Mentre domani tutti gli italiani saranno presi a festeggiare il ferragosto della grisi, noi tawernicoli sappiamo che ci sono impegni ben piu' importanti a cui attendere, ovvero apre la Gamescom di Cologne edizione 2012. Per lo meno io lo so.
Nella controversa - per certe posizioni bizzarre sui videogiochi - Germania si svolge la fiera del videoludico piu' importante d'Europa dal punto di vista consumer oriented, e qualcuno dice anche piu' importante del mondo per via dell'ammissione del pubblico in una delle giornate. La lista ufficiale-ma-con-errori dei giochi presenti sembra di fatto proporre qualche novita' di interesse, ma non scaldatevi troppo per Half-Life 3 e Dragon Age 3 perche' sono gia' confermate bufale.
Link (pdf)
Principalmente aspetto domani con una certa ansia per X: Rebirth, ultimo titolo spaziale della serie X che dopo essere stato annunciato proprio alla Gamescom 2011 e dato per uscita imminente e' stato avvolto da una nuvola di fumo e il parere piu' o meno unanime e' che se non ci saranno news a questa Gamescom il progetto e' andato a gambe all'aria.
RispondiEliminaPer il resto roba per lo piu' nota c'e' da dirlo, compaiono Bioshock Infinite che non mi pare si fosse fatto vedere all'E3, uno Splinter Cell che forse e' roba nuova, TorchlightII che spero possa avere una data d'uscita e un misterioso Final Fantasy VII o_o
Stamattina c'era l'anteprima Capcom. Sicuramente avrete seguito meglio di me, immagino soprattutto il Peter. Io ho letto qualcosa saltando qua e là per evitare immancabili spoiler sul prossimo RE. Tutte cose che si sapevano a parte l'annuncio di "Remember Me" pseudo Deus Ex dove invece che lavorare sui terminali fisici per ricavare informazioni si entra direttamente nella testa dei personaggi (di fatto bot programmati quindi sempre di terminali si tratta ^^). Interessante, ma al solito se non è un gioco in uscita dopodomani o di cui conosco il franchising, non m'attizzo. Mi fa sicuramente piacere che ci sia ancora qualcosa da aspettare; e poi si tratta della solita promessa Capcom che si finirà per prendere al D1... anche se tutta quella Francia di mezzo meh xD
RispondiEliminaah ecco, ora (16 nostrane) inizia quella EA. Lo streaming mi va male, mi sa aspetto direttamente il sunto :(
RispondiElimina"indiretta"
Elimina1)Army of Two due (o tre) co-op sparacchina che visivamente non sembra promettere niente di nuovo. Però si sentisse il bisogno di sparammazzare tutti assieme, può essere una delle occasioni.
2) hockey, NHL. Non ne ho mai giocata una in tutta la vita. Sono carenze. No, seriamente, dovrò provarlo prima o poi.
3) CRITERION *_* Eccitazione e ola da stadio per il prossimo NFS. Peccato per l'aspetto che richiama la solita banalissima area industriale dismessa, con a corredo quel nero-arancione scuro che ho dovuto sorbire fino alla nausea nell'ultimo Ridge Racer. Due componenti visive che odio, ma sopporterò perché il gioco di correre spensierati sono sicuro che meriterà. Anche perché spero (confido) si tratti solo di una zona limitata e nel resto tornino i colori di Paradise.
4) dopo diverse robe IOS che non mi toccano, SIMCITY next-gen. La parte più interessante è la connessione tra le città degli utenti e il mercato finanziario globale. 13 febbraio. (l'unico gestionale utilizzato in vita mia è stato Theme Park, ottimo all'inizio, ma poi due gran palle xD Questo mi attizza molto. PEGI30).
Elimina5) Battlefield, Medal of Honor e presumo tra qualche minuto facciano passare l'ennesimo FIFA. Tutti prodotti aggiornati per appassionati da discutere con questi tra cui non rientro perciò passo.
6) Crysis 3 a titillare l'occhio di chi ama le belle cose da guardare, noiose da giocare *troll*. Multiplayer a dieci sul palco; visivamente spettacolare anche questo passaggio. Gioco in gioco, più di vedere ggente che s'ammazza per finta non mi pare che sia, insomma nessuna novità.
7) Star Wars The Old Republic diventa F2P, in pratica giocabile nella versione basilare senza abbonamento rinunciando a gran parte delle caratteristiche, oltre all'inserimento di uno store interno per acquistarle in un secondo tempo. La notizia l'abbiamo riportata qualche giorno fa con l'elenco delle caratteristiche di una e dell'altra versione. Avessi un PC un'occasione gliela dare più che volentieri.
Elimina8) Dead Space 3 lo prenderò al D1 se ci sarà qualche tawernicolo disposto alla co-op. Nel trailer "giocato" che hanno presentato, c'è tanta azione hollywoodiana che sembra poco abbia a che fare col franchising. Probabilmente è più semplice da far arrivare di una scena spaventosa con "Booo!" annesso, magari presenti ma non riproducibili su un palco.
9) Bon finito, alle 19 Sony.
