sabato 6 febbraio 2016

Wonderland Music Box 2016


Contenitore musicale tawernicolo.
Resoconti auditivi ed eventuali consigli per gli ascolti, tutti nei commenti.

33 commenti:

  1. La settimana prossima c'è la kermesse sanremese e gli Elii partecipano per la terza volta; il motivo per cui cito l'evento qui è che nei giorni immediatamente successivi all'esibizione, ovvero Venerdì 12 Febbraio, il Simpatico Complessino pubblicherà il nuovo disco di inediti intitolato Figgatta De Blanc; a seguire la copertina:

    [im#]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12654597_10153964277869617_2014892068961918623_n.jpg?oh=eafea3032caa63744e46f267676b93b9&oe=5723C3F1[/im]

    La tracklist è ancora sconosciuta, sicuramente conterrà il brano del festival intitolata "Vincere l'Odio".
    Del disco esiste anche una versione speciale da 150€ (stica) chiamata "Lelo e Le Storie Tese" che racchiude in un cofanetto nero una copia del disco e un vibratore di quelli ad uovo (don't ask), è in vendita in esclusiva su Amazon.it.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il titolo è una figgatta, effettivamente :ahah:

      Elimina
    2. Tra l'altro non può non ricordare il mitico dopofestival in cui la cover 'migliorativa' della canzone di Michele Zarrillo ad un certo punto diventava "So lonely" :ahah:

      Elimina
    3. Festival ascoltato un po' via autoradio. Urrendo sotto tutti i punti di vista, conduttori radiofonici, televisivi, comici sfigati della serata. Cantanti buoni Ruggeri Enrico, Sir Elton John e basta.

      Mi sto disintossicando udito e animo ascoltando da un paio d'ore Eric Clapton & John Mayall in concerto su RAI5. Non saprei aggiungere mezzo commento sulla cosa, ne tecnico, ne altro, ma dentro sono tutta una vibrazione quindi di conseguenza non può che andare benissimo lol.

      Elimina
    4. Il disco degli Elii è nei negozi oggi, tranne che nel mio MediaWorld :(

      in compenso non sono tornato a casa a mani vuote, ho preso questo:

      [im#]http://www.gongbussolengo.it/wp-content/uploads/2016/01/ELIO-E-LE-STORIE-TESE.jpg[/im]

      è il cofanetto contenente la ristampa dei primi tre album e contenuti stupidi come finta memorabilia e "Il Gioco dell'Oco" -non è una battuta, c'è davvero un gioco delloca personalizzato-

      Elimina
    5. Oggi ho preso finalmente Figgatta De Blanc, ci ho dato una prima ascoltata e ha l'aria di essere un disco bello impegnativo da ascoltare.. oltre a "Vincere l'Odio" sono presenti anche l'altro brano di Sanremo -la cover "Il Quinto Ripensamento"- e l'inedito presentato online mesi fa (doveva essere giusto Settembre) "Il Primo Giorno di Scuola" con il video realizzato da Sio.

      67 Minuti e spicci di durata, c'è una ghost track in coda.

      Elimina
  2. Per il festival meglio una discussione a parte che lì ci vorrei tenere un angolo dedicato al disco degli Elii visto che quasi sicuramente lo prendo subito.

    Mi sono visto in diretta solo l'ultima parte del Festival, poi mi sono guardato qualche spizzico di ciò che ho perso sul sito Rai; anch'io come Max salvo solo Ruggeri, il pezzo dei Bluvertigo è carino ma nulla di che, il resto ampiamente dimenticabile.

    Stasera ci sono gli Elii, dovrebbero esibirsi per quarti.

