venerdì 7 ottobre 2011

[appunti di gioco] Dark Souls

Il gioco di piangere e ridere ma soprattutto di giocare

Appunti raccolti  pad in mano sopra Dark Souls; tutto nei commenti.

108 commenti:

  1. [opinione/start] Leviamo di mezzo all'istante il paragone con Demon's Souls, primo perché non voglio che quella perla che è stato (che è) rischi di essere in qualche modo frainteso e magari sminuito da meccaniche che nel seguito appaiono differenti. Secondo, perché si tratta semplicemente di un altro gioco. La definizione più gettonata è "Seguito Spirituale" di Demon's Souls", in sostanza significa prendere la filosofia alla base del capolavoro dell'universo videogiocoso e applicarla a un contesto diverso, più ampio, a tratti dispersivo, sicuramente più diluito. Ugualmente funzionale? Sì, per molti aspetti, soprattutto "di gameplay", meno riguardo le sensazioni nobili provate e riportate a suo tempo durante il passaggio nel primo. Il rammarico è aver visto persa gran parte della poesia in favore di un sistema "più pratico", meno calibrato. DS1 Il gioco di sentire e giocare, DS2 il gioco di giocare e… basta. Fa tanto paragone tra quei capolavori animati che escono al cinema dopo un paio d'anni di sviluppo e lo strascico delle serie tv, animate pure quelle, altrettanto ben sceneggiate, con gli stessi protagonisti e la stessa cura, ma sostanzialmente un altro prodotto sia per l'aspetto complessivo, sia perché nato da tagli e limature. Se il primo Demon's fa della sottrazione la sua virtù, Dark persegue la strada opposta, quella del'abbondanza con tutto ciò che ne consegue. O almeno la differenza salta all'occhio soprattutto a coloro che non hanno del tutto assimilato Demon's trasformandolo in una giostra in cui competere (livello treventimila, trebbiatrice vivente) invece di quella bella esperienza equilibrata che faceva della miscela sensoriale e attività pratica dovuta al comune essere, una combinazione straordinariamente perfetta; insomma chi ancora non ci aveva fatto il callo, letteralmente, e magari non l'avrebbe mai fatto.

    Tutto ciò parlando di sensazioni legate al doveroso confronto. Abbandonata questa strada, DARK SOULS GIOCO (tipo mai visto niente di simile), a pelle sembra il capolavoro di cui tutti parlano. Pochi in grado di tenergli testa, tanta esplorazione, tanta voglia di vedere al di là della collina, tanta difficoltà dovuta a incontri casuali con nemici corazzati quanto incazzati. Il gioco c'è tutto con tutte le bele cose e i problemi che da un -> videogioco <- impostato a mo di open world. Superata in parte la delusione relativa "al sentire" e consolandomi col fatto che DEMON's Souls l'ho ancora lì a portata di pad pronto ad appagarmi sotto quell'aspetto, sono lì che m'incammino nel magico mondo della dannazione, confuso e felice.

    RispondiElimina
  2. [Opinione/nuovo save] La nuova formula del focolare/checkpoint ti spinge a rischiare, cosa che non accadeva con DEMON's dove sbirciare dietro un angolo ambiguo o stuzzicare un nemico apparentemente fuori portata significava buttare al vento due ore di gioco. Il meccanismo a cerchi concentrici dove più ci si allontana dal centro/salvataggio più ci si espone (più si guadagna), genera una sorta di rischio calcolato; arrivare fino ad un punto, piazzare mentalmente un checkpoint ("se muoio qui riesco a tornaci") ed espandere l'esplorazione al cerchio successivo. Il primo tentativo è prudente e legato all'esplorazione, il secondo al recupero delle anime che si son perse perché si è osato; dal terzo fino al treventimillesimo a piacere rischiando&recuperando, tutto dipende da quali micro-obiettivi ci si pone.
    Apparentemente c'è meno concretezza nel risultato, in realtà mentre sembra di cazzeggiare "perdendo tempo"in un condominio anziché avanzare nel quartiere, s'impara e tanto. Si apprendono i pattern d'attacco e le velocità di ognuno dei vari nemici (spada, lancia, bombarolo, semi-corazzato, coso brutto che sarebbe meglio non stuzzicare), e del nostro acerbo alter-ego; si diventa più consapevoli dello stile che ci appartiene, delle preferenze e le rinunce, quindi dove spendere le anime per crescere. Perché mentre si cazzeggia si diventa migliori dentro al gioco e fuori pad in mano. Meno concretezza solo in apparenza perché quasi senza accorgersene si gettano le basi per le conquiste future. Anche il solo riconoscimento del'ambiente circostante che una volta acquisito permette di andare oltre con maggior sicurezza ponendo un ulteriore checkpoint mentale.
    Non so se meglio o peggio di Demon's, sicuramente diverso, a suo modo ugualmente piacevole, adeguato al nuovo sistema quindi tacca positiva +1 sotto questo aspetto. Il rischio è che funzioni solo nelle prime fasi mentre decidendo di procedere più spediti ci sia la possibilità che ci si ritorca contro (nel caso segnalo e vado di meno 2 :sìsì:)

    RispondiElimina
  3. Non ho aggiunto altro perché sto ancora nei pressi dei primi campi checkpoint. Ormai conosco talmente bene i cattivoni nemici dei dintorni che a momenti facciamo amicizia e ci mettiamo a giocare a briscola tra una birra e l'altra. Mii che gioco tosto in questo tratto, devastante a livello psicologico, o livello e basta considerando che non ho ancora capito quanti ne occorrano per abbattere l'armadio vivente che m'impedisce di proseguire.

    @Peter a te è arrivato?

    RispondiElimina
  4. Mi arriva giovedì, insieme a Rage.
    Ma nel caso possiamo giocare in una coop vera e propria?

    RispondiElimina
  5. No, anzi credo che sia stato reso ancora più complicato incontrarsi per scelta, dove in Demon's "bastava" accordarsi su un punto nascosto della mappa che conoscevi solo tu e l'amico e il momento in cui spendere la pietra che permette l'invasione/cooperazione. Da quanto capito il multy è randomico; comunque m'informo bene perché è possibile che qualcuno abbia trovato il modo di aggirare sto limite. Che poi non adrebbe neanche male dato che tu sei uomo melee e io uomo cucuzzolo. In ogni caso è dura dura Peter, ormai sono più curioso di sapere come ti piglia che di vedere cosa c'è oltre quel cazzo di armadio peloso che non riesco a saltare. Io continuo ad amare e lasciare il cuore dentro Demon's Souls, se non altro perché almeno con lui ho concluso diverse volte, qui è tutto chiacchiere e distintivo con un continuo andare in bianco.

    RispondiElimina
  6. [opinione/tipo Amarezza inside e ambasciator non porta pena]. Il problema maggiore l'ho sto trovando nel fatto che i miglioramenti sono impercettibili anche dietro un vigoroso e paziente impegno. Parliamo di ore di mazzamazza selvaggio, dieci livelli su, parametri alzati di otto tacche che non cambiano niente in quanto a forza e protezione; la magia potrebbe essere un modo per sfangare, ma si parla di pochi colpi scarsi da ricaricare solo al checkpoint in rapporto a un mare di cosi da abbattere; a me pare più una sorta di colpo speciale. I nemici normali van giù sempre con la stessa difficoltà a prescindere. A un certo punto la cosa diventa ridicola. Demon's Souls aveva un suo equilibrio, ossia quando faticavi i risultati si vedevano come gli obiettivi da raggiungere; la soddisfazione nel superamento di un ostacolo aveva un corrispettivo adeguato; qui siamo al peggior rapporto tempo/risultato della storia videogiocosa, si arriva a dimenticare la soddisfazione per aver saltato un ostacolo perché appresso se ne trova uno che richiede il triplo del tempo anche solo per toccarlo. C'è proprio un rapporto inadeguato. Non ho neanche "sbagliato strada" perché in questo tratto è solo una di una. Addirittura una volta sbloccata una scorciatoia, tornando indietro dal checkpoint l'ho trovata chiusa. Cioè che senso ha averla messa se poi bisogna ugualmente fare il giro iniziale. Sarà un punto ostico, avrò sbagliato qualcosa, mettiamola così. Certo che se non venderà o i negozianti riceveranno decine di copie indietro non sarà colpa della poca hardcorosità dei giocatori, ma di una calibrazione delle situazioni fatta coi piedi. Insomma così come le lodi è giusto riservarle dopo una prova adeguata anche l'eventuale sberleffo ha bisogno di tempo; però in questo momento le basi per un fragoroso vaffanc*lo sono state gettate. Il dispiacere nel caso sarà enorme perché non siamo in pochi a volere dei videogiochi, anche una piccola percentuale, tosti a cui riservare uno spazio tutto loro; però non bisogna scazzare perché ne paga tutto il genere andando a sminuire questa particolarità. Mah, andiamo avanti e vediamo prossimi sviluppi.

    RispondiElimina
  7. Odio, odio, odio e intanto da giovedì non avvio nient'altro, non penso neanche di avviare qualcos'altro, cioè tipo altri videogiochi (intrattenimenti tutti) scomparsi nel nulla. Ditemi voi come fa un povero cristo a farsi un'opinione in una situazione ambigua come questa. Ora le cose sono due o scatta il salto di qualità dovuto a un deciso ingranare sia nelle meccaniche che nell'avanzata oppure tutto questo tentare deve per forza arrivare al punto di saturazione e relativo rifiuto. Non possiamo continuare ad incontrarci così, devvero non se po’ xD

    Comunque leggendo in giro ci sono tre distinte categorie di giocatori di DaS che stanno portando a casa risultati decisamente diversi.
    - Chi è partito per scoprire tutto da sé ci sta mettendo cinque ore solo per trovare il primo bivio e cinque per superarlo (basti dire che potrebbe mancare i mercanti, non trovarli perché non s'intravede quel cazo di pertugio in mezzo a delle pareti con dalle texture tutte uguali, che tradotto significa ad esempio per un arciere andare in giro senza frecce).
    - Chi legge come si fa e non riesce a farlo ci impiega due ore e mezzo pad in mano e altre due ore cercando di ricavare l'info fondamentale dalle milionate di ciance a vuoto che hanno invaso i forum.
    - Il più fortunato è chiaramente quello che sa come fare (a cui è stato detto come), che riesce a farlo impiegando venti minuti per le stesse cose di cui sopra.
    La cosa assurda è che non si tratta di un'esagerazione, perché ad esempio lo stesso farming che dovrebbe in teoria agevolare chi sceglie il potenziamento come soluzione, nove volte su dieci non serve a niente.
    Detto ciò aggiorno quanto riportato nel commento precedente: il gioco con il peggior rapporto tempo/risultati a meno di essere uno dei pochi che sa come fare e riesce a farlo. Tipo selezione naturale della specie, corsa di spermatozoi verso l'ovulo. Ne resterà soltanto uno; siatelo!!! (io finirò nel cesso me lo sento lol xD)

    RispondiElimina
  8. Bon fine settimana lungo full immersion terminato, domani s'inizia con giocate più umane miscelate alla vita vera-vera. Tirando le somme è come l'esempio che ho fatto qualche tempo fa sulla scalata dell'Everest per chi è spinto a farlo e voglia veramente farlo (chiaro che se fottesega il discorso non regge). Date in mano un PC e permettete di postare "opinioni" a chi è in marcia in mezzo all'inferno di ghiaccio e non potrà che riportare lagne e inveire contro il mondo tutto per le sofferenze che sta provando. Però magari dopo al campo base mentre cerca di riattivare la circolazione e si guarda indietro scoprendo quanta strada è riuscito a fare, anche fosse poca considerando i tratti a novanta gradi che ha superato, il piacere e la soddisfazione arrivano con tutta la loro forza benigna. Anche un po' di stupore e meraviglia di se stessi a dirla tutta. Un gioco di resistere dentro e fuori; a prescindere una delle esperienze videogiocose (iniziali) più forti che abbia fatto negli ultimi anni, sia per le sensazioni contrastanti che in qualche modo esaltano il "poco di buono" che arriva, sia proprio a livello di coinvolgimento generale. Se t'acchiappa è davvero in grado di oscurare qualsiasi cosa pad in mano degli ultimi anni, soprattutto se è un genere con cui piace avere a che fare in tutte le sue forme. In generale c'avete preso tutti con le ipotesi; Koji quando parlava di gioco bello alla vecchia maniera che attizza il giovine che abbiamo dentro a cui ricorda le belle cavalcate del tempo che fu tra lo spensierato e l'incosciente, che siano realmente state tali o meno. E Peter quando ha immaginato situazioni che "fanno perdere un sacco di tempo", se non le conosci e vuoi scoprirle da solo, se ti suggeriscono le soluzioni e non riesci comunque ad attuarle. È un sistema"di ruolo" nel senso più alto del termine perché la personalizzazione della giocata (personaggio rapido ma vulnerabile, corazzato lento, da vicino da lontano, tra le variabili più evidenti) permette di ricreare un'esperienza personale con una mole di situazioni che un giorno diventeranno ricordi da riportare ai nipotini o da condividere coi commilitoni in una sorta di atmosfera da cameratismo tipica dei sopravvissuti.
    Se e quando sarà ci confronteremo con questioni pratiche; ne sto accumulando diverse ma allo stesso tempo ne avrei bisogno quindi nel caso scambio d'info alla pari ruleZ. Intanto vado di pausa, il riposo del guerriero… va beh del soldatino con le pezze al culo però sempre di meritato riposo si parla xD

    RispondiElimina
  9. [SPOILER/TRUKKI NooB] per la prima parte avanzata (tipo roba che gira in tutti i forum).

