venerdì 1 giugno 2012

L'E3 quando arriva, arriva

PIKMIN 3
 

THE LAST OF US
 

HALO 4
 

NINTENDO PRE-E3
I tre dell'operazione Wii U arrivati sul luogo del misfatto

Wii U Pro Controller, notare la posizione invertita di tasti ed analogico destro


- Miiverse sarà un servizio di network in cui i Mii da tutto il mondo potranno incontrarsi e connettersi
- Il WiiU GamePad (nome ufficiale) è stato ridisegnato:




Metal Gear Solid Revengeance - trailer
uscita: inizio 2013


Tomb Raider - trailer
uscita: 5 Marzo 2013

Castlevania Lords of Shadows 2
- teaser


Dishonored - gameplay trailer
uscita: 12 Ottobre 2012

49 commenti:

  1. Lol ero venuto per commentare i primi video, e mi trovo xPeter che ci ha gia' fatto il post, si vede che si e' stancato del mio dono della sintesi estremo xD
    Tomb Raider devo decidere se la deriva survival horror mi intriga o no, ma se comunque sara' su un binario come Uncharted non ci avro' a che fare. Interessante comunque che sia annunciato praticamente tra un anno, perche' saremo in pieno hype next-gen.
    Castlevania ಠ_ಠ dovevano proprio tirarmi fuori Alucard negli ultimi 5 secondi per farmi sentire in dovere di (ricomprare e) finire il rumentissimo primo LoS e aspettare questo seguito. Morissero.
    MGS Revengeance e' da sgorgasturbo ogni volta che si fa vedere.

    RispondiElimina
  2. Tomb Raider da un video simile pare diventato una via di mezzo tra Uncharted 2\3 in singleplayer quando non si spara ed Heavy Rain, alla faccia dello spirito d'esplorazione xD

    RispondiElimina
  3. Sto trailer è bello tosto, però il 2013 mi sembra così lontano che non riesce a coinvolgermi. Devo metabolizzare, va beh ogni anno mi capita la stessa cosa con i titoli che annunciano. Aspetto lunedì, martedì per iniziare a vedere qualcosa di (spero) più vicino, tipo che ecciti ma in uscita st'autunno.

    RispondiElimina
  4. mah ho questa reminiscenza che in qualche punto nella storia di questo nuovo TR i developers avessero detto che sarebbe stato un semi open-world, non so se sono io a ricordarmi male perche' come dice il Peter questo trailer fa vedere piu' che altro sequenze scriptate ma di brutto.
    Poi sul tema di per se' non so, l'idea della sopravvivenza "vera" e la setta di pazzi ha un suo perche', ma io amavo anche la Lara sicura di se' strariccona che esplora tombe per sport. Si vede che lo zeitgeist proprio non ammette un'eroina che fa parte dell'1% lol

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non l'avevo mai sentita questa cosa dell'open world, ma ad occhio qua la finiamo tipo Alan Wake.

      Elimina
  5. Oh ecco, ho finalmente sentito qualcosa muoversi didentro, iniziavo a preoccuparmi per il futuro videogiocoso.

    "IT’S OFFICIAL: The next Need for Speed will be Most Wanted, developed by Criterion! Here’s the first screenshot!
    LIKE and SHARE if you’re excited!
    Make sure to watch our E3 press conference live on June 4th at 1PM (PST) for more info!
    link

    Quando, quando dai, dai, pre-order! E come auto-arcade ci siamo.

    RispondiElimina
  6. stasera alle 19 c'è la conferenza Microsoft, farò una cronologia passo-passo come l'anno scorso. Conto di farla anche per la conferenza di domani mentre quella che si svolgerà in nottata la dovrò recuperare in differita per forza di cose.

    intanto Nintendo ha già mostrato delle cose nel suo show privato, a quanto vedo; vedere un pad simile a quello della 360 prodotto da Nintendo fa un pò effetto, devo dire XD

    RispondiElimina
  7. Mah, per come sono progettate le mie mani, avere la levetta in alto mi sembra meno funzionale; sollevando la posizione dei pollici, le due dita sui grilletti si allontanano, con la conseguenza che per rimetterle in posizione bisogna contrarre le mani a coppa, agevolando i crampi tra le altre cose. Bisognerebbe avre le mani piccine, solo in quel caso si guadagna ergonomia, secondo me medesimo. È il caso di dire che andrebbe toccato con mano; in teoria io dico :nono:
    Il mio pad ideale è plasmabile, indossabile, resina morbida e sostanza chimica che la rende solida nella posizione scelta. Pad su misura, questa sarebbe la vera rivoluzione del controllo.

    E3 guardato, al contrario di Vic non sarò zona video, perlomeno non PC, durante la Microsoft, ma sacrificherò vita e sanità mentale considerando che ormai sono a livelli d'insonnia patologica, alle tre sonare del mattino. Sony ce lo sa per questo l'ha prevista a orari da metronotte europei :sìsì: sonyailoviù xE

    RispondiElimina
  8. Personalmente penso che il pad migliore sia quello della 360 (avesse una croce direzionale decente, sigh), se le levette devono essere alla stessa altezza trovo piu' sensato che siano entrambe in basso come il dualshock che entrambe in alto, perche il movimento del pollice dx per premere i tasti frontali mi sembra piu' naturale; senza prendere in mano pero' e' difficile parlare con cognizione di causa, lo dico solo per criticare Nintendo xD
    Non c'e' molto che aspetti da 'sto E3, MGS Revengeance arrivera' nel 2013, un minimo di curiosita' per Halo 4 e il nuovo Transformers, l'unico titolo che mi viene a mente che potrebbe interessarmi seriamente e' il nuovo Prey. Poi c'e' anche il nuovo X di Egosoft ma difficile dire se fara' un'apparizione.