    RispondiElimina
  3. Sonscemo 2016
    [im#]http://i.imgur.com/bIKdiF1.jpg[/im]
    Parliamone qui, se proprio vogliamo :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto buona parte della seconda puntata, come spettacolo televisivo direi proprio niente male a 'sto giro. La Raffaele è troppo brava, proprio un talento naturale, si magna scena e palco; Carla Fracci è stata esilarante. Conti a livello 'artistico' ci mette praticamente nulla, ma come 'metronomo' non perde un colpo. La Ghenea è precisa e distinta, però boh, apprezzo fino ad un certo punto perchè la modella magra, alta ed un po' stoccafissa, nonchè mezzo plastificata, non è esattamente il mio ideale di grande bellezza (come noto era lei la 'venere' di Youth di Sorrentino).
      Spezzo una gamba a favore di Garko perchè un valletto mezzo imbranato che offre il fianco alle prese in giro ci voleva per stemperarare un po' la professionalità della presentazione.
      Bellissimo il momento di Ezio Bosso sia per l'introduzione che per l'esecuzione di Following a Bird ("perchè in italiano Seguendo un Uccellino faceva schifo", grande xD), ed incredibile non aver mai sentito nominare prima di ieri un musicista e personaggio del genere.
      Ottimo anche l'intervento di Frassica.
      Unica nota stonata della serata, al solito, le canzoni :ahah:

      Elimina
    2. Vero per il signor Ezio anche se non l'ho visto dal vivo, ma sentito in replica oggi in radio. Funziona molto anche via audio, dice cose interessanti. Quanto sarebbe bello un mondo tutto così, dove la gente s'impegna per dire robe decenti, dove non si deve per forza attraversare l'inferno per mettere in moto sensazioni e saggezze degne dell'uomo, anche comune, ma degne.

      Oggi punta(na)ta con solo minkiate per me. Cover varie, tante inascoltabili e conferma che gli zero assoluto sono dei paraculo allucinanti xD Mille anni di non canzone, di cui uno dei due ancor meno dell'altro al punto che pare il Repetto degli 883 con quelle manine sempre in giro a mimare le parole delle canzoncine invece che spingere sulla voce che non ha. Sussurrando verso il nulla. Che poi neanche è male la melodia, mi capita di lasciarli se capitano dentro qualche stazione radio, però paraculo restano .D E comunque mi hanno rovinato Goldrake :nono:

      Elimina
    3. La maggior parte delle canzoni non mi fanno impazzire, tolti gli ovvi Elii non mi è dispiaciuto il brano di Ruggeri. La serata delle cover sta scorrendo via senza guizzi, tolti nuovamente gli Elii che per l'occasione avevano Rocco Tanica con loro -durante il Festival non partecipa in quanto parte dello staff del Festival-.

      Non male il dopofestival della Gialappa's Band.

      Elimina
    4. Cover di Beethoven tra l'altro. Mi pare che una strofa facesse all'incirca "restare amici andare in bici con gli amici a guardar le meretrici ...pensando a te" xD

      Ci sono appena stati i sardi di Colorado, mi fanno sempre ridere. "Qual è la parte più difficile del fare l'uovo in camicia?" "Vestire la gallina." xD

      Elimina
    5. Mi sembrava strano che l'unica canzone che abbia destato un po' la mia attenzione fosse passata, hanno subito rielaborato i voti per scartarla xD
      E' quella di Miele, Mentre ti parlo.
      Semplice e incisiva, con una bella tensione, voce rock notevole senza 'atteggiamenti' stucchevoli.

      Elimina
    6. Ancora ad angoli opposti noi due lol. Ero alla radio e mi sono arrabbiato moltissimo per l'esclusione del suo avversario in favore di lei. A un certo punto è entrato Massimo Giletti, ha preso microfoni di radio 2 e protestato pubblicamente. Me ha applaudito "amen". Solo oggi ho capito che le cose erano state messe a posto. Chissà cos'è successo.

      Elimina
    7. Tra l'altro l'inghippo (a quanto si dice aveva votato solo metà sala stampa per un problema tecnico) ha fatto talmente pubblicità che "Amen" ha pure vinto l'edizione. Credo che se avessero riammesso in gara Miele a questo punto avrebbe vinto lei, che già aveva prevalso con la predominanza del voto del pubblico, probabilmente per la voce bella sostenuta con graffio un po' in stile Mia Martini.

      Elimina
    8. Addiritura vinto, me lo sono perso. Comunque sì, i fattori esterni avranno influito, anche perché un testo di quel genere normalmente è abbastanza ruvido da non poter ambire neanche ai tre posti finali.

      Elimina
    9. Siamo già alla finale. Tirate fuori i pronostici, "nero su bianco".

