo), mi posso solo rammaricare di non essere riuscito a platinarlo per un solo trofeo che ho paura si sia buggato con gli ultimi aggiornamenti.


    Nel frattempo oggi sono usciti gli ultimi dlc di Senran Kagura: Estival Versus, mi sono messo a giocarci così poi archivio pure quello.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senran Kagura: Estival Versus reprise: giocati anche i dlc, ho tralasciato vestiti e abbellimenti e mi sono concentrato sulla sostanza: ci sono quattro personaggi aggiuntivi (come se il cast del gioco base non fosse già abbastanza nutrito di suo) e due pacchetti di missioni -siamo tra le quindici e le venti missioni in tutto- che costituiscono una bella aggiunta al gioco base; alcune missioni sono complementari al gioco mentre altre sono veri e propri extra che fanno riferimento in maniera più generica sull'universo di gioco e che in qualche caso si permettono di fare ironia sulle forzature del gioco stesso, come lo strappo dei vestiti o i bagliori di luce che coprono le zone intime delle protagoniste. Se interessa il gioco questi dlc sono consigliati, del resto se ne può fare a meno.

      OutDrive: racing arcade pseudo-nostalgico sulla falsariga di Horizon Chase e, soprattutto, di quel Power Drive 2000 ancora non rilasciato di cui OutDrive costituisce il clone "cheap": il problema principale del gioco non è la sua natura di clone nè la grafica "minimal" -che, anche se derivativa, ha comunque il suo fascino- quanto i controlli che oltre ad essere orribili -WASD+Shift+Spazio- non sono rimappabili e portano inevitabilmente ad avere crampi alle dita; quello che è peggio è che per bilanciare la scomodità, il livello di difficoltà è stato tarato verso il basso con strade fin troppo larghe, pochi ostacoli a variare la gara e un margine d'errore fin troppo ampio (immaginatevi se in OutRun quando si sbaglia ci fosse il tempo di fare inversione o retromarcia, per capirci). Ad affossare la situazione intervengono anche il famigerato "effetto pendolo" e glitch sparsi.. aggiungeteci anche che il gioco costa 5€ e non ci sono modalità di gioco al di fuori di quella base che possiamo considerare una endless, con tanto di cronometro di minuti di sopravvivenza ma senza classifiche di sorta, manco locali.
      Unica nota positiva: la soundtrack è molto bella ed è l'unico motivo per cui consiglio di riscattare il gioco se lo si trova in un bundle, altrimenti passate tranquillamente oltre.

      Elimina
    2. Trackmania Turbo: si conclude qua la mia giocata con questo titolo, fatta di molto odio e poco amore: troppo trascurato l'online, troppo frustrante il single player, troppi pochi contenuti e troppa ripetitività per un titolo che ha bisogno di una direzione da seguire.

      Epic Clicker Journey: ennesimo idle game con sfumature ruolistiche, caruccio ma troppo "artigianale" nella fattura e soprattutto un po' farmoso anche a causa delle microtransazioni che anche se evitabili si avvertono come più fastidiose che in altri contesti (vedasi Clicker Heroes)

      Elimina
  12. Gioco "recuperato": sono tornato da quel famigerato negozietto di cui vi ho parlato nel passato recente e c'era una copia di Quantum Break ad aspettarmi, alla fine ho ceduto al richiamo dei Remedy.
    Insieme ad esso ho recuperato Asura's Wrath che avevo già giocato in DD e mi seccava non avercelo scatolato e l'accoppiata Heavenly Sword/Ghost Trick che volevo recuperare da una vita e mezza; questi ultimi tre titoli li ho pagati tutti 9€ l'uno \m/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sto scaricando il pacchetto episodi di QB, sono solo SETTANTACINQUE GIGA di roba, 'tacci loro.

      Elimina
    2. WOW :O credo sia un record. Il mio massimo è stato 15GB di patch, di TheWitcher3 se non sbaglio. 70GB è pura follia.

      Elimina
    3. Ho recuperato anche Nitro+ Blasterz (limited dal sito Marvelous) e preso New Super Mario Bros. U e Inazuma Eleven a 15€ l'uno dall'Ipercoop.

      Elimina
    4. Preso anche StarFox Zero, nell'edizione speciale che include anche StarFox Guard, hanno rotto il D1 di 2-3 giorni

      Elimina
  13. Devo regalare Minecraft su PC, ma su steam non c'è. L'ho scoperto solo ora. Comunque dove dovrei comprarlo? Facendo ricerche mi escono quarantamila link tra gratis e non gratis, mod e altro.
    lol, eh lo so, manco i noob, ma di PC capisco nulla, quindi se ne sapete e me lo dite, procedo andando sul sicuro ^^'

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sul sito ufficiale, è l'unico sito su cui si compra, su PC.