    RispondiElimina
  9. Dato che la nuova console non si vedrà fino al prossimo, da M$ non mi aspetto nulla, un po' come al solito. Sony se ha imparato la lezione almeno una sorpresina di annuncio spero la tenga in serbo (ma che non sia di David Cage, per pietà x_x), per il resto al massimo si può attendere The Last of Us entro Natale, che sono sguarniti e Super Sony Bros. Melee fa una tristezza che basta la metà.
    Nintendo facce sognà D:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah ok, confermata presentazione di una roba di Cage, intitolata Beyond.
      Come si dice, chiedete e vi sarà dato xD

      Elimina
  10. Sono curioso riguardo queste fantomatiche novità legate al servizio PLUS. Mi gioco la carta veggenza e dico che parleranno di noleggio videogiochi.

    Questo mese finisco il terzo ciclo (nove mesi) 45 euro in tutto, una trentina di giochi disponibili di cui ne ho toccato meno della metà. Mi è andata meglio con gli sconti, infatti calcolatrice alla mano "ho recuperato", andando sopra il pari in quel modo. Tra i giochi che in teoria avrebbero dovuto interessarmi, Tomb Raider Underworld, Far Cry 2, Trine 2, Marvel Pinball, PlantvsZombies, Sly HD 1, NFS, cose PSX, PS2, e una montagna di paccottiglia, ottima quando stai morendo di fame, o fuori casa con una portatile, ma sul divano con titoli ancora grossi disponibili, è difficile dedicare del tempo a che so un Critter Crunch piuttosto che tutta la collezione Sega Vintage, per non parlare dei minis.
    A conti fatti non mi è dispiaciuto ricevere regali (col paradosso di pagare per simulare quel tipo di sensazione natalizia). Mi ha fatto piacere, ma se non ci saranno giochi particolari questo giugno interrompo. Al massimo riparto con eventuali sconti annuali in genere offerti durante l'estate. O, appunto, meganovità rivoluzionaria eventualmente annunciata stasera.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al massimo ti "regaleranno a pagamento" un'ulteriore varietà di fuffa che altrimenti non avresti mai toccato xD
      Del PLUS non ne sentivo la necessità prima di averlo sottoscritto per un anno e non ne ho sentito la mancanza dopo.

      Elimina
  11. e via che si comincia :D


    MICROSOFT PRESS CONFERENCE, PART 1:

    Microsoft decide giustamente di aprire la conferenza con il botto e giocoforza l'inizio è contrassegnato da Halo 4 che bissa un filmato iniziale con attori veri con sequenze di gameplay sparacchioso a 720p nativi. L'impatto è davvero notevole e l'accensione delle luci sulla sale è previdibilmente su un pubblico in visibilio. A presentare ancora una volta c'è l'uomo più pettinato del mondo: Don Mattrick; dopo la doverosa introduzione di rito il Nostro dà il via alle danze e parte la prima sequenza giocata di Splinter Cell: Blacklist; il titolo di Ubisoft Toronto presenta diverse finezze che fanno gioire la sala ma un paio di sequenze sono un misto di action e bullet time che ti fa domandare se quello che hai di fronte è davvero uno Splinter Cell; l'impressione a caldo è che sarà necessario testare con mano per vedere l'effettiva direzione che intende prendere il titolo. Intanto c'è da dire che a venirsene fuori con quel motore grafico dopo la prestazione massiccia di Halo ci si fa una figura parecchio barbina.

    È poi la volta di EA che viene a timbrare il cartellino mostrando i nuovi capitoli dei loro sportivi e quanto sia fantasticamente inutile l'integrazione dei comandi vocali nei loro capitoli di Fifa e Madden. Cioè, comandi vocali in un gioco di calcio e in uno di Football? Mah.
    Per la cronaca sul palco sale un'eminenza del Football a mostrare il tutto che, non seguendo io ovviamente suddetto sport, ho già rimosso dalla memoria chi fosse.

    I problemi di connessione su 360 (dove stavo seguendo la conferenza) non mi impediscono di rimettermi in carreggiata per i trailer di Gears of War Judgment e di Forza Horizon, quest'ultimo datato per il 23 Ottobre. Purtroppo sono semplici trailer che non mostrano molto, speravo personalmente in qualcosa di più.

    È dunque il turno di un tizio che ci deve ricordare quanto è figo usare il Kinect con la 360 per fare con la console qualunque cosa che non sia il giocare, annunciando accordi stretti più o meno con il mondo intero dove lasciano il segno le collaborazioni con NBA e NHL (siamo pur sempre in America, maledetti yankee); ne approfittano per dirti quanto sarà figa l'applicazione evoluta di ESPN che se tanto mi dà tanto sarà poi disponibile comunque solo in America ma facciamo finta di niente.
    Viene poi mostrato XBox Music, che è ciò che andrà a rimpiazzare Zune e che di fatto è praticamente la stessa cosa.
    Successivamente, da migliore tradizione Microsoft, la cosa degenera e ci viene mostrato il fitness di Kinect Training (che per non farsi mancare nulla è sponsorizzato Nike) e lo spettatore inizia a domandarsi da quanto tempo è che si è finito di parlare di giochi -e qualunque fosse la risposta, è sempre troppo-.
    Il focus si sposta poi sugli aggiornamenti di XBox Live e la fiera ricomincia a risultare un pò più interessante mostrando l'iterazione tra devices diversi grazie a XBox SmartGlass (con annessi esempi di gameplay per ciò che può riguardare i giochi) e l'annuncio CheGuardaNonLoSapevaNessunoProprio dell'integrazione di Internet Explorer nella dashboard nel prossimo futuro.


    EDIT: e figurati se non mi veniva un post troppo lungo. Lo taglio in due parti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. MICROSOFT PRESS CONFERENCE, PART 2:


      Succede che ti si imbucano sul palco quelli di Crystal Dynamics e ti mostrano Tomb Raider e tu sì, lo vorresti proprio giocare ma è rinviato, peccato. Però il primo dlc sarà esclusiva temporale per 360. Ah, quanto mi mancava questo tipo di notizie. Ehr.

      I giochi continuano a mostrarsi a ruota libera e questa volta sono finalmente robe nuove: per prima cosa viene mostrato Ascend - New Gods dei Signal Studios che è più o meno come sarebbe stato il XBLA Bloodforge se fosse stato a colori (uscita prevista: 2013); successivamente viene mostrato un teaser di LocoCycle dei Twidsted Pixel per il quale è stato scomodato Gore Verbinsky e che del gioco vero e proprio non fa vedere niente e infine c'è Ascend, altro titolo di cui non viene mostrato quasi nulla se non che sarà un gioco per Kinect.