      Miei, L'Enrico Ruggeri e Dolcenera però non primi. Ci sarà Fornaciari davanti perché è una canzone politicamente corretta e che, come da tradizione, tra un paio di settimane non ricorderà più nessuno :sisi:

      Elimina
    10. Il mio podio sonscemese complessivo è
      1)Miele
      2)Miele
      3)Miele
      :sisi:
      Non sono riuscito a farmi la più pallida idea di chi possa ambire alla vittoria tra i big, tutto molto generico - ne vincerà uno a caso, tanto vale scommettere sul ripescaggio e vittoria degli Zero Assoluto che paga 100 volte la posta :ahah:

      Elimina
    11. Guardando le percentuali secondo regolamento, quest'anno al 40% deciderà il televoto ed al 60% (30 e 30) giuria demoscopica e sedicenti esperti.
      Considerando che in palese assenza di favoriti popolari i voti da casa saranno molto equipartiti, direi che deciderà tutto l'altra componente, specie gli "esperti" che tenderanno a conformarsi su una certa scelta.
      Per cui alla fine suppongo che i bookmakers ci andranno molto vicino, proponendo gli Stadio come favoriti. Anche Elio e Ruggeri suppongo faranno piazzamenti decenti.

      Elimina
    12. Si può ipotizzare una buona classifica anche per i napoletani, il rap in questo contesto rimane un po' un handicap ma sembra percepirsi un certo clima di campanilismo partenopeo con la corsa scudetto in sottofondo :D

      Elimina
    13. Finalisti Stadio, Caccamo+Iurato e (direi un po' a sorpresa) Francesca Michielin.
      Ruggeri quarto, di Elio pochi osavano dir male ma la canzone faceva abbastanza cagare che non son rientrati manco tra i primi dieci :ahah:
      4 Enrico Ruggeri
      5 Lorenzo Fragola
      6 Patty Pravo
      7 Clementino
      8 Noemi
      9 Rocco Hunt
      10 Arisa
      11 Annalisa
      12 Elio e le Storie Tese
      13 Valerio Scanu
      14 Alessio Bernabei
      15 Dolcenera
      16 Irene Fornaciari

      Elimina
    14. La mia previsione è stata quasi perfetta, se solo oggi fosse la serata del post apocalisse e gli ultimi contassero come i primi :asd:

      Poco fa è passato il rullo con tutti i vincitori delle altre edizioni. Negli anni novanta (fino a) erano spettacolati, poi in calando. Gli ultimi dieci anni, a parte piccole eccezioni come Mengoni, i risultati, uno dietro l'altro, sono stati a dir poco imbarazzanti.

      Non affatto male la canzone che ha vinto quest'anno, anche se questi testi che sembrano dire mille cose, ma a conti fatti pure nulla perché inconcludenti, mi lasciano sempre stranito. Come gli ometti che applaudivano la tarantella mentre RoccoHunt cantava che in italia siamo nella merda lol. Secondo me i testi non li ascolta nessuno.
      Più o meno legato a questo discorso, l'unica consolazione sulla veggenza mia, rotta dentro, è che almeno l'orecchio del passante della strada per cogliere la bontà di "amen" l'ho avuto.
      Tutto rovinato dal fatto che ho detto che quel testo era improponibile a sanremo e poi ha vinto il premio per il testo migliore xD

      Elimina
    15. Beh io ci ho preso abbastanza :sisi: Stadio vincenti da favoriti, Ruggeri bel piazzamento, rapper napuletani in top ten davanti a molti nomi "illustri". La Michielin seconda è indizio della componente casuale di cui parlavo prima di leggere il regolamento, che in assenza di chiari beniamini nazionalpopolari avrebbe dominato se avesse deciso solo il televoto :D

      Elimina
    16. Che poi in un quadro così generico/mediocre ci sta il premio alla carriera al gruppo italiano storico che porta una canzone decente, col grosso zampino della giuria di qualità (che avrà fatto quadrato specie per evitare alla fine una 'intromissione' del duetto caccamotalent).

      Elimina
    17. Non posso dire che non mi aspettassi una disfatta genere per gli Elii però fa sempre male anche se devo dire che il pezzo non mi ha entusiasmato.. me lo risentirò poi bene su disco che intanto non sono ancora riuscito a prenderlo perchè dal Mediaworld qua vicino non è ancora disponibile.


