sabato 1 novembre 2014

Novembre 2014

Dopo il quantitativo pantagruelico di uscite del mese scorso ci apprestiamo ad affrontare un mese di Novembre ancora ricco di uscite rivolte nuovamente verso ogni piattaforma possibile.
Da segnalare a fine mese anche l'arrivo degli Amiibo di Nintendo.


Uscite videoludiche del mese:
04/11 - The Binding of Isaac: Rebirth
04/11 - Call of Duty: Advanced Warfare
05/11 - Minecraft (PS4)
07/11 - Football Manager 2015
07/11 - Tears to Tiara 2: Heir of the Overlord
11/11 - Assassin's Creed Rogue (360, PS3)
11/11 - Halo: The Master Chief Collection
11/11 - Tetris Ultimate
13/11 - World of Warcraft: Warlords of Draenor
13/11 - Pro Evolution Soccer 2015
13/11 - Assassin's Creed Unity (PC, PS4, XBox One)
14/11 - Tales of Hearts R
14/11 - Digimon: All Star Rumble
14/11 - LEGO Batman 3: Gotham e Oltre
15/11 - Rabbids Invasion: The Interactive TV Show
18/11 - Far Cry 4
18/11 - Grand Theft Auto V (PS4, XBox One)
21/11 - Escape Dead Island
21/11 - Persona 4 Arena Ultimax (360, PS3)
21/11 - Dragon Age: Inquisition
21/11 - Watch Dogs (WiiU)
21/11 - Sonic Boom: L'Ascesa di Lyric
21/11 - WWE 2K15
26/11 - Little Big Planet 3
28/11 - Persona Q: Shadow of the Labyrinth (3DS)
28/11 - Pokemon - Rubino Omega/Zaffiro Alpha
28/11 - Adventure Time: The Secret of the Nameless Kingdom
28/11 - Super Smash Bros for Wii U


Uscite non videoludiche (più o meno) del mese:
28/11 - Amiibo

71 commenti:

  1. Sarà interessante vedere quanto attecchiranno sul mercato gli Amiibo, hanno di per sè già un potenziale da oggetto da collezione piuttosto alto al di fuori dell'utilizzo ludico per cui sono stati creati, secondo me.
    Se solo i prezzi fossero un po' più bassi..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tra l'altro li hanno pure downgradati :ahsisi:
      [im#]http://i.imgur.com/fBM0SJd.png?1[/im]
      [im#]https://pbs.twimg.com/media/B04rspRCcAAmGXb.png[/im]

      Elimina
  2. Possedere XCom: Enemy Unknown su Steam a quanto pare dà automaticamente l'accesso all'alpha/beta/quellocheè di Evolve. Ora devo solo riuscire a scaricare 13-14 GB di roba.

    RispondiElimina
  3. Guardando speed run di Dark Souls 2 ho sentito nominare questo Lords of the Fallen, che in parole povere dovrebbe essere la copia europea di Dark Souls. I pareri della critica lo relegano nella fascia degli anonimi 7 ma ai giocatori sembra piacere. Lo segnalo perche' se qualcuno si sente a digiuno di quel tipo di gameplay e lo vede spuntare in offerta, sembra il classico titolo per un buon riempitivo.
    Tengo d'occhio Dragon Age. Maxli' non preoccuparti che non mi sciupo con South Park, questo mese sono per lo piu' nello spazio tra Elite e Star Citizen; non ti fare neanche illusioni pero' che non lo prendero' a scatola chiusa, prima voglio pareri affidabili che ne valga la pena.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, di LoTFallen ne abbiamo accennato. Molto buono l'impatto fisico che regalano gli scontri e il contorno, ma non mi convince. Ho visto qualche partita in streaming e ogni volta ho visto la stessa indentica scena, lo stesso identico svolgimento, sempre in ambienti simili oltre che un design "labirintico" nel modo sbagliato. Sono sicuro che a un prezzo molto ridotto può essere qualcosa da provare. Spenderci dei soldi veri, non me la sento, mi puzza di ripetitività nel senso sbagliato pure questo. La tipologia di gameplay di cui non ne posso davvero più :nono:

      Dragon Ag3 lo prendo al D1, ad occhi chiusissimi. Non ho visto immagini, non ho visto video, non so nulla. So solo che lo voglio. Conta su di me per opinioni in merito :sisi:

      GTA PS4 ero tentato di riprenderlo, ma esce proprio il 19 quindi mi sa rimando. Come per FarCry che per me vale la pena solo sotto i trenta euro a prescindere.

      Niente Assassin's Creed quest'anno, sempre per il discorso che mi sono rotto di giochi che uccidono l'intrattenimento inserendo passaggi noiosi (come WatchDogs e Mordor, in parte buoni nelle meccaniche, ma pessimi nell'offrirti contesti adeguati dove metterle in pratica). Va beh poi mai dire mai, magari in zona mega sconti.

      Elimina
    2. Eh su PS4 non possiamo più fare i colpacci delle sharate ubilol sotto gli scontoni natalizi :asd:

      Elimina
    3. Forse, e dico forse, AC Unity alla fine potrei anche prenderlo a 30, avrei sottomano una roba attualmente valida per la prenotazione da MW.

      Elimina
    4. Per assassin's coso due anni fa mi sono sacrificato da solo, l'anno scorso assieme, quest'anno ti tocca per forza da solo e chiudiamo il cerchio .D

      Il problema sarà che su PS4 non tireranno giù i prezzi facilmente e ogni singolo gioco peserà le solite botte di 30/50 GB ^^'
      Riguardo lo smezzamento in se, su PS4 prevede un giochetto di disconnessone account per giocare contemporanemanete che non mi convince soprattutto perché lo stanno usando in malomodo. Hanno tirato su un vero e proprio mercato su ebay quindi presumo che potrebbero prendere provvedimenti e magari rompere anche a chi non lo fa con malizia. Comunque ne ignoro i dettagli.

