Mese inevitabilmente bollente visto che alla solita trafila di uscite si aggiunge anche l'immancabile appuntamento con l'E3: questa edizione della fiera catalizzerà inevitabilmente l'interesse dei giocatori per i mesi a venire sia per la presentazione "vera" di PS4 e relativo parco titoli che per il riflettore puntato su quelle fantomatiche 15 esclusive (di cui 8 nuove IP) con cui Microsoft è attesa al varco dopo la pessima presentazione di XBox One del mese scorso.
Uscite videoludiche del mese:
04/06 - Remember Me (PS3/360) - 07/06 - Remember Me (PC)
04/06 - Marvel Heroes
05/06 - State of Decay
07/06 - TES V: Skyrim - Legendary Edition
07/06 - Journey: Collector's Edition
11/06 - Dark (PS3/360) - 28/06 - Dark (PC)
12/06 - Sins of a Solar Empire - Rebellion
14/06 - The Last of Us
14/06 - Animal Crossing: New Leaf
19/06 - Dungeon & Dragons: Chronicles of Mystara
20/06 - New Super Luigi U
21/06 - MotoGP 2013
21/06 - Pro Cycling Manager - Season 2013
21/06 - Jak & Daxter Trilogy
25/06 - Company of Heroes 2
25/06 - Deadpool
25/06 - Ride to Hell: Retribution
28/06 - Time and Eternity
28/06 - Minecraft - XBox 360 Edition
28/06 - Game & Wario
Uscite videoludiche ancora senza una data precisa:
i soliti TrackMania e ShootMania non li metto più, quando escono, escono
Shadowrun Returns
E3 2013 - Il programma:
06/06 - 19:00 - Konami pre-E3 conference
10/06 - 18:30 - Microsoft conference
10/06 - 22:00 - EA conference
11/06 - 00:00 - Ubisoft conference
11/06 - 03:00 - Sony conference
12/06 - 04:00 - Nintendo Direct (Nintendo non effettuerà la conferenza all'E3)
A giugno ho previsto l'acquisto del solo The Last of Us. Dell'elenco postato mi piacerebbe toccare un "nuovo" Animal Crossing, ri.comprare Skyrim per completarlo e basta. In futuro, si vedrà.
RispondiEliminaSteam sconti di oggi, c'è Alan Wake da 1 euro a 3,50 euro per tutti e tre i contenuti, così conveniente che finirò per prenderlo anch'io in attesa del famoso PC del primaOpoi anche noi :sisi:
Io invece non avendo giocato Skyrim potrei fare un pensierino alla Legendary Edition per avere tutto i un'unica soluzione ma continua a spaventarmi il quantitativo di ore di gioco che un titolo del genere richiede XD
RispondiEliminaIl resto saranno sicuramente tutti recuperi futuri.
Nota a margine: non ho messo quasi nulla di titoli scaricabili perchè ci sono ancora buona parte deei titoli che sono senza data, aggiornerò nel corso del mese come sempre.
Tranquillo, Skyrim richiede giusto quelle tre-quattro ore per rendersi conto che è una mod grafica nemmeno tanto fulgida della solita sbobba fatta di animazioni\collisioni\IA spartane e di combat system scrauso ed essere di conseguenza accantonato senza colpo ferire :sisi:
EliminaPrenderei Journey collector edition se non fosse che non mi serve niente di quello che c'e' dentro, a parte Journey. Questo mese fondamentalmente devo decidere se comprarmi un TrackIR o buttare altri soldi in Star Citizen.
RispondiEliminaEDGE: 10\10 a The Last of US
RispondiEliminaBuono. Come mio solito, per i titoli di un certo calibro temo gli spoiler manco fossero delle malattie e sto evitando di leggere o vedere qualunque cosa.
EliminaThe Last of US l'ho ordinato al MW senza considerare la versone digitale che mi pare arrivi ai 25GB di spazio HDD che non ho. Mi sarebbe piaciuto perché ho scoperto a suo tempo con Borderlands 2 il piacere di avviare le robe alla mezzanotte precisa (in realtà al 1.00am). Spero di riuscire a ritirare 'sta copia fisica il giorno d'uscita; ora si tratta solo di vivere nell'attesa dell'Evento :sisi:
Considerando che diedero 9 alla fuffosissima campagna di Unchart3d, che al massimo poteva stiracchiare la sufficienza grazie ai valori di produzione, questo perfect score lo prendo come un 7.
EliminaVolo basso stavolta :sisi:
Aggiornamento PSN EU di oggi 5 giungo: elenco completo.
RispondiEliminaSconti (parola grossa guardando il prezzo dei MW) PSN di questa settimana: elenco completo.
Fra poco, conferenza Konami. MGS5 e Castlevania LOS2.
RispondiEliminaAh, s'è trattato solo di una specie di "Konami Direct" pre-E3.
RispondiEliminaIn sintesi: PES2014 per chi non l'avesse ancora capito si basa sul Fox Engine ed esce su PS3\360, la voce di Solid Snake in MGS5 sarà di Kiefer Sutherland, nuovo trailer di LOS2 (non più inquadrature fisse, telecamera libera) che uscirà in autunno su PS3\360\PC.
[im]http://img198.imageshack.us/img198/336/videoplayback4.gif[/im]
La cosa assurda è che non è sintesi, è proprio il contenuto di questo simil-direct striminzito di mezz'ora scarsa; l'unica cosa che manca all'appello sono i giochi iOS posti addirittura in apertura.
EliminaDevo dire che il tutto mi ha lasciato abbastanza indifferente.
Sì anch'io pensavo fosse un evento più grosso con dimostrazione on-stage del gameplay di MGS5; invece, nada :nono:
EliminaCastlevania e' uno di quei titoli che non solo comprero', ma spero anche di veder floppare clamorosamente. Vagamente in tema finalmente mi sono fatto arrivare Contra 4 per DS lol
EliminaSembra comunque interessante; la visuale ruotabile giocoforza inciderà sul combatsystem, affrancandolo dall'essere considerabile un 'clone' di God of War, e la virata dalla frammentazione in livelli verso l'open-world potrebbe ricondurre a elementi d'esplorazione e mappa in stile Metroid.
EliminaCerto è che a livello audiovisivo è occidentale perso, da quel punto di vista bisogna mettersi l'anima in pace :nono:
BTW, per la precisione il trailer riportava "winter", quindi potrebbe essere un'uscita di inizio 2014.