    Che sia o no opportuno utilizzarli è un fatto personale; a loro modo fanno parte del gioco a chi riesce ad inchiappettarsi per primo.

    - Guadagnare anime facendo cose tonte invece di combattere
    Dopo aver affrontato e battuto il primo boss (fin lì cavatevela da soli) c’è un modo per far fuori un gruppo di scheletri stimolando una mostruosità a versare la sua ira contro di voi beccando solo i poracci che ci stan sotto. Poca roba (300 anime a botta ogni minuto circa), ma nelle prime fasi e una volta ingranato col meccanismo son oro colato, soprattutto per alzare i parametri fin tanto da usare armi più decenti di quella in dotazione. Si tratta di raggiungere il focolare/checkpoint del borgo dall’alto abbassando la scaletta sotto il ponte e attivando questa scorciatoia. Una volta lì si fanno due rampe di scale, si fa capolino sul ponte per poi correre giù rapido; tornare al checkpoint e ripartire (gettandosi nel baratro non serve scendere la scala a pioli, non morirete nel salto).

    - Ottenere la miglior arma iniziale tipo forte che pare cheat da action replay
    L’ha sempre la mostruosità del ponte che prima vi ha fatto guadagnare anime a muzzo. Bisogna andare sotto al ponte e sparare alla coda con l’arco. Dopo una ventina di colpi vi regala la spada. L’arco e le frecce del caso si comprano dal mercante del borgo. A proposito state attenti a non UCCIDERLO per SBAGLIO visto che ha la stessa skin dei non morti. Il mercante si trova all’inizio prima del checkpoint, sulla destra dove ci son due tizi armati di lancia. Abbattuti e rotte le casse si scorge un passaggio dabbasso. Occhio a non trascinarvi qualche nemico che vi attaccherà anche se avete il menù d’acquisto aperto e magari proprio per difendervi date una scudisciata al povero venditore di morte.

    - Ottenere le magie che spesso salvano le chiappe
    Sempre dal mercante di cui sopra acquistate una chiave. Questa apre la porta che si trova scendendo le scale dopo aver abbattuto il primo boss: a sinistra il ponte, a destra sto tizio che guarda il panorama. Ci siete? Ecco proprio davanti a voi. Appena scendete occhio ai cani schizoidi, per sicurezza risalite subito le scale a destra in modo da sbloccare la scorciatoia per il focolare e nel caso ripartire da li invece che dalla porta che avete aperto. Una volta fatto ciò scendete, a destra sentirete gridare qualcuno, aprite una delle tre porte e liberate il mago. Lo ritroverete all’inizio nel primo checkpoint: vende robe che abbisognano di anime (tante) e intelligenza al massimo per la più forte (otto colpi per volta, ma lenta) a 16; quindi pensate di regolarvi nella distribuzione dei punti se volete utilizzarla.

    - Mega farming mega noob powa
    Vi servono 20000 anime per acquistare la chiave dal fabbro (quando lo incontrate lo riconoscete). Uscendo nella porta diritto di fronte a lui e magari evitando quell’abominio che trovate li dentro, andate oltre e poi dritto per dritto. A questo punto incontrate la porta chiusa da un sigillo luminoso, apritela (e vah?) non prima di aver abbattuto un muro a sinistra che nasconde un focolare/checkpoint. Scopo di questo farming d’anime (7000 ogni due minuti se vi va bene) è far fuori i cattivoni all’interno senza toccarli/farvi toccare. Bisogna fare un giro in senso antiorario, tornare alle scale e mettersi nella parte sotto. A quel punto i geni cattivi con la bava alla bocca dall’ira per aver osato disturbarli, arriverando con foga tagliando il percorso, Invece di seguirvi. Foga che inevitabilmente li porterà a precipitare nell’abisso. Naturalmente non è così matematica la cosa; serve pratica e prova sul campo, soprattutto una stamina decente per riuscire a corrergli davanti e staccarli al punto da spingerli a tagliare per guadagnare terreno.

    Altro: occhio a non uccidere per sbaglio il tizio nero che sta dopo i Gargoyles perché ha gli antidoti contro la maledizione e se li perdete siete tipo fottuti.

    RispondiElimina
  10. La questione della maledizione poteva entrare di diritto nella storia dei videogiochi come la bastardata più grande mai realizzata. È permanente, se ti piglia più di una volta dimezza ulteriormente la barra vita in un ambiente difficile da attraversare anche con la quantità di vita relativamente alta; in sostanza senza le dovute precauzioni si finiva per restare incastrati nel limbo e morire per davvero, il game over definitivo dopo un quantitativo di ore che poteva andare dal discreto allo spropositato. Poteva, ma l'internet ha fornito vaccino e modalità di assunzione quindi basta arrivarci con un po' di scorte e si campa. Merito della comunicazione globale. O colpa. Alla fine è difficile stabilire cosa andrebbe fatto di propria iniziativa, quanta "sofferenza" sarebbe lecito provare giocando (e relativa soddisfazione nel superarla) e quanto invece è giusto svolgere previa preparazione teorica. Un'altra delle millemila ambiguità di Dark Souls.

    Gioco-giocato personale, arranco piano, ma arranco. Il tempo richiesto è sempre maggiore, costa tutto un botto e le anime non bastano mai anche riuscendo a non perderle per strada. Pian piano da queste parti. Da altre è stato ormai aperto come una cozza, migliaia di risorse umane all'opera. Chissà cosa sfornerebbe tanta dedizione se applicata al tentativo di scardinare la difficoltà della vita veravera :O

    RispondiElimina
  11. Mi è arrivato ieri e ci ho giocato tipo tutto il giorno XD MALSANO.

    RispondiElimina
  12. Malsano è il termine esatto perché capita di continuare a giocarci anche quando arrivi ad un livello di odio e sconforto profondissimo (tipo ora che scrivo xD). In realtà succede perché l'odio di quanto stacchi è indirettamente proporzionale alla spinta amorevole di quando attacchi. Una sorta di folle ottimismo, un reset del diniego che va di pari passo con la rinascita dei nemici al checkpoint. L'assurdo è che sembra un abisso senza fondo; anche tutte le varie gabole che si possono usare per aumentare in modo farlocco la potenza, ti portano al massimo ad un livello di gioco umano, poi col tempo si annulla anche quel tipo di "guadagno". In ogni caso è una scelta meno noob di quanto accada per altre situazioni, perché alla fine si tratta di andare avanti, banalmente giocare oppure no. Insomma a me è sembrato che spesso è meglio perdere tempo compiendo quel brutto farming da bot riportato qualche post sopra, che perderlo farmando "normale"; nel primo caso si guadagnano anime a prescindere, nel secondo si compiono (ripetono) le stesse situazioni rischiando di non arrivare a niente. Se vi bloccate pensateci a sta cosa del guadagno a mo di bot.
    Comunque c'è una parte (tra le prime ma più avanti) assai tosta (roba che io anche ora a distanza di tempo/livelli, preferisco passare altrove per giungere nei luoghi post-primo boss); uno scoglio teribile; occhio a resistere perché ci sono davvero tante belle cose da esplorare/scoprire ed è bene se si riesce ad andare oltre. Dopo un bel po' di respiro si ritorna a soffrire duro, ma questa è un'altra storia.

    Consiglioni basici:
    - attenzione a non crepare i per sbaglio PNG "buoni" (tipo i mercanti); hanno la brutta abitudine di avere la stessa skin (o comunque minacciosa) dei normali nemici o di mettersi in situazioni idiote.
    - attenzione alle risposte che date quando ne incontrate di interattivi. Non so se è un problema della localizzazione ita, ma le questioni son messe davvero male e non si capisce un cazzo. Spesso rifiutate sia con l'ovvio "no" che col meno "si"; in quel caso smettono di parlarvi il che si traduce nel perdere un mare di occasioni, se non incasinarsi del tutto la giocata.
    - se vi bloccate andate di faQ nostrane (tipo chiedere) o dove le trovate; dico davvero. In caso contrario non se ne esce e comunque certe robe son folli da capire da soli.
    - pigiando "O" (sonari) si corre, ri-pigiandolo per una frazione di secondo salta. Ora pare una banalità, ma spesso serve saltare e magari l'info relativa è andata persa (non so se c'è nel tutorial, io non l'ho trovata)
    - Per crescere puntate solo all'utilizzo delle armi/magia se la usate (vedi parametri, alzi parametri solo fin li) e alla sopravvivenza, ossia accrescere "barra vita" per restar su e "barra stamina" per poter compiere tutte le azioni del caso, dalla schivata, fuga, al numero di attacchi (tutto sopra di lei). C'è chi dice che puntando solo a quelle due la prima run (senza extra) si porta addirittura fino alla fine senza puntare su altro (non facilissimamente; qui dentro al massimo si va dal casinissimo al casinino).
    - Il piromante è tra i PG di partenza più gettonati; la magia che si porta appresso può essere utilizzata come una sorta di colpo bonus per chi va normalmente di melee, perché utilizza magia sopra cui non serve mettere punti per aumentare i parametri. In realtà è un'agevolazione fittizia perché l'arma che le spara bisogna evolverla se la si vuol rendere decente, servono anime assai, di conseguenza si tratta di una sorta di parametro nascosto - e in più o pari all'INT/FEDE - da rifocillare.

    RispondiElimina
  13. Comunque lo sapevo che sarebbe stato così, intrigante ma ci si deve rincoglionire per sopportarlo, ci vogliono sessioni di tre ore per combinare pochissimo; design stucchevole, tutto basato su respawn dei nemici all'infinito, inevitabili procedure da perdita di tempo ed ermeticità (pochissime informazioni utili sul da farsi).
    Ora, non riesco in alcun modo ad abbattere un boss falena; ci mette una vita a fare i suoi cacchio di pattern, poi quando tocca a me gli faccio il solletico. Fa talmente tanti attacchi randomizzati che il fatto di morire è praticamente una certezza statistica. Dovrei farmare il personaggio, ma mi scazza lasciare 3000 anime in quel punto, quindi mi sono intestardito senza cavarci un ragno dal buco.
    Bah.

    RispondiElimina
  14. Il boss falena l'ho fatto dopo cinque giorni di giocate lunghissime; dove diavolo sei andato xD? C'è un po' di liberta nell'esplorazione, ma se vai oltre i cerchi concessi, addirittura in zone extra-quest principale, diventa impossibile ^^ Il primo maniero l'hai girato tutto? In quel tratto il design è piacevole soprattutto una volta sbloccate tutte le scorciatoie e osservato nel complesso; sembra il modellino giocattolo di un castello dove farci combattere i soldatini; una sorta di Gostin's Goblin 3D considerando anche il massiccio trial&error
    A parte il dubbio sulla zona dove dovresti bazzicare, hai ragione sulle sensazioni ricavate (magari sei cresciuto meglio di quanto abbia fatto io e puoi batterla). Ho farmato un po', ma se mi prendono in due ancora mi segano e alcuni boss proprio non c'è verso; se non l'avessi fatto non sarei riuscito ad affrontarne neanche uno dei piccoli. Diciamo che se ti prende ti sbatti, se ti sbatti avanzi, se avanzi ci sono buone possibilità che ti prenda; e il ciclo riparte. Invece se ti abortisce per due volte consecutive, come la maledizione ingame, non c'è verso di ripigliarsi xD

    RispondiElimina
  15. L'ho tirata giù 'sta libellula bastarda. Boh, e adesso? xD
    Mi sembra che l'unica cosa rimasta in questa zona siano i gargoyle sul tetto; se non venissero in due a far casino non e facessero quell'attacco di fuoco ENORME sarebbero anche scarsi.
    Che palle poi dover fare ogni volta l'ascensore e una corsa ad ostacoli tra i mostri.

    RispondiElimina
  16. @Peter in teoria sono tutti più forti dei Gargoyle, quindi sempre in teoria fintanto che non li butti giù significa che non sei pronto per altro. Però manco per la libellula quindi buh non so; mi fai lo scapestrato e mi prendi in contropiede xD io ho fatto l'omino diligente seguendo le due cose che vanno fatte sopra dai GarghY e di poi sono andato di sotto quando ero abbastanza carico da tirarli giù. Non so, se vuoi rischiare di sotto, il mercante ha la chiave della porta che trovi di fronte a te dopo il primo boss (sinistra ponte, destra tizio stralunato che guarda il tramonto). Appena scendi risali le scale a destra così sblocchi la scorciatoia per il checkpoint che hai usato al Borgo. E portati qualche anima per pigliare anti-maledizioni (dall'altro tizio costano la metà, ma è dopo i Gargoyle di cui sopra).

    Intanto io spargo avvisi per la tawerna su come occorra stare attenti a non uccidere PNG con skin di m*rda paro paro a quella nemica, e subito dopo ne secco uno che chissà cosa mi avrebbe dato; cioè questo era un mostro del piffero e mi ha pure infettato il bastardo, come potevo sapere che sapeva parlare. Bah si fotta, tanto il gioco non me lo rifaccio solo per lui.