      Elimina
    5. Ripensandoci, AC:U è piuttosto unimpressive pure graficamente :\
      Ok l'illuminazione, la scala, il numero di png... ma gli asset e la qualità dell'immagine non sembrano proprio nulla di che. Probabilmente in movimento fa miglior figura, o forse un certo downgrade rispetto ai video c'è proprio stato.
      http://imgur.com/a/Kfagt

      Elimina
    6. Ho visto un video in notturna*, il primo, l'impatto mi sembra forte, per un attimo ho tentennato, poi per fortuna (delle mie tasche) m'è tornato l'abbiocco quando il tizio ha iniziato a fare sempre le stesse cose, nello stesso identico modo di sempre, immagino per sempre e non sono neanche riuscito a finire di vederlo. Sono sicuro che lo giocherò, è attraente e l'aspetto è perlomeno invitante (gran modello la cortigiana su cui indugia), ma finché non mi passerà la nausea da free roam ad minkiam, preferisco non cacciare soldi.
      *https://www.youtube.com/watch?v=mLUdllu5TvU

      OT Ieri il PSN andava male, i messaggi arrivavano in ritardo di dieci, quindici minuti. La sostanza del discorso che non mi faceva fare era che abbiamo connessioni troppo lente in upload per la nuova funzione di condivisione pad in remoto o come si chiama. La più grande novità della next gen e a noi risulta inaccessibile .( Non la fa partire come da screen che ti ho inviato. La mia connessione è anche peggiore della tua, avrei provato se il messaggio me l'avesse notificato in tempo, ma credo che il risultato non sarebbe cambiato.

      Elimina
  4. Comparativa GTAV PS3/PS4. Fondamentalmente piu' risoluzione, piu' anti aliasing, piu' poligoni (in certi punti)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La feature più potente è la prima persona :'Q_

      Elimina
    2. Sono tentato, ma tanto eh. La logica dice di aspettare un prezzo adeguato considerando che dopo tre giorni esce DragonAge, ma la scimmia dice che "mi serve accedervi subito". Chi vincerà? Scoprimolo :asd:

      Elimina
  5. Nintendo Direct. In sintesi direi che le 'novità' sono Majora's Mask 3D (confermato dopo tanti teaser quando ormai le aspettative s'erano raffreddate al massimo, un po' come la pubblicazione della trilogia dei DKC a sei mesi dall'uscita di Tropical Freeze) e NES Duck Hunt su Wii U compatibile con wiimote. Splatoon sembra destinato ad un lancio estivo, non so quanto la formula possa offrire ma rimane quantomeno intrigante e fresco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Splatoon single player trailer.
      In multi ho la vaga sensazione che possa svelarsi sulla breve distanza come un gioco con la vocazione da 'party game' sulla falsariga di MK8 (che poi quelle 30-35 ore ce le investi e ti diverti comunque), ma la campagna non sembra buttata lì, anzi - fa pensare un po' a Mario Galaxy e Portal.

      Elimina
  6. Max ti è arrivato il codice per la beta PS4 di The Crew?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fino a questo pomeriggio no, non più tardi. Sarebbe strano non darmela considerando che sono stato uno dei pochi a comprargli i giochi di guidare come Driver. E poi potrei pure prenderlo se mi considerasse :nono: Controllo domani mattina perché è una mail di account con la super psw che in questo momento non ho a portata di mano.

      Elimina
    2. Ok, in caso negativo fammi sapere che ti passo volentieri il mio :sisi:

      Elimina
    3. Ho controllato e non mi è arrivato. Gradirei provare assai anche perché è a metà tra quello che vorrei (schema Driver Ps3) e quello che non vorrei (guida alla WatchDogs). MI servirebbe spinta avanti o indietro tipo lontanissimo :sisi:

      Elimina
    4. Intanto grazie al Peter per la prova, c'ho fatto più di un paio d'ore abbondanti e credo di aver capito cosa ho davanti :sisi:
      Dentro ha tante piccole cose pescate un po' ovunque. Ad esempio il concetto di mappa free roam alla Test Driver dove si può andare da costa a costa guidando per ore, sfide e gare da scovare nel territorio alla Burnout Paradise e incontri online simili al recente sistema di GTA5 con le crew che guadagnano in base ai risultati raggiunti dai soci. Infine un ottimo sistema d'aggiornamento dell'auto alla NFS quando l'aveva.
      Di tutto un po', ma che nell'insieme non mi convince tantissimo.
      Sinceramente avrei preferito un sistema F2P sopra cui spendere eventuali soldi in un secondo tempo. Pagarlo e poi rischiare di girare ore a casaccio accumulando punti per migliorare un'auto che magari, visto il probabile non successo di massa, finirei per guardare solo io, non mi spinge a rischiare. E poi, detto francamente, il sistema è molto simile a GTA, ovviamente più sofisticato perché qui è tuto dedicato, ma con il malus di avere solo quello: "di là" fai le gare, giri per ore acasaccio e poi mal che vada ti metti a fare altro.
      In finale mi attizza, soprattutto il level up, le prove e l'aggiornamento dell'auto (sono aprtito con un'ottima Golf che ho già mezzo "cresciuto"), ma il costo del D1 anche no. Al massimo lo recupererò sotto i meno pesanti €25 :sisi: A meno di scoprire qualcosa che nella giornata di oggi mi è sfuggita.

