Aiutato dallo speciale della rivista Ciak 100 film della prossima stagione, un breve elenco di quelli che mi sono saltati all’occhio mentre la sfogliavo. Riportati di seguito rapidamente tra il serio e il (molto brutto) faceto.
Futuro del tipo prossimo
Super 8 (09 settembre '11)
Nomi: J.J Abrams (regia e mani in pasta), Spielberg (produttore, sgancia i soldi).Perché aspettarlo: alieni, anni antichi, provincia, i due tizi che ci stanno lavorando considerando le loro opere precedenti.
Cowboys & Aliens (14 ottobre '11)
Nomi: Harrison “Indiana ottantenne” Ford, Daniel “007 figherrimo” Craig, i due protagonisti.
Perché aspettarlo: alieni, anni antichi, provincia, i due tizi che ci stanno lavorando considerando le loro opere precedenti.
Contagion (9 settembre '11)
Nomi: Steven Soderbergh, Scott Z. Burns (sceneggiatura di Bourne Ultimatum) e personaggi di cui sicuramente riconoscereste il nome se mi degnassi di riportarli.
Perché aspettarlo: un virus letale, la difesa, la fuga, la ricerca di una cura. Cioè troppo Resident Evil d’autore, con tutta gente impegnata che potenzialmente può renderlo interessante.
L’alba del pianeta delle scimmie (23 settembre '11)
Nomi: scimmie digitali
Perché aspettarlo: racconta la fine dell’umanità, attualissimo anzichenò.
La cosa (2 dicembre '11)
Nomi: con cognomi difficili che non ho voglia di copiare.
Perché aspettarlo: prequel del film di Carpenter. Mostri Preistorici.
Gente semplice che si mena
Professione Assassino (24 agosto '11)
Nomi: Jason Statham (chi è Jason Statham? Arrrr, se non lo sapete filate via da sto post. No scherzo, sapevatelo)
Perché aspettarlo: primo perché Jason è il miglior action man attualmente sulla piazza. Secondo perché nel servizio a lui dedicato c’è un albero genealogico dei picchiatori di gente che mi ha ricordato i bei tempi di quando amavo il genere (Arnold, Sylvester, Chuck, Van Damme, Diesel, Wesley, etc.).
Immortals 3D (11 Novembre)
Nomi: i produttori di 300
Perché aspettarlo: Se fossi God of War. Dei dell’antica Grecia che si menano. E perché gli sterili filmati degli ultimi videogiochi mitologici non ci hanno ancora del tutto scassato gli zebedei.
Conan il Barbaro 3D (18 agosto '11)
Nomi: non c’è Schwarzenegger
Perché aspettarlo: perché a xPeter - ma a Vic pure di più - Conan e barbari piacciono.
Real Steel Cuori D’Acciaio (21 ottobre '11)
Nomi: produttori Spielberg, Zemeckis. Interpreti, i Cosi di Latta
Perché aspettarlo: robot che si menano sul ring. Non saranno affascinanti come le donne che si rotolano nel fango, ma sempre di nerdata citabile si tratta.
Mammiferi (piccolo spazio pubblicità)
Sex and Zen 3D (30 settembre '11)
Nomi: cinesi.
Perché aspettarlo: dopo il matrimonio, la moglie non riesce a soddisfare tutte le richieste sessuali del marito… però ci prova. Oh se ci prova. In treDì.
Sfilza di uomini in calzamaglia in grado di attizzare anche gli eterosessuali
Lanterna Verde (31 agosto '11)
Nomi: alla regia il tizio che ha diretto due 007 decenti con in saccoccia 200 milioni di dollari da sputtanare
Perché aspettarlo: giuro che non lo so
The amazing spiderman (4 luglio 2012)
Nomi: il nuovo protagonista, Garfield (Andrew, non il gatto. Certo che un gatto ragno sarebbe stato figherrimo)
Perché aspettarlo: perché ci vuole ancora un anno e non si può vederlo in alcun modo.
The Man of steel (dicembre 2012)
Nomi: Superman e Zack Snyder ( 300, Watchmen, Sucker “fosse durato 101 minuto di meno” Punch)
Perché aspettarlo: è Superman; a Superman non si dice di no.
Dark Knight Rises (18 luglio 2012)
Nomi: già noti con in più il team del film Inception
Perché aspettarlo: solo perché i primi due sono i migliori film sui fumetti di sempre.