      Si torna poi alla "roba nota" e vengono mostrati prima Resident Evil 6, minestrone di qualsiasi cosa uscita negli ultimi anni, e poi Wrecketeer, gioco annunciato 2-3 mesi fa per Kinect in uscita quest'estate che altro non è che un clonazzo per la periferica smanacciosa di Angry Birds ma ad ambientazione medievale.

      L'atmosfera sale di brutto con la presentazione di uno dei pochi titoli davvero massicci dell'evento: quel South Park: The Stick of Truth in sviluppo presso Obsidian per conto di THQ che viene presentato sul palco Microsoft dai creatori della serie Trey Parker e Matt Stone in persona. VOGLIO QUESTO CAZZO DI GIOCO. Ma tipo.. ADESSO.

      È poi la volta della rediviva Harmonix che presenta in video a sorpresa Dance Central 3 -non era stato minimamente annunciato-; peccato che non abbiano ricordato di avere in arrivo anche Rock Band Blitz come XBLA che mi interessa molto di più ma vabbè.

      Torna sul palco Don "NonSmettereiMaiDiAbbracciarviTutti" Mattrick che per una volta invece di accanisi sui nostri apparati riproduttori con discorsi di cui è convinto solo lui si limita a presentare Call of Duty Black Ops II -e, indovinate un pò? I DLC in esclusiva temporale, of course-. Il titolo è talmente noioso da vedere che per far ponte tra due sequenze di gioco la stessa demo giocata ha un pesantissimo cut "in interest of time".
      No, ma.. complimenti.
      La demo giocata si conclude a con una scena a bordo di un elicottero che ai Treyarch devono piacere proprio tanto.

      Succede che BUM, la conferenza è finita, così, di colpo. Guardi l'orologio ed effettivamente è passata un'ora e mezza e, fondalmentalmente non te ne sei accorto; il buon ritmo e il maggior focus sui giochi ti ha fatto perdere la cognizione del tempo e sei arrivato alla fine senza rendertene conto il che ti fa pensare che sì, in effetti questa fiera era decisamente migliore di quelle degli anni passati e anche se non hai visto molto di più di quel che ti aspettavi l'evento di per sè può considerarsi riucsito così.
      Intanto comincerò a settacciare nei prossimi giorni i siti dedicati ai Live Arcade perchè lì di notizie ce ne saranno invece a carrettate.

      Elimina
    2. Bravo Vic; letto ed è come se ci fossi stato, anzi meglio perché messa così pare pure una roba divertente xD Faccio mente locale perché qualche titolo m'ha attizzato e nel caso allungo (inizio a stilare) lista dei desideri.

      Elimina
    3. Indubbiamente i momenti migliori li hanno avuti Halo 4 e South Park.

      allacciandomi al discorso di Peter sottolineo invece di come l'uso combinato di devices diversi sia un obiettivo che Microsoft insegue da ben più tempo di Nintendo, la prima Xbox Bill Gates l'annunciò più o meno con intenti simili. Di sicuro far adottare a tutti i dispositivi l'interfaccia Metro e aggiungerci sotto la tecnologia SmartGlass aiuterebbe molto ma onestamente quell'interfaccia non la riesco proprio a vedere.

      onestamente un pò di delusione a parte c'è per il non aver intravisto nemmeno un mezzo logo che potesse far pensare alla nuova console che ormai anche i sassi sanno essere in cantiere, a questo punto mi aspetto che il prossimo anno facciano il colpaccio di presentarla e annunciarla direttamente già per l'inverno stesso. Tecnicamente non è così infattibile, mi pare la stessa Microsoft lo fece già proprio con la prima Xbox.

      Elimina
    4. "Tecnicamente" tutto e' possibile, ma qui e' il marketing che detta legge, e io non gli do' neanche torto onestamente.

      Elimina
  12. Halo 4 esteticamente sembra un po' meno brutto del solito, hanno preso spunto da una primizia come Metroid Prime nel rendere il pianeta vegetale con insetti, pseudo-space-pirates e visori.
    Tomb Raider e Splinter Cell sono diventati due emuli di Uncharted, il primo più focalizzato sui set-piece, il secondo sullo snellimento delle mosse stealth.
    Resident Evil 6, andando oltre il quintale di qte e cut-scene, sembra legnosamente vicino a Operation Raccoon City, sono quasi disperato xD
    Poi che altro... ah, sì, MS è già andata dietro a Nintendo con quella storia dell'uso combinato di console, TV e tablet - magari ci sarebbe stata comunque l'inevitabile convergenza su questo tipo di connettività, ma nel dubbio tanto peggio per Iwata che l'anno scorso ha scoperto le carte con quella presentazione totalmente inutile se non proprio controproducente.
    Cominciamo bene :X

    RispondiElimina
  13. ulteriori considerazioni:

    la conferenza Pre-E3 di Konami non l'ho vista, la recupererò dopodomani perchè in questi giorni ho il tempo contato per le dirette, quello che non riesco a vedere subito lo vedrò giocoforza dopo. Purtroppo varrà anche per le fiere di Ubisoft e Sony di questa notte


    CD PROJECT CONFERENCE:

    Vista solo in parte, dovrei rivederla meglio per parlarne nel dettaglio; c'è ovviamente The Witcher in tutte le salse per tutte le piattaforme, c'è questo nuovo titolo che è Cyberpunk di cui però si sa poco, le dichiarazioni dell'arrivo su GoG di titoli classici tipo la prima trilogia di Tomb Raider e un trailer del titolo scaricabile Retro City Rampage che è piuttosto divertente -e il gioco per la cronaca lo sto aspettando abbastanza calorosamente-.