      Elimina
    5. The Crew a me interessava ma la quantità di gare soverchiante di Forza Horizon 2 già mi spingeva a desistere dal D1 e la presenza di un Season Pass mista anche a quella che mi sembra essere una certa scarsità di contenuti dello stesso mi spinge definitivamente a optare per il recupero postumo.

      Elimina
    6. C'ho riprovato ieri, un altro paio d'ore. Continua a piacermi in teoria, ma pad in mano mi piglia un abbiocco tale che non è cosa. Finirò per ri-prendere GTA PS4 e giochicchiare con quelle auto, ormai l'andazzo è questo considerandco che Driver è defunto e non si vede altro auto-arcade all'orizzonte. Scelta ovviamente suggerita dalla scimmia che c'ho in spalla da giorni che spinge a compiere gesti irrazionali, un acquisto doppio, l'ennesimo cross gen di questa merdosa generazione di cloni.

      In tema, più o meno, The Evil Within non me lo prendono al Mw quindi dovrò ripiegare sull'innominabile che caccia DragonAg3 a 10 euro con dietro due giochi. In teoria settimana prossima mi sveno cacciando 80 e portandomi a casa i due giochi citati, per due che a malincuore devo dar via. Se intanto mi ripiglio, basteranno €10.

      Elimina
    7. Intanto le recensioni di Dragon Age 3 sono gia' fuori, che di questi tempi di embargo draconiani e' una cosa abbastanza rara. O sono molto sicuri del loro prodotto o il gamergate ha davvero cambiato le cose :ahsisi:
      Tanto perche' avevo detto che non l'avrei preso a scatola chiusa, l'ho appena pre-ordinato su CD_Keys a 31,89€, because master race :ahsisi: ho pensato che sono soldi che mi posso permettere di perdere anche se poi e' una rumenta, tanto non esce un cazzo.

      Elimina
    8. Si' beh, sempre che quelli di CDKeys mi mandano il codice in tempo per fare un preload, se no metti in conto almeno tre giorni per scaricare l'inevitabile bilione di giga :ahsisi:
      Per il resto non ci ho capito niente, comprare videogiochi sta diventando piu' complicato che giocare in borsa :asd:

      Elimina
    9. Su PS4 sono 40GB, duri da tirar giù, per un attimo c'ho pensato, ma per me e l HDD erano troppi in ogni caso.

      Per il calcoli, non sono complicati e che ogni tanto mi si rompe il meccanismo che mi permette di comunicare con la ggente e riporto pensieri sconnessi :asd: Il senso generale è che su PC la vita dell'acquisto day-oneè bellissima, invece su console, sonara e soprattutto con questa nuova generazione PS4, bisogna fare i salti mortali per risparmiare qualche euro.
      Anche su XOne si sta molto meglio. Come aveva accennato Vic, si può comprare dall'estero, in questo caso dall'indocina in DD Dragon Age costa circa €35 addiritura potenzialmente condivisibili tra due amici. Oltre al fatto che su XOne è già disponibile il pre-download, mentre su PS4, andando bene, sarà disponibile un paio di giorni prima, se non proprio il giorno d'uscita.

      Elimina
    10. Se sono 40gb anche su pc mi ci vorranno tre settimane .-. bella li'.

      Per l'angolo delle cose che in tawerna non ci dovrebbero stare: le donne sono tutte troie, e questa e' la notte peggiore della mia vita. A domani

      Elimina
  7. Elite: Dangerous uscita ufficiale per il 16 dicembre. Sinceramente? Meh. Anche se il gioco e' sicuramente sulla buona strada, al momento (beta 3.04) e' difficile non annoiarsi dopo una settimana; e visto che la build attuale ha gli stessi problemi di netcode che aveva all'inizio dell'anno, piu' tutta una serie di problemi di bilanciamento e di interfaccia, e' difficile pensare che tra un mese e qualcosa si possa aggiungere chi sa quale profondita' di contenuto. Certo per 40€ a uno che e' a digiuno di "simulatori spaziali" da 10 anni comunque non sembrera' vero, ma io ho l'impressione che per cacciare fuori il gioco entro fine anno Frontier sta tagliando un po' troppi angoli - e non servira' a nessuno aggiungere contenuto dopo, se a gennaio gia' non c'e' piu' nessuno a giocarlo. Boh, speriamo

    RispondiElimina
  8. Chi pianifica di comprare Assassin's Creed Unity dovrebbere leggere qui, non dico che fa cambiare idea ma quantomeno si risparmia brutte sorprese inaspettate in gioco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, c'è l'internet incazzato. Io passo, al massimo avrei dato per FarCry, ma per ora sto calmo con i giochi Ubisoft in generale e aspetto di vedere come andrà la settimana prossima con quelli in programma. Al massimo proverò AC Revelation che per qualche strambo motivo possiedo e che credo di non aver mai neanche avviato.

      Questi giorni ho provato Xillia 2 preso scontato. Il primo mi era piacuto tantissimo. Questo paga soprattutto quel trasporto perché trattandosi a conti fatti di un data disk, le situazioni sono le stesse come le ambientazioni a tratti identiche, di conseguenza sensazioni già vissute. Il che andrebbe ancora bene se non fosse che dentro hanno inserito la cazzata più grande che mi sia mai capitata d'incontrare in un jrpgdr riguardo lo stimolo ad avanzare. In sostanza dopo l'introduzione, il protagonista per un motivo assurdo che neanche voglio riportare, acquisisce un debito in denaro enorme. In "soldoni" significa che ogni tot di minuti una tizia ci porta via una percentuale del bottino. In pratica un simulatore di equitalia. Siamo obbligati a pagare a prescinere perché anche offrendo cifre basse, arrivati ad accumulare un tot di soldi, ci vengono prelevati a forza. Il tutto smorza completamente la voglia di di fare missioni secondarie secondo i nostri tempi perché si finisce per "lavorare" gratis. Mi hanno detto che più avanti è un peso che si sente meno, ma non importa se per arrivare a quel momento più leggero si deve attraversare questo "fastidio". Davvero una cazzata soprattutto per chi si butta dentro i videogheim magari proprio per distrarsi da situazioni che ricordano questo schema. Assurdo, infatti credo che rimanderò.