EliminaCambiano i titoli annuali per gli abbonati PLUS
RispondiEliminaNon più disponibili su PS Plus a giugno:
12 giugno: LittleBigPlanet 2
12 giugno: inFamous 2
12 giugno: Motorstorm Apocalypse
Disponibili su PS Plus a giugno:
12 giugno: Uncharted 3 Drake’s Deception (Single Player)
12 giugno: LittleBigPlanet Karting
12 giugno: XCOM: Enemy Unknown
Personalmente assai felice per i nuovi arrivi; XCOM era uno dei titoli che aspettavo calasse di prezzo perché lo inseguo da tanto ma 40 rischio.euro no; lo tengo d'occhio dalla sua uscita in DD USA se ricordate. E LBP Karting non l'avrei mai comprato, mentre ricevuto in questo modo lo proverò molto volentieri. Uncharted 3 l'ho, però è normale trovare tra le proposte qualcosa che si possiede già, a meno di smettere di compare la qualunque cosa. La mega tripletta sarebbe stata con uno dei più recenti GodOfWar perché mi mancano entrambi.
Cambio dei giochi annuali PSN USA: in più c'è SaintRow TheThird e due giochi (Vita e PSP), se non ho capito male; in ogni caso in EU siamo messi bene tutto l'anno, nessun invidia.
Confermato che Xboxone richiedera' un'autenticazione online ogni 24 ore. Io boh sono combattuto sulla vicenda. Da una parte e' vero che tipo negli ultimi cinque anni non mi e' mai mancata una connessione a internet costante e affidabile, dall'altra sono sempre cosciente della fragilita' della cosa: per esempio, nel 2013 nel mio paesino a 15 km da Milano, se abitassi a 50 metri di distanza non avrei nessuna possibilita' di installare una adsl. E' vero che anche Steam richiede un'autenticazione all'avvio, pero' ha una modalita' offline per quanto claudicante, e comunque quando mi compro una console mi aspetto ancora che sia un sistema chiuso completamente funzionante in se' - praticamente l'unico vantaggio rimasto alle console, che non hanno i prezzi di Steam, il florilegio di user created content, e la potenza bruta di un desktop.
RispondiEliminaSull'usato fondamentalmente passano la palla ai publisher.
Esempio recente: Per scaricare le foto da PSVita si deve passare obbligatoriamente per un software Sony, che oltretutto a me presenta dei grossi problemi sul PC catorcio, in sostanza non posso scaricarle. Da che mondo (tecno) è mondo, un attrezzo che permette di scattare foto, lo colleghi via USB a qualsiasi deposito e copincolli il materiale.
EliminaAltro esempio: sempre su PSVita puoi scaricare il software su PS3 collegata via cavo se, come nel mio caso, hai una rete Wi-Fi orrenda (mezza tacca intermittente). Però al momento di trasferire il materiale, devi essere connesso con entrambe le console in caso contrario fallisce. Considerando che lo spostamento file dura pure parecchio (per Unchated 20 minuti), ho tanti problemi nel farlo; sarebbe bastato concederlo offline e poi nel caso un paio di secondi online per autorizzare l'utilizzo del software, la prima volta.
Non smetterò di fare foto, non smetterò di trasferire file in quel modo.
Morale dell'ambaradan: accettare ed essere d'accordo con l'imposizione, sono due cose diverse. Finisci per accettare la presenza di un disagio, ma non è detto che si debba arrivare a giustificarlo. Insomma Koji, non combatterti, si tratta di una scelta sbagliata, di una classica fase obbligatoria che spezza le gambe alla clientela normale, quella pagante (l'altra andrà di custom firmware e sticazzi).
Dicevo che sono combattuto perche' mi sembra ipocrita criticare queste scelte su console, e poi dire che Steam e' la cosa migliore dopo la Nutella. Per chiudere il discorso pero', questa next-gen in arrivo mi lascia piuttosto freddino, apprezzo sempre le innovazioni nell'hardware (PS4 decisamente piu' interessante di XB1 da questo punto di vista), ma vedo sempre piu' "killer application" derivative e sempre meno possibilita' rispetto al pc. Ci vediamo a Gran Turismo 7 :asd:
EliminaNon so perchè, Steam per associazione d'idee mi richiama ancora quest'immagine :asd:
Elimina[im]http://i.imgur.com/GKaoJ.gif[/im]
La rotazione é più lenta, in caso contrario sarebbe stato sgamato lol
EliminaTra recente notizia della violazione privacy del governo USA e apparati acustici e visivi della console, mettere dentro anche il 'sempre online ', non può non inquietare, soprattutto gli americani.
Comunque oggi inizia la settimana del videogame. Presumo ci saranno tante chiacchiere sul futuro e venerdì qualcosa di concreto incarni.digitalizzato in TheLastOfUs.
Sto finendo il primo "Sly Cooper" della riedizione HD (Sly Raccoon, video a caso), dato a suo tempo con l'abbonamento PLUS; solo il primo, gli altri volendo sono da comprare.
RispondiEliminaBuon platform con qualche variabile classica all'azione dei salti (camper, torretta, sorta di corsa su circuito) e altrettanto classici collezionabili da raccogliere. Tra i difetti ci metterei un po' di lag nei comandi in alcune occasioni, ma erano i tempi dove non si poteva cacciare la patch, in caso contrario sono sicuro che avrebbero limato alcuni passaggi rendendoli meno "imprecisi" e più scorrevoli. Il resto è ok.
Tutte le recensioni, a partire da quelle dedicate all'originale versione PS2, si sono sentite in dovere di denunciarne la facilità. Mah, sì, boh, non si muore tantissimo, resta il fatto che se sbagli anche solo una volta devi rifarti tutto il mezzo livello, alla Mario. Morendo tot di volte iniziano ad appiopparci salvagenti che permettono l'incasso di uno o due colpi aggiuntivi; morendo! Quindi chi ha ottenuto questi aiuti significa che è morto tante volte e se è morto, logica vuole, che non sia stato così facilissimo come ha riportato.
Tutto questo discorso sulla difficoltà assente, tanto per aggiunge chiacchiere. In realtà c'è poco da dire. Piacevole platform, se vi capita, toccatelo e passate un paio di serate a saltellare su PS3 (stasera, terza sessione, dovrei finirlo).
Un prodotto che a suo tempo dimostrava il talento degli sviluppatori di inFamous, in un contesto a corridoio / pseudo 3D molto gradito nei platform, ora riproposto in un'edizione HD riuscita.
Un pizzico d'interesse per i due capitoli successivi, anche se ho letto che sono free roaming e quindi assai tediosi; m'informerò meglio. Ci sarebbe anche la versione PS3 / Vita cross buy (credo) e "cross play", cioè con la portatile ad aggiungere piccole funzionalità di gioco extra (mi pare faccia da iPod); altro prodotto da approfondire.