      Elimina
    2. Dovrà andare anche online quindi mi serve buono, nel senso che non dia problemi da quel punto di vista. Ok, grazie, seguo quella strada :sisi:

      Elimina
  14. Blog ripristinato dopo un'altra surreale chiusura per violazione dei termini causa 'phishing', vediamo quanto dura stavolta, ché non c'è due senza tre :\

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il fatto è che non fornisce dettagli. Per quanto poco ne capisca, potrebbe essere una nostra mail usata a sproposito di cui ignoriamo questo utilizzo? Capitato in uffici ben protetti, quindi immagino sia facilissimo farlo con noi. Il fatto che la pagina si sia sputtanata nei giorni scorsi dipende solo dall'immagine erroneamente linkata? (tra l'altro non lo faccio mai, va beh, ma una basta).
      Comunque mi sembrano strani due interverti soprattutto così drastici. Qualcosa che non va deve esserci. Il titolo del blog collegato a qualche altro evento?
      Ormai è chiaro che siamo appesi a un filo, non conta quanto materiale ci sia dentro, se decidono di eliminarti lo fanno. La realtà dell'internet (a cui comunque chiedo scusa a prescindere, si sa mai xD).

      Elimina
    2. Naah, secondo me ci sono dei filtri per cui certi procedimenti vengono avviati in automatico ogni tot infrazioni rilevate, non si spiega altrimenti come questa cosa sia capitata ad appena due mesi di distanza dalla precedente.

      Elimina
    3. Se non ho capito male l'accusa è quella di essere un sito che si spaccia per qualcosa di diverso, presumo qualcosa di esistente. Un errore ok, ma se accade deve esserci uno spunto, almeno credo, anche perché lo eliminano in modo diretto, non è tolto dall'essere pubblico. Niente, vedremo. Intanto servirebbe un piano B, anzi facciamo C :sisi:

      Elimina
  15. Dopo una vita di silenzio stampa Nintendo s'è pronunciata di nuovo, NX a Marzo 2017, Zelda in doppia versione (sorpresa!) anche lui nel 2017, alle calende greche prioprio. All'E3 già hanno specificato che non faranno vedere nulla di nulla che non sia il solo Zelda. Vabbè, un altro anno da eremiti su Wii U, ma sembreranno cent'anni di solitudine :\

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Curiosamente un mese dopo Playstation 4.5, annunciata ufficialmente anche lei ma che nessuno s'e' preso la briga di riportare perche' chisselaincula :asd:
      Ma effettivamente quanta gente c'e' rimasta che si compra una console Nintendo per Zelda 9 e Mario 11? :ahah:

      Elimina
    2. o un mese prima, chi se lo ricorda

      Elimina
    3. [im#]http://abload.de/img/8ea922ee8b082e070618ffolcf.png[/im]

      Elimina
  16. Iniziato Ratchet & Clank per PS4, remake del primo su PS2 e credo una versione remaster per PS3 che personalmente ho saltato.
    Visivamente è la cosa più next gen che ho visto finora su PS4. Arrivare in uno scenario colorato da un mondo "grigio fumo di londra" come Dark Souls 3 immagino abbia aumentato la percezione positiva. Ogni dettaglio è degno di essere osservato, sia in gioco che nei menù, per dire anche il luccichio nel retro delle figurine che si guadagnano utilizzando le armi.
    Da giocare è il solito, tanto sparacchiare a destra e a manca, sblocco di nuove armi ancor più coinvolgente dei sistemi precedenti grazie a upgrade leggermente più articolati, pur restando fondamentalmente le stesse, orizzonte che mostra un mondo non raggiungibile. Su questo, a differenza di quanto lamentava Peter dieci anni fa scrivendo di un R&C, oggi c'è da aggiungere "fortunatamente" considerando la mole di inutile free roam che ha partorito il videogioco negli ultimi anni. E niente, vado avanti in attesa del prossimo Uncharted riportando altro se sarà il caso di farlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh non aspiravo certo all'openworld/freeroaming, è che proprio ricordo s'avvertisse la mera piazzettina/corridoio isolatamente rispetto al fondale.
      Si possono concepire scenografie più organiche che facciano sentire più addentro l'ambientazione, pur senza allargarsi con la scala.
      Comunque a me la serie ha sempre annoiato da morire sia da vedere che da giocare, pur essendo una roba competente.

      Elimina
  17. Ultimo discorso da chiudere prima di passare la mese succesivo: oggi scade la beta di Gears of War 4, ci ho giocato meno di quello che avrei voluto ma non importa perchè mi interessava vedere se controlli e online erano più dalle parti della serie classica o del più recente spin-off Judgment e, constatando che siamo dalle parti della serie classica, il 4 diventa automaticamente un nuovo D1 per me.

    Ho giocato parecchio anche l'alpha di Nioh ma di quello possiamo discuterne nel post del mese di Maggio visto che è attiva fino al 5.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.