      Su PS4 ho provato Killzone, aveva ragione Peter è tecnicamente tanto buono quanto noioso da giocare. Ci sono molti passaggi dove non si deve sparare, solo camminare o compiere azioni lunghissime. Altri di platforming che non può permettersi. C'è più di un errore di programmazione lato divertimento come neanche Crysis 2. Resta l'impressionante ambientazione e come tutto si muove in maniera fluidissima. Un contenitore tecnologico senz'anima.

      Elimina
  9. Aggiornamento PSN di questa settimana: elenco completo

    Fino al 29 novembre: Sconti PS4

    RispondiElimina
  10. Credo di aver capito finalmente la questione della "potenziale" condivisione PS4. Provo a riportarla come mi è arrivata, anche se ho l'impressione che sia più semplice con i fatti che con le parole. Comunque...

    Il principio è la natura dell'account che può essere impostato in due modi nella console:
    - Principale (solo uno per console, ossia non può esserlo in due console contemporaneamente) che tradotto significa che tutti gli altri account di quella console possono accedere ai suoi giochi
    - Secondario (fino a 16 per console) che tradotto significa che ai suoi giochi può accedere solo lui e non gli altri account

    In sostanza se non interessano i trofei si può usare lo stesso metodo ps3, ossia si compra con un account in comune, funzionerà in entrambi con la differenza che uno dei due (non potendolo settare come principale) dovrà giocare per forza con quello dove è stato acquistato (ad esempio nel nostro caso, uno nel suo, l'altro nel WT).

    Detto questo, ci sono delle scappatoie più o meno fattibili.

    a) Il metodo più semplice in teoria, fra conoscenti amicici parenti, è quello di scambiare il proprio account personale e impostare ognuno quello dell'altro come principale nella propria console. Il questo modo se ad esempio Peter avesse il mio come principale nella sua console ed io il suo account impostato come principale nella mia console, quando compriamo con il suo io potrei accedere ai contenuti dal mio (potendo sbloccare trofei etc.) in quanto il mio sarebbe secondario nella mia console. E viceversa. PS+ compreso.
    Il più semplice in teoria perché ad esempio a livello personale il mio account non lo darei neanche a mio padre e vi garantisco che è una persona bravissima e onestissima xD

    b) Sfruttare un sistema non limpidissimo, ma siccome parliamo di smezzare tra amici e non vendere account spagnoli su ebay, si tratterebbe di far "sparire" una delle due console in modo che entrambe possano impostare contemporaneamente come principale l'account in cui si è comprato il gioco.
    - Prima di tutto, per le ragioni che seguono, va creato un account apposta per ogni gioco o gruppo di giochi da prendere in contemporanea.
    - Uno dei due crea account, imposta come principale nella sua console, acquista, scarica, fa logout dalla sua console, va sul sito sony ed elimina la sua console tramite l'internet in modo che non risulti collegata. In questo modo, non accedendo mai più a quell'account dalla sua console, lei non saprà di essere disconnessa, quindi continuerà a risultare account principale, quindi con i giochi disponibili per i secondari tra cui ci sarà il nostro personale.
    Ovviamente, a quel punto, il secondo accederà con l'account lo imposterà come principale trovando che nessun altro è principale e giocherà anch'esso con il proprio che sarà secondario nella sua console.

    c) come detto sopra. Si compra, uno gioca con il suo perché potrà impostarlo come principale, l'altro dovrà giocare con l'account con cui si è acquistato, senza magheggi perché è concesso su due console.

    Detto questo e quest'altro, ora come ora, mi pare che non ci siano giochi dove eventualmente sbattersi per farli andare a prescindere. Spero si sia capito in linea di massima. Nel caso come vi sembra?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La versione breve è che se su ps3 lo compravi da un account comune e poi te lo giocavi con l'account che ti pareva, qui per poterlo fare devi impostarlo come principale e come principale si può impostare solo in una delle due console. Non so se si può alternare, cioè se si può fare a turno rendendolo principale uno per volta, a pelle non credo quindi scarto a priori questa ipotesi.

      Elimina
    2. La versione ancora più breve e che non ci sono giochi degni dello sbattimento che occorre mettere per risparmiare qualche euro. Se ci aggiungiamo che il peso del digitale è ormai fisso a 15/45GB per i triplA, che abbiamo tutti più o meno linee ADSL merdiche, allora anche un po' sticazzi a tutto quanto :asd:

      Elimina
    3. Ah, ok, allora la questione dell'account primario\secondario è come l'avevo già capita. Si potrebbe fare questo tipo di sharing nel caso in cui ad uno (che imposterà l'account 'terzo' aperto per l'occasione come 'primario') un gioco interessi davvero e all'altro (il 'secondario') basti invece appagare la curiosità di provarlo.
      Però, a quel punto, chi al gioco ci tiene di più preferirebbe averlo nello storico del proprio account ufficiale, e chi ci tiene di meno in fondo potrebbe anche farne a meno del tutto lasciando perdere simili passaggi :asd:

      Elimina
    4. In effetti è fatto in modo da risultare fastidioso, neanche a torto in un certo senso.
      Sarebbe interessante se si potesse alternare il primario, cioè se rendendolo secondario si annullasse e si potesse inserire altrove. Alla fine non sempre abbiamo gli stessi tempi di gioco e non sempre la fretta di esserci è la stessa per entrambi. Per dire il FarCry in comune l'ho giocato e finirlo tre mesi dopo di te nonostante la disponibilità simultanea.
      C'è anche la versione "ghost" della disattivazione dal sito, sempre perché siamo noi e a prescindere l'account sopra cui ravanare resterebbe nelle nostre mani, insomma a prescindere in due console. Come dici, alla fine deve capitare il titolo giusto, magari al giusto prezzo. Non mi meraviglierebbe se fosse proprio un FarCry in sconto lol.