Ho visto il video di Remember Me su GT che sinceramente mi ha lasciato un po' perplesso. Tecnicamente sottotono e del gioco vabbe' non si capisce una mazza. Pero' pure Dragon's Dogma in video non sembrava poi granche', quindi stavolta do' il beneficio del dubbio al fiuto di Capcom, e interessante che il cyberpunk piano piano sta tornando alla ribalta.
RispondiEliminaSembra un po' un incrocio tra Assassin's Creed e Deus Ex, probabilmente linearizzato in stile Uncharted, con sezioni di "manipolazione della memoria" sulla falsariga delle interazioni ambientali di Heavy Rain (solo che qui devi far succedere delle cose specifiche altrimenti fallisci).
RispondiEliminaIbrido curioso, ma così ad occhiometro siamo in zona videoludofuffa.
Ora che ci penso ci vedo anche una spruzzatina di Hydrophobia xD
Eliminagiusto per la cronaca il Final Fantasy VII della lista non e' nientedimeno che la versione PC offerta in digital delivery, ora al prezzo di lancio di 9.99€. Incluse novita' appena rilevanti come gli achievement e altre completamente inutili come un tasto per maxare istantaneamente il personaggio e facerollare tutto il gioco (pero' potrebbe tornare utile per verificare la teoria secondo cui se ci si presenta a un certo evento tutti a lv99... lololol). Niente sfondi HD, niente cutscene in qualita' DVD, niente modelli 3D aggiornati, insomma soldi gratis per Square-Enix e basta.
RispondiEliminaIncredibile ma vero, non ho guardato la conferenza sonara :O Ho letto questo post ufficiale e alla fine direi sticazzi per il mancato appuntamento.
RispondiEliminaPer FFVII, è sempre bello vederlo protagonista ancora una volta; per me è bastato il ripasso su PSP anni fa. Tutto bellissimo e perfetto, ma basta così per - credo - il resto della vita a meno di un vero e proprio rifacimento totale.
Su PS1 dopo tempo ero andato di Action Replay, ricordo che si poteva accedere a una sorta di debug(?) ravanando in tutto il toccabile, massimizzando tutto, però sta cosa del lv99 non la ricordo :O
@ Koji: è che tu sarai abituato bene con GoG dove tutto funziona, ci sono gli extra, la qualità, gli sconti e le cassiere fighe [cit.]
RispondiEliminain effetti però ci ho pensato anch'io quando l'ho visto XD
ho visto anch'io il video di Remember Me e non ci ho capito un granchè, ma vabbè, è presto. Ho visto invece anche il video del nuovo gioco Media Molecule e sembra carino, di sicuro il tasso di pucciosità è estemamente alto. Titolo papabile per un recupero futuro quando la console costerà tipo una Margherita e un pacchetto di figu.
dopo aver postato qui sono andato su Outcast e ho appena visto il video di Rain, è quel tipo di gioco di cui mi innamoro all'istante °_°
RispondiEliminacarino anche Puppeteer.
P.S.: l'avete letta la notizia di IGN Italia?
oddio spesso pure gog mi lascia perplesso perche' semplicemente si limita a venderti il gioco con dosbox che non e' certo una meraviglia e alle volte gira piu' lento che su un 486. Pero' i prezzi sono bassi, per lo piu' in dollari (conveniente per noi) e una volta o due l'anno ci scappa anche il freebie quindi non mi lamento xD
RispondiEliminaData di uscita per MGS: Revengeance (21/02/13), interessante che tra le piattaforme sia segnato anche PC, non so se una svista di Gametrailers o verita'; un paio di video sul nuovo contenuto di Dark Souls edizione pc, per ora le cose interessanti che ho visto finiscono qui.
Di IGN Italia abbiamo accennato alla cosa nel post delle olimpiadi per sbaglio, ma maxli' ormai mi censura tutto quello che non gli piace quindi non so i messaggi che fine hanno fatto.
Ma va è stato un errore xD Tra l'altro ero pure d'accordo sul fastidio del nipotino che s'impossessa del telecomando, in piena sintonia e solidarietà fra zii :sìsì: Si potrebbero recuperare i commenti da email, dovremmo avere tutti la notifica.
EliminaTornando in topic, niente, non ho seguito molto oggi, giusto dato un'occhiata a questo video dell'outcast citato da Vic, più che altro perché zave non l'avevo mai visto live. Sono in HD nonostante si scelga il formato ridotto e mi vanno a scatti; penso che li trasformerò in mp3 e li ascolterò via ipod (o meglio, coso cinese che gli somiglia).
Cos'era quel titolo di lancio Ubisoft per Wii fps con la katana? Bhe' Ubi ci riprova con ZombiU, titolo di lancio per WiiU. Non e' una novita' ma e' la prima volta che perdo tempo a guardarlo: gameplay soporifero almeno dal walkthrough e tecnica veramente sottotono, che non promette bene per la console.
RispondiEliminaIn effetti, sembra un gioco per 360\PS3 qualsiasi.
EliminaPiuttosto, Capcom ha qualcosa in serbo per Wii U, ma alla fine ha detto che per la Gamescom non se fa nulla - probabilmente dipenderà dall'omertà surreale a cui Nintendo ha obbligato un po' tutti nel pre-lancio.