    RispondiElimina
  17. Quindi è fatta proprio male la boss fight con i gargoyle, non ero io a sbagliare ad insisterci; bisogna anche capire queste cose, fa parte del gioco xD
    Comunque è molto figo quando finalmente riesci a disincagliarti e ad avanzare verso l'ignoto, stando guardingo ad ogni passo. Con qualche bastardata in meno, qualche spiegazione in-game in più e qualchè falò aggiuntivo appena prima dei boss, il gioco ne avrebbe solo guadagnato.
    Vabbè, andiamo avanti, amore\odio a go-go.

    RispondiElimina
  18. È la cartina tornasole per capire che più avanti vivrai meglio se li batti da solo. Specifico "single" perché è uno di quei famosi boss a cui si attribuiva l "obbligo" della co-op (infatti se chiami qualcuno vedrai che van giù rapidamente). Come dicevo sopra li ho usati come metro di misura riguardo la successiva possibilità di girovagare a livelli umani e così è stato. Almeno fino a un certo punto perché poi arrivano nuovamente le botte ù_ù
    Il rammarico per una calibrazione della difficoltà con la combo citata (più info, checkpoint più funzionali, nemici tosti non perché hanno il 250% di forza prot più di te) è forte e presente anche da queste parti. È che molti hanno (abbiamo) spinto sul presunto fascino della difficoltà, ma in realtà più vado avanti e più sembra proprio di avere a che fare con un errore di progettazione. Insomma lo dico vah: è un difetto! :O Anche perché ci sono così tante locazioni affascinanti che sembra davvero un peccato che vadano perse o viste su youtube perché rese irraggiungibili dalla frustrazione.

    Che PG stai tirando su? Come avevo letto c'era molto melee infatti inizialmente ho ceduto a sta cosa, ma la skin war non è nelle mie corde, non la sopporto proprio come sistema nel complesso, anche simbolico. Alla fine ho ceduto alla natura trovando un ottimo compromesso in una sorta di Nazgûl che va "anche" di armi bianche, ma con la sua bella scorta di accrocchi luminescenti. Oltre alla "falce/alabarda" ho pure l'arco che nel complesso mi rendono una versione "Morte a mo di Coltellino Svizzero", col diminutivo da intendere in tutta la sua accezione inoffensiva. Sono un mago, il mago è supporto, sono un giocatore di supporto; con la co-op 100% le cose sarebbero andate decisamente meglio di come mi vanno ora. Perà arranco, oh se arranco ^^

    RispondiElimina
  19. Oggi il postino non mi ha portato nessun ambito pacchetto, quindi a meno di una molto improbabile consegna di sabato niente week-end dedicato a Dark Souls :( (e neanche Forza...)
    Riguardo a quanto detto sulla difficolta', sicuramente quei due tre bilanciamenti suggeriti dal Peter l'avrebbero reso un videogioco migliore, ma non sarebbe piu' stato il fenomento di culto a cui stiamo assistendo. La difficolta' ludicamente non serve proprio a niente ed e' solo che bene che gli sviluppatori moderni lo abbiano capito, ma appaga il celodurismo di hardcore gamer sempre piu' in crisi di identita'.

    RispondiElimina
  20. Ammazzati i due doccioni infami. Senza variazioni di level-up o distrategia, ho giusto potenziato l'arma con un incantamento (ma ci avevo già tentato invano applicandoci la resina infuocata).
    Il fatto che si passi da 'impossibile' a 'senza sforzo' di punto in bianco, facendo la stessa identica cosa, la dice lunga D:

    RispondiElimina
  21. @Koji spiace, l'importante è che l'abbiano spedito perché leggevo di ritardi un po' ovunque (o forse era per la guida, buh). Riguardo il discorso che facevi, a me il gioco è decollato definitivamente quando ho iniziato ad avere un personaggio che riesce ad incassare almeno due colpi dai bot "normali". A quel punto c'è stata la svolta anche nell'uso più strategico della fiaschetta, come recupero e non mero mezzo di emergenza totale. Senza un PG un minimo funzionale non sembra il buon prodotto harcore di cui accennavi, ma solo una parte calibrata male. La vulnerabilità è fuori scala, impedisce di esplorare, rischia di creare una frustrazione che può sfociare in abbandono. Come girare sempre senza armatura in Ghosts 'n Goblins per citare (non a caso) un titolo hardcore di morti e trial&error, solo che questo è enorme e non si può immaginare di ripetere all'infinito brevissimi tratti di territorio non andando letteralmente da nessuna parte. Quando il PG sboccia un minimo, e solo a quel punto, diventa un gioco di conoscere l'ambiente/ posizione dei nemici e al giro successivo avere un guadagno reale da questa acquisizione; pur restando altamente difficile/hardcore. In un determinato momento perché, ripeto, ci sono salite inutilmente ripide, alla lunga non ti lasciano dentro niente, non creano sana tensione, non scegli se fare un passetto in più e rischiare o tornare indietro e ripartire; semplicemente crepi per ogni sciocchezza. Non per quel famosa percezione dedicata a DeS "colpa tua in un gioco bastardo in modo onesto". Scatta in una fase successiva (più d'una per più volte in realtà). Altra conseguenza negativa di questo fatto è l'eccessivo bisogno di ricorrere alla faq. Come accennato qualche giorno fa probabilmente con la guida si riesce meglio; nel modo assatanato in cui le ho seguite io mi han spoilerato troppa roba. Se fosse stato più accessible avrei fatto da solo guadagnandosi ulteriore stima.

    Gioco-giocato, oggi ho iniziato una sorta di maniero 2.0 trovandolo semplicemente fantastico. I percorsi nel complesso si uniscono mostrando un'architettura riuscita dove ogni tratto ha una sua riconoscibilità nonostante la superficie piuttosto vasta e sviluppata su più livelli.

    In finale sta diventando l'antitesi videogiocosa piùmigliore di sempre, quella sorta di eccezione che conferma la regola; almeno nel mio caso. Ovunque continuerò tranquillamente a godere della modalità normal/easy abortendo la maggior parte delle volte l'hard, bestemmierò quando incontrerò labirinti con tutte quelle cazzo di stradine senza indicazioni che richiedono una mappatura mentale, o prodotti dove bisogna studiare tre manuali anche solo per capire come mettere insieme strumenti del mestiere decenti. Ma qui, in questa sorta di paradiso infernale, sembra tutto lecito. Sarà davvero tosto tornare ai giochi "normali", anche perché se una diffusa sensazione di piacevolezza è presente già mentre ci stai dentro, una volta lontano con i ricordi che in genere tendono a conservare solo le parti buone, faranno diventare Dark Souls una sorta di divinità divina.

    RispondiElimina
  22. - Nelle zone avanzate attenzione ad attivare checkpoint a casaccio, soprattutto se si è faticato tanto per giungere in quell'area; si rischia il blocco totale. Meglio crepare ed essere trasportati al falò precedente e nel caso rifarsi il percorso/perdere anime, che avviare il checkpoint con leggerezza per scoprire di non riuscite ad andare ne avanti, ne indietro causa rez nemico, magari in una posizione più difficile se affrontati nel percorso al contrario.
    - La cosa della maledizione dovrebbero averla risolta via patch (ora leva la massimo mezza vita senza scalare ulteriormente). Lo sto avviando offline (al massimo accedo al PSN dopo restando offline) quindi non ne sono certo.
    - Intanto sto soffrendo assai dentro e fuori (sarà che son dieci giorni che dormo tre ore per notte xD)
    - L'area totale è enorme, a prescindere dalla reale superficie perché la si attraversa per la maggior parte del tempo scudo alzato a passetti.

    RispondiElimina
  23. Ieri sessione spettacolosa nelle fogne; le ho fatte tutte in una tirata, senza mai perdere le anime e l'umanità. Ad un certo punto, mentre stavo accerchiato dai topi, m'è pure comparso un Black Phantom, ma non era così forte, l'ho sistemato.
    Quando il gioco si sblocca dalle fasi "trial&error" un po' stucchevoli, è una goduria avanzare passo passo, addentrandosi nei livelli, senza sapere cosa può aspettare dietro ogni l'angolo.
    Anche il boss l'ho trovato più divertente; ha un sacco di HP, ma esegue pattern abbastanza puliti e c'è un sacco di spazio di manovra.
    Ora dovrò rinculare verso il fabbro dato che l'ascia mi si è sfasciata, poi nuova locazione :0

    RispondiElimina
  24. Peter ieri sono stato da quelle parti al termine di un'intera giornata passata nel tentativo di riemergere dal buco in culo al mondo in cui ero finito; e non si tratta di perifrasi, piuttosto una vera e propria indicazione geografica. Ci si arriva dopo la parte sottostante la parte sottostante le fogne. Ci si arriva o attraverso colpo d'arma su muro nascosto o via bisbiglio faQ. Ci si arriva, ma non si-sa-se-si riparte. Da ostacoli lenti ma letali, salterini rompicoglioni e letali, fino a tratti di "suolo" che fan le bizze con i piedi de PG manco a dirlo letali pure questi.
    Riguardo trial&error citato, il problema è la morte diretta. Anche vero che quando s'inizia a incassare almeno un colpo, la tensione cala un po', ma ne guadagna esplorazione e assai la giocata. E a differenza di quanto sembri voler fare, Das non può permettersi di tirarla per le lunghissime a mo' di mmorpg ibrido; per quanto mi riguarda è meglio che si sbrighi a mollarmi qualche concessione se no è la volta buona che lo abortisco... o m'impauso per mesi e mesi... o magari per protesta non gioco per un'ora intera (tristeLOL come si conviene nei rapporti con un gioco del genere xD)

    RispondiElimina
  25. Backup del salvataggio solo via abbonamento Plus. Strazio per decidere se cedere alla paranoia buttando quindici euro per una copertura di almeno tre mesi di conquiste che non ripeterò mai nella vita (anche ci fosse un eventuale +1, si tratterebbe di andare avanti) o resistere e non cedere a questa sorta di ricatto.

    Con DaS voi come state messi? Arrivato per chi aspettare, abbandonato per chi morire e acquistato per chi non ancora acquistato?

    RispondiElimina
  26. A me non e' arrivato neanche ieri, vediamo se oggi il postino porta qualcosa; arrivasse avrei l'altro problema di sistemare le varie uscite audio che con due console e pc cominciano a farsi ingarbugliate :P
    Giusto per curiosita' la guida e' sempre in restock

    RispondiElimina
  27. Ti sta facendo penare ancor prima di metterci le mani sopra xD

    Per la guida penso dipenda dal fatto che ha venduto tanto acquistata da un'altissima percentuale di possessori di DaS. Se hanno venduto le istruzioni a parte in malafede, sono geniali (all'inizio era inclusa nella Limited D1); una modalità che potrebbe prendere piede anche in altri campi. Vuoi mettere una chat-line a cinque euro al secondo che ti spieghi come avviare i tergicristalli in un'auto dove l'interruttore è nascostissimo? xD

    A proposito di denari raccolti da NamcoBandai, leggevo che è al terzo posto nella classifica vendite in Italia dopo i due giochi di calcio; una roba che stupisce soprattutto per la percezione bimbominkiosa che si ha sui fruitori nostrani. I due giochi di calcio, ok, ma poi Dark Souls.
    Stupore positivo sempre considerando quanto poco possano raccontare i dati di vendita, oltretutto ancora privi di pezzi da novanta come Batman, Skyrim e Unchart3d che a prescindere faranno man bassa delle prime posizioni tra qualche giorno.

    RispondiElimina
  28. Aggiornamento: pare niente anche oggi xD
    Per la guida non so quanti in percentuale l'acquistino con il gioco ma di sicuro le copie sono limitate e molti mi sa ne prendono piu' volumi per rivendersele su ebay.
    I videogiocatori italiani non sono piu' bimbominkia di quelli inglesi o quelli americani, poi ribadisco la mia malignita' a pensare che ormai Dark Souls e' un titolo che ti compri "perche' si'", fa niente se poi non ti piace - un po' come Zelda xD

    RispondiElimina
  29. Mi sa che sto penando l'attesa postino più di te che devi giocarci xD Dovessimo decidere per la sortita nei cieli Namco, prima diamo una sincronizzata ai nostri amati portatori di gioia ludica.

    Per la virata della serie in fascia Zelda ti do ragione anche a costo di contraddire lo stupore riportato; già dalla prima impressione ho notato la natura più giocattolosa di quella di Demon's Souls che a questo punto resta "di nicchia" con il poco venduto nostrano che gli si addice. Niente evoluzione, falso allarme, circolare, circolare! xD

    Dovessi bloccarti/imprecare per i soldi spesi e non le avessi già lette, ho una serie di cartucce per farming fascia LV 5/20, 20/50. E per le fasi avanzate (70/80) nel caso ci arrivassi allo stremo delle forze - solo single player - "glitch"* che scardina il sistema permettendoti di diventare Jeeg Robot d'acciaio o, meglio, l'autista di Mazinga ^^
    *virgoletto perché secondo me è previsto. C'è in Demon's Souls, ma anche in produzioni come gli stessi due episodi di Dragon Age; oltretutto simile nel meccanismo perché si parla di cambio d'oggetti al volo per tutti i casi. Magari utile in fase di sviluppo; ipotizzo perché naturalmente non caspico una mazza di ste cose ^^'

    Gioco-giocato piango a fontana considerando per l'ennesima volta quanto sarebbe stato piacevole scoprire di persona e non via spoiler molte delle cose che sto trovando in questa fase. Anche vero che non ci sarei arrivato, almeno non entro quest'anno e forse neanche prima dell'apocalisse che verrà.
    Comunque avanti è bellerrimo, impianto scenico bizzarro il giusto quello che ti spinge continuamente verso l'orizzonte e ti soddisfa quando - lentissimamente - ci arrivi. Anche se diversamente affascinante di Demon's Souls che a cui continuo a voler bene in modo completamente diverso (DeS moglie, DaS amante).