      Quel che stanno facendo a livello di speculazione purtroppo mi fa pensare che prenderanno provvedimenti perché stanno davvero esagerando con sti slot. Per i cross buy arrivano a piazzare sei copie con lo stesso gioco :nono:

      Comunque XONE vince stavolta, per semplicità ed immediatezza: condivisione e acquisto da store esteri, volendo dal proprio account e pagando anche un terzo di chi lo compra nello store ita.

      Elimina
  11. Via PS4 ho visto lo streaming di uno dei primi che ha messo le mani su GTA5. Per cinque minuti abbondanti ho seguito le sue gesta e non mi sono accorto che stava giocando in prima persona. Bizzarro. Probabilmente a livello inconscio l'ho sempre visto in prima persona anche quando non lo era :sisi:

    C'è anche lo streaming di FarCry, bello anche se è identico al precedente. Il che non è male, ma son cose da sapere. A un prezzo decente, lo recupererò di sicuro.

    RispondiElimina
  12. Arrivato il codice per DAI. Inserito in Origin, tutto regolare, ora ho il gioco in libreria. Il pre-load sara' possibile da oggi alle 18, e il gioco si sblocca il 20.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai già quanto peserà?
      Io proverò a ritirarlo giovedì, se non me lo danno purtroppo dovrò aspettare domenica o lunedì notte.

      Se vuoi puoi andare nel sito DragonAgeKeep e facendo login con il tuo Origin, sistemare il passato dei tuoi personaggi, credo anche se passato non avessi.
      Io mi sto arrovellando per cercare di risalire alle scelte fatte perché ad esempio non ricordo le caratteristiche dei nani e non ricordo perché avevo scelto uno piuttosto che un altro. Comunque se hai domande proverò a rispondere.
      Una scelta la ricordo bene, un ragazzicidio per pigrizia perché non avevo voglia di affrontare tutto un dungeon e salvarlo dalla possessione "che tanto la vicenda l'avrei risolta ugualmente" (tipo Peter in Fallout se ricordo un episodio simile che aveva raccontato lol). Per un attimo ho pensato di modificare la scelta, ma poi non mi è sembrato corretto; è giusto "conviverci", è stato un errore che mi porterò appresso anche nel prossimo DragonCoso :sisi:

      Elimina
    2. Quanto pesa non lo so ancora, suppongo che lo scopriro' tra mezz'ora quando dovrebbe essere disponibile il preload.
      A quella roba li' ci do' un'occhiata, non ho appunto una storia da ricostruire, ma se puo' servire a capirci qualcosa dato che si legge in giro che questo Inquisition parte pesantemente "in lore"... certo gia' ricordarsi il log-in di Origin e' un peso :asd:
      Oh ho anche il dlc delle armi fiammeggianti del dio vendicativo che ammazza i bambini, speriamo che non rovinino il bilanciamento delle prime fasi come accade spesso

      Elimina
    3. 23.81 giga. Forse ce l'ho pronto proprio proprio per il lancio, forse.
      Tra le altre cose, il downoader mi informa che "dimensione download 23,81 gb - dimensione su disco 24,31 gb" bhe' grazie per aver messo in chiaro quanto poco vi sbattete per ottimizzare l'uso di banda :perp:

      Elimina
    4. lol vero, c'ho messo tanto anch'io a trovare i dati perché prima di riuscire a collegare l'account PSN a quello EA ne avevo creati cinque o sei o_o

      Riguardo la storia, nel primo saresti stato un potenziale eroe che avrebbe dovuto lavorare per fermare il mega super cattivone a costo della vita. Per ricreare le condizioni avresti dovuto riunire un discreto esercito formato da più razze. Lo scopo era risolvere le beghe interne o esterne in modo da reclutare "una delle due" di ogni gruppo. Classiche questioni politiche, morali o magari ataviche come quelle dei lupi mannari e nani o legate ad altri eventi sovrannaturali. Il centro della questione era sempre il compromesso. Molto dipendeva anche dalla tua razza e/o mansione di partenza. Per dire, essere un templare e chiedere aiuto a una ladra o una megera era tutt'altro che semplice, per non parlare di finirci a letto o meglio, nel sacco a pelo della tenda (ricordando di non dire gatto se non l'avevi nel sacco).

      Nel secondo in linea di massima il punto era simile, ma concertato su un solo conflitto, ossia quello di essere mago o non esserlo. al limite essere dalla loro parte oppure essere un templare e odiarli a morte a prescindere. Tutto partiva dalla propria famiglia con fratello o sorella coinvolti se non direttamente.

