I tawernicoli
Tentano la quadratura del cerchio magico, scendono a patti con la (in)volontaria sospensione dell'incredulità, sbarellano ogni due per tre dal cinismo all'euforia paradossa, continuano imperterriti a videogiocare (troppo e troppo poco) e a procacciarsi dosi di qualsiasi sostanza generi la fantasia. I taWernicoli sono animali strani, alcolizzati astemi, sognatori pragmatici, rivoluzionari sonnacchiosi, entusiasti annoiati; vanno e vengono nel locale che non c'è per uno scotch d'annata (facciamo pure una birra o una gazzosa) e lanciano i loro messaggi imbottigliati nell'oceano (facciamo pure in un laghetto con le oche).
In evidenza
di xPeter Nelle settimane successive al rilascio del quinto personaggio della season 2 di Street Fighter V, bighellonando nel trainin...
Inutile dire come in queste ultime due settimane sia stato leakato di tutto e di più ma l'attesa è sempre comunque alta.
RispondiEliminaSi comincia domani con la conferenza in streaming dei CD Project, ci sarà sicuramente The Witcher III a far la parte de leone ma chissà che non mostrino qualcosa di concreto di quel Cyberpunk che orami è disperso nelle nebbie del tempo.
Appena ho qualche link per lo streaming per le mani li aggiungo in OP, tanto sicuramente già il solito Gamespot avrà una pagina dedicata
Conferenza CD Projekt RED/GoG.com:
RispondiEliminaSi parte subito con l'attesissimo The Witcher III: Wild Hunt per cui viene mostrato nuovo materiale, le limited fisiche e digitali e viene data finalmente anche la data: 24 Febbraio 2015 (com'è che i rinvii stanno aumentando sempre più e la fiera sta ancora cominciando?).
Da notare che il prezzo è fissato in dollari e che è stato promesso il rimborso della spesa per la differenza di prezzo per chi vive al di fuori degli USA per contrastare la brutta abitudine della conversione 1:1 tra € e $.
La seconda cosa presentata è stata qualcosa di inedito, una piattaforma videoludica chiamata Galaxy: parrebbe un mix di un'ipotetica versione "light" di Steam e di unione di profili diversi in styile Playfire/Raptr; la piattaforma è stata presentata insieme ad uno spin-off di The Witcher chiamato The Witcher - Adventure Game, un gioco di combattimenti con le carte previsto entro l'anno.
La conferenza si chiude con il making of dell'action figure della limited di The Witcher III durando in totale una mezz'ora scarsa e non lasciando traccia di Cyberpunk 2077 di cui dalla scorso E3 non si sa praticamente più niente.. peccato.
Graficamente pare davvero massiccio ma come estetica a me la serie continua a non dire veramente niente.
EliminaSarei stato curioso di vedere Cyberpunk2077, da cui almeno ci si poteva aspettare un tema meno ostico di questa specie di fantasy asettico\zingaro e magari un combat system con armi da fuoco (così non avrei avuto in mente come riferimento quello penoso all'arma bianca di Witcher 2).
EliminaSi sa che io sono un affezionato della saga di The Witcher anche se alla fine ho preferito il primo al secondo, questo terzo lo attendo molto. La conferenza pero' non l'ho vista e non riesco a trovare la collector edition fisica .-. su facebook hanno scritto che per pc sara' esclusiva gog ma non ho capito bene cosa volessero dire, se esclusiva dd, o esclusiva digital limited, o esclusiva proprio assoluta. Comunque per Cyberpunk 2077 stanno ancora assumendo sul loro sito, quindi ci lavorano anche se non ne parlano; probabilmente fino all'uscita di TW3 vogliono concentrare tutto il marketing su quello che ci sta anche, considerato che sono uno studio piccolo senza chissa' quali risorse.