    RispondiElimina
  30. Si' guarda, ero ancora abituato alle poste inglesi e non pensavo ci mettesse cosi' tanto se no FORSE me lo prendevo anch'io da gaystop lolol. La "buona" notizia e' che Batman AC per PC e' ufficialmente posticipato all'11 novembre, quindi preordine cancellato perche' contro Skyrim non ce n'e' per nessuno, quindi piu' tempo per giocarmi DaS sempre che arrivi lol

    RispondiElimina
  31. Per avere il gioco in tempi brevi bisogna ordinare da amazon, altrimenti è normale che ci metta anche fino a due settimane.
    A proposito di Zelda, stavo pensando che il sistema di combattimento di Dark Soul (lock-on sul nemico, capriole laterali evasive, colpo veloce, colpo forte in salto, dual wield scudo-spada, arco, tutta l'impostazione in generale) di base è praticamente quello di OOT del 1998 :0
    Comunque ho idea che questo DS gli faccia quattro a zero a Skyrim, il livellamento "vero" è troppo più interessante di quello farlocco di Bethesda. Poi qui il tasso di sfida è troppo intrippante, s'è sul fronte di guerra, non è una scampagnata.

    E quindi uscimmo a riveder le stelle xD Mi son lasciato dietro tutto quel budello infernale che parte dalle fogne e sembra non finire più, trovando al campo base una sorpresina che è quasi peggio della maledizione xD
    Il gioco mi sta piacendo tantissimo, è effettivamente tra i più interessanti della generazione.
    Per ora non lo trovo nemmeno così difficile; passaggi che avevo trovato ostici lo sarebbero stati molto meno se avessi avuto già chiare un paio di robe implicite.

    RispondiElimina
  32. Come darti torto Peter sulla cosa del fronte di guerra; aMMore per le attrezzature compresa. "Questo è la mia alabarda. Ce ne sono tante come lei, ma questo è la mia. La mia alabarda è la mia migliore amica, è la mia vita. Io debbo dominarla come domino la mia vita. Senza di me la mia alabarda non è niente; senza la mia alabarda io sono niente. Debbo saper colpire il bersaglio, debbo colpire meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me, debbo colpire io prima che lui colpisca me e lo farò. Al cospetto del dio videogiocoso duro&puro giuro su questo credo. La mia alabarda e me stesso siamo i difensori del mondo oscuro, siamo i dominatori dei nostri nemici, siamo i salvatori della nostra vita e così sia, finché non ci sarà più nemico (perlomeno fino al prossimo focolare) ma solo pace, Amen"

    - gioco giocato. Ieri pensavo che il mondo degli sviluppatori d'intrattenimento ludico a volte è proprio bislacco. Creano una sezione che per essere attraversata ha bisogno di almeno un paio d'ore. Ci lavorano sopra inserendo mostriciattoli, boss e tesori. Poi cosa fanno? La nascondono rendendola accessibile solo a chi compirà tutta una serie di passaggi uno meno intuitivo dell'altro, nell'ordine; scovare uno scorcio di visuale improbabile, compiere una mossa acrobatica stramba, raggiungere un punto dove c'è un coso con una forza assurda da tirar giù, e successivamente un oggetto nascostissimo con una descrizione astrusa che servirà per accedere in un altro punto dell'universo completamente fuori contesto, a sua volta attivabile tramite un'interazione che porterà finalmente al livello nascosto di cui sopra (difficilissimo tra l'altro). Cioè parliamo di una mole di lavoro che rischia di non essere tastata da nessuno. Un mestiere duro, soprattutto perché rischia di non essere mai visto :O

    RispondiElimina
  33. Per me niente anche oggi. E' che nei paesini di merda come il mio dopo qualche giorno ti viene il sospetto che il postino quel giorno abbia considerato troppo sbattimento venire fino a casa tua e l'ha lasciato direttamente in giacenza. Vabbe'. Non ci ho pensato a prenderlo da Amazon, probabilmente i prossimi acquisti li faro' da li' allora - anche se suppongo tu parli di farseli spedire via corriere e non con la spedizione gratuita che pero' ci mette come tutti gli altri.
    @xPeter sicuro avra' piu' carattere di Skyrim, che potranno farlo piu' caratterizzato di Oblivion quanto gli pare ma alla fine sara' sempre una fiera di cliche' fantasy; e come Oblivion non sara' un capolavoro, ma per me con certi titoli e' il fatto di poterli giocare "rilassato" che fa la magia: non e' una questione di qualita' assoluta, e' che il mio modo di giocare e' molto affine agli Elder Scrolls, per questo dico che quando uscira' sara' il titolo a cui dedichero' piu' tempo. Poi di sicuro non si escludono a vicenda, e visto che Oblivion sono andato avanti a giocarlo quasi due anni, so che me la posso prendere con calma xD
    @maxli' parli del dilemma principale dello sviluppatore su cui si sono spenti gia' fiumi di parole. C'e' la strada Valve che pensa al videogioco come un set cinematografico, dove hai tutto davanti agli occhi e tutto e' studiato nel minimo dettaglio per un'esperienza concentrata sul massimo che ti puo' dare il momento presente; e c'e' la strada Nintendo dove il videogioco invece e' un vero e proprio mondo in miniatura, con le sue regole, e soprattutto i suoi spazi che potresti non vedere mai, che magari in certi momenti un po' ti annoia o ti fa perdere, ma ti da' sempre l'idea che ci sia qualcosa ancora di nascosto che non hai visto. Non sto neanche a dire quale sia secondo me l'approccio migliore (sebbene non si possa stabilire dai nomi, dato che notoriamente sia Valve che Nintendo mi stanno in culo lol) ma c'e' da dire che anche il primo ha prodotto i suoi bei momenti e se si da' retta alle classifiche di vendita, e' sicuramente l'approccio piu' redditizio.

    RispondiElimina
  34. @Max
    L'incomunicabilità è un problema che esce dai confini del gioco xD Nel senso che vorrei dire e vorrei chiedere ma, non sapendo l'uno a che punto preciso è arrivato l'altro, c'è la spada di damocle molesterrima dello spoiler D:

    @Koji
    amazon.co.uk spedisce gratuitamente con corriere se spendi più di 20 o 25 sterline, ora non ricordo di preciso; qui ad Atlantide le robe arrivano sistematicamente in 5 giorni :0

    RispondiElimina
  35. @Koji quindi ho scoperto l'acqua calda xD Si tratta di un bel dilemma. Il problema del gioco di nascondere a livello personale è proporzionale alla quantità di spazi occultati. Una due locazioni magari citate più volte almeno nei dialoghi in modo che in qualche modo si riconosca l'esistenza. Sbirciando i forum ho appena scoperto di non aver visto una grossa locazione che sta a due passi dal primo firelink e sono già avanti millemila ore. C'avevo fatto diversi salti nei pressi, ma la scalinata non l'ho mai vista. E non sono felicissimo di scoprire che sono cecato ^^'

    - Su Skyrim che prende botte o meno, ogni volta che postate un'argomentazione mi trovo d'accordo. L'avevo proposto anch'io l'oscuramento Bethesda da parte di From Software, poi Koji ha risposto e mi è sembrato sensato distinguerne i due meccanismi. Peter ripropone e rivaluto appropriato considerare più avvolgente l'impostazione dura&cruda. E ho cambiato ancora idea poco fa leggendo Koji. Idee confuse ruleZ lol
    Probabilmente Dark Souls è più vicino al concetto di Peter a proposito della dignità dell'astrazione mentre Skyrim è più vicino alla rappresentazione di un contesto. Forse si tratta solo di preferire una o l'altra forma di rappresentazione fantasy. Tutto ciò riguardo la forza e la quantità di videoludogodimento che scaturisce dall'averci a che fare. Sul meccanismo in se è difficile intavolare un confronto; uno è un ACTION/di ruolo, l'altro un GDR/action.Un gioco di fare e un gioco di vivere facendo. In Dark Souls sei un essere vuoto in tutti i sensi, una macchina da guerra da riempire con proiettili; in Skyrim probabilmente un essere da riempire di vita da vivere e qualche proiettile. Vi seguo nella diatriba, poi il centone che sgancerò o meno tra due settimane sarà riconducibile alla mia opinione definitiva su sta cosa xD

    @Peter hai ragione sullo spoiler, provato sulla mia pelle è devastante. Se però vuoi chiedere quacosa proverò a rispodere con meno informazioni possibili xD

    RispondiElimina
  36. Quando ho riportato che fosse enorme in termini di spazio, non avevo ancora capito bene quanto ENORME. Si sta ciucciano tutta la memoria che dedico alla mappatura delle superfici videogiocose xD Ieri ho trovato una locazione che pareva brutta, ma era solo perché non ne avevo capito la funzione (va beh è spoiler e mi fermo). Dopo essere giunto in (quello che pensavo fosse il) fondo scorgo una fessura, ci entro e praticamente il viaggio s'è portato via altre tre ore senza trovare nessun focolare. Ho dovuto staccare lasciando il PG in piedi ad aspettare. Ho finito tutte le provviste, rotto due armi, ma almeno non son crepato. Beh ieri; di sicuro stanotte quando ci rientro ci lascio le penne dopo mezzo minuto xD Dio che giocone, questa creatura che intratteniene resterà negli annali anche a volergli malissimo. Il classico prodotto mito vita natural durante.

    RispondiElimina
  37. Giusto per dire che qui ancora niente - speriamo domani, se no altro week end a recuperare giocate lasciate in sospeso lol. OT ma non mi va di scriverlo da un'altra parte, Uncharted3 qui e' day one per tutti i sonari?

    RispondiElimina
  38. Se ricordi per Demon's Souls è capitata la stessa cosa a parti invertite. Il mio ritardo era causato dalle poste di zona, circa 22 giorni dopo la creazione del tuo post dedicato. Ora che abbiamo sputtanato lo schema rendendolo esplicito dovrebbe arrivarti :sìsì:

    Unchart3d per me è D1; l'ho già pagato per intero devo solo ritirarlo. Il casino sarà farlo di venerdì, quindi a meno che anticipino sara D1 con lag.

    RispondiElimina
  39. Se sapete qualcosa sulla questione dei livelli nemici (se si adattano al PG o come diavolo fungano) postate info, perché da queste parti nonostante gli upgrade resta una questione piuttosto oscura. Continuo a pigliar sberle da chiunque capititi sotto tiro a prescindere. L'unica novità è che avendo una barra vita più lunga ho più tempo per reagire, ma i danni sono ugualmente devastanti al punto da farmi pensare che averla più breve si tradurrebbe automaticamente in morti istantanee. Dopo quindici giorni consecutivi, quattro ore a notte di media, viaggiare ancora a livello sfigato fa specie assai.

    RispondiElimina
  40. L'unica certezza è che se torni in seguito in zone che trovavi difficili, riesci a disfarti degli stessi nemici molto più facilmente.
    Torno da un'altra uber-sessione, stavolta nel complesso sotterraneo che parte dalle catacombe; 'sto Dark Soul è proprio una sorta di inferno dantesco videoludico.

    RispondiElimina
  41. Vero, ottimo accostamento. Demon's Souls a livello d'impatto emotivo lo è in quantità maggiore (più squallore, atmosfera girone demoniaco più riuscita), ma qui sono andati di maggior varietà vincendo da quel punto di vista. Per entrambi resta tutto piuttosto nebuloso a livello di concetto (non so se è c'è qualche fonte d'ispirazione rielaborata); se in parte contribuisce ad accrescere il "disturbo" e la credibilità di un limbo, anche vero che a conti fatti non si capisce praticamente una mazza di cosa accade.

    Quella zona di gioco-giocato l'ho fatta di recente perché non avevo visto le scalinate. Non so quanto "sotto" sei sceso e non spoilero; dico solo che è quella che forse dimostra meglio il lato carogna degli sviluppatori: più labirintica del solito e con agguati vigliacchi fino all'ultimo. Sarà anche per colpa di averla affrontata con meno prudenza, comunque c'ho sofferto assai lì dentro. Sbirciando i trofei dovrei essere a buon punto; in teoria dovrei prendere anche delle decisioni su tutta una serie di questioni (armi da evolvere, patti da stipulare e relativi "bivi"). Buh vediamo come si sviluppa nei prossimi giorni.
    Riguardo i patti Peter hai fatto qualcosa o sei ancora nella fase di acquisizione? Premesso che quando ti parlano ingame non si capisce un cazoz di cosa comporti scegliere uno o l'altro, leggendoli sulla wiki li ho trovati molto affascinanti tanto quanto poco funzionali a livello pratico (secondo me).

