
Carissimi,
riesumo l'account dopo ormai 7 e passa mesi di folle Erasmus danese, periodo in cui la mia passione per i videogiochi ha dovuto, giocoforza, subire un arresto (momentaneo? bella domanda).
A prescindere dalla mia parziale riconsiderazione su quella che reputavo una passione sacra, colta ed indivisibile da me, ho tuttavia la curiosità di sapere cosa sia successo nel mercato negli ultimi sei mesi. Perchè, vedete, ho fondamentalmente smesso di informarmi, e ciò è brutto! Un paio di giorni fa, ad esempio, passando per le vie del centro città scopro che Killzone 2 è in vendita nei negozi... come è possibile? Ma è vero??? All'epoca era ancora una mezza chimera!
E RE5?
E SF4?
E Square Enix che combina al momento?
E la console war?
Ps3 ancora in perdita?
E Nintendo?
Capite bene che, benchè la mania si sia affievolita, la sete di conoscenza resta... indi per cui, vi prego, ditemi "dove stiamo andando su questa (giocosa) terra!
Evvai, Zehar è tornato!! MI raccomando, tatuati la password dell'account sull'avambraccio eh ;)
RispondiEliminaQuanto a dove stiamo andando, il nostromo qui dice banchi di nebbia impenetrabili. Navighiamo a vista. L'unica presenza certa è quella dei pescecani che seguono la nostra galera.
Nintendo ancora in attivo.
RispondiEliminaPs3 progettata a cazzo volutamente per far impegnare gli sviluppatori, Xbox360 sempre al top.
Noi possiamo anche aggiornarti, ma tu prima ci devi raccontare se le danesi la dano XD
RispondiEliminaComunque chiedi di SF4, RE5, Killzone2... se hai mai giocato un qualsiasi SFII, hai messo le mani a tempo debito su RE4 e hai presente le idee alla base del fps medio, non c'è niente che tu già non sappia. Al massimo la lontananza dall'hobby ti darà migliori stimoli per apprezzare la stessa roba; insomma, diciamo che se la domanda è dove stiamo andando, la risposta è che probabilmente ci siamo infilati in una rotonda XD
Non so perchè, mi prude l'immagine della sirenetta di Copenhagen...
Quando stai fuori da qualcosa, al ritorno hai sempre l'impressione che troverai tutto diverso, invece di solito non è cambiato un benemerito niente ^^
RispondiEliminaDal lato DS sempre con le solite attese per i titoli già usciti in nipponia e alle prese con le versioni importate, rifacimenti di rifacimenti, a seguire qualcosa random:
Che già conosci in un modo o nell'altro, insomma porting, remake o simili: è uscito il simulatore di fattore Rune Factory europeo mentre usciva il capitolo 2 usa, il simulatore di videogiocatore d'annata Game Center CX 1 rinominato Retro Game Challenge mentre in nipponia usciva il due, la visual novel Time Hollow, Chrono Trigger, Dragon Ball RPG,
Dragon Quest V, l'imitazione di Animal Crossing della ea My Sims Kingdom, il primo di Fire Emblem, Castlevania, Flower Sun and Rain di quello sbiellato di Suda51, til piccolo Trackmania, l'enigmistico Professor Layton e proprio della Square un bel alleva cuccioletti così anche gli hardcore avranno il loro bel Pet Shop ^^"
Già usciti e di cui si aspetta l'importazione: Blue Dragon Plus Sega (a fine mese EU), World Destruction sempre Sega, Shin Megami Tensei: Devil Survivor, Mario&Luigi RPG III, FF Crystal Chronicles Echoes of Time, rpg ispirato al mago di Oz (Riz Zoawd), l'online Phantasy Star Zero e Ragnarok, uno spin off di Suikoden, un Tales in due versioni (CG e FMV), il Tecmo in fase di traduzione amatoriale Nostalgeo no Kaze, Valchirie Profile e usa Moon un fps che pare faccia gridare al miracolo considerando la piattaforma su cui gira.
Infine un mare di pattume fra simulatori dell'arca di noè (se metti insieme tutti gli animali da mantenere in vita), riproduzioni di film e serie tv pure vecchissime come Buffy, proposte in piccolo di prodotti per le console maggiori rivisti come Tomb Raider, Prince of Persia, follie nippo che moriranno lì come l'eroge (si fa per dire) dove oltre la conquista puoi (o devi, bho) schiaffeggiare le chiappe di inutili bamboccie, i soliti di calcio ed FPS CoD&C, altrettanto solite boiate di non giochi come la cosa per smettere di fumare o il simulatore di bricolage.
Il gettone lo speso, ora parti con la cosa delle danesi che fra te e Koji ci possiamo fare una maggior cultura per l'acchiappo delle turiste estive.
@xPeter La sirenetta ti prude perché te la sei tatuata nel posto sbagliato (ma LOL), mi raccomando scartavetrala via che st'estate con le info che ci daranno in spiaggia dobbiamo fare il botto xD
@maxlee La sirenetta è piccola e la posso pure scartavetrare, il problema è la gigantografia di Epona che ho tatuata sulla schiena XD
RispondiEliminaMah mah, questa gente che esce così dall'anonimato e vuole che gli altri gli servano su un piatto d'argento tutto il lavoro duro, tsk tsk...
