lunedì 18 novembre 2013

Pacific Rim


Il fulcro di un film su robot giganti che picchiano mostri giganti sono le scene in cui i robot giganti picchiano i mostri giganti, ok, ma il contorno di Pacific Rim riesce comunque a farmi sollevare un ancellottiano sopracciglio per quanto sia costantemente privo di qualsivoglia guizzo e si accontenti più o meno involontariamente di sposare la politica a basso rischio del non far né ridere, né piangere.

Come vari altri film di questi tempi, non mi pare nemmeno interessato a cercare di sembrare un minimo interessante, attenendosi ad una contestualizzazione ultrasemplicistica dall'apertura con spiegone della voce fuoricampo fino al cliché anni '90 dell'epilogo, passando per dei personaggi ed un cast per lo più anonimi. Salverei giusto l'adorabile giapponesina Rinko e Idris Elba che gode di un certo cipiglio nonchè dell'unica battuta decente del film - già, rimango vulnerabile alla sexy carineria del sol levante e le situazioni epiche di eroismo patriottico, in fondo, riescono sempre a smuovermi una vena di virile commozione anche nelle loro forme più leggere.
Arrivando al nocciolo, gli scontri su vasta scala sono indubbiamente un bel divertimento a cuor leggero, che per spettatori oltre un certo grado di nerditudine presumo arriverà ai limiti della pornografia - il character design giocattoloso delle creature e dei robottoni mi avrebbe fatto impazzire una ventina abbondante di anni fa, ora come ora oscillerei tra il chissenefrega e l'arbitraria preferenza per una direzione artistica un po' più aggressiva o realistica che dir si voglia.
Insomma, piacevole di una piacevolezza visiva proporzionale alle dimensioni del proprio televisore, ma in generale mi son comunque trovato a rimpiangere roba ormai consolidata tra i Bellissimi di Rete4 come Indipendence Day ed il Godzilla di Emmerich.

3 commenti:

  1. Roba come Indipendence Day non si può rimpiangere se si ha una dignità XD

    Io avevo discretamente paura di una cavolata fotonica (film giapponesi fatti dagli americani, come se non ci fossero i precedenti), poi ho letto le rece in giro e praticamente tutti hanno scritto quello che hai scritto tu, ovvero belle parti di mostri e robot diluite da parti "con gli umani" completamente inutili e soporifere.
    Credo che lo recupererò comunque, magari aspetto il blue-ray in offerta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E quali sarebbero i film da pop-corn sull'argomento invasione catastrofica di mostri e alieni che invece non comprometterebbero la dignità dell'individuo? :asd:

      Elimina
    2. Proprio 'Mostri contro Alieni', un film d'animazione con una grande protagonista, letteralmente, GINORMICA...
      In realtà anche questo può ledere la dignità se mal citato come ho fatto in giro, mettendo l'accento sul gigantismo di tutte le parti che compongono questa donnona a un passo dal matrimonio, tutte... (eh, lo so, pazienta :asd: )

      Ho letto l'opinone del post. Sotto i Bellissimi di rete4 è seriamente fottuto xD Conferma in gran parte l'idea che mi ero fatto, ma non so decidere se rimuoverlo o tenerlo tra le possibili visioni. Via di mezzo; aspetterò qualche sconto noleggio :sisi:

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.