    RispondiElimina
  42. Dalle catacombe sono sceso nella successiva locazione fino ad una porta bloccata da energia rossa, per ora invalicabile, quindi son dovuto tornare indietro.
    Ho fatto il patto col gatto, ma non è ancora successo nulla, buh.

    RispondiElimina
  43. Sulla modalità patto col miao spoilero se t'interessa.

    Se non ho capito male devi indossare l'anello dedicato e naturalmente essere online; non so se la forma umana conta. Ti chiama per difendere il territorio; di solito fai un botto d'anime perché è nella zona dove vanno a farmare gli utenti quindi dovresti trovarli belli pieni; di contro c'e (c'era?) un bug che poteva far sciogliere il patto involontariamente perché un bot della confraternita crepava da solo. Altra conseguenza è che non puoi farmare tu in quella zona perché i cattivoni non ti attaccano (se lo fanno mi sa che ti si è scassato l'accordo).
    Personalmente avevo sbagliato la risposta iniziale e per riprovarci ho dovuto redimermi (c'è un reset dei patti che costa tot anime in base al livello PG). L'ho rifatto giusto poco fa per il trofeo; in realtà non volevo aderire (sblocca lo stesso, basta la proposta) solo che ho sbagliato ancora una volta la risposta… si/no, no/sì, ma vaff.. tristess ^^'

    RispondiElimina
  44. Ah, non sapevo dovessi essere online, mica te lo dice D: Ma l'anello lo devi tenere fisso o lo puoi indossare dopo che ti compare un messaggio di avviso?

    RispondiElimina
  45. Online perché si parla di invasori umani; se fossimo vicini di livello rischieresti di venire a castigare anche me, perché nella foresta ho fatto e faccio tuttora terra bruciata xD L'anello credo serva per far comparire l'avviso, indossarlo per rendersi disponibili all'intervento.
    Il fatto è che non ti dicono NIENTE di Niente, mai; vien fuori una frase striminzita che cerca di reclutarti e basta. Spesso manco questa perché le proposte in alcuni casi scattano quando interagisci con qualche oggetto. Probabilmente hanno pensato che fossero utili per una partita +1/PVP quando si acquisisce un quadro generale della situazione. Io ne ho traditi talmente tanti per vedere cosa mi dava chi, che appena metto piede online avrò una mandria di guardie pronte a farmi la festa ogni due passi. Come dicevo ieri ho resettato, ma oggi ne ho trovati altri due e puntualmente ho aderito. Un disastro la questione di ruolo ^^'

    - La storia delle armi la sto trovando uno sbattimento difficile da sopportare a lungo. Ne ho fatte due, sembrano interessanti solo a livello teorico. Ma per le altre millemila tra materiali e combo da realizzare per arrivarci, mi sa passo. Oppure è solo la fase di stanca a mo d'atterraggio; dopo venti giorni e 100 ore sottratte alla ninna, prima o poi dovrà calare l'interesse per sto cazzo di gioco, no? Lo pretendo! xD

    - Tanto per regolarmi con la compravendita (anche solo eventuale come in questo caso) ho chiesto al GS la valutazione di DaS: venticinque euri, ma ventisette se hai la tessera eh; svalutazione massima per la D1 edition con tutto dentro intonso (non ho usato neanche il codice). A livelli di Fifa/Pes.

    RispondiElimina
  46. Aiuto, non finisce più 'sto gioco xD
    A lungo andare sto sentendo la mancanza di variazioni utili all'armamentario. Ho cambiato arma di scelta e vestiario una sola volta in 60 ore, le eventuali alternative sarebbero state tutte sfavorevoli in funzione delle statistiche del personaggio; il gioco è tiratissimo, per cui sarebbe antieconomico rinunciare a dei vantaggi solo per una novità estetica.

    RispondiElimina
  47. Il rammarico è per diversi elementi, quello che hai citato è sicuramente uno di questi. Anch'io alla fine ho fatto tutto con un'armatura. I nuovi acquisti li provo due volte poi, soprattutto per le armi, torno all'originale anche se leva meno perché ormai "c'ho fatto la mano". Il problema sono anche i pochi slot disponibili e l'impossibilità di mettere in pausa. Spesso è davvero sconveniente ravanare nell'inventario anche quando si è abbastanza maturi da capire cosa servirebbe di volta in volta.
    Comunque il problema non è che non finisce, ma che rinizia xD

    RispondiElimina
  48. Arrivato! (Pure Forza 4 che fara' scaffale per un po', lol)
    Due cose sulla limited edition: l'art book e' molto bellino ovviamente pieno di disegni bellissimi che ti fanno venire l'invidia di non saper disegnare cosi' bene, peccato un po' piccolo per forza di cose; molto del contenuto esclusivo poi e' sottoforma di file scaricabile oltre che stampato fisicamente su dvd, quindi se interessasse vi posso passare la robba - in particolare mini guida strategica e soundtrack credo possa incontrare i gusti di qualche tawernicolo.
    Non l'ho ancora caricato, consigli spassionati ancora prima di cominciare? Ho giusto dato una sbirciata alle classi sul libretto, pensavo di partire col knight o col monk, che dite...

    RispondiElimina
  49. Sulle classi "tank" non posso aiutarti perché come riportato più volte per me leggerezza, silenziosità, agilità sono fondamentali se proprio devo andare di melee. Tra queste “leggere” il piromante come classe ibrida è ottima come partenza, perché oltre a poter gestire diverse armi ha come base le bombe di fuoco che possono fare la differenza, se non proprio nelle primissime fasi, poco più in là. Sempre premesso che puoi diventare qualsiasi cosa anche dopo la scelta iniziale, anime da spendere permettendo. L’armatura è apparentemente scarsa, ma in alcuni frangenti (vedi veleno) quei due stracci salvano la vita.

    - Occhio a non uccidere i mercanti. Hanno skin identica ai nemici, ma non ti attaccano. Il primo lo trovi nel borgo sotto una scalinata nascosta da delle casse. Te lo spoilero perché è assai importante e creparlo significa soffrire oltre misura.

    - Per l’assegnazione dei punti. Tieni presente il concetto base che serve solo ed esclusivamente per utilizzare le armi o se si parla di magia, l’intelligenza al massimo a 16 perché e il limite richiesto dai primi incantesimi (i miracoli/via fede, ossia item sotto forma magica, non posso dir nulla perché li ho scansati).
    Se fai il piromante l’intelligenza non serve, quindi non alzarla per avere le bocce di fuoco più forti. Queste aumentano via upgrade dell’armano da acquistare da determinati mercanti. La volontà sì perché aumenta gli slot e quindi le munizioni lanciabili. Considerando che le variabili sono molte e tutto dipende da come uno decide di giocare, le basi per tutti son quelle di andare a rimpinzare vita e stamina: la prima perché una mezza tacca in più può far la differenza tra riprovare intere sessioni o sfangarla, la seconda perché è tutto basato sulla barra verde, dal peso dell’armatura, alle azioni, al movimento: insomma fondamentale.

    - Come regalo iniziale fai tu; a me la chiave è stata utile da una parte anticipando alcune aperture, pericolosa dall’altra perché mi è capitato di finire in zone a cui avrei avuto accesso solo più avanti (però vuoi mettere sfidare il mezzoBoss riuscendo a batterlo quando non avresti potuto?). Il secondo regalo consigliato e un talismano che ha a che fare con la storia, ma di cui non so niente. Il resto è trascurabile da consumabili che comunque troverai più avanti ad anelli dei PV che non aumentano una mazza.

    - Se hai domande specifiche come detto a Peter cercherò di rispondere con meno info spoilerose possibili; è difficile ma ci proverò xD Se ti dovessi bloccare malamente, secondo me la via del farm non risolve ma può aiutare. E sempre secondo me è più sensato metterlo in atto in zone riconosciute come ricche d’anime (pre-patch), piuttosto che girare a vanvera farmando in ogni caso anche se indirettamente; non toglie niente allo spirito del gioco perché lui cerca di inchiappettarti e devi solo trovare il modo di anticipare il suo backstab. Ti seguo con entusiasmo; dai pieghiamolo sto gioco infame ^^

    - Per la collector le cose che hai elencato dovrei averle; mi fossi preso la briga di controllare la confezione infeve di strappare il supporto e riporla in dieci nanosecondi ^^'

    RispondiElimina
  50. Alla fine ho scelto il chierico per iniziare, principalmente per il soul level piu' basso rispetto al cavaliere che se Demon's Souls insegna qualcosa e' un vantaggio - stesso discorso per l'assegnazione dei punti, considero di dare priorita' a endurance e vitality e il resto a seconda della necessita'. Ho gia' patchato quindi i luoghi per farmare non sono ancora validi, nel caso verifico. Regalo ho scelto pure io la master key, ero tentato dall'anello rigenerante ma considerato poi la generale attitudine degli sviluppatori ho pensato che sarebbe stato piu' una presa in giro xD
    In gioco per ora ho superato l'asylum demon senza grossi problemi semplicemente grazie alle lezioni imparate col predecessore (pure perdendo l'occasione dell'attacco dall'alto), poi il corvaccio mi ha portato nell'altro posto dove ho fatto qualche metro, ho incontrato due scheletri nel cimitero che tipo gli facevo il solletico ma ho sconfitto fuggendo per separarli, e poi ho dovuto smettere per altri impegni.
    Ultima cosa la mini-guida pdf non e' gran che', in pratica e' un estratto della guida ufficiale buono giusto se si e' indecisi a comprarla oppure no e si vuole dare una sbirciata ai contenuti.

    RispondiElimina
  51. Ottima partenza, delle premesse mi sa che avrai bisogno di meno consiglioni di quanti ne abbia cercato io. Sei avantissimo, bene così.
    Per gli scheletri... risponderei ma uhm, aspetto di vedere punti interrogativi così non equivoco su quando fai rapporto sulla situazione o vuoi sapere cosa diavolo sta succedendo ^^
    La patch che bloccherà del più e del meno lecito deve ancora uscire, quindi farai in tempo a decidere se cadere o meno in tentazione. Fine mese anche se non ha una data ufficiale.
    Guida pacco ruleZ, soprattutto perché credo che sia anche in una lingua diversa dall'originale, insomma furbescamente tradotta nelle confezioni nostrane. Appena trovo modo mi collego al sito e verifico di persona (sempre se si tratta dello stesso codice).

    RispondiElimina
  52. Della guida ufficiale in italiano non c'e' traccia quindi mi sa che si' hanno fatto il barbatrucco che dici tu. Comunque non voglio fare troppo il figo lol, per battere il demone ho comunque fatto fuori tutte le fiaschette di vita eh xD Interrogativi per ora non ne ho, immagino che il fatto che sia dovuto fuggire da due scheletri significi che non e' una buona idea proseguire in quella direzione e ne ho presa un altra che va verso l'alto; giusto cosa vuol dire hollowed/unhollowed? per capirci l'ultima opzione quando campeggi ai fuochi.

    RispondiElimina
  53. Hollowed è lo stato in cui sei e sarai per la gran parte del tempo xD
    Se trovi l'item umanità, dopo averlo usato puoi scegliere l'opzione nel focolare per tornare umano.
    Una volta umano, puoi usare un altro punto umanità per "kindleare" il fuoco, cioè aumentare il numero di fiaschette energetiche che ogni volta si rinnovano.
    Questa cosa m'era sfuggita, così mi sono dannato a fare certi boss con sole 5 fiasche, il che non è indicato xD A proposito, siccome alla fine di umanità non è che ne sia a pacchi ed è facile perderla insieme alle anime, il consiglio è di fare il kindle specialmente una volta stabilito che quel bonfire è il "checkpoint" prima del boss.

    RispondiElimina
  54. Come dice Peter. Il parametro indica quante ne hai raccolte visibile anche in alto a destra dell'interfaccia. Sono una sorta di versione alternativa delle anime (infatti si trovano anche boxate) usabili, perdibili; a parte spenderle per tornare umano al focolare (che significa incrementare il drop e rendere possibile la richiesta di aiuto/invasione online) o per incrementare la fiamma/fiaschette, il loro accumulo incide sulla % di drop che puoi vedere nella colonna a dx all'interno della schermata che riassume caratteristiche del PG. Più ne hai (fino a trenta su novantanove), più possibilità che i nemici lascino della roba a terra. Sono rare e come per le anime ci sono delle zone dove si possono farmare più facilmente anche se in quantità sempre piuttosto basse (ma in crescendo perché più umanità hai più ne trovi per la questione della % riportata prima).

    RispondiElimina
  55. Quindi tornare umani serve in pratica solo per poter poi fare il kindle ai fuochi? Ha senso portarsele in giro per aumentare il drop oppure gli item migliori sono comunque unici (cioe' piazzati in punti strategici del mondo e non droppati) e quindi meglio usarle subito per fare kindle appena si puo'?

    RispondiElimina
  56. Secondo me meglio usarle, tanto in forma umana si dura poco.

    RispondiElimina
  57. La modalità multiplayer versus legata alla invasioni, continua a sembrarmi interessante solo sulla carta, emozionante da certi punti di vista, meno per quanto riguarda averci a che fare personalmente. Le beffe del IA mi sembrano sufficienti; l'idea che qualcuno mi sottragga le risorse che accumulo con fatica è troppo a livello psicologico ^^' Un giro in co-op magari un NG+ per intero mi sarebbe piaciuto; non è possibile perciò amen. Dark Souls full-offline.
    Voi c'avete avuto a che fare?