EliminaLa cosa è così fatta: il gioco su GoG ha degli extra esclusivi già in formato "liscio", poi c'è la limited digitale che comprende altra roba tra cui alcune altre cose esclusive; il gioco ha anche una limited fisica che contiene grossomodo la roba della limited digitale in formato fisico e una action figure di dimensioni ragguardevoli.
EliminaLo spin-off citato più sopra, invece, dovrebbe essere esclusivo della piattaforma Galaxy (e mi sembra un po' una stronzata perchè trasformerebbe tale piattaforma in un DRM.. lieto di essere smentito, eh)
La collector fisica si può preordinare da Gamestop (presumo anche online, non ci ho guardato), costa credo sulle 140 carte, tipo una novantina in più della versione DD (penso che l'Action Figure abbia un certo peso in tutto questo).
La conferenza si può recuperare qui
E' leakata un'immagine dello stand E3 Nintendo in cui si vede il cartellone di un certo "Mario Maker"; sembrerebbe un editor di livelli di Super Mario Bros. se fosse vero sarebbe una figata - controlli touch, per cui non si può dire se sia per 3DS, Wii U o entrambe.
RispondiEliminaCome l'ho visto la prima cosa che ho pensato è stata: "Finalmente ci potremo diffondere in maniera semplice e lecita Super Mario Frustration " :asd:
Elimina[im#]http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/767/978/3e7.jpg[/im]
RispondiEliminaQuesta nuova moda dei 'vertical slice of bullshit' è pure peggio dei famigerati 'target render' di una volta :\
EliminaConferenza Microsoft:
RispondiEliminaGrande attesa per il pubblico di Redmond per la prima prova da "capo" di Phil Spencer; si comincia tra gli sbadigli del solito Call of Duty (Advance Warfare), in cui si può ammirare cinque minuti di IA assente (nemici completamente fermi), granate autoguidate e la classica sequenza "vai avanti senza di me".
Si prosegue con Forza Horizon 2, la solita pornografia automobilistica per l'occasione datata 30 Settembre; Fun Fact: tra le località ce ne sarà una basata sulla "mia" riviera ligure, hanno filmato all'altezza di Finale Ligure e dintorni. In giro per la rete dovrebbe esserci pure un filmato di una Lamborghini Huracan griffata Horizon 2 a girare da quelle parti.
Evolve si mostra con un trailer che ho seguito distrattamente, non è in cima ai miei interessi ad essere onesti.
Assassin's Creed Unity giocato in multi a 4 ovvero: prendere un bel setting e sprecarlo con le solite robe, ma in coop.
Dragon Age: Inquisition: sembra sempre più di trovarsi di fronte ad un action in salsa fantasy che non ad un GDR; questa serie prende una piega sempre più brutta, mi spiace per max..
Irrompe in scena Sunset Overdrive con i suoi colori sgargianti: il gioco continua a non ispirarmi particolarmente ma il video è divertente e questa volta è seguito anche da una sessione giocata, recuperatevela sul tubo per farvi un'idea.
Si prosegue con Dead Rising 3 titolo spiritoso 31esimo anniversario, dovrebbero essere una serie di dlc che ripercorrono un po' la storia di Capcom stravolgendo anche un po' il gioco -forse-.
È il turno di quelli di Harmonix che, pur essendoci andati vicino, ci hanno ricordato che non sono falliti e che ormai lo stanno sviluppando perciò tanto vale completeranno il loro gioco su Fantasia.
Fable: Legends alla sua prima uscita senza Mulinello, giocato, in multi a 4 pure questo; anche se la serie non è mai stato un GDR vero e proprio questo ha più l'aria di un action/adventure in salsa fantasy; lo so che l'ho già detto per Dragon Age ma qua è ancora più vero quindi sticatsee. C'è però una sorta di ruolo simil-dungeon master per organizzare i nemici contro i giocatori e l'ho trovato per lo meno interessante.