    RispondiElimina
  14. Non ho visto niente degli streaming ero a cena lol, ora mi recupero quelle due cose che mi interessano. Spero che Ubisoft ritiri fuori Mr Caffeine ಠ_ಠ

    RispondiElimina
  15. Ok visti Halo 4 e South Park.
    Halo al solito ha i suoi momenti migliori negli open space, la parte nella giungla non mi sembra molto diversa dall'apertura di Halo 3 sinceramente "solo" cambia la direzione artistica con dei filtri piu' realistici e meno cartoon. Comunque quello che doveva fare il trailer l'ha fatto, lo terro' d'occhio.
    La cosa piu' divertente di South Park sono i commenti bigotti che gia' floodano l'internet lolol... but seriously, it's cool.

    RispondiElimina
  16. EA PRESS CONFERENCE:

    Se Microsoft è partita in pompa magna EA ci tiene a fare comunque una bella figura e l'avvio è affidato all'atteso Dead Space 3 dei Visceral Games; dapprima un video, poi un giocato in coop, non fai a tempo a finire di goderti la sequenza che DANG! - Il database dei virus di Avast è stato aggiornato. Beh, grazie tante, eh.

    Intanto la presentazione è finita ed è partito un trailer introspettivo su un giocatore di football che serve a introdurre il recentemente visto nuovo capitolo di Madden. Prima si fanno i pompini da soli per quanto è figo l'Infinity Engine, poi invitano sul palco un'altro figuro a me sconosciuto legato al mondo del football che ha più o meno le stesse capacità oratorie che potrebbe averle un coleottero con l'asma.

    Chiusa quest'altra parentesi di dubbia utilità sale in cattedra Maxis che prima presenta SimCity Social che sarebbe una versione per Facebook abbastanza simile ai capitoli 3-4, poi viene presentato il vero nuovo capitolo -il quinto- e cavoli, questo è un altro gioco che vorrei DAVVERO giocare, il livello di dettaglio dei particolari e della varietà è veramente smisurato.

    Si passa poi a Battlefield 3 con il suo servizio Premium di cui mi sono totalmente disinteressato ma la cui disponibilità è immediata per PS3 -mentre su PC e 360 arriverà la settimana prossima-, per cui accendendo le vostre console potrete già darci un'occhiata.

    Successivamente si vedono: Star Wars - The Old Republic, Medal of Honor: Warfighter (che se proprio vogliamo dirla tutta tuttosommato si è presentato decisamente meglio di Black Ops II) e i soliti sportivi per tutte le piattaforme possibili con tutte le opzioni di connettitività di questo mondo perchè devi poter giocare a Fifa anche quando sei in bagno che Messi mica può star lì ad aspettarti sulla copertina del gioco all'infinito.

    Poi si decide di stemperare i toni e parte un video per presentare UFC strapieno di gente che si prende a calci in faccia in amicizia; sul palco lo introduce il presidente di questa disciplina (volete venirmi a dire che una roba del genere è addirittura LEGALE???) e la gente emette gridolini di gioia come se avessero appena promesso un buono sconto di 20€ all'Oviesse a tutti i presenti.

    Parte il trailer di Need for Speed: Most Wanted, seguito di quel capitolo che non era propriamente bellissimo ma in fondo dei Criterion ti fidi e poi checcazzo il trailer sembra rivolgertsi a te perchè si apre con una Lamborghini che tu adori e per tutti gli altri c'è Firestarter dei Prodigy che fa brutto, oh.
    Poi quando il titolo passa alla parte giocata qualche dubbio ti rimane ma la sensazione di velocità è davvero notevole, roba che neanche i Sonic bidimensionali più recenti, per capirci.

    È ora il turno di Crytek che sale sul palco per presentare il CryEngìn Ventordici con la scusa ufficiale di presentare Crysis 3 ma tanto non ci ha creduto nessuno.


    Anche quest'evento giunge alla conclusione e ora tutti all'Oviesse che ho un buono sconto da usare.

    RispondiElimina
  17. Conferenza Sonara, aspettando che la recuperiate, metto solo due righe perché la connessione m'ha abbandonato e ho iniziato a vederla da quella che presumo (spero, prego, imploro se no implodo) sia la parte peggiore perché nun se poteva vèdeee xD Venti minuti di libri-game con interattività dedicata piccoli sonari da 5 anni in giù; situazioni che non si reggono in generale, alle quattro del mattino ne rimani offeso per sempre. Dopo sta perla e una sorta di telefonino interconnesso con tutto ciò che sony, la parte finale con i due trailer dei prodotti interni: God of War: Ascension, dove Kratos picchia le kapre e poi un elefante bipede con la proboscide corazzata. Mhm Okey. Segue e chiude Uncharted 4, err, no The Last of Us; va beh tanto sarà la stessa (ottima ma la stessa) cinegiocata. Presentazione in diretta, tutto pad in mano. Tanto di quel camminare che piace al Peter, e poi sparatorie, uccisione di bipedi e qualche cazzotto. Visivamente impressionante, dettagli fino all'eccesso, su questo non si può discutere, gran bello anche se pur sempre e solo di tovaglia si tratta. Con cosa verrà imbandita la tavola secondo me è tutto da stabilire compresa modalità d'ingestione, grado di sazietà e chiaramente natura delle pietanze (diverse? … da quanto visto mi sa tanto il solito hot dog con grilletto).

    RispondiElimina
  18. Visto qualche altra roba. Assassin's Creed 3 si fa vedere nel gameplay e per quanto sembri integrato sempre meglio, non si schioda dall'impianto missioni fortemente scriptate annegate in un hub stealth - free roaming. In compenso hanno scopiazzato qualcosa da Batman AA/AC, ma peggio. Meh.
    Metal Gear Rising Revengeance si fa vedere in un demo walkthrough. Quanto e' figherrimo il gioco gia' lo sappiamo e chi lo nega viene bannato dalla tawerna, pero' a fronte di personaggi dettagliatissimi si nota una certa scarsezza della scenografia. Non che mi lamenti, giusto per dire qualcosa che non e' gia' stato detto.
    The Last of Us invece sembra davvero lussurioso, e' incredibile quelli di Naughty Dog cosa riescono a tirar fuori da PS3. Gioco "pratico" pero' non riesco a capire se ci troviamo di fronte a una cosa molto lineare alla Uncharted o ci sara' spazio per l'esplorazione e approcci emergenti. Comunque una deriva interessante del genere survival horror.

