lunedì 7 settembre 2015

[INgioco] MGSV: The Phantom Pain (xPeter)

#2
Una delle caratteristiche migliori del gioco è che il sistema funziona in modo puntuale ogni volta che viene sollecitato, dando sempre un riconoscimento all'intuizione del giocatore nella scelta e nell'impiego degli strumenti a sua disposizione. La soddisfacente impressione è che le possibilità che neppure vengono in mente siano in numero ben superiore alle idee che si scoprono impraticabili; quasi mai si rimane delusi mentre si sperimenta con le regole del gioco.
Il modo 'alternativo' con cui ho completato l'undicesima missione m'è balzato alla mente per aver in precedenza rivolto contro me stesso, involontariamente, lo stesso insospettabile mezzo offensivo.


#1
Quanto gameplay, Kojima-san.
Il primo approccio con le missioni è in pratica una ricognizione, per acquisire una precognizione della situazione orchestrata dai game designer e figurarsi le opzioni a propria disposizione.
Si studia la morfologia dell'ambiente, si decide quale versante della mappa possa offrire un vantaggio, si rivela l'effettiva posizione dell'obiettivo, si ponderano le forze nemiche e le loro eventuali falle, si calcolano la durata e le tempistiche degli eventi e delle possibili giocate.
Difficilmente sarà buona la prima, ci si farà un'idea tentando e riprovando.
Nella decima missione si scopre presto che Malak, il guerrigliero rapito che si intendeva estrarre, verrà scortato in un diverso avamposto; facoltativamente, si può prima provvedere a salvare alcuni prigionieri tenuti in ostaggio in loco. L'infiltrazione nel grande edificio in rovina e negli accampamenti limitrofi è una storia, l'inseguimento del convoglio (per colpire durante il viaggio, o solo una volta arrivati alla meta?) è un'altra storia, ma la nostra racconta di un blitz rapidissimo che punta dritto all'obiettivo principale senza far scattare allarmi nonostante l'uso plateale di distrazioni, esplosivi e molesta musica anni '80.

la soddisfazione di ridurre ordinatamente a terra con le mani sopra la testa un intero reparto 

7 commenti:

  1. xD ottima la colonna sonora del video. Ottima soluzione. Sono in Africa (13), ma quella non l'ho ancora fatta perché ne stavo facendo una secondaria, ed è scattata la undicesima. Quando sono andato a rifare sempre quella secondaria, si è rivelata essere l'intro di una principale. Insomma, proprio la decima, stranamente si può saltare.

    RispondiElimina
  2. Si sono fermati perché hanno visto qualcosa sulla strada, giusto? Cosa esattamente? Le mine dovrebbero essere invisibili se non sbaglio.

    Potrebbe anche essere interessante provare a giocare con il fantoccio esca. Stasera lo sviluppo e testo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hanno appunto visto il fantoccio :sisi:
      Esce da quel disco che lancio da cavallo. Come 'regia' del video stavo pensando che avrei potuto attivarlo subito, da vicino, anziché da lontano che si vede a malapena.

      Elimina
    2. Ecco, perfetto. Oggi sviluppo il progetto. Magari può essere associato a una mina soporifera per un effetto meno letale, anche se il C4 è molto più figoh. La scena è frenetica e c'è appunto il C4 che la ruba per intero.

      Nel mio caso ho provato a fultonare la jeep con l'ostaggio dentro, assistendo a una misera scena in cui il poraccio si schantava a terra. Oltre il danno la beffa xD

      Elimina
  3. Come sta proseguendo la partita a MGS5? Ti sto incrociando ai nostri soliti orari da metronotte, ma non ho letto più niente in proposito. Superato il famoso primo capitolo? La svolta, gradimento o non gradimento, credo stia tutto nell'accettare o meno come prosegue dopo quel passaggio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Finito con "real ending", in circa 170 ore, mi pare intorno al 60%; la seconda parte è effettivamente un po' raffazzonata come sviluppo e progressione, ma non mi è pesato più di tanto.
      In compenso hanno fatto bestemmiare in aramaico le missioni 'action' a base di oneshottamenti gratuiti, te possino, Koggima :ahah:

      Elimina
    2. Vero, sono pessime e non hanno senso perché il pregio di questo gameplay è proprio quello di poter rimediare all'errore.
      Buone invece quelle dove scendere in campo nudi e tentare di raccogliere il materiale sul campo.
      Buono anche qualche tentativo "S". Solo alcuni, perché poi come avevi costato fin dall'inizio, il tempo vince su tutti gli altri parametri e in uno stealth, la lentezza del gameplay per definizione, no.

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.