Finito con triplo platino perché sincronizzando le versioni delle console sonare, gli obiettivi si sbloccano automaticamente se ottenuti almeno una volta. Alcuni schemi in Modalità Morte (che si sblocca con il completamento della campagna principale) hanno richiesto parecchio impegno. Alcuni schemi di codesti schemi terminati con successo, li riporto qua sotto. Una buona parte della riuscita è dovuta alla disposizione delle note da raccogliere, disposizione casuale che cambia ogni volta, quindi si tratta di aspettare il momento opportuno e nel frattempo guadagnare abilità nel movimento e soprattutto velocità perché c'è un tempo da battere, il nostro più grande nemico.
Event Horizon N°1
Uno dei più difficili per via del controllo macchinoso. I flussi delle due corsie influenzano la velocità di salita (a sinistra) e di discesa (a destra). Occorre pigiare la "X" per risalire, il [] o R1 per discendere altrettanto rapidamente. Nel mezzo occorre saltare tra i due canali con il problema che se non si trova il punto giusto in cui attraversarlo, si finisce per schiantarsi nella colonna centrale oppure se leggermente troppo bassi si arriva corti finendo sui raggi se sono attivi. Quando la nota si trova nell'incrocio, occorre una dose di coraggio per entrare ed uscire durante lo stesso flusso in modo da guadagnare tempo.Thermogenica N° 2
Altro schema duro. C'è un flusso elettrico che attraversa le colonne da sinistra a destra. Bisogna trovare il ritmo giusto per poi procedere a velocità elevata cercando di mantenere i salti costanti in modo da non incrociare le scariche elettriche. Si tratta perlopiù di procedere d'istinto. Mi rendo conto ora, rivedendo il filmato, che forse la parte più importante era proprio quella legata agli errori per mostrare il "ritmo sbagliato" quello esitante che non permette di finire in tempo. Va beh, volendo ne posso filmare anche un paio d'ore di esecuzioni sbagliate lol.
Touch The People
Qui dobbiamo evitare tutto ciò che si trova su schermo. Per facilitarmi la cosa ho "simulato" l'utilizzo di una delle tanti navi dei cari vecchi shoot 'em up dove per sopravvivere bisognava scansare l'impossibile. La superficie collosa rende i movimenti lenti e impacciati costringendo a prendere tanti rischi per terminare in tempo. Non è obbligatorio perché la velocità non cambia, ma ho preferito tenere pigiato R1 in modo da rendere il contorno marrone anziché l'originale verde che si spalmava sullo sfondo.
Galaxanoids
Teoricamente è facile se non fosse per il frustrante controllo del disco, soprattutto a causa di un'inerzia degna del peggior Sackboy. Il flusso delle lame è costante a parte piccoli intervalli.
Mechanica
Un livello tra i più platformici e forse tra i più divertenti proprio per questo. Si possono fare dei virtuosismi niente male. Si può anche arrivare a ripeterlo un numero di volte tale da finire per assegnare un nome a ogni singola trappola :yesyes:
BreakANoids
Il primo che ho fatto partendo dall'album di mezzo, ultima traccia. Col senno di poi neanche così difficile come mi era sembrato in quel momento. C'è di peggio, alcuni che mi sarebbe piaciuto riportare al posto di questo e di cui purtroppamente non ho registrato il successo perché ottenuto con PS Vita. Sì, alcuni schemi vien meglio farli con la piccola se si ha questa possibilità. Per saltare da una console all'altra occorre ricordarsi di sincronizzare il salvataggio con l'opzione apposita. Tra l'altro nel farlo si finisce anche per sbloccare i trofei gemelli e guadagnarne il doppio (o il triplo se su tre console) come risaputo. Su PS3 e il suo DS non l'ho mai provato.
In generale è un buon gioco che mette alla prova nella sua versione "Morte". Anche vero che, nonostante alcuni livelli siano buoni dal lato creativo, da giocare sono spesso frustranti anche per via di controlli altrettanto spesso abbozzati. Peccato anche che la fortuna conti così tanto perché la disposizione delle note da raccogliere è casuale. In sostanza l'abilità consiste nel farsi trovare pronti nel momento in cui le note sono abbastanza vicine da poter completare il livello entro il tempo stabilito; nel mezzo decine di tentativi, trial&error in versione pioggia battente. La fortuna, oltre alla disposizione, incide sulle tempistiche, nel senso che se si è sfortunati e la combo giusta non arriva entro tempi umani, si passa oltre molto affaticati e si finisce, come nel mio caso, a fare un livello uno al giorno, allungando di tanto i tempi di completamento e diluendo l'eventuale piacere di averci a che fare. In ogni caso è un platino meritato a dispetto delle apparenze.
Sound Shapes in questi giorni è scontato (Cross-Buy PS4/PS3/Vita) - €5.99
RispondiEliminaSconto aggiuntivo del 10% su PS Plus
Ho provato a inserire i video in modo da visionarli direttamente nel post, ma sono riuscito a farlo solo con il primo. Blogger è davvero fastidioso a volte, crea problemi che altrove non si trovano, manco nel free forum pezzente ,(
Comunque funzioni "share" che mi stanno iniziando a piacere, anche l'editor interno PS4 lo sto trovando più funzionale di quanto mi fosse sembrato di primo acchito. Se a settembre metteranno il caricamento diretto su youtube, sarà ancora più semplice condividere momenti di gioco in differita.
Per i video non dovrebbe esserci alcun problema, basta copincollare nel post il 'codice da incorporare' fornito nella pagina stessa del video youtube, senza passare dall'editor di blogger.
EliminaAh ok, buono a sapersi. Passando dall'editor, inserendo il codice nella ricerca "youtube", non li trovava. Domani provo come hai detto :sisi:
Elimina