Si è appena conclusa la conferenza Microsoft, riassumo in un elenco quello che si è visto che tanto erano praticamente solo giochi:
RispondiElimina- "Red Dead Solid" XD
- nuova XBox 360 + "Gold Plus"
- World of Tanks (F2P), il nuovo Max e Dark Souls II dati per il prossimo futuro di 360
- Ryse
- Killer Instinct
- Sunset Overdrive (nuovo titolo degli Insomniac)
- Forza 5
- Minecraft XBox One Edition
- Quantum Break
- D4 (survival Kinect in cel shading)
- Project Spark (questo fate prima a guardarvelo sul TuTubo)
- funzioni Smartglass/sharing/Twitch
- Live Gold condiviso, la fine dei MSP e l'ampliamento della lista amici
- Crimson Dragon senza audio
- Dead Rising 3
- The Witcher 3
- Battlefield 4 (nuovamente senza audio)
- Below (dal team di Superbrothers: Sword & Sworcery EP)
- Halo il telefilm (il mantello sopra l'armatura .-.)
- prezzo a 499€, in uscita a Novembre
- Titanfall
Fiera difficile da commentare: i giochi non sono mancati però che mi interessasse veramente non c'era poi così tanto; qualche titolo che mi ha fatto valutare l'acquisto della console c'è anche stato ma il prezzo di 499€ pone una pesante croce sulla questione, almeno se non ho trovato nel frattempo un altro lavoro perchè quello attuale mi sa che mi lascerà a spasso a breve.
Lo sapevo che alla fine era meglio se i franchise Rare non si facevano rivedere; Killer Instinct pare urendo, si sono pure vergognati di dire chi l'ha sviluppato, immagino la stessa Rare.
EliminaL'unico che mi interessa è Dead Rising 3, che ha mostrato una scala piuttosto impressionante; spero si tratti di un'esclusiva a tempo.
Bello MGSV, anche solo per la "scivolata in avanti" vince; speriamo che il nuovo motore grafico e l'impostazione open-world lo facciano uscire dal tunnel del film interattivo.
Sul prezzo ci avevo preso, ora vediamo se Sony si allinea o scende di qualche decina di euro.
Poraccia, manco un post tutto suo le dedicate a questa Microsoft. A me a colpito soltanto Twitch.tv integrato, ossia pigiare un tasto (in realtà "chiamare la funzione vocalmente") ed essere online. Inseguo da molto lo streaming di videogiochi, delle proprie partite e mi han tenuto lontano un PC inadeguato anche a comprarlo apposta (servono I soldi per quel genere di hardware) e schede d'acquisizione dal prezzo non indifferente. Questa sembra una soluzione "easy", sulla carta almeno perché c'è da considerare il fattore banda in upload, ma è lo stesso discorso che eventualmente bisogna fare con la controparte, tutta ancora da scoprire, social sonara.
EliminaI videogiochi in esclusiva, boh: Dead Rising non sono mai riuscito a finirlo quando è arrivato in terra sonara, manco a metà. Halo non l'ho mai invidiato, mi dice il nulla a pelle. E il resto, tra picchiaduro da cui starei lontano a prescindere, giochi di guerra dove non si capisce un cazzo di dove si trovino i nemici in mezzo a tutto quel sbrillucichio grafico, non c'è stato niente che me la farebbe comprare "perché gira proprio lì".
Beh alla fine a me ha colpito il tanto criticato "fattore tv" lol Certo che 500 euro son un bel gruzzolo da spendere solo per quello. Non so.
Oggi su amazon.it ho visto PS4 a 599€, non so se e' pura speculazione da parte loro o c'e' una verita'
EliminaKiller Instinct è di Double Helix, quelli di Silent Hill Homecoming :rotfl:
EliminaIl prezzo maggiore non mi stupirebbe, è quasi un marchio di fabbrica Sony costare depiù, basta vedere le tv. Magari dietro il gioco al rialzo c'è una storia d'economia interessante che ignoro. Comunque ci sta 599, secondo me è ok il prezzo giusto (intendo esatto come da listino, non in quanto "giustezza morale").
EliminaM'è sembrato abbastanza imbarazzante anche Ryse, la fiera del QTE.
EliminaNah, i 600 euro di PS3 escludo si possano ripetere.
EliminaA me non dispiacerebbe neanche la nuova XBox ma a 500€ dubito che riuscirò a prenderla. Mi aspetto che PS4 costi più o meno uguale, il che mi porrebbe una secca croce anche su di essa.
EliminaPer dovere di cronaca farò la maratona e seguirò anche le altre conferenze XD
Oh comunque a me anche se il 2 mi ha lasciato perplesso, The Witcher attizza sempre
RispondiEliminaE l'E3 mi regala la prima batosta: Evil Within è davvero bruttino a vedersi :sad:
RispondiEliminaConferenza EA:
RispondiElimina- partenza trollosa con Plants vs Zombie Garden Warfare (che è una roba distantissima dall'originale)
- di nuovo Titanfall
- Star Wars: Battlefront
- Need For Speed: Rivals e il film di Need for Speed introdotto da Aaron Paul (Breaking Bad)
- Dragon Age III: Inquisition
- noia sportiva: NBA Live 14, Madden 25 (anniversario), Fifa 14, UFC (si ringrazia THQ)
- Battlefield 4, questa volta in multi (una solida lan con 64 persone)
- Mirror's Edge 2 (cazzo, sì!)
IMHO: la noia della parte centrale sportiva è ogni anno incredibilmente sempre pesante, però questa volta la chiusura mi ha fatto felice.
E Plants vs Zombie anche se non è il classico PvsZ lo giocherò lo stesso XD
C'ho l'internet con problemi strani, non carica alcuni elementi, alcune parti delle pagine web, anche su console, in pratica non sono riuscito a vedere nulla :(
EliminaM'interessava Dragon Age III: Inquisition. Recupero domani.
P.S. DAOIII... autunno 2014 LOL! Ok, nulla, troppo lontano anche solo per sprecare tempo su un filmato.
Eliminadi DA3 hanno mostrato praticamente solo un filmato in CG, nulla di "vero". Mentre lo guardavo ti giuro che un pensierino te l'ho dedicato XD
Eliminalol è perché sono l'unico portatore sano di DAO qui dentro, anche chi l'ha vicino, non l'ha toccato :asd: Quindi neanche Mass Effect, in pratica nessun GDR prossimo futuro? La tristezza. Ci finirò a dover decidere a fine agosto tra FianlFantasy IV online e Diablo III in versione surrogati di ruolo per tutto l'autunno - inverno che verrà.
