
Fatto sta che in questi giorni si e' svolto l'X10, evento boxaro finito nel dimenticatoio da qualche anno e riesumato per dare risalto a una lineup piuttosto corposa per l'anno appena iniziato. Dato che noi in tawerna siamo maschi molto etero ancora in grado di esaltarsi per l'ennesimo shooter piuttosto che fighette indie, ecco una rassegna di quanto si puo' trovare in giro per la rete.
Halo: Reach
Anche se so che mi attirero' le ire di chi lo considera un tiro al piccione, con l'andare del tempo ho maturato un rispetto sempre maggiore per Halo. E anche se io stesso definisco questo Reach come Halo 3 rifatto la terza volta, alla fine e' il titolo che mi attizza di piu'. Finalmente una caratterizzazione un filo piu' azzeccata, e un upgrade sostanziale nella dimensione delle battaglie, suona davvero bene su di un titolo che gia' faceva dell'azione senza fronzoli il suo fiore all'occhello. Paradossalmente poi, essendo un FPS, puo' essere considerato uno dei pochi titoli davvero pensato per console, col suo engine piu' propenso a muovere vagonate di poligoni che applicare shader a qualsiasi pelo sullo schermo.
Fable 3
Altro titolo che divide gli appassionati, le novita' sembrano essere meno che non tra il primo e il secondo, ma il setting in una sorta di rivoluzione industriale e' affascinante e si possono gia' intravedere un paio di novita' nel gameplay: finishing moves (e ci voleva, visto che il secondo capitolo piu' del primo si risolveva in un button smashing) e un pulsante Super Sayan che ti fa trasformare in angelo o demone a seconda dell'allineamento, ma sempre con l'intento di menare mazzate. Interessante anche l'idea delle armi che si modificano a seconda delle scelte del giocatore, anche se poi bisognera' bilanciare la cosa con l'esplorazione (cosa vado a cercare la spada leggendaria se mi basta evolvere la mia spada di legno). Il mio adorato Molyneaux si e' costruito una fama sullo spararle grosse, quindi quando dice "scelte morali cosi' pressanti che dopo due settimane i nostri tester hanno smesso di giocare" forse esagera un po', in ogni caso pare lo scopriremo quest'estate.
Alan Wake
Confermata la data di uscita per il 21 maggio in europa, ma continua a non sapersi molto di questo titolo, a parte genericamente che dovrebbe essere un survival horror sull'impianto di un GTA. Ricetta per una novita' gustosa come per una catastrofe, ma il trailer non aiuta granche' a capire quale delle due sara'. Prevista versione con contenuto aggiuntivo per chi preordina, eccheppalle. Nota a margine: versione PC ufficialmente cancellata. Dopo che la prima tech demo era stata usata per dimostrare la potenza dei processori quad core, ha ha.
Altre menzioni: Final Fantasy XIII per 360 uscira' in USA in un'edizione limitata che conterra' un hard disk da 250gb, al modico prezzo di 399$. Inclusi anche due joypad che in un FF non ho capito bene cosa ce ne si faccia.
Dead Rising 2 in Europa il 3 settembre, mi pare pero' non sia esclusiva 360 questa volta; stesso discorso per Splinter Cell Conviction, che pero' esce il 18 aprile.
ahahah, avevo pensato di scrivere qualcosa io poi mi sono detto: " al massimo la leggerebbe Koji" XD
RispondiEliminaho seguito anch'io l'evento -nei limniti del possibile visto che non c'era streaming- e più di tutti attendo questo fantomatico Alan Wake che potrebbe essere un giochillo di un certo rilievo, o almeno io ci spero.
È stato mostrato in maniera discretamente più corposa anche Dead Rising 2.
All'X10 è stato dato spazio anche al mondo arcade, che non hai citato: nel mese di Marzo si terrà la Xbox Live Block Party che è una rassegna dedicata ai Live Arcade durante la quale verranno rilasciati in sequenza titoli piuttosto attesi come Toy Soldiers, ScrapMetal e il remake del primo Perfect Dark. Verrà inoltre inaugurata la fantomatica Game Room (a.k.a. Home meets Virtual Console).
L'evento l'ho seguito "di sponda" tra gametrailers e edge-online, quindi si' ho lasciato fuori di sicuro un bel po' di roba - di arcate ho recuperato solo qualche titolo senza nessun tipo di info, quindi ho lasciato perdere, sicuro che saresti arrivato tu :sisi
RispondiEliminaSe non ho capito male questo Live Block Party e' una roba simile all'Arcade Summer Hits (o come si chiamava) passato, roba molto buona ma imho l'accoppiata TrialsHD - Shadow Complex e' difficile batterla, anche con Perfect Zero che a dirla tutta mi lascia piuttosto tiepido (avrei preferito di gran lunga Golden Eye, ma mi sa che per quello c'e' una licenza da sbrogliare di mezzo)
A momenti mi sentivo in colpa a leggere cose come "invasione sonara" o tanto non interessa che so tutti sonari" xD Di fanatico - ma giusto perché mi diverte il ruolo - ci sono solo io, come diceva Koji i TW dall'home verde hanno 360, e quando le hanno entrambe giocano su 360. Poi ricordo che su MEII sono stato il primo a sbavare ^^ Insomma la 360 merita tutto il rispetto, più ne parlate meglio è.