A seguire Project Sparkle, la solita roba carina-ma-boh.. spunta fuori Conker a fine video ma è solo per fare il pacchetto aggiuntivo del gioco, maledetti sviluppatori trolloni.
Ori and the Forest di Moon studios è il primo indie che viene presentato, a me ovviamente interessa ma al momento non ha dimostrato effettivamente chissà quali idee, è più stile che altro.
Overdose di Halo: Halo: The Master Chief Collection viene annunciato ufficialmente e datato già per l'11 Novembre; l'interfaccia della collection è praticamente l'Halo Waypoint di 360; da notare che ogni gioco della collection sarà considerato gioco a sè e che per questo la collection permetterà di sbloccare 4000 punti. A seguire si è speso due parole su Halo 5, segnalando che la arriverà la beta multiplayer quest'inverno (e il gioco chi lo sa).
SECONDA PARTE (maledetto limite dei caratteri):
EliminaDa qui in poi si passa ai giochi per il 2015: come prima cosa c'è stata la carrellata degli indie ID@XBox (solo sequenze in-game, molta roba interessante ma troppa roba condivisa con Steam dove sicuramente si comprerà prima e a meno), a seguire c'è stato Tomb Raider reboot 2 (Rise of the Tomb Rider), un nuovo giocato di The Witcher III: Wild Hunt, Phantom Dust -il nuovo titolo dei creatori di Panzer Dragoon- e infine The Division, giocato; sarà che è uscito Watch Dogs da poco ma sembra già meno interessante rispetto all'anno scorso (e inoltre è tornata la puzza di downgrade..).
La chiusura con il botto è portata a segno da Scalebound, il nuovo gioco dei Platinum Games (si parlava di esclusiva ma non sono sicuro), gioco dall'estetica parecchio meh ma è Platinum quindi cerchiamo di essere fiduciosi, e dal redivivo Crackdown 3 che si presenta con una grafica cel shading piuttosto sbarazzina in un trailer che ha più esplosioni di un film di Michael Bay.
Nota di colore a margine: anche quest'anno Phil non ci ha deluso, aveva la maglietta di Limbo.
Mamma mia il trailer di Scalebound, tanto cattivo gusto non s'era mai visto insieme prima :asd:
EliminaChe depressione 'sta conferenza, il che è grave considerando che s'è trattato solo di giochi a raffica.
EliminaAC Unity si vede a colpo d'occhio che è la solita roba (animazioni\collisioni\ia\combattimento\navigazione scenario) con scala più ampia (transizione agli interni compresa) e più png a schermo, non esce su PS3\360 per limitazioni tecniche ma in buona sostanza è comunque ancora cross-gen.
Fable non avevo capito che era degenerato in una roba coop online a orde, sorte perfino peggiore di un'ulteriore reiterazione moulinexiana.
Il gioco Platinum si presenta malissimo, il cattivo gusto è in linea con l'esclusività boxara, comunque bisognerà vederlo in real-time; certo che un tema peggiore del fantasy con lucertoloni pseudo pokemon\monsterhunter e omino emo mostrato nel trailer in cg non si poteva immaginare :ahah:
Alla fine la cosa che più m'ha colpito in positivo è la nuova dimostrazione di Sunset Overdrive, piuttosto solido come densità action - il che è tutto dire.
ho riguardato su M.it il video degli indie ID@XBox, c'è tanta bella robina ma per lo meno 2/3 di quei titoli saranno anche su Steam e anzi, diversi sono addirittura già disponibili, il che vuol dire che prima che li pubblichino su One fanno a tempo a finire in qualche bundle e ad essere acquistati a due lire..
EliminaSpero almeno che nella conferenza Sony saltino fuori Batman e Mortal Kombat in forma smagliante, perchè dopo MS\EA la situazione third-party fa venir voglia di cambiare hobby, più che di comprarsi nuovi hardware :asd:
EliminaA proposito, è da un po' che Max non si fa sentire. Confido nel fatto che la conferenza Sony lo faccia respawnare :sisi:
Eliminapuò darsi che abbia avuto da fare, anch'io sono stato in forse fino all'ultimo
EliminaPer Forza Horizon 2 è previsto un VERO open world privo di quei muri (non tanto) invisibili che c'erano nell'1 ed è stato mostrato il sistema di meteo dinamico che influisce pure sul gameplay.