    RispondiElimina
  19. The Last of Us. Penso che il punto forte sarà l'ulteriore passo avanti nella fusione tra scene scriptate e interattive, ma niente di nuovo sotto il sole del gameplay collaudato di Uncharted; forse qualche livello "sperimentale" più libero che probabilmente diventerà motivo di citazione figherrima e identità del gioco, ma di fatto un decimo di tutto il resto offerto in versione standard edition. Camminata prudente "obbligatoria", e anche si potesse correre "liberamente", nel punto in cui deve scattare partirà ugualmente la rannicchiata automatica dietro la cassa, o l'attacco furtivo da dietro un angolo via tasto azione, con l'agguanto se pigiato al momento giusto a mo di laser game. La strada che hanno preso è quella, migliorano ciò che sanno fare, però il prodotto è lo stesso, cioè cinegioco basato su corridoi in cui avanzare automaticamente con interventi dell'utente in base al contesto, soprattutto - di che ne dicano - sparacchino-'ssassino. Lo sto ipotizzando a mo di veggenza vuoto a perdere, cioè non sto criticando negativamente questa scelta se confermata una volta pad in mano; è un genere degno di esistere nel campo videoludico, lo sanno fare, riescono a migliorarlo ad ogni passo, però niente di "nuovo" o da attendere come qualcosa di diverso dal pandoro action natalizio. D1 al solito appena inizieranno le prenotazioni, senza però nessuna attesa spasmodica *snob*

    RispondiElimina
  20. io al momento mi sto tenendo lontano da tutto (mi piace "gustarmi" le fiere fino in fondo), questa sera rincaso giusto per la conferenza Nintendo poi recupererò quel che manca. L'impressione generale è che questa tendenza ad anticipare tutto abbia reso questo E3 la fiera dello sbadiglio, praticamente non si sta vedendo quasi nulla (poche le eccezioni) che non si sapesse già. C'è da domandarsi a cosa serva ancora organizzare un E3.
    Ah già, le standiste pheeghe.

    RispondiElimina
  21. Riguardo PLUs novità ,aveva ragione sia Peter che in parte io con un noleggio giochi grossi. Si tratta di un aggiornamento dell'offerta, ulteriori giochi per ulteriore costo (su questo punto mi sto informando perché alcuni parlano di 5 euro in più al mese, altri che i cinque al mese erano quelli già previsti). Nelle prossime ore e domani sicuramente perché aggiornano PSN, notizie certe. Intando hanno citato dodici giochi tra cui inFamous 2, LittleBigPlanet 2, Saints Row 2, Virtua Fighter 5, Just Cause 2. Nel caso, come già detto, si tratta di mera matematica con fattori come "giochi che interessano / tempo di fruizione /costo". Calcolatrice alla mano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aggiungo link a post ufficiale nel blog ita; alcuni giochi sono diversi dallo store USA. Dateci un'occhiata e fatevi due conti: elenco completo

      Elimina
  22. Se qualcuno non fosse gia' in overdose di informazioni segnalo anche la copertura dell'evento di Edge, che come spesso capita e' al suo massimo di acidita' british nei gustosi report dall'E3. Riporto un paio di opening lines:
    conferenza Sony "Inappropriate applause, overlong gameplay demos, and next to nothing for Vita owners."
    Conferenza Microsoft "If Xbox is indeed the biggest console gaming brand on the planet, then console gaming is in trouble."

    RispondiElimina
  23. NINTENDO PRESS CONFRENCE:

    Si parte con il solito Shigeru che entra in sala inseguito virtualmente dai suoi Pikmin che decide di mettere a suo agio laggente parlando in giapponese con un traduttore che gli parla sopra e che in streaming si sente come se stesse parlando da dietro un tombino. Dopo aver presentato il controller di WiiU -questa volta nero- fa partire la presentazione di Pikmin 3 e subito il tasso di zucchero nel sangue degli astanti aumenta del 700%. Ammetto che quando ha fatto la gag di far finta di lanciare il Pikmin ho riso anch'io.

    Entra poi il primate più incline alle pubbliche relazioni di casa Nintendo: no, non sto parlando di Donkey Kong ma del buon Reggie Fils-Aime. Siccome in Nintendo hanno capito tutto di come si comunica con il mondo, la voce di Reggie rimane confinata in sala con l'effetto tombino citato poc'anzi e in streaming rimane in primo piano la traduttrice simultanea giapponese. Decido così di lasciar perdere la diretta di UStream e di affidarmi al team di Multiplayer.it che sta facendo anch'egli la diretta della conferenza con però in più Pierpaolo Greco e "Tanzen" Fucito che spiegano tutto per filo e per segno in idiomi decisamente più comprensibili.

    Si parla a nastro di WiiU: caratteristiche del controller, il mondo che ruota attorno ai Mii e le interazini social (il Miiverse, che sarà accessibile anche da 3DS), una presentazione di New Super Mario Bros. U e, infine, un pò di giochi di terze parti: Batman Arkham City, Scribblenauts Unlimited (anche per 3DS) e l'immancabile video-rassegna di giochi promessi per il futuro, qua di seguito elencanti: il redivivo Darksiders II, Mass Effect 3, Tank! Tank!, Tank!, Tekken Tag Tournament 2, un gioco che non ho visto bene ma che mi sembrava Trine 2, Ninja Gaiden 3 e Aliens Colonial Marines.

    Si torna sul terreno delle cose che faranno discutere con WiiFit U, bissato dal tristissimo SiNG.

    Ci si sposta poi di nuovo sul 3DS dove vengono mostrati tre nuovi giochi: New Super Mario Bros 2 -che non centra niente con l'edizione Wii U e che è previsto addirittura già per il 19 Agosto in America-, Paper Mario Sticker Star e Luigi's Mansion Dark Rooms. Questi vengono poi bissati da Castlevania, Epic Mickey: Power of Illusion, Scribblenauts Unlimited, Kingdom Hearts 3D e LEGO City Undercover (anche qui pubblicazione è sia per 3DS che per Wii U, anche se è stata mostrata solo quest'ultima versione).