RispondiEliminaDei titoli citati m'interessa Alan, più che altro perché non uscendo più per PC è passato di diritto nella prestigiosa lista dedicata alle esclusive importanti.
Detto ciò, la mia piiicccola e insignificante anima sonara mi ha spinto a scrivere lo strano che prova ancor oggi nel leggere fra i titoli in attesa un certo FF. Insensata, perché alla fine è come per gli altri capitoli usciti anche per PC. E in questo modo potremo andare di mal comune e mezzo gaudio per le mazzate inferte a sQuarenix
Beh, non è un'anomalia.
RispondiEliminaConsiderando che abbiamo due sonari, un terzo sonaro che s'è preso il 360 e che neppure può usarlo, un nintendaro che gioca online con i due sonari ed un boxaro che cincischia sopratutto con i live arcade... mi pare una situzione del tutto comprensibile xD
Ah, dimenticavo.
RispondiEliminaHalo Reach, dopo la mia (parziale) conversione dovuta a Halo3, m'interessa molto; Fable continuerà a piacermi pur essendo consistente e nutriente quanto lo zucchero filato; Alan Wake continua a non dirmi niente.
boxaro che cincischia con i Live Arcade? Ma sei uno screanzato XD
RispondiEliminae sottovaluti parecchio la potenza del suddetto canale, peraltro :P
in questo periodo ho parlato poco e niente dei rtail 360 perchè mi sto giocando a fuochissimo Star Ocean che è un gran bel gioco ma gli hanno messo degli obiettivi che definire un dito in culo è un complimento.
Poi faccio partite occasionali al solito Gears of Bug 2 e le immancabili partite ai musicali con i quali mi piace fracassare le balle a grandi e piccini -e tawernicoli- XD
su Perfect Dark anch'io sono abbastanza indifferente, Joanna Dark non mi sembra un personaggio con particolare carisma e veder appioppato ad essa un universo sci-fi che già di suo mi attira come un cavolo bollito a colazione non è propriamente nelle mie corde XD
P.S.: sono curioso di vedere come funzionerà la Game Room visto che hanno annunciato un supporto davvero massiccio
RispondiEliminaNon ho sentito niente di sta Game Room. Link? Informazioni piu' dettagliate? Dicci dicci
RispondiEliminaA proposito di Alan Wake, segnalo l'ingrifamento feroce del pubblico PCista. E pensare che fino a qualche anno fa c'era chi diceva "le console hanno i giorni contati" xD
RispondiEliminaL'incazzatura dei piccìisti è più che comprensibile perchè Alan Wake era nato come tech demo su pc -mi sembra per Windows Vista ma non sono sicuro, vederselo sfumare dopo tanta attesa per un'esclusività 360 penso faccia girare i cosidetti a velocità sonica XD
RispondiEliminaLa Game Room, come ho detto, è Home meets Virtual console: si tratta di un ambiente chiuso esattamente come Home che ricrea l'ambiente delle sale giochi dove i giocatori possono girare e cazzeggiare con i loro avatar giocando con le versioni coin -op di vecchi classici che saranno acquistabili come i comuni Live Arcade e che integreranno anche i classici obiettivi. Per ora si punta sulle vecchie -ma proprio vecchie- glorie tipo Asteroids o PacMan ma Microsoft ha annunciato che sulla piattaforma entro un anno vuole portare un migliaio di titoli e già al lancio ci dovrebbe essere disponibile un pò di roba, perciò qusi sicuramente aggiungeranno anche roba più recente.
Il gioco copmleto per ora avrà un prezzo di 240 MSP ma sarà possibile anche fare una semplice partita pagando 40 MSP di "gettone".
beh d'altra parte, a dire "le console sono finite" ogni due per tre, se la sono tirata dietro.
RispondiEliminaHo visto confermato che Splinter Cell Conviction sara' esclusiva boxara e PC, anche se suppongo temporanea. Comunque e' un altro titolo che mi attizza assai, una sorta di Assassin's Creed con l'intelligenza artificiale accesa. Un po' stramba la cosa che bisogna effettuare un'uccisione corpo a corpo per ottenere la mossa speciale "esecuzione", ma alla fine lo rende piu' videogioco in un periodo dove tutti sembrano voler essere piu' reale del reale.
