martedì 3 giugno 2014

Mario Kart 8

Tutto [a parte - forse - le bestemmie da guscio rosso\blu all'ultima curva] nei commenti.

13 commenti:

  1. Prima prova di upload su youtube con Mario Kart 8. Come feature questa Mario Kart TV sembrerebbe molto limitata, non è possibile postare filmati più lunghi di 60s ed in ogni caso si tratterà di una sorta di montaggio automatico di hilights con visuale da replay. Diciamo che alla fine può servire giusto a postare la 'prova' audiovisiva dei propri risultati in time trial o in gara online..
    La leaderboard lascia abbastanza desiderare, mostra giusto la top ten ed altri 10 tempi vicini al proprio, senza per altro specificare in che posizione ci si trovi - l'unico modo per quantificare la bontà delle prestazioni è appunto il confronto con i primi al mondo, di cui si può anche scaricare in fantasma per scoprire che si sono inventati per andar tanto veloce.

    RispondiElimina
  2. Mi sono dedicato un po' all'online; con questi item tanto sgravi e random è quasi una farsa, a seconda della concatenazione di sfortunati eventi si può passare dalle prime posizioni guadagnate a suon di traiettorie da time trial alle ultime posizioni nel giro di cinque secondi. Bisognerebbe diminuire i tempi di stun, o garantire un paio di secondi di invincibilità a chi ha appena subito in modo da non sommare le punizioni, ma questa non può essere roba frutto di disattenzione o di errori di bilanciamento, è chiaro che si vuole espressamente limitare la componente 'agonistica' in favore del gioco disimpegnato e casuale.

    Voglio dire, arrivare primi senza conoscere bene le piste ed avere una dignitosa padronanza del sistema di guida è praticamente impossibile - viceversa, e qui sta il piccolo problema, è possibilissimo arrivare tra gli ultimi anche nel proprio tracciato preferito approfondito in time trial, anche perchè una volta finiti per disgrazia in mezzo al casino della media classifica per rimontare ci vuole un miracolo.

    RispondiElimina
  3. Cavolo MK8 sta andando alla grande, più di 1.2 milioni di copie vendute nel solo weekend :0 Riporto anche la gif celebrativa postata dal Koji:
    [im]http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/766/297/788.gif[/im]

    RispondiElimina
  4. Vengo da una sessione online veramente ridicola, una media di tre-quattro gusci rossi subiti a partita sempre in momenti cruciali, impossibile guidare e impossibile divertirsi a meno di essere dei masochisti psicopatici. 'Sto multiplayer è una colossale stronzata, buono giusto per farsi un paio di partite ogni tanto per trollarsi tra amici.
    In realtà è una puttanata anche il GP contro la CPU, dato che l'unico interesse è prendere tre stelle arrivando primi in tutte le quattro gare di ciascun campionato ma la CPU, tra elastico e trollate con gli item, puntualmente ti fotte in una pista, per cui tocca ripetere più volte sperando in un semplice colpo di culo.
    Se contiamo che è una minchiatina inutile pure la MK-TV, direi che come offerta ludica seria ci restringiamo al solo time trial.

    RispondiElimina
  5. Mario Kart 8 in Giappone non solo non riesce a raggiungere le vendite dei precedenti capitoli ma non riesce neppure a trainare le vendite di Wii U

    Questa sì che è una brutta notizia, davo abbastanza per scontato che con MK le cose si muovessero, anche se magari non di molto.. dubito che ci possano riuscire titoli come Zelda Musou o Bayonetta 2.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non che segni chissà quale svolta, ma circa 20k copie sono il triplo del venduto di PS4 nello stesso periodo. Ed in Europa e America un boost di vendite sensibile c'è stato.
      La differenza rispetto agli episodi per le altre console dipende anche dall'installato. Voglio dire, MK Wii complessivamente ha venduto oltre 30 milioni di copie sulla console più venduta della generazione scorsa, un risultato mostruoso che sarebbe ingeneroso come termine di paragone anche se il Wii U nel corso di questa generazione decuplicasse miracolosamente l'installato attuale (fantascienza, proprio).
      Il problema invece sarà mantenere anche solo in parte l'incremento di vendite sul brevissimo termine, cosa che pare difficile - comunque di dritto o di rovescio il titolo 'negativo' della notizia interpreta i dati abbastanza a pene di segugio.

      Elimina
    2. Leggendo sempre da quel link: Wii U sta a circa 1.7 milioni, PS4 a circa 590k, abbiamo cioè poco più di un 1 milione di console a favore di Wii U maturato nell'anno di commercializzazione di vantaggio; se consideriamo anche che al day one entrambe hanno piazzato le stesse 300k unità circa, siamo lì. La situazione giapponese (di crisi generalizzata per il settore home) ha poco a che vedere con la quella di enorme disparità del mercato occidentale.

      Elimina
    3. Negli USA MK8 ha venduto 450k copie in tre giorni, battendo le 250k dell'esordio di MK7 su 3DS; maggiori anche l'attach rate, del 18% contro il 7%, ed il boost di vendite hardware, del 4x contro il 2.5x.
      Non malaccio.

      Elimina
  6. Ieri corposa sessione multiplayer in split screen, ciascun giocatore entra online con il proprio account\mii quindi gli si aggiornano i punteggi come giusto che sia. Giocare in due cooperativamente, coprendosi a vicenda senza ostacolarsi, aiuta a compensare almeno un po' le immancabili ingiustizie del fetentissimo sistema di item offensivi, in modo che siano meglio rispettati i valori in campo. Mi sono divertito sicuramente più dell'ultima volta :sisi:

    RispondiElimina
  7. Mario Kart 8 in un mese ha venduto qualcosa come 2.8 milioni di copie :'0 Il problema è che pur avendo favorito la vendita di circa 500.000 Wii U nello stesso periodo, la console non ha comunque superato i 7 milioni di unità piazzate :( Sembra sempre più difficile bissare i modesti risultati di GC.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stando a quello che ho letto in giro pare che la causa principale sia da ricercarsi nelle vendite non all'altezza delle aspettative della console in Giappone (quando ironicamente negli USA ha ricominciato a vendere discretamente); se da una parte c'è un'orientamente sempre più spinto dei giapponesi verso le console portatili che sta affossando quelle casalinghe (lì, per dire, manco PS4 vende bene), dall'altra c'è proprio una contrazione generale delle vendite delle console casalinghe in parte dovuta alla crisi e in parte anche dovuta alla scarsa presenza di titoli affini ai gusti giapponesi.

      Elimina
  8. Annunciati più o meno involontariamente i DLC per Mario Kart 8, due pacchetti ciascuno costituito da 3 personaggi, 4 veicoli ed 8 piste, al prezzo di 7£ (le classiche 9.99 euro, si può presumere) l'uno.
    Il primo uscirà il prossimo novembre ed includerà tra le altre cose Link e un kart Blue Falcon (si intravede la pista di Mute City!), il secondo è previsto per maggio 2015.
    [im#]http://i.imgur.com/nSzNTNY.jpg[/IM]

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il prezzo sembra ottimo: 8 euro acquistandoli singolarmente, ma soli 12 euro per entrambi i pacchetti.

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.