    RispondiElimina
  58. - Non ho ancora capito come funziona il livellamento avversario, però ho capito che la barra della vita non è altro che una sorta di moltiplicatore x3 massimo x4 colpi assorbiti. Che tu l'abbia lunghissima o media (corta muori e basta) se ti colpiscono direttamente il danno è proporzionale. La differenza è che fai danni maggiori perché puoi utilizzare armi più potenti, quindi in teoria finisci prima, rischi meno. Però la vulnerabilità del PG senza scudo o protezioni particolari è identica. Magari mi sto inventando tutto, però questo ho ricavato e questo riporto ^^'
    - Nella fretta di andare di +1 mi sono scordato di recuperare un'armatura figherrima ottenuta contrastando le invasioni finte del offline. Ho perso anche tutti i materiali dati al fabbro e non ho sfruttato la possibilità di spendere le anime dei boss per un'arma su due anche se non serviva, visto che al prossimo giro avrò comunque una sola anima quindi una sola scelta. Infine non ho ucciso tutti i PNG almeno per curiosare nelle loro tasche; di alcuni mi sono scordato l'esistenza (l'abbiamo già detto che è un gioco lungherrimo?), per altri a tiro mi ha frenato un po' il fatto che si sarebbe spento il focolare e me la sarei dovuta fare tutta a piedi 'nartra volta ^^'
    - Per farla breve, un po' sono contento di essere ripartito e di aver rincontrato le prime fasi (il senso della vita no? Andar in giro per il mondo poi tornare a casa e vederla attraverso le esperienze del passato cit.). Un po' m'è montato il rammarico per aver perso tante opportunità su cui avevo già fatto gran parte del lavoro per ottenerle. Sta cosa del salvataggio protetto da backup o non avere la possibilità di affiancarne un altro, finisce dritta nel listone "cose che il dito medio avrà da salutare".

    RispondiElimina
  59. C'e' qualcosa che mi sfugge. Pensavo che riposare ai bonfire "ricaricasse" l'estus flask, invece ho appena trovato il secondo bonfire nel borgo dei morti (credo) e non funziona .-. sono morto un paio di volte per ora ma proprio da pirla.

    RispondiElimina
  60. Il primo focolare era già evoluto automaticamente quindi aveva un +10 bocce di salute, mentre questo nuovo devi evolverlo tu offrendo umanità da umano. Di base parte con +5 e ricarica solo fino a 5; è questo che intendi per "non ricaricare" o proprio non ti si accende il fuoco/ricarica per nulla?

    RispondiElimina
  61. si' volevo dire quello... quindi fare kindle non vuol dire evolvere l'estus flask ma il bonfire? E io ho provato a fare kindle al primo bonfire e mi diceva che mancava qualcosa ora non ricordo la parola esatta. Intanto due item umanita' buttati nel cesso lol, beh suppongo che e' cosi' che gli sviluppatori avessero in mente che andasse giocato xD

    RispondiElimina
  62. Quando si parlava di una difficoltà maggiore era meglio dire una carognaggine più infima; come detto per B, ritariamo i termini xD
    Ti mancava qualcosa perché in quel caso il focolare sarebbe andato a +15. Per andare a + 10 serve solo un'unità di umanità, o due se sei morto e devi ressarti. Ogni focolare ha un "garante" che lo tiene acceso per quello ti chiedevo se era proprio un problema d'accensione.

    Per evoluzione della fiaschetta s'intende avere un maggior quantitativo di energia quando si tracanna il contenuto; per farlo serve una guardiana del focolare che utilizzi un'anima di guardiana. Fatti due conti ^^'

    Chi la droppa l'umanità?

    [spoiler]: ma tanto si legge lo stesso perché l'occhio scappa sotto a vedere cosa non si dovrebbe vedere xD
    Comunque topi spesso e volentieri cacciano umanità. I topi. Altro segno di quanto siano infimi e legati alla simbologia ambigua e malata sti FromCosi

    RispondiElimina
  63. Finito in poco più di 80 ore, livelli segreti* inclusi.
    Esperienza di enorme fascino, pericolosamente assuefacente ed accattivante.
    Fino ai tre quarti dell'avventura è diabolico, ti prende e non ti molla; devi vedere la luce al di là di quel dungeon, devi averla vinta su quel boss infame, devi recuperare quelle sudatissime anime lasciate in mezzo ad un nido di vespe. Il combat system è semplice nei fondamentali ma al contempo profondo, l'esperienza acquisita dal giocatore attraverso l'attenta osservazione conta più del level-up del personaggio; si avanza in territorio ostile, entro un mondo ed un sistema di gioco che fanno di tutto per osteggiarti e schernirti, ogni avanzamento del fronte è una bella soddisfazione.

    A lungo andare, in prossimità del traguardo, il gioco tende a sfaldarsi lggermente, secondo quel certo calo fisiologico tipico dei gdr. Manca l'adeguato supporto morale di equipaggiamenti variegati che aggiornino il personaggio marcando il ritmo, col risultato che si può rimanere per lunghissimi tratti nella stessa, monotona e più efficace configurazione di scelta; lo stesso potenziamento delle armi è troppo lento e macchinoso nel proporre delle alternative, sbloccandosi quando ormai è troppo tardi e si può già pensare in ottica "newgame+"; il design dei livelli e delle boss fight non riesce ad essere adeguatamente incrementale nella sfida, nell'articolazione e nel pathos, anche considerando che non è aiutato da alcun crescendo narrativo (l'agognato finale, in particolare, è davvero un brutale eccesso di minimalismo anti-catartico).

    *La scelta di relegare alcuni contenuti a veri e propri "cheat" non m'è piaciuta; giocando normalmente è praticamente impossibile rintracciarli, andandoli a guardare sulle guide si perde comunque la soddisfazione che sarebbe data da un meccanismo naturale di scoperta.
    Tra l'altro il livello imboscato merita, è meglio di alcune sezioni della "main quest".

    RispondiElimina
  64. Bella sintesi, ti appoggio. Riguardo "*" parli del grande vuoto (zona bastardissima) o proprio del livello che non c'è? In entrambi i casi lo dicevo che erano autolesionisti a nascondere la roba in quel modo. C'è un buon 30% di gioco da trovare senza nessun punto di riferimento esplicito. Almeno non ne ho colti e anch'io sono andato a spoilerarmi la direzione per arrivarci leggendo i forum, che naturalmente non si limitano a dirti dove sta, ma a raccontartela accuratamente attraverso due righe, inarrivabili persino dalle descrizioni sui film delle guide tv in quanto a capacità di rovinarti la visione.

    RispondiElimina
  65. Ho trovato niente male il livello associato alla "peculiar doll".
    Davvero impossibile accederci senza che venga illustrata la procedura.

    RispondiElimina
  66. E' due giorni che sono nello stesso punto, lol, appena al secondo fuoco che si trova nel borgo dei morti. Se non mi ammazza la milizia prima comunque arrivo a un punto dove o proseguo verso un cavaliere armato di spadone che mi macina o proseguo verso un altro cavaliere armato di mazza gigante che ci sono scappato ma immagino mi macini uguale. Oppure posso attraversare una nebbia che a naso mi manda verso un boss.
    Come per Demon's Soul ne sento il forte fascino (specie dopo aver letto piu' di una persona paragonarlo al mio adorato Castlevania Symphony of the night) ma non so se sono caparbio abbastanza da portarlo avanti. Non e' neanche che mi arrabbio quando mi ammazzano, e' proprio che ormai il mio modo di giocare ' quasi sempre mezz'ora per volta ed e' un approccio che proprio con DaS non ti porta da nessuna parte :/

    RispondiElimina
  67. Hai provato a raccogliere qualche anima facendo su e giù dalla scaletta e di conseguenza facendo arrostire al drago i tizi sul ponte? O devi ancora arrivarci alla scaletta a pioli che sblocchi? Comunque mi spiace, lo scoramento è normale, soprattutto accentuato se hai scritto appena chiusa la sessione. Anch'io in quella parte nel borgo stavo cedendo, è davvero fuori scala, ma non sono una cima del videogheim e in qualche modo l'ho superata. Comunque se non ora, insisti perché gli scorci che trovi in tutta l'avventura valgono lo sbattimento. Al limite non patchare per sfruttare tutte le robe relative all'accumulo di anime via comportamento bot, che sarà poco elegante, ma anche sticazzi! Il gioco l'hai pagato e devi fruirne; non tanto per livellare - che comunque su vita e stamina male non fa - quanto per acquistare articoli di sostentamento. Avessero dato la possibilità di cooperare ti avrei scortato in quel tratto, giusto per non farti perdere millemila tempo che magari non senti che meriti. Ma non fa quindi, posso solo incitarti da fuori ^^

    RispondiElimina
  68. Tra l'altro sono morto DOPO il cavaliere con spadone quindi quelle 900 misere anime non le recuperero' mai. Ho dato un'occhiata ora ai punti dove farmare, non mi pare di esserci ancora arrivato mi ricordo un punto dove passa un drago ma non mi pare ci sia nessuno scheletro che viene affumicato. Ho riconosciuto il punto dove trovare il mercante ma visto che i due soldati con la lancia mi fanno fuori di li' non ci sono andato lol. Grazie per l'incitamento, dai domani ci riprovo con piu' pazienza e meno alcol in corpo xD
    Comunque mi ero tutto gasato per aver passato l'asylum demon al primo colpo ma sticazzi. Potrei ricordarmi male ma Demon's Souls mi pare non diventasse veramente difficile prima di 5-6 ore di gioco, questo sono a due ore e qualcosa e gia' mi coprono di mazzate

    RispondiElimina
  69. È terribilmente ripido, non sbagli. Se ho capito dove sei, il cavaliere di spalle ignoralo (custodisce anello non male però è una rottura soprattutto se non hai roba da tirargli dalla distanza); il tizio col martellone ti è venuto fuori perché hai la chiave, se no l'avresti incontrato molto dopo. La strada da prendere è oltre la nebbia. Se ti fai i soldati uno ad uno fin lì, lo fai per farmare anime, in caso contrario con un po' di agilità li superi tutti*. Ti dico solo che stavo per portarlo indietro quando ho iniziato a incastrarmi lì; col senno di poi ho fatto bene a resistere, ma davvero la tentazione è di mandarlo a fare in culo. Mi sa che è proprio il momento in scrivevo il consiglione di lasciar stare prima che aprissi il post dedicato ^^'

    *(a memoria: primo tizio con spada a dx sulle scale, arciere di fronte e primo tizio lo attiri vicino al focolare: tutti da far fuori. I due dentro li salti con le rotolate, i due che ti piombano da sopra dovresti passare prima che scendano. Una volta salite le scale dritto dentro la casetta, ti piazzi bene e aspetti che arrivano infilzandoli uno ad uno. A quel punto cerchi di deviare i tizi che stanno sulla scala fino alla nebbia. Non penso di spoiler arti nulla dicendoti che c'è il primo boss. Appena esci Sali le scale a pioli a dx, sopra ci son due soldati. Una volta fatto vai avanti per il passaggio sul torrione (o come si dice) e scappa a gambe levate di nuovo verso la scaletta a pioli).

    P.S. se vuoi anticipare i tempi sbirciando la guida che hai acquistato, ti emailizzo la versione pdf sopra cui sono inciampato.

    RispondiElimina
  70. Oggi sono andato avanti a giocare e sempre nella stessa zona a farmare, lol. Pero' ho passato la luce bianca e ho fatto fuori il bull demon, che mi ha fregato una volta perche' non ho prima fatto fuori i due arcieri sulla torre. Al secondo giro come al solito mi dimentico che si puo' fare il colpo dall'alto, ma comunque l'ho fatto fuori. Ora sono arrivato al punto col drago che sembra un vicolo cieco, ho farmato un po' e ho comprato la chiave dal mercante (che ho raggiunto) che suppongo apra la porta che c'e' appena scendi dalla scala ma non ho ancora provato, penso di voler prima farmare ancora un po' e far fuori il drago per l'arma micidiale nascosta lolol.
    Domanda in generale, ma voi la parry la usate?

    RispondiElimina
  71. All'inizio la usavo quando si diceva fosse indispensabile. Poi da mago con lancia al massimo le subivo xD No, non ho sentito l'esigenza di impararla).

    Se posso spoilerarti la cosa del vicolo cieco e se magari non vuoi crepare tremila volte cercando di capire che c'è da fare/dove andare, si tratta di correre ed entrare sulla destra del ponte. Appena scese le scale vai dritto, sganci la scaletta a pioli che ti porta al checkpoint.
    A quel punto volendo puoi andare di farming molesto facendo capolino sul ponte e costringendo il drago a cuocere gli omini, tornando al checkpoint e ripartendo. Non sono poche in quella fase e se ne fanno abbastanza per andare al farming successivo. Se vuoi intraprendere quel tipo di crescita eh, scegli tu naturalmente; io il demone tentatore lo faccio (no, più che altro se sai che hai una via d'uscita puoi decidere come muoverti, in caso contrario lo butti dentro la sua custodia e amen; insomma è più un fattore psicologico "provo ancora un po', al massimo farmo qualche anima"). Oppure cercare di avanzare sotto il ponte :sìsì:

    RispondiElimina
  72. lol si' me lo sono spoilerato da solo andando a guardare il pezzo di guida che c'era con la limited edition, comunque no quando chiedo in genere non e' un problema se mi spoileri qualcosa. Fin'ora ho farmato facendomi dal bonfire precedente fino al drago e ritorno xD sono 1400 anime scarse a viaggio, magari lo faccio ancora finche' non compro arco e alzo dex abbastanza da usarlo... le frecce da sparare al drago per prendere l'arma micidiale, vanno bene quelle da pezzenti o devo prendere quelle pesanti da 60 anime l'una?

