Il primo dato abbastanza divertito è legato al toccare con mano il limite di accessibilità ai contenuti "vietati ai minori" dell'eshop europeo di Wii U, che incomprensibilmente estende agli utenti di tutte le età di tutto il vecchio continente restrizioni che dovebbero andare incontro solo alle esigenze dalla Germania (ormai questi, oltre all'agenda economica e di governo, stabiliscono per noi pure come dobbiamo giocare); nonostante la demo fosse rubricata nell'apposita sezione fin dal pomeriggio, per poterla scaricare è stato necessario aspettare ke tutti i pampini teteschi cià fozzero antati a tormire nei loro lettinen, ja.
La prova non è di sicuro stata sufficiente a farsi un’idea dell’insieme dell’esperienza, riguardando una scena presumibilmente abbastanza isolata dalla progressione ed il level design complessivi, ma qualche dubbio sui fondamentali lo fa venire. Più che semplice, il “combat system” pare inesistente; ad esempio, non c’è nemmeno bisogno di temporizzare una parata sugli attacchi degli zombie, che finchè in numero ridotto si possono spintonare a oltranza in modo da frenarli e predisporli a incassare proiettili o mazzate – a proposito dei nemici, qualche problemino di pathfinding non manca.
La prova non è di sicuro stata sufficiente a farsi un’idea dell’insieme dell’esperienza, riguardando una scena presumibilmente abbastanza isolata dalla progressione ed il level design complessivi, ma qualche dubbio sui fondamentali lo fa venire. Più che semplice, il “combat system” pare inesistente; ad esempio, non c’è nemmeno bisogno di temporizzare una parata sugli attacchi degli zombie, che finchè in numero ridotto si possono spintonare a oltranza in modo da frenarli e predisporli a incassare proiettili o mazzate – a proposito dei nemici, qualche problemino di pathfinding non manca.
Nel caso l'indistruttibile mazza di default rimanesse l'unica arma, come mi pareva d'aver capito senza ricevere smentita dalla demo, si sentirà presto la mancanza
di un arsenale improvvisato reperibile nello scenario (insomma, in stile
Condemned) che preveda una certa varietà di oggetti contundenti con
diverse caratteristiche di forza\velocità\gittata\durata.
Che tecnicamente non fosse proprio niente di che era già chiaro, ma già a
giudicare dalla differenza tra le prime stanze della scuola materna ed i
successivi, slavati magazzini grigio-bui viene il sospetto che anche dal punto di vista
della composizione degli ambienti ci si dovrà aspettare una certa
discontinuità.
Lo stesso uso del paddone, per il poco che si ha modo di sperimentare, come
distrazione ansiogena dagli eventi sul televisore risulta interessante
più potenzialmente che di fatto.
update Dopo un altro giro in tutta calma e in solitudine notturna, direi che come atmosfera e gestione 'survival' delle risorse ci siamo, anche considerando che un po' di circospezione e senno di poi in più sono risultati in zero danni subiti. Muovendosi con attenzione si possono finire certi zombie a terra prima ancora che si alzino, nella fase di fuga mi sono tolto le castagne dal fuoco con la combinazione di bengala e granata - cosette carine.
Lo scanner tra l’altro fa molto Resident Evil Revelations; usandolo meglio ho beccato (oltre ad un simpatico audiodiaro, in forma di registratore per bambini) il fucile a pompa che l’altra volta m’era sfuggito – unica cosa, non mi piacciono molto quegli indicatori colorati che in seguito rimangono a taggare oggetti\nemici.
update Dopo un altro giro in tutta calma e in solitudine notturna, direi che come atmosfera e gestione 'survival' delle risorse ci siamo, anche considerando che un po' di circospezione e senno di poi in più sono risultati in zero danni subiti. Muovendosi con attenzione si possono finire certi zombie a terra prima ancora che si alzino, nella fase di fuga mi sono tolto le castagne dal fuoco con la combinazione di bengala e granata - cosette carine.
Lo scanner tra l’altro fa molto Resident Evil Revelations; usandolo meglio ho beccato (oltre ad un simpatico audiodiaro, in forma di registratore per bambini) il fucile a pompa che l’altra volta m’era sfuggito – unica cosa, non mi piacciono molto quegli indicatori colorati che in seguito rimangono a taggare oggetti\nemici.
Raccolgo il proposito di fare più post e destinare meno roba alla fossa comune dei commenti, quest'anno :D
RispondiEliminafai bene, anche perchè se un domani dovessi prendere un WiiU io questo titolo invece lo recupererei perciò tonerei sicuramente qua. Per ora invece posso solo rimarcare l'esperienza dell'anteprima a Lucca dove il gioco nella sua breve parentesi era apparso abbastanza godibile, nonostante la pochezza grafica -l'unico vero difetto che risaltava giocando-; ovviamente andrebbe provato sulla lunga distanza per stabilirne ambientazione e armamentario che giocheranno di sicuro un ruolo cardine nell'esperienza.
EliminaBravo e interessante. La storia di fare post è più che altro legata alle potenzialità della discussione. Specialmente negli ultimi mesi è capitato di buttare nel calderone due pensieri che potevano morire così come li abbiamo messi, ma che invece sono cresciuti di quel quantitativo degno di uno spazio dedicato. Non possiamo sapere a priori come andrà il commento, però a sto punto meglio un post scarno che una trafila di commenti cicciosi tutti (co)stretti in colonne di repliche senza indicizzazione. Poi la libertà libera liberissima è una delle robe migliori che abbiamo qui dentro, quindi quel "un po'come viene" resta valido a prescindere.
EliminaHo aggiunto qualche piccola considerazione dopo una seconda sessione.
RispondiElimina