The Avengers (4 maggio 2012)
Nomi: Capitan America, Hulk, Iron Man, Thor, Nick Fury
Perché aspettarlo: potrebbe uscire la boiata più grande del millennio, potrebbe essere così pessimo da diventare l’innesco che darà il via all’apocalisse del 2012. Ma anche no. Per questo bisogna aspettare.
Vari
- (con date non pervenute) John Carter di Marte, Venom, Wolverine, Kick-Ass 2.
Fantasy e dintorni
Le avventure di TINTIN 01 (27 ottobre)
Nomi: Spielberg, Peter Jackson, Motion Capture
Perché aspettarlo: facendo il verso ad Avatar, nuove vette dell’animazione (?!?)
Lo Hobbit parte 1 (14 dicembre 2012)
Nomi: Peter Jackson
Perché aspettarlo: perché è l’ultimo film del 2012 e di questo post prima delle eventuali segnalazioni o edit che siete invitatissimi a fare.
(...)
Ok, a giudicare da queste uscite, per un altro anno e mezzo non sentirò il bisogno di andare al cinema xD
RispondiEliminaMancano i film di piangere, qualche horror commerciale e commedie rosa (queste ultime bruttarelle anche a volerci scendere a patti). Ma non penso che aiuterebbero a farti (farci) cambiare idea sulla relazione sbattimento/potenziale goduria ^^'
RispondiEliminaMi piacerebbe sintetizzare le trame massimo tre righe o tre pensierini; mannaggia c'ho provato per un po', ma non riesco, devo sempre aggiungere qualcosa o precisare (come in questo commento xD). Occorre allenamento, magari con marchingegni simili a twitter :sìsì:
certo che dalla roba che è stata messa nel post mi vien voglia di starmene a casa XD
RispondiEliminacon una eccezione: Conan il Barbaro perchè a xPeter e Vic Conan e barbari piacciono
Ma Green Lantern non era gia' uscito e cassato da critica e pubblico? Mboh mi perdo sempre con le uscite cinematografiche. Comunque eventualmente il motivo per attenderlo e' che Green Lantern e' l'eroe piu' figherrimo del creato, cioe' che se la gioca con Batman.
RispondiEliminaReal Steel Cuori D'Acciaio pensavo fosse un film su Jeeg, meh.
Cowboys And Aliens merita la menzione piu' che per gli scialbi protagonisti maschili direi per la gran gnocca protagonista femminile, che non so neanche chi sia ma si vede dal trailer che e' l'unico motivo di esistenza del film.
The Avengers spero che spacchi, gli Iron Man non erano male.
Gia' che e' stato nominato, io ho visto finalmente Kick-Ass il primo qualche giorno fa e non mi e' piaciuto quasi per niente.
La discrepanza nelle date d'uscita è causata dagli scaglionamenti Usa/EU e spesso ITA ulteriormente separata, a cui si aggiunge la successiva uscita per i supporti casalinghi. Vedi Tekken già uscito in tutto il mondo emerso*, anche in supporti casalinghi e da noi in Italia sarà distribuito il 5 agosto nelle sale.
RispondiEliminaLanterna Verde in ITA esce il 30 agosto. Sempre film sui fumetti, in questo periodo Captain America nelle sale (27 luglio) e quella che pare sia una schifezza, Dylan Dog su Blu-Ray (10 agosto).
Il 9 settembre esce Super** l'eroe comune "Crimson Bolt" e "Boltie" (la bellerrima Ellen Page): costume fatto in casa e arma bianca alla chiave inglese; dal trailer e le due info spulciate in giro, le premesse per un bel post dedicato ci sono tutte.
@Vic la rivista l'ho ri-sfogliata, ma non riesco a pescare nulla che migliori la situazione ^^' Twilight saga interessa, con annunci che parlando di attendere colpi di scena che accompagnano con una descrizione dettagliata (colpi di scena più annunciati e descritti nei dettagli nella storia del colpo di scena)? xD
Il buono della rivista che ha fatto da spunto per l'elenco, è che dentro contiene anche una lista dei 100 film dell'anno scorso; tra i tanti qualcosa in casalingo vien fuori :sìsì:
*Tekken il film, anteprima il 5 novembre 2009. Il 20 marzo 2010, il film è stato rilasciato in Giappone Il film è uscito il 27 luglio 2010 a Singapore e il 4 agosto 2010 nelle Filippine. Il film è stato rilasciato in DVD e in Blu-ray in Giappone l' 11 agosto 2010. Nel Regno Unito 1 settembre 2010. Data di uscita del DVD è prevista per il 27 giugno 2011 Anchor Bay Entertainment gestirà la distribuzione home video del film negli Stati Uniti nel 2011, il film arriverà nei cinema nostrani il 5 agosto 2011.