EliminaThe Crew!1!!!11!!!!! :O Brividi sulla nuca durante il trailer d'apertura: auto, velocità, AZIONEEE, figherraggine a secchiate :O E soprattutto le promesse legate al gruppo di corridori, LA BANDA DI AMICI su 4 ruote (sticazzi se non saranno mantenute :asd:). Regge anche nei filmati "in game". Sono eccitato come un bimbo e tanto di bavetta; Ubisoft (mi) ha vinto :sisi:
RispondiEliminaconferenza Ubilol:
RispondiElimina- Rocksmith 2014 (era degli AiC il tipo sul palco?)
- Splinter Cell: Blacklist
- Rayman Legends
- The Mighty Quest for Epic Loot (F2P credo)
- South Park & The Stick of Truth
- The Crew (minestrone di un po' tutti i racing arcade degli ultimi anni)
- Just Dance 2014
- Rabbids Invasion - The Interactive TV Show
- Assasin's Creed IV: Black Flag
- Trials Fusion (console) e Trials Frontier (mobile)
- Tom Clancy's The Division (MMORPG che sembra un po' Watch Dogs ma più sparacchino, tecnicamente notevole, per console)
Più CG che gameplay ma roba interessante ce n'era, l'ultimo colpiva parecchio specialmente pensando che si tratta di un MMO.
Peccato per l'assenza di Beyond Good & Evil 2.
Per fortuna che e' rispuntato Stick of Truth, che mi ero quasi dimenticato (anche se mi occhieggia sempre dalla wishlist di Amazon), alla facciazza di maxli' che si lamenta che mancano gli rpg per il 2013 :asd:
RispondiEliminaconferenza Sony:
RispondiElimina- si parte con Vita con una carrellata veloce di loghi di giochi che usciranno che è talmente veloce che non si fa a tempo a trascriverli
- gran carrellata di roba PS3: The Last of Us, Puppeteer, Rain, Beyond: Two Souls, GT6, Batman: Arkham Origins e GTA V con tanto di bundle
- finalmente vediamo PS4 e.. è uno scatolotto come XBox One ma con il taglio diagonale .-.
- con le parti che si invertono adesso è Sony a perdersi a presentare servizi TV per la propria console XD
- The Order - nuovo titolo dei Ready at Dawn
- carrellata dei noti per PS4: Killzone, DriveClub, Infamous: Second Son, Knack
- The Dark Sorcerer (Quantic Dream)
- momento indie: dopo la citazione di The Witness viene presentato Transistor (il nuovo titolo del team di Bastion), Don't Starve, Mercenary King (da quelli di Scott Pilgrim), Octodad, Secret Ponchos, Outlast, Oddworld (remake dell'1) e ancora un paio di giochi che mi sono perso per la carrellata troppo veloce
- Diablo III
- momento Square: annunciati Final Fantasy Versus XIII e Kingdom Hearts 1.5 versione HD
- momento Ubisoft: Assassin's Creed IV che crasha impietosamente a demo quasi finita prima, Watch Dogs poi
- NBA 2K14
- The Elder Scrolls Online
- Mad Max
- bastonate in fila per Microsoft: supporto usato, niente autenticazione, niente connessione periodica necessaria; in aggiunta l'estensione del Plus anche a PS4 (cumulativo con PS3 e PSVita)
- Destiny
- bastonata finale: prezzo a 399€
nota a margine, piuttosto importante: pare che il multiplayer diventi prerogativa del Plus, mettendo di fatto quest'ultimo e il Gold di XBox sullo stesso livello..
Confermato, ci vuole il Plus per giocare online.
EliminaNo, non ve lo risparmierò: "ve lo avevo detto".
La conferenza non è stata malvagia ma onestamente i motivi (= giochi) che giustifichino l'acquisto della console al D1 sono ancora pochini.. La vittoria "morale" c'è comunque tutta già solo per quel centone secco di differenza sul prezzo al lancio (e anche qui potrei metterci un "ve l'avevo detto", a dirla tutta :p).
Bel sunto e buone previsioni azzeccate. Ho bisogno di metabolizzare le informazioni, (ossia, "se c'avrò i soldi per prenderla, soprattutto per comprarci i giochi" ...la vedo dura :asd:). Anche per quanto riguarda la questione PLUS.
EliminaLa parte buona è che ci sarà un'altra generazione di console che sembra promettente e che, nel caso, potrò continuare a seguire attraverso una piattaforma che conosco e su cui ho in qualche modo investito (arrieccolo il PLUS). Quindi un sistema di gioco casalingo teoricamente destinato a stare in piedi per altri cinque anni.
Non era così scontato, poteva benissimo non esserci una nuova era di console e chiuderla qui coi giochetti fuori da piattaforme mobili o PC La Piattaforma Eterna.
Per me che in questo momento, al massimo, riesco a fare progetti non più lunghi di 90 giorni, è un tempo di possibilità possibili molto rassicurante per l'unica roba che ancora mi appassiona in questo mondo spesso non bellissimo.
Dico la verità: per PS4 quasi quasi avrei preferito limitazioni e prezzo analoghi a Xboxone ma un online che fosse rimasto gratuito - seconda tranvata di questo 'bellissimo' E3, direi :sad:
EliminaLa percezione di pagare l'online non è buona, hai ragione; un fatto è scegliere, un fatto è l'imposizione. Uno schifo. Però conti alla mano è, appunto, più una questione d'immagine che reale perché con quei cento euro che avresti pagato per non avere l'abbonamento, oggi ci paghi due anni di abbonamento al PLUS e se lo fai durante le offerte, ne paghi tre con gli stessi soldi. Se lo farai tra un anno probabilmente lo pagherai più di 50 euro l'anno, ma la console costerà meno quindi ancora la matematica dice che è tutto ok se volessi cacciare quei cento in più :sisi: Senza dimenticare che col PlUS non si paga solo l'online, ma si ricevono dei giochi ed a inizio generazione sono una manna.
EliminaSu PSVita niente eh? :( Come preveggenza sto facendo schifo da qualche mese a questa parte, ho perso il tocco :asd:
50 euro all'anno per star tranquilli di poter accedere al gioco online (e quindi all'offerta di gameplay completa di un qualsivoglia titolo) in qualsiasi momento sono una realtà tangibilissima :asd:
EliminaA proposito di percezione, che l'offerta PLUS possa essere in qualche modo conveniente o più conveniente di quanto proponga la concorrenza può essere, ma di fatto (pur con l'eccezione di Nintendo) su console s'è instaurato definitivamente quel modello di online a pagamento voluto da Microsoft che ho sempre osteggiato.