Sperando che non si tratti di un porting di RE6.
@ Koji: Red Steel
EliminaConfermato dai dev nel forum ufficiale che Rebirth non sara' neanche alla Gamescom. Bon.
RispondiEliminaDa quel casino atroce che è la pagina dedicata alla fiera di Multiplayer.it è saltato fuori un primo video esteso di giocato di Remeber Me: cliccami
RispondiEliminaA quanto pare Capcom lo stava preparando come esclusiva per Sony poi quando quest'ultima ha potato un pò di rami per la crisi, avrebbe tagliato anche questo progetto.
dalla Gamescon arriva l'ufficializzazione dell'FPS di The Walking Dead, previsto per l'anno prossimo e sviluppato dai Terminal Reality (BloodRayne, The Blair Witch Project). Sarà interessante vedere come se la caverà il team che in vita sua ha sviluppato praticamente solo titoli in terza persona. Sarei curioso di sapere se qualcuno qui dentro si ricorda del vecchio Nacturne, all'epoca mi era piaciuto parecchio.
RispondiEliminainiziano a comparire anche i primi artwork di Dragon Age III e eventuali sottotitoli papabili -pare che il leitmotiv di questo capitolo sia l'inquisizione-, maxlì è pregato di non svenire
in chiusura segnalo che è giunta notizia ufficiale che PSVita ha piazzato 2,2 milioni di unità in tutto il mondo: considerando che eravamo a 1,8 milioni alla chiusura dello scorso anno fiscale questo vuol dire solo 400.000 unità in cinque mesi, e si sta parlando di console piazzate nei negozi, non di quelle effettivamente vendute
Ogni tanto sbircio i dati di vendita giapponesi, davvero sconfortanti, ma evidentemente Vita sta andando male ovunque; già la vendevano in perdita, di certo non hanno ancora il margine per un abbassamento di prezzo come quello che Nintendo fece per 3DS.
EliminaLa console del mistero. Mi sembra di capire che il malo modo in cui è stata trattata da Sony perplima il chiunque; un sistema autodistruttivo alla Sega Dreamcast che non sarebbe riuscito a mettere in piedi neanche la concorrenza. Ci sarà dietro qualche mistero che probabilmente sarà risolto tra qualche anno dall'intervista al ex dirigente di turno.
Elimina@Vic considerando gli "odiatori" del secondo capitolo, probabilmente sono uno dei pochi ad esaltarsi per un nuovo episodio del divino Dragon Age ^^ In ogni caso si tratta di una gran bella notizia, in parte compensa l'amarezza di non poter mettere le mani sopra il Guild Wars 2 in uscita questa settimana :(
Ho letto che la versione di NFS per Vita sarà identica alla versione per le console maggiori + potenziale "Cross Buy" (acquisti una copia e la utilizzi con entrambe le console). Ecco, sarebbe questa la strada da intraprendere, puntare sulla "emulazione" della console maggiore, una dannata PS3 portatile quanto più possibile vicina a questa tipologia d'utilizzo. Andrei a comprargliela domani, sia perché in questo modo potrei utilizzare i giochi anche fuori casa, sia per l'utilità in periodi eccezionali come questa estate di caldo fuori scala o guasti che impedirebbero l'utilizzo della console maggiore. Ripeto, se punteranno in questa direzione avranno i miei soldi :sìsì:
EliminaUhm, per me vale l'opposto, mi pare l'approccio meno interessante. Al contrario, per principio vorrei che l'offerta ludica portatile fosse il più possibile differenziata ed esclusiva rispetto a quella casalinga.
EliminaHo letto diverse recensioni di Sound Shapes dove in qualche modo si riportava il rammarico che non fosse in esclusiva per PS Vita, intendendo l'"esclusivo" in termini d'esclusione della PS3 su cui sarebbe girato a prescindere. Avendo le funzioni touch da una parte e dall'altra la possibilità del pad per giocare in maniera più comoda alcuni generi, mi sembra un modo dei possibili per sfruttare le peculiarità delle macchine. Cioè, quel che chiedi sarebbe sacrosanto e condizione ideale di un gioello tecnologico come Vita, ma attualmente per restare a galla nelle cattive acque in cui naviga vedo più praticabile la strada della funzione accessoria, secondaria in altri tempi, principale oggi; oltre alla portabilità dei pezzi grossi, terrei in considerazione quella "estensiva" come ad esempio l'app annunciata per Dust514.
EliminaSound Shapes mi incuriosiva ma per adesso gli acquisti li limito perciò probabilmente lo recupererò in sconto più avanti.
EliminaPer PSVita l'approccio "PS3 tascabile" è esattamente ciò che NON deve essere una console portatile. Più Lumines per tutti °_°
Non sarei così drastico Vic. Considera che molto del successo di PSP è nato dall'utilizzo "improprio" di strumento portatile per giochi già esistenti altrove, grazie agli emulatori, aspetto che tra l'altro ha conquistato anche i tawernicoli che l'hanno toccata a differenza dei giochi originali.
EliminaScoop su Famitsu la prossima settimana. Che sarà mai?
RispondiElimina