EliminaDai video che si vedono in giro sembra sempre più vicino a quel "PGR meets TDU" che non era riuscito ad essere il primo capitolo..
Devo ammettere che ho una discreta attesa per questo titolo
Conferenza EA:
RispondiEliminaL'ho persa perchè quei maledetti l'hanno fatta alle 21 invece che alle 22.
Maledetti loro.
Se non sbaglio non hanno fatto vedere una mazza.
EliminaInvece dovrebbe esserci stata, semplicemente alle 21 invece che alle 22; mi hanno riferito nella chattata di GV di aver visto la conferenza in onda con da un lato il countdown che ancora andava avanti.
EliminaUtile spendere i soldi per far la conferenza all'E3 per poi bruciarsela in questo modo .-.
Da quello che vedo si è parlato dei soliti sportivi, di Battlefield Hardline, di The Sims 4, qualche chiacchiera di Mirror's Edge 2 (ma niente di concreto) e una nuova IP di Criterion dedicata agli sport estremi -ma al momento non si sa altro-.
Nel senso che di ME2, ME4 e Criterion non avevano praticamente nulla di pronto da mostrare, giusto qualche secondo di 'prototipi'.
EliminaConferenza Ubisoft:
RispondiEliminaA quanto pare lo streaming di YouTube non ne vuol sapere di partire (probabilmente c'è chi si sarà perso la conferenza EA anche per questo) perciò è d'obbligo andare su quelle poco performanti di Spike.tv e Gamespot: l'apertura è affidata a Far Cry 4 ma fra la connessione che tracolla e la compressione video che mostra la diretta a cubettoni vedo poco, se non giusto uno dei villain più tristi degli ultimi anni che si fa un selfie mentre fa saltare tutto.
A seguire viene presentato Just Dance e il pubblico viene ammorbato sulle funzioni dell'app che ti fa usare il telefono come un telecomando e il palco si riempie di gente che balla con il telefono in mano e in quel preciso istante in ognuno dei connessi allo streaming un piccolo giocatore gli muore dentro.
Si ritorna a The Division già visto sul palco Microsoft che qua viene presentato con un trailer molto bello che non centra un'emerita con il gioco giocato precedentemente e che fa tanto "trailer farlocco di Dead Island".
Altro ritorno dall'anno scorso rappresentato da The Crew, più solido tecnicamente ma presentato malino, con un trailer un po' meh commentato da un tizio che ne veniva chiaramente dal mare e che era lì perchè gli avevano chiesto un parere.
È il turno di Assassin's Creed Unity anche questo presentato con un trailer in CGI un po' "mah, sì, boh", poi viene mostrato anche un giocato e viene confermata l'impressione della conferenza Microsoft del setting bello ma sprecato per far la solita roba.
Viene presentato un nuovo gioco da un tizio con barba e monociglio improponibili chiamato Shape Up che, sulla base di un orrendo remix di Eye of the Tiger, altro non fa che riproporre una scopiazzatura malriuscita dei Dance Dance che Konami fa da tipo vent'anni. Furbi in Ubisoft a fare un gioco per Kinect adesso che Microsoft lo leva dalla scatola.
Viene riportato all'attenzione del pubblico Valiant Heart, l'altro titolo DD artistico in uscita in questo periodo ma la connessione mi va gentilmente in vacca e non vedo un tubo.