    RispondiElimina
  73. dunque ho passato la parte col drago, ho preso lo spadone che pero' per ora potrei usare solo a due mani, ho passato il cinghiale, ho trovato il nuovo bonfire e fabbro vicino, sono entrato nella chiesetta dalla parte dove ti arriva addosso il cavaliere enorme con mazza e dopo avermi fatto inseguire un po' l'ho ammazzato, poi sempre girovagando nella zona mi ha fatto fuori uno dei nemici nuovi che fanno parry. Sono a livello 22. Cosa mi conviene fare ora? xD

    RispondiElimina
  74. Fiquo, giornata prolifica. Potresti andare a trovare il secondo boss amicone e vedere come sei messo riguardo il riuscire a batterlo. Devi tornare indietro partendo dal fabbro e andare dritto x dritto nella chiesa dove c'era il cavaliere gigante. Sulla destra ci sono delle scale e due nemici tosti più vari cosi. Se li superi continua a salire e ci arrivi. Prima di prendere le scale a destra ti conviene andare agli ascensori che hai di fronte sbloccando l'importantissima scorciatoia al primo checkpoint centro dell'universo.

    *sussurro del demone noob* In teoria potresti anche dedicarti al farming più redditizio in questa fase (se non hai patchato). Chiave dal fabbro (20000 anime), andare oltre il coso brutto fulminante che ti trovi davanti (uccidere o saltare), foresta, dritto per dritto fino a portone da aprire. Prima di entrare checkpoint dietro al muro a sx e una volta dentro provocare tizi che trovi, scappare sotto scalinata e osservare tizi che tentando di raggiungerti si buttano nel dirupo come dei bravi lemmings. 6000 anime a giro se non ricordo male.

    RispondiElimina
  75. ho sbloccato l'ascensore per il santuario del fuoco, poi sono andato avanti un pezzettino senza troppa convinzione giusto per dare la classica sbirciata dietro l'angolo, sono arrivato ai due gargoyle dove sono morto rotolando giu' dal tetto. Come si puo' immaginare il primo pare piuttosto gestibile ma quando arriva il secondo che sputa fuoco le cose si complicano di un bel po'. A rendermi la vita piu' difficile credo c'e' anche il fatto che non ho nessuna opzione ranged a parte l'archetto che ho comprato per trollare il drago e che credo a quei due bestioni fara' tipo un solletico poco convinto. Suggerimenti?

    RispondiElimina
  76. Il primo gargoyle lo devi buttare giù in fretta in maniera che non viva abbastanza per fare casino in tandem col compare.
    Usa la tua arma melee più forte, potenziata il più possibile con le shard del fabbro, e prima di entrare rendila elementale con una resina, di fuoco o di fulmine.
    Arriva subito prima della luce bianca da umano, così puoi pure evocare l'aiuto del pgn.
    'na passeggiata :D

    RispondiElimina
  77. Trollare il drago lol; nella seconda run è lui che trolla me venendo a rompermi le balle quando meno me lo aspetto senza che riesca a sfiorarlo.

    Consigli per i due cosi. Io sono andato di bocce infuocate che in teoria potresti sostituire con qualche bomba e li ho affrontati molto più avanti. In ogni caso arrivaci in forma umana ed evoca il bot Solange o come si chiama. Trovi il segno a terra se arrivi alla nebbia da uomo. Di solito crepa, però potrebbe distrarre l’attenzione dal secondo gargollo quanto basta. Oppure tenta la via dell’online, anche se è tosto trovare qualcuno. Non sono esperto delle evocazioni online quindi non so come procedere a parte la roba di essere in forma umana. Magari Peter può aiutarti di più in questa fase perché immagino fosse un non-mago ultramelee come te.

    Volendo potresti aspettare e tentare la via sotterranea. La porta è quella che hai trovato di fronte (con a sx il ponte) dopo il primo boss. La chiave pensavo la vendesse il mercante, invece credo si trovi dove hai incontrato il cinghiale/bue, dove puoi aprire il cancello in fondo, vicino a un’alabarda. Una volta dentro risali subito a destra per sbloccare la prima scorciatoia (l’altra ancora più importante è in fondo).

    Fase cruciale :sìsì:

    RispondiElimina
  78. E 18:05 per due. Con Peter siamo antitetici, ma viviamo in simbiosi xD

    RispondiElimina
  79. I famigerati "gemelli diversi" xD Ho finito anche una seconda run di circa 17 ore (senza newgame+, liscia, da zero), rifacendo tutto esclusi i "livelli segreti"; è molto più facile col senno di poi.
    Basta sfruttare fino in fondo le risorse a propria disposizione e le tattiche ormai acquisite, in maniera naturale; segno che non c'è alcun bisogno di investire tempo in pratiche di farming.
    Ho fatto uno sbarbaro tutto putenza, senza magia e senza piromanzia.

    RispondiElimina
  80. Hai fatto Conan il Sbarbaro :O
    Ora ti butti su Demon's Souls? Sono curiosissimo di sapere come ti prende dal momento che sei entrato nel meccanismo ^^ Lo ritocco anch'io nel caso e studiamo un modo per trovarci in co-op, anche se credo sia un casino come DaS se non ricordo male quanto detto da Koji. Anche dopo Zelda, perché mi pare che Skyrim lo salti (io invece mi sa che ci casco... ho letto su TFP da chi lo sta giocando, quel maledetto "non è come fallout3, ma è fallout3" che mi ha spiazzato e aperto il Quore).

    RispondiElimina
  81. Già, lo sbabbaro con una putenza eccezziunale nei bracci. Però con pochi hp e poca resistenza; come si dice, più son grossi più fanno rumore quando cadono xD
    Demon's Souls ce l'ho in lista, magari me lo faccio portare dalla befana :0

    RispondiElimina
  82. beh domani ci provo, oggi non ci ho piu' voglia.
    Skyrim spero sia meglio di Fallout 3 che a me non fece impazzire xD

    RispondiElimina
  83. Dunque sono rientrato in DaS sempre coi gargoyle da far fuori e ho perso 4 punti di umanita' morendo come un pirla mentre farmavo. Vabbe'. Il problema e' che sono a corto di roba per rendere magiche le armi, dove la posso farmare/comprare?
    P.S. la guida e' in ristampa e non arriva piu', su Amazon gia' la rivendono a 60£ lol

    RispondiElimina
  84. Il prossimo mercante lo incontri nella zona sottostante di cui ho accennato qualche commento fa. Si trova dietro una grata ed è brutto, quindi occhio a non "pungerlo" per sbaglio come ho fatto io ^^' (ho spento subito e ricaricato, per fortuna non aveva ancora salvato). Se non ricordo male ha proprio quel tipo d'incantesimo, comunque della roBBa buona, incontralo e digli che ti mando io xD Ci arrivi dalla famosa porta con a destra il ponte del drago e a sinistra solangecoso. Oltretutto bazzica nell'ennesima scorciatoia per il primo focolare (in sostanza risulta il primo corridoio fognario che ti porta alle rovine, dove c'è il primo topo da una parte e dall'altra una grata chiusa). A questo punto secondo me ti conviene mollare i gargoyle e virare dabbasso. Troverai diverse situazioni, alcune stratificate (più scendi, più incontri) altre nello stesso livello. Muoviti con prudenza :sisi:

    RispondiElimina
  85. e' che non ho capito dove dovrei trovare la chiave per il pezzo sotto. Nella guida c'e' scritto che la trovi dopo i gargolli. Dopo guardo meglio :O
    Sempre P.S. guida Amazon uk la da' in restock per il 16 novembre, non la spediscono gratis quindi costa un po' di piu' rispetto a quanto la pago su play.com ma comunque l'ho preordinata poi se mi riesce cancello il preordine che parte piu' tardi se no pazienza me ne tengo due e una la rivendo. Per la cronaca, la mia guida di Bayonetta pagata 20 euri ora si vende a 420 e spicci xD

    RispondiElimina
  86. :O beh allora c'è davvero un motivo per acquistarla a prescindere. Ma poi considerando il valore, non è difficile separarsene? ^^' Tra l'altro Bayonetta sosta nella zona giochi tutta incellofanata; devo ancora conoscerla, non ricordo se ho scritto che l'ho acquisita qualcosa come sei mesi fa.

    Tornando in topic; ho fatto un po' di casino con le chiavi nel senso che non mi sono interessato perché tra passepartout e chiavi raccolte a terra mi sono sempre mosso in modo automatico. A me sembra che il sotterraneo (porta/ponte del drago) si apra con la chiave che trovi a terra dove c'è la scorciatoia/cancello, quello che il soldato richiude se ti avvista per tempo, davanti alla chiesa, dove il dietro risulta cavaliere gigante e strada per gargoyle. Quella di cui parli tu serve per andare ancor più sotto, in sostanza per affrontare la fase due della quest principale, quindi sì, presumibilmente dovresti trovarla dopo i due mastodontici volatili. Insomma c'è una pre-zona a cui puoi accedere subito, con un mezzo boss, qualche oggetto e un PNG utile da un certo punto di vista (dipende se vuoi guardare da lì), scorciatoia e mercante brutto.

    Le altre due strade che si ramificano dal primo focalere/checkpoint centro dell'universo, portano a punti da esplorare ed altrettante scorciatoie (una fino al sotterraneo ma immagino serva la stessa chiave a prescindere; occhio che per restare in piedi, per una occorre avere almeno un'arma divina, pena sofferenza infinita. Per l'altra serve essere maledetti o avere la maledizione temporanea che guarda caso vende proprio il mercante brutto. Se ti capita di esplorare stai attento nel momento in cui decidi di accendere il falò perché rischi di restare incastrato se non sei del tutto consapevole di riuscire a tornare indietro. Comunque insisto e ribadisco, hai da scendere almeno al primo livello ^^

    RispondiElimina
  87. alura mi sono guardato nell'inventario e effettivamente avevo una chiave sospetta che non ricordo dove ho tirato su, facendo un po' di strada a ritroso mi pare di ricordare che l'ho trovata piu' o meno dove dici tu ma prima del cancello, in pratica sulla strada che devi fare per aggirarlo anche se in un'alcova un filo nascosta. Bon comunque ho provato e la porta si e' aperta, ora son sceso, ho trovato il mercante, aperto scorciatoie e livellato fino a 25 cosi' ora posso usare la spada del drago megapawah insieme allo scudo. Ora o torno su dai gargoyle o mi infilo nella luce bianca che c'e' di sotto, mi sa la seconda fintanto che son basso di anime che ho poco da perdere. Si' ma io oggi avevo anche da fare lol T_T
    O.T. guide certo quando uno ha una cosa di valore in casa e' bello tenersela, ma e' anche bello sapere che dovessi finire proprio povero che mi manca il mangiare posso rivendere un po' della fuffa che ho in camera e andare avanti qualche settimana xD

    RispondiElimina
  88. Ho fatto fuori il caprademone ma poi scendendo sono stato ammazzato dal macellaio che pensavo fosse un npc interagibile lol. Mi sa che ora e' tempo di far fuori i gargoyle.

    RispondiElimina
  89. Un gioco che rompe, tra le altre cose, anche gli schemi. Un tizio enorme, tutto insanguinato, con una mannaia, circondato da cani famelici che su un bancone disintegra un cadavere non meglio identificato, un minimo di sospetto sulle sue cattive intenzioni dovrebbe suscitarlo xD (anche me piallato mentre cercavo di trovare un argomento di conversazione in comune ^^').
    Comunque quando avanzi lo fai in modalità Peter Mietitrebbia. Io sono andato molto più piano, ad esempio il demone capra l'ho fatto fuori dopo i gargoyle e qualche altro boss perché mi uccideva con lo sguardo appena messo piede nella sua tana.

    RispondiElimina
  90. beh il fatto che fosse impegnato in un'attivita lavorativa mi ha fregato xD Comunque per essere precisi mi ha piallato perche' sono indietreggiato fino al piano di sopra, ma non avevo distrutto tutti i tavoli prima e mi hanno bloccato.
    Per il caprademone ammetto che gia' un po' lo "conoscevo" dall'aver sbirciato il mio pezzettino di guida, pero' non mi aspettavo di dover manovrare in uno spazio cosi' ristretto (e con un milione di roba a coprirti la telecamera): di fatto mi prendeva in pieno sempre, ma salendo e buttandomi giu' dalla scaletta riuscivo a distanziarlo quel tanto che basta per curarmi e mettere a segno un paio di colpi, che comunque con lo spaduken draconico facevano male.
    Ora ho fatto la prima parte di fogne credo, trovando un bonfire e una luce da attraversare che per ora lascio li'. Topo gigante fatto fuori con un colpo dall'alto one shot one kill. Dato che la storia dei rospi maledetti e' diventata famosa che il gioco non era ancora negli scaffali riconoscendoli li ho affrontati con la dovuta circospezione e non ho avuto grossi problemi, tuttavia orientarsi non e' sempre facile in questa fase (mi immagino Maxli' Ryoga xD). Gli slime sono probabilmente i nemici piu' annoianti per ora, non li vedi, sono lenti e prendono una caterva di colpi. Comunque ho ritrovato la strada per la luce e credo che ora ritento i gargolli.