A proposito di preveggenza, due anni fa speranza di voyerismo videogiocoso, da quanto fuoriuscito dalle conferenze, realizzato sulla carta: LINK. Più tardi mi bullo anche in quel forum, ahimè, ormai deserto :sìsì:
EliminaDel PLUS non m'ha mai convinto il dovermi adattare ad una selezione di giochi operata dall'alto - voglio giocare a roba ben precisa nel momento in cui lo desidero, non certo aspettare che me la passi il convento, e comunque non mi riesce proprio di trovare magicamente interessante un titolo di cui mi fregava ben poco solo perchè è "compreso nel prezzo".
EliminaPerò, appunto, era un di più, un extra, un privilegio, che si poteva valutare volta per volta e non metteva preclusioni alla fruizione integrale delle esperienze di gioco.
Il multiplayer online a pagamento e' proprio una frociata, infatti qui l'unico che paga e' Vic dalla nota omosessualita' latente :sisi:
EliminaA parte questo, 399€ per l'hardware che e' e' decisamente un prezzo interessante. Non dico che adesso la prendo al day one, ma magari non aspettero' lo scontato calo di prezzo se prima uscira' qualcosa di davvero interessante
Non puoi fare così Koji. Se dici che prenderai la PS4 come puoi pretendere che mi converta (e dirotti i sordi di natale) al credo della piattaforma piccista? :asd: Finirò straziato dall'indecisione se mai arriverò alla cifra giusta, lol. Tra l'altro leggevo poco fa che il Final Fantasy IV online è cross platform con PC e che uscirà anche in versione PS4. Magari lo sarà anche Diablo III. Magari NCSoft manterrà la promessa di tre anni fa portando Guild Wars in terra sonara e magari sarà cross platform pure lui. Insomma, l'accostamento possibile via ponte online tra PC e piattaforma Sony, ad oggi con l'unico tentativo di Portal 2, è parecchio affascinante e può lenire in parte eventuali rinunce :sisi:
EliminaBeh il senso era piu' che se avessi fondi extra, su PS4 non sarebbero spesi male - ammesso che uno abbia particolare interesse per il software che ci gira, che al momento non e' il mio caso. Mi interessa di piu' quello che deve uscire da qui ai prossimi anni su pc :sisi:
EliminaIn effetti già ho intravisto qualcuno che aborriva il Gold ma ora è ben disposto verso il PLUS obbligatorio. Della serie "andare con gli uomini mi faceva schifo, non l'avrei mai fatto! Però ora sono ben contento di andare a trans :sissì:". Che belle metafore :asd:
EliminaNon so se arriva direttamente dalla conferenza Sony e voi l'avete gia' visto, pero'
EliminaAhahaha, che perculata XD Se non fosse per l'online a pagamento avrebbero avuto tutta la mia stima, specie se è stato mostrato durante la conferenza.
Elimina"Del PLUS non m'ha mai convinto il dovermi adattare ad una selezione di giochi operata dall'alto" - è quello che ho detto io a più riprese ma quando lo dicevo io "ero boxaro"; diciamo che state venendo tutti nel mio carruggio :p
Elimina"In effetti già ho intravisto qualcuno che aborriva il Gold ma ora è ben disposto verso il PLUS obbligatorio" verissimo, già ieri sera nella chat di GV su mIRC non ho mancato di sottolinearlo, così, tanto per simpatia
Ah dimenticavo: il Versus XIII è diventato ufficialmente il capitolo XV
EliminaSe infine si compirà un'evoluzione da jrpg anche solo ad action scrauso, per la prima volta potrei anche riuscire a giocare un Final Fantasy.
Elimina[im]http://imageshack.us/a/img822/3976/troll2g.png[/im]
conferenza Nintendo:
RispondiElimina- Pokemon X e Y
- Super Mario 3D World
- Mario Kart 8
- Wii Party U e annuncio Wii Fit U
- Art Academy (per Wii U)
- titoli multi a cascata: AC4, Batman WiiU e 3DS, Human Revolution, Disney Inifinity, Just Dance 2014, Rayman, Scribblenauts DC Comics, Shin Megami Tensei 4 e altra roba che non sono riuscito a trascrivere
- titoli indie: Ballpoint, Cloudberry, Ducktales, D&D, Mutant Mudds, Oddworld remake, Scum Kitty, Shovel Knight, A World of Keflings e qualche altro titolo che mi sono perso
- Wind Waker HD (con RadioTingle aggiornata per comunicare con il MiiVerse)
- The Wonderful 101
- Donkey Kong Country Tropical Freeze
- Bayonetta 2
- X
- Super Smash Bros per Wii U e 3DS
Nintendo preoccupantemente sottotono: il nuovo Mario non sembra all'altezza della serie classica, Zelda si presenta con un mero rifacimento HD, i titoli finali che sono i milgiori sono stati listati tutti per 2014; a questo aggiungiamoci che sia tra la roba third party che tra quella indie c'è diversa roba già uscita.. sono in chat con dei nintendari che vorrebbero impiccarsi XD
ROTFL, pare una line-up fatta di porting HD da Wii e 3DS.
EliminaNon hanno manco azzeccato la nuova pettinatura di Bayonetta :sad:
comunque spero che Bayonetta 2 venda tantissimo, cosi' magari vedremo un vero seguito next-gen su PS4/XB1 :ahsisi:
Eliminavedere in mezzo a tanti Nintendari un consenso pressochè unanime sul fatto che i milgiori giochi del Direct fossero X e Bayonetta 2 che erano praticamente gli unici titoli non-Nintendo è stato qualcosa di VERAMENTE straniante
EliminaEh, Nintendo è più indietro di quanto si potesse pensare (e già si poteva pensare che lo fosse di un paio di anni luce). Per tirare fuori un paio di motori grafici nuovi che introducano la scala e le feature tipiche della generazione che si sta chiudendo, e riuscire pure a riempirli di un gameplay sui suoi standard qualitativi, gli ci vorranno minimo due anni. Per ora ci si dovrà accontentare di upgrade di roba nativa su Wii\3DS, che sarà totalmente unimpressive ma è una garanzia di consistenza ludica.
EliminaCome accennato a caldo ieri, insisto sull'arrapamento: The Crew: MMO a quattro ruote!. Ho adorato Driver SF, e ora questo ancora una volta senza sapere prima che c'erano dietro i mitici di Reflections / Destruction Derby. Per questo titolo è amooore a prima vista, sapevatelo :sisi:
RispondiEliminaAggiornamento PSN EU di oggi 12 giugno: elenco completo.
