venerdì 8 agosto 2008

Giochi Olimpici 2008 [in aggiornamento]

Gli esseri umani hanno deciso che ogni tot di tempo devono ritrovarsi tutti assieme in un unico luogo per stabilire il grado d’evoluzione raggiunto dalla propria specie. Attraverso la competizione fra i migliori rappresentanti di ognuna delle comunità che suddividono il suo habitat naturale, l'uomo tenta di spostare in avanti i confini che limitano le funzionalità del suo contenitore di carne e ossa. I test sono svolti simulando tutte le situazioni in cui può ritrovarsi durante l’interazione con gli ambienti del globo terracqueo. Le prove possono riguardare la pura e cruda messa in opera del corpo oppure il suo utilizzo attraverso attrezzature perlopiù basilari, così come possono essere svolte in maniera individuale o in collaborazione con i singoli elementi riuniti in squadre. In genere le azioni predominanti riguardano la messa in opera di forza e agilità con variabili che richiedono precisione, armonia o un particolare tipo di resistenza.
L’ultima delle adunate è stata programmata per l’otto agosto quando prenderà il via con una sfarzosa cerimonia che tenta di racchiudere in poco meno di tre ore tutta la storia e le tradizioni della sezione globo-terracquea che la ospita in questa occasione. ("interpretazione" di un evento: la storia e la politica “ufficiale” delle Olimpiadi moderne la trovate su wikipedia ^^) [maxlee]

...

10 commenti:

  1. Il tavolino\post tavernoso da editare a piacere dedicato alle Olimpiadi qualora servisse per appiccicarci qualche considerazione sull’evento com’è capitato per i mondiali.

    Intanto il primo appuntamento domani alle 13 ora italiana (o giù di lì) per le tre ore della manifestazione di apertura... anche se in effetti è già iniziata con le partite di calcio di oggi.

    Considerando l’argomento, ci starebbe anche un post a parte dove citare e raccogliere alcuni dei videogiochi “olimpici” ^^

    Un link per programma e notizie

    RispondiElimina
  2. Io cercherò di seguire le olimpiadi il più possibile, non si vive di solo calcio!

    Interessante l'idea di parlare dei giochi legati a questo evento. Mi ricordo che da piccolo ce l'avevo un gioco sulle olimpiadi, era su quelle di Seoul del 1988, si intitolava The games: summer edition ed era piuttosto divertente. Chissà perchè i titoli venuti dopo non mi hanno mai più stuzzicato.

    RispondiElimina
  3. Chissà quando i videogiochi entreranno tra le discipline olimpiche... x_x

    RispondiElimina
  4. Credo che ora come ora potrebbe entrarci solo attraverso una manifestazione parallela, una sorta di paraolimpiadi, le digimpiadi xD
    Poi al limite più che il videogioco “tutto” credo che potrebbe entrare come prodotto singolo nel caso ne riuscissero a creare uno “definitivo”: tutti gli attuali giochi olimpici hanno una lunga storia alle spalle, fatta di stabilità soprattutto per quanto riguarda le regole. Credo che nel caso sarebbe un “arcade puro” piuttosto che una simulazione di un qualcosa di esistente come il pigia pigia che fa il verso ai 100 metri piani (ma esistono anche in salita?). L’idea però è davvero sfiziosa, anche solo in teoria si potrebbe immaginarla in maniera più dettagliata... se solo in questo periodo non funzionassi con le batterie di riserva contribuirei volentieri ^^"

    RispondiElimina
  5. max, non ti preoccupare...
    e' l'aria di vacanza che ci fa entrare in riserva..
    Capita a tutti, no? ;)

    P.s. questo spiega il 90% dei miei interventi di questo periodo.

    RispondiElimina
  6. Beh, uno snob come me non può non preferire le Olimpiadi al volgare giuoco del calcio.

    Nonostante il mio rispetto per le capacità videoludiche però, un videogioco potrebbe stare tra le discipline olimpiche come potrebbero starci gli scacchi.

    Piuttosto, prendendo spunto dai joypad "turbo" che si usavano per Track&Field, proporrei una categoria a doping libero: pensa che spettacolo vedere un atleta che corre i 100m in 5"8 e poi gli esplodono le ginocchia sulla linea del traguardo :O

    RispondiElimina
  7. Un organismo in grado di autoprodurre le sostanze chimiche che dopando naturalmente permetterebbero l’accensione del turbo, quella sì che sarebbe la vera ri(e)voluzione ^^ ... oppure le solite tigri affamate lasciate andare dietro gli atleti, nessuna conseguenza all'organismo e gli - almeno - 8" sarebbero assicurati (va bhe nessuna conseguenza se non ti acchiappano, certo xD)

    @View ...sì, hai ragione e poi quando c'è una causa così credibile come quella dell’ammoscio estivo bisogna cavalcarla e godersela tutta xD

    RispondiElimina
  8. L'inghilterra è già preoccupata per la cerimonia d'apertura.
    é impossibile superare quella cinese, cavolo.
    A meno che la regina non balli il tip tap ignuda.

    RispondiElimina
  9. Asd, più che apparire ignuda, per stupire davvero dovrebbe levarsi di torno e dare un taglio a questa buffonata degli “eletti” di sangue blu… mi pare che si tratti di una distinzione anacronistica, fuori tempo e durata davvero troppo allungo ^^

    Per la cerimonia hai ragione, si è trattato di un qualcosa di grosso; l’exploit finale – con il tedoforo volante - credo anch’io che si tratti di un qualcosa di ineguagliabile. Nonostante non avessi nessun motivo particolare per tifare la riuscita della cosa, in quegli istanti ho sperato che gli andasse tutto bene, che non finisse spiaccicato, che non gli si spegnesse la torcia, ecc... ^^"

    Le gare le sto seguendo pigramente; per ora non ho trovato ancora niente di così eccitante da stimolare la voglia di scrivere qualcosa sull’argomento... sarà anche il periodo estivo come diceva anche VMax post dietro. L’unica cosa che notavo è che nelle “simulazioni” di spada e “lotta” è tutto troppo soft… cioè prendiamo il fioretto, non c’è un vero e proprio confronto all’arma bianca piuttosto è tutto un cercare di far suonare la maglia dell’avversario, anche con mosse acrobatiche (da dietro passando sopra la propria spalla, lol) che niente avrebbero a che fare – secondo la mia iNiorante opinione – con un vero duello. A questo punto mi sa che mi unisco a xpeter e chiedo anch’io l’ingresso dei videogiochi nelle olimpiadi, tanto simulazione per simulazione…

    RispondiElimina
  10. Beh, l'UK con la sua anacronistica monarchia è politicamente almeno una spanna avanti alla nostra "evoluta" repubblica costituzionale è_è
    La cerimonia di apertura non l'ho vista (è andata via la luce e non potevo guardare la tv .-.) e le gare non riesco proprio a seguirle, non so se siano gli orari troppo sballati o io che ormai non mi avvicino alla tv neanche per le previsioni del tempo.
    Confermo che il judo e il tae kwan do olimpici non hanno niente a che vedere con le rispettive arti marziali, per la scherma non so, è comunque uno sport molto ben "codificato" quindi può essere che in questo caso sia più attinente... allo sport. Il Mortal Kombat, per forza di cose, è sempre un altro paio di maniche ^^'

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.