In chiusura, come da tradizione, arriva l titolo interessante della conferenza nella forma del nuovo Rainbow Six, intitolato Rainbow Six: Siege: ci vorrà ancora tempo per vederlo completo ma è già abbastanza ben fatto, con una buona distruttibilità degli ambienti; purtroppo il titolo viene mostrato in una sessione multiplayer che ha ben poco del tatticismo storico della serie, il che non fa ben sperare per il futuro. Staremo a vedere.
In chiusura segnalo che neanche questa volta hanno spiccicato una parola su Beyond Good and Evil 2 che sta diventando una chimera tanto quanto The Last Guardian -vediamo se Sony tra un po' mi smentisce-.
Fanculo, non mi ha messo l'altro commento come risposta a questo.
EliminaVabbè, è lo stesso, volevo solo segnalare come il nuovo Rainbow Six pare essere un reboot che seguirà interamente la strada multiplayer mostrata nel giocato della conferenza. Possiamo fare i funerali ad un'altra serie storica.
Ho recuperato il video di Valiant Heart su M.it, è una roba che mette una depressione astronomica. Comunque sono curioso di vedere come sarà e ormai non dovrebbe neanche più mancare molto alla pubblicazione.
RispondiEliminaAvevo scritto un commento chilometrico sulla conferenza di Sony (con tutta la conferenza) e ovviamente Blogger me lo ha "mangiato". @#:ç!>]
RispondiEliminavediamo se riesco a rimettere insieme i cocci di quello che mi ha perso Blogger:
EliminaConferenza Sony:
La fiera si apre con Far Cry 4, giocato; visivamente è notevole, nella chat in cui ero lo additavano come molto simile al 3 ma non l'ho ancora giocato perciò non mi esprimo.
Il secondo gioco era The Order: 1886, il cui video di gioco questa volta era molto migliore di quello trapelato in passato, mostrava un lato "survival" più marcato ma mostrava anche un'alternanza due passi-video/due passi-video preoccupante.
Ottima accoglienza per la presentazione di Little Big Planet 3 per PS4 e Bloodborne, il famigerato Project Beast dei From Software.
Tanti i titoli scaricabili presentati (non tutti propriamente indie, diciamo): Entwined, Abzu, la roba Devolver Digital (You Are Not the Hero, Hotline Miami 2, Talos e un altro paio che al momento non ricordo), Magicka 2, Let It Die dei Grasshoper Manufacture, Schafer che in un video annuncia il remake di Grim Fandango -piangiamo- e il redivivo No Man's Sky che è sempre bellissimo.
Tra i multi si segnala il giocato di Assassin's Creed Unity che conferma l'impressoine del bel setting sprecato per fare le solite robe, quello di Mortal Kombat X, quello di Batman: Arkham Knight e la presentazione di Dead Island 2.
Verso due terzi di conferenza Sony decide che le cose le stava facendo troppo bene e decide di uccidere il ritmo iniziando a parlare di dati, di app, di PS TV, di altri dati, di free to play in arrivo per console casalinga e PS Vita (peraltro l'unico momento in cui l'hanno ritirata fuori, povera console che brutta fine) fino a chiudere con il film di animazione di Ratchet & Clank e una serie su un fumetto americano a me sconosciuto (Powers) di cui l'autore è salito sul palco a straparlare per un periodo di tempo veramente infinito.
La chiusura della conferenza è stata affidata all'annuncio della conversione di GTA V per PS4, al nuovo video di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain e al teaser che annuncia ufficialmente Uncharted 4: A Thief's End.
Altra roba che mi sono dimenticato: un dlc stand alone per InFamous ad Agosto, Sony che si bulla dell'esclusività dei dlc di Disney Infinity (no, davvero) e la presentazione di The Last of Us Remastered, la prima rimasterizzazione HD di un titolo che era già HD.
Ah, ho dimenticato anche Destiny, urlava Halo lontano un chilometro.
EliminaMamma mia Mortal Kombat inguardabile. Trailer CGI nectsgen e poi sfornano una roba tipo Deception per PS2 :rotfl: Confermate le merdointerazioni con lo scenario prese da Injustice, mi spiace per Boon ma io sta roba la recupero al massimo nel cestone a 9.99 euro.