    Sale sul palco Yves Guillemot di Ubisoft e dopo aver sperticato lodi fintissime a Nintendo e aver intascato la tangente con l'altra mano mostra ZombiU e un trailer esteso di giochi già mostrati dalla stessa Ubisoft nella sua fiera che al momento non ho ancora visto.

    Si passa poi all'ennesima raccolta di minigiochi con Nintendoland con una presentazione SFIANCANTE dedicata al minigioco dedicato a Luigi's Mansion, in verità anche interessante come concept ma su cui si sono soffermati davvero troppo a lungo. Viene fatto intendere che l'uscita sarà nel periodo natalizio, il che dà un'indiretta conferma del periodo di uscita della console ma la fiera si conclude e tutti quanti ci ritroviamo senza specifiche tecniche, senza prezzo di lancio e senza una data precisa.

    In conclusione non si può che rimanere perplessi per l'approccio incomprensibile di Nintendo alla fiera, troppo frammentata su più parti (oltre a questa c'era già stata una pre-conferenza un paio di giorni fa e ce ne sarà un'altra domani notte alle 3), con presentazioni fiume praticamente solo in video dove si vedeva tutto e non si vedeva niente e molte meno informazioni di quanto fosse auspicabile.

    RispondiElimina
  24. vai di recupero, parte 1:


    SONY PRESS CONFERENCE:

    La conferenza si apre con un video di giochi mostrati a casaccio a cui segue l'ingresso in sala del Gran Capo Jack Tretton per il quale il pubblico si trasforma immediatamente in un raduno di hooligans. Dopo una sviolinata nei confronti dei giocatori il Nostro invita sul palco l'uomo che non ha ancora capito il suo media, ovvero David Cage che mostra il suo nuovo progetto: Beyond; il titolo visivamente è DAVVERO notevole e si avvale pure della collaborazione di Ellen Page, che tié, almeno di pheeghe il Nostro dimostra di saperne.

    Avviene quindi un'invasione di palco ma non per gli hooligans in sala ma per la presenza di una scolaresca ritrovatasi per giocare in diretta Playstation All-Stars - Battle Royale, ovvero lo Smash Bros di Sony ma con meno carisma. In compenso negli schermi effetto-vetro rotto vengono mostrati prima del logo del gioco anche i personaggi di Nathan Drake e del Big Daddy e in sala scatta il cazzodurismo. In chiusura il gioco viene annunciato per questo inverno sia per Vita che per PS3.

    La chiusura precedente viene utilizzata come traino per parlare della futura possibilità di utilizzare in maniera integrata tra loro PS Vita e PS3 e del restyling di Playstation Plus; come primo viene servito il regalo di 12 giochi per gli abbonati (ma confermati al momento solo per il Nord America, bricconi) e come secondo vengono presentate nuove applicazioni video che per la metà sono le stesse che ci sono anche su 360 -e anche queste sono pronto a scommettere che rimarranno confinate sul suolo americano, almeno in parte-.

    È quindi il momento di cambiare pagina e il focus si sposta su Vita, dove viene annunciato Call of Duty e viene mostrato Assassin's Creed III - Liberation di cui viene presentato anche un bundle con la portitale in un bel design bianco/argenteo. Si rimane su Assassin's Creed ma questa volta si guarda alla console maggiore: scende in campo Assasin's Creed III e viene mostrata una sequenza navale che probabilmente non sarà bella da giocare quanto è bella da vedere ma nel contesto E3 la sua figura la fa. Anche in questo caso viene mostrato un bundle di PS3 con con il gioco e anch'esso è previsto sempre per il periodo natalizio.

    Si passa quindi a Far Cry 3 che passa dalla sequenza video dell'anno scorso ad un giocato a 4 giocatori di quest'anno; a seguire vengono mostrati un paio di titoli per Move di cui del primo, Diggs - Nightcrawler, viene mostrata praticamente solo la locandina mentre del secondo, Book of Spells, viene mostrato un giocato esteso e viene strombazzato ai quattro venti la collaborazione per esso con J. K. Rowling, l'autrice di Harry Potter. Agli hooligans piace Harry Potter e iniziano a volare motorini dalla curva sud.

    Viene presentato Playstation Mobile e.. sorpresa! Il partner scelto per diffondere questa nuova piattaforma è quella HTC che era stata tra le prime a supportare un paio di anni fa la Microsoft per la diffusione del suo Windows Phone.
    Non è comunque stato detto molto più dell'annuncio ufficiale.

    Si passa dunque alla fase finale della conferenza durante la quale vengono mostrati i giochi di prossima uscita, ovvero God of War Ascension e The Last of Us dove la condensa di scene violente fa schizzare l'ormone degli ultrà in sala alle stelle.

    In un tripudio di miccette la conferenza finisce e i suoi brandelli in cielo compongono la scritta "Zio Cantante" che sta a significare lo scorno dei matusa (mentre gli hooligans limoonano felici) ma anche che la conferenza è stata buona e che adesso non resta che recuperare ciò che manca per il resoconto esteso dell'E3, ovvero i blitz di UbiLol e Konami.

    RispondiElimina
  25. Ok, entro Natale su PS3 non escono esclusive di peso; God of War è finalmente tornato ad ambienti pittorici e ad un'illuminazione più calda, ma bisogna aspettare marzo 2013 per giocarsi quella che dietro il rendering impressionante pare la solita sbobba, The Last of Us sembra un Uncharted "realistico" che sposta il focus da shooter\mortaretti a stealth\survival, però ancora TBA, mi accodo a chi spera in un po' di libera interpretazione concessa al giocatore.

    Conferenza Nintendo da minimo sindacale, niente specifiche, niente data, niente prezzo, niente anticipazione del gioco di Retro Studios; abbiamo come ampiamente previsto Pikmin 3 (la versione HD del gioco che altrimenti sarebbe uscito identico su Wii?), l'ennesimo New Mario Bros e l'inevitabile collezione di minigiochi dimostrativi (stavolta mi sa che si pagano pur a parte), più roba vecchia per PS3\360 rigirata come primizia (vedi Batman).

