
Nel parlare videoludico ci sono situazioni dove i lunghi discorsi appaiono una forzatura, ad esempio nella descrizione di prodotti basilari e facilmente fruibili qualora si decidesse di averci a che fare. E' questo il caso di
Tales Runner prodotto appartenente alla categoria dei FreeToPlay (F2P) online, dove la base (il client) è offerta in comodato d'uso relegando il recupero dei costi di sviluppo ad un eventuale interesse successivo che - nel caso - spingerà l'utente all'acquisto di accessori e potenziamenti personalizza(n)ti. Il gioco in se è un mix di due elementi principali: lo speedrun legato all'utilizzo di un avatar con appendici motorie e il più classico racing game. L'unione delle due caratteristiche offre un gioco di corse da affrontare con "mezzi umani" e su tragitti che ricordano nell'aspetto la pucciosità di un Mario/Sonic, sia le versioni salterine che kartiste. Naturalmente senza raggiungerne la qualità (o sfiorarla), piuttosto offendo una sorta di clone utile come passatempo fine a se stesso, ancor prima che come possibile fonte di soddisfazione videoludica. Ciò non toglie che una segnalazione la meriti, non fosse altro per l'idea originale, per la carineria di fondo o perché di sistemi che mettono a confronto due (o più) esseri umani non se ne hanno mai abbastanza (e se ha funzionato Pong, può funzionare quasi qualsiasi cosa). Perciò se siete nella difficile situazione di non sapere chi fra voi e la vostra compagna dovrà scegliere il film da andare a vedere, in quale pizzeria prenotare o chi deve lavare il WC il giorno delle pulizie, non vi resta che aprire una stanza dentro Tales Runner (o entrare in una disponibile), gareggiare su una delle piste e lasciare al vincitore l'incombenza della decisione finale.
Note- i controlli possono essere modificati usufruendo del classico e più comune
wasd- la finestra di login presenta un fastidioso "bug" che impedisce di digitare i dati dell'account: per rimediare premete ALT + RIGHT SHIFT oppure abilitate la tastiera USA a mano.
- Nei video presenti in rete esistono diverse variabili, dalla corsa con accessori (ad esempio sci) a personaggi particolari come mostriciattoli e similia. Trattandosi spesso di trailer del prodotto orientale non è dato sapere cosa in realtà ci sia nel client base (a meno di approfondire personalmente).
- Le stanze sono suddivise per difficoltà, a loro volta identificabili singolarmente in base alle richieste di chi le apre (è possibile intuirne le caratteristiche dal titolo). Considerando che da noi (occidentali) il gioco è in giro da qualche mese, il rischio di essere
kickati fuori perché noob è tanto presente quanto antipatico. Poi si tratta di fortuna, anche se la sensazione generale non offre il quadro di una comunità del tutto amichevole (<-- congettura). - Link:
HOME,
Download, (600 MB circa), account da fare se non già in possesso di quello per Flyff, l'ex mmorpg mechainvolo Space Cowboy, Rappelz o qualsiasi altro prodotto gPotato.
-
Video (a caso)
Appendice: alternative corsaiole gratuite degne di segnalazione
TurboSliders 2.0.0… quando basta un'immagine, un
video o un
thread ben presentato per stimolare la voglia di provarci (
link Home)
Nessun commento:
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.