EliminaSempre peggio The Order 1886, tanti sforzi di produzione per un inutile film interattivo.
Pesante il filmato di Bloodborne, cattivissimo e oscuro, tutta un altra cosa rispetto a quello d'esordio di DS2 che già buttava male.
MK sembrava bruttino anche a me, ma non ero sicuro se fosse cosi' o fosse lo streaming merdo :perp: c'e' da dire che UE4 "non e' proprio lo stesso UE4" del reveal del 2012, hanno downgradato anche quello :asd: allo stato attuale delle cose e' "solo" un UE3 pompato. Batman sembra comunque quello che gli fa fare piu' bella figura, niente di nuovo ma asset chiaramente molto piu' dettagliati e l'architettura di Gotham e' molto piu' complessa. Certo il gameplay sempre quello e', il tiro al bersaglio con la batmobile fa pure una certa tristezza, ma se tutto funziona come negli altri di Rocksteady a me sta bene cosi'.
EliminaAltre cose che ho visto, No Man's Sky e' sempre intrigante e Myazaki con Bloodborne sembra virare sempre di piu' verso atmosfere da survival horror.
Non c'entra con la conferenza Sony ma il gameplay video di The Witcher 3 (a proposito, ho preordinato la collector's) sembra far vedere un combat system sempre un gradino sotto i top del genere, ma quantomeno piu' gestibile di quello del 2.
Sto aspettando che Frontier faccia vedere qualcosa di nuovo di Elite: Dangerous, per il resto altra roba che mi possa interessare non sembra esserci.
L'operazione che stanno facendo con Batman mi sembra più o meno in linea con quella di AC Unity, con la differenza che Rocksteady parte da meccaniche già solide mentre Ubisoft senza metter pesantemente mano sui fondamentali è destinata a sfornare l'ennesima ciofeca, con buona pace dell'incremento della scala e del dettaglio del mondo di gioco.
EliminaSegnalo che con l'evoluzione in Let it Die il progetto Lily Bergamo di Grasshoper Manufacture non esiste più.
EliminaIl nuovo progetto sarà un free to play e dovrebbe essere esclusivo PS4.
Non so cosa pensare perchè di Lily Bergamo, a parte il character design manghesco dello stesso disegnatore di NMH, praticamente non s'era vista una mazzafionda, difficile dire quanto ci potesse essere di concreto dietro quel teaser in CG. Magari 'sto Let it Die risulterà anche più interessante di un ulteriore action sudacinquantuniano 'classico'.
EliminaConferenza Electronic Arts:
RispondiEliminaTanto teasing e poca sostanza, sicuramente la conferenza peggiore del lotto.
La conferenza parte con Star Wars: Battlefront di cui si vede pochissimo ma è accettabile perchè è ancora piuttosto indietro (ne riparleremo nel 2015); poi si passa a Dragon Age: Inquisition con una tizia che suona il tema dal vivo in sala durante la proiezione del teaser; passando alla parte giocata viene mostrata una sequenza abbastanza action a 4 giocatori (ma è la moda di questo E3?) per poi mostrare alla fine un paio di schermate viste dall'alto per ricordare ai giocatori che dovrebbe essere implementata anche quella visuale come era avvenuto a suo tempo in Origins.
Dopo UN ALTRO trailer di Dragon Age (con annessa data: 7 Ottobre) è il turno di un video sulla lavorazione di una nuova IP derivata da Mass Effect ma ancora senza titolo e senza un setting preciso.
Parte quindi lo sproloquio su The Sims 4 dato in uscita già per il 2 Settembre e poi la ri-presentazione di UFC con l'aggiunta di Bruce Lee come personaggio aggiuntivo, davvero animato benissimo e in uscita addirittura per il 17 Giugno, cioè tra una settimana.