    Per 3DS i già noti Luigi's Mansion e Paper Mario... boh, s'è addirittura divisa in tre conferenze millantando chissà quale quantità di informazioni ma alla fine mi sa che ne sappiamo più o meno quanto dopo la conferenza della scorsa volta, a meno di qualche dettaglio sull'online di Wii U (intanto se ci sarà o meno un equivalente degli achievement è ancora ignoto) e di qualche video-gameplay di sfondo ai (ri)annunci.
    Grazie al cazzo poi che non ti basta il tempo, se dedichi 20 minuti ad illustrare l'inutile minigioco ispirato a Luigi's Mansion xD

    RispondiElimina
  26. Ah, e comunque alla fine Kamiya sta facendo il director di gioco isometrico assurdo, mezzo Pikmin e mezzo action con personaggini deformed tra i Mii e lo stile di Viewtiful Joe, in esclusiva per WiiU: P-100
    http://youtu.be/Mr4D4YZQ9uY

    RispondiElimina
  27. Anche il prossimo Castlevania 2D per 3DS sara' fatto da Mercury Steam, bene, per quanto mi riguarda l'unica ragione possibile per comprare un 3DS e' andata a farsi benedire lol.
    Comunque tristezza appalate 'sto E3.

    RispondiElimina
  28. vai di recupero, parte 2:


    UBISOFT PRESS CONFERENCE:

    Ubilol dimostra subito di aver capito cosa conta nella vita facendo aprire la propria conferenza ad un gruppo di sei pulzelle che oscurano completamente il gioco di ballo sullo sfondo (per la cronaca il solito Just Dance); l'idillio funziona finchè non sale sul palco un pseudo-rapper tamarro che rompe gli entusiasmi e anche qualcos'altro. Dopo che il buzzurro è stato congedato da una presentatrice fine come un portuale, sul palco sale il team di Far Cry 3 che fa partire una sequenza giocata; questo giocato lascia un'impressione decisamente migliore rispetto a quello a 4 giocatori visto sul palco Sony.

    ERRATA CORRIGE: nel resoconto Sony mi sono riferito al gioco come a Crysis 3, naturalmente è stato solo un lapsus.

    Dopo aver bissato la conferenza Sony si passa a bissare la conferenza Microsoft e viene ripresentato Splinter Cell: Blacklist che non sposta di molto le impressioni avute sul titolo.

    Si passa quindi a Nintendo e vengono mostrati alcuni titoli per Wii U: prima si inizia con un teaser di un titolo su licenza The Avengers, poi si prosegue con uno dei titoli che aspettavo particolarmente di vedere, ovvero Rayman Legends: il gioco sembra delizioso com'era lecito aspettarsi ma di questa versione Wii U ho alcune perplessità sul fatto che il controller-tablet possa essere un valore aggiunto invece che un "ostacolo" in più.. in ogni caso la sequenza finale giocata a tempo con la musica di sottofondo era molto bella e fa capire che il gioco ha una base più che solida. Non mi stupirebbe se il gioco nelle versioni PS360 avesse un achievement/trofeo che ti chiedesse di rifare quella sequenza a quella maniera.
    Come terzo passaggio viene mostrato un trailer dell'ormai noto ZombiU.

    Viene a questo punto proiettato un trailer che sciorina in rapida sequenza: Rabbids Land, il nuovo Your Shape, Sports Connection e il redivivo Just Dance 4, il tutto mostrato tramite il pad di Wii U.

    La presentatrice più irritante del pianeta™ lancia a questo punto uno dei "Big", ovvero l'attesissimo Assassin's Creed III, che prima si è presentato tramite trailer, poi ha avuto una sequenza giocata piuttosto convincente. A seguire c'era ShootMania Storm, l'FPS di Nadeo che dovrebbe espandere l'universo di ManiaPlanet; il titolo è uno shooter vecchia maniera, sullo stile dei vecchi Unreal Tournament ed è stato presentato con una sessione multiplayer 3 vs 3 in cui i due team erano costituiti da campioni di FPS di varie "discipline" e tra essi figurava anche il nostro buon vecchio Stermy (che tanto per bullarci un pò ha anche fatto 2 dei 3 punti con cui il suo team ha vinto la partita); il gioco a vedersi è brutto che levati, però io speravo più che altro di vedere come il tutto sarebbe stato integrato in ManiaPlanet e questo invece non è stato mostrato.

    Passa in onda un video autocelebrativo dove per prima cosa UbiLol si bulla dei numeri da paura -MERITATI- di Trials Evolution dei RedLynx (bello sforzo, li hanno acquisiti tipo 20 minuti prima che pubblicassero il gioco, giusto in tempo per poter aggiungere sotto il loro logo un orrendo "A Ubisoft Company" o roba del genere), poi dei riconoscimenti ottenuti da The Settlers Online e da Ghost Recon Online.

    Poi succede che spunta fuori dal nulla Watch Dogs, tecnicamente impressionante e con un concept con delle potenzialità; ammetto che sono rimasto spiazzato ma prima di farmi prendere dall'hype voglie vedere qualcosa di più e constatare se ci tireranno fuori qualcosa di buono; indubbiamente le premesse sono comunque buone, incrociamo le dita.

    La fiera finisce così dopo un'ora e un quarto e con buona porbabilità sarà considerata dell'internetto la miglior conferenza di questo E3.
    Cioè, Ubisoft miglior conferenza, fino all'anno scorso chi l'avrebbe mai detto.

    RispondiElimina
  29. oggi ho recuperato anche l'ultima conferenza che mi mancava, ovvero quella di Konami; non la commento non tanto perchè non sia una vera e propria conferenza -anche- quanto perchè non viene mostrato nulla di nuovo, è praticamente una rassegna di cose già note e viste.