**Nota a margine sul titolo "Super": i nuovi prodotti, a partire da quelli d'intrattenimento, dovrebbero cambiare modalità nella scelta del titolo tenendo in considerazione le nuove tecnologie, tipo motori di ricerca che se chiami un film sulla retrospettiva antiana del Peloponneso "Zinne", non puoi pensare che qualcuno riesca a trovarlo facilmente in mezzo a tre milioni di film porno.
Cowboys & Aliens
RispondiEliminaPuò sembrare una cattiva idea mettere assieme Cowboy e Alieni almeno quanto mettere zombie e cowboy alla Red Dead Redemption. E invece, senza forse, è una pessima idea perché si rischia di generare soltanto una costosissima minkiata.
Spoiler/trama
C'è uno che ha perso la memoria che vaga a cazzo ammazzando gente in modo abbastanza facile pur non intuendo chi sia perché chi nel far west non ammazza facile? Allora tra un morto e l'altro raggiunge un villaggio e lì subito viene riconosciuto come un bandito assassino dallo sceriffo che c'ha i manifesti con la sua faccia e lo arresta. A questo punto il film sembra aver imboccato un vicolo cieco perché questo presunto protagonista e in gabbia e intorno non succede niente. E invece no perché arrivano gli alieni che rapiscono le persone e facendo esplodere a destra e a manca liberano il tizio di cui sopra. A questo punto tutti un po' indispettiti per l'accaduto partono alla ricerca degli alieni e dei rapiti, ma cammina cammina scoprono che non sanno bene dove cazzo andare. Ecco che a salvare il film dall'ennesimo empasse ci pensano dei fuorilegge che fanno una bella imboscata a sto gruppetto di sfigati e li rapiscono. Però non sono fuorilegge casual, ma proprio gli amici del tipo che era finito in prigione. Anzi no, erano amici perché ora vogliono fargli la pelle a lui e a tutti i nuovi amici che l'avevano messo in galera perchè sapevano che era amico di questi cattivi. E il film incappa in un altro apparente vicolo cieco. Come ne usciranno? Ma certo, arrivano gli alieni 'nartra volta e tra un'esplosione e l'altra permette a tutti di scappare. A parte la figa di turno che muore per colpa di un pugno alieno dopo essersi salvata da una caduta di venti metri. A questo punto non sanno dove andare e la protagonista figa e morta. Insomma son bei problemi. Come ne usciranno i nostri impavidi alluvionati? Beh arrivano gli ali… ehm no, questa volta tocca agli indiani che li rapiscono cadavere della tizia compresa. Cosa fare una volta catturati questi bianchi che tipo c'hanno troppo rancore che hanno ucciso tanti loro amici indigeni? Beh la prima cosa ovvia è dar fuoco alla tizia perché gli indiani alla tumulazione ci tengono ancor prima della messa in atto dello squoiamento. E qui *tatannn* arriva la sorpresona: la tizia NON è morta, perché lei è un'aliena e quindi ex cadavere tutta ignuda esce dalle fiamme e dopo una lunghissima camminata chiappe all'aria (che le fiamme scottano e tocca arieggiare) si siede e racconta tuuutta la sua storia che per praticità riassumerò con un: lei è l'aliena buona che vuole aiutarli a cacciare gli alieni cattivi. A questo punto tutti partono a cercare gli alieni cattivi, sia gli indiani, sia i delinquenti di prima, sia l'aliena. E i poveri spettatori tutti appassionati a questa vicenda? Beh escono dal cinema prima di continuare ad accumulare troppa passione per la vicenda; a dirla tutta e tra noi, escono un po' indispettiti perché il sistema d'intrattenimento non prevede che se uno compra qualcosa per intrattenersi e non s'intrattiene manco per la minkia debba ricevere un rimborso. Anche perché oggettivamente il film era troppo carinissimo, cioè idee geniali che manco per il cazzo vorrò rivedere da qui a tutta il restante della vita. Voglio le trial dei film, basta con sti pacchi :(