      Elimina
  13. Disponibile su PS4 la demo di Far Cry 4: 26GB :ahah:
    Ho avviato il download :perp:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sarebbe bello poter smezzare anche i download a questo punto, metà ciascuno lol. Riporta com'è e se vale la pena l'acquisto in saldo a Natale :sisi:

      Elimina
    2. Io Inquisition se va bene finisco di scaricarlo domani. Quindi maxli' non stare ad aspettarmi :asd:

      Elimina
    3. La 'demo' FC4 era praticamente l'intero gioco in versione trial e per poterlo avviare ci vuole un codice che viene fornito a chi ha comprato il gioco. Vabbè che ho lasciato la console in standby e manco me ne sono reso conto, ma sono sempre 26GB scaricati per nulla xD

      Elimina
    4. @Koji, l'ho ritirato stasera, giornata lungaaa quindi non so bene come gestire le cose soprattutto perché l'ho preso insieme a gtcoso spendendo 60 euro per entrambi con due giochi indietro. Non l'affare del secolo, ma sono rientrato a casa e nelle spese togliendomi lo sfizio, quindi bene così.
      L'intenzione (che l'istinto mi suggerisce essere pessima) è quella di partire e difficoltà Incubo. Riassumendo "gioco di disturbo" allegato e partenza che potrebbe richiedere una nuova ripartenza dopo qualche ora a difficoltà più sensate. Insomma, vada come vada, mi sa che stavolta non scappo via, anzi .D
      Domani apro post se non l'hai già fatto tu. Per quanto poco si avrà da dire, mi piacerebbe averlo tutto sotto lo stesso tetto titolo :sisi:

      @Peter, ahi, sono quelle cose che rischiano di darti ragione riguardo il rifiuto di scaricare le robe. In qualche modo lo recupereremo, anche se non so se nel caso valga lo scaricameto dal tuo account, mi sa di no in ogni caso.
      Comunque la trial a chi ha comprato il gioco che senso ha? .O

      Elimina
    5. La trial è per chi NON ha comprato il gioco, tu scarichi un pacchetto che sarebbe quello completo ma con limitazione (e che quindi ti funge da demo), se lo compri sblocchi anche tutto il resto.
      Con i Live Arcade di 360 ha sempre funzionato così, era anche comodo visto che quelli per lo meno inizialmente avevno un limite di peso di 50 MB (poi passato a 2 GB), già con i retail è un altro paio di maniche, figuriamoci in questa generazione XD

      Rimanendo in tema nell'arco di queste ultime settimane mi sono fatto vivo pochissimo sia per le ripetute allerte meteo (sì, ancora) che per problemi di linea slegati ad esse (a quanto pare ho la linea in casa che è stata fatta un po' alla pene di segugio e adesso ha bisogno di una sistemazione). Ultimamente sono tornato di nuovo operativo e ho anche recuperato una discreta parte della velocità perduta, sperèm.

      Elimina
    6. Provato FC4, sembra esattamente quel che sembrava anche in video, uno stanco copia-incolla del 3 con ambientazione più brutta. Fatta una manciata di missioncine striminzite in cui ammazzare quattro gatti (anche in senso letterale). No interest.

      Elimina
    7. Allora mi sa che salta anche il recupero natalizio.
      Tolto questo come sei messo a futuro videogiocoso?
      Credo di riuscire a tirare avanti un paio di settimane se doso bene DragonAge, ma poi tornerà il vuoto cosmico, a meno non mi stia sfuggendo qualcosa.
      Quest'anno è dura per l'intrattenimento tawernicolo pad in mano o sbaglio? Anche nei mesi che dovrebbero essere i più promettenti.

      Elimina
    8. Beh, tra The Evil Within (ne attendo anche i DLC), i DLC di Mario Kart 8, Bayonetta 2, Smash U e Captain Toad direi che io non mi posso lamentare, il gameplay non manca. Poi credo passerò direttamente a Bloodborne.

      Elimina
    9. Se così, è ottimo. Pensavo avessi già finito tutto.
      TEW dlc lo recupero alla fine dell'anno prossimo. Quel che mi ha dato è stato tanto, intenso e mabbasta :sisi: Soprattutto perché i dlc dei giochi belli ho l'impressione che statisticamente siano un po' cessi, almeno due su tre. Magari ricordo male.

      Elimina
    10. Beh, Mikami è famoso anche per extra di alta qualià come il Mercenaries, per cui mi aspetto cose interessanti dalla modalità (a punteggio?) in cui si controlla il Safehead e dalla mini-campagna con Kidman, magari che facciano perdonare atrocità incomprensibili come il capitolo 12 del gioco :sisi:

      Elimina
    11. Ieri ho riprovato FC4 facendo una sessione di liberare le solite torri con un tizio amerregano con chat vocale, è stato divertente a prescindere dalle atrocità causate dal lag negli incontri coi nemici, anche solo contro serpenti o api; alla fine in coop un giro per sfessarsi ci potrebbe anche stare. Insomma Max quando te lo compri a prezzo umano se mi passi i codici ti faccio volentieri compagnia :asd:

      Elimina
    12. In sconto su amazon per il black friday lungo una settimana, ma ho nuovamente la carta bloccata, allora niente. Aspetto psn.

