Prosegue in estate l'andazzo "calmo" fatto di porting e riedizioni (questo mese addirittura due ripescaggi da WiiU) ma ciononostante non manca qualche gioco atteso come Octopath Traveller o The Banner Saga 3.
Uscite videoludiche del mese:
03/07 - Runbow (PS4, Switch)
03/07 - Red Faction Guerrilla Re-Mars-Tered
04/07 - Nekopara Vol. 1 (PS4)
06/07 - The Wardrobe (PS4, Switch)
10/07 - Shining Resonance Refrain
10/07 - The Culling 2
11/07 - Warhammer: Vermintide II
11/07 - Touhou: Scarlet Curiosity (PC)
12/07 - Hotel Transilvania 3: Mostri in Mare
13/07 - Earthfall
13/07 - All-Star Fruit Racing (PS4, XOne)
13/07 - Captain Toad: Treasure Tracker (Switch)
13/07 - Octopath Traveller
17/07 - Tempest 4000
17/07 - Mothergunship
17/07 - Sonic Mania Plus
19/07 - Adventure Time: I Pirati dell'Enchiridion
24/07 - The Persistence (PSVR)
24/07 - Mega Man X Legacy Collection 1 & 2
25/07 - Remothered: Tormented Fathers
25/07 - Ys: Memories of Celceta
26/07 - The Banner Saga 3
27/07 - No Man's Sky (XOne)
27/07 - Wario Ware Gold
gioco giocato:
RispondiEliminaBloodstained: Ritual of the Night - baker demo
la demo per i baker di Kickstarter riprende e migliora il livello del galeone del prototipo di due anni fa e lo espande con la prima area all'aperto -che è poco più di un intermezzo- e con l'interno di un castello, dove le vibrazioni di Castlevania si fanno molto forti; si inizia finalmente a vedere l'ossatura del gioco, con la presenza di crafting, di oggetti equipaggiabili di vario tipo e dell'esplorazione tipica dei metroidvania.
Questi gli appunti da segnalare:
+ i caricamenti sono velocissimi
+/- certi ambienti sono molto belli mentre altri sono piuttosto bruttarelli, bisognerebbe trovare un miglior equilibrio
+/- c'è una buona varietà di armi ma l'ideale sarebbe poterne equipaggiare due per volta per poter magari passare da un'arma corta ad una distanza a seconda della necessità del momento senza dover per forza passare dai menù
- certe volte i checkpoint non sono piazzati proprio alla regola dell'arte e questo in un metroidvania è un problema
- il frame rate non è propriamente stabile e in un'occasione un boss mi si è addirittura incastrato nel soffitto
speriamo bene, il gioco parrebbe più solido rispetto ad altre produzioni di Kickstarter ma lo sviluppo è in ritardo sparato e ancora è difficile avere un'ieda di quando il gioco sarà pronto..
Adolescent Santa Claus: è una visual novel, vi basta leggere il titolo a vi fate già un'idea del concept delirante che c'è alla base.
EliminaÈ gratis, si completa in una ventina di minuti e non aggiunge nulla al vostro bagaglio culturale di videogiocatore ma non ci posso fare niente, amo queste produzioni asiatiche assolutamente senza senso.
Far from Noise: la protagonista della storia è bloccata nella sua macchina sul ciglio di uno strapiombo; un incontro inaspettato la porterà a valutare le sue scelte di vita.. questa in poche parole la sinossi di uno di quei giochi sperimentali con l'iterazione ridotta al minimo e fortemente focalizzata sull'esperienza. Un'esperienza piacevole, anche se forse un po' limitata e di nicchia.
Questo titolo fa parte di quelli installati dal backlog per l'evento pre-saldi di Steam.
Ho rimesso in gioco Life is Strange, ne approfitterò per dedicargli un post e estendere il discorso anche allo spin off di recente uscita.
Bloodstained: Curse of the Moon: spin off di Ritual of the Night pubblicato il mese scorso e che solo questa settimana ho trovato il tempo di giocare: laddove Ritual si rifà a Symphony of the Night, questo Curse of the Moon si rifà ai Castlevania più vecchi -specialmente quelli per NES-, con un level design più lineare ma non privo di idee interessanti. Durante i primi tre livelli Zangetsu (il protagonista) incontra tre personaggi che fanno parte del cast del gioco principale (Miriam -la protagonista-, Alfred e Gebel) e può decidere se arruolarli, ucciderli o semplicemente ignorarli; nel primo caso il giocatore avrà a disposizione fino a quattro personaggi tra cui switchare che gli permetteranno oltre di avere "più vita" a disposizione ed anche di passare attraverso location nascoste raggiungibili solo con le abilità specifiche dei vari personaggi, nel secondo caso il protagonista non ha a disposizione i compagni ma può acquisire dei poteri derivati chiamati Soul Art che funzionano in maniera simile ma un po' differente mentre nel terzo caso proseguirà la sua avventura in solitaria potendo contare solo sulle proprie forze; quando si acquisiscono dei poteri è possibile sfruttare la maledizione della luna del titolo per tornare indietro ad un determinato livello per poter imboccare una biforcazione prima inacessibile ma questo pregiudica il progresso fin lì fatto e costringerà il giocatore a ripetere anche i livelli precedentemente giocati, anche se i potenziamenti che vengono raccolti vengono accumulati nell'arco della partita. Di fatto il gioco è un insieme dell'uso combinato di più personaggi di Castlevania III con l'utilizzo delle diramazioni di Rondo of Blood per PC Engine.