Ho dato un'occhiata a ScrapMetal e non e' che mi faccia bagnare. Perfect Dark al contrario ha un certo fascino con il maquillage grafico a cui e' stato sottoposto.
Questa Game Room da come me la descrivi non e' che mi faccia impazzire di attesa per ora, il retro cosi' retro proprio non lo digerisco. A dire "Home meets Virtual Console" sembra che M$ si e' comprata Super Mario xD
Non mi resta che comprarmi una 360 e uno schermo per giocare .-.
Mah, ScrapMetal onestamente non interessa nemmeno a me, però Toy Soldiers potrebbe essere un giochillo caruccio assai. Poi aspettavo Chime che è uscito una decina di giorni fa ed è molto carino, aspetto Greed Corp. che sembrerebbe essere un nuovo Catan, c'è il nuovo progetto dei The Behemoth (quelli di Castle Crashers, per capirci), c'è Winterbottom e altro ancora. Per i Live Arcade questa può essere un'altra annata interessante, anche se la scorsa è difficile da replicare.
RispondiEliminaP.S.: in questi giorni sto giocando Darwinia+, ovveri la summa di Darwinia e Multiwinia rilasciata come un'unico Live Arcade e mi sta intrippando un casino.
RispondiEliminaah ci sarebbe anche un certo Rocket Knight che pero' non ho capito se arriva all'inizio dell'anno o alla fine, e Sonic the hedgehog :O
RispondiEliminaper Rocket Knight devo ammettere che non ne sapevo niente; ho youtubbato (-.-') un pò e potrebbe essere anche carino ma onestamente non mi ispira.
RispondiEliminaSonic invece sarà il vero e proprio quarto capitolo di Sonic e si chiamerà Sonic 4. Il gioco sarà interamente 2D e verrà rilasciato a episodi su Live -sulle altre piattaforme non lo so-. Operazione nostalgia? Probabilmente; la speranza è che facciano qualcosa sul modello della Lock-on technology che implementarono in Sonic & Knucles (su Wiki ci ho scritto qualcosa, qualora non sapeste di cosa sto parlando), ma io di episodico non compro più un cazzo, o esce la raccolta retail o Sonic 4 è scaffale virtuale.
Di Sonic 4 ho visto il teaser; in pratica mostrava solo il personaggio, che pare tale e quale a quello già visto su GBA e NDS - cioè, pare brutto forte. Se il buon giorno si vede dal mattino...
RispondiEliminaBizzarra la cosa degli episodi. Significa uno stage/livello alla settimana? Se fosse, speriamo lo facciano anche con molti altri giochi, almeno si smette di pagare nel momento in cui si smette di giocare, non come ora che devi comprare l'intero "pacchetto" al buio.
RispondiEliminaRiguardo Sonic in se, è uno dei molti esami che mi mancano per prendere il patentino di giocatore hardcore: in pratica, non ho mai imparato a giocarci, cioè non capisco proprio cosa fare a parte sbattere a destra e a manca random come una pallina da flipper :O
*... booonii... mettete via quella tanica di benzina e spegnete le torce* xD
Sonic 4 dal teaser rilasciato mi pare proprio sia 2.5d.
RispondiEliminaRocket Knight e' anche lui un seguito ufficiale di Rocket Knight Adventures, che qui sappiamo tutti cos'e', se non lo sai sei un fanboy dei Tokyo Hotel. Lo stile grafico non fa impazzire neanche me - l'originale aveva una palette meno satura e non ricordo nessun livello tra palafitte ewook, tuttavia Sparkster e' ridisegnato bene e da quel poco che si puo' leggere in giro i dev (Climax) erano fan dell'originale e sanno quello che fanno.
Sui giochi a episodi sono con Maxli', in teoria la cosa del "pago finche' gioco" e' molto valida, poi pero' in pratica e' un discorso tra bilanciamento e prezzo dei singoli episodi. Se poi ti chiami Valve e' meglio proprio che lasci perdere.
@Maxli': Sonic e' molto facile, invece di andare a sbattere random devi andare a sbattere da sinistra verso destra. Non preoccuparti che il patentino hardcore si prende con Shenmue.
Nel caso di Sonic ogni episodio dovrebbe essere un titolo completo a sè, a quanto ho capito, però bisogna aspettare più notizie perchè per ora siamo fermi all'annuncio ufficiale visto che è stato fatto da poco ^_^
RispondiEliminasul teaser non so fino a che punto ci si possa fare dei castelli sopra visto che non mostra niente.
Intanto tornando al discorso dei Live Arcade, anticipando l'evento apposito (e non capisco perchè non sfruttarlo, invece, a questo punto) uscirà Mercoledì The Misadventures of P. B. Winterbottom che è un titolo che aspettano in diversi.