      Le cooperazioni son sempre belle, spesso a prescindere dal gioco, lo dico da anni. L'ho detto così tanta volte da portarmi sfiga e invece di convincere qualcuno a seguirmi, mi sono perso per strada pure chi mi seguiva lol :nono: Buh, quel che ho fatto però resta, bene anche così :sisi:

      Elimina
  14. Cali di prezzo (link)

    Beyond: Two Souls – Prima €34.99, Ora €19.99 (prevista remaster ps4)

    Gran Turismo 6 – Prima €39.99 Ora €19.99 (ottimo, 2h di aggiornamenti a parte)

    Invizimals: The Alliance – Prima €19.99 Ora €14.99

    LittleBigPlanet Karting – Prima €19.99 Ora €14.99 (a suo tempo offerto nel pacchetto PS+)

    ModNation Racers – €14.99, Ora €14.99 (a suo tempo offerto nel pacchetto PS+)

    Ratchet & Clank: All 4 One – Prima 19.99, Ora €14.99 (a suo tempo offerto nel pacchetto PS+ - OTTIMO in co.op)

    Ratchet & Clank: Nexus – €19.99 Ora €14.99 (mi manca, lo compro)

    Sly Cooper: Thieves in Time – Prima €19.99, Ora €14.99 (cross buy con PSVita - già offerto nel pacchetto PS+)

    Unit 13 – €14.99, Ora €9.99 (discreto sparacchino PSVita - già offerto nel pacchetto PS+)

    RispondiElimina
  15. Ogni tanto un po' di fortuna e si finisce per non comprare titoli offerti poi nel pack PS+ che tutti i sonari ormai hanno (link):

    In arrivo su PS Plus:
    3 dicembre: Injustice: Gods Among Us – Ultimate Edition (PS4)
    3 dicembre: Secret Ponchos (PS4)
    3 dicembre: Hitman Trilogy HD (PS3)
    3 dicembre: Deadly Premonition: The Director’s Cut (PS3)
    3 dicembre: Final Horizon (PS Vita)
    3 dicembre: Titan Attacks (PS4/PS3/PS Vita)

    (Non più disponibili su PS Plus: 3 dicembre: Binding of Isaac Rebirth (PS4/PS Vita) - Steamworld Dig (PS4/PS Vita) - Frozen Synapse Prime (PS3) - Luftrausers (PS3/PS Vita) - The Hungry Horde (PS Vita) - Escape Plan (PS4/PS Vita).

    Aggiornamento PSN di questa settimana: elenco completo
    Esce LittleBigPlanet PS4. Mi tenta, a le recensioni questa volta mi hanno influenzato. Aspetto calo di prezzo. E poi Geometry Wars 3: Dimensions insieme a Escape Goat 2. Never Alone(?)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Never Alone lo avevano presentato all'E3 sul palco Microsoft, mi pare a quello di quest'anno.
      Geometry Wars avrei voluto farci un D1 ma con i saldi del Black Friday in corso avrei finito con lo spendere troppi soldi.


      Quelli di XBox li ha postati Major Nelson sul suo blog, ho preso Peggle 2 e Valiant Hearts su One e l'upgrade Ultra per Super Street Fighter IV su 360.


      Per vedere i saldi di Steam basta semplicemente andare sullo store, aggiornano la home periodicamente. Lì gli acquisti a parte quelli flash li faccio l'ultimo giorno.

      Elimina
  16. Offerte per il Black Fryday Coso, PSN, per ps3, ps4, psvita.

    https://store.sonyentertainmentnetwork.com/#!/it-it/black-friday-offerte/cid=STORE-MSF75508-BLACKFRIDAY

    Visto il prezzo abbordabile, sarei tentato di prendere Alien per PS3.
    Pessima idea, giusto? :nono:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne ho sentito parlare abbastanza bene, invece, non un capolavoro ma dsi tutt'altra pasta rispetto a Colonial Marines (ok, non ci voleva molto, ma è per dire). Per il prezzo devi vedere tu quanto sei disposto a spendere.

      Elimina
    2. Buono, già così basta :sisi:
      Ho ceduto al oldgen, sia perché con la rimanenza mi piglio Peggle, sia perché pesa la metà e per come sono messo a connessione e tempi di download, è un vantaggio non da poco.
      GTA remake lo metto in frigo, continuerò a seguire la borsa, ma lo giocherò più avanti (a pensarci come è stato anche per la vecchia versione). Andrò di Dragon Age spezzato da 'sto Alien. Vediamo un po'.

      Elimina
    3. Con i saldi del Black Friday di XBox One Peggle me lo sono preso pure io e ho recuperato pure Valiant Hearts.

      Elimina
    4. Ottimi acquisti Vic :sisi:

      Alien, ho macinato qualche ora. Piacevole, ma non privo di difetti. A volte non si capisce dove andare, anche lasciando stare il fatto che io e il senso dell'orientamento non abbiamo mai avuto occasione d'incontrarci e l'avessimo avuta ci saremmo detestati.
      E poi, almeno ad "hard", se sbagli qualcosa ho l'impressione che si dbba riavviare tutta la missione daccapo.
      Old gen è giocabile ed è anche intuibile dove possono essere state messe le mani nella next gen. Comunque è ok. Stanotte ci torno su se riesco a giocare prima a DragonCoso che ha la precedenza :sisi:

      Elimina
  17. Preso Smash U.
    1080p@60fps, ok, ma siamo effettivamente dalle parti di un Wii in full hd :\
    Le modalità son sempre le solite, con qualche piccola novità ma anche qualcosa in meno; certo che in un lustro potevano sforzarsi di più.
    Ho provato Ganondorf, animazioni rifatte e qualche piccola sfumatura in più nel moveset ma è sempre la stessa roba tale e quale. Online worldwide lagga parecchio, non ho trovato i miracoli che si raccontano in giro - comunque le ho vinte tutte lo stesso >:D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Appena scoperto che il savestate è comune per tutti gli utenti sullo stesso Wii U, per cui in pratica ci si sovrascrive a vicenda i record e gli unlockable sono in comune.. Siamo tornati indietro a due anni fa, stesso problema di NSMBU. Maccheccazzo, Nintendo. Tra cazzate del genere e incomprensibile avversione per normali leaderboard hanno rovinato\castrato sia MK8 che questo SSBU, li mortacci loro.