EliminaLa campagna è breve (un paio d'orette) ed è pensata per essere rigiocata più volte, sia per vedere tutte le diramazioni del caso sia perchè ciò che si decide di fare con i personaggi secondari cambia l'approccio al gioco e porta anche a finali diversi (ce ne sono non ricordo se quattro o cinque). La varietà è anche garantita dalla possibilità di giocare in modalità Casual o Veterano (quest'ultima ha vite limitate e il classico "rimbalzo all'indietro" a contatto con i nemici in stile NES) e dalla possibilità di sbloccare le modalità Nightmare, Ultimate e Boss Rush.
Un buon pacchetto, per i nostalgici della serie -che avranno vita dura a sperare in Konami che sembra ormai inghiottita nel giro dei pachinko- può essere un bel viaggio nel passato.
Sounds of her Love -We'll Always Be Toghether-: piccolo capitolo extra gratuito di mezz'ora per la VN gratuita Sounds of her Love già giocata a Marzo 2017 (vedi); si tratta di un capitolino (-ino-ino) in cui il nostro introduce la fidanzata ai genitori, non aggiunge un granchè alla storia.. è stato fatto più come "celebrazione" della pubblicazione del gioco che come approfondimento vero e proprio, l'unico effetto che ha avuto è stato che tornando sul gioco mi sono accorto che è ancora più "smielato" di quanto ricordassi.
Lo sviluppatore in coda ai crediti ha lasciato un messaggio che vorrebbe pubblicare un seguito, staremo a vedere.
NOTA A MARGINE: i post in arrvivo (Crash, Life is Strange) sono ancora in lavorazione, arriveranno, promesso.
Da un mesetto a questa parte ho cambiato lavoro e il mio tempo libero si è drasticamente ridotto, motivo per cui mi sono ritrovato a dover ridurre drasticamente anche la mia presenza sul blog.
tris di visual novel da Steam (vi tocca :asd:)
EliminaThe Waters Above - Prelude: scaricata come VN gratuita è in realtà più una demo per un futuro prodotto commerciale che un titolo a sè.. consta di quattro mini-episodi da una decina di minuti l'uno che dovrebbero servire ad introdurre i personaggi ed il mondo di gioco ma durano talmente poco che riescono a fallire nell'intento; l'unica cosa che rimane sono l'ambientazione di un mondo sottomarino ed una caratterizzazione di toni pastello, invero molto belli. Un'occhiata al titolo cmopleto ce la voglio dare ugualmente ma si poteva e si doveva fare di più.
Lynne: recente release del prolifico Ebi-Hime che ha già all'attivo diverse produzioni su Steam generalmente legate al filone delle romance di tipo yuri (GxG) di cui avevo già giocato The Sad Story of Emmeline Burns; questo titolo cambia drasticamente registro e il nostro imbastisce una storia molto cupa incentrata su stress e depressione; per l'occasione anche lo stile grafico viene cambiato drasticamente e degli sprite invero bruttarelli forte vengono sovrapposti a foto effettate su toni di bianco/grigio/nero; il problema principale del gioco è che, a parte l'aspetto visivo decisamente "cheap" è proprio la trama a non funzionare perchè essendo una visual novel di tipo kinetic (cioè senza scelte) basta vedere qual'è il contesto e si capisce subito dove la storia andrà a parare, che per una VN è tipo la cosa numero uno da evitare.
Non dura molto ma è stata abbastanza una delusione.
MayJasmine Episode 01: What is God?: dopo due produzione gratuite è il tempo di quella commerciale, anche se di fascia "budget": Ho Yu-Chen è un ragazzo taiwanese che si trasferisce in Indonesia su invito di un vecchio amico per motivi di lavoro e si ritroverà al centro di eventi piuttosto "agitati".
A vedere la pagina dello store di Steam sembra che il gioco sia venduto sulla base di presenza di loli ma la realtà è che la storia prende col tempo una piega parecchio cupa, anche perchè l'opera di fantasia è basata all'interno di avvenimenti realmente accaduti, cosa deducibile dal fatto che il gioco ha avuto un forte sconto -ed è stato il mio motivo d'acquisto- in concomitanza con l'anniversario di un evento storico reale. La storia la si completa in 4-5 ore ma vi dico già che va giocata una seconda volta perchè al secondo giro la si affronta dal punto di vista di un altro personaggio.
Ho provato a cercare informazioni su eventuali altri episodi (visto che nel titolo c'è Episodio 1) ed effettivamente pare esistano Episode 2: What is Justice? ed Episode 3: What is Love? ma gli sviluppatori, che non sono propriamente campioni di pubbliche relazioni, non hanno fatto sapere se e quando li pubblicheranno su Steam o anche solo se sono prodotti già completi o se sono in lavorazione. Questo titolo pare avere esaurito un po' il suo corso nonostante il cliffhanger finale, vedremo se ci saranno notizie a riguardo in futuro.
sconti estivi:
RispondiEliminaSony ha istituito il 25% di sconto sui te mesi di Plus e con esso sconti sui vari giochi del 40% per i non abbonati e dell'80% per gli abbonati; la promozione finisce il 25 Luglio.
Nintendo ha avviato le scontistiche del 30% (eh) sui giochi sull'eShop, ce ne sono per WiiU e per Switch; c'è tempo fino al 5 Agosto.
ancora sconti estivi Playstation: oggi cominciano i saldi estivi veri e propri e perdureranno fino al 9 Agosto; ci sono in sconto diverse cose per tutte le piattaforme, vi consiglio di andare a dare un'occhiata allo store
Elimina