    RispondiElimina
  91. Ho ordinato Demon's Souls ad una quindicina di euro; devo dire che dai video su youtube sembra effettivamente più 'grezzo' rispetto a Dark Soul.

    RispondiElimina
  92. @Peter La rozzità nel caso è dovuta la maggior quantitativo di poesia presente. Certo ora non si può tornare indietro per capire l'impatto che avrebbe avuto quel mondo senza aver vissuto il meccanismo in altro modo, però si può immaginare. È più onirico e limbo di quanto sia Dark Souls. Ormai non ne faccio una questione di chi vale di più, ma di diversità. Dark Souls è troppissimo giocattoloso riguardo l'atmosfera; c'è la curiosità di scoprire, ma difficilmente ti lascia realmente sconcertato dal punto di vista estetico. Poi dirai tu; hai fatto bene a prenderlo, a prescindere ^^


    @koji lol beccato; a momenti ci lasciavo la ragione là dentro. Infatti per ritornare di sotto ho preso altre strade, spesso più lunghe e piene di rogne, ma che non umiliavano il piccolo senso dell'orientamento che mi ritrovo (poraccio, quando si parla di dimensioni ridotte in genere ci si può appellare almeno alla capacità d'utilizzo, in questo caso anche quella - soprattutto quella - è ancor meno di conforto xD).

    RispondiElimina
  93. Io alla fine a Demon's Souls ci ho giocato meno di quanto avrei dovuto ma dire che il fatto che questo Dark mi tira dentro nonostante sia piu' infame sia una testimonianza abbastanza palese di a chi debba andare la mia preferenza. I megalivelli radiali per me sono davvero irresistibili, mi spingono sempre a voler vedere cosa c'e' dietro a quell'altro angolo, e il sistema dei bonfire in un certo senso rende la navigazione meno stressante seppur in termini assoluti sia un gioco piu' difficile del Demon's.
    Maxli' ha trovato la parola giusta per definire la differenza di DeS, onirico, a partire dalle musiche e dalla stessa architettura del Nexus fin poi alle minuzie dei singoli livelli.

    RispondiElimina
  94. @Koji Dark Souls è ammaliante, fa davvero sirena del mare che ti spinge a perdere la ragione andando a cozzare contro gli scogli; ciò che è peggio sta nel cedervi più e più volte. È l’unico gioco da anni che ha avuto la mia completa attenzione, quando in genere faccio giocate su più titoli in base al momento della giornata in cui posso avviarli (es. giorno del weekend = arcade, notte settimanale via con i gdr). Detto ciò se Demon’s ha un problema sta nella difficoltà imbarazzante dovuta all’impatto e spiazzamento di un mondo assolutamente inesplicabile, senza punti di riferimento precisi, ma neanche "punti" e basta, come le milleventi ore utili per trovare il Monumental coso insegnano; a causa di ciò è più facile staccare e in qualche modo rinviare a differenza di Dark che ha più vie d'uscita; arrendersi no, mai nessuno credo, almeno fra coloro che l'hanno apprezzato. C’è da dire che, a costo di remarmi contro (si dice che la verità vera conti più della reputazione), parafrasando una tua affermazione su Braid, da ingenuo poco familiare al concetto, potrei aver scambiato lo stridore del cervello, dei pollici e dell’animo come qualcosa di necessariamente "più" significativo ^^'
    Comunque a me affascina assai e non potrei sostituirlo neanche con suo cugino, come si evince nei post dedicati dove avevamo riportato pensierini sensati in proposito; magari si ripescano appena capita l’occasione di un confronto sul giocata (in)diretta. Di buono ha la possibilità di uscire nel momento in cui si crepa (o si ha solo il sentore, se si è lenti di riflessi) e rientrare trovando tutto come poco prima; col trukko della fuga alla dashboard si spende meno in fatto di risorse.

    RispondiElimina
  95. Ho iniziato Demon's Soul, felice di aver aspettato e d'avere avuto il mio "inprinting" con il successore di maggiore qualità.
    Sembra proprio quella versione più "grezza" che mi aspettavo; in sostanza la stessa esperienza, ma inferiore per valori produttivi ed artistici, animazioni, collisioni e pulizia degli scontri, rifinitura in generale.
    La diversità più sostanziale deve essere sicuramente nell'organizzazione del mondo di gioco; lo stanzone hub con teletrasporto ai livelli isolati mi pare una soluzione molto meno interessante rispetto all'esplorazione radiale scandita dai bonfire e al territorio unificato del sequel, più potente nel trasmettere un senso di scoperta e coerenza d'insieme.

    RispondiElimina
  96. Ma 'sto Dio Drago c'è un modo preciso per oltrepassarlo?
    Faccio il primo 'step' attivando la balestra gigante, poi al secondo corridoio ostruito mi oneshotta inevitabilmente con una fiammata :\
    Insomma, devo cambiare livello e tornare in seguito o posso farcela?
    Demon's mi sta sembrando un po' più facile di Dark, la magia è moooolto efficace da subito, ho scelto la classe "nobile".

    RispondiElimina
  97. Il nobile è la miglior classe di partenza per via dell'accessorio ricarica in dotazione, buona scelta. Per il drago, io devo ancora farlo, sono bloccato proprio lì si trattasse di "quel" drago, perché un altro l'ho fatto fuori con le frecce da sopra una torretta (cosuccia da trenta minuti xD). Direi di andare oltre, ma non so cosa hai già fatto ^^' Prova a sbirciare il post dove stavamo scrivendo su gioco-giocato, non ricordo se c'era una sorta di cronologia sui passaggi fatti fino a un determinato momento (poi abbiamo spento ciance).

    Riguardo il commento precedente non sono d'accordissimo, o meglio si tratta di osservazioni oggettive inattaccabili, però li avrei dato meno importanza. In qualunque caso mi pare di capire che apprezzi è ciò è buono :sìsì:

    RispondiElimina
  98. A me oggi e' arrivata la guida ufficiale. Ci ho dato una passata veloce e mi ha fatto voglia di riprendere in mano DaS. Uno si illude di poter fare qualcosa di utile alla societa' una volta passata la scimmia di Skyrim e invece xD

    RispondiElimina
  99. La classe l'ho scelta a caso xD
    No, in realtà mi sono basato sulle statistiche, che partivano basse dando più margine di personalizzazione.
    Dopo il pirlomante e lo sbabbaro praticamente son passato al maghetto.
    Lasciando perdere il drago sono arrivato al primo boss del corrispettivo di Blightown e poi alla macchina sparafrecce della prigione, senza riuscire a superarli.
    Sto pensando di concludere così, non so se ho voglia di sbattermi oltre; tanto è proprio la stessa roba di DaS, solo un po' peggio in tutto. Più difficile tornare indietro quando il primo impatto l'hai già avuto con la versione riveduta e corretta.

    RispondiElimina
  100. Leggevo poco fa che stanno preparando uno sprazzo di gioco aggiuntivo anche per DaS. Uno dei pochi che mi son rimasti in casa dopo l'andirivieni dei day-one dello scorso inverno. Forest of Darkness. Ci cascheremo in massa, me lo sento ^^'

    RispondiElimina
  101. Rispolvero il post nel caso qualcuno stesse giocando il recentissimo DLC che, tra l'altro, come accennato non potrò toccare perché non ho il titolo in casa, a dispetto di quanto pensassi (come dimostra anche l'antico commento sopra, buh)
    Si conferma gioco tosto anche nelle parti aggiuntive. Cioè, per arrivare all'ingresso dell'espansione ho trovato in giro decine di guide, SOLO per accedervi lol

    RispondiElimina
  102. Un anno e mezzo dopo l'ultimo messaggio.
    Ho ricomprato DS, la versione PTDie con DLC.
    Ho letto i consigli tawernicoli per raggiungere l'inizio del DLC.
    Per (e)seguirli, sono ripartito dall'unico salvataggio (perché unico è su PS3) che avevo, l'ultimo fatto, quello con il personaggio all'inizio della vicenda in NG+, precisamente l'inizio del viaggio verso la seconda campana.
    Dopo aver attraversato nuovamente la fogna e battuto il boss ragno malefico, ho suonato la seconda campana.
    Ho perso la salute tentando di arrivare velocemente ad Anor Londo e altrettantoa quando ho provato a battere i boss Stanlio e Olio (in NG+ è L'INFERNO a prescindere dal livello conseguito, melee o meno, sapevatelo).
    Ho raggiunto finalmente l'ingresso del DLC e... mi è sorto un dubbio atroce: ma non è che ora devo affrontare anche questo contenuto aggiuntivo in NG+ tipo impazzendo perché troppo difficile in quanto considerato quasi da post-game? :O Non c'avevo pensato. Nel caso la forza di ripartire da zero con una nuova partita non l'avrei. Non dopo tutto questo tempo, non dopo 120 ore di sofferenza. Stasera provo e scopro cosa mi ritroverò davanti; a pelle temo di aver fatto una minkiata lol :nono:

    RispondiElimina
  103. Voi il DLC l'avevate finito? Boss extra compreso? Per quello finale sono andato poco fa a cercare info su youtube perché non riesco a tirarlo giù e la strada da percorrere dal falò più vicino è piuttosto lunga. Problemi forse legati al fatto che sto giocando in NG+

    Comunque bel pezzo di gioco anche se brevissimo, almeno in rapporto al tempo necessario per arrivarci, un quintuplo se si parte dall'inizio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il DLC l'avevo affrontato piuttosto sottolivellato, partendo dal salvataggio della seconda run da 15 ore, per cui ero stato costretto ad evocare sennò la chimera all'entrata non l'avrei mai battuta :ahsisi:
      Poi una volta dentro avevo recuperato e sono riuscito ad uccidere tutti i boss, compreso il drago infame.

      Elimina
  104. Avevo in mente di rispondere ma mi sono dimenticato.
    Di sicuro stai affrontando il DLC in NG+. Il salto tra NG e NG+ e' quello piu' drastico di tutti i livelli di difficolta', detto questo, in NG e' relativamente facile sovralivellare il personaggio, quindi si puo' arrivare in NG+ comunque abbastanza preparati (a parte i boss come appunto Hornstein e Smough che per loro natura sono ditinculici). All'inizio dell'area del DLC comunque, ti sarai accorto, c'e' un boss che e' una sorta di level check. Se riesci a passarlo vuol dire che comunque il tuo personaggio ce la fa. Detto questo, se vuoi rerollare in NG sappi che puoi raggiungere i requisiti per la nuova area in meno di un'ora, se sai quello che stai facendo (lol).
    Io il DLC l'ho finito con tanto di boss extra che non e' neanche cosi' impossibile, la parte difficile e' ottenere l'Obsidian Sword che e' il motivo principale per cui ho affrontato il DLC. E' un'arma interessante ma ha comunque il problema che a livelli bassi, quando servirebbe, ci vorrebbe la pazienza di un santo per ottenerla, e a livelli alti, quando la si puo' ottenere piu' semplicemente, non tiene comunque il passo con le armi maxate.
    Il boss finale "ufficiale" del DLC mi ricordo avesse dato qualche problema anche a me, anche perche' se non ricordo male la sua magia fa piu' male di quella "normale"; ma e' sempre il solito discorso, bisogna solo provarci finche' non si assimilano i pattern.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di questo Boss riesco solo ad assimilare il fatto che da metà in poi diventa furente e sembra impossibile da battere :( Avrei potuto avere l'aiuto del bot se non fosse che, come tutte le robe di DarkSouls, se sbagli la prima non hai più la possibilità di recuperare e io sbagliai (invece d'inseguire il fantasma sono andato all'ascensore e non è più riapparso). Quindi sono in NG+, allora in versione normale l'avrei battuto, almeno di questo ne sono certo perché fino a tre quarti l'ho rotto più di una volta. Grazie per il link, interessanti come tutti quelli che mi passi :sisi: Non credo riuscirei a ripartire, forse in futuro chissà. Il gioco stavolta mi resta in casa a vita.
      Ho recuperato la chiave dell'unica serratura presente, al massimo tento il boss extra, almeno per vederlo di persona. Forse mi occorre l'ennesima pausa e rimandare a data da destinarsi il tentativo finale :sisi: Intando quella decina d'ore tra percorso per arrivarci e dlc in se, me le ha portate via anche stavolta (sono a 113h contro le 180h, se non ricordo male, di DS2, ma lì son tre run quasi complete).

      Elimina
    2. Il boss finale che lancia attacchi magici putenti ricordo che l'avevo ucciso in double KO, magari mi son perso qualcosa :ahah:

      Elimina
    3. Non riesco a battelo :nono: Ci tornerò quando sarò più performante in NG+ Grazie al buon bottino di questo dlc, sono riuscito a completare tre tipi di armi e relativi trofei, quindi porte aperte al completismo e relativo stimolo. Forse più avanti. Magari, chissà, nel giro di qualche altro anno riuscirò persino a platinarlo xD

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.