      Lo sfogliare gli annali di Sanremo è una cosa che avevo fatto attraverso le pagine di Wikipedia un paio di sere fa, concordo sul fatto che sia per quel che riguarda i big che per quel che riguarda la sezione giovani il Festival ha avuto un buon andamento fino ad una decina di anni fa per poi avere un tracollo violento dal quale sembra non volersi riprendere - e il fatto che a vincere tra i giovani quest'anno sia stato uno che doveva venire eliminato non mi fa ben sperare per il futuro.

      Elimina
    18. lol vero Vic, non l'avevo considerato, in effetti quando a vincere è uno degli eliminati, c'è qualcosa che non va xD

      La vittoria degli Stadio non è stata male, se non altro perché "coreograficamente" l'emozione da rivalsa di Curreri dopo anni di ultimi posti, a un passo dalle lacrime palesi, è stata una buona chiusa. Non pensavo ci si potesse tenere così tanto. Forse dietro ci sono contratti e denari che ignoro o è un prestigio che alcuni "gruppi di provincia" come mi pare si possa dire di questo, sentono più di altri nazionali e internazionali o semplicemente più televisivi. Tutto ciò da passante che sbircia la vetrina con dentro una tv in cui trasmettono sanremo. Ora si può anche dare il via al disinteresse.

      Prossima combo TV-Musica, per me The Voice. Finalmente hanno purgato la giuria che l'anno scorso dopo la prima stagione riuscita, è riuscita a dare il peggio di se.
      A sto giro, Pezzali, Dolcenera, Emis Killa con al timone la Carrà che il suo lavoro lo sa fare da tipo mille anni. Sulla carta è interessante. Almeno lo è la prima parte, quella dove di spalle devono riconoscere i talenti via orecchio. Quello è "the voice". nella seconda parte vira verso il solito banale talent musicale e anche no.

      Elimina
    19. La Carrà nelle prime due edizioni 'copiava' un sacco le scelte di Pelù e J-Ax, ed il suo lavoro non lo sa fare più, come ha ampiamente dimostrato nell'imbarazzante Forte Forte Forte :asd:

      Elimina
    20. Il problema dei talent -tutti- è che selezionano buoni esecutori -o almeno si spera- ma se poi non ce n'è uno che abbia un cazzo da dire allora serve a poco.
      Più autori e meno esecutori.
      E alle prime cento telefonate ci dò pure una batteria di pentole, tiè.

      Elimina
    21. In effetti Carrà da sola è stata un disastro, come i giudici lasciati senza guida tra continua lotta per la leadership e stanchezza raggiunta per quel format. Speriamo si ripigli un po' tutto rinnovando la combo professionista / badanti.

      Per il discorso prestazioni, sicuramente le prime prove sono cavalli di battaglia, hanno dietro preparativi di anni o anche solo mesi in attesa del provino. Quelle successive, settimanali, ne hanno infinitamente meno. Anche per quel motivo in genere i talent musicali li vedo durante le selezioni poi li abbandono perché i concorrenti diventano irriconoscibili. In pratica sono d'accordo con entrambi :sisi:

      Elimina
    22. I talent invertono il percorso naturale delle cose; un tempo per poter diventare famoso ti servivano delle buone canzoni, oggi prima ti fanno diventare famoso sparandoti per tre mesi in tv in prima serata a fare poco piu' di un karaoke... e una volta che hai 'ingranato' mediaticamente le buone canzoni manco ti servono più, via di roba raffazzonata in breve dai discografici.

      Elimina
  4. Non so come siate messi qui a livello di Red Hot Chili Peppers, ma sta uscendo il nuovo album, The Getaway, che ha pure una bella copertina.
    Primo singolo Dark Necessities, buono direi; suona subito bene anche perché si stanno autoplagiando (e non da ieri), stavolta tra Can't Stop, Tell Me Baby e I Like Dirt :D
    L'altra traccia che dà il titolo all'album direi che invece fa caghicchiare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Copertina:
      [im#]http://i.imgur.com/kSet4K1.png[/im]

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.