"...sta tornando e a noi non resta che cedere ancora una volta al suo fascino"Per immergerci nella nuova
indy-mania ho pensato che non c’era niente di meglio che prenderla da lontano, magari andando a ritrovare quei prodotti che a suo tempo fecero da contorno ad un vero e proprio mito. Nel mio caso si tratta dei fumetti editi dalla Marvel che distribuiti in Italia da
L’isola Ritrovata, sono fra gli albi che nella mia confusa collezione hanno un posto privilegiato. Probabilmente l’affezione è data dal tempo soprattutto dai ricordi dell’infanzia che vi ruotano attorno, ciò non vuol dire che oggettivamente non abbiano un loro fascino.
Non si tratta di albi originali piuttosto di una raccolta che risale alla metà degli anni '80, suddivisa in cinque volumi che

approssimativamente coprono tutta la serie, in particolar modo quella disegnata quando i diritti erano della Marvel. Le storie sono inedite anche se all’interno compaiono i personaggi dei film e situazioni che richiamano le principali scene d’azione classiche, fra perenni inseguimenti ambientati in diversi luoghi del globo agli eventi sovrannaturali legati ai reperti archeologici, dall’humour brillante alle damigelle che fanno da coprotagoniste sia riguardo l’avventura vera e propria che come oggetti del desiderio in grado di dimostrare le indiscutibili doti di latin lover del professor Jones. Lo spirito del personaggio è riprodotto in maniera abbastanza credibile, come buona è la qualità delle tavole nonostante una critica piuttosto severa le consideri tutt’altro che pietre miliari.
Con l’uscita del film alcune di queste storie potrebbero essere ristampate insieme al (quasi certo) riadattamento in chiave fumettistica dell'inedito quarto capitolo.
Qui si possono trovare i riassunti delle trame, anche se leggere gli albi è chiaramente tutta un’altra cosa. Tempo permettendo vedrò di postare personalmente qualche vicenda particolare, con pochi spoiler sia mai che davvero risorgano dalle ceneri in cui sono state sepolte.
Nota: in questi giorni è uscito il
demo di Lego Indy per PC; da provare per ricreare quel contorno che fra *ent’anni sarà riportato nel blog come i fumetti di cui sopra… magari, chissà… ohibò ^^”
Fighi i fumetti di Indy, per coincidenza ne ho recuperati un po' qualche mese fa... comunque, parlando di Lego Indy, mi è successa una cosa strana: può essere che sia oggettivamente meno divertente dei Lego Star Wars (che ho apprezzato moltissimo)?
RispondiEliminaLe ambientazioni sono spettacolari, lo humor è intatto... ma il gameplay mi sembra un poco più lontano da me rispetto ai precedenti Lego... voi che impressione ne avete avuto?
A breve comunque proverò a rimettere su i Lego Star Wars per vedere se sono proprio "cambiato" io oppure se c'è qualcos'altro da sviscerare.
Ho avuto reazioni contrapposte riguardo Lego SW: provato in diversi periodi e in diverse piattaforme non ne ho ancora un'idea ben chiara anche perché sono stati solo piccoli assaggini. Mi riprometto sempre di riprenderlo, ma ho troppa roba che ha la priorità. Questo di Indy al massimo cercherò di averci a che fare giusto ora che l'hype è in aumento sempre se non spendo tutto per il giubbotto di pelle la frusta e il cappello xD
RispondiEliminaA proposito oggi sul (relativamente) free rai2 danno l'ultima crociata... visto la prima volta a suo tempo al cinema confinato in uno scalino perché non c'era posto a sedere. Maledetta indymania ^^"
I Lego Star Wars per me sono stati divertentissimi... mi hanno riportato indietro a quando giocavo in maniera più scanzonata (si parla dell'era d'oro dei coin-op e di New Zealand Story, per intenderci).
RispondiEliminaCerto, è stato un divertimento durato poco (per la mia voglia più che per l'effettiva longevità).
Questo Indy lo prenderò di certo, il mio affetto nei confronti del brand è troppo forte per escluderlo a priori.
Forse la realtà è che i fatti sono fatti... in fondo, nonostante il marchio Indy al posto di SW, l'idea ed il gameplay sono i medesimi, quindi siamo sostanzialmente a "Lego Action Game 3".
Chissà se con Lego Batman la noia prevarrà... spero di no, adoro Batman.