    Nel rileggere i resoconti mi sono accorto di aver scritto anche un paio di inesattezze ma ormai pace. Odio comunque l'impossibilità di poter editare un commento di questo blog.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'unica soluzione penso sia quella di abbandonare lo spazio commenti riportandolo alla sua funzione originale; o ridimensionarlo seriamente iniziando a macinare post per qualsiasi cosa. La selezione (auto-regolamentazione) su cosa rendere post e cosa no è da rivedere, cioè era ottima qualche anno fa quando è iniziata con determinate aspirazioni e resta piacevole, in teoria elegante come forma, ma nella pratica e alla luce dell'attuale frequenza ggente che timbra, ci si potrebbe rilassare definitivamente abbandonando la selezione. Tra l'altro i commenti han fatto parecchi danni quando sono andati a inglobare le discussioni più disparate, come nel caso della mole di ciance cosiddette "OT".

      Oltretutto i muri di caratteri nei commenti mi sembrano sempre meno funzionali e in qualche modo ancor più a rischio ignore. E la mancanza di edit è appunto micidiale, anche perché in questa finestrella spesso non si vede una mazza ed è un attimo rompere la magia del pensiero riportandolo monco.

      Non so, mese prossimo facciamo compleanno blog di numero anni "ics" (ho perso il conto, comunque tanterrimi), a sto punto direi di approfittarne per cambiare metodo. Semplicemente allargare le maglie e pigiare su "nuovo post" anziché su "commento" molto più spesso, con eventuale tag riassuntiva e sensate che li raccolgano (intendo cose facili come E3 2012 come qui), con magari un elenco nella colonna a destra su quelli del mese come ad esempio le ciance su DD, Diablo in questi giorni. Più post per tutti, meno freni in tal senso, proviamo secondo me.

      Elimina
  30. Somme? Leggendo i resoconti, sembra un E3 con tanto (troppo) 2013 dove ci sarà il botto finale di questa generazione, ma estate - inverno prossimo come li si passa? Almeno uno decente al mese si riesce a ricavare? Da queste parti mi sa di no ^^' Di certezze ho solo ottobre RE6 con dubbi assortiti, ma anche l'inevitabilità dell'acquisto e NFS Criterion a novembre con un po' di puzza per quelle palette nero-arancioni che sto trovando insopportabili ogni volta che le incontro (sempre più spesso). Forse il GTA cinese di Sleeping Dogs a inizio settembre, forse Borderlands 2 o Darksiders 2, o forse a prezzo pieno anche no? Ubisoft mi fa noia mortale e i suoi titoli ormai li temo sotto quell'aspetto, sbadigli e allergia a livello epidurale, quindi con Far Cry e AC che farò? Potrei cedere su MoH, ma i vari sparacchini online come ho verificato stagione trascorsa, non li reggo, al massimo sfrutto il single ma non son fatti per quello. Stessa storia per i giochi di calcio; quest'anno presi entrambi, uno per fortuna rivenduto recuperando l'intera cifra, l'altro mi occupa spazio in casa per nulla. Non si fosse capito per me E3 con più domande che risposte e al massimo tanta attesa per l'anno che verrà (se verrà xD).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, praticamente il 90% della roba era già nota dal 2011 ma uscirà nel 2013, probabilmente l'anno della fiammata che finirà di consumare la generazione.
      Per la seconda metà dell'anno... vado di Resident Evil 6 e di WiiU con Pikmin3 e Mario Bros U.

      Elimina
    2. In linea di principio s'intende xD
      Se Pikmin 3 non esce al day one e\o la console avrà un costo irragionevole sarà la buona volta che salto il lancio una home console Nintendo dai tempi del N64.

      Elimina
    3. Ohibò bene, allora aspetto di leggere opinioni di prima mano sulla coNsole, l'unica tipologia di contatto che avrò con WiiU; questa volta potrai goderne senza contradditorio alcuno perché un altro similWii non lo compro neanche ci girasse Guild Wars 2 e Diablo 3 contemporaneamente xD Se mi ha fatto orticaria l'altro controller di movimento, questo ciccioso apparentemente scomodissimo, quali nuove vette di fastidio potrebbe mai provocarmi? Purtroppo (o per fortuna) la risposta non arriverà mai. In compenso ho il 3DS ancora in lizza; il caldo estivo e il disagio che provoca tenere accese le console maggiori + eventuale offerta in pieno luglio, potrebbe essere lo stimolo definitivo per tirarlo dentro.

      Elimina
  31. Praticamente di cio' che non si era gia' visto da altre parti e in uscita nel 2012 ho trovato interessante solo Transformers, e Halo 4 lo tengo comunque d'occhio giusto perche' mi ci sono divertito con gli altri capitoli.

    RispondiElimina
  32. Wii U prezzato su Amazon.co.uk a poco meno di 250 euro, praticamente quello attuale di PS3. Tra vedere e non vedere io ho prenotato :0

    RispondiElimina
  33. Ragazzi, dopo l'uscita della demo è quasi accertato: Resident Evil 6 è un disastro. Sigh, sob.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Demo anche per ps3 o solo 360? Il codice oggi non me l'ha preso, magari domani se aggiornano? Personalmente mi consolo col fatto che l'ultima demo dove ho provato ribrezzo si è rivelata una parte taroccata di un gioco figherrimo, insomma a volte servono solo a confondere le idee (anche vero che quella del cinque rendeva eccome, buh).

      Elimina
    2. Per ora solo 360; bisogna anche avere una copia di Dragon's Dogma, ma l'ho scaricata da internet, non essendo un contenuto protetto funziona su qualsiasi console originale tramite chiave USB :D

      Elimina
  34. Quindi Peter che dici per RE5 niente prenotazione? Il tempo non manca per decidere, più che altro la mia "fretta" è dovuta al solito problema degli elenchi dell'usato che cambiano da un giorno all'altro e non vorrei perdere la consegna di titoli che sono presenti oggi e che posso dar via per risparmiare.
    Sulla demo in se, non posso toccarla fin quando non rilasciano versione sonara. Ho letto qualche commento in giro, sono peggio di quel che mi aspettassi perché ho notato che non c'è neanche la forza d'incazzarsi quasi a non voler infierire. Situazione imbarazzante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'aspettativa è ridimensionata ma Resident Evil è sempre Resident Evil, non si può saltare - inzomma, la mia prenotazione rimane :0

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.