RispondiEliminaScherzi a parte e bentornato in corpo oltre che in anima, riguardo il mercato negli ultimi 6 mesi non c'è niente da aggiungere a quanto detto da xPeter e Maxlì, ma pure io mi trovo in condizioni di giocare molto meno e mi sono messo addirittura a tirar fuori titoli dalle mie sempre più alte pile di materiale... Diciamo che a me l'astinenza forzata mi ha portato a una razionalizzazione delle risorse, venendo a mancare la pressione del "day one" mi sono scoperto più interessato a giocare roba che ho indietro piuttosto che il nuovo che avanza.
Di fatto di roba nuova ho giocato solo Fable II e Fallout 3, il primo molto bello ma solo fino a 2/3 del percorso, poi si chiude con uno triste scivolone a livello qualitativo; Fallout 3 l'ho preso sotto Natale, caricato per la prima volta a Febbraio e non posso dire abbia colpito nel segno come Oblivion, ma c'è spazio per approfondire. Il resto proprio non ho trovato l'occasione, neanche per una roba terra terra come GOWII.
Va un po' meglio coi portatili che mi sono appunto portato qui: Bangai-O brillante ma non per tutti (forse neanche per me), Trackmania DS sotto le mie aspettative, GTA Chinatown Wars sulla rampa di lancio e PSP adorabile fintanto che ci carico rom del megadrive e iso PSX (attualmente mi trovo di nuovo in quel di Midgar, e visto che sono scimmiato, farò un giro di giostra pure su Crisis Core).
Square Enix manda fuori trailer di FFXIII che mettono in mostra un Nomura sempre più finocchio, barocco e irritante, ma gira voce che sia vicino il giorno del giudizio in cui un modulo Astraea Mk2 arriverà dalla colonia lunare e raderà al suolo quello che rimane di Square.
Sony in genere ha delle grosse gatte da pelare per via della crisi economica, e di riflesso l'industria dei videogiochi in generale inizia a pensare che forse se Take-Two che ha venduto 13 milioni di copie di GTA IV ha chiuso il trimestre in perdita c'è qualcosa che non va nel modello di businness.
Nintendo va avanti a rispondere "stocazzo" ai poveri hardcore gamer che si sentono abbandonati, si chiede se ci sia bisogno di progettare un Wii2, e copia l'iPhone anche nel nome col DSi.
Ma piuttosto, dicci com'è la vita da disintossicati XD
Un saluto anche a Mao-t di cui penso sia il primo comment da queste parti, ci ho messo un po' a realizzare che era effettivamente lui, ma sapete com'è, la vecchiaia ^^
RispondiEliminaBentornato, Zehar!
RispondiEliminaNon posso che associarmi. In effetti, in questi sei mesi – non sorprendentemente – non ci sono stati eventi di particolare rilevanza.
Saluti anche a Gabriele Purpura; come va il negozio?
Mao-t mi era sfuggito anche a me. Buona la cosa del blog di riferimento per il negozio, lo seguirò: ora non resta che partire con la vendita online e le jeux sont fait ^^ (o - a parte l'approdo su ebay - c'è già è non l'hho vista?)
RispondiEliminaGrazie davvero carissimi, siete la mia ancora di salvezza in questo momento di buia ignoranza... tra info dettagliate e battute al vetriolo, potrò stare tranquillo per qualche altro mese XD
RispondiEliminaTutto vero, soprattutto l'essere uscito dalla fase "hype": sento che, quando ricomincerà la vita normale (ahahaha), giocherò solo titoli che davvero mi interessano a prescindere dall'anno di pubblicazione (ed avendo a disposizione la piattaforma di riferimento, ovvio!)... non so, ma sembra quasi di essersi liberati da un peso che, in fin dei conti, ci si autoimpone per sottostare alle leggi di mercato.
Detto questo, le danesi: premetto che con loro finora ho avuto alterne fortune (mooolto meglio le erasmus, da questo punto di vista :D), ma sono talmente belle che, anche a distanza di mesi, si rimane folgorati da tanta perfezione: sono INCREDIBILI!
Il problema è presto detto: i popoli del nord sono tanto timidi da sobri come estroversi da ubriachi, e questo li rende strani ai nostri occhi (non essere salutato da qualcuno, il giorno dopo che si è trascorsa una serata insieme a ridersela, è preoccupante!)... ma, al di là di ciò, la Danimarca è un gran paese, dove i giovani sono valorizzati e i servizi sono efficienti ovunque (facile, quando devi gestire solo 5 milioni di persone, tuttavia dà da pensare...). Pollice verso per il clima, capace di farti sognare il sole italiano come non mai, e per il cibo (ma per quello ci si pensa da sè).
Direi che è tutto!
È tornato il Lanze paccaro!
RispondiEliminaBeh, come ti hanno detto già altri è stato un anno come tanti, con le belle sorprese, i giochi sotto le aspettative e via dicendo. I seguiti ultra-attesi sono uguali ai titoli che li hanno preceduti :asd:
in compenso se tra le tue piattaforme di gioco c'è una 360 è giunto il momento di addarmi perchè ormai vivo su Live XD
P.S.: ma bella Mao! \m/
RispondiElimina