      Elimina
    2. Non per essere ripetitivo, ma questo è il more of the same più brutale fin'ora tirato fuori da Nintendo e per giunta mancante di feature basilari, e non parliamo solo di online, anche di roba immancabile già negli anni '80.
      Se i 1080p significano questa grafica da Gamecube upscalato, con metà delle arene praticamente rippate dai precedenti, sarebbe stato meglio tenersi sui 720p con più poligoni e illuminazione.
      In singleplayer devo ancora provare il gioco dell'oca, ma il resto, dietro la cortina fumogena di opzioni, sono sempre le solite poche modalità trite e ritrite, ancora senza leaderboard e senza punteggi distinti per utente in locale. Anzi, il nuovo 'break the targets' in stile angry birds è peggio, c'è molto meno gameplay.
      Poi è inutile che abbia un buon netcode, non lo posso sapere, se non mi mette un matchmaking regionale nè la possibilità di conoscere in anteprima la velocità di connessione dell'avversario e mi joina a gente del Brasile o Papua Nuova Guinea mi va comunque al moviolone scattoso.
      Ho fatto partire, tanto per, la demo di Super Mario World dalla sezione 'capolavori' e senza un motivo plausibile stuttera vergognosamente, alla faccia della pubblicità ai classici.
      Bah.

      Elimina
    3. Quando Miyamoto che è la figura di spicco dell'azienda se n'era uscito un paio di anni fa con un "avevamo sottovalutato le problematiche dello sviluppare in HD" che per le altre software house erano cose del 2005-2006 cosa ci si può aspettare? La verità è che anche se la gente non lo vuole ammettere perchè troppo legata a Nintendo per questioni d'infanzia anche il colosso di Kyoto trasuda tutta l'arretratezza del Giappone nel settore (loro anche di più perchè si occupano anche di hardware oltre che di software).

      Per Smash Bros invece mi dispiace perchè a suo tempo avevo saltato il Brawl perchè troppo simile al Melée (che a suo tempo avevo stra-giocato) e di questo stavo valutandone l'acquisto e a leggere 'ste cose non dico che scappa la voglia ma per lo meno vien voglia di ripiegare su un saldo.

      Elimina
    4. "L'arretratezza del Giappone nel settore" e' un po' un luogo comune piu'che un dato di fatto, per chi segue il campo della computergrafica/digital art alcuni dei migliori rappresentanti sono giapponesi, quindi il talento sul territorio non gli manca. Secondo me e' piu' che i budget sono cresciuti esponenzialmente proprio perche' creare asset ad alta definizione richiede soldi, e gli studios giapponesi non si sono messi nell'ordine di idee di spendere budget holliwoodiani per dei videogiochi. Che considerando che roba come Dark Souls e Bayonetta e' stata fatta con una frazione dei soldi per un Call of Duty qualsiasi forse non viene neanche da dargli torto, ma e' un discorso che ha molte ramificazioni.

      Elimina
    5. Ma non credo centrino nulla le problematiche dell'accadì, s'è proprio scelto di puntare ai 1080p con i compromessi del caso, anche in funzione dei combattimenti ad 8 che impongono zoom molto lontano e quindi magari necessitano di più alta risoluzione per non compromettere troppo la leggibilità; il fatto è che mi pare più che altro una feature promozionale fine a sé stessa o comunque orientata al fattore party game, chè già in quattro ad un metro da un 42 pollici nelle arene più grandi si vedono combattere dei microbi.
      I tripla A moderni tecnicamente per adesso sono spesso dei mezzi scempi, in primis l'ultimo AC, quindi non la metterei tanto su quel tipo di confronto lì.
      Per la carenza di feature online, per me non è tanto una questione di inesperienza, è proprio la manifestazione di una mentalità ottusa incredibilmente dura a morire che vede qualsiasi mezzo di confronto diretto con altri giocatori, anzichè come uno stimolo al miglioramento, come una minaccia all'intrattenimento puro e spassionato.
      La mancanza di profili utente separati sulla stessa macchina invece è una puttanata colossale senza alcuna spiegazione o giustificazione razionale, Sakurai deve implodere.

      Comunque, ieri super-sessione multiplayer; per essere la primissima volta che giocavamo online a Smash e considerando che ci siamo buttati direttamente nella mischia senza allenamento, direi che in squadra col mio vero 'bro' ci siamo fatti rispettare:
      [im#]https://d3esbfg30x759i.cloudfront.net/ss/zlCfzStNQQMFVT9lNN[/im]

      Elimina
    6. Beh viva il Giappone e abbasso i luoghi comuni ma i programmatori di From Software diciamo che son proprio scarsi, DSII gira da schifo anche se l'unico modo per risultare più spoglio di com'è sarebbe stato lasciarlo in wireframe :'D

      Elimina
    7. Parlavo di artisti, programmatori non so non seguo quell'ambiente :ahsisi:

      Elimina
    8. Io invece parlo proprio di programmazione, non ricordo titoli tecnicamente "scalciaculi" di provenienza giapponese di fattura recente e certi titoli grossi ci hanno messo tempistiche indecenti solamente per arrivare sul mercato.
      La "politica" di sviluppo giapponese è: "non so fare gli shader ma se mi dici che quello è il mio compito mi ci butterò sopra fino ad ammazzarmici finchè non avrò fatto gli shader" e quello non è francamente più un metodo di lavoro percorribile considerando i maxi-studi di sviluppo e la super-specializzazione necessari per realizzare un tripla A moderno.

      Poi sicuramente i talenti ci sono anche là, non dico mica di no, però altrettanto di sicuro non fanno l'industria.

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.