RispondiElimina- Tekken Revolution (versione aggratis F2P). Curiosa la presenza di una versione tedesca separata; sarà per motivi di censura.
- arriva in digitale il recentissimo FinalFantasy XII-2 (lol)
- Carnivores Bundle (??? chi sei? Non ti ho mai visto)
- Hatsune Miku Project Diva F Demo :D
è il primo capitolo della serie dedicata ad Hatsune Miku ad approdare in occidente, ora mi scarico la demo che son curioso
EliminaProvato, è molto difficile anche a facilissimo ^^'
EliminaIn tema di demo, ho provato quella di Star Wars Pinball; sembra bellissimo. Mi ha colpito come fece a suo tempo la tavola di StreetFighterII. Purtroppo le altre tavole non mi hanno preso così tanto, forse non le ho provate abbastanza da arrivare a "capirle" (potrei riprenderle su Vita se solo non le avessi su account diverso e inaccessibile).
@Vic che ne sai di flipper, 'sto SW è buono oppure ho avuto un'illusione ottica causata dal brand? (certo che dieci euro son tanti)
Comunque è veramente indicibile il puttanaio che ha combinato M$. Ricapitolando: nel pacchetto di XONE hanno voluto includere per forza il Kinect, riuscendo contemporaneamente a perdere in maniera netta la sfida del prezzo e del primato tecnologico con la concorrenza diretta. Poi hanno annunciato delle politiche restrittive fortissime, riuscendo contemporaneamente a farsi odiare da tutto il mondo e a consentire a Sony di poter introdurre l'insopportabile online a pagamento come se nulla fosse, anzi, facendoci pure un figurone. Adesso sembrano aggiustare di ora in ora i regolamenti delle politiche di DRM e sharing, generando solo ulteriore confusione.
RispondiEliminaSe ci aggiungiamo le "questioni personali"... Killer Instinct riesumato in forma di free-to-play ad opera di uno sviluppatore minore che non ha mai avuto a che fare con i picchiaduro, tanto per aggiungere un titolo alle sbandierate 15 esclusive di cui comunque si sarà vista giusto la metà. E Dead Rising 3, praticamente unico gioco di lancio della next-gen che mi solleticasse day one\launch window, me l'hanno vincolato per non si sa quanto tempo alla loro console incomprabile. Hanno fatto l'en plein, proprio :asd:
EliminaSegnalo che GoG ha voluto portarsi in anticipo su tutti e ha iniziato i saldi estivi.
RispondiEliminaPer un paio di giorni -fino al 20- si può anche avere Torchlight completamente gratis.
A luglio per gli abbonati PSN.PLUS EU (elenco completo PLUS)
RispondiEliminaNon più disponibili su PS Plus:
3 luglio: Kingdoms of Amalur – Reckoning
3 luglio: Lord of the Rings War in the North
3 luglio: The Cave
3 luglio: Rayman Origins
3 luglio: Coconut Dodge
Disponibili su PS Plus a luglio:
3 luglio: Battlefield 3
3 luglio: Payday: The Heist
3 luglio: Saints Row the Third
3 luglio: Ninja Gaiden Sigma Plus (PSVita)
3 luglio: Unit 13 (PSVita)
Aggiornamenti di oggi, non ancora elencati nel blog ufficiale, comunque ci stono nello store online, allora:
- Giana Sister: TD (15. 00 euro, anche demo)
- Dungeons&Dragons: Chr... (anche demo)
- Thunder Wolves demo
- Jack and Daxter Trilogy ed Epic Mickey per PSVita
P.S. elenco completo dell'aggiornamento PSN di oggi.
Eliminamhmm... quindi il Dungeons & Dragons CoM che esce oggi è da prendere? Non sono informato, ma leggo di gente eccitata. Scarico demo.
Dietrofront di Microsoft: hanno annunciato ufficialmente che rinunceranno a tutte le politiche fin qui annunciate relative a DRM, connessioni online e quant'altro.
RispondiEliminaPer essere disposti a perderci la faccia in questa maniera vuol dire che le mazzate prese all'E3 devono essere state di un doloroso allucinante, del tipo che qualche testa o sarà caduta o starà per cadere.
e' sempre divertente leggersi le paraculate quando ci sono dei voltafaccia cosi' clamorosi :asd:
EliminaIn un'altra industria, un errore cosi' madornale sarebbe bastato a giocarsi la reputazione nei secoli dei secoli (vedi FIAT). Ma si sa che i videogiocatori sono i criceti del consumo, quindi suppondo che questo rimetta M$ in gioco.
Non entro in tema microsoft però l'affermazione "criceti del consumo" è così bella che meritava di essere sottolineata :rox:
EliminaRicordiamo che Mattrick non più tardi di qualche giorno fa in un'intervista a non ricordo chi (Gametrailers, forse) alla domanda "e chi non ha una (buona) connessione?" ha avuto la faccia tosta di rispondere una roba del tipo "può usare la 360".
EliminaIntanto grazie alla presentazione dell'E3 per il pubblico raggiunto dalla stampa generalista l'XBox One nei prossimi mesi sarà ancora comunque percepita come "la console anti-usato dalla connessione obbligatoria", gran bella mossa. Ci voleva proprio il genio della lampada a prevedere una situazione del genere, eh.
P.S.: a prescindere da tutto rimane comunque la questione prezzo, specialmente alla luce del fatto che viene percepito come giustificato dal Kinect 2 obbligatorio di cui il pubblico appassionato (che è quello che compra la console al D1) ne farebbe volentieri a meno.
ALTRO dietrofront clamoroso: confermato che il nuovo Kinect non è necessario per utilizzare la nuova console, ne si potrà fruire anche senza. Per ora non sono previsti altri bundle nè eventuali ribassamenti di prezzo ma ormai di quello che è stato dichiarato appena due settimane fa all'E3 non è rimasto quasi più nulla.
EliminaWell played, Microsoft.
Qua ritorna in mente il motto di una vecchia pubblicità: se non credi in te stesso, chi ci crederà? :ahsisi:
Eliminacliccami
EliminaAl momento la fonte è un leak di NeoGaf quindi va preso con le pinze ma se dovesse essere confermato sarebbe il dietrofront più clamoroso di tutti..
In Microsoft c'è gente che seriamente non sa più che pesci prendere
Tre giorni che voglio segnalarlo e mi scordo ogni volta: contenuti aggiuntivi di Gran Turismo DLC Full Ed. tutti assieme quelli finora usciti 13,50 euro. Sono tentato, ma forse non è il momento "GT", la guida impegnata è più roba invernale :sisi:
RispondiEliminaanche perche, con GT6 in arrivo entro fine anno (lol) che alla fine per forza di cose sta iniziando a gasarmi...