Si parte con l'immancabile sequela sportiva: NHL 15, i Criterion dedicati agli sport estremi in un altro imprecisato titolo, la rediviva serie di PGA Tour (mossa dal Frostbite 3, anche qua se ne riparlerà nel 2015) e Madden NFL 15.
Spazio a Dawngate, un MOBA a quanto pare in sviluppo già da tempo che pare carino ma i cui numeri andranno valutati nel tempo.
Scende finalmente in campo Mirror's Edge 2 e viene mostrato come il gioco sia stato abbastanza ripensato, di come questo capitolo abbia un'integrazione assolutamente migliore dei combattimenti con la corsa ma l'impressione che se n'è ricavato è che il gioco sia molto più lontano dalla conclusione di quanto non ci si aspettasse.
Viene mostrato Fifa 15 per poi dare ampio spazio in chiusura a Battlefield: Hardline con la beta andata online nel momento esatto in cui si è chiusa la conferenza EA.
Esclusi i soliti sportivi si sono visti solo prototipi, di cui alcuni addirittura senza titolo, dando alla fine la sensazione di un'ora di conferenza abbastanza sprecata.
Quelle testine di vitello del TIME hanno spoilerato i progetti segreti del Miya, li mortacci loro :asd:
RispondiEliminaNintendo: è delirio :ahah:
RispondiEliminaTanta roba, tanta roba, e dovrebbe mancare ancora qualcosa - E3 salvato dalla morte clinica. Spettacolare perfino il reveal di Devil's Third di Itagaki esclusiva Wii U... con grafica da gioco PS2 a basso budget :ahah:
EliminaNon ho seguito niente direttamente, grazie per sunti e commenti che avete riportato, soprattutto ai VicR-esoconti, mi hanno dato un'idea del futuro che verrà :sisi: Ho fatto qualche ricerca video mirata, diciamo che quest'anno sarà comunque tutto un trascinarsi per me, Diablo a fine estate, DragonAge a ottobre, Borderlads a novembre e poi si aspetterà pazientemente il 2015 (inoltrato).
RispondiEliminaDelle robe che ho visto mi è rimasto impressa la co.op sempre più opzione standard come accennava Vic riguardo "la moda", soprattutto accentuato nei trailer e un difficile distacco della vecchia generazione trascinatp in modo malsano. Sulla mia piattaforma sonara, youtube su ps4 con condivisione diretta, dopo Twitch e Ustream e la morte di PSVita; basta cazzate, non esce niente per lei, è diventato a tutti gli effetti un accessorio ps4 e basta (grande accessorio tra l'altro; ho provato a stremmarvi roba ps4 ed è impressionante avere - vedere - "portatili" quei giochi, su quello schermo, incredibile, sembra di essere nel futuro... peccato sia tutta un'illusione perché a due muri di distanza non prende più nulla).
Alienware ha presentato all'E3 la Steam Machine Alienware Alpha: pur essendo pensata per utilizzare facilmente Steam tramite Big Screen il sistema operativo che monta sotto è Windows 8.1, segno che fino in fondo non ci credono neanche loro. La macchina avrà un processore i3, 4 GB di Ram e una GPU custom basata su GTX870M; il prezzo è fissato a 550$.
RispondiEliminaAncora dall'E3 arrivano news riguardanti le Steam Machine: quest'oggi è stato presentato SteamBoy, una sorta di mini-console portatile Quad Core, con 4 GB di Ram e 32 GB di memoria flash; lo schermo è un touch da 5".
EliminaGià il fatto che la dichiarazione del team che ci lavora sia che "farà girare la maggior parte dei giochi" mi solleva qualche dubbio.
Lara Croft and the Temple of Osiris
RispondiEliminasi prosegue la moda delle presentazioni a 4 giocatori XD
personalmente sono molto contento che abbiano annunciato questo seguito, il primo mi era piaciuto molto.