EliminaNota in gioco, Saints Row 3 di riflesso mi ha fatto riprendere in mano Just Cause 2. L'ho trovato meglio di come l'avevo lasciato, per il gioco cinghiale e' imbattibile.
Di rimbalzo fai gasare anche me come da tradizione :asd: Questo periodo é degno del auto.arcade; l'anno scorso mi sono divertito con l'online di NFS ThRun, mentre quest'anno non ho trovato ancora nulla, neanche da recuperare. Avrei LBigPlanet Karting col plus (14GB), ma puzza di ciofeca da lontano. Spero in qualche illuminazione riguardo qlc titolo che mi è sfuggito :sisi:
EliminaSe vuoi buttarti sul nuovo Grid 2 comunque sembra venuto gran bene a giudicare dalle recensioni e dalle vendite, il modello di guida l'hanno definito "giusto compromesso tra simulazione e arcade" che per me vuol dire arcade.
EliminaSe invece vuoi tornare su qualcosa che ti era piaciuto pensavo di riprendere in mano Hot Pursuit, butta un occhio se ti ho battuto qualche record ogni tanto :ahsisi:
Ho in sospeso DIRT3 ed altri di cui avevo fatto l'online con l'intenzione di platinarlo con calma attraverso il single. Tengo d'occhio il prezzo di listino di Grid 2.
EliminaCi sarebbe anche DiRT Showdown proprio al limite; se non mantenesse altissimo il prezzo per un gioco che a pelle non vale più di 10 euro, l'avrei già preso.
Sì, vero, la competizione è sempre un buon stimolo; mi sono spulciato tavoli di flipper che non avrei toccato se non avessi intravisto l'occasione di rubare il record a Vic lol A proposito, se capita l'occasione, vai a provare qualche tavola che mi servono nuove leve da battere :asd:
Per favore Showdown lascialo dov'è che è puro pattume videoludico: diciamo che in generale i racing Codemasters se li evitate vi fate solo che un favore ma quello è proprio il peggiore di tutti..
EliminaL'unico che mi è piaciuto è stato F1 ma non ho giocato i capitoli più recenti.
Per i tavoli di ZP la vedo dura, su PS3 mi trovo davvero male e non riesco a fare punteggi decenti, tutti i punteggioni ce li ho su Pinball FX 2 su 360..
P.S.: tra l'altro tra giveaway di Steamgift da recuperare e giochi con le carte da sbloccare difficilmente riuscirò a giocare al di fuori di Steam nel futuro prossimo XD
Ti capisco. Ho letto di queste carte steam, livelli utente e robe di trofei. Sono malato di 'ste cose e mi vien voglia di andare a comprare un PC subito, tipo ieri :asd:
EliminaOgni tanto butto un po' di Star Citizen, che magari qualcuno con un piede nello spazio e l'altro nell'uncanny valley ci inciampa :asd:
RispondiEliminaLe inquadrature della nave con l"handycam tremolante" alla Battlestar Galactica :sbav: Certo che guardato attraverso le lenti della speranza, non ha rivali come fonte dei sogni spaziali in prima persona :sisi:
EliminaNe parlo più in là, giusto per citarlo riporto che ho avviato LittleBigPlanet Karting. Bah... Il gioco in se lo devo spulciare per bene; Kart per Kart cartoon, la sensazione è che sia meglio spendere del tempo dentro Sonic&Sega All-star Racing (uno o due) che qua. Comunque è solo una sensazione, ne parlerò più avanti.
RispondiEliminaDiciamo che la parte che mi ha infastidito moltissimo, ma molto a livello che ho spento, è stata trovare nel menù i contenuti acquistabili nel negozio online con soldi veri, mischiati e in netta superiorità (90 su 10%) ai nostri pagati col gioco. Non, nel pur discutibile volendo, come capitato nel recente Dragon's Dogma "in un menù in gioco", parlo proprio dentro, tipo che pigi su un modello di ruote che hai in lista e ti compare a schermo l'invito ad acquistarle in negozio, con soldi veri. Mi è sembrato IL Male, un incubo che qualcuno, ignorato, aveva profetizzato. Praticamente sembra un F2P peccato che il gioco si paghi (chi l'ha pagato; averlo col PLUS non è una giustificazione anche perché il gioco è lo stesso del retail). Mi sento in colpa per aver alimentato la follia dei contenuti spezzettati acquistandone ad minkiam quando è capitato; sento che questa storia mi (e "ci") si sta rivoltando contro :nono:
Le microtransazioni secondo me hanno senso e le considero un male necessario in generi di nicchia, dall'alto costo di produzione e basso ritorno dell'investimento - l'esempio principe sono le simulazioni di volo. In questi casi la scelta e' mandare giu' il rospo o vedere il genere sparire per sempre, e comunque data la profondita' del software di cui si sta parlando, trovo tutto sommato accettabile finire a spendere piu' di un videogioco "normale" una volta tirate le somme.
EliminaTuttavia, e' una questione di interfaccia (tra produttore e consumatore) e trasparenza. Non piace a nessuno "comprare" qualcosa e poi scoprire che nella scatola non ci sono tutti i pezzi, gli sviluppatori lo sanno bene quindi se vogliono prendere questa strada devono quantomeno essere il piu' onesti possibile a riguardo, oppure essere presi a palle di merda. Creare promiscuita' tra gli item in game e quelli acquistabili e' proprio il modo di NON creare questa trasparenza, quindi appoggio il tuo discorso in pieno.
Caspita, prezzi altissimi nel link che hai messo. Non immaginavo esistessero "pezzi di gioco" così costosi. Magari dietro c'è un lavoro anche a livello di programmazione o si parla solo di skin da 10 euro? Nel secondo caso è un mondo "F2P" che ignoravo; sono ancora fermo alla frivolezza del costume da 1 euro o la caratteristica che ti permette di farmare più in fretta punti esperienza ^^'
EliminaAnch'io ti appoggio di rimbalzo il discorso incentrato sul termine "trasparenza". Trasparenza e onesta; alla fine chiunque tenterà sempre di venderti la qualunque cosa cercando di ricavarci il massimo profitto, l'importante è che palesi l'intento, soprattutto con un tentativo di chiarezza a livello di contenuti in un mondo videogiocoso come il nostro diversamente quantificabile; come lo calcoli il valore del tempo d'intrattenimento (gioco da 5 o 95 ore), materiale disponibile, qualità del materiale e del tempo da spendere, se non attraverso una percezione di "giustezza" generale? Come hai sottolineato, mettere contenuti nel menù standard dove se ci pigi sopra compare l'invito a sganciare il denaro, non è cosa buona.
Premesso che il discorso generale non cambia, devo riportare che, forse, forse, i contenuti originali, cioè quelli che hai "pagato" col prezzo del gioco (quelli che ho definito "il 10%" nel rapporto con quelli a pagamento) sono sbloccabili svolgendo le gare principali, come erano sbloccabili i contenuti negli altri LBP. Forse, perché devo verificare. E anche che alcuni costumi sono cross.buy valendo per il LBP versione PSVita (dietro l'ennesimo "forse", anche per LittleBigPlanet2) .
No non sono solo skin, ogni aereo comporta un modello 3D differente, modello di volo, sistemi motore ecc... l'analogia piu' vicina potrebbero essere le macchine scaricabili di Gran Turismo. I moduli DCS sono ancora piu' cari, ma anche esponenzialmente piu' complessi. C'e' un gran lavoro dietro, per questo chi si appassiona al genere e' disposto a pagare - anche considerando che una simulazione di volo potenzialmente ti impegna molto di piu' del classico action adventure, e che comunque i "piloti virtuali" in genere sono persone adulte che possono permettersi questo genere di svago... e gli altri possono aspettare i saldi e finire a spendere anche meno di un gioco retail (tipo qualche settimana fa quegli aerei stavano tutti a 2.99$ l'uno). Certo chi si lamenta c'e' sempre, pero' appunto in certi casi bisogna essere realisti e capire che certi hobby si pagano.
Elimina(cit) DCS: Black Shark Flight Manual (extended) - The manual is 536 pages, and is steel coil bound. Printed in black and white with color covers $29.99
EliminaAnche per i manuali è finita in vacca partendo dalla scusa delle guide strategiche sostitutive da pagare a parte, le pseudo.collector con prezzo maggiorato di fatto un tempo del retail normale. Insomma, han finito per farci pagare le istruzioni a parte. Ti distrai un attimo e zac!
Parlo in generale; attualmente e, come riporti, per un genere in via d'estinzione, ci sta il sopraprezzo anche per il cartaceo. Comunque i DLC che hai likato ora, anche con quel prezzo, sembra abbiano un valore, anzi quella quantità di moneta richiesta, sembra quasi un valore aggiunto. Sì, dai, alla fine è solo un fatto di percezione e di senso di giustezza.
Mi è venuto in mente che ne avevamo già parlato. Anche che "avevamo parlato di averne già parlato" quindi in teoria dovremmo essere alla discussione sui DLC versione 3.0 lol. Oh bon, alla fine gli argomenti son questi :sisi:
Tutti batmaniaci qui dentro, ma supermaniaci? Super Uomo d'acciaio, fresco di cinema, non se lo fila nessuno? ^^ Sarei dovuto andarci oggi, ma un minkio imprevisto mi fa rimandare la visione a una data griffata "boh". Finirà che lo noleggerò e guarderò su micro schermo casalingo insieme ad Iron Man 3 :(
RispondiEliminaNegli ultimi anni ho visto piacevolmente ben due dei tre film di Nolan e ho trovato gli Arkham dei bei giochi - non sono sicuro che questo abbia fatto di me un batmaniaco, ma è vero, dell'Uomo d'Acciaio mi frega persino molto meno che dell'Uomo Pipistrello :asd:
EliminaComunque non vedo l'ora che il boom cinematografico dei supereroi finisca una buona volta, non se ne può veramente più, basta, pietà, ridatemi i film d'azione basati su soggetto originale :sad:
Talmente tanto tempo dall'ultimo film action senza supereroi, che ne avevo dimenticato l'esistenza :asd:
EliminaSecondo me è un processo irreversibile, anzi addirittura in espansione, pronto a contaminare altri campi. Nei demenziali ci son già, presto vedremo anche film romantici, introspettivi, storici, drammatici, se non addirittura documentari con i supereroi griffati. Già lo immagino quest'uomo con i super poteri, esclusi quelli nautici e areici, solo nell'isola deserta dove non sa che cazzo farsene di tutte queste super caratteristiche, a parte riuscire sopravvivere pescando il pesce con la telecinesi; profonda riflessione sul super potere sbagliato, nelle mani sbagliate.
Oppure un bel viaggio nel tempo con supereroi che cambiano la storia combattendo nel Peloponneso a fianco dell'impero ottomano o ancora vicino al Napoleone di turno. Senza contare che prima o poi nasceranno, finalmente, supereroi griffati europei, dal facinoroso Hulk tedesco, al francesissimo Capitan Francia passando per la Donna Cervide vichinga :sisi:
Mai stato un fan dei supereroi, sono vicino a Peter per il discorso su Batman.
EliminaA me piacciono i supereroi, e sono combattuto sulla loro rappresentazione cinematografica: da una parte mi diverte, dall'altra faccio fatica a considerare "film" qualcosa composto per il 70% da effetti speciali in CGI e per il restante 30% da battute vagamente sessiste e per lo piu' recitate male. E io non sono esattamente un cultore di cinema raffinato eh.
EliminaRiguardo all'uomo d'acciaio io lo andrei anche a vedere, ma essendo uno di quegli esseri sfigatissimi che al cinema possono per lo piu' andarci da soli, finiro' a guardarmelo a casa in dvd/sburrei, almeno la vergogna me la tengo per me.
Aggiornamento PSN di oggi 26 giugno: elenco completo.
RispondiEliminaHotline Miami (Cross Buy), quindi lo compro? Peter mi pare rimase estasiato tempo fa durante la prova su PC.
Zona sconti: Saldi PS1 (per me soprattutto da utilizzare su PSVita e non dovermi sbattere per la conversione PSP). Rrecupererò MGS a 5 euro in sconto dalla settimana scorsa, forse Castlevania: Symphony of the Night, comunque almeno quattro titoli da 2,50 per fare un dieci euro :sisi:
A me l'unico che interesserebbe sarebbe Metal Gear Solid perchè in questa saga sono carente ma proprio per questo vorrei recuperare la Legacy Collection che renderebbe inutile suddetto acquisto.
EliminaPerò la Legacy Collection non l'hanno ancora confermata per l'Europa, spero di non dover andar giù di import.
Riassunto PLUS EU, un anno, giugno 2012/2013 (immagine neoGaf). Calcolatrice alla mano, come ho sempre sostenuto di considerarlo, avevo ragione :sisi:
RispondiElimina